Ufficiale C'era una volta...a Hollywood | Il nono film di Quentin Tarantino | Leonardo DiCaprio, Brad Pitt e Margot Robbie

ufficiale

Che voto dai al film?


  • Votatori totali
    3
Pubblicità
Mi chiedono di chiedervi quanto è lenta la prima parte

Perché un mio amico è stanco post lavoro e ha paura di addormentarsi 

 
Mi chiedono di chiedervi quanto è lenta la prima parte

Perché un mio amico è stanco post lavoro e ha paura di addormentarsi 
Timore comprensibile. Diciamo anche con che aspettative si va al cinema. Secondo me è un film che vive molto della rappresentazione di quegli anni e del carisma dei protagonisti, ma non è sicuramente un film "travolgente" alla bastardi senza gloria, o alla Django. 

 
Mi chiedono di chiedervi quanto è lenta la prima parte

Perché un mio amico è stanco post lavoro e ha paura di addormentarsi 
parecchio, e non direi solo la prima parte, ma una buon 3/4 del film (solo una parte è abbastanza diciamo "movimentata" prima del finale)

 
Comunque è abbastanza divisivo come film, a me sta cominciando a piacere più mentre ci ripenso adesso che a caldo durante la visione. Anche al cinema dove sono stato ci son stati tanti mugugni e gente non visibilmente soddisfatta (penso si aspettassero tutt'altra cosa venendo da altri film di tarantino)

Apprezzato tantissimo il personaggio di DiCaprio, Rick, molto più di Cliff (che sicuramente farà più breccia nei fan per l'ultima scena) ad onor del vero, perchè racconta benissimo il declino e la confusione di quelle star e il passaggio di consegne verso un cinema/serie tv diverse. Aspetto evidenziato in mille modi (rick che deve sforzarsi per la prima volta ad imparare un copione invece di far sempre il cattivo stronzo che ne busca, la ricerca di film di cui non sa un cazzo all'estero, la fine della carriera etc) e raccontato fin troppo bene e in maniera certosina.

Son convinto che gente più vecchia, diciamo intorno ai 60/70 anni adesso, specialmente americani, lo guarderanno con una lacrimuccia sugli occhi da quanto è fedele è strapieno di citazioni ovunque di quegli anni.

A prima visione può sembrare un autosegone di Tarantino per le prime 2 ore, con l'ultima mezz'ora dedicata alle "solite" tarantinate quasi messe li per far contenti i fan, invece trattasi davvero di un film completo e molto più maturo di tanti suoi. Sarei curioso di vederlo su qualcosa più sul versante horror anche, la scena alla comune con Cliff è magistrale nel creare tensione.


Ah, adesso capisco perchè qualche mese fa la figlia di Bruce era incazzata nera con il film e Tarantino  :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Timore comprensibile. Diciamo anche con che aspettative si va al cinema. Secondo me è un film che vive molto della rappresentazione di quegli anni e del carisma dei protagonisti, ma non è sicuramente un film "travolgente" alla bastardi senza gloria, o alla Django. 
Django e Bastardi sono abbastanza diversi alla fine. Sicuramente in Bastardi c'è un po' di azione, ma è comunque un film basato su lunghi dialoghi fantastici e lunghe sequenze nello stesso posto (l'incipit, la taverna, il ristorante), Django è molto più dinamico. 

Infatti per me Bastardi è la perfezione, l'insieme di tutte le caratteristiche di Quentin (escludendo Pulp Fiction). 

Questo Once Upon A Time, per due ore non va a parare da nessuna parte. 

Il personaggio di Sharon Tate quanto è inutile alla fine della fiera? La si vede durante il film che balla un po', gira per la città, e alla fine per un minuto. 

Infinite sequenze di giri in macchina, musiche e piedi. 

L'infinita parte al ranch della famiglia Manson che non si sa dove vuole andare a parare. 

