Rubrica Che Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |

Pubblicità
Grazie per il feedback, pure io me lo aspettavo che lato storia ci sarebbe stato qualche inghippo. Proprio non ce la fanno
 
Dark Souls III


Sono entrato
nelle catacombe di Carthus.
Il primo scheletro che si è rialzato subito dopo averlo ucciso mi ha dato deja'vu preoccupanti e già pensavo di dover cercare dei negromanti qui in giro. Invece alla second auccisione è crollato definitivamente. Non tutti questi scheletri sono così.
Gli scheletri più grandicelli possono infastidire di più, più che altro per un'agilità e reattività notevole. Comunque difficilmente si incontrano in situazioni complicate cioè combattimenti in gruppi e se succede si può attirarli da parte.
I blob melmosi li odio così come li ho odiati in Bloodborne.
Lo sciame di scheletri che si è triggerato vicino al ponte.:sard: Momento panico che ha portato alla mia morte.
Secondo tentativo me li sono portati dietro sul ponte così sarebbe stato più difficile per loro circondarmi. Combatterli dall'altra parte ad un certo punto ha fatto crollare il ponte liberandomi di un bel pò di loro. Pensavo fosse un evento scriptato e che il peso di tutti loro ha fatto crollare il ponte invece provando successivamente ho capito che ero stato io a farlo cadere colpendo i suoi perni. Dovevo riprovare a farlo cadere perchè là sotto in profondità si vedeva del loot che non avevo ancora raggiunto e sotto il ponte c'era un appoggio. Proprio il ponte crollato faceva da scala. Fico.
Là sotto ho incontrato un demone infuocato che ha fatto da mid boss. Cavolo, il suo attacco con salto mi shottava e quindi ho dovuto riprovare varie volte.
Questa strada mi ha portato verso una nuova zona quindi ho attivato il falò e sono tornato alle catacombe.
Ho sconfitto Wolnir al primo tentativo. Presenza bella scenica così come la sua entrata infame anche se era palese stesse arrivando qualcosa. Sto posto urlava boss fight da tutti i pori. Una volta visto quanto poco danno gli facevo al volto sono andato dritto alle mani ed a quanto pare i braccialetti stessi erano il punto debole. Gli scheletri li ho ignorati appena ho capito che respawnavano.
Dopodichè sono arrivato nell'Irithyll della valle boreale. Panorama bellissimo con vibes alla Anor Londo ma ho voluto rimandare questo posto. Ho ben tre zone da esplorare adesso: cattedrale delle profondità, lago ardente e Irithyll.


Nessun npc nuovo oggi però mi è stata detta una cosa strana:
Yuria ha deciso che mi sposerò e con chi mi sposero.:sard: Non ho idea del perchè di tutto questo ma la Anri di cui parla dovrebbe essere quella che ho incontrato nella strada dei sacrifici. Non so dove sia adesso.

Intanto Cornyx ha rifiutato un tomo sulla piromanzia. Quindi devo trovare un altro piromante che mi insegna queste mosse.

Adesso sono entrato in un posto cattivissimo.
Il lago ardente.:asd:
Appena entrato e un meccanismo posizionato bene in alto mi scaglia addosso frecce enormi ovunque io vada. Il problema è che non ho la minima idea di come raggiungere questo attrezzo e finchè è lì mi rende impossibile esplorare per bene questa valle. Cosa vedo però in questa valle? Da una parte tanti, tanti giant enemy crabs dall'altra un vermone gigante. Purtroppo combattere con le frecce che piovono è impossibile perciò sono riuscito ad oltrepassare il vermone (non si sposta da lì) per arrivare ad un muro di nebbia. Ma non ho voluto entrarci. Eppure non ci sono stati muri di nebbia finora posizionati prima del risveglio di un boss ma è sospetto. Beh intanto il vermone è morto prendendosi tutte le frecce che venivano indirizzate verso di me mentre giravo qui vicino.
Sono entrato in un edificio dove finalmente sono al riparo dalle frecce ed adesso proseguo qui. Ho incontrato delle bestie stridule che creano palle di fuoco permanenti in sospensione, sono tornati i nemici del forte di Farron, ci sono blob un pò incandescenti ed ho incontrato un gargoyle-statua identico a quello che si trovava nelle rovine del demone di DS1. In effetti il falò qui vicino si chiamava rovine del demone poi è pieno di demoni capra morti per terra, ci sono statue del vecchio demone del fuoco e del demone del toro. Visto che l'ambiente presenta alberi, radici e fuoco direi che mi trovo ad Izalith.:ooo:
 
Triangle Strategy
Fatti anche gli altri due finali, sono abbastanza sbagliati entrambi, ma non per questo da bocciare, però inizio a capire meglio perché vogliano dare una conclusione totale con la quarta Route.
Tempo appunto di iniziare il NG+ per vedere tutto il resto.
 
Dark Souls III

Ho proseguito
per il lago ardente.

Ho ucciso topi, basilischi, ghru, bestie infuocate e cavalieri neri in questi sotterranei. Sessione intensa.
L'npc Tsorig mi ha creato vari problemi ed ho dovuto riprovarlo un pò di volte prima di sconfiggerlo. Però mi ha dato buoni drop.

Ad un certo punto si arriva ad una scala che porta fino al macchinario sparafrecce ed ho potuto finalmente disattivarlo. Cavolo, che giro che bisogna fare per arrivarci.:asd:
Dopodichè ho potuto esplorare con calma questo "lago", prendere i loot e sconfiggere i granchi. Ho finalmente visto la pozza che si vede quando si è sul ponte di legno con tutto quel loot.

Ho sconfitto il boss Vecchio re demone. Fortino perchè fa davvero tanto danno ed o fatto fatica a capire quale fosse la migliore posizione in cui stare. Cioè se stargli attaccato, a media distanza o lontano perchè non si è al sicuro in nessuna di queste. Ho infine optato per una media distanza con avvicinamento per attaccare con uno-due colpi durante un suo attacco non ad area e poi subito un allontanamento.
Il problema è che se il mio personaggio atterra non ha il tempo di alzarsi. Me lo uccide subito. Comunque è crollato, qui non c'è nessuna direzione verso cui proseguire, non mi ha droppato niente di particolare esclusa l'anima perciò deduco sia un boss opzionalissimo.


Il loot sulla lava l'ho preso equipaggiando la roba con migliore difesa al fuoco (mediocre a sto punto), l'anello che protegge dal fuoco, l'anello che protegge dagli elementi, tanta vita boostata in ember mode, delle pillole rosse. Infine continuo abuso di estus mentre cammino sopra alla lava.
Ma per capire cosa poteva funzionare o no mi ha portato tante morti. Dovrei aver preso tutto ma è difficile controllare bene là dentro.

Ho trovato il tomo di Quelana vicino ad un cadavere addossato su un corpo morto di un ragno che potrebbe benissimo essere quello della figlia del caos, sorella di Quelaag. Sono vicine nella morte.:bruniii:


Sono poi andato ad Irithyll e dopo aver sconfitto un bel bestione su un ponte non posso proseguire perchè c'è una barriera e mi viene detto che devo mostrare una bambola. Non so se l'ho missata in una delle location viste. Mi sembra strano quindi sono andato verso l'altra location da esplorare cioè la cattedrale delle profondità.
Adesso sono qui e sto cercando di non perdermi. Ho appena aperto un grosso portone, dopo un viaggietto sui tetti, che mi porta all'interno.
 
