Rubrica Che Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |

Pubblicità
In attesa di Tactics Ogre Reborn, ho deciso di rigiocare Tales of the Abyss stavolta in versione 3DS. Sono passati parecchi anni (credo quasi 10) e voglio dare al gioco una seconda chance sul fronte narrativo

EDIT: sono andato a controllare altrove, l'ho giocato 11 anni fa
 
Prima di iniziare no more heroes 3 mi è rivenuta voglia di rigiocare un wild arms, dopo aver platinato l’1 qualche mese fa e il 3 (qualche anno fa) e sempre questa estate finito anche il 5 direi che era il turno del 4
19adeaec73e0e1fb66f4a50fbeb8a00b.jpg

Praticamente sono quasi all fine e devo fare tutta la roba opzionale prima di fare il final boss…
Avevo ricordi vaghi di questo WA perché lo avevo giocato ai tempi ps2…la cosa che mi ha sorpreso è stata la maturità della storia: esperimenti genetici alla emil per creare bimbi/armi, il tema della crescita e passaggio da bambini ad adulti, la guerra,la morte e le malattie incurabili (raquel 🥲) e sopratutto che nel mondo non esiste una netta distinzione tra buono e cattivo ma dipende tutto dal punto di vista (nel gioco viene sottolineato che tra eroe a criminale di guerra la differenza la fa tutta il punto di vista)


Onestamente i ricordi tiepidi su questo gioco erano dovuti anche al fatto che in gioventù certi temi li affronti diversamente (un pò come la storia di ff12)

Veramente ma veramente sorpreso di averlo riscoperto
 
Ultima modifica:
Prima di iniziare no more heroes 3 mi è rivenuta voglia di rigiocare un wild arms, dopo aver platinato l’1 qualche mese fa e il 3 (qualche anno fa) e sempre questa estate finito anche il 5 direi che era il turno del 4
19adeaec73e0e1fb66f4a50fbeb8a00b.jpg

Praticamente sono quasi all fine e devo fare tutta la roba opzionale prima di fare il final boss…
Avevo ricordi vaghi di questo WA perché lo avevo giocato ai tempi ps2…la cosa che mi ha sorpreso è stata la maturità della storia: esperimenti genetici alla emil per creare bimbi/armi, il tema della crescita e passaggio da bambini ad adulti, la guerra,la morte e le malattie incurabili (raquel 🥲) e sopratutto che nel mondo non esiste una netta distinzione tra buono e cattivo ma dipende tutto dal punto di vista (nel gioco viene sottolineato che tra eroe a criminale di guerra la differenza la fa tutta il punto di vista)


Onestamente i ricordi tiepidi su questo gioco erano dovuti anche al fatto che in gioventù certi temi li affronti diversamente (un pò come la storia di ff12)

Veramente ma veramente sorpreso di averlo riscoperto

Questa frase mi ha fatto un sacco riflettere.
All'epoca quando uscii FF12 (in Europa nel 2007) avevo all'incirca 21 anni e non riuscii a terminarlo.
Ma se dovessi rigiocarlo oggi, con la mentalità di adesso sono sicuro che lo apprezzerei molto di più (proprio per la tematiche trattate.)
Infatti ce l'ho in lista dei titoli da recuperare e giocare/finire. (quelli "retro") :sisi:

La nostra percezione ed il nostro giudizio riferito ad un videogioco, varia molto in base anche all'età/periodo storico in cui lo giochiamo.
Me ne sto accorgendo con il passare degli anni.
Siamo coetanei e puoi capirmi.
 
Questa frase mi ha fatto un sacco riflettere.
All'epoca quando uscii FF12 (in Europa nel 2007) avevo all'incirca 21 anni e non riuscii a terminarlo.
Ma se dovessi rigiocarlo oggi, con la mentalità di adesso sono sicuro che lo apprezzerei molto di più (proprio per la tematiche trattate.)
Infatti ce l'ho in lista dei titoli da recuperare e giocare/finire. (quelli "retro") :sisi:

La nostra percezione ed il nostro giudizio riferito ad un videogioco, varia molto in base anche all'età/periodo storico in cui lo giochiamo.
Me ne sto accorgendo con il passare degli anni.
Siamo coetanei e puoi capirmi.
Questa concezione del comprendere certi argomenti in base all’età l’ho iniziata a sviluppare con evangelion…e l’ho riapplicata a vari media tra cui il video gioco…ff12 in versione zodiark l’ho rivalutato tantissimo veramente ma me lo aspettavo…invece wild arms 4 è stata un fulmine a ciel sereno..so bene quanto possono essere banali certi jrpg nelle tematiche ma qst mi ha veramente sorpreso
 
