Rubrica Che Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |

Pubblicità
Se inizi P4 Golden va a finire che mi fai tornare voglia di riprenderlo
, piango perché ho in corso la kiseki saga, ma vedrò.
È in vantaggio ff4, nonostante la versione pc sia rotta (se metto full-screen va a 15 fps) dovrei proseguire le mie avventure su questo gioco. Tu pensa a finire Zero ed Ao che fine ottobre si avvicina


Sent from Tapatalk

 
È in vantaggio ff4, nonostante la versione pc sia rotta (se metto full-screen va a 15 fps) dovrei proseguire le mie avventure su questo gioco. Tu pensa a finire Zero ed Ao che fine ottobre si avvicina


Sent from Tapatalk
 
Ma giocaci su psp a FF4  :blabla2: , su pc bleah  XD  ,

si spero di finire almeno Zero, è un periodo un po incasinato e non riesco ad essere troppo concentrato.

Dai che fra poco esce CS4, ci devi raggiungere per il D1 :superhype:
Seeee magari :asd:   sbaverò leggendovi come sempre (ma non troppo senò il rischio spoiler è esplosivo).

 
La psp non è disponibile qui a casa
, ho la switch quindi se square fosse un po' più sveglia lo avrei giocato sicuramente lì. Si tratta comunque della versione 3d! Non è quella originale.

Sent from Tapatalk

 
Ah ok allora come non detto :D  

 
Final Fantasy IX (52 ore forse).

Ok ho finito il gioco. L'ultimo boss, nonostante avessi l'equip migliore, ha ucciso 3 pg su 4 con mosse super cheap. L'unico superstite ha però resistito 4 turni di fila in berserk e con 100hp terminando lo scontro in scioltezza


Sulle carte: ne ho 98 su 100 ma penso di fermarmi qui. Dopo 40 minuti di partite con lo stesso sfidante non ho visto manco una delle due carte che mi servono.

Sul boss Ozma: son riuscito a togliergli metà vita ma poi lancia una mossa (maledizione) che infligge 4000-5000 hp - il mago e la curatrice hanno 3000-4000 hp a lv 64.

Dovrei livellare per aumentare gli HP e attivare più abilità utili ma non ho voglia di farlo (troppo lungo uccidere quei montoni impazziti mentre i draghi danno ormai poca exp).

Magari in questi giorni faccio un altro paio di tentativi ma direi che ho ufficialmente terminato la mia run. Ora vedo se iniziare Final Fantasy IV o passare ad altro. Forse Persona 4 Golden? Ma non sono sicuro.

Per quello che vale confermo che è questo il mio FF preferito, segue il VI a brevissima distanza. Al prossimo update.

Sent from Tapatalk
 
Con il boss finale è successa la stessa cosa anche a me, l'ho sconfitto con il solo Gidan in vita. :asd: Per caso sei stato colpito da Sentenza?

La psp non è disponibile qui a casa
, ho la switch quindi se square fosse un po' più sveglia lo avrei giocato sicuramente lì. Si tratta comunque della versione 3d! Non è quella originale.


https://store.steampowered.com/app/312750/FINAL_FANTASY_IV/
Sent from Tapatalk


 
E' il remake uscito in origine su DS. Non sapevo che fosse disponibile anche per PC.

 
Ultima modifica da un moderatore:
E' il remake uscito in origine su DS. Non sapevo che fosse disponibile anche per PC.
Allora non ricordo la sua mossa, faceva robe strane e flashanti (fuochi di artificio pazzeschi), ma a me è rimasto in piedi Steiner con la excalibur II (rigorosamente sbloccata con il trainer che azzera le ore)


Sent from Tapatalk

 
Allora non ricordo la sua mossa, faceva robe strane e flashanti (fuochi di artificio pazzeschi), ma a me è rimasto in piedi Steiner con la excalibur II (rigorosamente sbloccata con il trainer che azzera le ore)


Sent from Tapatalk
 
Come ti dicevo a me era rimasto solo Gidan colpito dallo status Sentenza e con il conto alla rovescia che sopra la testa segnava 3. :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Blue Reflection

Il capitolo 5 era durato un bel pò rispetto ad altri ma ora il capitolo 6 è durato praticamente niente.

