Saga Castlevania Saga

Pubblicità
In tutta sincerità avrei preferito un bel gioco "Adventure Rebirth" stile, resto comunque curioso, vedremo, certo meglio di Konami che per i trent'anni del brand ancora tace :bah!:
Eh purtroppo sì. Pure io.

Ci sono molti aspetti di questo nuovo Igavania che mi lasciano con un po' d'amaro in bocca, un retrogusto strano.

Allora,

1) Il gioco non è fatto in pixel art. Per me è inaccettabile. I ragazzi di Shovel Kinght con 700,000 dollari hanno fatto Shovel Knight.

2) Il gioco è fatto con Unreal Engine 4, quindi HD, quindi no LOWRES, quindi "non troppo..ad aku garba ma non troppo".

3) La protagonista è la classica moe girl da manga giapponese, la fighettina da shojo manga. Iga tra l'altro riporta una eroina già vista (Shanoa, in splendida forma) un pò perché è paraculetto, un pò perché adora i manga, un po' perchè tira.

4) Volevo un barbaro.

5) La Kojima non ci sta. Molto male.

6) Non è un RETROvania è un METROIDvania, quindi ok. Ci sta.

7) Il livello in 8/16/32 bit mi farà piangere e pure Belmont976

8) La cifra raccolta finanzia 2 giochi in pixel art.

and, this is all. :morristend:

- - - Aggiornato - - -

In tutta sincerità avrei preferito un bel gioco "Adventure Rebirth" stile, resto comunque curioso, vedremo, certo meglio di Konami che per i trent'anni del brand ancora tace :bah!:
La Konami è K.O

Secondo lo stesso leaker che mi ha fornito nome del gioco a due settimane prima dell'annuncio di Igarashi, nel prossimo E3 inizia a vendere le IP. Nintendo PARE interessata ad Akumajo Dracula.

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Adesso puoi godere. :.bip://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

- - - Aggiornato - - -

Per la gioia di Aku e di tutti Castlevania fan!!!
Grazie della dedica :morris82:

Ma mi conosci...ho qualche dubbio. :tragic:

 
Su su, e lo fanno gli occidentali/spagnoli/mercurycazz e vi lamentate, torna IgaKami e manco vi sta bene. Daje, accetto tutto, ma tranne cazzatelle hipster tipo "il gioco è HD, cattivo Iga voglio la grafica dell'Atari" o "è un metroidvania, cattivo Iga voglio un retrovania"!!! Please!!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm.jpg

Però su una cosa concordo: per quanto lo stile mangoso mi piaccia, per Castlevania preferisco di gran lunga uno stile più sobrio (o baroccoso, ma retrò), anche a me la protagonista fa cagare! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

Per il resto, il 2D in HD mi fa godere come un caimano (anche la pixel art, ma stica se non c'è) e finalmente stanno realizzando un fottutto Castlevania alla vecchia maniera (non vecchissima, ma io preferisco i Metroidvania ;p)!!! Non voglio lamentele, che poi sciolgo i cani che avete rotto ercazzo con sta moda "del non va mai bene niente"!!! ESULTATE PER IGA, STOP!!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

A scanso di equivoci (non si sa mai), sono ironico! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Ultima modifica da un moderatore:
Su su, e lo fanno gli occidentali/spagnoli/mercurycazz e vi lamentate, torna IgaKami e manco vi sta bene. Daje, accetto tutto, ma tranne cazzatelle hipster tipo "il gioco è HD, cattivo Iga voglio la grafica dell'Atari" o "è un metroidvania, cattivo Iga voglio un retrovania"!!! Please!!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm.jpg
Però su una cosa concordo: per quanto lo stile mangoso mi piaccia, per Castlevania preferisco di gran lunga uno stile più sobrio (o baroccoso, ma retrò), anche a me la protagonista fa cagare! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

Per il resto, il 2D in HD mi fa godere come un caimano (anche la pixel art, ma stica se non c'è) e finalmente stanno realizzando un fottutto Castlevania alla vecchia maniera (non vecchissima, ma io preferisco i Metroidvania ;p)!!! Non voglio lamentele, che poi sciolgo i cani che avete rotto ercazzo con sta moda "del non va mai bene niente"!!! ESULTATE PER IGA, STOP!!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

A scanso di equivoci (non si sa mai), sono ironico! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
:rickds:

Ma da un pò di tempo la parola "hipster" è sulla bocca di tutti, un pochino a sproposito, come se il termine hipster si potesse mettere su un nostalgico o su un retrogamer e coniarlo come definizione esatta..perché nel caso non si sia capito, da anni di permanenza sul forum ufficiale e quello della sezione "retro" ...

io CAGO su SFIV e SANTIFICO il III (New Generation) senza mezzi termini.

E mi domando, all'uscita di KOF13 n'dò cazzaccio era il popolo dei videogiocatori.