In attesa di Tactics Ogre Reborn, ho deciso di rigiocare Tales of the Abyss stavolta in versione 3DS. Sono passati parecchi anni (credo quasi 10) e voglio dare al gioco una seconda chance sul fronte narrativo

EDIT: sono andato a controllare altrove, l'ho giocato 11 anni fa
Uno dei pochi difetti che ha Abyss, secondo me, è la costante presenza di backtracking che in alcuni punti della storia può risultare un po' pesante. Per il resto penso che sia uno dei migliori della saga.
Prima di iniziare no more heroes 3 mi è rivenuta voglia di rigiocare un wild arms, dopo aver platinato l’1 qualche mese fa e il 3 (qualche anno fa) e sempre questa estate finito anche il 5 direi che era il turno del 4
19adeaec73e0e1fb66f4a50fbeb8a00b.jpg

Praticamente sono quasi all fine e devo fare tutta la roba opzionale prima di fare il final boss…
Avevo ricordi vaghi di questo WA perché lo avevo giocato ai tempi ps2…la cosa che mi ha sorpreso è stata la maturità della storia: esperimenti genetici alla emil per creare bimbi/armi, il tema della crescita e passaggio da bambini ad adulti, la guerra,la morte e le malattie incurabili (raquel 🥲) e sopratutto che nel mondo non esiste una netta distinzione tra buono e cattivo ma dipende tutto dal punto di vista (nel gioco viene sottolineato che tra eroe a criminale di guerra la differenza la fa tutta il punto di vista)


Onestamente i ricordi tiepidi su questo gioco erano dovuti anche al fatto che in gioventù certi temi li affronti diversamente (un pò come la storia di ff12)

Veramente ma veramente sorpreso di averlo riscoperto
Mi hai fatto venire voglia di rigiocarci, anzi di rigiocare a tutta la serie. :asd:
Questa frase mi ha fatto un sacco riflettere.
All'epoca quando uscii FF12 (in Europa nel 2007) avevo all'incirca 21 anni e non riuscii a terminarlo.
Ma se dovessi rigiocarlo oggi, con la mentalità di adesso sono sicuro che lo apprezzerei molto di più (proprio per la tematiche trattate.)
Infatti ce l'ho in lista dei titoli da recuperare e giocare/finire. (quelli "retro") :sisi:

La nostra percezione ed il nostro giudizio riferito ad un videogioco, varia molto in base anche all'età/periodo storico in cui lo giochiamo.
Me ne sto accorgendo con il passare degli anni.
Siamo coetanei e puoi capirmi.
A me è una successa una cosa simile con i primi due Silent Hill. All'epoca non mi avevano entusiasmato più di tanto perchè mi aspettavo un'esperienza più vicina a Resident Evil. Recuperati e rigiocati anni dopo mi sono trovato di fronte a due capolavori, in particolare il secondo, per le tematiche trattate e per il modo in cui venivano presentate nel corso della vicenda.
 
Finito wild arms 4….Gia da piccolo nel 2006 mi aveva lasciato soddisfatto ma con quel finale dal retrogusto amaro che ti dispiace da morire…e confermo tutto:penso sia il wild arms più sottovalutato di tutti

Spoilerino epilogo

305f07f5e7c725326fe78fe8863f1a53.jpg







Spoilerone epilogo
7bf04571791cc062373dbd159c20ec72.jpg

4365df1d2802d038cf6bb0ebadcd3a8f.jpg

b60335de5c8673a39f1acacbf88cc71b.jpg

9905bafd663589384b90a8a24d521088.jpg

127cbd0a2fcfe6412e6454359c8c944a.jpg
 
Ultima modifica:
Finito wild arms 4….Gia da piccolo nel 2006 mi aveva lasciato soddisfatto ma con quel finale dal retrogusto amaro che ti dispiace da morire…e confermo tutto:penso sia il wild arms più sottovalutato di tutti

Spoilerino epilogo

305f07f5e7c725326fe78fe8863f1a53.jpg







Spoilerone epilogo
7bf04571791cc062373dbd159c20ec72.jpg

4365df1d2802d038cf6bb0ebadcd3a8f.jpg

b60335de5c8673a39f1acacbf88cc71b.jpg

9905bafd663589384b90a8a24d521088.jpg

127cbd0a2fcfe6412e6454359c8c944a.jpg
Secondo me il problema principale di WA4 è che dura poco. Alcune questioni meritavano un maggior approfondimento così come alcuni personaggi. Per il resto è un gran bel Wild Arms con un ottimo sistema di combattimento.
 
