Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
RubricaChe Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |
I giorni di contemplazione mistica sono i più difficili, perché manca poco e non si ha pazienza
In genere io gioco piccoli indie non troppo impegnativi( che hanno una storia breve)
I giorni di contemplazione mistica sono i più difficili, perché manca poco e non si ha pazienza
In genere io gioco piccoli indie non troppo impegnativi( che hanno una storia breve)
Faccio nuovamente capolino in questo topic con cui ho un rapporto estremamente discontinuo con l'intenzione - e per adesso solo questa - di portare qualche narrazione di gioco su Horizon Forbidden West, che non sarà necessariamente interessante e pregna di storia, dal momento che dipenderà da quanto e come la voglia di scrivere coinciderà con fasi di free-roaming squinternato o polposa main quest, con in mezzo la gradazione intermedia di sidequest ed incarichi.
Ieri ha infuriato la battaglia random durante l'esplorazione della
Terra di Nessuno anche allo scopo di farmare le risorse per potenziare l'equipaggiamento, prima contro tre grandifauci e un fendinubi durante la quale è pure calata la notte, poi intervallata dalla discesa in alcune rovine e il ritrovamento casuale, in una propaggine a sud della macro-area, di un caveau apribile con tre chiavi, di cui per adesso ho trovato e inserito nell'apposita fessura solo la prima. Prima di introdurmi nella struttura ho affrontato un celermorso riuscendo a staccargli tutte le "lamine verticali" presenti sul dorso, mentre non sono riuscito a completare l'opera con le parti cilindriche inserite nella coda, che è davvero scomoda da bersagliare non stando ferma un attimo nonostante abbia usato pure il lanciacorde.
Nel frattempo sto proseguendo con la lettura dilazionata delle pagine del tutorial (che sono numerose) e ho scoperto che la lancia si può caricare (un anello per volta) anche senza per forza colpire il nemico, bensì semplicemente caricando un colpo pesante (azione da ripetere fino al totale riempimento della carica, ossia al cambio di colore degli anelli da rosa/fucsia a "celeste elettrico"). Poi, a proposito di imprese inconsapevoli, accidentalmente ho ottenuto il trofeo delle tre combo in mischia di cui una - la più ganza - prevede un salto sul dorso della macchina (wow, la voglio rifare).
Merita. Il punto di forza, secondo me, sono i personaggi che godono di una buona caratterizzazione e formano davvero un bel gruppo. Velvet, la protagonista, se non è ai livelli di Yuri poco ci manca. Se hai già giocato a Zestiria lo apprezzerai ancora di più perchè ci sono diversi collegamenti tra i due titoli dato che Berseria è un prequel.
Lieto di ritrovarti qui, HP. Zestiria so che ha una gestione dei tutorial annacquata e parecchio pesante, ma non mi sento di dire altro.
Post automatically merged:
HFW: La pasta esplosiva in natura è una risorsa rara, vedo. Le alternative sono i chest e alcuni vendors, non tutti. Dovrei rifornirmi per creare nuove trappole esplosive, me ne è rimasta solo una.
Rune factory 5: sono davanti al boss finale, oggi o domani lo finisco. La parte che ho appena fatto è stata particolarmente difficile a causa di un tipo di nemico (hell ghost) che oneshottava! Dopo un po' di tentativi ce l'ho fatta a prevalere però
L'autunno è la mia stagione preferita per ora, ha dei bellissimi colori e una ost molto malinconica
Pokemon diamante lucente: procedo spedita, sono arrivata a Nevepoli.
È un peccato che abbiano tolto il casinò ma il negozio di vestiti al suo posto è molto carino almeno
In generale si lascia giocare bene e ho sempre voglia di andare avanti (la base di partenza era buona del resto), i personaggi chibi però sono inguardabili...
Rune factory 5: sono davanti al boss finale, oggi o domani lo finisco. La parte che ho appena fatto è stata particolarmente difficile a causa di un tipo di nemico (hell ghost) che oneshottava! Dopo un po' di tentativi ce l'ho fatta a prevalere però
L'autunno è la mia stagione preferita per ora, ha dei bellissimi colori e una ost molto malinconica
Pokemon diamante lucente: procedo spedita, sono arrivata a Nevepoli.
È un peccato che abbiano tolto il casinò ma il negozio di vestiti al suo posto è molto carino almeno
In generale si lascia giocare bene e ho sempre voglia di andare avanti (la base di partenza era buona del resto), i personaggi chibi però sono inguardabili...
Phos, il 29 passo da Gamestop e se riesco prendo pure Rune Factory 5 (se c'è)
Ahaha i personaggi Chibi non sono il massimo, potevano impegnarsi leggermente di più credo
Allora avevo intuito bene! Tranquillo non sono interessata a Stray per adesso
Ho sentito che stanno facendo delle mod con i cani ed altre cose strambe però
Cambia macelleria
Allora avevo intuito bene! Tranquillo non sono interessata a Stray per adesso
Ho sentito che stanno facendo delle mod con i cani ed altre cose strambe però Cambia macelleria
Di sicuro c'è un'invasione degli spazi dell'internette pertinenti l'industria. Se ci navigo esce dalle orecchie anche a me. Ed i fenomeni di questo tipo mi sono un po' fisiologicamente indigesti.
