Rubrica Che Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |

Pubblicità

Harlem blade con la traduzione scrausissima
È assolutamente incomprensibile... WTF quando Chocolate si è disintegrata..,. che cazzo...?
 
Ultima modifica:
Se mi dici dove l'hai sentita te la trovo io.:sisi:


E' quella che parte a 1:12.58, solo che mi fregavano sempre in game perché il pezzo che mi piace è quando arriva e si sente brevemente a 1:13:40.

PS che tristezza non doppiare tutti quei dialoghi con il dub inglese, si sono proprio sprecati :sadfrog:
 
E' quella che parte a 1:12.58, solo che mi fregavano sempre in game perché il pezzo che mi piace è quando arriva e si sente brevemente a 1:13:40.

PS che tristezza non doppiare tutti quei dialoghi con il dub inglese, si sono proprio sprecati :sadfrog:

Il caro vecchio Daisuke Achiwa.:ahsisi:




Atelier Sophie è stato il primo Atelier che ho giocato col dub jap.:asd: Sapevo che non c'erano più le voci inglesi nei seguiti quindi tanto vale abituarsi subito. Piuttosto che vederli muti quasi tutto il tempo direi che ho fatto bene. Mi urta solo non sapere cosa dicono in battaglia.
EDIT: ricordavo male , Atelier Firis ha ancora il dub eng.


Forse non te l'ho ancora detto ma ti consiglio di scaricare il dlc "Latter Episode". Fa da ponte tra Atelier Sophie e Firis e fa vedere perchè la protagonista ha deciso di partire in viaggio (quindi ambientato prima di Sophie 2). Tanto è breve.
Ed è gratuito. I bei tempi in cui Gust ancora non rompeva i maroni con i season pass. """Grazie""" Koei Tecmo.
 
Ultima modifica:
Dark Souls II: Scholar of the First Sin

I campi glaciali.:stress:
Consigli per arrivare al boss illeso o quasi?

Ho esplorato il resto di Eleum Loyce ed aperto il mucchio di forzieri sparsi.
Comunque è l'unica vera location di questo dlc. Cattedrale ed antico caos sono due spiazzi mentre i campi glaciali sono un ammasso di nulla.


Ho affrontato il boss dell'antico caos. Mmm, tanta lava e tante radici di piante. Mi ricordano qualcosa..
Mi hanno aiutato i 4 cavalieri di Loyce per fortuna perchè immagino che altrimenti i nemici sarebbero respawnati di continuo.
Personalmente ho trovato più difficile la fase con l'orda di cavalieri che il boss. Cavolo, se la prendevano quasi tutti con me e pazienza se fossero stati tutti con armi bianche ma i piromanti rompevano un bel pò.


Poi ho iniziato i campi glaciali. Dove cazz devo andare...:stress: Ci fosse qualcosa di utile da prendere poi...
I cervi sono fortini. Bisogna affrontarli con attenzione. Ed anche esplorare con attenzione perchè non si sa da dove possono arrivare...
In qualche modo sono arrivato fino al muro di nebbia con il boss. Sono entrato ma dato che ero privo di oggetti curativi mi sono teletrasportato via. Adesso non riesco più a tornarci.:sard: Più o meno dovrei aver intuito la direzione usando gli edifici come riferimento ma caspita se c'è da camminare... Troppo lontano. Correre spedito non mi basta per evitare sti cervi che iniziano a darmi botte qua e là.
Che mi dite?
 
Dark Souls II: Scholar of the First Sin

Alla fine a furia di provare
quei cervi mi sono despawnati.:mwaha:
O almeno fino al terzo edificio non ne ho più incontrato uno, poi vicino al ponte arrivano ancora però se mi muovo vicino al burrone mi attaccano diciamo una volta su tre ma ormai lì sono vicino all'arrivo e non diventa più un problema.