Diciamo che la demo mi aveva fatto sperare in un ottimo lavoro, continua bene, ma di lì a breve praticamente e un continuare a fare i galoppini per altre nazioni, con un cambio di fazione degno della peggior escort, i colpi di scena veri e proprio subentrano solo al quindicesimo capitolo, poi come detto il finale che ho preso lascia un po' l'amaro in bocca. È roba che per come finisce uno si aspetterebbe una seconda parte o addirittura potrebbe ricamarci un sequel sopra.
Il sistema di scelte alla fine è abbastanza farlocco, perché è solo una la scelta che conta per entrare in una delle Route se non si considera quella extra, che appunto se è davvero una true Route fa ulteriormente perdere di identità alle altre.
Poi magari sarà veramente soddisfacente, ma avrei preferito come Fire Emblem 3H dove anche se la Golden Route è preponderante alla fine non vi è un vero e proprio finale.
Ora intanto vedrò gli altri prima di fare la Route in più partendo dal NG+, ma sulla carta le rispettive scelte dovrebbero condurmi a finali ancora meno soddisfacenti, motivo anche per cui avevo optato per quello che ho ottenuto tra le varie scelte :asd:
I personaggi della storia sono piacevoli, quelli che contano, l'unico che davvero ho trovato scritto bene è Benedict, che è proprio il mio preferito ed è quello che ho scelto come primo finale, visto che la scelta era tutta farina del suo sacco.

Triangle Strategy
Fatti anche gli altri due finali, sono abbastanza sbagliati entrambi, ma non per questo da bocciare, però inizio a capire meglio perché vogliano dare una conclusione totale con la quarta Route.
Tempo appunto di iniziare il NG+ per vedere tutto il resto.

Insomma, Triangle Strategy non è quella perla che sembrava essere. Peccato...
 
Horizon Zero Dawn

Dopo qualche giorno di pausa forzata ho finalmente avuto modo di riprenderlo.
L'esplorazione del lato est delle terre sacre mi sta dando diverse soddisfazioni e mi sta permettendo di sperimentare e scoprire sempre più cose sulle macchine e sulle interazioni che i vari tipi di arma hanno su di essa.

Mi è capitato ad esempio di riuscire a...
congelare un celermorso
dopo aver fatto esplodere la sua sacca di acqua gelida, oppure di costringere gli odiosissimi
smerigli
a terra, sfruttando il lancia corde.
Strategia che mi ha risparmiato un bel po' di magagne visto che come da tradizione di nemici volanti, sono l'emblema stessa del irritante.

Ci sono rimasto un po' male nello scoprire che alcune tipologie di macchine come cornaguzze e cervaviti non siano cavalcabili.
è un po' un peccato perché sembravano avere tutte le caratteristiche adatte al ruolo: piccola taglia, quadrupedi, chiaramente "basati" su animali da pascalo o ruminanti in genere.
Ho trovato invece MOLTO gradita la presenza di...
macchine corrotte anche al infuori delle zone segnalate sulla mappa
Questa scoperta mi ha permesso di osservarne con attenzione le differenze(estetiche e non) con le loro controparti normali e di farmi due conti.

Si perché, non ho potuto fare a meno di notare...
una base di cultisti in quelli che sono chiaramente i resti di uno stadio (L'usura del tempo e gli agenti atmosferici ci hanno messo del loro ma quello è palesemente uno stadio con tanto di gradinate, campo ed illuminazione).Base che però non ho potuto "ripulire" perché non sono riuscito a trovare un ingresso, non ancora almeno.
Il che rafforza il collegamento fra cultisti e corruzione.

Quello che invece ho potuto sistemare è stato un altro accampamento di comuni banditi.
Il layout delle varie "basi" è decisamente interessante però, una volta che si riesce ad infiltrarsi, raggiungere l'allarme e disabilitarlo (cosa anche abbastanza semplice), cogliere alla sprovvista i vari gruppetti di banditi è poco cosa.

In ultimo, confesso di essermi tolto una grossa soddisfazione: le borse.
La zona nei pressi del grande bacino d'acqua non presenta molte macchine ed è abitata da tutte le specie animali presenti in game ed ho colto l'occasione per prendermela comoda e "cacciare" un po'.
Recuperando pelli, ossa, code e tutto il necessario a maxare la capacità delle varie borse in modo da essere il più preparato possibile. Ora ho solo bisogno del abilità "accumulatrice" per essere davvero al massimo della capacità.

In serata credo di poter completare l'esplorazione di quest'area, occuparmi delle varie sub e commissioni che ho attivato e magari anche fare un po' di trama.
 
Dark Souls III

Ho proseguito
per il lago ardente.

Ho ucciso topi, basilischi, ghru, bestie infuocate e cavalieri neri in questi sotterranei. Sessione intensa.
L'npc Tsorig mi ha creato vari problemi ed ho dovuto riprovarlo un pò di volte prima di sconfiggerlo. Però mi ha dato buoni drop.

Ad un certo punto si arriva ad una scala che porta fino al macchinario sparafrecce ed ho potuto finalmente disattivarlo. Cavolo, che giro che bisogna fare per arrivarci.:asd:
Dopodichè ho potuto esplorare con calma questo "lago", prendere i loot e sconfiggere i granchi. Ho finalmente visto la pozza che si vede quando si è sul ponte di legno con tutto quel loot.

Ho sconfitto il boss Vecchio re demone. Fortino perchè fa davvero tanto danno ed o fatto fatica a capire quale fosse la migliore posizione in cui stare. Cioè se stargli attaccato, a media distanza o lontano perchè non si è al sicuro in nessuna di queste. Ho infine optato per una media distanza con avvicinamento per attaccare con uno-due colpi durante un suo attacco non ad area e poi subito un allontanamento.
Il problema è che se il mio personaggio atterra non ha il tempo di alzarsi. Me lo uccide subito. Comunque è crollato, qui non c'è nessuna direzione verso cui proseguire, non mi ha droppato niente di particolare esclusa l'anima perciò deduco sia un boss opzionalissimo.


Il loot sulla lava l'ho preso equipaggiando la roba con migliore difesa al fuoco (mediocre a sto punto), l'anello che protegge dal fuoco, l'anello che protegge dagli elementi, tanta vita boostata in ember mode, delle pillole rosse. Infine continuo abuso di estus mentre cammino sopra alla lava.
Ma per capire cosa poteva funzionare o no mi ha portato tante morti. Dovrei aver preso tutto ma è difficile controllare bene là dentro.

Ho trovato il tomo di Quelana vicino ad un cadavere addossato su un corpo morto di un ragno che potrebbe benissimo essere quello della figlia del caos, sorella di Quelaag. Sono vicine nella morte.:bruniii:


Sono poi andato ad Irithyll e dopo aver sconfitto un bel bestione su un ponte non posso proseguire perchè c'è una barriera e mi viene detto che devo mostrare una bambola. Non so se l'ho missata in una delle location viste. Mi sembra strano quindi sono andato verso l'altra location da esplorare cioè la cattedrale delle profondità.
Adesso sono qui e sto cercando di non perdermi. Ho appena aperto un grosso portone, dopo un viaggietto sui tetti, che mi porta all'interno.
Tranquillo per la
bambola, non l'hai missata. Continua e vedrai. A me era successa la stessa cosa, ero arrivato alla barriera che mi impediva di passare senza averla con me e avevo dovuto rivolgere lo sguardo altrove.
A proposito dei
granchi ti informo che si possono parryare. :unsisi: Sempre a patto di sentirsela.
Post automatically merged:

Nioh 2, finita anche il filone main del secondo DLC. Forse gli ho preferito il primo, ma non di molto, che aveva situazioni fra protagonista, personaggi e boss più originali. Qua per certi versi viene seguita la stessa falsariga che naturalmente non risulta fresca quanto lo era nel DLC precedente. L'ultimo boss ancora una volta micidiale, non mi lasciava quasi un attimo di tregua. Altro che
Nue, la "Divinità del fulmine di Yomi" (o meglio la trasformazione in essa della dea Izanami con la fuoriuscita delle otto divinità del fulmine dal suo corpo [oltretutto bel design con i teschi elettrificati, uno per ogni divinità]) lo fa sembrare un cucciolo addomesticato in confronto. Tempeste di fulmini ovunque, scie che si lascia dietro correndoti incontro, direttrici elettrificate che fendono il campo di battaglia verso di te come denti di un rastrello, considerevoli AoE e, insomma, tanti tanti danni non semplici da assorbire.
Comunque tornato un po' affaticato alla schermata della mappa e notando il punto esclamativo lampeggiante ho fatto una nuova capatina dentro la
Transizione, dove ho trovato Seimei che com'era prevedibile mi ha assegnato un ultimo compito (side mission), cioè quello di sbarazzarmi definitivamente di Doman il cui spirito è in qualche modo sopravvissuto.
Penso che lo accontenterò, oltre a fare le altre secondarie di cui ce ne sono anche due da sbloccare.

La durata dei DLC mi sta lasciando un po' con l'amaro in bocca, mi danno l'impressione di essere eccessivamente brevi e soprattutto tronchi. Cioè, complessivamente raccontano una storia unica concedendone un pezzo per volta, autoconclusivo ma non troppo, per cui avrei preferito fossero accorpati direttamente in un'unica espansione. Ovviamente so che si tratta di strategie di marketing che nella loro logica se ne sbattono altamente di opinioni come questa. In questo secondo DLC comunque vengono mostrati un paio di retroscena che spiegano perché verso la fine della storia del gioco base, in un dato momento, succede tale fatto a tale cosa/persona.

I tekko diventano davvero bestiali se ci prendi la mano! Poi ho trovato da poco quelli del tuono verdi al livello 150 (+1) che sono adatti al mio accenno di build (per usare un eufemismo). :uhmsisi:
 
Ultima modifica:
Dark Souls III

Finito con la cattedrale delle profondità. Non finiva più sto livello.:asd:
Mi è piaciuto il level design.
C'è un falò centrale e ben 4 modi per arrivarci sbloccando scorciatoie.

Il gigante ho provato ad andare avanti schivando le varie manate ma sinceramente mi stava troppo rompendo i maroni e non sapevo se c'erano posizioni più comode con cui combatterlo.
L'ho bombardato di frecce ed ho proseguito con tutta la tranquillità possibile.

Ad un certo punto ho incontrato un mostro ragnesco che sembrava uscito da Bloodborne. Purtroppo ci sono finito senza oggetti curativi quindi per non rischiare mi sono piazzato nel corridoio dove quasi non avevo bisogno di schivare e potevo attaccarlo durante il suo cooldown.
Poi dopo sono stavo invaso da Kirk, ho trovato un altro gigante, molte sanguisughe, vari nemici. Insomma parte molto intensa da fare privo di cure.:stress:A saperlo le avrei dosate meglio.


Poi ho incontrato Patches. Ma guarda te sto infame che si spaccia per un soldato di Catarina. Ma sinceramente parlandoci sembrava forzato quindi avevo notato che qualcosa non andava.
Sono caduto nella sua trappola ma sapete qualè la cosa bella? Lui era tutto goduto perchè mi stava mandando ad affrontare il gigante e poi "ehi dov'è il gigante?". Bwahahahahahahah, che fail immenso. Li avevo già uccisi entrambi.
Sono tornato sù ma non era lì ma dall'altra parte della cattedrale...posto in cui in effetti non ero ancora andato. Ci ho messo un bel pò a capire come arrivarci perchè bisogna fare davvero un lungo giro.


Ho incontrato Rosaria che immagino sia la donna di cui parlava Leonhard. Incontro non molto piacevole dato che sta accarezzando un coso schifoso.
Comunque a quanto pare se devo respeccare devo andare da lei.


Ho poi affrontato il boss. Bruttissimo.
Sono in effetti morto penso nell'unico modo possibile: sottovalutare il riempimento della barra della maledizione.
A parte questo devo dire che è stata molto anticlimatica come fight in una location così ben studiata come questa cattedrale.

Qui ho ottenuto la bambolina perciò posso finalmente dirigermi a Irithyll.


Atelier Lydie&Suelle

Ho sconfitto le versioni lv200 di
Palmyra e Termina.:ivan:
Comunque per un bel pò di versioni ho sempre considerato più forte Termina. Droppa una mole di time card da far spavento e spamma status negativi con facilità.
Ma cavolo, nei livelli finali cambia tutto. Palmyra diventa davvero forte proprio come potenza secca, resistenza e velocità. Tanto che ho dovuto debuffarla spesso in difesa e velocità per uscirne cosa che per Termina non è invece necessario.


Adesso ho fatto qualche test contro lv 200
Falgior. Ha molta meno resistenza delle due divinità ma fa più danno e contrattacca il mondo cavolo. Ma il problema sono quei 170000 HP perciò mi serve una sessione di gioco dedicata tutta a lui. Diciamo che non credo possa mandarmi ko grazie ai miei item curativi automatici e non ha time card complicate da gestire perciò credo ci voglia solo tanta pazienza e prima o poi andrà giù anche col mio settaggio. Sembra meno veloce di Palmyra.
La mia N\A Sigma gli fa 45000 e la sequenza di follow-up di Firis oltrepassa i 10000. Già così gli brucio il 30% della sua vita. Ma mi ci vorrà più di un'ora per buttarlo giù.:facepalm: Deja'vu di Der Richter di FFX.
 
Horizon Zero Dawn

Si prosegue a ritmo calmo ma sostenuto, sono a poco più di venti ore ormai.

Una cosa che mi fa sempre tanto piacere è quando l'esplorazione, le scoperte e le vittorie affrontate in autonomia si riflettono in modo più o meno diretto sul plot, principale o secondario che sia ma andiamo con ordine.

Il primo passo è stata l'esplorazione della parte nordest delle Terre Sacre.
Come supponevo...
la macro area che si trova più a nord è quella del DLC Frozen Wilds.
L'ambasciatrice Banuk diretta alla corte del re dei Kharja me lo ha confermato, parlando della follia delle macchine presenti nello Squarcio.
Con tanto di missione secondaria livello 30 sbloccato.

In tema Banuk(che suppongo saranno la cultura "al centro" del DLC) mi sono imbattuto in una missione secondaria decisamente affascinante.
Esplorando il lato nord della mappa ho...
avuto modo di imbattermi in un loro accampamento dove erano presenti macchine pacifiche, non ostili

Una questo affascinante ed intrigante sotto molteplici punti di vista.
Innanzitutto? Un primo assaggio di quello che è la cultura propria dei Banuk aldilà delle loro statuette votive.
Nomade, animista, con una forte enfasi sullo sciamanesimo.

La loro affinità con i Nora sono più evidenti rispetto alle altre culture incontrate sino ad ora.
Con tradizioni prevalentemente orali sebbene sembrino presentare differenze evidenti, i Banuk ad esempio non sembrano presentare l'impronta matriarcale tipica dei Nora né l'ostilità verso gli stranieri.

Ma tornando sulla suddetta quest...
il segnale inviato da quello strano macchinario aveva quietato le macchine e sono molto curioso di saperne di più.

