Rubrica Che Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |

Pubblicità
Esatto :asd:

Sinceramente dopo tutti quei calici mi aspettavo tipo 150 ore , allora senza quelli quanto dura? 30 ore? Me lo aspettavo molto più lungo.
Beh un calice lo si finisce in un'ora, un'ora e mezza volendo. I primi anche meno perchè sono molto facili se fatti a fine gioco.
Ho finito la storia in 44 ore contando anche anche le aree opzionali.
Anche io credevo fosse più lungo in generale ma va bene così, l'ho sentita giusta come durata.
 
Ho letto con interesse i tuoi progressi, perciò ho visto questo video perché ero interessato ma non ho il gioco. Per curiosità, sei d'accordo con i voti che ha dato?


HP 9999

Più che sui voti preferirei discutere delle posizioni in classifica dove è più semplice capire con "chi è più forte di chi".
Strega di Hemwick ed Emissario Celeste sono da ultime posizioni, sì. Ma ci metterei anche il Rinato che ha messo troppo avanti secondo me perchè Vicario Amelia e Padre Gascoigne sono più forti di lui.
Padre Gascoigne troppo in basso e va tra i primi in classifica. Capisco che col senno di poi e con le meccaniche di gioco masterate si scopre che non è quell'incubo che appariva ma cavolo, questo lo si incontra praticamente ad inizio gioco e nel video appunto lo dice che è un enorme ostacolo per la prima run. Fino a metà HP sembra andare tutto liscio ma poi diventa ingestibile. Tuttora non so come tenerlo a bada e se lo batto è perchè picchio più forte di lui.
Sulla Presenza della Luna l'ho affrontata nel new game++ ed ero troppo overpowered perciò potrei non essere affidabile, comunque credo sia un final boss abbastanza anticlimatico parlando di difficoltà.
Su Micolash boss fight preferita del tizio mi è venuto un mancamento. Si vede che ha apprezzato che è diversa dal solito ma per me è la peggiore a mani basse. Come difficoltà la metterei molto più in basso, intorno al Rinato perchè si evitano facilmente i suoi colpi a parte uno ma che non fa se stiamo vicini.
La belva assetata di sangue secondo me è più forte della balia di Mergo vedendo i rispettivi punti del gioco in cui si incontrano. Secondo me i nemici più aggressivi che non lasciano il tempo di agire in momenti di difficoltà sono sempre quelli più pericolosi e la balia di Mergo è lenta, prevedibile e difficilmente ti viene a prendere mentre la belva non ti da pace ed ho dovuto memorizzare bene ogni suo pattern d'attacco.
Le ombre di Yharnam non mi hanno mai creato troppi problemi così come Rom però richiedono calma ed attenzione a causa del numero di nemici.
Gehrman è uno che non molla un attimo ed attacca senza sosta come Gascoigne, con la differenza che lo si incontra alla fine quando ormai abbiamo preso le misure ad ogni cosa.
Sui nemici del gioco base più problematici nominati sono abbastanza d'accordo: Martire Logarius, Belva oscura Paarl (che però non è niente rispetto alla sua controparte di Loran dei calici quanto a potenza) ed Ebrietas. Sono boss fight dove può andarti bene tutto ma anche andarti male tutto.

Tieni conto che io il dlc non l'ho fatto e 5 dei boss di quella classifica provengono da lì.


Se dovessi fare una mia classifica così di getto direi dal più forte al più debole:
  1. Martire Logarius
  2. Ebrietas
  3. Belva oscura Paarl
  4. Padre Gascoigne
  5. Gehrman
  6. Belva assetata di sangue
  7. Ombre di Yharnam
  8. Rom
  9. Amygdala
  10. Balia di Mergo
  11. Vicario Amelia
  12. Chierico belva
  13. Presenza della Luna
  14. Il Rinato
  15. Micolash
  16. Emissario Celeste
  17. Strega di Hemwick
Tengo fuori i boss dei calici perchè a seconda della profondità cambia molto e diventa un casino valutarli, ma diciamo che a depth 4 e 5 finiscono più o meno tutti in cima lla classifica
 
Monster Hunter Stories 2

Sono a 15 ore, ho fatto le prime due missioni della terza regione che sono state molto fillerecce con la scusa dell'aiutare gli abitanti :asd:, piace sempre in generale comunque, peccato davvero che il colpo d'occhio delle aree (le prime due regioni quantomeno ad ora) non si applichi anche ai dungeon che sono davvero molto terra a terra e monotoni.
 
