Playstation Castlevania: Symphony of the Night

Playstation
Pubblicità
Come hanno rimosso i riferimenti religiosi??? Mi fai un esempio, giusto per capire la "gravità" della cosa?
Giusto nei dialoghi, ricordi quello che dice Dracula nell'intro quando parla

di

dice a Richter che quello che fa lui agli uomini, può essere detto di tutte le religioni?

Cose cosi, ma il senso dei dialoghi è sempre quello è...meno diretto, dopotutto ci sono state anche dei cambi nei nomi di alcune zone, ma nulla di particolarmente rilevante a ed è cambiata la ending, mi è sempre dispiaciuto perché I am the Wind l'ho sempre apprezzata.

 
Giusto nei dialoghi, ricordi quello che dice Dracula nell'intro quando parla
di

dice a Richter che quello che fa lui agli uomini, può essere detto di tutte le religioni?

Cose cosi, ma il senso dei dialoghi è sempre quello è...meno diretto, dopotutto ci sono state anche dei cambi nei nomi di alcune zone, ma nulla di particolarmente rilevante a ed è cambiata la ending, mi è sempre dispiaciuto perché I am the Wind l'ho sempre apprezzata.
Ho rivisto or ora le due intro ed ho subito notato quella frase! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Vabbè, la vecchia suonava molto meglio, ma pazienza, nulla per cui strapparsi i capelli!

Piuttosto, ho ascoltato il vecchio doppiaggio...che vi siete bevuto per dire che è migliore del nuovo??? Cioè, ok la voce di Alucard (effettivamente, la vecchia era più altisonante e nobile, ma la nuova rispecchia meglio la gioventù un po' arrogante e ribelle che rappresenta il mezzo vampiro agli occhi di Morte e company), ma le altre??? Morte sembra na vecchietta col catarro, idem per Dracula...e non parliamo di Ritcher...boh, la scena iniziale è all'altezza dei peggiori doppiaggi amatoriali!!! :shady:

 
Ho rivisto or ora le due intro ed ho subito notato quella frase! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifVabbè, la vecchia suonava molto meglio, ma pazienza, nulla per cui strapparsi i capelli!

Piuttosto, ho ascoltato il vecchio doppiaggio...che vi siete bevuto per dire che è migliore del nuovo??? Cioè, ok la voce di Alucard (effettivamente, la vecchia era più altisonante e nobile, ma la nuova rispecchia meglio la gioventù un po' arrogante e ribelle che rappresenta il mezzo vampiro agli occhi di Morte e company), ma le altre??? Morte sembra na vecchietta col catarro, idem per Dracula...e non parliamo di Ritcher...boh, la scena iniziale è all'altezza dei peggiori doppiaggi amatoriali!!! :shady:
Nulla(per il momento) , ho sempre giocato con l'audio jap appunto perché sono abituato con la prima versione eng //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Poi bisogna anche farci l'orecchio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Ricordo che tutto questo però è solo nella versione psp,quella live non ha la nuova traduzione.
Ma quella Live, ricordo male o era un port diretto della versione psx?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nelle opzioni poi domani ti dico di preciso
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Opzioni -> Dimensione Schermo -> Completo

Comunque l'ho cominciato e ho fatto un paio di ore già senza accorgermene, sembra figo figo davvero O_O

Alucard è agile, il gameplay è fresco e veloce, insomma quello che mi ha fatto odiare la saga fino ad oggi ora non c'è, bene così.

Poi direzione artistica di alto livello, ma la cosa di 'contorno' che mi ha colpito di più è stata la OST. Andiamo avanti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

PS: Ora però l'unica difficoltà (ma ci sta dai) è trovare la strada e gli item per andare avanti, i combattimenti sono facilissimi e si può livellare come un porcò e pure avere sempre i cuori al massimo per le subweapons //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Insomma per ora sembra davvero facile per quanto riguarda i combattimenti, ma non è per niente un difetto, IMHO

 
Ultima modifica da un moderatore:
Opzioni -> Dimensione Schermo -> Completo
Comunque l'ho cominciato e ho fatto un paio di ore già senza accorgermene, sembra figo figo davvero O_O

Alucard è agile, il gameplay è fresco e veloce, insomma quello che mi ha fatto odiare la saga fino ad oggi ora non c'è, bene così.

