Rubrica Che Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |

Pubblicità
Finito Gravity Rush 2 e platinato. Mi sono affezionato a Kat e Raven ed ho trovato il gameplay piacevolissimo pad alla mano ma cavoli la trama... Cucinata, tirata, strozzata, frullata, masticata. Le hanno fatto di tutto per tirare fuori una roba così scostante e talvolta inconcludente. Sono rimasto abbastanza deluso da questo punto di vista.


Tutto vero.

Aggiungo, però, a suo favore: atmosfera stupenda e rilassante, graficamente e artisticamente molto carino, e la OST è bellina assai:







PS: il gioco ha un corposo DLC gratis

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho avviato Xenoblade Chronicles DE.

Mamma mia i feels a tornare con Shulk alla Colonia 9, spero di finirlo stavolta, su 3ds a metà run non ce la facevo più, mi sembrava un titolo sprecatissimo su uno schermetto ed una res del genere

 
Ecco, se te lo giochi in portatile vale ancora quello che hai scritto. :asd:
Eh dovrò alternarlo per forza di cose, un po' portatile un po' TV, ma già che non riesco a contare i pixel o non perdo un decimo di vista a sessione è una gran cosa :asd:

Ora devo solo finire Divinity Original Sin 2, sto alla fine, e lì devo dire che la switch mi ha stupito, gira inaspettatamente bene ed è molto godibile anche in portatile :sisi:

 
Atelier Rorona

Finito, ho scritto tutto qui.

Suikoden Tierkreis

Prima sessione con parecchi reclutamenti, trama non toccata per oggi. Le continue 

visioni comunque preannunciano qualcosa di interessante.

 
Ray Gigant

Grazie alle ferie ci sto dando dentro, di brutto! XD Sono al capitolo 15 ed, a guardare i trofei, ce ne dovrebbero essere altri 5. Il fatto è che i protagonisti non li ho avuti ancora una volta nel party tutti insieme! Evidentemente è stato pensato per funzionare così. Anche perchè poi ogni personaggio ha il suo team, cosa comunque interessante.

Ora sto seguendo le vicende di Nil, molto carina! :cuore:

Comunque, come diceva Geddoe, come difficoltà siamo su un livello molto base. Salvo qualche sconfitta all'inizio per inesperienza, ora ho capito come funziona e non sto trovando grosse difficoltà.

I dungeon stanno diventando belli intricati. Non vi nego che per alcuni puzzle ho dovuto sbirciare la soluzione :(

Comunque, gioco promosso alla grande, ben scritto, personaggi curati e divertente. Sinceramente, è stata una gradita sorpresa :sisi:

 
Ultima modifica:
Io invece, dopo una lunga pausa con Streets of Rage 4, a partire da domani riprenderò a giocare Sakura Wars, che avevo provato solo per una o due giornate per vedere com'era...

Devo dire che Streets of Rage 4, per chi come me è abbastanza vecchio da aver giocato ai precedenti al bar o in sala giochi, da solo o insieme ad amici o gente incontrata per caso lì, è stato un gioco eccezionale, quanto di meglio si potrebbe sperare. E mi auguro possa riportare un po' in vita questo genere sostanzialmente defunto, specie considerando che Capcom ha nel suo portfolio oltre a Streets of Rage anche Final Fight... e un nuovo capitolo di questa qualità sarebbe favoloso. Gli unici difetti che posso citare sono quei 2-3 nemici che arretrano apposta per uscire dallo schermo e poi si lanciano su di te a velocità assurda da angolazioni che non puoi vedere (una cosa abbastanza cheap), e il fastidio procurato da quelle mossette rapidissimissime tipo i pugni dei Donovan o i bitch slap delle Garnet che ti fanno pochissimi danni ma che servono solo ed esclusivamente per annullarti la combo e non farti prendere neanche mezzo punto. Non è propriamente un difetto, questo, però fa parecchio incacchiare. :asd:  Per il resto, ci ho giocato per lo più in coop insieme a Igniz e ci siamo divertiti moltissimo, anche quando, per ottenere S in tutti gli schemi, abbiamo ripetuto mi sa due o trecento  volte il vecchio molo, che ormai era diventato la nostra nemesi. :rickds:  Che poi non è nemmeno un livello complesso, solo che per qualche motivo c'era sempre una, giusto una, cosa che andava male e vanificava ogni tentativo. I tanti personaggi dei precedenti SoR come sbloccabili, poi, sono stati una vera chicca.