 
Django e Bastardi sono abbastanza diversi alla fine. Sicuramente in Bastardi c'è un po' di azione, ma è comunque un film basato su lunghi dialoghi fantastici e lunghe sequenze nello stesso posto (l'incipit, la taverna, il ristorante), Django è molto più dinamico. 

Infatti per me Bastardi è la perfezione, l'insieme di tutte le caratteristiche di Quentin (escludendo Pulp Fiction). 

Questo Once Upon A Time, per due ore non va a parare da nessuna parte. 

Il personaggio di Sharon Tate quanto è inutile alla fine della fiera? La si vede durante il film che balla un po', gira per la città, e alla fine per un minuto. 

Infinite sequenze di giri in macchina, musiche e piedi. 

L'infinita parte al ranch della famiglia Manson che non si sa dove vuole andare a parare. 
sharon tate è messa li perchè tutti si aspettavano, me compreso, l'omicidio da parte dei membri della famiglia manson come è successo nella realtà. invece fa per un'altra volta la solita cosa che fece con bastardi, vale a dire stravolgere la storia e andare per i cazzi suoi. le prime 2 ore sono uno spaccato su quegli anni, sulla difficoltà degli attori/stuntman vecchi di passare dalle vecchie produzioni alle nuove, etc.

inoltre la tate rappresenta il nuovo cinema, le nuove serie, una vita intera davanti a lei di successo contrapposto al declino di rick e il suo non trovare più spazio e non trovarsi più a suo agio nelle produzioni che stavano venendo fuori (infatti si ritrova a girare roba che gli fa cagare in italia fino a ritirarsi). la scena finale con lui finalmente accettato e invitato dai polanski ( anche se roman in quel momento non c'è è una cosa che brama fin da subito, lo dice subito a cliff all'inizio del film appena vede arrivare roman in auto vicino a casa sua) la interpreto un po' come un passaggio di consegne appunto tra le due ere di fare film/tv.

Cmq sia effettivamente è roba più particolare e di nicchia. Comprensibilissimo possa far cagare a tanti, perchè è roba che tarantino ha sempre amato e infatti ha riempito il film di citazioni e può sembrare un enorme autocompiacimento/documentario fatto solo per lui e per  chi ha vissuto davvero quell'epoca

La parte alla comune secondo me ti sbagli, è molto tarantiniana come scena, come tensione, dialoghi etc Pensavo fosse una delle due scene, insieme al finale ovviamente che fosse piaciuta a tutti. Anche ai delusi

 
Ultima modifica da un moderatore:
a me sta cominciando a piacere più mentre ci ripenso adesso che a caldo durante la visione
Anche io più ci penso ora a caldo e più lo trovo davvero un capolavoro, aggiungo che ho trovato davvero magistrale come Tarantino sia riuscito

ad evitare completamente il rischio di cattivo gusto visto il tema trattato (l'omicidio di Sharon Tate)
Non era affatto banale.

 
L ha detto:
Anche io più ci penso ora a caldo e più lo trovo davvero un capolavoro, aggiungo che ho trovato davvero magistrale come Tarantino sia riuscito
Nascondi Contenuto
ad evitare completamente il rischio di cattivo gusto visto il tema trattato (l'omicidio di Sharon Tate)
Non era affatto banale.
Io e il mio amico a fine cinema eravamo totalmente d'accordo, non il miglior Tarantino ma comunque un capolavoro
Vedere il film poi mi ha messo una certa voglia di rivedere tutta la filmografia (ad eccezione delle iene, visto per la terza volta se non sbaglio pochi mesi fa e di cui ricordo tutto perfettamente).

