Che cosa abbiamo visto e/o letto oggi? | Recensioni e Commenti Flash

Pubblicità
Letto fire force.

Mi è piaciuto un sacco. Non conoscendo assolutamente soul eater, mi hanno sorpreso i disegni :sisi:

Penso che lo continuerò, la storia mi intriga molto

 
Sto seguendo il remake di Sailor Moon su RaiGulp e mi sta piacendo molto. Poi ho visto in questi giorni della roba che è meglio non nominare su un forum di videogames:rickds::rickds:

 
Re:ZERO (Web Novel)

Sono arrivato al capitolo 105.

In realtà ho letto dal 57 al 104 in 2 giorni :sard: ed il 105 oggi.

Cercando di farla breve,

il capitolo 57 è stato esattamente ciò che desideravo, ed il 58 è un'ottima conclusione di quella vicenda.

Il 59 è servito da ponte, e con il 60 sono iniziate le cose serie (ed anche quelle che avevo già letto).

"—That was the beginning of the end of the end." :ivan:

Dal 60 al 79 è stata un'escalation di momenti a dir poco stupendi, che rasentano la perfezione. Non a caso in questi capitoli sono racchiuse le parti più belle ed importanti di tutta la storia.

Come ogni volta ci sono tanti di quei passagi così emozionanti che non posso evitare di piangere :bruniii:

Ciò che viene dopo invece per me è stato materiale quasi completamente nuovo, sapevo giusto un paio di cose.

Innanzitutto il capitolo extra. Credevo fosse appunto un extra, ed invece c'è una quantità di lore dentro impressionante. Ciò che viene raccontato è davvero tristissimo :tragic:

La spiegazione dei poteri di un personaggio è la più bella della storia per ora. Un potere collegato al suo titolo, ma in netto contrasto con gli ideali, ma che non può evitare di usare a causa del proprio carattere. Come una sorta di maledizione, wow, spettacolo.

I capitolo 80-88 sono stati quelli più peini di sorprese a livello di sviluppo narrativo. Nemmeno io avrei saputo come risolvere la situazione, ma non credevo succedesse questo.

Subaru per un momento è diventato Sora di NGNL :asd: Quanto in là stai pianificando ragazzo mio?!

La scommessa con Roswall è stata una figata :ooo: Sta giocando tutto per assicurarsi l'ascesa al trono di Emilia. E lo sta facendo in mezzo a tutto quel casino. E nel mentre sta anche cercando di salvare Emilia e garfiel dal loro passato :ooo:

Dal 89 al 97 invece è stato pieno di momenti tristissimi seguiti da tanta tenerezza.

C'è una delle parti più dolci che abbia letto per ora tra Subaru ed Emilia :bruniii: Più vado avanti più la amo.

Dal 97 al 104 è stato un concentrato di rivelazioni.

Innanzitutto il passato di Emilia, con il twistone di Betelgeus.

(baby Emilia che fa le marachelle è una cucciola :manuel99:)

Ma devo ammettere che per ora non mi ha ancora colpito particolarmente il suo passato. Non come il primo frammento di memoria. Quello sì, era devastante :sad:

Ciò che invece mi ha colpito è il passato di Lewes.

Non credevo, ma dire che ho pianto è riduttivo :bruniii: Mamma mia, mi ha spezzato il cuore.

Ma poi soprattutto...i peccati, di conseguenza i geni, sono 9??!!! Non ci credo, ci sono anche gli originali. Hector of Trititia e Pandora of Vainglory :ivan:

Molto curioso il fatto che Hector sia un uomo, anche se effemminato :asd: non vedo l'ora di vederne il design.

Con il 105 si è entrati nel vivo dell'azione ed in un modo che non mi aspettavo, mi ha fatto sorridere questo cambio repentino di

Otto pronto a combattere.
 
Ho visto Dennou Coil. Già dopo la prima puntata mi sono accorto dello sbaglio fatto nell'iniziarlo, ma mi sono fatto forza e sono andato avanti per vedere se sarebbe riuscito a prendermi. Ma ad ogni puntata avevo voglia di dropparlo, ho resistito solo per spirito di completezza.

 
Iniziato a vedere Kuromukuro su netflix, non è male dai, è di intrattenimento, molto buono il doppiaggio italiano.