In ultima sede mentre esploravo questa parte della mappa non sono riuscito ad accedere ad un bunker.
Non mi ci sono intestardito però.
Riprendendo la trama principale e...
rintracciando Sona.
Ho potuto accedere allo stadio o "anello di metallo" che avevo notato in precedenza.
Vendicando la morte di Rost, Vala e delle altre vittime degli assassini.
Sona fra l'altro ha accennato proprio a Rost, lo conosceva "abbastanza per sapere che era un brav'uomo" ma non sa nulla sul perché del di lui esilio a vita.

Tutta la preparazione al "assalto" era già stata completata involontariamente dal mio esplorare e ripulire il più approfonditamente possibile.
In questa sede...
come anche in quella della porta dei Karja. Il dialogo con Marea è cambiato al volo, quando ha scoperto che avevo già eliminato tutte le zone di macchine corrotte presenti nelle Terre Sacra.

Ora mi attende l'esplorazione del regno del sole, dopo aver ottenuto il benestare del capitano Bhalan...
che mi ha fornito anche insight sulla situazione attuale, sui giorni rossi ed anche su una sub che ho ancora in corso

Con mia grande gioia dal primo mercante della nuova area, oltre ad upgrade di rilievo per i miei archi, ho trovato un kit da viaggio illimitato.
Acquisto imprescindibile a priori, anche se uso davvero poco il fast travel.
 
Dark Souls III

Quindi se a Miyazaki si fa sapere quanto ha triturato le balle una sezione in un suo gioco lui la ripropone il più simile possibile. Ok, buono a sapersi.:sisi:

Ho fatto un bel pò di Irithyll oggi. Era lunga prima del boss, poi pensavo si entrasse in un'altra invece si continua qua dentro e riesce a diventare pure più impegnativa.:asd:
Come posto richiede decisamente più attenzione di tutto quello affrontato finora.
Si parte subito con dei soldati veloci contro cui è davvero consigliabile affrontarli uno alla volta. A volte vengono accompagnati da dei piromanti che hanno una gittata spaventosa. Qui ho iniziato a rimboccarmi le maniche per davvero.
Arrivati poi al falò dentro la chiesa di Yorshka il ritmo torna a rilassarsi.
Le scutigere dentro il lago sono un obbrobrio ma comunque è davvero difficile che reagiscano prima di me perciò non è difficile abbatterle.


Ho sconfitto il boss Sulyvahn. Decisamente molto tosto.
Finchè combatte da solo riuscivo a gestirlo. Lui è molto aggressivo ma potevo parare ogni colpo senza consumare troppa stamina. Le sue combo sono lunghissime perciò lasciavo andare la parata tra un suo fendente e l'altro per recuperare energia anche grazie all'anello della cloranzia. (PS: considerata la lentezza con cui veniva alzato lo scudo in DSII questo approccio sarebbe stato impossibile perciò kudos a DSIII).
La fight ha iniziato ad andare fuori binari quando ha evocato il suo clone. Affrontare due così insieme è da mal di testa. Il clone non ha tantissima vita ma il problema è riuscire ad eliminarlo mentre entrambi si lanciano come furie verso di me. In qualche modo sono poi riuscito a vincere.

Il livello è finito? Lolnope. Mi ritrovo in un cortile in cui si svegliano due giganti, ci sono due npc molto fastidiosi e dall'alto vengo bombardato di palle di fuoco da brutta gente.
Dopo questa parte? Gli arcieri di Anor Londo di DS1 sono tornati. Devo muovermi su una passerella mentre ci sono quattro (4!) arcieri ben posizionati. Secondo me la strada alternativa passando a destra è meglio. Praticamente due arcieri vengono coperti e non possono colpirmi. Col senno di poi questa parte di DS1 era più infame ma questa è stata altrettanto fastidiosa (anche perchè i cavalieri d'argento sono indubbiamente più forti qui che in DS1...l'attacco elettrico è atroce pure se parato).
Ho sbloccato la scorciatoia e sono fermo qui. La prossima volta si riparte da questo punto.


Comunque dissi che il panorama adi Irithyll mi ricordava Anor Londo, cosa valida anche per gli edifici, i tetti, se poi ci aggiungiamo delle situazioni simili, la presenza dei cavalieri d'argento, un dipinto di Gwynevere iniziano ad esserci troppe coincidenze. Irithyll è Anor Londo che è stata modificata nel tempo? Mi chiedo che legami ci siano tra loro altrimenti.



Ho portato alla mercante dell'altare del vincolo le ceneri ricoperte di escrementi.
Lei mi dice "hai trovato delle ceneri di grande valore!"
Ehm, mi permetto di dissentire.:shrek:


A proposito mi sono dimenticato di dire che ho avuto accesso anche alla location del primo dlc se non sbaglio. Ma ne sono uscito subito, non voglio farlo adesso.
 
Atelier Sophie 2

Avendo chiuso definitivamente col gioco finalmente posso scrivere, non sarà un post lunghissimo perché il grosso era già stato detto qui e qui Comunque dovevo parlare nello specifico dei personaggi, e niente, mi sono veramente piaciuti molto. Quello che mi ha soddisfatto appieno è che tutti gli eventi ruotassero attorno alla stessa cosa per tutti, e cioè ad una semplicissima domanda, "qual è il tuo sogno?". Nel mentre li si conosce in maniera approfondita, viene fuori il loro passato, le aspirazioni per il futuro, i tormenti ed i rimorsi che alcuni si portano dentro, sono rimasto davvero sorpreso e stupito. Si è sacrificato abbastanza in termini comici per questo approccio più diretto e profondo, e secondo me la cosa ha dato i suoi frutti.
Alla fine del viaggio mi sono ritrovato con un magone assurdo, e non dico altro, perché davvero mi sono piaciuti tutti. Ci sono anche un paio di chicche per chi ha giocato i precedenti capitoli Mysterious, che ho decisamente apprezzato.
Continuo dicendo che sono rimasto soddisfatto dal livello di difficoltà, ho finito la storia ad Hard, e nonostante mi sia messo molto di impegno con Armi, Accessori ed Armature (ho fatto quasi il meglio possibile per entrambi) la battaglia finale mi ha richiesto 40 minuti :asd:, ma sono stati 40 minuti che una volta terminati hanno regalato gioie immense. Sicuramente lavorando anche di Bombe e Talismani avrei ridotto ulteriormente il tempo, perché alla fine più velocemente si rompe l'aura nemica e più knockback si fa prima si risolve la questione, molto premiati comunque i debuff in questo capitolo, c'è una tecnica di Olias dove più debuff ha un nemico e più toglie e quindi...:ohyess:
Non è stato tutto rose e fiori, alla fine secondo me il gioco è arrivato un po' stanchino, nel dungeon finale mi ha fatto riaffrontare due boss già fatti, cosa evitabile secondo me, già uno dei problemi principali della serie qui rimane, ovvero il monster design molto limitato, almeno per i boss che sono davvero BOSS mi piacerebbe sempre qualcosa di nuovo. Il dungeon in se invece andava bene, aveva tutte e 5 le modifiche temporali quindi non è mancata la materia grigia da usare, anche se praticamente con mia grande sorpresa come sono entrato avevo già tutti i materiali in tutte le salse avendo sempre recuperato e fatto continui check man mano che potevo ampliare il mio rank nelle varie categorie.
Comunque a parte appunto il monster design ed un pizzico di pigrizia generale non ho davvero trovato difetti di rilievo, rimango assolutamente convinto di quanto scritto in precedenza, lodando davvero la colonna sonora ed i personaggi in particolare. Il battle system mi è davvero piaciuto andando a rendere tutti partecipi, non so ancora se dichiararlo il mio preferito però perché adoro allo stesso modo anche quello di Lulua e Ryza 2 che a loro volta si sono rinnovati e sono stati maledettamente divertenti. Per il resto pochi dubbi, Sophie per me è stato il miglior capitolo sia come Atelier che come JRPG, e vista la presenza massiccia di storia rispetto ai restanti anche quello che consiglierei se qualcuno volesse provarne uno.
Per il futuro io spero di rivedere questa qualità ed attenzione anche riservata alla storia, mi farebbe molto piacere perché a me fino ad ora era sempre e solo bastato buttare ingredienti in un calderone per divertirmi :ahsisi:

