Saga Castlevania Saga

Pubblicità
Ragazzi mi date l'ordine dei giochi di Castlevania DS? Quale dei capitoli è il migliore? Sto prendendo Castlevania: Order of Ecclesia a 10euro ma vorrei venderlo dato che ho visto che vale abbastanza, voi che mi consigliate?
Dawn of Sorrow > Portrait of Ruin > Order of Ecclesia

A me è piaciuto molto l'ultimo, Order of Ecclesia ma anche gli altri due sono ottimi.

Come lo stai prendendo e lo vuoi già vendere?

Giocatelo che merita

 
eh, ma si è ammazzato di lavoro:bah!:
Ci sono, ci sono.

Ho dovuto...produrre per GMC altra roba, roba buona, a volte so cucinare. :rickds:

 

PLENILUNIO LUDICO



CAP II ~ Tutti i giochi, rigorosamente in ordine di uscita



Akumajou Dracula


Haunted Castle


 


- data di pubblicazione 22/02/1988 (Giappone)



Supporto : Konami "Contra Arcade Board"


La prima incarnazione, fino all'uscita della serie Akumajo Dracula The Medal (Pachi Slot Game) e Akumajo Dracula : The Arcade della serie sulle macchine da sala giochi è ancora considerata un autentico gioiello da milioni di appassionati o fanatici del sistema di emulazione M.A.M.E.

Come la stessa titolazione lascia facilmente intuire, come una notte senza luna piena, si tratta nuovamente di un remake della versione originale, anche se in Occidente si è preferito rinominare il gioco dal canonico, noto e affabulatorio "Castlevania", al tragicomico titolo "Haunted Castle" che più di un animo ha turbato facendo emergere strane confusioni di saghe che nulla hanno a che spartire.

11812416296.png




Akumajou Dracula, si adopera, nel suo piccolo, per confermare una sorta di logicità delle softcompany dell'epoca (come appunto Konami) che vogliono ricapitalizzare nuovamente con i loro grandi successi casalinghi, proponendoli nuovamente e con rinnovata forza sulle macchine Arcade. L'intenzione è presto detta : le saghe più famose devono essere trasposte in maniera efficace e redditizia, nelle sale giochi di mezzo mondo, con conseguente e ingente fioritura di capitali.

Il mercato è pronto per assorbire e dispensare porting e remake, ma anche stavolta questa serie ha modo di mettersi decisamente in mostra, presentando un remake totalmente rivisto, che di fatto non rende Akumajou Dracula ne esattamente un porting e nemmeno una conversione diretta, semmai qualcosa di nuovo e di assolutamente fantastico per l'epoca.

Haunted_Castle_flyer.jpg
Questo flyer/poster dall'estetica abbastanza discutibile,


già circolava nelle sale giochi americane nel 1988/89 e faceva crescere il mito della saga.





Il gioco ha ben poco da spartire con il capitolo per Famicom Disk System (FDS) o Nintendo (NES), presenta tantissime differenze, al di là della solita meccanica di gioco e dell'atmosfera generele rimasta quasi immutata, sia per quanto riguarda i nemici che le ambientazioni, fin dalle prime battute, Konami ha rivisto completamente il gioco, cercando di adattarlo al grande pubblico, sapeva che il gioco avrebbe fatto tutto il resto. L'introduzione di Serena, nientemeno che la sposa di Simon Belmondo, rapita mentre convola a nozze appunto con il più famoso ammazzavampiri della storia dei videogiochi, è un chiaro stratagemma per mitizzare ulteriormente le gesta del giocatore : stavolta sconfiggere il Conte è di primaria importanza, la vita della nostra amata Serena è in pericolo, non solo il destino delle genti della Walacchia.

Con un fulmineo gesto Simon si libera del bianco smoking, afferra la fedele frusta, la Vampire Killer, ed è pronto per fronteggiare il malefico Conte Dracula, scagliandosi addosso alle sue fetide orde, che già conosciamo fin troppo bene...ma stavolta...sarà davvero dura.
Al di là del mero pretesto di gioco, da molti fan della serie ritenuto persino improbabile e decisamente fuori contesto per epoca o ambientazione proposta, l'innovazione più importante di Akumajou Dracula, la punta di diamante di questa produzione è la sua magnificenza sul versante tecnologico/grafico, una delle migliori schede da bar dell'epoca (La Contra Board) sorregge tutta questa incredibile, difficilissima avventura, che vede una magnificenza grafica senza pari, grazie alla potenza della scheda. Impensabile per l'epoca vedere simili cose sulle home console, sprite grandi e dettagliati, coloratissimi si stagliano su fondali cupi dai colori variopinti che mostrano città in rovina o minacciose nubi, per poi intingersi in violacee rappresentazioni di Cripte o Grotte.

graveyard1.png



Il primo stage, Il Cimitero, presenta una difficoltà accessibile...ma le cose sono destinate a peggiorare sensibilmente.