Quello che hai letto è senza mezzi termini, e in stile con il mio carattere :rickds: ma è per far capire che con me uno (chiunque esso sia) ha un corto circuito: si scontra con una dato certo e inopugnabile : per quanto se ne voglia discutere, per me la grafica al pixel FARA' sempre a pezzi ogni poligono, perché io ho un transfert emotivo con quel mondo e perché per certe specifiche tiopologie ludiche, per me non c'è comparazione ne compenetrazione :rickds::pffs: il pixel regna.

La roba come "Last Door" è roba da hipster, la roba come Ori and The Blind Forest è roba da hipster, pretenedere un Castlevania in rigoroso scrolling orizzonatale 2D, e non 2.5, pretendere pixel art e non robe tarocche con U4 o middleware che sparano la grafica a risoluzioni assurde è semplicemente voler volere un Castlevania (o un wannabe, visto che CastleVania non è) come Gesù e Dracula comanda, end.

Che poi, che ste sminchiate di console manco la facciano vedere sta roba, beh si sapeva, visto che alla gente vanno bene MERDACCE immonde come i porting di Capcom su 360 e PS3 dei grandi classici, fatti a pezzi, sblurrati, massacrati. Ma tutti contenti eh, è solo un gioco spettacolare convertito con le natiche perché la gente....non sa nulla di risoluzioni, pixelart appunto, lockaggi, palette e via dicendo. (Si veda D&D Tower of Doom per vedere che macello di schifo)

Ma attenzione.

E' normale.

E' normale non capire cosa c'è dietro un Rebirth o un Order of Ecclesia, un lavoro enorme, con decine di grafici e appunto "artisti" del pixel. E' normale perché le cose non si sanno, non si approfondiscono mai nello specifico, tutto è sempre "ma vabbene dai"

No, non va bene che uno che ha fatto per OTTO anni piccoli capolavori sulle console portatili, gioielli in miniatura in autentica pixelart (in cui persino le pagine svolazzavano nella biblioteca di Ecclesia, sempre al pixel) Se ne venga fuori con qualcosa che tradisce un pochino lo spirito di sè stesso e pure della fanbase. Cioè tutti a godere per il nuovo Metroidvania ma Iga quelle cose se la ancora fare.

Quindi è un adorabile paraculo.

Evviva Miriam, Evviva IGa e ci mancherebbe.

Ma il cuore dice no no no, il cervello si si si. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Wait, ti lamenti dell'assenza della pixel art, parli di 2.5 scrolling e poligoni...ma io avevo capito che non ti andasse giù il 2D in HD (che resta comunque pixel art, anche se i pixel non si vedono ad occhio nudo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif). Non mi sembra di aver letto di poligoni e/o 2.5 nella descrizione del kickstarter. Che io sappia questo Castlevania-wannabe è in 2D...in HD, ma pur sempre in 2D. Ho capito male io? :loris:

E cmq tutta la manfrina sulla bellezza della pixel art o di quanto siano capolavorici Rebirth o Order of Ecclesia con me è decisamente superflua. Mai detto di non amare la pixel art (anzi, ho scritto l'esatto contrario //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), ma non mi strappo i capelli per stili diversi e/o ibridi.

E hipster, in questo caso, l'ho usato perché questo Castle-wannabe ha tutte le carte in regola per piacere ai Castlefan di vecchia data...ma si va a guardare l'HD o il suo essere un Metroidvania pur di lamentarsene. Poco importa di una deformazione preferenziale intrinseca della propria persona, imho è andare a cercare il proverbiale pelo nell'uovo pur di stare sempre a criticare (e lo dico da retrofan eh). E, sinceramente parlando, ne ho la tasche fin troppo piene. :.bip:

 
Ultima modifica da un moderatore:
cutLa Konami è K.O

Secondo lo stesso leaker che mi ha fornito nome del gioco a due settimane prima dell'annuncio di Igarashi, nel prossimo E3 inizia a vendere le IP. Nintendo PARE interessata ad Akumajo Dracula.

cut
Arrivati a questo, sarebbe la cosa migliore, non solo per Castlevania, sia chiaro...

 
La Konami è K.O

Secondo lo stesso leaker che mi ha fornito nome del gioco a due settimane prima dell'annuncio di Igarashi, nel prossimo E3 inizia a vendere le IP. Nintendo PARE interessata ad Akumajo Dracula.