Triangle Strategy

Dopo aver chiuso la prima run vedendo i restanti finali ho ricominciato il gioco col NG+, in pochissimo tempo ho ottenuto i tre personaggi mancanti sbloccabili dalle storie sulla world map (mancava veramente una manciata di punti per ogni categoria) e dopo lo skip di tutte le scene già viste sono arrivato in poco tempo al secondo bivio cambiando scelta, anche se questa ancora non era una di quelle decisive per sbloccare la quarta route, ora mi trovo nel capitolo 10, dopo aver fatto altre battaglie inedite, gratificanti visto che i nemici scalano di livello col tuo, ed ho fatto gli appositi save tattici per farne le varianti una volta che avrò ultimato questa seconda run. Come avevo già detto per avere tutti i personaggi uno dovrebbe farsi 4 run, ed a me sembra abbastanza insensato visto che 3 finali si possono vedere in una partita. Ricontrollando comunque con il mio metodo non vado a missare 1 personaggio ma 2, un po' un peccato certo, ma non vedo come possa valere la candela questa cosa visto che volente o nolente uno dovrebbe rifarsi un bel po' di mappe che in ogni caso avrà giocato e rigiocato anche.
Apro e chiudo una parentesi sulla storia perché non vorrei che fosse passato come messaggio che è melma fumante, no assolutamente. La storia ha sempre toni seri, cosi come i personaggi, di quelle che ho avuto modo di giocare di Asano è assolutamente la migliore (mi manca BD2), solo che ha un paio di ingenuità più alcune cose che se non sono no sense poco ci manca, ed è un peccato, PERO' non è nulla a cui non possa porvi rimedio questa quarta route, basterebbe una certa scrittura stabile dall'inizio alla fine. Forse forse l'unica certezza che ho è che non cambierò assolutamente idea su quello che ho trovato essere il personaggio peggiore del gioco, e cioè Roland, un disastro caratterialmente parlando.

Ora invece c'è un fun fact, dopo anni, ma ANNI, ho voluto rimediare ad una mia mancanza, ed ho finalmente iniziato Boris, che sto trovando semplicemente stupendo, finalmente posso andare oltre i meme, le gif e le clip di YouTube. Quindi, come dice uno degli sceneggiatori, ovvero...

cosi-de-botto-senza-senso-de-botto.gif


ho iniziato...

Elden Ring :ahsn:

Non so ancora se ce la farò, la mia unica esperienza (traumatica) sono stati 3 boss di Demon's Souls su PS3, però qua voglio dare una possibilità sia al gioco che a me stesso per fare il next step. Complici anche le opinioni che mi stanno arrivando, qualcosina che ho visto sul tubo e le due sezioni (Sony e PC) del forum che mi sto molto divertendo a leggere.
In particolare seguo le avventure di Mr. Jim Oak che dovrebbe essere alla sua prima volta e mi ci sono abbastanza immedesimato :yeahmini:
Vedrò quello che riuscirò a fare, di sicuro non mi arrenderò cosi presto come con DS. Ho scelto il confessore per avere un buon equilibrio tra melee e magie, se grindare può aiutare un minimo è quello che so fare meglio :segnormechico:
 
Ancora grazie per i pareri su Triangle Strategy, non subito ma se scenderà di prezzo potrei prenderlo, sembra comunque un gioco interessante. Hai detto che hai odiato Roland e hai apprezzato Benedict, ma per curiosità di Frederika che ne pensi?

Trails of cold steel 3: sono al dungeon di fine capitolo
Finalmente la riunione della "vecchia" classe VII! È stata una parte veramente commovente, soprattutto vedere Millium che dichiara di far parte della classe prima di essere una Ironblood (quindi ""i cattivi"") e la sua consapevolezza di non sapere quanto durerà la sua vita essendo un Homunculus, anche se la sua preoccupazione è solo per la sorella Altina...
Anche la parte al cimitero con Rean che ricorda Crow è stata bella, in più è servita per scoprire la verità. Però il manichino non c'è più, è stato portato via da George quindi...?:hmm:
Le cose si fanno inquietanti con le spie di Calvard che vengono trasformate in Nighttouched, sono anche tosti da buttare giù perchè hanno un sacco di hp.
Adesso devo affrontare il drago che 900 anni prima trasformò Heimdall in un cimitero con i suoi miasmi, speriamo bene :morristenda:
In tutto questo sperando di evitare la guerra con Calvard :morristenda:
 
Horizon Zero Dawn

La giornata di ieri era partita per dedicarsi totalmente al esplorazione ma ho finito per imbattermi, volente o nolente, in tante scoperte, sub e novità di vario genere.

Il salto di difficoltà rispetto alle aree precedente è evidente: la grandissima quantità di macchine di media taglia aggressive e onnipresenti ovunque lo prova. Tuttavia, i guai non arrivano mai da soli.
Non ho fatto neanche qualche passo nelle praterie che si allontanavano da Torre Giorno e mi sono imbattuto in un...
Avistempesta.
Anzi, è più corretto dire che mi è piombato addosso. Non avendo ancora un lanciacorde adeguatamente potente per immobilizzarlo, ho dovuto sfruttare l'arco di precisione ed i rari momenti in cui cala dal alto in picchiata per colpirmi.

La sua presenza porta inevitabilmente ad altri interrogativi...
come è possibile che il regno del sole sia COSI prospero nonostante la presenza di macchine da combattimenti simili? Ok, lo squilibrio è un fenomeno recente ma davvero si preoccupano della corruzione quando dentro le mura ci sono problemi ben più gravi?
I Divoratuono per lo meno non volano e le mura possano trattenerli ma contro una bestia volante di tale potenza?

Questo ed altri spunti mi hanno portato insieme a varie note informative recuperate ad iniziare a dare al background del mondo di gioco.
Ci sono tante sottigliezze sparse...
ad esempio casse di arcopode contenenti lenti e cuori di varie macchine accuratamente stoccate in attesa di essere trasportate

Che francamente non riesco più ad ignorare.
Mi sono imbattuto in una discarica ENORME durante una subquest, strapiena di manufatti del mondo antico e dove smerigli e spazzini, portavano i risultati delle loro cacce in attese di essere trasportati
immagino ai calderoni per essere rifuse in nuove macchine.