Trama:

Lo sapevo che il modo di fare di Lime avrebbe minato la fiducia nel gruppo. adesso Hinako non si sente più a suo agio con lei.

Hinako a fare il ruolo della sirenetta in realtà non ce la vedo. :asd:  Sarasa sarebbe perfetta però con la sua lunga chioma rossa. :phraengo:

Fatta la boss fight. Design particolate che ha dato al nemico un'aria quasi divina.

Il primo boss sembrava uscito da un gioco horror, molto inquietante e spaventoso quasi a cozzare con lo stile del resto del gioco ma non era male.

Il secondo boss cioè quello che sembrava un carroarmato l"ho trovato abbastanza ridicolo.

Il terzo è molto strambo e non si capisce cosa rappresenta ma ha il suo fascino.


Ho conosciuto Yuri.

Holy shit. Ha praticamente intuito già tutto solo in base a sue ipotesi. Yuzu e Lime devono aver sudato freddo.

Sembra non abituata neanche un pò ad avere amici. Sarà un piacere aiutarla. :megatrip:
Perché è l'unica ad avere la divisa nera? 

 
È una divisa invernale con le maniche lunghe, mentre tutte le altre hanno quella estiva (il gioco se non ricordo male si svolge tutto in estate)..

Forse simboleggia il suo blocco psicologico..

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finito the last of us 2

Onestamente... onestamente non so come valutarlo

Ho cominciato KH3, sono nel mondo di Corona

Per adesso molto pesante e abbastanza noiso.. immagino che le cose realmente interessanti a livello di plot arriveranno molto più in la se questo è l'andazzo

 
È una divisa invernale con le maniche lunghe, mentre tutte le altre hanno quella estiva (il gioco se non ricordo male si svolge tutto in estate)..

Forse simboleggia il suo blocco psicologico..
Sì, è in estate. Che coraggio allora ad andare vestita così mentre gli altri personaggi si lamentano del caldo. :asd:

Finito il capitolo 7.

Come si era intuito c'era Mao a muovere i fili dietro le quinte però il perchè ha deciso di farlo non mi è ancora chiaro. Credo manchi qualche informazione perchè altrimenti sarebbe una ragazza da internare in qualche centro di cura perchè andiamo oltre il problema da adolescente potenziato dalla singolarità. Ci sarà tempo comunque, la storia non è ancora finita per lei.

Hinako ha deciso di fidarsi di Lime. Fiuu, ques'ultima non ha reso facili le cose.

Fatto anche il quarto boss. Bel design, mi piace molto.

Meno male che me la prendo con calma per testare un pò le cose perchè dal danno che gli faceva Hinako talmente è ultrapotenziata di frammenti penso avrebbe potuto anche abbatterlo in tre colpi.


Mi ha sbloccato un'altra opzione tra i comandi da fare durante l'"ATB fittizio". Si chiama timeline e permette di velocizzare i turni del mio party e rallentare quelli degli avversari in cambio di etere. Non l'ho provato ma non credo di averne occasione.

Poi gratuitamente mi ha potenziato, sempre tra quei comandi, la cura e la guardia (ed inserito una guardia più forte se usata con tempismo alla fine). I nemici non fanno prima ad arrendersi di default a sto punto? :sard:

Ci sono davvero tante caratteristiche nel combat system che potevano renderlo molto interessante e divertente, è davvero un peccato che l'abbiano ucciso con il sistema di crescita. :sisi:

 
È una divisa invernale con le maniche lunghe, mentre tutte le altre hanno quella estiva (il gioco se non ricordo male si svolge tutto in estate)..