HP 9999

Più che sui voti preferirei discutere delle posizioni in classifica dove è più semplice capire con "chi è più forte di chi".
Strega di Hemwick ed Emissario Celeste sono da ultime posizioni, sì. Ma ci metterei anche il Rinato che ha messo troppo avanti secondo me perchè Vicario Amelia e Padre Gascoigne sono più forti di lui.
Padre Gascoigne troppo in basso e va tra i primi in classifica. Capisco che col senno di poi e con le meccaniche di gioco masterate si scopre che non è quell'incubo che appariva ma cavolo, questo lo si incontra praticamente ad inizio gioco e nel video appunto lo dice che è un enorme ostacolo per la prima run. Fino a metà HP sembra andare tutto liscio ma poi diventa ingestibile. Tuttora non so come tenerlo a bada e se lo batto è perchè picchio più forte di lui.
Sulla Presenza della Luna l'ho affrontata nel new game++ ed ero troppo overpowered perciò potrei non essere affidabile, comunque credo sia un final boss abbastanza anticlimatico parlando di difficoltà.
Su Micolash boss fight preferita del tizio mi è venuto un mancamento. Si vede che ha apprezzato che è diversa dal solito ma per me è la peggiore a mani basse. Come difficoltà la metterei molto più in basso, intorno al Rinato perchè si evitano facilmente i suoi colpi a parte uno ma che non fa se stiamo vicini.
La belva assetata di sangue secondo me è più forte della balia di Mergo vedendo i rispettivi punti del gioco in cui si incontrano. Secondo me i nemici più aggressivi che non lasciano il tempo di agire in momenti di difficoltà sono sempre quelli più pericolosi e la balia di Mergo è lenta, prevedibile e difficilmente ti viene a prendere mentre la belva non ti da pace ed ho dovuto memorizzare bene ogni suo pattern d'attacco.
Le ombre di Yharnam non mi hanno mai creato troppi problemi così come Rom però richiedono calma ed attenzione a causa del numero di nemici.
Gehrman è uno che non molla un attimo ed attacca senza sosta come Gascoigne, con la differenza che lo si incontra alla fine quando ormai abbiamo preso le misure ad ogni cosa.
Sui nemici del gioco base più problematici nominati sono abbastanza d'accordo: Martire Logarius, Belva oscura Paarl (che però non è niente rispetto alla sua controparte di Loran dei calici quanto a potenza) ed Ebrietas. Sono boss fight dove può andarti bene tutto ma anche andarti male tutto.

Tieni conto che io il dlc non l'ho fatto e 5 dei boss di quella classifica provengono da lì.


Se dovessi fare una mia classifica così di getto direi dal più forte al più debole:
  1. Martire Logarius
  2. Ebrietas
  3. Belva oscura Paarl
  4. Padre Gascoigne
  5. Gehrman
  6. Belva assetata di sangue
  7. Ombre di Yharnam
  8. Rom
  9. Amygdala
  10. Balia di Mergo
  11. Vicario Amelia
  12. Chierico belva
  13. Presenza della Luna
  14. Il Rinato
  15. Micolash
  16. Emissario Celeste
  17. Strega di Hemwick
Tengo fuori i boss dei calici perchè a seconda della profondità cambia molto e diventa un casino valutarli, ma diciamo che a depth 4 e 5 finiscono più o meno tutti in cima lla classifica
Se non giochi il dlc ti buco le ruote della macchina. :ibraok:
 
Monster Hunter Stories 2

Sono a 15 ore, ho fatto le prime due missioni della terza regione che sono state molto fillerecce con la scusa dell'aiutare gli abitanti :asd:, piace sempre in generale comunque, peccato davvero che il colpo d'occhio delle aree (le prime due regioni quantomeno ad ora) non si applichi anche ai dungeon che sono davvero molto terra a terra e monotoni.

