Che cosa abbiamo visto e/o letto oggi? | Recensioni e Commenti Flash

Pubblicità
Quoto Flo88, alla fine l'unica cosa giusta da fare sempre e comunque è guardare quello che ti ispira, e informarsi/leggere i commenti in rete solo per farsi un'idea ed evitare eventuali trappole che ogni tanto possono capitare, per esempio se un anime ha 5 come media su MAL con più di 5000 e passa voti allora forse è meglio andarci davvero coi piedi di piombo :asd: Per il resto, per quanto uno possa essere esperto in un campo ed aver visto centinaia di anime con cui poter fare un paragone, il suo sarà sempre un commento soggettivo e dettato dai propri gusti :sisi:

 
Falso. La qualità oggettiva esiste anche nell'arte.
NON PUOI dire che un'opera random di Mozart non sia oggettivamente superiore a:

Do Si Mi Do Sol

che è una merd@ di 5 note che ho inventato io ora.
no vabbè il tuo esempio non sta in piedi :asd:

esempio vero: per me gigi d'alessio è letame e de andrè è un poeta...ma se una persona mi viene a dire che preferisce gigi d'alessio io come posso dirgli che è un ca**one anche se lo penso :rickds: magari le canzoni di gigi d'alessio gli lasciano qualcosa o lo colpiscono mentre quelle di de andrè no...

alla fine la complessità di un arrangiamento lo si può valutare ma come questo colpisca il pubblico o gli lasci qualcosa no perchè sono emozioni e da che mondo e mondo sono quelle che hanno il ruolo più importante nelle recensioni...a meno che non si specifichi "recensione puramente tecnica" ma non accade quasi mai :rickds: via è difficile da spiegare ma spero di esserci riuscito :morris82:

 
Lasciamo stare l'obiettiva a chi lo fa di mestiere e capisce di cosa sta parlando. L'utenza sfocia sempre nella soggettività, almeno nella maggioranza dei casi. C'è l'utente più affidabile e quello più esaltato, ma te ne accorgi da come scrivono. Non tutti hanno la stessa esperienza e lo stesso senso critico.

Eliminando ovviamente commenti ed utenti troll da tutto il minestrone.

 
Lasciamo stare l'obiettiva a chi lo fa di mestiere e capisce di cosa sta parlando.
io le recensioni le guardo solo nei campi in cui mi interessano (cioè anime, manga, serie tv, film e musica ) e non mi pare che siano sempre concordi le recensioni di chi lo fa di mestiere :asd: ora difficile trovare un prodotto che per un critico è 10 e per un altro è 0 ma diversità di diversi voti capita spesso...è lì che volevo arrivare io :sisi:

il recentissimo RE:ZERO per molti su questo forum è un capolavoro, eccezionale, sciabolata tesa (scusate ma volevo usare tutto il repertorio di piccinini :sard: ) ad esempio ...mentre per me è da 7 :morris82: credo che una parte fondamentale l'abbia fatta l'empatia che molti hanno provato per subaru mentre io volevo solo ucciderlo con le mie mani :sard:

comunque son stanco non riuscirei a reggere un discorso troppo profondo ora :rickds:

- - - Aggiornato - - -

Come certi personaggi a cui non piace Katanagatari e poi te li ritrovi a parlare di oggettività
perchè fa schifo? ha 8/8.5 di media ovunque :trollface:

 
Eh ma mica tutti i recensori sono uguali o con la stessa esperienza, magari. Poi è anche una questione di carattere. C'è il supponente cronico, il timoroso, il leccaculo, il fanboy. Sono essere umani pure loro :rickds:

Avevo visto un video interessante proprio ieri su questo argomento. La recensione devi saperla ''usare'', nel senso che devi leggerla per trarne delle informazioni utile per te e i tuoi gusti.

Su 100 recensioni troverai delle differenze, ma bene o male stanno parlando tutti dello stesso prodotto, quindi un'idea riuscirai sicuramente a fartela, poi sta a te decidere se quelle caratteristiche fanno per te oppure no. Detta proprio in modo terra terra.

Ma resto del parere che è meglio seguire poca gente ma buona, in modo da non ubriacarti il cervello.

 
Eh ma mica tutti i recensori sono uguali o con la stessa esperienza, magari. Poi è anche una questione di carattere. C'è il supponente cronico, il timoroso, il leccaculo, il fanboy. Sono essere umani pure loro :rickds:
Avevo visto un video interessante proprio ieri su questo argomento. La recensione devi saperla ''usare'', nel senso che devi leggerla per trarne delle informazioni utile per te e i tuoi gusti.