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifAdesso puoi godere. :.bip://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Adesso "potrei" godere, ma finchè non c'è niente di ufficiale ho paura a farlo, anche i way forward non mi spiacerebbero, magari per qualche progetto parallelo, ho adorato come hanno trattato Contra anche senza averne la licenza ufficiale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

tornando al progetto di Iga, non so se sarà come spero..., come temo..., o che...;

ma so per certo che lo comprerò e lo giocherò a fondo, in verità non nutro alcun dubbio sulla quaalità del progetto, trovo opinabili alcune scelte, ma posso capirle, del resto c'è bisogno di inserire elementi che tirano, sopratutto quando cerchi finanziatori, ed a quanto sembra il Web gli ha dato ragione :morristend:

 
Wait, ti lamenti dell'assenza della pixel art, parli di 2.5 scrolling e poligoni...ma io avevo capito che non ti andasse giù il 2D in HD (che resta comunque pixel art, anche se i pixel non si vedono ad occhio nudo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif). Non mi sembra di aver letto di poligoni e/o 2.5 nella descrizione del kickstarter. Che io sappia questo Castlevania-wannabe è in 2D...in HD, ma pur sempre in 2D. Ho capito male io? :loris:Hai capito Male.

E cmq tutta la manfrina sulla bellezza della pixel art o di quanto siano capolavorici Rebirth o Order of Ecclesia con me è decisamente superflua. Mai detto di non amare la pixel art (anzi, ho scritto l'esatto contrario //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), ma non mi strappo i capelli per stili diversi e/o ibridi.

E hipster, in questo caso, l'ho usato perché questo Castle-wannabe ha tutte le carte in regola per piacere ai Castlefan di vecchia data...ma si va a guardare l'HD o il suo essere un Metroidvania pur di lamentarsene. Poco importa di una deformazione preferenziale intrinseca della propria persona, imho è andare a cercare il proverbiale pelo nell'uovo pur di stare sempre a criticare (e lo dico da retrofan eh). E, sinceramente parlando, ne ho la tasche fin troppo piene. :.bip:
Pukka, no.

BloodStained non è fatto al pixel, è fatto usando UE4 (Unreal Engine 4) assomiglierà grossomodo a robe come Double Dragon Neo.

Non sono un grafico ma conosco vagamente il processo che molti delle industrie indie (e non solo) usano...Blender, Photoshop, Adobe, Inkscape e robe così. Basicamente, si disegna su una tavolozza grafica, si mettono effetti, poi si anima con programmi come Adobe Gimps o Inkascape. La grafica al pixel è invece una roba da matti giapponesi che si può fare anche con Adobe, Inkscape e persino paint.

Ha un fascino che però non è paragonabile.

Adesso ti mostro qualche esempio,

55-24899-doom_pixel.png


A sinistra cè il pixel a lato c'è una grafica depixellata, attraverso dei vettori il cpu calcola le linee e corregge i pixel (che sarebbero quadrati)

Se un immagine è bitmap ad esempio con gimp produci grafica bitmap, inkscape è un programma di grafica vettoriale, la differenza tra la grafica bitmap e quella vettoriale e che un immagine vettoriale può essere ingrandita e rimpicciolita senza alcuna perdita di qualità visto che per costruire l'immagine usa delle formule matematiche, mentre quella bitmap come dice il nome è una semplice mappa, griglia di puntini colorati, più ingrandisci i punti è meno risulterà essere nitida l'immagine. Per usare direttamente la grafica vettoriale in un videogioco, devi adattare il motore di gioco, molti realizzano la grafica con un programma di grafica vettoriale e la salvano in formato bitmap, nella grandezza più opportuna per il proprio lavoro.

55-24889-pixel_algorithm.png


Questo è una altro esempio.

Infine, arriviamo a BloodStained :

/thumbs/images/2015/05/11/1431364930-gameplay-concept_jpg_0x0_q85.jpg

Questa NON è grafica al PIXEL, tantopiù che Iga stesso ha promesso un intero livello in "pixel-art"

Ripeto, BloodStained è una manna dal cielo ma, in MOLTISSIMI, stanno obiettando su queste scelte.

Prova a guardati Axiom Verge o Shovel Knight oppure Oniken.

Poi vedi che significa.

 
Sì, però mi sa che stai anche te confondendo un po' la terminologia...perché i pixel ci sono anche sulle texture della grafica 3D (so cos'è un pixel e so cosa intendevi tu, tranquillo...la differenza che c'è tra l'originale Cave Story e il remake in 2D fatto successivamente) o sulle foto. Qualsiasi immagine (realizzata in questo modo, che si vedano o meno ad occhio nudo) ha in sé dei Pixel, al di là del motore grafico utilizzato. Il titolo in questione è realizzato COMPLETAMENTE in 2D, non ho letto da nessuna parte di ibridazione in 2.5D (alla Mirror of Fate, per intenderci) o di poligoni e 3D. È semplicemente pixel art ad alta definizione, in HD, né più né meno. E finché non leggerò da qualche parte che sarà in 2.5D o in 3D, caschi male! :kep88:

P.S. Iga ha promesso un retrolevel con quella tipologia di pixel art...insomma, alla vecchia scuola e non corretta e perfezionata per l'HD!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pukka, no.BloodStained non è fatto al pixel, è fatto usando UE4 (Unreal Engine 4) assomiglierà grossomodo a robe come Double Dragon Neo.

