p a n z e r
Tendo al mio fine
- Iscritto dal
- 15 Ago 2008
- Messaggi
- 6,931
- Reazioni
- 0
Offline
azz mi state facendo salire la voglia di leggere punpun //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Tutto vero , a me piace anche per questo ... fumetti del genere non si trovano in giro consigliatissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gifNo ma a parte questo, lo ritengo un fumetto che tratta un lato troppo scomodo della vita e dei sentimenti in generale.Può seriamente disturbare molti lettori.
Leggilo che è una grandissima opera .//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifazz mi state facendo salire la voglia di leggere punpun //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Lo sapevo che non dovevo tornare in questa sezione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Di questa serie sento parlare benissimo ormai da anni e mi sa che devo proprio prenderla. Di Vaughan avevo iniziato a leggere The private eye, fumetto autoprodotto che metteva sul suo sito e lo si poteva pagare quanto si voleva (io avevo preso i primi due numeri, non so come sia proseguito) con i disegni di Marcos Martin (!). Prova a dare un'occhiata http:// http://panelsyndicate.comSaga
![]()
Se mi chiedessero adesso cosa ne penso di Saga, l'ultima opera del Laudetur Nunc et Semper Brian K. Vaughan, direi senza alcun dubbio che è il miglior fumetto mai creato. Lo so, un mio parere non conta assolutamente nulla in confronto a quelli entusiasti di critica e pubblico, tant'è che con soli 3 anni di serializzazione Saga ha battuto tutti i record finora esistenti:
- Due volte vincitore dell'Eisner Awards come miglior serie (anni 2013-2014).
- Tre Eisner Awards vinti per altrettante tre nominations nel 2013: miglior serie, miglior serie nuova e miglior scrittore (quest'ultimo si confermerà anche nel 2014).
- La serie è stata nominata per 7 categorie negli Harvey Awards (2013) vincendone 6: miglior scrittore, miglior artista, miglior colorazione, miglior serie nuova, miglior serie, miglior numero singolo.
- Vincitore del prestigiosissimo Hugo Awards nel 2013.
Non sono degno di parlare di questo capolavoro nel dettaglio anche perché su internet troverete tutto quello che vi serve (occhio agli spoiler!); infatti questa mia recensione non vuole essere tale, vuole solo spingervi a farvi conoscere questa meravigliosa opera e farvela leggere al più presto. Ho appena finito di leggere il volume terzo (tutti e tre i volumi usciti finora sono facilmente reperibili, quindi non avete scuse) e sono senza parole: mai una tale bellezza era entrata così prepotentemente nella mia vita. Una storia che va da Star Wars a Shakespeare, passando per Il Signore degli Anelli e Game of Thrones e, allo stesso tempo, è così fresca, originale, piena di situazioni meravigliose, sceneggiature perfette, dialoghi magnifici, personaggi unici e indimenticabili, lore sviluppato ai limiti della perfezione, backgruond dell'universo curato sin nei minimi dettagli, avventure incredibili, nemici entusiasmanti e disegni pregni di emozioni, da spaccamascella.
Saga è dunque, ad ora, la migliore opera a fumetti mai creata e assegnare un voto non è mai stato così facile come adesso.
[10]
Eh, sante parole (forza Inter pure :morristendSaga
![]()
Se mi chiedessero adesso cosa ne penso di Saga, l'ultima opera del Laudetur Nunc et Semper Brian K. Vaughan, direi senza alcun dubbio che è il miglior fumetto mai creato. Lo so, un mio parere non conta assolutamente nulla in confronto a quelli entusiasti di critica e pubblico, tant'è che con soli 3 anni di serializzazione Saga ha battuto tutti i record finora esistenti:
- Due volte vincitore dell'Eisner Awards come miglior serie (anni 2013-2014).
- Tre Eisner Awards vinti per altrettante tre nominations nel 2013: miglior serie, miglior serie nuova e miglior scrittore (quest'ultimo si confermerà anche nel 2014).
- La serie è stata nominata per 7 categorie negli Harvey Awards (2013) vincendone 6: miglior scrittore, miglior artista, miglior colorazione, miglior serie nuova, miglior serie, miglior numero singolo.