Ed ancora scalando le montagne a nord-est, ho affrontato svariate gruppi di macchine di alto livello, che sono più culminati con uno scontro obbligatorio con un...
Avistempesta. Chiaramente a guardia del bunker poco più avanti ancora inaccessibile.
è uno scontro introdotto da una cinematic, per cui siamo di fronte ad un luogo che Aloy dovrà visitare obbligatoriamente

Se penso inoltre alle descrizioni dei fiori di metallo ed a quanto recuperato negli osservatori...
posso ipotizzare che le macchine abbiano "terraformato" nei millenni un pianeta reso inabitabile dalla "seconda apocalisse". Processo di terraformazione che potrebbe non essere terminato del tutto

Queste, ad ora, concrete o meno sono solo congetture.
Nei fatti invece posso dire di aver conosciuto più gli Oseram che i Kharja. Il loro rapporto nei confronti del metallo credo che possa essere un po' emblema delle loro tante differenze.
Ai Kharja non interessano che i manufatti più raffinati mentre gli Oseram sono sempre circondati da rottami di vario genere e natura. Sebbene siano un popolo creativo e curioso e(dichiaratamente) non manchino gli studiosi bramosi di conoscere i segreti dei predecessori, sino ad ora ho incontrato per lo più donne e uomini tremendamente pragmatici sempre sporchi di fuliggine, sudati e possibilmente ubriachi.
Interessati più a costruire qualcosa di "loro" vedi...
Petra
che a teorizzare e riflettere sui predecessori ma sono sicuro che ci sia ancora molto che non so di loro.

Spingendomi sino a Rupestria ho trovato plausibilmente "l'ultimo set" di armi del titolo base.
Poter accedere a tutti i tipi di munizione è imprescindibile per quanto mi riguarda, affrontare un avversario di grossa taglia è fattibile ma le cose cambiano enormemente quando a quella singola macchina iniziano ad aggiungersene molte altre non meno pericolose.

Penso ad esempio ai...
Colossi.
La terza macchina di grossa taglia in cui mi sono imbattuto, nonché l'unica non di classe combattimento.
La quale oltre ad un potentissimo dispositivo di antigravità è sempre scortata da un gruppo di longipedi.

Mi irrita enormemente non poter rimuovere completamente la nebbia da alcuni bordi della mappa.
Nonostante sia finito più e più volte fuori dai confini e sia stato rispedito per direttissima ad un falò, alcuni luoghi sembrano davvero irraggiungibili.
Alcuni so per certo che lo sono in via definitiva.

Ad esempio ho provato a saltare sulle mura del fortino per salutare le guardie e vedere se trovavo qualche cassa ma Aloy mi ha bloccato "Non c'è nulla che mi riguarda qui".
Segnalo inoltre di aver sperimentato due piccole sbavature. Primo un cambio improvviso di illuminazione mentre cercavo di scalare una parete semi verticale. Secondo...
un Divoratuono morendo mi è caduto addosso e non sono riuscito ad uscirne, ho dovuto usare il viaggio rapido per cavarmi fuori dai guai

Ultima nota? Non è prioritario ma sono fortemente tentato di acquistare tutti i set di armatura nella loro versione "definitiva".
Mi piace che i vari npc reagiscano ai nostri abiti a seconda della loro tribù di origine.
 
Ancora grazie per i pareri su Triangle Strategy, non subito ma se scenderà di prezzo potrei prenderlo, sembra comunque un gioco interessante. Hai detto che hai odiato Roland e hai apprezzato Benedict, ma per curiosità di Frederika che ne pensi?
Le intenzioni che ha Frederika sono lodevoli, però quello che è il suo finale è quello meno soddisfacente di tutti :asd:
Su CS3 invece vedrai :ohyess:
La riunion mi era davvero piaciuta, ricordati bene certe frasi perche si riveleranno cruciali per arrivare mentalmente sani al finale :bruniii:
 
Elden Ring :ahsn:

Non so ancora se ce la farò, la mia unica esperienza (traumatica) sono stati 3 boss di Demon's Souls su PS3, però qua voglio dare una possibilità sia al gioco che a me stesso per fare il next step. Complici anche le opinioni che mi stanno arrivando, qualcosina che ho visto sul tubo e le due sezioni (Sony e PC) del forum che mi sto molto divertendo a leggere.
In particolare seguo le avventure di Mr. Jim Oak che dovrebbe essere alla sua prima volta e mi ci sono abbastanza immedesimato :yeahmini:
Vedrò quello che riuscirò a fare, di sicuro non mi arrenderò cosi presto come con DS. Ho scelto il confessore per avere un buon equilibrio tra melee e magie, se grindare può aiutare un minimo è quello che so fare meglio :segnormechico:
Iron Man GIF



A differenza degli altri souls, in questo qui si può fare una cosa bellissima a cui noi siamo molto abituati.
Grindare.

Non sarà utile farlo da metà gioco in poi perchè tutti i boss a quanto pare bishottano, ma nella prima metà funge con un doppio ruolo: ti potenzi ed impari le meccaniche.
 
Ancora grazie per i pareri su Triangle Strategy, non subito ma se scenderà di prezzo potrei prenderlo, sembra comunque un gioco interessante. Hai detto che hai odiato Roland e hai apprezzato Benedict, ma per curiosità di Frederika che ne pensi?

Trails of cold steel 3: sono al dungeon di fine capitolo
Finalmente la riunione della "vecchia" classe VII! È stata una parte veramente commovente, soprattutto vedere Millium che dichiara di far parte della classe prima di essere una Ironblood (quindi ""i cattivi"") e la sua consapevolezza di non sapere quanto durerà la sua vita essendo un Homunculus, anche se la sua preoccupazione è solo per la sorella Altina...
Anche la parte al cimitero con Rean che ricorda Crow è stata bella, in più è servita per scoprire la verità. Però il manichino non c'è più, è stato portato via da George quindi...?:hmm:
Le cose si fanno inquietanti con le spie di Calvard che vengono trasformate in Nighttouched, sono anche tosti da buttare giù perchè hanno un sacco di hp.
Adesso devo affrontare il drago che 900 anni prima trasformò Heimdall in un cimitero con i suoi miasmi, speriamo bene :morristenda:
In tutto questo sperando di evitare la guerra con Calvard :morristenda:
Occhio al

"draghetto", è un boss abbastanza rognoso. :asd:

Se non ricordo male, dopo quella parte c'è una bella spiegazione su alcuni avvenimenti del passato e sul ruolo di determinati personaggi.
 
Atelier Lydie&Suelle

Oggi ho sconfitto
Falgior
lv.200.
Mai più nella vita. Dico solo che nell'arco di tempo speso per abbattere questa spugna avrei potuto iniziare e finire Resident Evil 1 in una bella speedrun col solo coltello.
Un pò me la sono cercata perchè sapendo di avere davanti un lungo scontro ho messo in campo la mia formazione più equilibrata. Non quella molto offensiva che ho usato in queste ultime battaglie e questo mi ha portato anche a sacrificare il battle mix tra le mie opzioni. Non l'avevo preparato per questa formazione. Ho così ridotto il mio output di danno in favore di una stabilità difensiva impeccabile.
L'ho sottovalutato comunque.
Sto boss infame contrattacca ogni danno fisico subito.:dsax: Anche i danni elettrici ma per quello pazienza. Quel contrattacco sul danno fisico gli permette di "salire" nella barra dei turni e questo è un boss contro cui non è possibile mandargli in delay il turno. Ho provato le skills di Sophie, Lydie, Suelle, la combination art delle gemelle, il Lightning Crystal, tutta roba che ha funzionato nel delay con quelle due boss precedenti ma niente, non si è mai schiodato di un millimetro.:rickds:
Altro grande problema è che ha una resistenza allo stun notevole e quindi ci vuole una vita a breakarlo. Come ciliegina sulla torta fa tipo 4 attacchi a turno. Questi sono matti.
Come difesa è stato un rischio un bel pò di volte a causa della time card che shotta tutta la prima fila a meno che non si ha un'abilità per resistere con 1HP o si ha il follow-up sky guardian o come si chiama di Mathias attivo...così non manda i miei pg ko ma di sicuro vanno in break che forse è peggio perchè disattiva l'uso automatico degli item curativi. Ma solo una volta me la sono vista brutta: in qualche modo una sequenza di turni l'ha avvantaggiato ed ha mandato ko tutti i miei pg ma Firis sempre sia lodata si è risvegliata grazie allo status revive che non ricordo come avevo piazzato in quella fase uhuhu. Cura automatica. Le da una martellata ma resiste con un 1HP grazie al mio accessorio. Cura automatica. Lol, ho tankato con un pg che non è un tank. Turno mio, cura per tutto il party e tutto da rifare per te, amigo.:docwho: Ma quella è stata la tua prima ed ultima occasione della battaglia per poterla vincere.