Poi direzione artistica di alto livello, ma la cosa di 'contorno' che mi ha colpito di più è stata la OST. Andiamo avanti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

PS: Ora però l'unica difficoltà (ma ci sta dai) è trovare la strada e gli item per andare avanti, i combattimenti sono facilissimi e si può livellare come un porcò e pure avere sempre i cuori al massimo per le subweapons //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Insomma per ora sembra davvero facile per quanto riguarda i combattimenti, ma non è per niente un difetto, IMHO
è il Castlevania più facile di sempre, è un gioco da ragazzi e per me è un difetto enorme.

 
è il Castlevania più facile di sempre, è un gioco da ragazzi e per me è un difetto enorme.
Ci sta anche che per te è un difetto eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ma essendo il mio secondo Castlevania, beh, fottesega :rickds:

 
Opzioni -> Dimensione Schermo -> Completo
Comunque l'ho cominciato e ho fatto un paio di ore già senza accorgermene, sembra figo figo davvero O_O

Alucard è agile, il gameplay è fresco e veloce, insomma quello che mi ha fatto odiare la saga fino ad oggi ora non c'è, bene così.

Poi direzione artistica di alto livello, ma la cosa di 'contorno' che mi ha colpito di più è stata la OST. Andiamo avanti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

PS: Ora però l'unica difficoltà (ma ci sta dai) è trovare la strada e gli item per andare avanti, i combattimenti sono facilissimi e si può livellare come un porcò e pure avere sempre i cuori al massimo per le subweapons //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Insomma per ora sembra davvero facile per quanto riguarda i combattimenti, ma non è per niente un difetto, IMHO
Sappi che quello che ti ha fatto odiare la saga è esattamente quello che l'ha fatta diventarte grande, immortale e con (a momenti) trent'anni di storia. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

E' per questo che ho sempre ritenuto Castlevania SotN un gran gioco ma non un gran Castlevania.

Che la formula sia azzeccata, geniale ed innovativa è fuori discussione;

Che il gioco sia bellissimmo è palese;

Che Alucard sia mille mila volte più agile di tutto il clan Belmont messo insieme è evidente;

Tuttavia, non mi stancherò mai di ripeterlo, tutti questi elementi snaturano un pò troppo l'essenza di Castlevania, facendolo diventare un pò, diciamo così, "forcio", passatemi il termine, Se trovi un boss tosto, livelli un pò, trovi l'arma uber mega tosta, e lo massacri, ma Castlevania non era questo, dovevi imparare a conoscere i tuoi avversari per poterli battere, imparando a gestire in primis la legnosità del tuo personaggio, anche quello faceva parte della magia.

Alla fine di Castlevania mantiene l'ambientazione riuscitissima, e la magnifica OST, ma chi come me ha amato Castlevania ai tempi del Nes, dello SNES ecc. quando ha comprato SotN s'è trovato un pò spiazzato, come quelli che, abituati a quasto gran bel gioco ed i suoi eredi in stile metroidvania, si sono trovati davanti Lords of Shadows.

Alla fine ci piace lo stesso, lo giochiamo, e ci divertiamo, ma poi lo andiamo a confrontare con quello che per noi è "Castlevania" ed inevitabilemente e nostalgicamente ricordiamo con maggior amore i primi titoli della serie che abbiamo giocato.

Forse è per questo che amiamo la sezione retrogame

@ PukkaNaraku

Al mio caro compaesano, ricordo che è vero quanto afferma, Castlevania Symphony of the Night è invecchiato bene, ma io trovo altrettanto ben invecchiati ad esempio, Super Castlevania 4, New Generation, piuttosto che Chi no Rinne/Rondo of Blood (magari nel remake avessero solo cambiato la grafica :morristend:)

 
Sappi che quello che ti ha fatto odiare la saga è esattamente quello che l'ha fatta diventarte grande, immortale e con (a momenti) trent'anni di storia. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifE' per questo che ho sempre ritenuto Castlevania SotN un gran gioco ma non un gran Castlevania.

