Rubrica Che Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |

Pubblicità
i suikoden non mi piacciono.il primo (e anche l'ultimo) è stato il V per PS2:morristend:

in inglese me la cavo parecchio ma non mi piace giocare giochi non in italiano perchè penso sempre che potrei perdermi qualcosa a livello di trama:sisi:
Ti consiglio di dare un'altra possibilità alla saga di Suikoden. E' una delle saghe più importanti nel campo dei jrpg.

e per last remnant?ho visto dei video ma il gameplay non mi ispira parecchio (non c'è più attacca, magie, oggetti, almeno da quello che ho visto) e ho letto da qualche parte, se non sbaglio, che ha spesso dei rallentamenti

scusate per il doppio post
Se sei disposto a sorvolare su qualche difetto tecnico provalo. I rallentamenti ci sono (anche se installi il gioco su hdd) e il sistema di combattimento è particolare. Il BS si basa su azioni di gruppo (non puoi far attaccare un solo personaggio ma l'intera truppa selezionando per ciascuna un determinato tipo di strategia). Il gioco è abbastanza complesso e richiede un pò di tempo prima di essere portato a termine soparattutto a causa di alcuni scontri davvero impegnativi.

 
in italiano i Dragon Quest, i Suikoden (ad eccezione del 3) e poi impara la lingua sassone //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png
Suikoden 3 però è stupendo, anche se a diversi fans non è piaciuto perché è molto diverso dagli altri.

i suikoden non mi piacciono.il primo (e anche l'ultimo) è stato il V per PS2:morristend:

in inglese me la cavo parecchio ma non mi piace giocare giochi non in italiano perchè penso sempre che potrei perdermi qualcosa a livello di trama:sisi:
Quante ore hai giocato a Suikoden V? Ha una partenza lentissima.

Mi dispiace dirti che grandissimi giochi sono soltanto in lingua inglese (praticamente ti consiglierei Persona 3 e Persona 4 per provare qualcosa di originale, ma se mi dici che hai difficoltà a livello di trama se giochi in inglese, ti conviene aspettare ancora un paio d'anni ed impararlo meglio così te li godi di più).

Visto che hai il DS, puoi giocare a Chrono Trigger (capolavoro assoluto, l'ho scoperto tardissimo), non credo che la lingua inglese sia un grosso problema in quel titolo, l'ho trovato abbastanza elementare a livello di linguaggio.

Per Ale54, da un mio post in sezione SMT, riguardo Digital Devil Saga:

Saga di due episodi su Playstation 2, che si differenzia nelle tematiche dagli altri giochi della serie. Un fattore importante di gameplay è che i personaggi non hanno la capacità di ingaggiare demoni al loro servizio, ma combattono le loro battaglie come demoni, divorando i nemici ed apprendendo abilità in modo progressivo. Da tenere presente che l’esplorazione avviene in dungeon tridimensionali con combattimenti casuali a turni con party di tre personaggi intercambiabile durante la battaglia.

Digital Devil Saga (Avatar Tuner in Giappone) è l’esempio di gioco capace di regalare un’atmosfera davvero unica, associata alla mitologia induista. Serph è il leader di una squadra di combattenti, l’Embryon, che vive nel Junkyard, una zona governata dal Tempio del Karma, che continua a controllare una guerra fra le fazioni presenti. Il gruppo vincente potrà accedere al Nirvana, il paradiso dove tutto può essere donato a coloro che lo raggiungeranno. Tuttavia, avviene subito un evento inatteso che cambia totalmente la vita dei residenti del Junkyard, trasformandoli in demoni affamati, pronti a divorarsi a vicenda. Questa è la premessa di una storia ricca di misteri e sorprese, che lentamente caratterizza ogni personaggio, donandogli una personalità in pieno sviluppo.

Il gameplay prende spunto da Shin Megami Tensei III, aggiungendo un nuovo elemento, Tera, per rendere ancora più strategiche le battaglie. Le abilità vengono imparate tramite un sistema che ricorda vagamente la Sferografia di Final Fantasy X. Ad esempio completando il primo percorso Mantra delle tecniche di fuoco si sblocca il secondo e così via. Questo è un sistema che dona molte soddisfazioni al giocatore, che può personalizzare ogni personaggio e renderlo fondamentale in certe battaglie. Differenziare lo stile di combattimento e le abilità apprese per ogni personaggio può essere il fattore decisivo per superare le battaglie più complesse senza bisogno di perdere tempo a salire di livello come avviene invece in tanti giochi.

 
Suikoden è una delle serie jrpg più belle. :Morris82:

Che poi anche io ho trovato il quinto capitolo piuttosto pesante....ma non si può snobbare la serie.

E' un delitto. :morristend:

 
Suikoden 3 però è stupendo, anche se a diversi fans non è piaciuto perché è molto diverso dagli altri.


Quante ore hai giocato a Suikoden V? Ha una partenza lentissima.

Mi dispiace dirti che grandissimi giochi sono soltanto in lingua inglese (praticamente ti consiglierei Persona 3 e Persona 4 per provare qualcosa di originale, ma se mi dici che hai difficoltà a livello di trama se giochi in inglese, ti conviene aspettare ancora un paio d'anni ed impararlo meglio così te li godi di più).

