Rubrica Che Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |

Pubblicità
Geddoe ma dirci se farai le altre runnper gli altri finali ce lo puoi dire? No perché su Sentinels hai speso 300+ ore, chissà su questo :morris2:
Che razza di domanda è?
Non sarò soddisfatto finché non avrò visto(ed ottenuto) TUTTO.
Mi pareva fosse sottinteso ;)
 
Geddoe non dire così, che sono già traumatizzata dalla route Armonia (e non ho ancora finito) :bruniii:
Comunque ti capisco sul non aver tempo per commentare in maniera adeguata...in questi giorni ho avuto tempo solo di leggere e mettere like, adesso sto scrivendo mentre aspetto dalla parrucchiera :asd:

Io poi andrò di true direttamente, ma cercherò la wrathful su youtube, mi avete incuriosito :)
 
Smite

Ieri sera non ho avuto modo di guardare le news...oggi l'ho fatto in pausa pranzo.


Siamo di fronte ad uno dei rarissimi casi in cui la card art principale del personaggio...proprio non va.
Ogni season abbiamo almeno una card art che non è disegnata dal artista principale (penso a Morgan della season 8 o Lancelot in questa) ma solitamente non ci si fa neppure caso.

In questo caso il risultato finale è...piatto, statico.
A mio dire sono i colori complessivamente a non andare ed a rendere involontariamente goffo il risultato finale.
Il sorriso di Maui sembra preso direttamente dal meme Dead Inside.

Un gran peccato perché a prima occhiata sembra una solidissima entry nel roster.

Non vedo l'ora di provarlo.

Inaspettata la skin nuova a tema RWBY, credevo che il BP al epoca fosse andato male.
Ottima notizia.
 
Geddoe non dire così, che sono già traumatizzata dalla route Armonia (e non ho ancora finito) :bruniii:
Comunque ti capisco sul non aver tempo per commentare in maniera adeguata...in questi giorni ho avuto tempo solo di leggere e mettere like, adesso sto scrivendo mentre aspetto dalla parrucchiera :asd:

Io poi andrò di true direttamente, ma cercherò la wrathful su youtube, mi avete incuriosito :)
Aspettiamo i tuoi commenti al riguardo Phos!
Fai bene, in ogni route si scoprono alcuni aspetti di certi personaggi e la curiosità ha la meglio:uhmsisi:
 
Aspettiamo i tuoi commenti al riguardo Phos!
Fai bene, in ogni route si scoprono alcuni aspetti di certi personaggi e la curiosità ha la meglio:uhmsisi:

Intanto commento fino a dove sono arrivata, stasera se tutto va bene lo finisco.
Capitolo 12 della route Armonia
Miu :bruniii: Era rapidamente diventata una dellle mie preferite, inoltre Syakomon si era appena evoluta nella bella Mermaimon (adoro le sirene e le creature marine in generale)
Le altre morti non mi hanno scioccato così, Ryo era un bel personaggio ma se ne è andato troppo presto per conoscerlo davvero, Shuuji è stato spesso un elemento di disturbo e soprattutto trattava troppo male Lopmon...per Miu invece ci sono rimasta veramente male :cry2:Poi è successo tutto così all'improvviso...
Come prevedibile è stato uno shock per Kaito che ha perso ogni lucidità e consumato dal desiderio di vendetta ha deciso di seguire Piedmon...ho paura di averlo perso ormai.
Ah ancora non l'ho scritto ma Renamon e tutte le sue evoluzioni sono veramente belle :)
 
Gris -> Giocato e finito in 3,7 ore. È bellissimo esteticamente, musiche d'atmosfera, un po' platform ed un po' puzzle. Talvolta non si capisce bene dove andare. Ha un tema di fondo molto importante
gli stadi del lutto
ma, stranamente, non è riuscito ad emozionarmi.
 
Tactics Ogre: Let Us Cling Together ( PsVita) : 340 ore

Sto facendo il post CODA, conto di finirlo prima che esca Reborn, ma tanto sono sicuro che mentre gioco a Reborn inizio almeno una volta il Palace of the Dead, voglio vedere quasi tutto nell'originale PSP avendo cambiato parecchie cose nel Reborn.

Qualche partita a Rocket League e se riesco vado avanti a Zero no Kiseki EVO su PsVita, quegli animali hanno tolto le animazioni facciali nella versione ps4/switch, colpo basso.
 
Rise of the third power (15 ore)

La storia procede abbastanza bene, un recente sviluppo della trama era a grandi linee prevedibile (non esattamente il cosa sarebbe successo ma che di lì a poco sarebbe accaduto un mezzo casino).

Per ora segnalo come unico difetto le poche strategie utilizzabili contro i gruppi di nemici. Alla fine bisogna sempre puntare sul solito pg + un altro paio a rotazione. Con i boss invece son stato costretto a cambiare pg sul campo (max 3 pg sul campo ma ora ne ho 5, si possono cambiare nello scontro ma solo 3 volte e agiranno in coda a tutti gli altri).

La difficoltà hard al momento è molto abbordabile, non ho mai rischiato veramente (solo 2 game over in 15 ore).