 
Re:ZERO (Web Novel)

Arrivato al capitolo 118, il finale è vicino :predicatore:

Lo scontro contro Garfiel è stato fighissimo, sia quello Otto-Ram, che quello di Subaru.

Mi hanno sopreso tutti e 4.

Otto nonostante non sia un combattente è un ottimo stratega, non mi aspettavo fosse in grado di tirare un Al-Dona.

Ram è esattamento come la descrivono, un mostro che se avesse ancora il corno sarebbe tra i più potenti della storia. Finalmente hanno rivelato il nome della magia base del vento, Fula.

Garfiel è una bestia, non vedo l'ora di vederlo combattere contro Elsa :predicatore:

Subaru invece ha due palle giganti, e come sempre riesce a vincere con l'astuzia. Ma mai mi sarei aspettato risvegliasse durante questo scontro l'autorità dell'accidia :ooo:

Vederlo usare la mano invisibile è inquietante. E giustamente gli deve dare un nome inventato se no non è felice :asd:

Parlando del capitolo tra Subaru ed Emilia, bellissimo.

La loro discussione che si trasforma in un litigio tra bambini è stata tanto dolce. Quanto mi piacciono insieme :claudia:

La scena del bacio è stata commovente :bruniii:

"This being the first for Emilia, and for Subaru his second time kissing her. It is unlike his first time, with its cold taste of DEATH. His second kiss tastes of LIFE, hot." :bruniii::bruniii::bruniii::bruniii::bruniii::bruniii:

Il trial di Garfiel è stato molto semplice, ma anche molto intenso. Molto commovente anche questo.

Anche quello che succede nel capitolo 117 mi ha sopreso molto.

Chiamandosi "Love Letters" mi aspettavo che Subaru lasciasse delle lettere ad Emilia e tornasse alla tenuta, come gli altri loop, ma con lettere più intense o roba del genere.

Ma quando Emilia si stupisce guardando il corridoio nel Santuario ho capito :bruniii:

Ma quanto sei cucciolo Subaru? Le ha lasciato scritto sulle pareti delle frasi di incoriaggiamento, che tenero :claudia:

Con l'inizio del trial ho capito il perchè di tutti i meme tra Echidna ed Emilia :asd: Le sta proprio cul ca**o. La deve offendere ogni 5 secondi se no non sta bene con se stessa :rickds:

Il capitolo finisce con la dichiarazione più figà che Emilia abbia mai fatto per ora.

“My name is just Emilia. Born in Elior Forest, the Witch of Ice.” :ooo::ooo::ooo::ooo::ooo::ooo::ooo:

Il capitolo 118 è stato un bomba di lore.

Dalle "anticipazioni" fatte, si sapeva che il passato di Emilia fosse molto cupo, ma vedere entrare in azione Regulus, e direttamente Pandora è assurdo :ooo:

Certo che vedere Betelgeuse giocare felice con Emilia fa troppo strano.

Quindi, Betelguse è uno dei fondatori del culto, ma era buono. Però assorbendo il gene di Sekhmet impazzisce e diventa quello che è. E lo fa solo per proteggere Emilia.

Mamma mia, è tristissimo :tragic:

Aggiungendo che, non potrà mai mantere la promessa di rivederla, perchè nella timeline attuale Subaru la salva impedendo che Betelgeuse la incontri; ma se l'avesse incontrata l'avrebbe uccisa/catturata perchè è impazzito...questa cosa è davvero di una tristezza allucinante :tragic::tragic::tragic:

Oggi si continua :predicatore:

Ho già letto tutti i titoli dei capitoli perchè ero troppo curioso. Ho già intuito quale sarà quello di Betty, non vedo l'ora :bruniii:

 
Re:ZERO (Web Novel)

Letti il 119 e 120, ovvero

il first trial di Emilia, che rivela finalmente il suo vero passato.

Era già stato anticipato alla fine di un altro capitolo quale sarebbe stato il mood di questa parte, ma non mi aspettavo così tanto.

È stato devastante :tragic::tragic::tragic::tragic: Mi ha distrutto il cuore. Ho pianto non so quante volte nel giro di una settantina di pagine.

Nonostante si sapesse già la fine degli eventi, leggere come sono andate veramente le cose è stato tremendo :tragic:

A mani bassissime, per me questa è la parte più bella della storia.

