Saga Castlevania Saga

Pubblicità
~ Le ultime due espansioni di Magic the Gathering, ovvero "Caccia di Mezzanotte" e "Promessa Cremisi" fanno palesemente il verso a giochi come Bloodborne e Castlevania
Ho appena scoperto che una carta del personaggio è stata disegnata da Ayami Kojima in persona
 

Allegati

  • photo_2021-12-28_10-50-48.jpg
    photo_2021-12-28_10-50-48.jpg
    161.3 KB · Visualizzazioni: 13


Ormai CV campa grazie ai fan, e campa bene.
 
Arrivato oggi, preso su ebay. :superhype:
3528e752b2455ca84b8ea4a9da86da2b.jpg
6b0223d54a7bd94399f854076817e233.jpg
f5761f4dc9126e1f92e6b8bda0ba3b8c.jpg


Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Lo riposto anche qua, tanto siamo 4 gatti ;D ç_ç

 
Una delle saghe che più mi fa soffrire la sua mancanza, insieme a Metal Gear.
Con la Konami di oggi credo proprio che possiamo metterci una pietra sopra :bruniii:
 
Una delle saghe che più mi fa soffrire la sua mancanza, insieme a Metal Gear.
Con la Konami di oggi credo proprio che possiamo metterci una pietra sopra :bruniii:
Dopo la raffica di annunci su Silent Hill, mai dire mai, KONAMI è un incognita.
 
Mi spiegate la differenza tra Rondo e Castlevania X per SNES? Se gioco a Rondo, ha senso comprare anche l'X? Perché il primo posso giocarlo su PS4, mentre il secondo, che mi pare non sia presente nella Requiem Collection per PS4 né su nessun altra home console inclusa Switch (correggetemi se sbaglio), su 3DS.
 
Castlevania XX per SNES aka Vampire Kiss in realtà è presente come gioco extra nella Advance Collection.
Le differenze sono molteplici, non ha tutti i bivi di Rondo (2 invece di 4), non ha Maria giocabile, i livelli sono diversi e generalmente più lineari, la musica è nettamente inferiore e ovviamente non ha le cutscene della versione PC Engine. Non è un brutto gioco (è pur sempre un Akumajo), ma solitamente lo si gioca per puro completismo.
 
Ultima modifica:
HotaRu ti ha già detto le cose più importanti.
In giro sul web trovi un sacco di comparison più approfondite ma in sintesi se devi sciogliere cosa giocare, vai di Rondo.
 
Ah, è presente nell'Advance Collection? Lo avevo completamente rimosso. Allora non devo recuperarlo su 3DS. Grazie ad entrambi.
 
Ultima modifica:
HotaRu ti ha già detto le cose più importanti.
In giro sul web trovi un sacco di comparison più approfondite ma in sintesi se devi sciogliere cosa giocare, vai di Rondo.

Una curiosità non detta, la doppia X della titolazione originale, in JPN è chiamato Dracula XX, serviva per indicare che a differenza di Dracula X (che aveva una sola X nella titolazione) era migliore.
XX dopotutto vuol dire X alla seconda. Ovviamente non era vero, ma Nintendo doveva contrastare il successo del PC Engine, e quindi della NEC, a livello pubblicitario.
Misteri di Dracula insomma :D
 
Complice un notevole ritardo, ho recuperato questo gioiello.

Dead-Cells-Return-to-Castlevania-Wallpaper-1170x720.jpg


Non avevo mai giocato Dead Cells, quindi è stata decisamente un'accoppiata vincente: un roguelite ex-novo, tutto da scoprire, e un'espansione della mia saga preferita, cosa può andare storto?
Niente. Ed infatti è stato molto piacevole questo "Ritorno"
Mentre giocavo, riflettevo sulla formula roguelite: si presta moltissimo per un Vania- game, i segreti, le titleset con le camere speciali, gli equip, lo sblocco personaggi, del resto "This castle is a creature of chaos"
diceva il buon Adrian in SOTN, quindi l'idea "randomica" del castello è perfetta, come lo era del resto in CV:HOTD.