Anche il sonoro presenta una BGM (Back Ground Music) strabiliante, un sonoro cristallino, limpido e trascinante, il meglio del meglio della CastleVaniosità mai udita finora. Cross Your Heart o Bloody Tears penetrano gli animi, Kenichi Matsubara, già responsbile delle musiche di Simon's Quest nuovamente colpisce nel segno, grazie anche, e sopratutto, al chip sonoro della main board che compie autentici miracoli sonori.





[video=youtube_share;HNY8RoQnLQg]



 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi ricordo benissimo di questo haunted castle, quando lo vidi pensai che fosse Castlevania, ma aveva un titolo diverso e pensai ad un gioco scopiazzato. Ad ogni modo ricordo che non ci giocai perchè non avevo nemmeno 100 lire in tasca ma chi giocava era palesemente una pippa dato che non riusciva mai a superare Medusa :.bip:(credo fosse al primo livello di gioco). Vecchi ricordi d'infanzia...

Grazie Aku per le preziose informazioni.

:bye:

 
Bellissima la retrospettiva su Haunted Castle Aku, in sala giochi lo ritenevamo uno spauracchio perchè allo stage 2 morivi senza pietà dopo due colpi.... Quando volevi giocarlo eri considerato a) un coraggioso b) un pirla che stava buttando via il suo gettone.

Ovviamente io ero il b) ma lo adoravo.

 
Bellissima la retrospettiva su Haunted Castle Aku, in sala giochi lo ritenevamo uno spauracchio perchè allo stage 2 morivi senza pietà dopo due colpi.... Quando volevi giocarlo eri considerato a) un coraggioso b) un pirla che stava buttando via il suo gettone. Ovviamente io ero il b) ma lo adoravo.
Grazissime Mitico...ed in generale a tutti ragazzi.

Diego, quando vuoi con Dead Space fai un fischio e noi di GMC accettiamo ogni tuo materiale/idea/articolo da te prodotto.

We are ready. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Mi sono messo a giocare per scazzo al primissimo Castlevania, le bestemmie, le bestemmie più assurde :rickds:

 
Mi sono messo a giocare per scazzo al primissimo Castlevania, le bestemmie, le bestemmie più assurde :rickds:
Maronna non me ne parlà //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Un paio di settimane fa mi ci sono messo a giocare a lezione, un mio amico stava quasi per esorcizzarmi :rickds:

 
Ultima modifica:
Mi sono messo a giocare per scazzo al primissimo Castlevania, le bestemmie, le bestemmie più assurde :rickds:
ma solo io penso che sia uno di quei giochi bastardi che al primo livelo è acqua di rosse, al secondo e una motosegga arruginita in fiamme, *** se odio quelle teste di medusa, se non sei al 100% concentrato ti fregano sempre

 
Nel terzo livello sarò morto una trentina di volte come minimo :rickds:

 
A me la prima volta che sono arrivato al terzo livello m'ha lasciato in un misto di incredulità e terrore il fatto che ci stanno ancora 'ste teste volanti. Io dico no, ho ammazzato medusa, PERCHÈ devono ancora volarmi addosso ste teste del cavolo :rickds:
a parte una scala non mi hanno piu dato molto fastidio, perche con un po di pratica riesci ad indovinare la situazione con "sto fermo" o "salto" ma il secondo livelo rimane un pugno allo stomaco o ci sono i burroni o c'è il corridoio troppo stretto MINKIA CHE INCAXXO vuoi farti una bella partita a castlevania e ti fermi al secondo livello per quelle stronzate CRISTOF

ps: che nabbo, mi son dimenticato di spoilerarti che piu avanti nel gioco

nel penultimo livelo c'è l'apocalisse //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif li si che odierai le medusa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Nel terzo livello sarò morto una trentina di volte come minimo :rickds:
:.bip: pensa che i primi 3 liveli son quelli facili :.bip:

comunque se volete "barare" io consiglio sempre di tenere l'orologio, usera anche 5 cuoricini ma è il salva **** begheli

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'orologio è na salvezza, soprattutto con quelle statue che sparano le palle di fuoco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
L'orologio è na salvezza, soprattutto con quelle statue che sparano le palle di fuoco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
sai che puoi rompere i proietili con la frusta, se la schermata e libera ti inchini e frutti a volonta e vanno giu che è una meraviglia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Sì ma è dura azzeccare il timing e spesso e volentieri il secondo proiettilozzo non riesco a romperlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Con un po' di pratica diventa fattibile però, il vero problema di quel livello è frankenstein con quello gnomo del brazzo immortale che salta ovunque :rickds:

edit: volevo dire le due mummie, ho fatto confusione col boss del livello successivo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica:
Mi ero dimenticato che nel quarto livello c'è una combinazione di acqua, piattaforme mobili e pipistrelli del ***** che mi ha fatto maledire il calendario, con conseguente ragequit //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Nel terzo livello sarò morto una trentina di volte come minimo :rickds:

"Ma guarda aku, non credo proprio, Dark Souls e Dark Souls 2 sono i giochi più difficili mai provati, non credo che Castelvania sia paragonabile"
LOL :rickds:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top