Forse simboleggia il suo blocco psicologico..
Ma chi è, Amamiya Yuuko 2.0?

Lei aveva dei buoni motivi per farlo però.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Final Fantasy IV (1 oretta e mezza)

Sto muovendo i primi passi nel capitolo finale di questa lunga maratona Square. Le prime impressioni sono pessime, mi riferisco alla qualità della conversione e non al gioco. I modelli poligonali non sono stati minimamente toccati e si vedono i quadratoni sui personaggi. Sto giocando in finestra a 720p per avere una resa passabile. Pessimo lavoro Square Enix. Da arresto.

Per quanto riguarda il gioco sembra interessante ma la natura portable e gli anni si fanno sentire abbastanza. Per certi versi i pg ricordano lo stile deformed di Bravely Default. I doppiatori eng sembrano bravi, devo aver sentito già da qualche parte le loro voci. Un po' troppo frequenti gli incontri casuali ma ci si abitua. Chissà se riesco a finirlo, ho messo difficoltà hard




Sent from Tapatalk

 
Blue Reflection

Fatto l'interludio di Yuri:

Oh non mi aspettavo questa situazione per Yuri, cioè la sua anomala intelligenza è dovuta al fatto che presenta un disturbo rientrante più o meno nell'area dell'autismo e questo comporta ad un eccedenza in certi campi cognitivi (nel suo caso elevata capacità di calcolo ed analisi) ma carenza in altri (e per lei incomprensione dei rapporti sociali e di cose più basilari della vita quotidiana). Questo però le permette di dire tante di quelle verità a cui una persona media non fa nemmeno caso sulle assurdità di certe cose nella vita quotidiana. :asd:

Ci stavo rimanendo malissimo quando hanno parlato del fatto che entrando nella sua mente non hanno trovato nessuna emozione e la delusione quando gliel'hanno rivelato. Ma Hinako salva tutto in corner dicendo che la tristezza che sta provando è un altro tipo di sentimento. Dai Yuri. :ivan:


Ho notato che il suo livello di amicizia però sale molto lentamente...e che non ho sbloccato eventi secondari escluso il primo. :azz: Non sarà facile qui.

Poi fatto il capitolo 8:

Ho personalmente preferito la performance di Hinako. Molto più genuina e trasmetteva più solitudine e tristezza mentre quella di Mao è stata troppo forzata...da teatro. Che è quello che avrebbero dovuto fare in effetti però non mi trovo con questo tipo di pomposità.

Ora capisco di più il punto di vista di Mao e quello che prova. A differenza delle altre ragazze che hanno avuto problemi relativamente recenti o comunque inclusi negli ultimi mesi-anni per lei invece si tratta di tutta la vita. Prova un'amarezza sulla natura umana che l'accompagna da quando era bambina ed ha iniziato la carriera da attrice. Ha avuto delusioni e tradimenti dai suoi stessi genitori che la vedono solo come una fonte di guadagno, ha perso la migliore amica per colpa loro, la sua carriera ne ha risentit mentre tutti gli altri cercano di evitarla o comunque sono amici con cui non c'è un legame sincero. A questo aggiungiamo che ci troviamo nella singolarità ed è un miracolo che non è esplosa come una bomba emozionale. Comunque il suo frammento influenza tutti quelli che la circondano e quando ha iniziato a collaborare con il trio loro si potenziano. :predicatore:

Argomento potenziamenti: belli ma mi dispiace per l'aspetto più minaccioso di Mr. Bear. Era più lolloso combattere con lui prima.

Lime è come se mi avesse letto nel pensiero: è dispiaciuta perchè Mr Bear era più carino prima. :sard:

Ci stavo rimanendo malissimo quando il boss mi stava asfaltando con ogni attacco. Mi sono chiesto che cazz stava succedendo visto quanto è stato facile finora e poi arriva uno che mi oneshotta tutti i pg? Che avevo sbagliato?

