Letto il secondo numero di La Terra di Tanabata di Hitoshi Iwaaki, noto ai più per il celebre Kiseiju. Ne leggerei mille di manga di questo autore da quanto adoro il suo stile, e questo non fa eccezione :kappe: ! Il primo volume mi era piaciuto ma era principalmente introduttivo, non succedeva quasi nulla e c'erano molti dialoghi, questo secondo è superiore sotto tutti i punti di vista nonostante il ritmo sempre dilatato, Iwaaki vuole costruirsi il climax con calma, dettaglio dopo dettaglio, ed è una cosa che apprezzo molto. Insomma, sta venendo fuori proprio un bel mistery con qualche spruzzata di sovrannaturale, che alla luce della prima opera dell'autore non ho dubbi che sarà gestita molto bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif . E poi vabbe', ci sono certe facce bellissime del protagonista Nanmaru che valgono da sole la lettura dell'opera ;p ! Speriamo che la Goen ci porti presto gli altri due volumi.
Letto anche Super Conductive Brains Parataxis di Shintaro Kago. Anche qui abbiamo una struttura episodica, con alcuni personaggi che ogni tanto si ripetono, esattamente come in Diari di Massacri. I primi due racconti non mi sono piaciuti granché, mentre promuovo tutti i rimanenti, anzi ho notato con piacere un miglioramento costante man mano che sono andato avanti con la lettura. Il setting e i disegni sono ispirati palesemente ad Akira di Katsuhiro Otomo, è impossibile non notare certe somiglianze, ma è presente anche il tipico stile ero-guro dell'autore, soprattutto nel design dei giganti (la maggior parte dei quali con attributi femminili, se la vista non mi inganna) e nelle numerose scene splatter che li coinvolgono. A livello di "trama" (se così posso dire) ci sono delle rivelazioni niente male che sollevano questioni morali e critiche sociali di un certo rilievo, mi piacerebbe parlarne ma farei troppi spoiler rendendo frammentario il commento quindi preferisco non dire nulla, lascio a voi il piacere di scoprirli. Concludo dicendo che secondo me un solo volume è perfino riduttivo, viste le premesse e i temi poteva starci benissimo un'opera più lunga, ma pazienza. Consigliato ai fan dell'autore ma anche a chi non l'ha mai approcciato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif .