- Iscritto dal
- 25 Gen 2015
- Messaggi
- 8,678
- Reazioni
- 9
Offline
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Mi hai smorzato tantissimo, speravo di recuperarlo in seguitoVisto al cinema The Boy and The Beast di Mamoru Hosoda, qui il mio commento. Delusione tremenda //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
L'ho già detto e vi sarete stancati di sentirmelo ripetere, ma devo darmi una mossa a finire di recuperarlo, voglio troppo leggerlofinito il mondo di ran, piccola e splendida storia di magia e amicizia vista con gli occhi dell'altrettanto piccola e splendida ran. un'avventura a occhi aperti che sembra proprio uscita dalla fantasia di un bambino, sfruttando un'impostazione da fiaba abbastanza classica si va delineando un mondo magico a un passo dal nostro. sono necessarie ben poche spiegazioni, la narrazione procede fluida semplicemente tramite la bellezza delle tavole, l'elemento che prima di tutto il resto colpisce della serie. un tratto espressivo, dettagliato il giusto ma senza appesantire e anzi risultando sempre estremamente leggero.sarà però presto necessario abbandonare questa magica infanzia, e il desiderio di crescere di ran si concretizzerà ben prima di quanto potesse immaginare. crescita che porta inevitabilmente le prime responsabilità, ma ormai ran potrà contare sulle relazioni maturate fino a questo punto e sui preziosi ricordi creati con queste persone, ed è quindi pronta ad affrontare tutta la vita che le si para davanti.
chiaramente mi è piaciuto tanto![]()
Si vede che è stata rushata come cosa , ma aveva avuto un calo di popolarità ai tempi, sennò non me laspiego sta velocizzazione.![]()
Oggi ho finito nuovamente di leggere Gantz. Letto tutto d'un fiato la fase finale risulta un po più godibile ma rimane comunque inferiore rispetto alla prima e seconda parte del Manga (bellissima). Il difetto maggiore è la velocità con cui viene conclusa tutta la vicenda
durata 13 anni, cioè rimangono parecchi punti interrogativi:
-I Vampiri?
-Non hanno fatto vedere Kaze che incontra Takeshi
-Nishi non si sa se è morto
-Sakurai boh
-Ecc ecc.
Probabilmente non aveva più voglia di continuare questo Manga.Si vede che è stata rushata come cosa , ma aveva avuto un calo di popolarità ai tempi, sennò non me laspiego sta velocizzazione.
Inviato dal mio SONY XPERIA Z3 con Tapatalk.
Leggi il mio commento ed i precedenti, se ti interessa...Visto sulla TV satellitare tedesca Pro7 MAXX la prima puntata rispettivamente di „The Testament of Sister New Devil“ e “Seraph of the End: Vampire Reign”Per il primo quoto l’unico commento lasciato da thehive88 nel summenzionato topic (sembrerebbe assomigliare a High School DxD) per il secondo ho evitato di leggere dettagliatamente i commenti nel topic (tranne il “WTF” di Mari, che non mi sarei aspettato da lei, Ahah :pffsma ho la sensazione che la mia impressione, che non si tratti di una storia particolarmente interessante, trovi conferma.
Non sono d'accordo, fra tutti i battle shonen in corso che sto seguendo SnK è uno dei migliori, e questo perché la storia ha una componente molto importante e non secondaria rispetto ai combattimenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifLetto L'attacco dei giganti #18
Palloso, a parte le ultime tavole. Si sta allungando il brodo con scene e dialoghi di cui non frega niente a nessuno, sopratutto se crei dei personaggi di cui non te ne può fregare assolutamente nulla. Fai arrivare i giganti, svela questi 4 misteri e chiudi questa storia cavolo. Che occasione sprecata questo manga.
Non è che cerco le mazzate a tutti i costi eh, vorrei solo che arrivasse al punto, ecco.Non sono d'accordo, fra tutti i battle shonen in corso che sto seguendo SnK è uno dei migliori, e questo perché la storia ha una componente molto importante e non secondaria rispetto ai combattimenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifTutta la parte politica di questi ultimi volumi è si lenta ma aggiunge davvero tanto a livello di caratterizzazione dei personaggi e del setting, non sarebbero stati molti ad avere il coraggio di proporla spezzando bruscamente il ritmo eppure l'autore l'ha voluto fare ed il tempo gli ha dato ragione.