Era una sconfitta obbligatoria. Infami. :phraengo:


Con i boss va già meglio. Loro resistono a molti più colpi e posso provare più cose, con l'ultimo ho fatto nello stesso turno overdrive da 4 colpi consecutivi+attacco speciale+4 assist di fila con Hinako che è una tritasassi ed è rimasto tranquillamente in piedi. Andrebbe bene se loro facessero più danno...tipo il doppio così da farmi testare le abilità di cura. :asd:

Mi ha gasato abbastanza l'ultima boss fight: sarà per la scena poco prima, la musica (*), la possibilità di concatenare tanta roba su questa spugna, la visuale nell'ultima fase con il boss a due passi, la cutscene con la finisher.

* :bruniii:

Un minuto di suoni d'attesa ma ne è valsa la pena. Ripeto quanto già dissi, senza la musica così azzeccata il gioco avrebbe visto col binocolo il determinato mood che cercavano.

Poi per la seconda fase diventa un battle theme molto Asano-like più vivace ed orecchiabile e per la terza fase cerca di equilibrare i due tipi di stili.

 
Finito Entrian Odyssey Untold.

Hmm, non mi è dispiaciuto, ma ho preferito il 5.  In particolare ho trovato la difficoltà troppo alta, che non è un difetto ma veramente è diventato no_fun per me ad hard ed ho messo a normal (Al contrario del 5 che ho giocato piacevolmente ad hard)

L'ultimo strato fighissimo comunque, sarebbe stato bello arrivarci senza sapere nulla.

 
Final Fantasy IV (5 ore)

Ok, superato lo scoglio iniziale della conversione pessima di Square il gioco è decollato. Lato gameplay c'è tutto quello che voglio: pg con classi fisse e sblocco delle abilità tramite level up (tutto molto asciutto e snello, davvero comodo). La storia è altrettanto classica come il gameplay e fa il suo dovere, niente di sconvolgente. I personaggi sono molto simpatici.

In generale il gioco mi ricorda un pò i bravely default (ci sono varie classi simili) ma si sapeva già la loro fonte di ispirazione. La difficoltà HARD pare al momento fattibilissima, ho steso 3 boss senza troppi problemi. Le parti più ostiche sono i dungeon dove bisogna stare attenti a non esaurire subito le scorte di pozioni e soprattutto gli MP.... e magari individuare per tempo le aree di riposo - pena essere sopraffatti da gruppi di nemici agguerriti. 

Promosso a pieni voti. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tempo di aggiornare, eravamo rimasti che avevo iniziato Atelier Meruru, che ho ovviamente finito ed apprezzato tanto (ne parlo nello specifico qui), ma che mi sarei anche preso una pausa prima di iniziare Atelier Lulua, ma la cosa non è avvenuta ed anzi ho portato anche lui a compimento. Copia incollando quanto scritto nel topic ps4

Finito completamente in 66 ore, avrei voluto scrivere un altro post in questi giorni dopo aver preso tutti i personaggi, ma poi mi sono detto che era meglio farne uno più completo una volta finito.

Fermo restando che i Dusk voglio rigiocarli per vedere quanto è cambiata la mia percezione della serie con gli Arland e con i Mysterious da fare senza girarci troppo attorno Lulua è il capitolo che mi ha divertito di più.