 
PS: il gioco ha un corposo DLC gratis
Sì sono punti a favore che condivido. Ed anche sul dlc spendo qualche parola: me l'aspettavo più libero come esplorazione e quindi meno lineare ma visto che viene offerto gratis beh tanto di cappello, è un contenuto ottimo.

 
Io invece, dopo una lunga pausa con Streets of Rage 4, a partire da domani riprenderò a giocare Sakura Wars, che avevo provato solo per una o due giornate per vedere com'era...

Devo dire che Streets of Rage 4, per chi come me è abbastanza vecchio da aver giocato ai precedenti al bar o in sala giochi, da solo o insieme ad amici o gente incontrata per caso lì, è stato un gioco eccezionale, quanto di meglio si potrebbe sperare. E mi auguro possa riportare un po' in vita questo genere sostanzialmente defunto, specie considerando che Capcom ha nel suo portfolio oltre a Streets of Rage anche Final Fight... e un nuovo capitolo di questa qualità sarebbe favoloso. Gli unici difetti che posso citare sono quei 2-3 nemici che arretrano apposta per uscire dallo schermo e poi si lanciano su di te a velocità assurda da angolazioni che non puoi vedere (una cosa abbastanza cheap), e il fastidio procurato da quelle mossette rapidissimissime tipo i pugni dei Donovan o i bitch slap delle Garnet che ti fanno pochissimi danni ma che servono solo ed esclusivamente per annullarti la combo e non farti prendere neanche mezzo punto. Non è propriamente un difetto, questo, però fa parecchio incacchiare. :asd:  Per il resto, ci ho giocato per lo più in coop insieme a Igniz e ci siamo divertiti moltissimo, anche quando, per ottenere S in tutti gli schemi, abbiamo ripetuto mi sa due o trecento  volte il vecchio molo, che ormai era diventato la nostra nemesi. :rickds:  Che poi non è nemmeno un livello complesso, solo che per qualche motivo c'era sempre una, giusto una, cosa che andava male e vanificava ogni tentativo. I tanti personaggi dei precedenti SoR come sbloccabili, poi, sono stati una vera chicca.
Devo recuperarlo anch'io. :sisi:

Sai dirmi se è possibile giocare in due dalla stessa console con altri giocatori online? Vorrei giocarlo con mio fratello e qualche amico e volevo sapere se in due è possibile unirsi ad altri giocatori incontrati online.

 
Devo recuperarlo anch'io. :sisi:

Sai dirmi se è possibile giocare in due dalla stessa console con altri giocatori online? Vorrei giocarlo con mio fratello e qualche amico e volevo sapere se in due è possibile unirsi ad altri giocatori incontrati online.
Non credo sia possibile.

Da quanto ne so, online si può giocare al massimo in 2 giocatori, mentre in locale fino a 4. 

A meno che non puoi far venire questi tuoi amici a casa tua e giocare insieme a loro e tuo fratello, potrai giocare soltanto con 1 fratello/amico alla volta, temo.

 
Tsushima

FInito ieri, ci giocavo dal D1

nel complesso mi è piaciuto molto

All'inizio potrebbe sembrare un po difficile, ma appena si cominciano a prendere tecniche e vita extra diventa mano a mano molto più semplice

Sono rimasto comunque molto soddisfatto

Tra poco comincio a the last of us 2, poi riprendo con i jrpg :asd:

 
Atelier Totori Plus

Iniziato mercoledì pomeriggio, ho finito il primo anno, le sensazioni sono nell'avere tra le mani un titolo infinitamente migliore di Rorona.