Non sono un grafico ma conosco vagamente il processo che molti delle industrie indie (e non solo) usano...Blender, Photoshop, Adobe, Inkscape e robe così. Basicamente, si disegna su una tavolozza grafica, si mettono effetti, poi si anima con programmi come Adobe Gimps o Inkascape. La grafica al pixel è invece una roba da matti giapponesi che si può fare anche con Adobe, Inkscape e persino paint.

Ha un fascino che però non è paragonabile.

Adesso ti mostro qualche esempio,

55-24899-doom_pixel.png


A sinistra cè il pixel a lato c'è una grafica depixellata, attraverso dei vettori il cpu calcola le linee e corregge i pixel (che sarebbero quadrati)

Se un immagine è bitmap ad esempio con gimp produci grafica bitmap, inkscape è un programma di grafica vettoriale, la differenza tra la grafica bitmap e quella vettoriale e che un immagine vettoriale può essere ingrandita e rimpicciolita senza alcuna perdita di qualità visto che per costruire l'immagine usa delle formule matematiche, mentre quella bitmap come dice il nome è una semplice mappa, griglia di puntini colorati, più ingrandisci i punti è meno risulterà essere nitida l'immagine. Per usare direttamente la grafica vettoriale in un videogioco, devi adattare il motore di gioco, molti realizzano la grafica con un programma di grafica vettoriale e la salvano in formato bitmap, nella grandezza più opportuna per il proprio lavoro.

55-24889-pixel_algorithm.png


Questo è una altro esempio.

Infine, arriviamo a BloodStained :

/thumbs/images/2015/05/11/1431364930-gameplay-concept_jpg_0x0_q85.jpg

Questa NON è grafica al PIXEL, tantopiù che Iga stesso ha promesso un intero livello in "pixel-art"

Ripeto, BloodStained è una manna dal cielo ma, in MOLTISSIMI, stanno obiettando su queste scelte.

Prova a guardati Axiom Verge o Shovel Knight oppure Oniken.

Poi vedi che significa.
Aku potevi prendere direttamente l'articolo che stai citando per farlo leggere:asd:

http://www.dinofarmgames.com/a-pixel-artist-renounces-pixel-art/

In ogni caso quella non sarà neanche la forma finale del gioco visto che sarà 2.5D fatto con l'UE4.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Aku potevi prendere direttamente l'articolo che stai citando per farlo leggere:asd:http://www.dinofarmgames.com/a-pixel-artist-renounces-pixel-art/

In ogni caso quella non sarà neanche la forma finale del gioco visto che sarà 2.5D fatto con l'UE4.
Certe cose van tenute segrete. :morristend:

Vecchio detto retrogamer.

Io conosco blog giapponesi di gente che ha lavorato dentro SNK che farrebbero sbiancare ogni fan picchiadurista.

Magari un giorno, quando vedrò che i tempi sono maturi. :rickds::.bip:

- - - Aggiornato - - -

Sì, però mi sa che stai anche te confondendo un po' la terminologia...perché i pixel ci sono anche sulle texture della grafica 3D (so cos'è un pixel e so cosa intendevi tu, tranquillo...la differenza che c'è tra l'originale Cave Story e il remake in 2D fatto successivamente) o sulle foto. Qualsiasi immagine (realizzata in questo modo, che si vedano o meno ad occhio nudo) ha in sé dei Pixel, al di là del motore grafico utilizzato. Il titolo in questione è realizzato COMPLETAMENTE in 2D, non ho letto da nessuna parte di ibridazione in 2.5D (alla Mirror of Fate, per intenderci) o di poligoni e 3D. È semplicemente pixel art ad alta definizione, in HD, né più né meno. E finché non leggerò da qualche parte che sarà in 2.5D o in 3D, caschi male! :kep88:

P.S. Iga ha promesso un retrolevel con quella tipologia di pixel art...insomma, alla vecchia scuola e non corretta e perfezionata per l'HD!
Maremma Pukka. Fare un discorso con te è come capire il senso delle opere di Sugimoto. :rickds:

Fin qui ci siamo. Diciamo di esserci. Sappiamo entrambi cosa è un pixel e non facciamo casino su pixel e texture.

MA

Il risultato finale del gioco di Iga, sarà come l'immagina concettuale presente sul sito, grafica 2D (o 2.5 sentendo molti) ma TUTTO sarà reso con uno stile grafico artistico, dalle forme morbide, dalle curve dolci, molto artistico

Bloodstained.jpg


Mentre in passato Iga ha fatto robe così

castlevania-order-of-ecclesia-20080711055557626.jpg


Premesso che l'Hype volava selvaggio, nessuno (o pochi) hanno cercato specifiche su come sarebbe stato fatto.

Cmq, speriamo in un Inverted Castle. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Maremma Pukka. Fare un discorso con te è come capire il senso delle opere di Sugimoto. :rickds:Fin qui ci siamo. Diciamo di esserci. Sappiamo entrambi cosa è un pixel e non facciamo casino su pixel e texture.