Ora parliamo del boss. Mi sembrava troppo facile perchè era un Aava nerfato ed infatti c'era la fregatura. Certo, l'avevo notato combattendo il suo amico ed il problema era solo capire quando sarebbe sceso in campo. L'ideale sarebbe stato dopo che avevo sconfitto il primo invece no.
Contro Lud da solo non c'è nessunissimo problema, in poco tempo posso portarlo in fin di vita. Poi quando sono in due divento una pallina da ping pong. Serve anche fortuna perchè ci sono combinazioni di attacchi che non si possono schivare. Mi hanno mandato ko in non so quanti modi con il loro uno-due.
Se in qualche modo si riesce ad eliminare Lud allora la strada è di nuovo in discesa. Zallen ad un certo punto si potenzia temporaneamente e si rigenera un pò ma il pattern d'attacco è sempre lo stesso perciò il casino di questa boss fight è quando ci sono entrambi.

Ho usato le anime dei boss. Per fortuna nessuna di queste richiede più di un tipo di scambio perciò è un dlc che posso evitare nel ng+. Daje.
In teoria ne ho ancora una da "sbloccare" di anima, speriamo in bene.


E si ritorna a far droppare roba dai nemici di questo dlc.:sisi:
 
Smite

Ok...Shiva pare davvero una release di altissimo livello.
Ci sono andati con i piedi di piombo con simboli ed altro ma la qualità pare elevatissima.



Sono molto curioso di provaro.
Il pts mi ha buttato fuori ogni volta, quindi aspetterò la release standard.
 
Atelier Sophie

L'ho finito, il boss finale è stato imbarazzante a livello di difficoltà, però belle sia la traccia del dungeon che della battaglia. Ora mi dedico al postgame.
 


Questo mi è veramente piaciuto, me lo giocherò in giapponese prima o poi.
Sul pc-98 c'è veramente un mucchio di roba ormai sepolta negli abissi
 
Finito Tales of Arise

Si vede ad un certo punto hanno finito il budget/hanno dovuto rilasciare il gioco, perchè il gioco ha cominciato a somigliare al disco 2 di Xenogears come spiegoni e il dungeon finale che è un corridoio con gli i nemici che sono degli HP sponges puzza di roba per allungare il brodo. Peccato che fino a 3/4 mi era piaciuto tutto sommato, ma l'ultima parte mi ha affossato l'opinione del gioco parecchio.
 
Dark Souls II: Scholar of the First Sin

In questo dlc un farming bello lungo c'è stato, quello delle anime di Loyce. Ne servono 50 per completare la quest di Alsanna. In media ne viene droppata una ogni giro, cioè una ogni dieci nemici circa. Media ancora accettabile per non essere frustrati (c'è stato di molto peggio) anche perchè
ho usato falò ascetico per ripristinare la boss fight ed i quattro cavalieri di Loyce aiutanti (ed anche un fantasma per dare un'ulteriore mano). Si velocizza parecchio il numero di nemici uccisi così altrimenti ci sarei stato una settimana. Questi sono nemici problematici in gruppo e se avessi dovuto usare il patto dei campioni sarebbe stato faticoso ogni singolo giro. Meglio un falò ascetico con aiuti come ho fatto.
La cosa spaventosa è che farmando solo queste anime di Loyce mi sono ritrovato con questa cifra di anime normali.:shrek:

A9uaVea.jpg


Con anello d'argento del serpente +1 e simbolo di avarizia ogni nemico droppava 5904 anime. Cioè ho abbattutto oltre 400
cavalieri di Loyce bruciati.:sard:


Adesso ho iniziato ad uccidere un pò di npc inutili poi ho tre boss fight da fare ancora:
-Carro del boia con falò ascetico. Così da non fare più questo giro nel ng+ e mi piglio adesso anello della cloranzia +2, l'anima per il suo arco e farmo anche i negromanti (da loro devo prendere il bastone e la veste). Lo faccio adesso anche perchè mi pare di aver fatto despawnare ogni nemico dal falò al boss nei miei tentativi di ottenere la frusta dei torturatori quindi se i negromanti non mi droppano niente sarà svelto ritornarci ogni volta.
-Drago antico
-Vendrick


Poi uccido gli npc prima risparmiati e dopodichè posso passare al ng+ con il grosso del mio lavoro di gran lunga alle spalle.
I restanti farming di equip sono roba che richiede l'abuso di falò ascetici per cui non mi ci dedicherò fino a dopo il platino.
 