Avevi giocato anche il primo? Comunque seguo con interesse^^
 
Stories 2, sono a circa 70 ore e sto facendo alcune cose secondarie prima del boss finale per potenziare armi e armature e arrivare leggermente più preparato. Come gioco m'è piaciuto molto più del primo anche se su Switch qualche piccolo problema c'è. Ad avere Steam Deck mi sarei fatto tutta la run con la versione PC (gioco molto a letto facendo altre cose come guardare film e serie tv)
 
Stories 2, sono a circa 70 ore e sto facendo alcune cose secondarie prima del boss finale per potenziare armi e armature e arrivare leggermente più preparato. Come gioco m'è piaciuto molto più del primo anche se su Switch qualche piccolo problema c'è. Ad avere Steam Deck mi sarei fatto tutta la run con la versione PC (gioco molto a letto facendo altre cose come guardare film e serie tv)
sono molto piu' indietro ma il gioco e' davvero bello!
 
Sto giocando a:

-80 mila titoli contemporaneamente, dipende dall'umore :sisi:

-Street of Rage 4: preso con lo sconto, ho finito per la prima volta la storia, quindi ci avrò fatto 3 o 4 orette massimo

-Megamen Zero collection: appena iniziato, una 10 ina di minuti, tanto lo avevo finito su DS, ma qui punto al quasi 100%

-Brigadine: Legend of Runersia: ci ho fatto sulle 5 ore, aspetto di decidere se prendere Switch OLED

-Tactics Ogre: LUCT: 336 ore, ripreso, prese tutte e 30 le zucche, ora devo decidere se finire la storia l'ennesima volta per le scene con Ravness e soci che sono rimasti in vita, o fare il CODA e poi prepararmi per il Palace of the Dead (grindare un pò, reclutare altri pg e potenziare chierici e Denam)

-qualche metroidvania
 
Sto giocando a:

-80 mila titoli contemporaneamente, dipende dall'umore :sisi:

-Street of Rage 4: preso con lo sconto, ho finito per la prima volta la storia, quindi ci avrò fatto 3 o 4 orette massimo
Bel gioco. Con quale personaggio hai finito la storia?
 
Bel gioco. Con quale personaggio hai finito la storia?
BsA6YDs.jpg

:sisi: ,
mi ispirava troppo, prendere subito il protagonista mi sembrava troppo banale, all'inizio è stata dura non conoscendo bene il gioco, mi sentivo una pippa, poi dopo svariati tentativi ho iniziato a capire il meccanismo e mi sentitvo figo.

Il gioco è troppo bello, mi spiace solo che non ci sia un jukebox per sentire e sbloccare musica, a parte i mille pg ma che sinceramente per quanto mi piaccia la cosa, non sono tipo da provare tutti i pg, avrei preferito contenuti sbloccabili diversi, ma essendoci una gallery alla fine non mi lamento dai, è un bellissimo gioco da giocare nei ritagli di tempo,

e penso proprio che proverò anche l'online.

ps: avrei preferito ci fossero dei requisiti per sbloccare le varie colorazioni, non mi piace per niente la roba già pronta :asd:

ps II: mi sono ricordato della super (quella dove usi la stelletta) verso l'ultimo capitolo :asd: me ne ero completamente dimenticato e pensavo servissero solo al punteggio finale :asd:
 
BsA6YDs.jpg

:sisi: ,
mi ispirava troppo, prendere subito il protagonista mi sembrava troppo banale, all'inizio è stata dura non conoscendo bene il gioco, mi sentivo una pippa, poi dopo svariati tentativi ho iniziato a capire il meccanismo e mi sentitvo figo.

Il gioco è troppo bello, mi spiace solo che non ci sia un jukebox per sentire e sbloccare musica, a parte i mille pg ma che sinceramente per quanto mi piaccia la cosa, non sono tipo da provare tutti i pg, avrei preferito contenuti sbloccabili diversi, ma essendoci una gallery alla fine non mi lamento dai, è un bellissimo gioco da giocare nei ritagli di tempo,

e penso proprio che proverò anche l'online.

ps: avrei preferito ci fossero dei requisiti per sbloccare le varie colorazioni, non mi piace per niente la roba già pronta :asd:

ps II: mi sono ricordato della super (quella dove usi la stelletta) verso l'ultimo capitolo :asd: me ne ero completamente dimenticato e pensavo servissero solo al punteggio finale :asd:
Anch'io l'ho finito la prima volta con Blaze. :) Poi il mio personaggio principale è diventato Floyd, lento ma potente e ottimo per eseguire combo lunghe. :sisi:

Man mano che finisci il gioco, ripeti i livelli e aumenti il punteggio totale sblocchi i personaggi dei vecchi capitoli e nuovi livelli di difficoltà. Avendolo finito una volta dovresti aver già sbloccato la modalità arcade, ad esempio.