Suikoden Tierkreis

Fatto giusto il successivo pezzo di storia, ovvero 

l'assalto alla fortezza, e niente, al terremoto con quelle morti ci sono abbastanza rimasto come il MC, l'ordine non usa mezze misure, da capire come facciano a predire queste cose. Ora le lame sono state ingiustamente condannate, ma la realtà è che il regno non la racconta giusta per nulla.
Insomma il plot va sempre bene al momento, abissale la differenza nel doppiaggio in game e nelle cutscene animate, molto meglio mixate queste ultime, Liu pare avere una voce completamente diversa.

 
Ray Gigant

Finito e platinato! Gli ultimi dungeon sono stati un pò un casino. Un plauso va fatto a chi ha curato la direzione artistica, quasi tutti i Giganti hanno degli sprite meravigliosi... un pò meno il boss finale, che è andato giù senza troppi patemi.

E' chiaro che la difficoltà è settata su un livello molto basso, però ora col new game + le cose dovrebbero farsi più interessanti, ci sono un pò di opzioni che vanno a complicare le cose. Il fatto è che, con tutti gli arretrati, non posso permettermi di fare una nuova run, quindi con RG chiudo qui. Un selettore di difficoltà all'inizio?

Fino a nuovi saldi, la Ps Vita sarà un pò a riposo, perchè non ho giochi da iniziare. Ora si torna su Switch e PS4. L'obiettivo è completare un paio di giochi su PS4 ma con il caldo e la comodità delle portatili non so se lo farò. Avrei da giocare, di veloci, Medievil e Bloodstained, almeno il secondo. Su Switch ho tre opzioni: Atelier Lulua, Astral Chain e Okami. Visto che Ray Gigant era tutto in inglese e mi scoccia giocare di nuovo in inglese, penso che inizierò Astral Chain.

 
EvE Echoes   (tempo una quindicina d'ore)

#wellwellishouldbearrivedbynow



.

.

.

WTF


 












ho dovuto cambiare rotta manualmente :omegalul: , altre pic (diamine non ne ho fatta nessuna dell' astronave iniziale :sadfrog: )












 
Final Fantasy 9 (26 ore credo, Steam dice 30 mentre il gioco 22)

Sono dentro al cd3 da un po' di ore, per la precisione dopo che

si ottiene la nave e si salpa da Lindblum con tutti i pg giocabili
.

Il mio problema è ora livellare i pg che, per motivi di trama, son rimasti indietro: ho ad esempio i top a lv 30 vs altri che stanno tra il 17 ed il 20. Vorrei evitare di trascurarli come ho fatto una ventina di anni fa - immagino che alla prossima destinazione un po' di power level ci scappa.

Ho iniziato anche le missioni dei pennuti, sto usando una guida per capire dove trovare le mappe del tesoro. Appena ne trovo due o tre torno alla storia principale e si prosegue.



Sent from Tapatalk

 
Atelier Totori

Finito ieri, gli anni 4 e 5 mi sono piaciuti veramente tanto, molti feels, come finali ho ottenuto quello normale e poi visto quello di Rorona, che amo, gli altri su YT e sono tutti molto belli, migliori e più curati del capitolo precedente, soprattutto il Rich. Il True invece è stato decisamente wow ed inaspettato, mi è piaciuto molto più che Rorona.

Durante il terzo anno ho avvertito un momento di stanca, ma poi si è appunto ripreso alla grande e niente, se prima volevo prendermi una pausa...

Atelier Meruru

Iniziato ieri sera, ci ho giusto fatto il prologo, comunque ci si trova subito a casa visto che la struttura era quella che hanno ripreso in Rorona Plus, finalmente i QoL che in Totori mi sono decisamente mancati, vedremo nel complesso come sarà, tutti dicono che sia una bella rimpatriata ed è quello che spero, datemi Gio.