Atelier Sophie

Ho concluso battendo la Tormented Beast, i due draghi in scioltezza, poi sessioni furiose di gathering sempre nell'area DLC visto che mancava sempre un pelo per battere Shadow of Oblivion, ma al terzo tentativo è venuto giù.
Chiudo il gioco portando a compimento anche Latter Days, che è stato carinissimo e spero che al termine della trilogia gli obiettivi di Sophie si possano realizzare :ahsisi:. Non me la sento di bocciarlo come primo capitolo dei Mysterious perché alla fine mi ci sono infognato anche qua con l'alchimia, ma è decisamente inferiore al primo Ryza, che fino a questo momento era il capitolo che avevo apprezzato di meno (anche perché tradito da alte aspettative, va detto), con Sophie invece è stato diverso perché partivo freddino ed anzi mi sono divertito più del previsto.


Sarà poi che visto Arland con 4 di fila un Atelier non mi basta ho provato ieri sera Atelier Firis.

Sono giusto uscito dal villaggio, girovagato 10 minuti, battuto un grifone con le bombe che avevo preso poco prima da un mercante ed ho spento, con la consapevolezza che vedendo quello che mi si para davanti credo ci sia da rincoglionirsi abbastanza. Il tempo che scorre mentre cammini ti mette un peso sulle spalle non indifferente :rickds:, però la prima impressione è buona a differenza di Sophie. Potevano pure chiamarlo Atelier Totori 2 che non avrei notato differenze vista la premessa :asd:

Clyde se hai voglia, tempo e consigli sono tutto orecchie perché ricordo che ti aveva preso tanto.
 
Atelier Sophie

Ho concluso battendo la Tormented Beast, i due draghi in scioltezza, poi sessioni furiose di gathering sempre nell'area DLC visto che mancava sempre un pelo per battere Shadow of Oblivion, ma al terzo tentativo è venuto giù.
Chiudo il gioco portando a compimento anche Latter Days, che è stato carinissimo e spero che al termine della trilogia gli obiettivi di Sophie si possano realizzare :ahsisi:. Non me la sento di bocciarlo come primo capitolo dei Mysterious perché alla fine mi ci sono infognato anche qua con l'alchimia, ma è decisamente inferiore al primo Ryza, che fino a questo momento era il capitolo che avevo apprezzato di meno (anche perché tradito da alte aspettative, va detto), con Sophie invece è stato diverso perché partivo freddino ed anzi mi sono divertito più del previsto.


Sarà poi che visto Arland con 4 di fila un Atelier non mi basta ho provato ieri sera Atelier Firis.

Sono giusto uscito dal villaggio, girovagato 10 minuti, battuto un grifone con le bombe che avevo preso poco prima da un mercante ed ho spento, con la consapevolezza che vedendo quello che mi si para davanti credo ci sia da rincoglionirsi abbastanza. Il tempo che scorre mentre cammini ti mette un peso sulle spalle non indifferente :rickds:, però la prima impressione è buona a differenza di Sophie. Potevano pure chiamarlo Atelier Totori 2 che non avrei notato differenze vista la premessa :asd:

Clyde se hai voglia, tempo e consigli sono tutto orecchie perché ricordo che ti aveva preso tanto.
Ce ne sono di cose da dire ma mi limito a consigli riguardo al time management che è sicuramente la cosa ti preoccupa di più.

Allora tanto per cominciare il mondo di Atelier Firis è grosso....sul serio. Hai il time limit di un anno per arrivare alla sede dell'esame poi è tutto senza scadenza. In quell'anno di tempo riesci ad esplorare bene il 30% del mondo (magari anche metà ma rischia di risentirne la tua alchimia!) , inteso facendo anche combattimenti, raccogliendo ingredienti e completando le mappe. Ma il fascino di questo gioco è proprio la totale libertà che ha il giocatore su come impiegare questo tempo, dove andare, come andare, quando andare. Insomma per quanto riguarda l'esplorazione goditelo. In questo Atelier si esplora davvero. E goditi anche le musiche che in questo capitolo sono pura poesia.
Il mio consiglio è comunque quello di entrare in ogni location che ti si para davanti (anche solo entrare ed uscire) giusto per far sbloccare la sua posizione nella mappa così la individui subito quando in futuro hai bisogno di ritornarci. Questo ti aiuta anche per un'altra cosa che non ti spoilero.