Fino a quel punto, non c'è davvero nulla che possa competere ne in termini di bellezza e costruzione generale, ne in termini di sofferenza presente (e stando a vecchie dichiarazioni, questo è nulla in confronto a ciò che arriverà più avanti :paura:)

Credevo che il picco della storia fosse già stato toccato, ma con questa parte siamo ad un livello ancora più alto.

C'è stato davvero di tutto.

Un twist dietro l'altro, una marea di lore e spiegazioni, nuovi personaggi con nuovi poteri, nuove creature, tantissimi momenti dolci, ed una vagonata di tristezza, violenza, sofferenza e atrocità, nuove scene di vecchi personaggi che li carratterizzano ancora di più ed infine, hanno "spiegato" il perchè di alcune dichiarazioni ed addirittura il modo di esprimersi di alcuni personaggi. Tutto è stato collegato e spiegato. Tutto ha senso, nulla è successo per caso :john21:

Nel dettaglio:

Echidna sfotte ancora di più Emilia, mi fa morire :rickds:

Fortuna è un angelo :cuore: ed è anche piuttosto cazzuta ed abile nel combattimento.

L'addio tra lei ed Emilia è tristissimo :tragic: Vedere lo "scambio" tra Emilia del passato e presente che dicono entrambe di voler bene a Fortuna è stato commovente :bruniii:

Regulus è un figo (ha 78 mogli :rickds: si vede che è Greed). Adoro il suo carattere, ma non mi aspettavo avesse quegli scatti d'ira. Ametto che lo preferivo calmo, ma il fatto che dia di matto quando vanno contro ai suoi diritti ci sta, è un'ottima caratterizzazione. Comunque è op da far schifo, ci credo che dovranno fare una guerra contro di lui. La descrizione di bambino col potere del drago gli calza a pennello.

Pandora invece è sopra a tutti, è la **** per eccellezzata, un pò come da descrizione. Lei non è op, no macchè, è una ca**o di dea scesa in terra. Sono sicuro il suo potere abbia dei limiti, ma è comunque in grado di riscrivere la realtà, può fare qualsiasi cosa :morristend: Carattere stupendo, mi piace un sacco, e dalla descrizione dell'aspetto si prospetta essere la più bella. Deve esserlo. Non vedo l'ora di vederne il design :predicatore:

Arch fa una fine orribile poverino, insieme all'altro tizio del culto.

Il Serpente Nero da, come da descrizione, la paga alla Balena Bianca ed al Gran Coniglio. Quel coso è fuori scala. La magibelva della pestilenza, in grando di causare più di 100 malattie all'instante con un solo tocco :ooo: Certo che, nemmeno Pandora dicono sia in grado di controllarlo, ma può guidarlo :hmm: Questo è molto strano :hmm: Quindi magari può agire sulla realtà ma non direttamente sulla mente? Sulle persone sicuro si, dato che fa sparire Regulus e cura Betelgeuse.

Molto figo comunque il fatto che esistano 2 fazioni all'interno del culto.

La parte finale è devastante :tragic:

Pandora che resuscita di continuo e Fortuna che non può far nulla.

Betelgeuse che impazzisce (a causa cell'incompatibilità col gene di Sekhmet) e uccide Fortuna.

La reazione di Emilia è un colpo al cuore :tragic:

Vedere la mente di Betelgeuse essere fatta a pezzi dalle parole di Pandora è tristissimo. Quindi è stata lei a mettergli in testa la cosa dell'amore, è a cusa di questo che si comporta in quel modo nel futuro. E pensare che ha agito davvero per amore, per proteggere Fortuna ed Emilia :tragic:

La fine di tutto con Emilia che congela la foresta lascia spiazzati.

Molto probabilmente come dice Echidna, chi è nel ghiaccio, se venisse liberato, morirebbe a cusa delle malattie causate dal Serpente Nero.

Ma Emilia vuole credere che tutto andrà bene, ed è grazie alle parole di Subaru che riesce a dare una risposta e a non pentirsi del suo passato :bruniii:

L'ultimo dialogo tra le due lascia aperti 3 interrogativi non da poco:

- Il Serpente Nero è congelato nella foresta di Elior? Se lo fosse, questo vorrebbe dire che per salvare tutti, dovrebbero liberare nuovamente per il mondo, la più grande calamità naturale mai esistia.