Devo subito aprire una parentesi e non posso esimermi dal fare prima ancora che con gli altri Arland un confronto con Ryza, sistema alchemico a parte perché bisogna dare a Cesare quel che è di cesare Lulua l'ho trovato migliore in ogni altro comparto, ed alcuni dei difetti ormai storici della serie tipo il monster design non possono pesare in questo capitolo, perché non era quello della svolta e del budget, ecco perché è facile rimanere scottati da Ryza, resto fermamente convinto che sia un gioco che possa piacere più che altro a chi non ha mai giocato altri Atelier, o che non sa cosa aspettarsi dalla serie, e non perché lui lo faccia male, ma lo fa sicuramente meno bene degli altri, la storia è pretenziosa, il battle system è fumoso (i turni classici SEMPRE se c'è dietro una bella innovazione, cosa che Lulua (quindi Lydie & Suelle?) aveva), personaggi molto più interessanti, musiche che personalmente mi sono garbate di più, boss battle seppur poche infinitamente migliori, insomma tutto quello che avevo trovato di buono nei Dusk, in gran parte negli Arland in Lulua c'è, in Ryza manca, ma appunto non parlo del capitolo in se ma di quello che hanno seminato con la serie da PS3 in avanti dove sono stati costanti.

L'ultima critica che forse è anche la più importante se per via del successo di Ryza visto che ora arriva il secondo capitolo, che attendo decisamente non fanno il seguito di Lulua sbagliano.

*Ryza ci prova ma i personaggi sono meno interessanti nel complesso senza dubbio.

Ma appunto meglio parlare del titolo in topic, con Ryza (per ora) ho finito  :asd:

Ora giustamente ci vuole il confronto con la vecchia trilogia, la prima cosa che mi verrebbe da dire e che è anche molto positiva a mio avviso è che il gioco viva di linfa propria, temevo sinceramente che avrebbero abusato dei ritorni ingigantendo il fanservice oltre misura ed invece si sono contenuti decisamente, ed il gioco mostra i muscoli, in primis con i suoi personaggi originali ben implementati, buoni eventi in generale e sicuramente una miglior alchimia a livello di party ad ora direi inedita per la serie*.

Ci sono un paio di spunti interessanti proprio per un eventuale seguito, praticamente menzionato in più punti con tanto di due finali ad esso dedicato, ci sono anche parecchie cose MOLTO interessanti su un paio di personaggi, una clamorosa per quanto mi riguarda, ed in definitiva la storia che esplode a 3 capitoli dalla fine mi è piaciuta, semplice, con buoni spunti ma fa decisamente un lavoro più massiccio della vecchia trilogia.

L'essere tutto in 3D poi regala siparietti fuori di testa, davvero ci sono certe scene da pisciarsi sotto che non vedo l'ora vediate.

Andando un pelo più nello specifico con i personaggi ma totalmente spoiler free e in maniera sintetica

- Lulua davvero un bel personaggio dall'inizio alla fine.

- Eva è come l'avevo identificata precedentemente.

- Aurel per me ha rispettato le attese, LA figata da usare in battaglia, bello il suo evento finale.

- Piana l'hanno inserita bene, c'è molto potenziale per il sequel.

- Ficus semplicemente fantastico, evento finale assurdo.

- Nico ha tanto potenziale anche lui per un seguito grazie all'evento finale, divertente da usare in battaglia.

- Rorona stupenda, non è stata per nulla invasiva, non ci hanno per nulla puntato oscurando Lulua ed è riuscita comunque a bucare lo schermo facendo semplicemente se stessa.

- Sterk più invecchia più è forte e più è figo, la special i boss ancora se la sognano la notte per quanto leva.

BONUS

Nel gioco ci sono i loro eventi ma ho ceduto e Totori e Meruru me le sono prese. Hanno avuto entrambe un bel pezzo con bei ricordi in un capitolo, eventi piacevolissimi che spero possano rivelarsi in qualche maniera canon. A livello di gameplay Totori è forte contro gruppi di nemici, il set è completamente diverso però e nelle ultime boss battle non l'ho usata d'altro canto...Meruru con la spada è LA figata. Per l'ultimo quarto di gioco il mio Team è stato Aurel, Meruru, Sterk, Rorona e Lulua a rotazione a seconda delle necessità, giocato tutto ad Hard e mi ha davvero gasato parecchio questo team, l'ultima battaglia poi abbastanza sudata, nonostante gli equip finali con i migliori traits (per una volta  :asd: ).