Risultato: 200000 exp guadagnati e 100000 coll ottenuti.
Drop niente di chè e non rilascia nessun forziere perciò se bisogna farmare roba con traits rari è decisamente meglio dedicarsi alle due tizie.


Adesso manca solo più
Sophie.
Ho fatto qualche test di qualche minuto anche qui. Mmm, spamma attacchi come una furia e spesso mi shotta il pg ma non importa. Sembra che abbia una prevalenza di attacchi sul singolo, cosa che preoccupa molto meno.
Quello che mi fa impensierire è che si cura regolarmente di 2000HP perciò devo controbilanciare in modo costante con il mio danno tra un heal ko e l'altro. Bene.:stress:
 
Horizon Zero Dawn

Sessione ricca di avvenimenti squisitamente ludici quella di ieri, ormai sono abbondantemente sopra il livello quaranta e mi avvicino alla soglia delle trenta ore ma non sono minimamente stanco o stuccato.
Ho una voglia tremenda di recuperare i vari tipi di documenti per "verificare" la correttezza delle mie congetture e bramo di misurarmi con macchine in situazioni sempre nuove e differenti.

Il mio piano iniziale prevedeva di concentrarsi sulla parte nord/nord ovest della mappa ma una serie di circostanze traverse mi hanno invece portato a spingermi verso est, mentre al contempo mi dedicavo anche alla parte centrale della mappa. Confesso di aver avuto qualche reticenza iniziale nei confronti del regno del sole. Pensavo che il deserto, le gole ed i canyon potessero far avvertire un senso di monotonia nel paesaggio e di conseguenza annoiare nel esplorazione.

Fortunatamente mi sbagliavo, non solo perché il deserto è strapieno di rupi, piccoli corsi d'acqua, insediamenti e discariche...ma anche perché non mancano biomi profondamente diversi.
Prima di chiudere ad esempio mi apprestavo ad entrarmi in quella che era chiaramente una giungla.

Fra i punti di maggiore interesse, devo necessariamente partire...
dal incontro con Brim.
Uno sciamano Banuk in esilio volontario ossessionato dal sangue delle macchine.
Sebbene Aloy(ed anche me giocatore) pensasse a lui solo come ad un tipo bizzarro con tendenze autolesioniste, le sue "visioni" provocate dal sangue hanno dato prova di nascondere verità e forse doti profetiche.

Il Divoratuona ad esempio non è una macchina "antica", è un modello recente. Creato per rispondere alle resistenze umane(ed allo squilibrio) mentre i Corruttori sono creature "aliene", il cui canto(termine che ho già sentito per bocca di altri Banuk) non ha nulla a che vedere con quello delle altre macchine. Brim si è inoltre affrettato ad andarsene una volta bevuto il sangue di un Avistempesta.

Una catastrofe è alle porte ma, ancora più importante, per la prima volta si parla concretamente del Ovest proibito ed a come lì vivano uomini che hanno un rapporto con le macchine molto diverso. Ci sarebbe tanto da speculare a riguardo ma mi freno

A ciò segue il ritrovamento non di uno ma di ben due...
calderoni(Zeta e Rho).
Trovo apprezzabile come nel loro piccolo abbiano sempre tentato di differenziarli.
Il primo ad esempio era piuttosto breve ma aveva un'entrata nascosta il secondo invece ha visto svariati tentativi di incursione da parte di curiosi e sembra confermare una mia ipotesi.
Ogni Calderone potrebbe avere un singolo compito, quest'ultimo accumulava Vampa per poi riutilizzarla e questo spiega l'enorme necessità d'acqua

Ho inoltre avuto una piccola conferma durante il mio vagare.
I Collilunghi NON rivelano davvero "tutta" l'area di loro interesse.
Mi è capitato di trovare dei Falò o delle mandria "fisse"(metto le virgolette perché mi è capitato di scoprire dei gruppi che poi bellamente la volta successiva erano scomparsi dalla mappa) che non erano indicati ad esempio. Ma restando sui Collilunghi...
devo menzionare due cose.
Primo: in uno dei calderoni ne ho intravisti un paio, ipotizzo fossero prossimi alla "rifusione", secondo un gruppo di Cultisti stava cercando di catturarne uno.
Fanno utilizzo di Focus, registrazioni audio e macchine corrotte è scontato che possano ANCHE accedere ai dati dei Collilunghi come fra l'altro alcuni rottami sembrano confutare.

Le abilità acquisite mi hanno permesso di completare altre due terreni di caccia, sempre diversi e sempre interessanti.
I campi dei banditi invece rimangono una delle parti di gameplay meno entusiasmante per quanto Nil sia indiscutibilmente un personaggio scaltro ed intrigante.

Rovescio della medaglia? Mi sono imbattuto in dei Falò che per quanto siano stati "scoperti"(ci ho anche salvato per assicurarmene) non sono segnati sulla mappa e non sono disponibili per il fast travel.
In aggiunta cavalcando velocemente verso sud uno scatto(poco più di un secondo in verità) ha segnato uno stacco netto ed evidentissimo nel tempo atmosferico, dal sole ad una tempesta di sabbia.

Prima di chiudere devo menzionare...
lo Zero Dawn.
Da quello che si può capire dal unico documento che lo menziona ritrovato "potrebbe" essere il nome del piano che ha portato alla sopravvivenza del umanità.
Secondo il diario del soldato che ne ha parlato inoltre...le macchine erano "impazzite" ma non ha approfondito quindi tengo a freno le congetture.

Ora non mi resta che addentrarmi nella giungla, ho un nuovo terreno di caccia che mi aspetta.
 
Dark Souls III

:ooo:

Ma io questo ascensore l'ho già visto cit.
Ed ecco che mi trovo davvero ad Anor Londo. Quindi Irithyll si trova davvero dove c'era Anor Londo in precedenza. Di segnali ce n'erano molti ma rivedere questo posto non me l'aspettavo. Spero di non dover affrontare delle nuove versioni di Stanlio ed Ollio.

Comunque ho deciso di procedere prima verso un'altra location cioè le prigioni di Irithyll. E che dire, è stata una sessione intensa. Anche perchè non ho trovato falò o scorciatoie davvero utili, poi una volta arrivato alla zona dei ratti non sapevo più come tornare indietro. Potevo usare un osso del ritorno ma nope, non volevo far respawnare tutti quei nemici uccisi. Sono arrivato alla capitale profanata con tipo 80000 anime e tanto terrore di perderle. Dopodichè ho trovato un ascensore che mi riporta su provando una delle altre direzioni.
Ma devo fare un altro giro per forza. Questo posto è pieno di porte che non sono riuscito ad aprire, non ho ancora capito come arrivare sul fondo della cella del gigante ed ho trovato una chiave che non so dove usarla. Non apre nessuna delle porte che ho trovato.-_-
Non ho neanche trovato un boss qui dentro. Credo sia l'unica area in cui non ho trovato un boss finora.
Carcerieri e mostri dalla testa grossa sono nemici che mettono un bel pò di ansia solo a sentirli presenti.:asd: Singolarmente non sono forti comunque.