Che la formula sia azzeccata, geniale ed innovativa è fuori discussione;

Che il gioco sia bellissimmo è palese;

Che Alucard sia mille mila volte più agile di tutto il clan Belmont messo insieme è evidente;

Tuttavia, non mi stancherò mai di ripeterlo, tutti questi elementi snaturano un pò troppo l'essenza di Castlevania, facendolo diventare un pò, diciamo così, "forcio", passatemi il termine, Se trovi un boss tosto, livelli un pò, trovi l'arma uber mega tosta, e lo massacri, ma Castlevania non era questo, dovevi imparare a conoscere i tuoi avversari per poterli battere, imparando a gestire in primis la legnosità del tuo personaggio, anche quello faceva parte della magia.

Alla fine di Castlevania mantiene l'ambientazione riuscitissima, e la magnifica OST, ma chi come me ha amato Castlevania ai tempi del Nes, dello SNES ecc. quando ha comprato SotN s'è trovato un pò spiazzato, come quelli che, abituati a quasto gran bel gioco ed i suoi eredi in stile metroidvania, si sono trovati davanti Lords of Shadows.

Alla fine ci piace lo stesso, lo giochiamo, e ci divertiamo, ma poi lo andiamo a confrontare con quello che per noi è "Castlevania" ed inevitabilemente e nostalgicamente ricordiamo con maggior amore i primi titoli della serie che abbiamo giocato.

Forse è per questo che amiamo la sezione retrogame

@ PukkaNaraku

Al mio caro compaesano, ricordo che è vero quanto afferma, Castlevania Symphony of the Night è invecchiato bene, ma io trovo altrettanto ben invecchiati ad esempio, Super Castlevania 4, New Generation, piuttosto che Chi no Rinne/Rondo of Blood (magari nel remake avessero solo cambiato la grafica :morristend:)
Vabbè eh, io ho giocato solo il Rondo of Blood e questo, manco i capitoli del reboot eh.

Quindi per ora, preferisco cento volte il SotN al Rondo of Blood. Ma è una mia 'fortuna' non aver giocato la saga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
@ PukkaNarakuAl mio caro compaesano, ricordo che è vero quanto afferma, Castlevania Symphony of the Night è invecchiato bene, ma io trovo altrettanto ben invecchiati ad esempio, Super Castlevania 4, New Generation, piuttosto che Chi no Rinne/Rondo of Blood (magari nel remake avessero solo cambiato la grafica :morristend:)
Nonostante io concordi con te, bene o male...io ho chiesto se esistesse una cronologia ufficiale o non della saga...:morristend::morristend::morristend:

 
Nonostante io concordi con te, bene o male...io ho chiesto se esistesse una cronologia ufficiale o non della saga...:morristend::morristend::morristend:
Hai ragione ma io ti mensionavo in merito a quanto avevi scritto precedentemente, non avevo letto il tuo successivo intervanto, ebbene:

1094 - Castlevania: Lament of Innocence (PS2)

Leon Belmont

1450 - Castlevania: Legends (Gameboy)

Sonia Belmont

1476 - Castlevania 3: Dracula's Curse (NES)

Trevor/Raphael Belmont

1479 - Castlevania: Curse of Darkness (PS2/XBOX)

Hector

1576 - The Castlevania Adventure (Gameboy)

Cristopher Belmont

1591 - Castlevania 2: Belmont's Revenge (Gameboy)

Cristopher Belmont

1691 - Castlevania/Vampire Killer/Hunted Castle/Super Castlevania 4/Akumajou Dracula/Castlevania Chronicles (NES/MSX/ARCADE/SNES/X68000/PSX)