Avevo anche parlato di altri personaggi nel post precedente, ce ne sono altri che magari con le scan conoscerete pure ma ve li lascio scoprire, dico solo che nel complesso li promuovo davvero quasi tutti, giusto un po' deboli il fabbro e il cuoco, non reggono il confronto ahimè.

Ho visto tutti i finali e mi sono piaciuti, tranne vabbè il solito dove non si fa più alchimia che figuriamoci se non era presente pure qua  :asd: , molto facili da prendere, lo schema è quello di Rorona Plus, basta un massimo di livello 80 in amicizia con tutti per garantirsi la visione dell'ultimo evento di ognuno, prima di parlare con un personaggio che ti chiede letteralmente se hai finito ci si fa un save e semplicemente si sceglie tra voce maschile o femminile e si seleziona il nome dell'interessato/a. Questo per quanto riguarda Normal e characters ending, il True è un po' più complicato semplicemente perché richiede anche quello che citavo prima dove appunto Lulua fa altro, ma basta assicurarsi di cucinare tutti i tipi di ricette che menzionano con una qualità di 500+ e gli ultimi due da 750+ e si è a cavallo, poi per vedere entrambi i finali ci sono altre opzioni nella schermata delle scelte, insomma comunque molto semplice, nulla che richieda di essere svizzeri come Totori, visto che non c'è il tempo che passa.

A tal proposito l'ultimo appunto proprio su questo mentirei se dicessi che tanto del divertimento che il gioco mi ha regalato non venisse da questo fattore, è sicuramente stimolante il dover giocare con l'orologio ma per come è impostato questo capitolo al massimo avrebbero potuto implementare il tempo che passa solo durante le sintesi, imho.

In definitiva comunque veramente MOLTO soddisfatto, come detto spero nel sequel, se uscirà un eventuale Ryza 3 capirò che ci dovrò mettere una pietra sopra, ma non so se gliela perdonerei.
E si, al momento è il mio preferito. Ora davvero si torna su Suikoden Tierkreis, poi sarà il turno dei due Death end re; Quest.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Blue Reflection

Ok ho passato due giorni a finire gli eventi di tutti i personaggi. :asd: A parte Sarasa e non capivo perchè era l'unica a cui non si sbloccava l'evento finale ma credo di aver intuito proseguendo nel capitolo successivo.

Sanae: il nulla. Questo personaggio è stato in modo coerente noioso e talvolta patetico dall'inizio alla fine.

Rin: beh il fatto che i suoi eventi si sono spostati sulla questione "menu da preparare" mi ha fatto piacere. Non l'avrei retta a continuare con la sua cotta amorosa anche se voglio sapere come va a finire prima della conclusione del gioco. Non l'avrei detto all'inizio ma mi è simpatica. Si è rivelata determinata, ottimista e gentile. :ahsisi:

Sarasa: è il personaggio con cui Hinako sbrocca di più nei litigi e secondo me dimostra una maggiore vicinanza intima rispetto alle altre ragazze. Per questo, per la comune passione e rivalità classificherei Sarasa come migliore amica di Hinako. :hmm: Il suo ruolo all'interno del gioco è questo e forse è lo stesso motivo per cui è un personaggio calmo, privo di gag durature.

Kei: testa vuota ottimista e sportiva fino alla fine. Mi stupisce che un personaggio come questo sia entrato in trance per colpa del frammento durante i suoi eventi (ricordo che durante la storia ha attirato Hinako dentro il Common mentre nuotavano ma non era entrata in trance). Personaggio sempliciotto ma tiene il buonumore. Ancora rido su come ha convinto Rika a giocare la partita di basket.

Ako: situazione pesante la sua, scoprire di essere la responsabile del bullismo della sua amica e sentire di perdere il rapporto non deve essere stato facile da sopportare infatti il suo frammento è stato più resistente da stabilizzare secondo Hinako. Se abbandona il mondo degli streaming meglio, la Ako giornalista è molto più divertente così come la possibile talent scout nei confronti di Hinako mentre la imbarazza per le sue curve.