HFW: Sempre ieri sono saltato da un gruppo roccioso su un drone da ricognizione (collezionabile) appendendomici per farlo planare a terra e recuperarne il modulo mentre ronzavo come un'ape sopra un divoratuono (un noto bestione poco raccomandabile per i neofiti di Horizon) che pattugliava la zona col malumore. Malauguratamente (non rientrava nei piani) gli sono finito proprio davanti al muso e sono scappato a gambe levate memore della oneshottata precedente a causa del divario del livello tra me e lui (e probabilmente della difficoltà impostata a Difficile). Il drone è rimasto lì e sono dovuto tornare a recuperarlo dopo averlo attirato altrove in un girotondo fra le alture.
Esperienza temprante con la compagnia di un vecchio amico. Comunque bellissimo ed intimidatorio vederlo muoversi sotto il cielo stellato.
Altro aneddoto degno di menzione: nello scontro che ho riassunto prima sotto spoiler ho consumato un buon assortimento di cure (il che è POSITIVO, non voglio accumulare per conservare e basta altrimenti poi faccio la fine della formica che fa provviste e non si diverte mai), il che mi ha permesso di craftarne di nuove. Tutto ok, soddisfazione, opzioni di gameplay messe a frutto, o meglio, a bacche (per creare le pozioni). Se non che tornato nel primo accampamento lungo la strada e rovistando nella scorta (deposito) scopro di avere un'annata di 45 pozioni curative piccole invecchiate come del buon vino.
Di sicuro c'è un'invasione degli spazi dell'internette pertinenti l'industria. Se ci navigo esce dalle orecchie anche a me. Ed i fenomeni di questo tipo mi sono un po' fisiologicamente indigesti.
HFW: L'arco tranciante Utaru che ho potenziato al quarto livello raggiungendo, se non erro, 150 danni da lacerazione, unito alle due bobine arma per un totale di un ulteriore +16% al medesimo danno, potrebbe essere un game changer nell'imminente futuro della raccolta di parti di macchine.
Becco di smeriglio ardente via in un colpo con la carica valorosa Spezzaparti e due o tre frecce incoccate assieme con la tecnica arma Tiro triplo. Funge alla grande. Anzi in realtà pure oneshottato (col Tiro triplo al max - tre frecce).
Post automatically merged:
Gli indicatori degli incarichi che si possono creare per il potenziamento dell'equipaggiamento segnalano anche la posizione del verdelume sulla mappa. Molto comodo...
Le censure a South park stick of the truth sono insensate, che si tramutano ben presto in delle gag praticamente hanno tagliato tutte le scene di Randy Marsh ma non quelle di sesso
Alla fine la giornata di ieri, iniziando con l'attività di gran lunga più importante, l'ho dedicata a diradare la fog of war sulla costa sud e al centro di un lago. Scherzi a parte, ho continuato a potenziarmi l'equipaggiamento sfidando altri gruppi di macchine per le componenti di cui avevo bisogno, come un vampiro in preda all'irresistibile richiamo della sete di sangue. Nel tragitto mi sono cambiato d'abito (verso la nuova linea Oseram primavera-estate) e grazie a tale scelta non totalmente ed irrimediabilmente incompatibile col mio gusto estetico ho potuto rendere nuovamente visibile il copricapo dalle impostazioni, visto che si è rivelato essere una fascetta non troppo ingombrante come un'ananas sulla testa. Tuttavia ciò non toglie che abbia già dato e darò altre chance anche agli altri fantasiosi copricapi, solo magari non così spesso. E del resto sono sempre intrigato all'idea di vedere quelli che devo ancora ottenere, all'idea di ammirare l'altezza del totem che si ergerà sulla testa di Aloy.
In particolare ho farmato un paio di volte i nuclei di macchina medi che mi servivano presso una zona di grandifauci sorvegliata da due maledetti fendinubi posti a sentinelle. Ancora non ho trovato il modo, se è possibile, di liberarmi di questi ultimi senza che avvertano le macchine nei paraggi mandandomele tutte addosso. Proverò a cercare maggiormente l'antenna segnalatrice che dovrebbero avere sul dorso e distruggerla prima che diramino l'allerta generale.
Dopodiché ho fatto esplodere alcune splendifiamma che mi ero lasciato indietro sia nella
Terra di Nessuno che nel Timore,
una delle quali mi ha aperto l'accesso ad un puzzle ambientale abbastanza carino all'interno di un sito di rovine dove
era custodito un manufatto.
Sicuramente il punto nodale nella risoluzione del puzzle, nonché il guizzo di game design degno di nota, è stato quello con il quale si esce dallo schema di pensiero che
vede la cassa solo come oggetto per salirci sopra riducendo l'altezza necessaria ad afferrare gli appigli e si aggiunge a questo utilizzo/scopo dell'oggetto anche la funzione di "traghetto" sul quale poggiare la cella energetica da trasportare da una parte all'altra evitando di farla bagnare.
Una parziale delusione è giunta invece dal fatto che mi aspettavo che le splendifiamma nascondessero tesori più preziosi. Non mi sono sentito sufficientemente ed adeguatamente ricompensato per essere tornato in quei luoghi finalmente a sbloccarne l'accesso. Ho avvertito una certa insoddisfazione dovuta ad un eccessivo divario tra sforzo e ricompensa.
Per quanto riguarda il melee devo dire che lo trovo decisamente migliorato rispetto a quello del predecessore. Non dico che abbiano fatto un lavoro eccellente, ma la differenza è visibile, a patto di usarlo a dovere in combinazione con gli attacchi a distanza. Oltre ad essere nel pieno della sua esplorazione per conto mio, mi sono visto anche questo video dove oltretutto sono presenti alcune meccaniche "nascoste".
Accattivante, si possono fare davvero delle belle cosette. La combo di proiezioni verso l'alto ad oltranza dal trespolo assume una luce sia epica che comica.