- Vincitore del prestigiosissimo Hugo Awards nel 2013.
Non sono degno di parlare di questo capolavoro nel dettaglio anche perché su internet troverete tutto quello che vi serve (occhio agli spoiler!); infatti questa mia recensione non vuole essere tale, vuole solo spingervi a farvi conoscere questa meravigliosa opera e farvela leggere al più presto. Ho appena finito di leggere il volume terzo (tutti e tre i volumi usciti finora sono facilmente reperibili, quindi non avete scuse) e sono senza parole: mai una tale bellezza era entrata così prepotentemente nella mia vita. Una storia che va da Star Wars a Shakespeare, passando per Il Signore degli Anelli e Game of Thrones e, allo stesso tempo, è così fresca, originale, piena di situazioni meravigliose, sceneggiature perfette, dialoghi magnifici, personaggi unici e indimenticabili, lore sviluppato ai limiti della perfezione, backgruond dell'universo curato sin nei minimi dettagli, avventure incredibili, nemici entusiasmanti e disegni pregni di emozioni, da spaccamascella.
Saga è dunque, ad ora, la migliore opera a fumetti mai creata e assegnare un voto non è mai stato così facile come adesso.
[10]
Mi hai incuriosito non poco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifSaga
![]()
Se mi chiedessero adesso cosa ne penso di Saga, l'ultima opera del Laudetur Nunc et Semper Brian K. Vaughan, direi senza alcun dubbio che è il miglior fumetto mai creato. Lo so, un mio parere non conta assolutamente nulla in confronto a quelli entusiasti di critica e pubblico, tant'è che con soli 3 anni di serializzazione Saga ha battuto tutti i record finora esistenti:
- Due volte vincitore dell'Eisner Awards come miglior serie (anni 2013-2014).
- Tre Eisner Awards vinti per altrettante tre nominations nel 2013: miglior serie, miglior serie nuova e miglior scrittore (quest'ultimo si confermerà anche nel 2014).
- La serie è stata nominata per 7 categorie negli Harvey Awards (2013) vincendone 6: miglior scrittore, miglior artista, miglior colorazione, miglior serie nuova, miglior serie, miglior numero singolo.
- Vincitore del prestigiosissimo Hugo Awards nel 2013.
Non sono degno di parlare di questo capolavoro nel dettaglio anche perché su internet troverete tutto quello che vi serve (occhio agli spoiler!); infatti questa mia recensione non vuole essere tale, vuole solo spingervi a farvi conoscere questa meravigliosa opera e farvela leggere al più presto. Ho appena finito di leggere il volume terzo (tutti e tre i volumi usciti finora sono facilmente reperibili, quindi non avete scuse) e sono senza parole: mai una tale bellezza era entrata così prepotentemente nella mia vita. Una storia che va da Star Wars a Shakespeare, passando per Il Signore degli Anelli e Game of Thrones e, allo stesso tempo, è così fresca, originale, piena di situazioni meravigliose, sceneggiature perfette, dialoghi magnifici, personaggi unici e indimenticabili, lore sviluppato ai limiti della perfezione, backgruond dell'universo curato sin nei minimi dettagli, avventure incredibili, nemici entusiasmanti e disegni pregni di emozioni, da spaccamascella.
Saga è dunque, ad ora, la migliore opera a fumetti mai creata e assegnare un voto non è mai stato così facile come adesso.
[10]
Concordo. Sto leggendo pure io saga (sono a metà primo volume, cerco di non leggerlo troppo velocemente) e sarebbe bello avere un topic dedicatoMi hai incuriosito non poco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifQuasi quasi lo recupero pure io.
Vedo piuttosto non c'è un topic dedicato, se vuoi aprilo pure così se ne parla li //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Se qualcuno vuole aprilo che lo faccia pure, se no ci penserò io nel weekend //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifConcordo. Sto leggendo pure io saga (sono a metà primo volume, cerco di non leggerlo troppo velocemente) e sarebbe bello avere un topic dedicato
Quoto te in questo caso ma la mia segnalazione è generale: ragazzi, ricordatevi di scrivere un breve commento, un parere anche di poche righe sulle vostre visioni o letture.Continuo con Digimon Tamers.