Su 100 recensioni troverai delle differenze, ma bene o male stanno parlando tutti dello stesso prodotto, quindi un'idea riuscirai sicuramente a fartela, poi sta a te decidere se quelle caratteristiche fanno per te oppure no. Detta proprio in modo terra terra.

Ma resto del parere che è meglio seguire poca gente ma buona, in modo da non ubriacarti il cervello.
(per espandere ciò che tu dici)

Alla fine una recensione serve solamente a capire se un determinato prodotto può/non può soddisfare i tuoi gusti.

Tipo io di leggermi una recensione fatta da Deidara che "omg harem schifo m3rda muoiooo" non la cagherei minimamente, perchè a me l'harem non crea tanti problemi; certo, non posso dire che "mi piaccia", ma non sceglierei di non fruire categoricamente di un qualsiasi media solo perchè presenta parti harem.

Al contrario, uno che vedo che recensisce positivamente prodotti che si allineano ai miei gusti - indipendentemente dal fatto che tali prodotti siano effettivamente validi o meno - è uno di cui seguirei il consiglio. Non a caso uno dei modi che ho io per scegliere cosa guardare (o leggere) è quello di vedere i profili degli utenti che hanno voti simili ai miei, e poi scegliere quelli che hanno ricevuto il voto più alto che non ho ancora visto/letto :sisi:

(Le recensioni le leggo sempre alla fine, perchè devo ancora trovare la recensione di un anime che non mi spoileri qualcosa: di norma, inizio sempre un prodotto in maniera totalmente blind, sapendo giusto i temi e la lunghezza).

Per fare un esempio banale: attualmente sono in crisi perchè tra 1 mese esce Steins;Gate 0 (Visual Novel) e temo di rimanere deluso da ciò che leggerò (la VN originale la considero quasi inarrivabile). Per cercare di capire cosa aspettarmi, al fine di evitare delusioni troppo grosse, mi sono fatto una passata sui voti che ha ricevuto (da persone che conoscono il giapponese) su vndb. In mezzo vedo degli 1, dei 5, dei 6 e dei 7, che potrebbero preoccuparmi; poi, però, vado a vedere gli altri voti che tali utenti han dato e scopro che molti di questi hanno gusti totalmente differenti dai miei, quindi mi sento più "tranquillo".

Chiaro che sono solo dei giudizi approssimativi: magari quando lo leggerò mi farà schifo; però, ecco, penso che ogni individuo debba guardare ai voti/recensioni degli utenti non come pareri al 100% oggettivi, ma tutto l'opposto: l'obiettivo è capire se colui che recensisce è una persona simile a noi o meno, e in base a questo capire se il voto/recensione può essere rilevante per noi oppure se è da scartare categoricamente.

- - - Aggiornato - - -

Cooomunque: viste le prime due della seconda stagione di Psycho Pass (Psycho Pass 2, per intenderci).

Mi sta piacendo tantissimo. La prima stagione la considero l'anime migliore che ho visto di recente. Vedo che la seconda ha ricevuto un sacco di bash per la mancanza di Kougami, ma onestamente non me ne frega nulla già da ora: Akane, per ora, è un mc perfetto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ora mi è tornata la paura per Steins;Gate 0 :asd:

Sono certo che qualsiasi cosa non sia al livello dell'originale mi deluda alla grande. Il problema è come fare ad essere a quei livelli :tristenev:

Comunque per le recensioni io non le guardo neanche più, soprattutto se di utenti random. Ne ho lette davvero di ogni. Il problema però è anche alla base, ovvero definirle recensioni quando non lo sono neanche da lontano.

Ci sono anche i professionisti, ma perfino in quel caso ci sarà sempre una % di soggettività in quello che scrivono. Del resto è impossibile valutare un anime o altro media in maniera totalmente oggettiva.

Però dei criteri di oggettività nella valutazione di un prodotto di questo tipo ci sono. Ci sono anime fatti meglio e anime fatti peggio, valutabili più o meno oggettivamente.

 
Cooomunque: viste le prime due della seconda stagione di Psycho Pass (Psycho Pass 2, per intenderci).