MA

Il risultato finale del gioco di Iga, sarà come l'immagina concettuale presente sul sito, grafica 2D (o 2.5 sentendo molti) ma TUTTO sarà reso con uno stile grafico artistico, dalle forme morbide, dalle curve dolci, molto artistico

Bloodstained.jpg


Mentre in passato Iga ha fatto robe così

castlevania-order-of-ecclesia-20080711055557626.jpg


Premesso che l'Hype volava selvaggio, nessuno (o pochi) hanno cercato specifiche su come sarebbe stato fatto.

Cmq, speriamo in un Inverted Castle. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif
Perdonami Aku, ma tutte ste cose le sappiamo entrambi. E l'ho scritto più e più volte che SO come sarà (basandomi anche io su quell'immagine) il gioco che è stato detto essere in 2D. La differenza sta che io quella la chiamo "Pixel Art in HD" (le immagini 2D dalle linee morbide perché definite bene dall'high definition), per te invece la "Pixel Art" è solo quella dove il pixel lo vedi sempre e solo ad occhio nudo.

La confusione era nata a causa tua che hai iniziato a parlare di 2.5D, poligoni e quant'altro, lasciandomi pensare che avessi capito una cosa per un'altra del titolo di Iga. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ad ogni modo, ci siam capiti. Anche io adoro la retrografica e penso abbia un che di unico, ma non mi fa schifo la retrografica in HD, né penso che sia un oltraggio alla serie (cito le tue parole sul "voler un Castlevania come Gesù e Dracula comandano" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif). E ti svelo un segreto: se il NDS fosse stato una console in HD, i 3 Metroidvania che vi sono nati su, poco ma sicuro che sarebbero stati in un 2D in HD. Iga si sta solo aggiornando ai tempi che corrono perché sa che tira, ma questo non vuol dire che il suo nuovo progetto non sarà all'altezza dei migliori Metroidvania (certo, non potremo saperlo fino all'uscita, ma la fiducia è tantissima). Per questo trovo un pelo tirata la critica alla grafica. Ma, come tu stesso hai detto, qui si va a sbattere contro il muro dei tuoi gusti personali, preferisci quel tipo di grafica e amen, ma cerchiamo di non far diventare la cosa un difetto oggettivo, tutto qui. :unsisi:

Cmq tutto sto parlare di Castlvania mi fa venire voglia di fare una bella maratona della saga e recuperare qualche titolo che ancora mi manca!!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

P.S. ma una bella videoretrospettiva sulla Saga, chap by chap, sul tuo canale non c'è ancora? Voglio hypparmi un po'!!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif:predicatore://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Perdonami Aku, ma tutte ste cose le sappiamo entrambi. E l'ho scritto più e più volte che SO come sarà (basandomi anche io su quell'immagine) il gioco che è stato detto essere in 2D. La differenza sta che io quella la chiamo "Pixel Art in HD" (le immagini 2D dalle linee morbide perché definite bene dall'high definition), per te invece la "Pixel Art" è solo quella dove il pixel lo vedi sempre e solo ad occhio nudo.La confusione era nata a causa tua che hai iniziato a parlare di 2.5D, poligoni e quant'altro, lasciandomi pensare che avessi capito una cosa per un'altra del titolo di Iga. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ad ogni modo, ci siam capiti. Anche io adoro la retrografica e penso abbia un che di unico, ma non mi fa schifo la retrografica in HD, né penso che sia un oltraggio alla serie (cito le tue parole sul "voler un Castlevania come Gesù e Dracula comandano" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif). E ti svelo un segreto: se il NDS fosse stato una console in HD, i 3 Metroidvania che vi sono nati su, poco ma sicuro che sarebbero stati in un 2D in HD. Iga si sta solo aggiornando ai tempi che corrono perché sa che tira, ma questo non vuol dire che il suo nuovo progetto non sarà all'altezza dei migliori Metroidvania (certo, non potremo saperlo fino all'uscita, ma la fiducia è tantissima). Per questo trovo un pelo tirata la critica alla grafica. Ma, come tu stesso hai detto, qui si va a sbattere contro il muro dei tuoi gusti personali, preferisci quel tipo di grafica e amen, ma cerchiamo di non far diventare la cosa un difetto oggettivo, tutto qui. :unsisi:

Cmq tutto sto parlare di Castlvania mi fa venire voglia di fare una bella maratona della saga e recuperare qualche titolo che ancora mi manca!!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
Sì, ci siamo, sono d'accordo.

Per me la grafica "al pixel" ha raggiunto punti di non ritorno, non è questione di preferire quello o quell'altro, si tratta proprio di riconoscere opere d'arte e opere fatte con la tavolozza, opere fatte un pixel alla volta e opere "massì tanto con Adobe anche se non sai disegnare, qualcosa ti viene fuori. Hai detto bene "tira" e quindi non mi piace.

Guarda questa immagine, poi valuta tu cosa intendo...capisci che quando parlo di link interrotto o cortocircuito non lo faccio per banfare a caso ? Se uno non riconosce al pixel qualcosa di infinitamente più superiore, che stiamo apparlà a fare ?

Il Giappone non a caso era il RE del videogioco.

chun-li-comparison.gif


Uno può continuare ad andare in bicicletta pensando sia una Lamborghini ma ciò non toglie che non si rientra poi troppo nel solito degustibus quando si afferma che fare una roba come Shovel Knight merita una tacchetta in più di rispetto (e sbattimento) rispetto a Ori and The Blind Forest o random "Adobe in HD Game"

Iga non è scemo e lo sa. Con SOTN è andato fuori budget, proprio perché fare quel colosso è costato anni di sacrificio e collaboratori, stavolta se la vuole cavare giustamente con poco (e ci mancherebbe) ma è bizzarro che abbia scelto quello stile, quando sa PERFETTAMENTE che i suoi fans vogliono (o preferiscono) lo stile pixel, alla Aria, alla Dawn, alla Portrait, alla Order.

Sul fatto che sarà un Igavania, nessun dubbio. Non trovo salutare nemmeno discuterne, è ovvio che sarà un masterpiece.

E proprio in queste ore han sbloccato il CLASSIC MODE.

La possibilità di giocarlo come un vecchio Akumajo Dracula, no elementi RPG, difficoltà tosta, boss fortissimi.

Iga c'hai da lavorà mo eh.

PS - Sul canale (non è mio ma siamo un gruppo di amici sparsi ovunque) C'è davvero molto materiale nelle bozze, e ogni giorno si aggiungono articoli e approfondimenti scritti da decine di "nuovi" gamer. Se iniziassi a fare retrospettive, occuperei tutte le pubblicazioni in meno di due settimane.

:rickds: Magari in futuro qualcosa esce, anche se devo ancora piantare un certo paletto nel cuore. :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì, ci siamo, sono d'accordo.Per me la grafica "al pixel" ha raggiunto punti di non ritorno, non è questione di preferire quello o quell'altro, si tratta proprio di riconoscere opere d'arte e opere fatte con la tavolozza, opere fatte un pixel alla volta e opere "massì tanto con Adobe anche se non sai disegnare, qualcosa ti viene fuori. Hai detto bene "tira" e quindi non mi piace.

Guarda questa immagine, poi valuta tu cosa intendo...capisci che quando parlo di link interrotto o cortocircuito non lo faccio per banfare a caso ? Se uno non riconosce al pixel qualcosa di infinitamente più superiore, che stiamo apparlà a fare ?

Il Giappone non a caso era il RE del videogioco.

chun-li-comparison.gif


Uno può continuare ad andare in bicicletta pensando sia una Lamborghini ma ciò non toglie che non si rientra poi troppo nel solito degustibus quando si afferma che fare una roba come Shovel Knight merita una tacchetta in più di rispetto (e sbattimento) rispetto a Ori and The Blind Forest o random "Adobe in HD Game"

Iga non è scemo e lo sa. Con SOTN è andato fuori budget, proprio perché fare quel colosso è costato anni di sacrificio e collaboratori, stavolta se la vuole cavare giustamente con poco (e ci mancherebbe) ma è bizzarro che abbia scelto quello stile, quando sa PERFETTAMENTE che i suoi fans vogliono (o preferiscono) lo stile pixel, alla Aria, alla Dawn, alla Portrait, alla Order.

Sul fatto che sarà un Igavania, nessun dubbio. Non trovo salutare nemmeno discuterne, è ovvio che sarà un masterpiece.

E proprio in queste ore han sbloccato il CLASSIC MODE.

La possibilità di giocarlo come un vecchio Akumajo Dracula, no elementi RPG, difficoltà tosta, boss fortissimi.

Iga c'hai da lavorà mo eh.

PS - Sul canale (non è mio ma siamo un gruppo di amici sparsi ovunque) C'è davvero molto materiale nelle bozze, e ogni giorno si aggiungono articoli e approfondimenti scritti da decine di "nuovi" gamer. Se iniziassi a fare retrospettive, occuperei tutte le pubblicazioni in meno di due settimane.