- Quanto è op Emilia? Dato che è stata in grado di congelare la foresta da sola da bambina.

- Chi è la vera madre di Emilia? Com'è possibile che Echidna la conosca, e soprattutto la odi? Echidna è morta 300 anni prima della nascita di Emilia, e c'è solo una persona che Echidna odia con tutto il cuore, e quella è Satella. Quindi Emilia è davvero la figlia/reincarnazione/qualcosa di Satella? :ooo:

E adesso tantissimo hype per quello che succederà :ivan:

 
Ultima modifica da un moderatore:
ho letto il primo volume de l'eroe è morto.

davvero divertente, gag (in genere monotematiche, ma fanno ridere) sparate in gran numero :asd: lo stile di disegno mi piace, l'incipit è valido, questi primi capitoli fanno intendere uno sviluppo interessante rispetto ai soliti cliche del fantasy. vedremo se manterrà le aspettative :sisi:

ah, c'è un bel po' di fanservice, ma mica è un difetto :ahsisi:

 
Re:ZERO (Web Novel)

Finito l'arco 4.

Sono triste :sad: Mi sento vuoto :sad: È stato bellissimo, ma adesso è finita :sad:

Stavolta non mi dilungo davvero, perchè ci sarebbe da parlare di ogni capitolo.

Dico solo che gli ultimi capitoli sono stati ancora una volta un crescendo, e l'apice di tutto è stato il combattimento finale.

Riguardo all'arco in generale è stato a dir poco meraviglioso.

Semplicemente perfetto in ogni suo punto, un costante crescendo. I primi 3 archi non sono davvero nulla a confronto.

Tra manga, novel e libri, è la cosa più bella che abbia letto negli ultimi troppi anni.

Anche nel panorama anime, di ciò che ho visto, nulla regge il confronto con questo.

Penso che per un pò farò pausa, ma appena posso leggerò l'arco 4.5 :gab:

Re:ZERO (Light Novel)

Volume 1, Arco 1.

Dato che la versione italiana è ormai prossima all'uscita, ho deciso di rileggere il primo volume, per poi confrontarlo e vedere la qualità della traduzione.

Letti i primi 3 capitoli per ora. Domani vedo di finirlo.

L'aver finito l'arco 4 mi ha permesso di capire meglio un paio di dialoghi e descrizioni, adoro questa cosa.

 
visto tutto Tokyo Mew Mew

iniziato per così per il cruccio di completare qualcosa di cui avevo un vago ricordo e mi ha soddisfatto parecchio, peccato per la parte finale rushiata cioè

quando è arrivato profondo blu si poteva tranquillamente aprire un intero arco narrativo, visto anche le varie questioni in ballo, invece è durato due episodi:asd: e ce ne siamo sbattuti di tutto:asd:
mi ha sorpreso in particolare il personaggio di Pam, di solito non ci sono pg adulti nei majoko e mi è piaciuto come è stato usato, Mina è un pò una scartavetrata alle parti basse ma la sua trasformazione è una delle migliori che abbia mai visto:morris82: (forse parzialmente dovuto al fatto che dalla ost pare stia per comparire un pokèmon:rickds:)

completato Atom the beginning

jesus crist cosa non sono stati gli ultimi episodi:panic::panic::panic: merita ASSOLUTAMENTE una seconda stagione

ma mi dilungherò sulla faccenda nel topic apposito

in ogni caso adesso voglio recuperare il più possibile del mondo di Astro Boy:sisi: e mi sa tanto che farò miei quei volumi di Pluto:sisi:

ho invece constatato che i disegni del manga di Atom non sono per nulla all'altezza della serie:sad: volevo prenderlo visto l'annuncio di J-pop ma non ce la faccio a vedere quegli sgorbi:sad::sad:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho letto il primo di Planetes, adesso devo trovare gli altri 2 volumi che sembrano introvabili... :morristend:

 
ho letto il primo volume di dead tube

non tutto è chiarissimo, ovviamente :asd: ma mi piace come vengono raccontate le cose, potrebbe rivelarsi interessante.