Il sistema di ricette è incasinato. Con tutta la roba da fare in questo gioco comunque la maggior parte le riesci a sbloccare semplicemente giocando e provando un pò di tutto ma non sbatterci troppo la testa altrimenti impazzisci.

Il party non ti seguirà dappertutto. Ti seguono i 4 che Firis decide di portarsi dietro (con Liane obbligatoria) mentre tutti gli altri ti aspettano nei bar o locande sparsi in giro quindi se vuoi reclutarli devi andare lì. Valuta bene sta cosa perchè a volte sei nel bel mezzo di una foresta con l'ultimo pub visto ben due location prima. Se sei ancora nella prima fase con il time limit sarebbe tutto tempo perso tornare indietro per prendere qualcuno.

Le locande costano ma ti curano di più in meno tempo. Tienine conto se non hai problemi di soldi (difficile che accada qui). Gli LP non sono mai stati così importanti come in questo Atelier (ma solo finchè c'è il time limit).

Il tempo che passa anche camminando c'è, sì. Diciamo che è forse l'aspetto meno consuma-tempo in una classifica che va così imho alchimia> raccolta > combattimenti > movimento. Non dovrebbe essere così opprimente quanto sembra una volta presa l'abitudine però magari meglio evitare girotondi inutili. Un anno non è poco: puoi arrivare fino all'esame in massimo tre mesi anche prendendo tutte le lettere di raccomandazione. Non puoi esplorare tutto ma non devi nemmeno rushare temendo di non avere tempo. Qui è tornato il time management e devi trovare il tuo ritmo. Per me è difficile indirizzarti nel dettaglio data la mole di contenuti. Per adesso inizia il viaggio e quando sarai oltre la metà del percorso potremo fare eventuali calcoli.:ahsisi:Ma guarda... rischi il bad ending solo se sei arrivato a metà con solo più un mese a disposizione.:asd:


A me ha preso. Ha i suoi grossi difetti, che sia roba ereditata da Sophie o roba anche peggiore di cosa c'era in Sophie :azz: però cavolo, nei suoi pregi è stata un'esperienza tutta da "vivere".
 
The Alliance Alive HD (5 ore)

Boh per ora non mi dice molto. I personaggi sono "cute", mi stanno anche simpatici, ma non vedo niente di interessante.

Il combat ha potenzialità ma in generale non mi ha preso. Punto alle 15 ore e poi decido che fare.

Sent from Tapatalk
 
The Alliance Alive HD (5 ore)

Boh per ora non mi dice molto. I personaggi sono "cute", mi stanno anche simpatici, ma non vedo niente di interessante.

Il combat ha potenzialità ma in generale non mi ha preso. Punto alle 15 ore e poi decido che fare.

Sent from Tapatalk
Di the alliance alive ho sentito parlare bene, soprattutto delle musiche, seguo con interesse :sisi:

Intanto a shin megami tensei v sono davanti alla scelta del finale dopo una grande sessione di grinding, ma non ho mai avuto così tanti dubbi su cosa scegliere. Ogni fazione ha i suoi pro e i contro.
Io comunque sono arrivata parecchio sottolivellata al quarto daat, ero al 55 (con i demoni a fatica al 50) e dovevo affrontare boss e sfide opzionali al 72. Mi devastavano :asd:
Adesso però ho ripulito tutto (fatto tutti i miman e le quest), a breve dovrei finirlo.

A Trails of cold steel 3 sono davanti al boss di fine secondo capitolo, vado ad affrontarlo ora. Aspettavo di avere più tempo libero per giocarlo con calma :)
 
The Alliance Alive HD (5 ore)
Guarda, io lo sto giocando sempre con i miei tempi biblici e lo sto trovando solido ma soprattutto molto meno scontato di quanto possa sempre ad una prima occhiata.
 