Simon Belmont

1698 - Castlevania 2: Simon's Quest (NES)

Simon Belmont

1748 - Castlevania: Harmony of Dissonance (Gameboy advance)

Juste Belmont

1792 - Dracula X: Rondo of Blood/Dracula XX - Vampire Kiss (Nec Pc Engine/SNES)

Richter Belmont

1797 - Castlevania: Symphony of the Night (PSX&Saturn)

Alucard

1830 - Castlevania: Circle of the Moon (Gameboy advance)

Nathan Graves

18?? - Castlevania: Order of Ecclesia (Nintendo DS) (nella trama si legge solo che risulta ambintato verso la meta del 1800)

Shanoa

1844 - Castlevania: Legacy of Darkness (Nintendo64)

Cornell

1852 - Castlevania 64 (Nintendo64)

Reinhardt Schneider

1917 - Castlevania Bloodlines (Sega Megadrive)

John Morris/Eric Lecarde

1944 - Castlevania: Portrait of Ruin (Nintendo DS)

Jonathan Morris/Charlotte Aulin

1999 - The Demon Castle Wars (Eventi narrati in Aria of Sorrow ma episodio mai prodotto)

Julius Belmont

2035 - Castlevania: Aria of Sorrow (Gameboy advance)

Soma Cruz

2036 - Castlevania: Dawn of Sorrow (Nintendo DS)

Soma Cruz

Fonte "The Castlevania Dungeon" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

- - - Aggiornato - - -

Vabbè eh, io ho giocato solo il Rondo of Blood e questo, manco i capitoli del reboot eh.
Quindi per ora, preferisco cento volte il SotN al Rondo of Blood. Ma è una mia 'fortuna' non aver giocato la saga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
:phraengo::phraengo::phraengo::phraengo::phraengo::phraengo::phraengo::phraengo::phraengo::phraengo::phraengo::phraengo::phraengo::phraengo::phraengo:

 
Hai ragione ma io ti mensionavo in merito a quanto avevi scritto precedentemente, non avevo letto il tuo successivo intervanto, ebbene:
1094 - Castlevania: Lament of Innocence (PS2)

Leon Belmont

1450 - Castlevania: Legends (Gameboy)

Sonia Belmont

1476 - Castlevania 3: Dracula's Curse (NES)

Trevor/Raphael Belmont

1479 - Castlevania: Curse of Darkness (PS2/XBOX)

Hector

1576 - The Castlevania Adventure (Gameboy)

Cristopher Belmont

1591 - Castlevania 2: Belmont's Revenge (Gameboy)

Cristopher Belmont

1691 - Castlevania/Vampire Killer/Hunted Castle/Super Castlevania 4/Akumajou Dracula/Castlevania Chronicles (NES/MSX/ARCADE/SNES/X68000/PSX)

Simon Belmont

1698 - Castlevania 2: Simon's Quest (NES)

Simon Belmont

1748 - Castlevania: Harmony of Dissonance (Gameboy advance)

Juste Belmont

1792 - Dracula X: Rondo of Blood/Dracula XX - Vampire Kiss (Nec Pc Engine/SNES)

Richter Belmont

1797 - Castlevania: Symphony of the Night (PSX&Saturn)

Alucard

1830 - Castlevania: Circle of the Moon (Gameboy advance)

Nathan Graves

18?? - Castlevania: Order of Ecclesia (Nintendo DS) (nella trama si legge solo che risulta ambintato verso la meta del 1800)

Shanoa

1844 - Castlevania: Legacy of Darkness (Nintendo64)

Cornell

1852 - Castlevania 64 (Nintendo64)

Reinhardt Schneider

1917 - Castlevania Bloodlines (Sega Megadrive)

John Morris/Eric Lecarde

1944 - Castlevania: Portrait of Ruin (Nintendo DS)

Jonathan Morris/Charlotte Aulin

1999 - The Demon Castle Wars (Eventi narrati in Aria of Sorrow ma episodio mai prodotto)

