Sappi che quello che ti ha fatto odiare la saga è esattamente quello che l'ha fatta diventarte grande, immortale e con (a momenti) trent'anni di storia. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifE' per questo che ho sempre ritenuto Castlevania SotN un gran gioco ma non un gran Castlevania.
Che la formula sia azzeccata, geniale ed innovativa
è fuori discussione;
Che il gioco sia bellissimmo
è palese;
Che Alucard sia mille mila volte più agile di tutto il clan Belmont messo insieme
è evidente;
Tuttavia, non mi stancherò mai di ripeterlo, tutti questi elementi snaturano un pò troppo l'essenza di Castlevania, facendolo diventare un pò, diciamo così, "forcio", passatemi il termine, Se trovi un boss tosto, livelli un pò, trovi l'arma uber mega tosta, e lo massacri, ma Castlevania non era questo, dovevi imparare a conoscere i tuoi avversari per poterli battere, imparando a gestire in primis la legnosità del tuo personaggio, anche quello faceva parte della magia.
Alla fine di Castlevania mantiene l'ambientazione riuscitissima, e la magnifica OST, ma chi come me ha amato Castlevania ai tempi del Nes, dello SNES ecc. quando ha comprato SotN s'è trovato un pò spiazzato, come quelli che, abituati a quasto gran bel gioco ed i suoi eredi in stile metroidvania, si sono trovati davanti Lords of Shadows.
Alla fine ci piace lo stesso, lo giochiamo, e ci divertiamo, ma poi lo andiamo a confrontare con quello che per noi è "
Castlevania" ed inevitabilemente e
nostalgicamente ricordiamo con maggior amore i primi titoli della serie che abbiamo giocato.
Forse è per questo che amiamo la sezione retrogame
@ PukkaNaraku
Al mio caro compaesano, ricordo che è vero quanto afferma, Castlevania Symphony of the Night è invecchiato bene, ma io trovo altrettanto ben invecchiati ad esempio, Super Castlevania 4, New Generation, piuttosto che Chi no Rinne/Rondo of Blood (magari nel remake avessero solo cambiato la grafica :morristend