Le mosse speciali sono utili perchè ti salvano da situazioni critiche, ma se le conservi ti viene dato un punteggio più alto e puoi così ottenere una valutazione migliore. :)
 
Anch'io l'ho finito la prima volta con Blaze. :) Poi il mio personaggio principale è diventato Floyd, lento ma potente e ottimo per eseguire combo lunghe. :sisi:

Man mano che finisci il gioco, ripeti i livelli e aumenti il punteggio totale sblocchi i personaggi dei vecchi capitoli e nuovi livelli di difficoltà. Avendolo finito una volta dovresti aver già sbloccato la modalità arcade, ad esempio.

Le mosse speciali sono utili perchè ti salvano da situazioni critiche, ma se le conservi ti viene dato un punteggio più alto e puoi così ottenere una valutazione migliore. :)
Sisi lo so :sisi:

anche dei pg che sblocchi so, semplicemente sarebbe stato bello sbloccare man mano anche le colorazioni, un pò come nei picchiaduro di dead or alive, da soddisfazione,
però va bene cosi, il gioco è bello lo stesso,
adesso proverò un pò gli altri pg ma Blaze mi piace molto, e penso prenderò il DLC perchè la modalità che potenzi il pg e sblocchi nuove mosse mi ispira troppo, adoro la varietà,
se mettevano tipo un sistema di Achievements alla Hollow Knight, nel menu, era perfetto cosi ti invogliava a giocare e giocare anche in single.
 
Finito ieri sera Stories 2, confermo il giudizio già espresso prima. Piaciuto molto più del primo e ora sotto con il postgame.
Oggi inizierò anche Cris Tales su PC e poi decido dove giocarlo
 
Ho comprato Shin Megami Tensei Nocturne Remastered su PS4. Sono confuso perché nel menù principale mi dà solo Nuova Partita e Nuova Partita (Maniax, che è quello di Dante, la versione Lucifer's Call PS2). Ho letto in rete che per giocare con il labirinto di Amala differente, il "sesto finale" e le parti di Raidou bisogna iniziare Nuova Partita (Chronicles). Mi sono perso qualcosa? Ho la versione con tutti i DLC ma non mi appare quella schermata.
 
Ho comprato Shin Megami Tensei Nocturne Remastered su PS4. Sono confuso perché nel menù principale mi dà solo Nuova Partita e Nuova Partita (Maniax, che è quello di Dante, la versione Lucifer's Call PS2). Ho letto in rete che per giocare con il labirinto di Amala differente, il "sesto finale" e le parti di Raidou bisogna iniziare Nuova Partita (Chronicles). Mi sono perso qualcosa? Ho la versione con tutti i DLC ma non mi appare quella schermata.
Facendo un ricerca su Google ho letto questo :
Questo perchè una volta arrivati al quinto Kalpa del Labirinto di Amala (accessibile dopo la morte di Belzeebub, parlando prima con Efreet al secondo Kalpa e poi con Loki a Ginza)[/spoiler]
 
Ho comprato Shin Megami Tensei Nocturne Remastered su PS4. Sono confuso perché nel menù principale mi dà solo Nuova Partita e Nuova Partita (Maniax, che è quello di Dante, la versione Lucifer's Call PS2). Ho letto in rete che per giocare con il labirinto di Amala differente, il "sesto finale" e le parti di Raidou bisogna iniziare Nuova Partita (Chronicles). Mi sono perso qualcosa? Ho la versione con tutti i DLC ma non mi appare quella schermata.

Dipende da cosa si intende con differente.
Giocando il nuovo partita "standard" dovresti avere Raidou in tutte le parti in cui c'era Dante, compreso...
il Labyrint of Amala, con l'inseguimento lungo tutto il terzo Kalpa ed il recruit al inizio del quinto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top