Julius Belmont

2035 - Castlevania: Aria of Sorrow (Gameboy advance)

Soma Cruz

2036 - Castlevania: Dawn of Sorrow (Nintendo DS)

Soma Cruz

Fonte "The Castlevania Dungeon" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

- - - Aggiornato - - -

:phraengo::phraengo::phraengo::phraengo::phraengo::phraengo::phraengo::phraengo::phraengo::phraengo::phraengo::phraengo::phraengo::phraengo::phraengo:
Fortuna per apprezzare meglio questo SotN, mi pareva ovvio :leon:

 
Hai ragione ma io ti mensionavo in merito a quanto avevi scritto precedentemente, non avevo letto il tuo successivo intervanto, ebbene:
1094 - Castlevania: Lament of Innocence (PS2)

Leon Belmont

1450 - Castlevania: Legends (Gameboy)

Sonia Belmont

1476 - Castlevania 3: Dracula's Curse (NES)

Trevor/Raphael Belmont

1479 - Castlevania: Curse of Darkness (PS2/XBOX)

Hector

1576 - The Castlevania Adventure (Gameboy)

Cristopher Belmont

1591 - Castlevania 2: Belmont's Revenge (Gameboy)

Cristopher Belmont

1691 - Castlevania/Vampire Killer/Hunted Castle/Super Castlevania 4/Akumajou Dracula/Castlevania Chronicles (NES/MSX/ARCADE/SNES/X68000/PSX)

Simon Belmont

1698 - Castlevania 2: Simon's Quest (NES)

Simon Belmont

1748 - Castlevania: Harmony of Dissonance (Gameboy advance)

Juste Belmont

1792 - Dracula X: Rondo of Blood/Dracula XX - Vampire Kiss (Nec Pc Engine/SNES)

Richter Belmont

1797 - Castlevania: Symphony of the Night (PSX&Saturn)

Alucard

1830 - Castlevania: Circle of the Moon (Gameboy advance)

Nathan Graves

18?? - Castlevania: Order of Ecclesia (Nintendo DS) (nella trama si legge solo che risulta ambintato verso la meta del 1800)

Shanoa

1844 - Castlevania: Legacy of Darkness (Nintendo64)

Cornell

1852 - Castlevania 64 (Nintendo64)

Reinhardt Schneider

1917 - Castlevania Bloodlines (Sega Megadrive)

John Morris/Eric Lecarde

1944 - Castlevania: Portrait of Ruin (Nintendo DS)

Jonathan Morris/Charlotte Aulin

1999 - The Demon Castle Wars (Eventi narrati in Aria of Sorrow ma episodio mai prodotto)

Julius Belmont

2035 - Castlevania: Aria of Sorrow (Gameboy advance)

Soma Cruz

2036 - Castlevania: Dawn of Sorrow (Nintendo DS)

Soma Cruz

Fonte "The Castlevania Dungeon" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
Thank you! ^_^

 
Prima un paio di domande:

- Ma i

Familiar non portano nessun malus? Ho appena trovato la prima Fata, e vedo che sale di livello con me, e ho visto che mi cura pure dalla maledizione. Così il gioco diventa ancora più facile... o mi è sfuggito qualche malus?

- Come si fa

lo scatto nella forma Pipistrello? E' un incantesimo, credo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ed ora un po' di cose fighe che ho visto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Richter di Rondo of Blood è diventato Dracula per caso? :rickds: Ho fatto la doppia boss fight Minotauro-Lupo Mannaro e parlava come se fosse il re del castello, non vedo l'ora di incontrare la Bertrand per vedere cosa le dice Alucard //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Che figata la boss fight Incubo con la Succube :ivan:
 
Prima un paio di domande:
- Ma i

Familiar non portano nessun malus? Ho appena trovato la prima Fata, e vedo che sale di livello con me, e ho visto che mi cura pure dalla maledizione. Così il gioco diventa ancora più facile... o mi è sfuggito qualche malus?