Shihori: oh shit quindi non stava trollando ma ci stava davvero provando con Hinako. Ed è pure riuscita a fare lo scambio di biancheria all'insaputa di Hinako. Questa non si arrende. :rickds: Ed è andata in tilt per la troppa felicità provata in compagnia di Hinako: il percorso seguito da questo pg non è come me lo sarei aspettato agli inizi lol. La persona che Shihori ammirava era la zia di Hinako, didn't expect that.

Chihiro: da latte alle ginocchia sempre e comunque però quanto è tenera, ti fa passare la voglia di dirle qualcosa di male. Lime infatti ha detto che è la "cosa" che più si avvicina ad una santa. :asd:  Voglio solo dire che il suo ciondolamento durante i dialoghi ha qualcosa di ipnotico, starei a guardarla tutto il giorno dondolare con quella sua faccia pacioccosa.

Fumio: i suoi eventi non mi hanno detto molto perchè gira e rigira si torna sempre al punto "non riesce a suonare come vuole", insomma c'è stata davvero poca varietà da questo punto di vista. Come gag cavolo quanto mi è piaciuta però. Pensavo prima ad una cosa cioè su cosa sarebbe successo facendo incontrare due geni diversi come lei e Yuri. Oggi mi hanno accontentato, tutto come previsto l'andazzo e Hinako pensa "queste sono due persone che non avremmo mai dovuto permettere di incontrarsi". Aahahahah.

Rika: beh dai sono riusciti a rendere decenti gli eventi nonostante una base abbastanza triste secondo me cioè Rika non vuole essere normale ma vuole essere speciale. Ma che significa... finchè sono gag ok ma prenderla con quella serietà non mi garbava però aveva ulteriori preoccupazioni legate a questo problema. Meno male perchè è un personaggio molto simpatico. :ahsisi:

Kaori: molto interessante come personaggio per la sua autostima, fermezza, zero peli sulla lingua e nessun imbarazzo per le sue passioni nonostante i giudizi delle persone. Che fanciulla. Poi che una nerd gnocca del genere sarebbe diventata una cosplayer era inevitabile. Ma... nessuna foto o dimostrazione per noi poveri giocatori? :bruniii:

Yuri: oh quindi lei non si destabilizza una seconda volta? Comunque una cosa che ho apprezzato parecchio è che l'hanno fatta interagire a 4 occhi con ogni personaggio del cast che è proprio quello che io cerco. Io sono uno che vuole vedere i più vari mix di interazioni tra i personaggi e con Yuri l'hanno fatto ed infatti questo ha aiutato a far tirare fuori a Yuri lati differenti così come ad altri pg. Bello vedere come è stata stressata da Sanae sulle abitudini alimentari o da Shihori su come stare alla moda, scoprire che indossa l'uniforme invernale per proteggersi dal sole, interessarsi dell'amore, del passato di Hinako, dello sport e dei videogiochi, bello vederla fissare Chihiro o Mao come se fossero all'interno di un documentario. A proposito di Mao applausi per la frase dove le dice per lei è come una mutante rispetto alle altre ragazze. :sard: Il contro è che dandole queste scenette di interazione lei non ha avuto una ministoria dedicata o uno sviluppo caratteriale...non che ne avesse bisogno.