Secondo me il problema principale di WA4 è che dura poco. Alcune questioni meritavano un maggior approfondimento così come alcuni personaggi. Per il resto è un gran bel Wild Arms con un ottimo sistema di combattimento.
La mancanza della world map lo accorcia parecchio…oggi sono stato una giornata intera a farmare sul black Market per equip finale,si vede che è palesemente fatto per allungare il brodo,una cosa che non avevo fatto all’era ps2 è stata l’arena:praticamente su 30 sfide almeno 20 sono gimmic!alcune assurde che senza guida non ci sarei mai arrivato,ora mi mancano 2 forzieri per il black box boss e poi devo fare ragu ragula
 
Ogni Tales of ancor più di altre serie ha i suoi punti di forza ben precisi. Abyss per quanto mi riguarda è nettamente per distacco quello con la trama migliore che lo rendono di fatto il mio preferito. Un giorno su un gruppo Telegram rispondendo a chi diceva che Tales of doveva rinnovarsi scrissi che non ci voleva nulla, ma dovevano capirlo gli sviluppatori perché lo hanno fatto negli anni ma non lo hanno messo mai assieme. A Tales of serve per l'appunto una trama a livello di Abyss, lo stile di Arise che rende giustizia al character design associato, l'evoluzione del battle system di Xillia 2, la varietà di Vesperia, la colonna sonora di Zestiria e soprattutto il cast di Berseria, questa per me sarebbe la ricetta perfetta :asd:
Curioso comunque come gli ultimi commenti siano tutti targati classe 86 :nev:. La rivalutazione in base all'età è verissima, ed ormai la applico a tutti i media. Ammetto di essere spaventato ad esempio nell'eventualità di rivedere certi film che considero dei veri e propri capolavori, ma per i giochi invece non mi faccio problemi e FFXII per dire è stato un buon esempio con la Zodiac Age Edition di rivalutazione. Viceversa FFXIII per dire che adorai all'epoca e che ho rigiocato allo sfinimento (il gioco che ho più rigiocato in assoluto) mi è un po' calato nel complesso, perché in 11 anni sono proprio cambiati i gusti, e la concezione di come vorrei un JRPG. Altri esempi recenti che mi vengono in mente sono XC rivalutato un po' al ribasso o TitS FC rivalutato estremamente in positivo rispetto alla prima volta :sisi: (I Trails più li rigioco e più li rivaluto tutti :asd: )

E a proposito di Trails...Trails from Zero

Sono appena uscito da Crossbell per la prima volta nel capitolo 1, assurdo quanto ci voglia rispetto ai CS a parlare con tutti in città :asd:. Devo anche capire perché in questi ultimi ci siamo giocati Downtown, perché se c'era una spiegazione logica...non me la ricordo. Credo inizierò a fare dei test già da ora con una build evasione in previsione di Ao, perché questa volta quando lo rigiocherò voglio battere tutti e 3 quei boss ostici.
 
Finito Devil May Cry 3. Quanto è ancora godurioso. :bruniii:
E' uno scam che la versione switch sioa appunto, solo switch...

Comunque,

ho iniziato un periodo di retro gaming in vista di FF XVI.
Ho iniziato FF1Pixel remastered.
Ho effettuato 3 ore di gioco giuste giuste.
Ho affrontato il secondo boss e devo dire che mi sta piacendo un botto. mi ci voleva!
Belle le mosse e belli i mob! Non trovo equip per i due maghi ma il ladro carria che è una bellezza!
Ho usato i nomi del manga per i 4 eroi! Ah, mi sembra veramente facile, non capisco il perchè :hmm:
 
Ieri ho proseguito con la mia avventura in FF1.
Devo dire che gli effetti delle spell del Black mage mi piacciono molto e apprezzo che le armi cambino anche in real time in base a ciò che hai equipaggiato.
Ho fatto esplodere il pezzo di penisola in modo da poter andare avanti con la main e ho spento tramite salvataggio rapido in un dungeon subito dopo. Devo riuscire a insegnare teletrasporto al Black mage ma non capisco perché non la possa imparare, servono due slot? Chi lo sa
 
Digimon survive: sono verso la fine del true ending, mamma mia che bello
Vedere Ryo e Kunemon sopravvivere :bruniii: e poi Shuuji che capisce finalmente di aver sbagliato e chiede scusa a Lopmon :bruniii: Ed è bellissimo vederli così uniti adesso...
Questo path fa bene al cuore :cry2:
Finalmente ho raggiunto le forme Mega di quasi tutti i digimon principali (manca solo Falcomon di pochissimo): bellissime tutte anche se quella di Syakomon mi ha spiazzato :asd: Però ci sta ed è molto carina :)

Ho visto anche il wrathful ending ed è stato molto interessante notare che
Il path Ira e quello Armonia sono speculari in un certo senso: in Armonia combatti contro l'Ira (rappresentata da Kaito), in Ira combatti l'Armonia (e Aoi).
 