Suikoden Tierkreis

Sono sempre fermo al punto del 14 Agosto, finisco un attimo Meruru e poi gli dedico tutta l'attenzione che merita. Come avrò finito anche lui inizio di sicuro Death end re;Quest per poi passare subito al 2 :ahsisi:  Atelier Lulua sicuramente subito dopo, non cederò prima :nono:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Atelier Firis (aggiornamento che avrei voluto fare ad inizio agosto ma mi sono dimenticato di copiaincollare)

Ho fatto le due aree extra dlc. Non potevo non sfruttare l'occasione visto che è l'ultimo Atelier in cui le hanno rilasciate gratis.

Riesentrain è un area di dimensioni contenute. Carina visivamente ma nulla di diverso dalle altre. Nemici forti ma con il mio equipaggiamento sono ormai briciole.

C'è un boss esclusivo che è una palette swap di Logius. Si chiama Uber Dragon.

Fa un solo attacco a turno ma abbastanza gestibile e l'ho sconfitto sia a normal che ad hard. Il suo punto forte è l'altissima resistenza che smorza tutti i danni e può potenziarla ancora ad ogni ko di un mio pg. Da più exp di Palmyra.

Poi sono passato all'area Vieser Holy Land che è molto più vasta. Qui si incontrano come nemici casuali dei mostri che davano rogne già prima da boss opzionali come Admiral Puni, Scarlet Lady, Sorcerer Titus e pure leggermente potenziati ed in gruppo con qualche altro nemico. I più problematici erano Wise Spirit perché ad ogni ko di un mio pg (e sì che picchia) lui rifa un turno in cui lancia una meteora. Se muore un altro pg per questa meteora ne droppa un'altra e così via. Sequenza di attacchi tragica per il party. Dovevo eliminarlo prima che prendesse un turno ed in realtà non è così difficile col giusto sistema. Ma il vero problema erano i Scarlet Fang o come si chiamavano. Mamma mia lasciamo stare soprattutto quando erano in gruppo con altri tigri-lupi. Mentre quando erano in gruppo con i Great Demon non sono riuscito a vincere nemmeno una volta.

Qui il boss (un'altra palette swap) era Twin Gods Zenith. Looooooool mi ha asfaltato 5 o 6 volte senza neanche darmi un turno.

Ho capito l'antifona ed appena sono riuscito ad avere un turno disponibile, e l'ho avuto solo grazie alle abilità che permette con basse probabilità di mantenere 1 hp ed evitare il ko, le ho dato il trattamento Palmyra cioè non doveva più avere un turno e via di quelle belle Lightning Bomb che avevo. Così è stato ed è crollato anche questo nemico.

Diciamo che se non fosse per quell'assalto iniziale in cui ci sono basse possibilità di sopravvivenza è un nemico molto più debole di Palmyra non avendo la rigene, la cura, gli status negativi che infligge, le time card e per lo stesso motivo anche meno stimolante.

Comunque l'ho abbattuto a normal e non ci provo nemmeno ad hard.

Per questa zona segnalo anche una cosa che ho apprezzato ed è il villaggio delle bestie. C'è pure uno shopkeeper da sbloccare se si fa la sua quest

Il villaggio mi ha un pò ricordato il villaggio degli homunculi di Atelier Ayesha.

Ho poi affrontato Palmyra ad hard. Cavolo mi ha prosciugato le bombe a disposizione e ce l'ho fatta al pelo perché senza bombe si può far poco qui. Mi ha dati pochi exp però e non me l'aspettavo. Era la mia speranza per avere una grossa fonte di esperienza e così livellare i pg ma niente da fare.

Ah ho superato le 200 ore di gioco. Roba fuori dal mondo per un Atelier.

Avendo (credo) chiuso la pratica con Atelier Firis e da fare solo più una particolare tipo di miniera di Gravity Rush 2 ma che farò a spezzoni col tempo, oggi ho deciso di iniziare Blue Reflection.

 
Ma c'è l'invasione dei players Atelier? :D

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top