Visto che hai il DS, puoi giocare a Chrono Trigger (capolavoro assoluto, l'ho scoperto tardissimo), non credo che la lingua inglese sia un grosso problema in quel titolo, l'ho trovato abbastanza elementare a livello di linguaggio.

Per Ale54, da un mio post in sezione SMT, riguardo Digital Devil Saga:

Saga di due episodi su Playstation 2, che si differenzia nelle tematiche dagli altri giochi della serie. Un fattore importante di gameplay è che i personaggi non hanno la capacità di ingaggiare demoni al loro servizio, ma combattono le loro battaglie come demoni, divorando i nemici ed apprendendo abilità in modo progressivo. Da tenere presente che l’esplorazione avviene in dungeon tridimensionali con combattimenti casuali a turni con party di tre personaggi intercambiabile durante la battaglia.

Digital Devil Saga (Avatar Tuner in Giappone) è l’esempio di gioco capace di regalare un’atmosfera davvero unica, associata alla mitologia induista. Serph è il leader di una squadra di combattenti, l’Embryon, che vive nel Junkyard, una zona governata dal Tempio del Karma, che continua a controllare una guerra fra le fazioni presenti. Il gruppo vincente potrà accedere al Nirvana, il paradiso dove tutto può essere donato a coloro che lo raggiungeranno. Tuttavia, avviene subito un evento inatteso che cambia totalmente la vita dei residenti del Junkyard, trasformandoli in demoni affamati, pronti a divorarsi a vicenda. Questa è la premessa di una storia ricca di misteri e sorprese, che lentamente caratterizza ogni personaggio, donandogli una personalità in pieno sviluppo.

Il gameplay prende spunto da Shin Megami Tensei III, aggiungendo un nuovo elemento, Tera, per rendere ancora più strategiche le battaglie. Le abilità vengono imparate tramite un sistema che ricorda vagamente la Sferografia di Final Fantasy X. Ad esempio completando il primo percorso Mantra delle tecniche di fuoco si sblocca il secondo e così via. Questo è un sistema che dona molte soddisfazioni al giocatore, che può personalizzare ogni personaggio e renderlo fondamentale in certe battaglie. Differenziare lo stile di combattimento e le abilità apprese per ogni personaggio può essere il fattore decisivo per superare le battaglie più complesse senza bisogno di perdere tempo a salire di livello come avviene invece in tanti giochi.
grazie mille..

 
*** suikoden messo nella stessa frase con quella schifezza (anche l'anime e' penoso .-.) ... autopunisciti .-.
Non hai capito il mio velato tentativo di distruggerlo psicologicamente facendogli giocare Blue Dragon per punizione, a quanto pare. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
No, a dire il vero l'ho abbandonato perché avevo letto che conveniva installarlo su hard disk, ma in quel periodo avevo ancora un 20 Giga di Hard Disk, perciò ho pensato "ci gioco bene quando prendo l'Elite". Così l'ho iniziato di nuovo da capo mesi dopo, ho deciso di seguire il consiglio di non ingaggiare mai scontri con nessun nemico casuale, ma alla fine non riuscivo ad evitare le battaglie. Pure installandolo mi andava ancora a scatti. L'ho poi rimandato "in data futura". Ho ancora tutta la lista delle subquest vicina alla 360 ed il primo dvd installato su Hard Disk.
A cosa serviva non ingaggiare mai incontri casuali coi nemici?

Anchio son a corto di GB sull'HD 360,posso concedermi una sola installazione :morristend:

 
perchè tu hai uno snes usa o jap, dato che ffVI per snes è uscito solo USA o JAP?
A dire il vero ho uno SNES USA e uno normalissimo italiano, ma grazie comunque per l'utilissima risposta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Suikoden 3 però è stupendo, anche se a diversi fans non è piaciuto perché è molto diverso dagli altri.
nono non ho detto che il 3 non lo consiglio eh... anzi dopo il 2 è il mio favorito insieme al primo, però gli ho scritto che ad eccezione degli altri non esiste ita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
anche blue dragoon spacca :Onilink:

 
Non hai capito il mio velato tentativo di distruggerlo psicologicamente facendogli giocare Blue Dragon per punizione, a quanto pare. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
no l'ho capito .. ma e' cmq un insulto anche scherzarci su .... ti mando nel letto pesmerga

 
no l'ho capito .. ma e' cmq un insulto anche scherzarci su .... ti mando nel letto pesmerga
Avrei preferito Jeane. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif :rickds:

 
Avrei preferito Jeane. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif :rickds:
barbarosa e chiudiamo qui la trattativa .. huaha

 
barbarosa e chiudiamo qui la trattativa .. huaha
Posso tornare su Pesmerga, a questo punto? :rickds:

 
Avrei preferito Jeane. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif :rickds:
la top è quella che si teletrasporta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
la top è quella che si teletrasporta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Vicky. Molto carina, specialmente nelle due versioni di Suikoden III.

Però preferisco Jeane perché è spettacolare (ma anche Lady Sialeeds).

 
Vicky. Molto carina, specialmente nelle due versioni di Suikoden III.Però preferisco Jeane perché è spettacolare (ma anche Lady Sialeeds).
esatto, non volevo dire il nome facendo una delle mie solite gaffe dato la mia schifosa memoria per nomi e date! (spesso peggio per i nomi)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top