Offline
Cioè sta cosa della conoscenza pregressa può aver senso per un determinato filone e tipologia di film, e questo ne è sicuramente parte. Ciò che io "critico" (l'avrò scritto mille volte ormai) non è la mancanza di background o un setting male impostato, dico che questi elementi non si traducono in una narrativa soddisfacente e che alcuni personaggi potevano essere meglio indirizzati. Anche con pochissimi minuti di screen time in più. Ripeto, i casi di Hitler e Goebbles in IB sono ben più che emblematici per due personaggi storici famosissimi (forse uno il più conosciuto della storia dell'umanità).
Poi che per ogni film serva "studio" è semplicemente una bugia, certo che alcune conoscenze possano tornare utili ma di certo non sono conditio sine qua non per godere di un film. Ieri ho rivisto To the Wonder, che cosa dovevo sapere preventivamente? Oppure, da poco ho visto The Danish Girl. Conoscere prima la vicenda narrata nel film è rilevante ai fini della visione? Assolutamente no, non cambia un piffero.
Poi che per ogni film serva "studio" è semplicemente una bugia, certo che alcune conoscenze possano tornare utili ma di certo non sono conditio sine qua non per godere di un film. Ieri ho rivisto To the Wonder, che cosa dovevo sapere preventivamente? Oppure, da poco ho visto The Danish Girl. Conoscere prima la vicenda narrata nel film è rilevante ai fini della visione? Assolutamente no, non cambia un piffero.