- Come si fa

lo scatto nella forma Pipistrello? E' un incantesimo, credo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ed ora un po' di cose fighe che ho visto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Richter di Rondo of Blood è diventato Dracula per caso? :rickds: Ho fatto la doppia boss fight Minotauro-Lupo Mannaro e parlava come se fosse il re del castello, non vedo l'ora di incontrare la Bertrand per vedere cosa le dice Alucard //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Che figata la boss fight Incubo con la Succube :ivan:
Trovata la sequenza dell'attacco del pipistrello, ma l'altra domanda? Prima pensavo, non è che Alucard e Familiar si dividono i punti esperienza e quindi si sale di livello piu difficilmente? Illuminatemi, plz.

 
Trovata la sequenza dell'attacco del pipistrello, ma l'altra domanda? Prima pensavo, non è che Alucard e Familiar si dividono i punti esperienza e quindi si sale di livello piu difficilmente? Illuminatemi, plz.
no, usali con tutta tranquillità

se leggi bene questo topic, scoprirai delle cose molto interessanti e per fortuna non è molto lungo, questo gioco è infarcito di segreti

 
Ultima modifica:
Hai ragione ma io ti mensionavo in merito a quanto avevi scritto precedentemente, non avevo letto il tuo successivo intervanto, ebbene:

1094 - Castlevania: Lament of Innocence (PS2)

Leon Belmont

1450 - Castlevania: Legends (Gameboy)

Sonia Belmont

1476 - Castlevania 3: Dracula's Curse (NES)

Trevor/Raphael Belmont

1479 - Castlevania: Curse of Darkness (PS2/XBOX)

Hector

1576 - The Castlevania Adventure (Gameboy)

Cristopher Belmont

1591 - Castlevania 2: Belmont's Revenge (Gameboy)

Cristopher Belmont

1691 - Castlevania/Vampire Killer/Hunted Castle/Super Castlevania 4/Akumajou Dracula/Castlevania Chronicles (NES/MSX/ARCADE/SNES/X68000/PSX)

Simon Belmont

1698 - Castlevania 2: Simon's Quest (NES)

Simon Belmont

1748 - Castlevania: Harmony of Dissonance (Gameboy advance)

Juste Belmont

1792 - Dracula X: Rondo of Blood/Dracula XX - Vampire Kiss (Nec Pc Engine/SNES)

Richter Belmont

1797 - Castlevania: Symphony of the Night (PSX&Saturn)

Alucard

1830 - Castlevania: Circle of the Moon (Gameboy advance)

Nathan Graves

18?? - Castlevania: Order of Ecclesia (Nintendo DS) (nella trama si legge solo che risulta ambintato verso la meta del 1800)

Shanoa

1844 - Castlevania: Legacy of Darkness (Nintendo64)

Cornell

1852 - Castlevania 64 (Nintendo64)

Reinhardt Schneider

1917 - Castlevania Bloodlines (Sega Megadrive)

John Morris/Eric Lecarde

1944 - Castlevania: Portrait of Ruin (Nintendo DS)

Jonathan Morris/Charlotte Aulin

1999 - The Demon Castle Wars (Eventi narrati in Aria of Sorrow ma episodio mai prodotto)

Julius Belmont

2035 - Castlevania: Aria of Sorrow (Gameboy advance)

Soma Cruz

2036 - Castlevania: Dawn of Sorrow (Nintendo DS)

Soma Cruz

Fonte "The Castlevania Dungeon" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

- - - Aggiornato - - -

:phraengo::phraengo::phraengo::phraengo::phraengo::phraengo::phraengo::phraengo::phraengo::phraengo::phraengo::phraengo::phraengo::phraengo::phraengo:

Ma alcuni di questi non erano finiti fuori canon? Tipo il Legends?

 
Ma alcuni di questi non erano finiti fuori canon? Tipo il Legends?
Sì, ma fa nulla, mi interessava avere una cronologia, canonica o meno che fosse. L'anno di ambientazione dei singoli giochi non cambia se ne levi uno dal mazzo! :kep88:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top