Mi sta piacendo tantissimo. La prima stagione la considero l'anime migliore che ho visto di recente. Vedo che la seconda ha ricevuto un sacco di bash per la mancanza di Kougami, ma onestamente non me ne frega nulla già da ora: Akane, per ora, è un mc perfetto.
se ti manca o meno ridimmelo alla fine :asd: inizialmente non ricordo nemmeno se mancasse a me quando chiudi il cerchio ti rendi conto che manca il carisma di uno come lui SECONDO ME :asd:

 
se ti manca o meno ridimmelo alla fine :asd: inizialmente non ricordo nemmeno se mancasse a me quando chiudi il cerchio ti rendi conto che manca il carisma di uno come lui SECONDO ME :asd:
Non ho onestamente capito questo post :asd:

Sent using Tapatapatapa

 
Non ho onestamente capito questo post :asd:
Sent using Tapatapatapa
parlavi di:

Kougami e psycho pass 2 :morris82: cosa non si capisce? :rickds:
 
no vabbè il tuo esempio non sta in piedi :asd:esempio vero: per me gigi d'alessio è letame e de andrè è un poeta...ma se una persona mi viene a dire che preferisce gigi d'alessio io come posso dirgli che è un ca**one anche se lo penso :rickds: magari le canzoni di gigi d'alessio gli lasciano qualcosa o lo colpiscono mentre quelle di de andrè no...

alla fine la complessità di un arrangiamento lo si può valutare ma come questo colpisca il pubblico o gli lasci qualcosa no perchè sono emozioni e da che mondo e mondo sono quelle che hanno il ruolo più importante nelle recensioni...a meno che non si specifichi "recensione puramente tecnica" ma non accade quasi mai :rickds: via è difficile da spiegare ma spero di esserci riuscito :morris82:
Non sai che vuol dire oggettivo, allora.

Perchè il fatto che una cosa possa piacere a qualcuno di cattivo gusto non la rende oggettivamente buona.

Gigi D'Alessio, piaccia o meno, è una merd@ confronto a De Andrè e non c'è altro da aggiungere.

Come certi personaggi a cui non piace Katanagatari e poi te li ritrovi a parlare di oggettività
Sta roba è oggettivamente il cancro dell'industria anime

vlcsnap-2010-03-23-14h48m01s159.png

Poi che abbia spunti interessanti, regia particolare, stile ecc ok. Ma quella roba è merd@ liquida che non dovrebbe manco esistere. È ciò che dà agli anime una sfumatura ancora di ridicolo, ciò che MI METTE IN IMBARAZZO a guardarli davanti ad altri (in quei casi, ovviamente! non con tutti gli anime). Sta continua necessità di creare scene pseudo-erotiche/comiche che non fanno nè ridere nè arrapare, ma risultano solo scenette grottesche e vomitevoli da carnevale, che possono andar bene giusto ad otaku come immagino tu sia.

 
Non sai che vuol dire oggettivo, allora.Perchè il fatto che una cosa possa piacere a qualcuno di cattivo gusto non la rende oggettivamente buona.

Gigi D'Alessio, piaccia o meno, è una merd@ confronto a De Andrè e non c'è altro da aggiungere.

Sta roba è oggettivamente il cancro dell'industria anime

vlcsnap-2010-03-23-14h48m01s159.png

Poi che abbia spunti interessanti, regia particolare, stile ecc ok. Ma quella roba è merd@ liquida che non dovrebbe manco esistere. È ciò che dà agli anime una sfumatura ancora di ridicolo, ciò che MI METTE IN IMBARAZZO a guardarli davanti ad altri (in quei casi, ovviamente! non con tutti gli anime). Sta continua necessità di creare scene pseudo-erotiche/comiche che non fanno nè ridere nè arrapare, ma risultano solo scenette grottesche e vomitevoli da carnevale, che possono andar bene giusto ad otaku come immagino tu sia.

io so benissimo cosa voglia dire oggettivo e soggettivo ma mi pare che tu abbia le idee confuse quindi ti ho linkato i significati :rickds:

poi mi pare abbastanza palese anche dalla seconda parte del tuo messaggio che tu sia tutto men che oggettivo...quella è una tua opinione soggettiva imho non dovresti spacciarla per verità assoluta...

 
io so benissimo cosa voglia dire oggettivo e soggettivo ma mi pare che tu abbia le idee confuse quindi ti ho linkato i significati :rickds: poi mi pare abbastanza palese anche dalla seconda parte del tuo messaggio che tu sia tutto men che oggettivo...quella è una tua opinione soggettiva imho non dovresti spacciarla per verità assoluta...
Non è "mia opinione" che le scenette pseudo-comico-erotiche siano merd@ messa lì solo per attirare altre fette di utenza. Non c'è qualità in quelle scene; sono solo una feature -ohimè quasi fissa ad oggi- inserita negli anime per allargarsi anche agli amanti del moe, dell'ecchi, e tutte quelle porcat.e che possono essere decenti giusto in Giappone, dove sono sessualmente repressi (altro dato di fatto).