Nella capitale profanata sono arrivato fino ad un incrocio vicino ad un muro di nebbia. Se qui c'è il boss è stato abbastanza facile arrivarci.


Atelier Lydie&Suelle


Ho sconfitto anche
Sophie.

Sinceramente non so se è possibile vincere in modo legit testa a testa. Forse se avessi avuto uno dei due pg dlc ma sarebbe stato complicato lo stesso.
Come difesa non è un fenomeno, come velocità è al mio livello, come attacco è potente ma come già dissi non ha i mezzi per annientare il mio party per il semplice motivo che non ha time card che bypassano i miei follow up di guardia. Con quei follow-up io ho sia le gemelle protette dal danno che il difensore stesso perchè è una tecnica potenziata da un mio accessorio e diminuisce il danno di molto (ma alcuni attacchi shottano lo stesso ma tanto quelli più potenti sono verso un singolo pg).
Il problema come avevo intuito ieri è stata la cura. Anche buffando i miei pg e debuffando il boss posso certo sorpassare la sua cura ma basta che devo curarmi da un ko io stesso più del previsto oppure mi ritrovo i pg in status break e prima o poi recupera e mi ritrovo al punto di partenza vedendo il 100% degli HP intatti. Decisamente demoralizzante perchè è evidente che come battaglia non sarebbe mai finita se nessuno dei due può prevalere. Ora capisco cosa pensano i miei nemici quando vedono i miei personaggi con tutte quelle cure automatiche e si chiedono chi glielo fa fare.:sard:

Ho pensato ad un'alternativa primaditutto: cioè ritardare ogni suo turno. Funziona? Certo ed anche bene. Ma c'è un piccolo problema: udite udite, se io ritardo il suo turno usa un contrattacco che ritarda anche il mio perciò punto di partenza anche qui. Fottutamente infame e geniale.:mwaha:

Ho risolto nell'unico modo possibile imho: oneshottando. Ho usato la mia classica N\A nell'extra mix N\A Sigma ed ha prodotto 38000 di danno. Sufficiente per oneshottare anche la sua piena vita perchè ha molti meno HP ed anche molta meno difesa dei precedenti boss.


Ho lasciato questo superboss per ultimo perchè pensavo fosse il più forte. Diciamo che in teoria è il più complicato se uno spera di vincere scambiando colpo su colpo ma più per colpa della cura. Bisogna vedere se riescono ad "entrare" gli status antiheal o curse ma ho sinceramente dubbi. Però dati gli HP più bassi, la difesa più bassa, l'assenza di time card, la oneshottata risolutiva mi sa che in un confronto con
Falgior lv 200 (imho il più forte alla resa dei conti), Palmyra lv 200, Termina lv 200
ne esce sconfitto quest'ultimo boss.


I boss li ho sconfitti a normal e devo ammettere che non ho nessuna intenzione di provarli a difficoltà maggiori. Considerato che li ho battuti con equipaggiamento da "ultimate traits" e senza "divine traits" o "resonance traits" lo considero come se li avessi già fatti ad hard. Deal with it.:ehh:

Chiusa parentesi con questo Atelier. Ho fatto tutto quello che potevo fare.:uhmsisi:
 
Horizon Zero Dawn

Sessione breve ma intensa quella di ieri sera.
So che nei prossimi giorni avrò molta difficoltà ad andare avanti per cui sto cercando di mantenere il ritmo alto ora che posso.

Come da piano, mi sono innanzitutto dedicato al ultimo terreno di caccia.
La giungla è il territorio perfetto per le sfide di furtivita. Offre nascondigli, dislivelli ed oscurità naturale che permette di cogliere alla sprovvista i nemici, a colpire senza esseri visti e sgusciando via senza problemi. Mi hanno inoltre fornito l'occasione per studiare...
gli inseguitori.
Macchine pericolose ed estremamente affascinanti.

Con l'ultimo set di soli ardenti in saccoccia mi sono poi dedicato(finalmente) alla conclusione della sub...
la vendetta di una figlia.
Al di là dello scontato twist del ex carnefice dei giorni rossi, ora divenuto schiavista clandestino...ha iniziato a fare luce su alcune delle dissonanze che ho riscontrato nel mio girovagare per le terre del sole.
La maggior parte dei Kharja si è mostrata se non cordiale quantomeno educata e tranquilla nei confronti di una Nora.

Alcuni soldati però, chiaramente distinguibili per via di un'armatura dalle tinte color carbone, non solo hanno dato prova di essere fortemente intolleranti ed in rari casi apertamente ostili.
Nello specifico un piccolo forte nel deserto era protetto da un'intera guarnigione di questi soldati ostili pronti ad attaccare chiunque a vista.
Ammetto però di non aver tentato un assedio per "approfondire".

Avad è un re che ama la pace ma le radici del odio sono dure a morire e per ogni luce, c'è un'ombra.
è possibile che queste frangie estremiste siano composte da nostalgici del vecchio regime e suppongo si potranno rivelare centrali per il plot.


Mentre al orizzonte ho finalmente intravisto la mastodontica Meridiana, sono potuto tornare su un piccolo appunto fatto in precedenza. e confutarne di altri.
Alcune tipologie di macchine da trasporto come...
Colossi ed Arcopodi
si muovono sulla mappa in piccoli convogli.
Ora comprendo perché talvolta mi è capitato di ritrovarli la dove le si aveva "scoperte" in precedenza, si spostano.
Lentamente ma costantemente.


Discorso differente per gli improvvisi cambi di tempo anche se inizio a sospettare che si tratti di un limite del mio modello di PS4 standard..
Ritengo inoltre più che un difetto, una svista...
il mancato aggiornamento dei dialoghi del Capitano Bhalan.
Parlandogli dopo averlo aiutato nel ritrovare il suo sottoposto ed aver smascherato Zaid.
Esordirà ringraziando Aloy e chiedendo perdono, pur consapevole che le parole servono a poco.

Tuttavia è comunque possibile continuare a chiedergli di Zaid e a fine conversazione ci inviterà a cercare i suoi sottoposti diretti nelle terre sacre.
Un peccato, Bhalan nel suo essere chiaramente un pg. secondario ha dato prova di naturale carisma, acume e qualità morali.

Parlando invece di cose belle, posso finalmente dire di aver incontrato l'ultima macchina da acquisizione, l'unica tipologia di macchina base che mancava al appello lo...
Spaccaroccia.
Ad onor del vero mi era già capitato di cacciarne due MA si tratta di varianti corrotte. Più potenti, resistenti ed aggressive delle loro controparti base.

Come è naturale per una macchina basata su una talpa, lo spaccaroccia ha la capacità di muoversi sottoterra.
Cosi facendo si rendono immuni ai danni e sono imprevedibili.
Distruggere le zampe anteriori non basta per vanificare questo loro continuo su e giù, vi è un terzo dispositivo posizionato dietro la testa che regola questa loro capacità e che al momento faccio davvero tantissima difficoltà a colpirlo.

La porzione del regno dei Kharja che mi rimane da esplorare prima di proseguire è piuttosto massiccia, ci sono ancora...
due Collilunghi da scalare

E svariati punti di interesse da approfondire.
Per ora posso dire che l'ultimo osservatorio da me ritrovato...
ha lanciato delle bombette
Primo: le macchine avrebbero "divorato" gli umani durante l'Apocalisse.
Secondo: a creare questa "cosa" è stata la divisione militare della FAS,già menzionata a più riprese.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top