peccato che debba ovviamente chiudere con una sorta di cliffhanger :asd: ho letto che che il secondo potrebbe uscire a fine agosto, pur non essendo confermato da jpop. speriamo :asd:

 
ho invece constatato che i disegni del manga di Atom non sono per nulla all'altezza della serie:sad: volevo prenderlo visto l'annuncio di J-pop ma non ce la faccio a vedere quegli sgorbi:sad::sad:
Non saranno proprio il massimo ma da qui a definirli degli sgorbi ce ne passa personalmente ;p Il disegnatore comunque fa delle belle copertine :sisi:

 
Ho visto la prima stagione, il primo oav e 3 episodi della seconda stagione di Date A Live.

Me ne sono innamorato. Poco ci mancava che diventava una delle mie serie preferite.

La prima stagione l'ho divorata in 3 giorni :asd:

All'inizio mi aveva fatto strano, perchè era partito normale/serio e stava andando verso il banale. Poi hanno messo il trash più totale ed è stato amore.

Riesce ad alternare trash, nosense, ecchi, e parti serie di continuo e senza vergogna :asd:. Nel giro di qualche minuto si passa da scene ecchi ai limiti del legale, a discorsi anche abbastanza profondi per il genere a cui appartiene.

Ma soprattutto, il trash che c'è dietro e tutto il pretesto degli appuntamenti e dell'harem ha avuto una giustificazione seria davvero ottima.

Tra l'altro le scene serie e di battaglie le ho trovate davvero molto belle.

Sicuramente avrebbe beneficiato di una scrittura migliore in generale, perchè in qualche punto risulta solo banale e stereotipato. Ma tutto sommato è ottimo.

I personaggi femmili sono stupendi. Hanno un design che adoro (Kurumi :claudia:).

Anche Shido mi è piaciuto, non è neanche troppo stereotipato, e spesso quando si comporta da solito protagonista di anime harem, c'è un motivo dietro.

 
Non saranno proprio il massimo ma da qui a definirli degli sgorbi ce ne passa personalmente ;p Il disegnatore comunque fa delle belle copertine :sisi:
ma llevati che il torneo è mille volte più figho nell'anime così come gestita immensamente meglio la battaglia finale, nel manga fanno due mosse in croce e Drum Shoulder ha degli shoot inguardabili . . . c'è qualcosa di carino qui e lì ma il tratto è davvero sporco e non mi piace:none:

e non saltare così sulla difensiva quando uso la parola "sgorbi" fammi almeno al arrivare al livello successivo "aborti" che quando lo uso allora si che sto sicuramente esagerando:asd:

vista un pò di robba vecchiotta

Uchu no senshi

Dragon's Heaven

Metal Skin Panic MADOX-01

tutti OAV molto brevi il primo il migliore (:kappe:) anche se visivamente il peggio, metal skin un pò trashoso

 
finito alita, almeno credo. mi serve assolutamente un chiarimento. davvero il capitolo 51 del nono volume della nuova edizione, "epitaffio", è la conclusione canonica della serie? scherziamo? :tristenev:
Dopo viene la serie last order, in cui l'autore riprende il finale della prima serie, modifica alcune cose, e prosegue. Questa serie è stata ristampata da poco in edizione deluxe, ed è conclusa. Ad agosto invece arriva in italia la nuova serie, che sarebbe un prequel. Per maggiori info vieni nel topic ufficiale.

 
Ryo guarda che panzer aveva chiesto solo info sul finale, non sull'intera serie :asd: Tra l'altro la ristampa non è avvenuta in edizione deluxe (magari!) ma nella classica edizione da edicola della Planet.

Comunque si il finale originale della serie è quello, ammetto che può lasciare un po' interdetti ;p

 
Ryo guarda che panzer aveva chiesto solo info sul finale, non sull'intera serie :asd: Tra l'altro la ristampa non è avvenuta in edizione deluxe (magari!) ma nella classica edizione da edicola della Planet.
Comunque si il finale originale della serie è quello, ammetto che può lasciare un po' interdetti ;p
Infatti dopo questo gli ho spiegato che viene the last order. E si, the last order è stata ristampata in volumi deluxe da 12€ l'uno

http://comics.panini.it/store/pub_ita_it/malde012isbn-it-alita-deluxe-alita-deluxe-n-12.html

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top