Dark Souls II: Scholar of the First Sin

Mi correggo, usando il falò ascetico nel
purgatorio dei non morti respawna anche tutti i torturatori che fanno l'agguato nel percorso per arrivarci e pure il fantasma con lo spadone davanti all'entrata. Non solo, questo fantasma respawna pure se viene ucciso.
Beeene. Quindi se lo avessi fatto nel ng+ non sarebbe cambiato niente ma ormai il pasticcio l'ho fatto ed ho dovuto pensarci adesso.
Mi hanno rotto i maroni sia i torturatori che gli scheletri che venivano resuscitati là dentro dai negromanti. Non sono proprio le condizioni ideali per farmare comunque posso dire che temevo servissero molti più tentativi ma mi hanno droppato in un'ora e mezza di gioco sia la veste nera del mago non morto che il bastone della lucertola.

Poi ho sconfitto abbastanza agilmente il carro del boia ed è fatta. Ho l'anello della cloranzia +2 ed ho usato l'anima per prendere la balestra protettiva. Addio a questo boss.
Ho scoperto che se si rotola con tempismo giusto è possibile evitare gli spuntoni sulle ruote anche se il personaggio si trova sulla strada.

Poi ho sconfitto i boss:
Drago antico: battaglia molto scenografica data la sua imponenza (bel design, un vero drago massiccio in tutto per tutto) però ha due attacchi in croce. La fiammata in volo bisogna prevederla perchè bisogna allontanarsi di molto altrimenti colpisce due volte il personaggio.

Vendrick: anche lui due attacchi in croce e tutti molto telegrafati. Il suo unico punto di forza è che azzera la stamina con un singolo fendente, ma è talmente lento che non può essere un problema.
Ho esaminato l'armatura (?) a terra, sono entrato nel ricordo del re ed ho parlato con il Vendrick umano. Non mi sembra ci sia stato altro da fare qui dentro.
Poi ho preso il suo set ad Amana e l'anima l'ho poi usata per la spada del re. Mi serviranno altre due anme di Vendrick a quanto pare.:hmm: Beh le anime dei giganti sono state portate nel ng+ così posso ignorare i ricordi ed il drago antico.

Poi ho fatto strage di npc risparmiando solo Shanalotte. <3


Ho fatto poi credo mezz'oretta di ng+ e sono ancora dentro alla foresta dei giganti caduti.
Ah ho acquistato parte del set Farfalla Lunare da Maughlin, il resto lo sblocca nel ng++.:uhmsisi: Se avessi avuto un npc donna sarebbe stato interessante farla viaggiare in questo mondo malato e devastato vestita da farfalla di un arancione appariscente.
 
E' tempo del primo aggiornamento di Atelier Firis, vista la natura trovo che sia un titolo che si può permettere un commento più approfondito da subito.