Questa espansione è una SINFONIA d'amore: BGM remixate, cameo di personaggi noti, raffinate citazioni con una punta di umorismo, e molto altro.
Per risentirsi "a casa" lo consiglio vivamente.
 
Non credo sia la zona giusta, ma visto che ci siamo, e visto che siamo pochi Vaniari, sappiate che sono nate (durante la quarantena e poco dopo) una serie di puntate monotematiche su Castlevania.
Non è monetizzato niente, e non ci sono sub o robe simili, ma siamo su Twitch e Youtube con un poò di spettatori che ci seguono.

Sono più ritrovi (spesso disordinati) di gente che fa chiasso sul divano, tuttavia cerchiamo anche di fornire antefatti, curiosità, abbiamo coperto molti giochi della serie, anche i più "criticati" come Castlevania 64

E niente, l'ultima puntata abbiamo parlato di Castlevania: Harmony of Dissonance



Buona Visione (in caso) :D
 
Ho finito Grim Guardians!

Ok, non fa ufficialmente parte di Castlevania ma è stato divertente e abbastanza Vania da meritare almeno un paio di righe di encomio e lode.
Come scrissi, il gioco di INTI CREATE è un omaggio dichiarato ai vecchi retrovania, ci sono sezioni abbastanza esaustive sulla natura dell'omaggio e su come si capisca che la base è quella.

2-20-2023_2-25-33_AM-tpmy0rzw.jpg

Le due sorelle ammazzademoni, e la storia sono molto kawaai, e in generale c'è alla base un'idea scanzonata e un pochino ecchi del gioco (ad una certa devi raccogliere le mutandine delle scolare e i bloomer...)

13scrmax5.jpg


In generale, ne vale assolutamente la pena, da giocare è uno zucchero: divertente, veloce e abbastanza impegnativo, i controlli sono ottimi e, scelta piuttosto strana, non esiste mappa ma solo una bussola per i segreti. Il che garantisce un tasso di rigiocabilità a dir poco enorme. Non rivaleggia con CAPOLAVORI COME BLASPHEMOUS (in assoluto la mia rivelazione) ma fa il suo dovere e per tale motivo, stra-consiglio.

*sono piuttosto convinto che ci siano altri segreti...

PS4 &

810UquAN7lL.jpg
 
Ho ripreso Lords of Shadow con l'intenzione di platinarlo. Già l'ho completato ai tempi PS3 ma non al 100% e lo avevo ripreso nel 2021 ma poi per colpa del Plus (volevo sfruttare l'abbonamento ogni volta che avevo tempo per giocare) l'ho abbandonato.

È invecchiato benissimo. Poi sarà che io adoro la telecamera automatica e semi-fissa (che ti segue), mentre quella manuale a 360° non mi ha mai fatto impazzire, eccetto per gli open world.

Poi vediamo se riesco a trovare a prezzo onesto il 2, che ha deluso tutti ma a me ancora manca.

Ma prima rigioco volentieri a LoS Mirrors of Fate.
 
Ho ripreso Lords of Shadow con l'intenzione di platinarlo. Già l'ho completato ai tempi PS3 ma non al 100% e lo avevo ripreso nel 2021 ma poi per colpa del Plus (volevo sfruttare l'abbonamento ogni volta che avevo tempo per giocare) l'ho abbandonato.

È invecchiato benissimo. Poi sarà che io adoro la telecamera automatica e semi-fissa (che ti segue), mentre quella manuale a 360° non mi ha mai fatto impazzire, eccetto per gli open world.

Poi vediamo se riesco a trovare a prezzo onesto il 2, che ha deluso tutti ma a me ancora manca.

Ma prima rigioco volentieri a LoS Mirrors of Fate.

Era un action adventure solido e longevo come pochi.
Ne conservo un bellissimo ricordo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top