Mao: personaggio molto più complesso di quel che poteva sembrare. Non solo la parte del semi-villain ma anche scoprire che è ben altro: è un personaggio molto più maturo che praticamente prende per mano le altre studentesse ed a loro insaputa le guida a modo suo, anche se non sempre finisce bene e non sempre la sua guida è "buona" per così dire. Mao è come Hinako nel voler proteggere scuola ed alunne ma lo fa in maniera molto diversa, perchè mentre Hinako lo fa parlandoci  e cercando di far capire eventuali errori o incomprensioni Mao lo fa in maniera più sottile e muove i fili in modo da risolvere tutto da sola ma per mezzo degli altri e difficilmente si intromette in modo troppo diretto. Può permettersi questo perchè è molto furba, carismatica, calcolatrice e le sue doti da attrice vengono in soccorso. In tutte le uscite con Hinako è stata acidissima però...non posso dire che nelle cose che diceva aveva torto. :asd:

Personaggio che si può anche odiare per il suo modo di fare e per come tratta freddamente Hinako ed altre, però è particolare ed interessante...ed anche studiato all'interno del gioco.






Per quanto riguarda i combattimenti si è stabilizzato. Non che sia diventato impegnativo ma che sono usciti nemici che infliggono un danno maggiore ed infatti oggi una loro particolare combinazione mi stava mandando ko addirittura ed ho dovuto cedere all'uso dei comandi della rigene pre-turno. :azz: A questo ha anche contribuito il fatto che hanno rallentato parecchio con l'assegnamento dei punti crescita. Questo sistema di crescita è troppo sbilanciato oltre che insensato. In compenso mi hanno riempito di frammenti però quelli sono un supporto e non fanno diventare poi così sgravo.

Nello scontro che stavo per perdere c'erano Yuzu e Lime che avevano azzerato i loro HP, le resuscitavo ma prima che potessi curarle per bene andavano ko di nuovo. I nemici erano anche belli veloci. Ad un certo punto le ho lasciate "morte" ed ho combattuto con la sola Hinako. Ho recuperato un pò di HP con la cura intra-turni altrimenti mi moriva anche lei perchè stavano arrivando prima gli attacchi nemici e poi ho iniziato ad attaccare con una mossa a cui avevo equipaggiato il frammento rigene (ho anche dovuto aspettare che sparisse lo status darkness che mi faceva missare i colpi perchè la tecnica per curare lo status mi sembra ce l'abbia solo Yuzu  :hmm: ). Insomma ho dovuto accendere il cervello, roba che non succedeva dai primissimi capitoli ed è già qualcosa ma che stava per cambiare qualcosa ho iniziato a sentirlo. Vediamo come e se si prosegue.

D'altra parte sto iniziando ad accusare il solito party, la varietà bassa dei nemici (esclusi i Sephirot credo siano poco meno di 10 tipologie ed il resto è un palette swap) e la nauseante ripetizione delle quattro location per quanto siano di una bella atmosfera.

Sono più interessato nelle parti a scuola ormai.

 
Final Fantasy IV (5 ore)

Ok, superato lo scoglio iniziale della conversione pessima di Square il gioco è decollato. Lato gameplay c'è tutto quello che voglio: pg con classi fisse e sblocco delle abilità tramite level up (tutto molto asciutto e snello, davvero comodo). La storia è altrettanto classica come il gameplay e fa il suo dovere, niente di sconvolgente. I personaggi sono molto simpatici.

In generale il gioco mi ricorda un pò i bravely default (ci sono varie classi simili) ma si sapeva già la loro fonte di ispirazione. La difficoltà HARD pare al momento fattibilissima, ho steso 3 boss senza troppi problemi. Le parti più ostiche sono i dungeon dove bisogna stare attenti a non esaurire subito le scorte di pozioni e soprattutto gli MP.... e magari individuare per tempo le aree di riposo - pena essere sopraffatti da gruppi di nemici agguerriti. 

Promosso a pieni voti. 


La maratona continua alla grande vero.

Hai intenzione di fermarti?

 
 
La maratona continua alla grande vero.
Hai intenzione di fermarti?
Questo è l'ultimo gioco della serie che ho in programma


In teoria restano il 13 (già droppato 2 volte), il 15 (che non ho proprio voglia di giocare, pare tutto tranne che un FF) ed il 5. I primi 3 non li sto considerando perché sarebbe troppo retrogaming per i miei gusti.



Sent from Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top