Amo talmente tanto Tarantino che per prepararmi al prossimo film mi recupererò un bel po' di roba di Star Trek, saga che non ho mai vissuto. Dicono che o ami Star Trek o ami Star Wars, a me Star Wars non fa impazzire quindi... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
sharon tate è messa li perchè tutti si aspettavano, me compreso, l'omicidio da parte dei membri della famiglia manson come è successo nella realtà. invece fa per un'altra volta la solita cosa che fece con bastardi, vale a dire stravolgere la storia e andare per i cazzi suoi. le prime 2 ore sono uno spaccato su quegli anni, sulla difficoltà degli attori/stuntman vecchi di passare dalle vecchie produzioni alle nuove, etc.

inoltre la tate rappresenta il nuovo cinema, le nuove serie, una vita intera davanti a lei di successo contrapposto al declino di rick e il suo non trovare più spazio e non trovarsi più a suo agio nelle produzioni che stavano venendo fuori (infatti si ritrova a girare roba che gli fa cagare in italia fino a ritirarsi). la scena finale con lui finalmente accettato e invitato dai polanski ( anche se roman in quel momento non c'è è una cosa che brama fin da subito, lo dice subito a cliff all'inizio del film appena vede arrivare roman in auto vicino a casa sua) la interpreto un po' come un passaggio di consegne appunto tra le due ere di fare film/tv.

Cmq sia effettivamente è roba più particolare e di nicchia. Comprensibilissimo possa far cagare a tanti, perchè è roba che tarantino ha sempre amato e infatti ha riempito il film di citazioni e può sembrare un enorme autocompiacimento/documentario fatto solo per lui e per  chi ha vissuto davvero quell'epoca

La parte alla comune secondo me ti sbagli, è molto tarantiniana come scena, come tensione, dialoghi etc Pensavo fosse una delle due scene, insieme al finale ovviamente che fosse piaciuta a tutti. Anche ai delusi
Io adoro quell'epoca, adora la musica, i vestiti, le scenografie, e i modi di fare cinema di quell'epoca e di come Tarantino li cita.

Infatti le scenografie, regia, montaggio e prove attoriali sono ottimi. Ma manca completamente una sostanza, una storia intrigante, una sceneggiatura e personaggi primari e secondari memorabili. 

Tarantino era un maestro nel produrre  battute e personaggi memorabili. Anche personaggi secondari, con pochissimo screen time. 

 
Django e Bastardi sono abbastanza diversi alla fine. Sicuramente in Bastardi c'è un po' di azione, ma è comunque un film basato su lunghi dialoghi fantastici e lunghe sequenze nello stesso posto (l'incipit, la taverna, il ristorante), Django è molto più dinamico. 

Infatti per me Bastardi è la perfezione, l'insieme di tutte le caratteristiche di Quentin (escludendo Pulp Fiction). 

Questo Once Upon A Time, per due ore non va a parare da nessuna parte. 

Il personaggio di Sharon Tate quanto è inutile alla fine della fiera? La si vede durante il film che balla un po', gira per la città, e alla fine per un minuto. 

Infinite sequenze di giri in macchina, musiche e piedi. 

L'infinita parte al ranch della famiglia Manson che non si sa dove vuole andare a parare. 
Beh, sì concordo, infatti la differenza su cui puntavo io è quella con questo film.

Questo non punta a nulla perché punta a farti vedere e vivere un lato di Hollywood di cui non sempre si parla, e lo fa in maniera abbastanza Tarantiniana, oltre che darti una visione del mondo hippie sempre non molto discussa. 

Per quanto riguarda il personaggio, di pancia ti darei ragione, se non fosse che Margot Robbie ha una presenza scenica tale che è riuscita a creare un personaggio dicendo due frasi in croce, e ne sono rimasto affascinato

Io adoro quell'epoca, adora la musica, i vestiti, le scenografie, e i modi di fare cinema di quell'epoca e di come Tarantino li cita.