Sto rigiocando adesso con la Switch Lite a Persona 5 Royal é sempre una goduria! :dajee:

Sono arrivato a una dozzina di ore completando il primo Dungeon e ho già stabilito vari social link con i membri del party (Il mio personaggio preferito é Ann/Panther ).:unsisi:

Tantissime cose da fare tra scuola,lavoretti extra e social link da creare con altri pg...molto bello il party e con la possibilità di settare il livello di difficoltà come si vuole anche stavolta.
 
Digimon survive: sono verso la fine del true ending, mamma mia che bello
Vedere Ryo e Kunemon sopravvivere :bruniii: e poi Shuuji che capisce finalmente di aver sbagliato e chiede scusa a Lopmon :bruniii: Ed è bellissimo vederli così uniti adesso...
Questo path fa bene al cuore :cry2:
Finalmente ho raggiunto le forme Mega di quasi tutti i digimon principali (manca solo Falcomon di pochissimo): bellissime tutte anche se quella di Syakomon mi ha spiazzato :asd: Però ci sta ed è molto carina :)

Ho visto anche il wrathful ending ed è stato molto interessante notare che
Il path Ira e quello Armonia sono speculari in un certo senso: in Armonia combatti contro l'Ira (rappresentata da Kaito), in Ira combatti l'Armonia (e Aoi).

Finalmente un po' di gioia dopo tanto soffrire! Ho trovato bellissimo scoprire che salvando Ryo a sua volta quest'ultimo avrebbe salvato Shuuji:bruniii:
Poi in alcuni momenti il loro intervento è provvidenziale:eee:.
Finalmente Saki ha avuto una gioia con la mega di Floramon ahaha. Non farmi ricordare la Wrathful, ho ancora l'urlo di Aoi in mente che mi distrugge i timpani:bruniii:.
Vedere sia lei che Kaito avere un crollo simile è stato davvero devastante, adesso capisci il mio odio per Piedmon?:asd:
Ho trovato davvero ironico che i protagonisti principali delle route ira/armonia avessero la tematica inversa, resta comunque il fatto che sono due route piene di Pathos.
Cosa ne pensi della route di Aoi?
 
Finalmente un po' di gioia dopo tanto soffrire! Ho trovato bellissimo scoprire che salvando Ryo a sua volta quest'ultimo avrebbe salvato Shuuji:bruniii:
Poi in alcuni momenti il loro intervento è provvidenziale:eee:.
Finalmente Saki ha avuto una gioia con la mega di Floramon ahaha. Non farmi ricordare la Wrathful, ho ancora l'urlo di Aoi in mente che mi distrugge i timpani:bruniii:.
Vedere sia lei che Kaito avere un crollo simile è stato davvero devastante, adesso capisci il mio odio per Piedmon?:asd:
Ho trovato davvero ironico che i protagonisti principali delle route ira/armonia avessero la tematica inversa, resta comunque il fatto che sono due route piene di Pathos.
Cosa ne pensi della route di Aoi?
dopo tanta sofferenza una route dove tutto va bene è davvero confortante :geddoe: Può sembrare noioso sulla carta lockare il true ending nel new game plus ma per me è stata una scelta azzeccata, te lo godi molto di più così :)
La route di Aoi mi è piaciuta molto, ho trovato angosciante la sua trasformazione in Plutomon :morristenda: Kaito nella sua route mi ha turbato meno perchè comunque lui rimaneva umano, e alla fine tornava in se...
Sì Piedmon deve morire :sisi: Quando strozzava Aoi che pure aveva avuto pietà di lui...che angoscia anche lì:cry2:
 
Final Fantasy 1:
Prosegue la run. Ieri ho attivato il mio primo cristallo. Quello della terra. Bellissimo lo scontro con il vampiro(oneshottato male con Flagello)col suo breve ma intenso discorso mortale vs immortale e stupendo il boss del cristallo. Incredibile
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top