Una bella sessione seria fin da subito tra ieri sera ed ora, nello specifico ho esplorato completamente le Parched Plains, caverne incluse, Faave Hills anche loro completamente prendendo la prima lettera di raccomandazione, ho proseguito per Traveler's Grove. Vedendo che la città era ad est mi sono prima diretto a nord arrivando alla Quiet Forest, a cui mi devo però ancora approcciare però, torno indietro, vado a sud ed arrivo alla White Fog Forest, sfortunato o meno ho quasi sempre beccato nebbia, cosi mi sono ritrovato a stare più attento del solito alla fauna che mi circondava, con grande stupore arrivo ad un altro villaggio, si avvia una quest e con qualche semplice task mi ritrovo con la seconda lettera di raccomandazione in mano ed un costume, scoprendo che non era un mero orpello estetico, ma una nuova parte integrante di QoL visto l'effetto, nice.
Avendo appurato che sarei sicuramente dovuto tornare indietro per arrivare alla città ad Est decido invece di proseguire per esplorare completamente la White Fog Forest, dapprima scoprendo il Silent Labyrinth, dove ho visitato velocemente solo la prima area però, visto che ho individuato altri due punti per proseguire ed i mostri presenti ho deciso di tornarci più tardi e quindi sono già a due aree da riprendere. Infine sempre tornando indietro alla White Fog Forest ho scoperto Lebenwald che è il luogo attuale in cui mi trovo.
Andando più nello specifico ho preso la seconda lettera di raccomandazione con 315 giorni rimanenti, i mostri presenti fino a quel momento non mi hanno creato problemi, tra arma craftata per un membro del party e mining bomb davvero devastanti.
Durante il viaggio ho fatto la conoscenza di svariati personaggi, ma visto che non ho neanche commentato Firis e Liane inizio da loro. Firis la compatisco, alla sua età con la mancanza di conoscenza del mondo esterno probabilmente sarei impazzito, si è limitata giustamente a schiumare dopo 15 anni perché non poteva uscire da quel maledettissimo villaggio, come biasimarla, Sophie arriva al posto giusto nel momento giusto. Comunque come personaggio direi che è ok, testardo al punto giusto come si è palesata l'occasione di un cambio epocale nella sua vita ed allo stesso tempo una ragazza che fin da subito non si abbatte troppo al primo ostacolo.
Liane, beh...Liane è bellissima, ma nel vero senso della parola, poi è Oneesan 100% pro Firis con i complimenti che si sprecano, non può non piacermi assolutamente. Sophie e Plachta è prestissimo per dirlo, di quest'ultima però mi incute un po' di timore il modello 3D, la faccia mi sembra più schiacciata.
Revy non vi è molto da dire al momento, è arrivato, voleva una chiave, una volta fatta si è unito ma non vi sono eventi quindi è ingiudicabile. Ilmeria invece ha già avuto più eventi ed è giudicabile eccome, mi è piaciuto come in poco tempo si sappia già il perché vuole fare l'esame, un po' tsundere ma ci si è aiutati reciprocamente, promossa per ora dai. Anne è...una bella figliola, non posso dire altro al momento.
Tiana pare bella energica, credo possa avere una bella sintonia con Firis. Poi ho fatto la conoscenza di Roronoa Zoro ehm Drossel che è....è BONA, ma roba da 11710 e non posso fermarmi qui perché come si legge anche il cognome...:coosaa::coosaa::coosaa:. Fritz, non facevi solo bambole a quanto pare, vecchio marpione, Gesù in tutto e per tutto. Poi abbiamo Kald che si è unito in un petosecondo, non ho capito se ha qualche complesso nei confronti di Liane, è stato molto evasivo anche una volta menzionato il villaggio di Firis, credo ne sappia a pacchi. Ultimo ma non per importanza ho visto Oskar, o meglio quello che ne rimane perché qua ci saranno almeno 20 chili in meno, è cambiata pure la voce(?) o è mostruoso il doppiatore, in ogni caso resto curioso perché era uno dei pochi personaggi di cui avevo finito gli eventi in Sophie.

Infine ho scoperto quella che presumibilmente è stata un po' una mazzata, arrivo al LV 10 in alchimia, non vedo i trait importabili e mi preoccupo, googlo e capisco a cosa servono le stellette...mmm non lo so, avrei voluto fare già porcherie da subito ma qua dover sintetizzare per sbloccare l'importazione su una quantità modesta di oggetti racchiusa per categoria con un time limit mi pare...limitante di brutto.

Per ora direi che è tutto, verosimilmente conto di fare tutta questa area, vedo se ha ulteriori sbocchi altrimenti recupero la Quiet Forest e poi proseguo in direzione della città.
 
Vai alla grande.

Credo ci sia sempre nebbia nella white fog forest.
La seconda area del silent labyrinth presenta nemici molto più forti della prima area. Meglio evitarla per ora ma tanto ci dovresti ritornare in futuro.
In Atelier Sophie in uno degli eventi di Fritz ti diceva che era alla ricerca di sua figlia. Viaggiavano insieme ma tutto ad un tratto lei è scomparsa. Adesso che conosci la caratteristica di Drossel puoi già immaginare cosa sia successo.:ahsisi:
Il doppiatore di Oskar è sempre lo stesso.
limitante di brutto
Per me il termine più corretto è rottura di.... bip.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top