Io invece, dopo una lunga pausa con
Streets of Rage 4, a partire da domani riprenderò a giocare
Sakura Wars, che avevo provato solo per una o due giornate per vedere com'era...
Devo dire che
Streets of Rage 4, per chi come me è abbastanza vecchio da aver giocato ai precedenti al bar o in sala giochi, da solo o insieme ad amici o gente incontrata per caso lì, è stato un gioco eccezionale, quanto di meglio si potrebbe sperare. E mi auguro possa riportare un po' in vita questo genere sostanzialmente defunto, specie considerando che Capcom ha nel suo portfolio oltre a Streets of Rage anche Final Fight... e un nuovo capitolo di questa qualità sarebbe favoloso. Gli unici difetti che posso citare sono quei 2-3 nemici che arretrano apposta per uscire dallo schermo e poi si lanciano su di te a velocità assurda da angolazioni che non puoi vedere (una cosa abbastanza cheap), e il fastidio procurato da quelle mossette rapidissimissime tipo i pugni dei Donovan o i bitch slap delle Garnet che ti fanno pochissimi danni ma che servono
solo ed esclusivamente per annullarti la combo e non farti prendere neanche mezzo punto. Non è propriamente un difetto, questo, però fa parecchio incacchiare.

Per il resto, ci ho giocato per lo più in coop insieme a Igniz e ci siamo divertiti moltissimo, anche quando, per ottenere S in tutti gli schemi, abbiamo ripetuto mi sa due o trecento volte il vecchio molo, che ormai era diventato la nostra nemesi.

Che poi non è nemmeno un livello complesso, solo che per qualche motivo c'era sempre una, giusto una, cosa che andava male e vanificava ogni tentativo. I tanti personaggi dei precedenti SoR come sbloccabili, poi, sono stati una vera chicca.