:rickds: Magari in futuro qualcosa esce, anche se devo ancora piantare un certo paletto nel cuore. :rickds:
Quel confronto è ignobile, sono d'accordo con te...ma sbaglio o quello a sinistra è un modello in 3D di SSFIV? Se sì, mi pare un pelo ingiusto paragonarli (cioè, paragonami il 2D con un altro 2D, non con il 3D)! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Quanto ad Ori...non mi trovi d'accordo. È uno di quei 2D in HD che trovo spettacolari, animato da *** e, mi spiace, per quanto adori i "pixel ad occhio nudo", le animazioni di Ori mi fanno godere come poca altra roba. *_*

P.S. chiedevo di una retrospettiva completa chap by chap per avere le sensazioni da "maratona" senza fare effettivamente una maratona! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E poi perché credevo che un megafan come te l'avesse fatta...:morristend:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quel confronto è ignobile, sono d'accordo con te...ma sbaglio o quello a sinistra è un modello in 3D di SSFIV? Se sì, mi pare un pelo ingiusto paragonarli (cioè, paragonami il 2D con un altro 2D, non con il 3D)! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifQuanto ad Ori...non mi trovi d'accordo. È uno di quei 2D in HD che trovo spettacolari, animato da *** e, mi spiace, per quanto adori i "pixel ad occhio nudo", le animazioni di Ori mi fanno godere come poca altra roba. *_*

P.S. chiedevo di una retrospettiva completa chap by chap per avere le sensazioni da "maratona" senza fare effettivamente una maratona! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E poi perché credevo che un megafan come te l'avesse fatta...:morristend:
Una l'ho fatta ma youtube me l'ha cancellata perché ho utilizzato due filmati di gametrailers come outro.

Si ma aspetta...mi sembra ci sia un po 'di confusione su questo. Le animazioni orride di SFIV non hanno nulla a che vedere con il fatto che siano fatte (o non fatte) in 3D. Fai attenzione.

Non sto dicendo che SFIII è superiore perché è fatto in 2D.

Io sto dicendo che è superiore perché l'arte/animazione ha proprio basi migliori. Ori, sì è molto bello, ma Shovel Knight è da autentico feticismo del pixel, giocatelo, te ne rendi conto. Il paragone si interrompe...nel momento stesso in cui posto Ori o Trine 2 tu mi vieni a dire "è meglio di.." o "mi piace più.."

Sono cose nel mio DNA di giocatore, se non ci fosse stata questa roba, molto probabilmente, non avrei nemmeno mai iniziato a giocare Akumajo Dracula o Contra, o Gardius, o Zelda o Metroid, o Ninja Gaiden...

:morris82:

Infine, non voglio spezzarti un sogno..ma SFIV non è 3D //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

la direzione intrapresa negli ultimi progetti, (come SFIV) è quella dell’utilizzo di una dimensione grafica intermedia (falso 3D, o 2.5D come lo stesso Niitsuma la chiama) pare risultare particolarmente azzeccata, e in linea con le prorie idee e canoni.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Una l'ho fatta ma youtube me l'ha cancellata perché ho utilizzato due filmati di gametrailers come outro.
Si ma aspetta...mi sembra ci sia un po 'di confusione su questo. Le animazioni orride di SFIV non hanno nulla a che vedere con il fatto che siano fatte (o non fatte) in 3D. Fai attenzione.

Non sto dicendo che SFIII è superiore perché è fatto in 2D.

Io sto dicendo che è superiore perché l'arte/animazione ha proprio basi migliori. Ori, sì è molto bello, ma Shovel Knight è da autentico feticismo del pixel, giocatelo, te ne rendi conto. Il paragone si interrompe...nel momento stesso in cui posto Ori o Trine 2 tu mi vieni a dire "è meglio di.." o "mi piace più.."

Sono cose nel mio DNA di giocatore, se non ci fosse stata questa roba, molto probabilmente, non avrei nemmeno mai iniziato a giocare Akumajo Dracula o Contra, o Gardius, o Zelda o Metroid, o Ninja Gaiden...

:morris82:

Infine, non voglio spezzarti un sogno..ma SFIV non è 3D //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Aku, parlavo dei modelli poligonali dei personaggi di SSFIV, lo so che è un 2,5D! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Pardon, non pensavo di dover specificare tutto tutto! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E cmq, secondo me, sei fin troppo chiuso mentalmente nei confronti del 3D (o del 2.5D) o del 2D in HD. Partendo dal presupposto che sì, le animazioni esulano dal fatto che un gioco sia 2D o 3D, io trovo che nel caso di SSFIV siano proprio i modelli poligonali ad essere un pelo rozzi (almeno quello da te postato della bella Chun-Li) andando ad inficiare di conseguenza anche le animazioni. Basta guardare le mani. Sembrano fatte di un sol blocco. Nella versione 2D no, e vengono animate da *** a confronto.