Mi sa che hai problemi di lettura perchè nulla in quei link contrasta i miei post. Anzi.

 
Ultima modifica:
Raga si sta OBIETTIVAMENTE esagerando con le battutine. Cerchiamo di discutere senza esagerare.



 
1 - si chiama fan service

2 - sono mer*a per te come per altri ma non per tutti

3 - che non c'è qualità in nessun fan-service lo hai deciso te? i fan di ecchi ed hentai mica guardano fairy tail perchè in una puntata ogni 100 vedranno una erza in costume :rickds:

4 - che in giappone sono sessualmente repressi forse è l'unica esattezza del post ma giusto perchè ci son dati statistici a riguardo

5 - tutto in quei link contrasta il tuo crederti obbiettivo/oggettivo quando i nrealtà non lo sei...ma giusto per estrapolare una parte di 2 interi link:

"oggettivo=Aderente alla realtà dei fatti, non influenzato da pregiudizî (meno com. di obiettivo): giudizio o.; considerazioni o.; un’esposizione o. degli avvenimenti"...te non hai pregiudizi sul fan service ad esempio? :pffs:

- - - Aggiornato - - -

Raga si sta OBIETTIVAMENTE esagerando con le battutine. Cerchiamo di discutere senza esagerare.

io sto cercando di instaurare un dialogo e non credo di esser mai stato maleducato o fuori luogo....se così fosse fatemelo presente e mi scuserò :sisi:

 
1 - si chiama fan service2 - sono mer*a per te come per altri ma non per tutti

3 - che non c'è qualità in nessun fan-service lo hai deciso te? i fan di ecchi ed hentai mica guardano fairy tail perchè in una puntata ogni 100 vedranno una erza in costume :rickds:

4 - che in giappone sono sessualmente repressi forse è l'unica esattezza del post ma giusto perchè ci son dati statistici a riguardo

5 - tutto in quei link contrasta il tuo crederti obbiettivo/oggettivo quando i nrealtà non lo sei...ma giusto per estrapolare una parte di 2 interi link:

"oggettivo=Aderente alla realtà dei fatti, non influenzato da pregiudizî (meno com. di obiettivo): giudizio o.; considerazioni o.; un’esposizione o. degli avvenimenti"...te non hai pregiudizi sul fan service ad esempio? :pffs:

- - - Aggiornato - - -

io sto cercando di instaurare un dialogo e non credo di esser mai stato maleducato o fuori luogo....se così fosse fatemelo presente e mi scuserò :sisi:
Sì, il fan service di quel tipo è sempre il male. Inserire """erotismo""" spicciolo è il modo facile per guadagnare utenza un po' ovunque anche nella tv italiana, ed è oggettivamente un male, un segno di povertà artistica unico. Ben diverso da quando l'erotismo diviene tema prepotente, ben trattato e modellato. Le scenette anime sono solo un insulto a ciò che può essere l'erotismo vero. Sono ormai una cosa fissa, usata sempre alla stessa maniera, inserita "perchè sì" ovunque, giusto per far numero. Non c'è alcun pregiudizio in questo, lol. Non sto manco parlando di me; sto solo descrivendo con FATTI cosa sono quelle scene e perchè.

Ripeto: il fatto che piaccia a qualcuno non nega l'oggettività del dato. Anche perchè esiste gente con sensi alterati, gente pazza, gente malata, che può percepire pure i colori in modo diverso, o gli odori, ma ciò non toglie che lammerd@ puzza OGGETTIVAMENTE, e che l'erba è OGGETTIVAMENTE verde, a prescindere da cosa cazz0 ci vedano i daltonici e i Gianni Morandi nei colori e nellammerda@ ;)

 
ma te non stai dicendo che l'erba è oggettivamente verde (che manco lo è tutta :.bip:) te fino ad ora è come se avessi detto: l'erba fa oggettivamente schifo perchè è verde

...che una cosa fa schifo perchè è verde è un tuo pensiero soggettivo non una cosa oggettiva :rickds:

comunque credo che nessuno dei due cambierà opinione quindi mi eclisso non sapendo bene fin dove siamo in topic o se siamo già off topic :morris82:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top