Infatti le scenografie, regia, montaggio e prove attoriali sono ottimi. Ma manca completamente una sostanza, una storia intrigante, una sceneggiatura e personaggi primari e secondari memorabili

Tarantino era un maestro nel produrre  battute e personaggi memorabili. Anche personaggi secondari, con pochissimo screen time. 
Ecco, sì, concordo. A freddo ti dico, bei personaggi, ma nulla di più

 
alla fine l'abbiamo visto, il mio amico è sopravvissuto senza addormentarsi, tuttavia la sua fidanzata è uscita arrabbiata perché non c'ha capito niente

a circa un'ora e venti di film della gente è andata via e verso mezzora dopo hanno iniziato ad accendersi dei cellulari, tuttavia nella parte finale ho sentito ridere molti quindi direi che almeno quella è piaciuta

mi dispiace un po' per la gente che va via o fa i fatti suoi perché comunque penso che anche il cinema meno pop e più di nicchia andrebbe cercato di essere capito, soprattutto se c'hai speso anche dei soldi (e non 75cent come nel cinema in cui va Tate), ma comunque amen, già con hereditary certa gente era andata via dicendo "verremo a vedere predator, quello almeno è un vero film", quindi insomma mi son fatto capire

detto questo, a me il tempo è volato, non mi ha mai annoiato o infastidito e non ci sono scene che accorcerei o taglierei (anche se quando sharon fa i c***i suoi non è proprio la parte migliore)

come aveva già detto un altro utente, Sharon Tate macguffin più clamoroso della storia, incredibile che piega prenda la vicenda

anche se credo sia un po' stata un'arma a doppio taglio perché le tre persone che erano con me e altre gente seduta dietro, da quel che ho capito, non conoscevano nulla dell'omicidio tate e uno non sapeva nemmeno chi fosse manson, per cui a loro i riferimenti non han detto niente e non attendevano nemmeno di vedere dove si andava a parare, non conoscendo i personaggi reali

la parte finale è magica, brad pitt formidabile, azione elettrizzante, 

uccisioni memorabili e poi il lanciafiamme....chi cavolo se l'aspettava il lanciafiamme nel finale :rickds:
il punto di vista tecnico è ottimo come sempre e gli attori son stati tutti bravi, anche quelli secondari tipo Al Pacino e Kurt Russell

Di Caprio per me sarebbe da Oscar, non ha propriamente retto il film da solo ma è stato un grande

Pitt fantastico, anche lui meritevole del premio, in primis per il finale

Margot Robbie è stata brava nella "spensieratezza" e molto umile ad accettare un ruolo così ristretto, dal momento che lei è spesso protagonista, è sulla cresta dell'onda con la questione di harley quinn ed è pure produttrice di moltissimi film in cui presenzia...non è da tutti

non è il mio tarantino preferito (è comunque nella prima metà), non lo definisco un capolavoro, non gli darei un 10 e in realtà è stato anche un po' sotto le aspettativa, ma mi è piaciuto comunque

rimane un gran film che consiglierei dopo essersi però informati di alcune cose così si evita di fare scenate come in sala

 
mi dispiace un po' per la gente che va via o fa i fatti suoi perché comunque penso che anche il cinema meno pop e più di nicchia andrebbe cercato di essere capito, soprattutto se c'hai speso anche dei soldi (e non 75cent come nel cinema in cui va Tate), ma comunque amen, già con hereditary certa gente era andata via dicendo "verremo a vedere predator, quello almeno è un vero film", quindi insomma mi son fatto capire
Assolutamente d'accordo, ognuno può fare quello che vuole ci mancherebbe ma oramai andare al cinema è diventato molto caro e dunque, a prescindere dal tipo di film (commerciale o di nicchia), se lasci la sala a metà durata o ti metti a chattare sul cellulare (disturbando anche il resto della sala visto che la luce dello schermo si nota anche da lontano) hai a tutti gli effetti buttato via nella maggior parte dei casi almeno 10 €. Io, anche se il film dovesse farmi schifo all'infinito, per principio almeno resterei in sala fino alla fine senza rompere le scatole al prossimo.

Nel mio caso con questo film è andata di lusso, non ho sentito gente mugugnare, lasciare la sala o mettersi a fare i cavoli suoi, però faccio poco testo perché sono andato a vederlo in lingua originale e la gente che viene a questi spettacoli di solito è già "preparata" e non rappresenta il pubblico generalista.

 
Mi dite sotto spoiler cosa dovrei sapere dei fatti realmente accaduti per godermi al meglio il film?

 
rave98 ha detto:
alla fine l'abbiamo visto, il mio amico è sopravvissuto senza addormentarsi, tuttavia la sua fidanzata è uscita arrabbiata perché non c'ha capito niente
a circa un'ora e venti di film della gente è andata via e verso mezzora dopo hanno iniziato ad accendersi dei cellulari, tuttavia nella parte finale ho sentito ridere molti quindi direi che almeno quella è piaciuta
mi dispiace un po' per la gente che va via o fa i fatti suoi perché comunque penso che anche il cinema meno pop e più di nicchia andrebbe cercato di essere capito, soprattutto se c'hai speso anche dei soldi (e non 75cent come nel cinema in cui va Tate), ma comunque amen, già con hereditary certa gente era andata via dicendo "verremo a vedere predator, quello almeno è un vero film", quindi insomma mi son fatto capire
detto questo, a me il tempo è volato, non mi ha mai annoiato o infastidito e non ci sono scene che accorcerei o taglierei (anche se quando sharon fa i c***i suoi non è proprio la parte migliore)
come aveva già detto un altro utente, Sharon Tate macguffin più clamoroso della storia, incredibile che piega prenda la vicenda
anche se credo sia un po' stata un'arma a doppio taglio perché le tre persone che erano con me e altre gente seduta dietro, da quel che ho capito, non conoscevano nulla dell'omicidio tate e uno non sapeva nemmeno chi fosse manson, per cui a loro i riferimenti non han detto niente e non attendevano nemmeno di vedere dove si andava a parare, non conoscendo i personaggi reali
la parte finale è magica, brad pitt formidabile, azione elettrizzante, 
Nascondi Contenuto
uccisioni memorabili e poi il lanciafiamme....chi cavolo se l'aspettava il lanciafiamme nel finale:rickds:
il punto di vista tecnico è ottimo come sempre e gli attori son stati tutti bravi, anche quelli secondari tipo Al Pacino e Kurt Russell
Di Caprio per me sarebbe da Oscar, non ha propriamente retto il film da solo ma è stato un grande
Pitt fantastico, anche lui meritevole del premio, in primis per il finale
Margot Robbie è stata brava nella "spensieratezza" e molto umile ad accettare un ruolo così ristretto, dal momento che lei è spesso protagonista, è sulla cresta dell'onda con la questione di harley quinn ed è pure produttrice di moltissimi film in cui presenzia...non è da tutti
non è il mio tarantino preferito (è comunque nella prima metà), non lo definisco un capolavoro, non gli darei un 10 e in realtà è stato anche un po' sotto le aspettativa, ma mi è piaciuto comunque
rimane un gran film che consiglierei dopo essersi però informati di alcune cose così si evita di fare scenate come in sala
Mercoledì ho detto al mio amico "l'80% delle persone in sala é qui solo per Di Caprio"


Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Ma una domanda:

Tim Roth?

Nei titoli di coda compariva con una dicitura "Cut", quindi è stato tagliato fuori :asd: ?


Tarantino che fa dire a Leonardo di Caprio: "Gli spaghetti western (od i film italiani) fanno schifo" mi ha fatto ridere tantissimo, conoscendo l'amore spropositato che il regista ha per quel genere.
 

Qualcuno chiedeva del doppiaggio italiano: rispetto agli ultimi AAA che ho visto, credo sia uno dei migliori film degli ultimi tempi.

 
Mike_95 ha detto:
Mi dite sotto spoiler cosa dovrei sapere dei fatti realmente accaduti per godermi al meglio il film?
Li devi sapere perché è parte fondamentale del film averne una conoscenza quanto meno di base. Nella mente di Tarantino stesso il film è rivolto a chi sa cosa sia sia successo quella notte. Una lettura alla pagina di wiki comunque è sufficiente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top