Continuando sul discorso "chiusura verso il 3D o 2.5D o 2D in HD", Shovel Knight l'ho provato (non mi sono ancora messo di impegno a giocarlo, purtroppo il tempo e tiranno e sto giocando davvero poco a tutto in questi mesi), ma PER ME non ci son proprio paragoni con Ori. Un abisso li separa. Sia oggettivamente che soggettivamente. Ora, se sull'oggettivamente (il tuo "è meglio di...") tu avrai sicuramente da ridire (ma amen, me ne faccio una ragione), sul soggettivamente (il tuo "mi piace più...") non puoi proprio mettere bocca. Se uno preferisce una cosa ad un'altra, tu non sei nessuno per poter dire "non capisci una sega, la pixel art è oggettivamente migliore"...anche perché il poveretto sta dando un parere del tutto soggettivo, quindi lasciamo l'oggettività a casa sua. Nel momento in cui si mette il tutto sul piano oggettivo (per quanto si possa mettere, ovviamente, perché un pelo di soggettività resta sempre) allora possiamo parlarne. Ma, da come ti sei già posto, imho non c'è discussione serena che possa nascere, dato che per tua stessa ammissione ce l'hai nel DNA questa deformazione, quindi non penso tu possa ritenerti completamente imparziale sull'argomento. Chiudo la chiudo qui. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Aku, parlavo dei modelli poligonali dei personaggi di SSFIV, lo so che è un 2,5D! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifPardon, non pensavo di dover specificare tutto tutto! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E cmq, secondo me, sei fin troppo chiuso mentalmente nei confronti del 3D (o del 2.5D) o del 2D in HD. Partendo dal presupposto che sì, le animazioni esulano dal fatto che un gioco sia 2D o 3D, io trovo che nel caso di SSFIV siano proprio i modelli poligonali ad essere un pelo rozzi (almeno quello da te postato della bella Chun-Li) andando ad inficiare di conseguenza anche le animazioni. Basta guardare le mani. Sembrano fatte di un sol blocco. Nella versione 2D no, e vengono animate da *** a confronto.

Continuando sul discorso "chiusura verso il 3D o 2.5D o 2D in HD", Shovel Knight l'ho provato (non mi sono ancora messo di impegno a giocarlo, purtroppo il tempo e tiranno e sto giocando davvero poco a tutto in questi mesi), ma PER ME non ci son proprio paragoni con Ori. Un abisso li separa. Sia oggettivamente che soggettivamente. Ora, se sull'oggettivamente (il tuo "è meglio di...") tu avrai sicuramente da ridire (ma amen, me ne faccio una ragione), sul soggettivamente (il tuo "mi piace più...") non puoi proprio mettere bocca. Se uno preferisce una cosa ad un'altra, tu non sei nessuno per poter dire "non capisci una sega, la pixel art è oggettivamente migliore"...anche perché il poveretto sta dando un parere del tutto soggettivo, quindi lasciamo l'oggettività a casa sua. Nel momento in cui si mette il tutto sul piano oggettivo (per quanto si possa mettere, ovviamente, perché un pelo di soggettività resta sempre) allora possiamo parlarne. Ma, da come ti sei già posto, imho non c'è discussione serena che possa nascere, dato che per tua stessa ammissione ce l'hai nel DNA questa deformazione, quindi non penso tu possa ritenerti completamente imparziale sull'argomento. Chiudo la chiudo qui. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Sarà..ma tutte le volte Pukka, prima di essere regolarmente bannato/sospeso, quando sei a corto di cartucce la butti sempre sul soggettivo, travisando ogni mio ragionamento, e calavando ogni mio concetto come meglio credi.

L'oggettivo esiste ---> end.

Fare un gioco in pixel art richiede più tempo, più soldi, più investimenti, più sbattimento che fare una roba con grafica 2.5D

Tantopiù che la rete abbonda di tutorial che partono dalla base "Non sai disegnare ? non c'è problema, puoi fare pure tu i giochi 2D.5"

Il che è un bel paradosso, visto che ritengo un gioco un buon 70% di capacità, un 20% di intuizione e un 10% di fattore X.

Detto questo, sul fatto che Ori TI possa piacere di più di Shovel Knight, non ho nessun dubbio.

Ti ricordo che siamo partiti dal gioco di Iga eh.

E dal fatto che non è fatto in pixel-art, un po' una bestemmia per molti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sarà..ma tutte le volte Pukka, prima di essere regolarmente bannato/sospeso, quando sei a corto di cartucce la butti sempre sul soggettivo, travisando ogni mio ragionamento, e calavando ogni mio concetto come meglio credi.L'oggettivo esiste ---> end.

Fare un gioco in pixel art richiede più tempo, più soldi, più investimenti, più sbattimento che fare una roba con grafica 2.5D

Tantopiù che la rete abbonda di tutorial che partono dalla base "Non sai disegnare ? non c'è problema, puoi fare pure tu i giochi 2D.5"

Il che è un bel paradosso, visto che ritengo un gioco un buon 70% di capacità, un 20% di intuizione e un 10% di fattore X.

Detto questo, sul fatto che Ori TI possa piacere di più di Shovel Knight, non ho nessun dubbio.

Ti ricordo che siamo partiti dal gioco di Iga eh.

E dal fatto che non è fatto in pixel-art, un po' una bestemmia per molti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Leggo solo adesso, dopo mesi...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

L'oggettivo esiste...l'oggettivo è che la pixel-art is better than all things...ok! :kep88:

 
Un ragazzo ha ricreato il primo livello di Castlevania utilizzando l'unreal engine 4:

[video=youtube;mONE-71l3Xg]


 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top