Ed il bello è che non sto grindando, semplicemente attacco tutti i nemici che incontro sulla strada (ma per chi vuole grindare c'è un mercante vagabondo che vi fa respawnare i nemici).
 
Xenoblade 3: finito
Il finale mi ha deluso :cry2: Non capisco, i due mondi stavano tornando uno come era in origine, perchè si sono separati? Che crudeltà...
Ho trovato troppo fredda la reazione dei protagonisti, bello il bacio di Miyo e Noah finalmente (anche se non sembrava per niente un bacio d'addio secondo me), tenerissimi Riku e Manana (sembrava una scenetta comica però...) ma gli altri non so, sembrava che non gli importasse nulla.
Bellissima però la scena quando cercano di raggiungersi alla fine.
(Comunque voglio sperare che, come dice Noah, troveranno un modo per riincontrarsi...anche se non saprei come)
Alla fine tante cose non sono state spiegate (o non abbastanza), ad esempio chi era il bambino incappucciato alla fine del capitolo 5? E il figlio di N e M che fine ha fatto? Chi è veramente Riku e cosa sa? Qual è il nome che Noah ha dato a Settebello (e perchè è rimasto un mistero? :asd:)
Mi aspetto che ne sapremo di più dal dlc.
Intanto vado a cercarmi qualche spiegazione in più sulla lore :sisi:

A parte qualche riserva sul finale comunque è stato un viaggio bellissimo, mi mancheranno Noah, Miyo, Yunie, Taion, Sena, Lanz...e tutto Aionis :bruniii:



Digimon survive: finito il path Armonia
Sulla battaglia finale
È stata tosta con tutti quegli status ogni turno (maledetta confusione :asd:), ma fortunatamente sono riuscita a prevalere alla prima. Takuma/Agumon, Minoru/Falcomon, Aoi/Labramon e Saki/Floramon best team, grazie ragazzi :bruniii:
Ho trovato molto commovente poi anche l'intervento dall' "interno" dei nostri amici che non ce l'hanno fatta.
Il finale mi è piaciuto molto, l'ho trovato realistico
I due mondi si sono uniti e Takuma e gli altri devono affrontare i problemi nati da questa difficile convivenza. Sempre più persone si stanno legando ai Kemonogami, ma sono ancora in minoranza e discriminazioni e paure ancora prevalgono. Insomma un finale abbastanza felice ma ovviamente non è tutto rose e fiori.
Adesso vado per il True :sisi:
 
Xenoblade 3: finito
Il finale mi ha deluso :cry2: Non capisco, i due mondi stavano tornando uno come era in origine, perchè si sono separati? Che crudeltà...
Ho trovato troppo fredda la reazione dei protagonisti, bello il bacio di Miyo e Noah finalmente (anche se non sembrava per niente un bacio d'addio secondo me), tenerissimi Riku e Manana (sembrava una scenetta comica però...) ma gli altri non so, sembrava che non gli importasse nulla.
Bellissima però la scena quando cercano di raggiungersi alla fine.
(Comunque voglio sperare che, come dice Noah, troveranno un modo per riincontrarsi...anche se non saprei come)
Alla fine tante cose non sono state spiegate (o non abbastanza), ad esempio chi era il bambino incappucciato alla fine del capitolo 5? E il figlio di N e M che fine ha fatto? Chi è veramente Riku e cosa sa? Qual è il nome che Noah ha dato a Settebello (e perchè è rimasto un mistero? :asd:)
Mi aspetto che ne sapremo di più dal dlc.
Intanto vado a cercarmi qualche spiegazione in più sulla lore :sisi:

A parte qualche riserva sul finale comunque è stato un viaggio bellissimo, mi mancheranno Noah, Miyo, Yunie, Taion, Sena, Lanz...e tutto Aionis :bruniii:



Digimon survive: finito il path Armonia
Sulla battaglia finale
È stata tosta con tutti quegli status ogni turno (maledetta confusione :asd:), ma fortunatamente sono riuscita a prevalere alla prima. Takuma/Agumon, Minoru/Falcomon, Aoi/Labramon e Saki/Floramon best team, grazie ragazzi :bruniii:
Ho trovato molto commovente poi anche l'intervento dall' "interno" dei nostri amici che non ce l'hanno fatta.
Il finale mi è piaciuto molto, l'ho trovato realistico
I due mondi si sono uniti e Takuma e gli altri devono affrontare i problemi nati da questa difficile convivenza. Sempre più persone si stanno legando ai Kemonogami, ma sono ancora in minoranza e discriminazioni e paure ancora prevalgono. Insomma un finale abbastanza felice ma ovviamente non è tutto rose e fiori.
Adesso vado per il True :sisi:
Phos ma hai sbloccato le mega di ogni partner digimon? Riflettendoci Kaito poteva espiare solo così, la sua anima non avrebbe trovato comunque pace per Miu ed in più aveva cercato anche di uccidere i suoi amici. Tutto l'affare dello stalker con Miu mi ha messo i brividi, ho trovato la reazione di Kaito molto realistica:uhmsisi:
Ottimo pure il parallelo dei due fratelli contro i Kenzoku, prima Kaito si trova davanti a Miu per proteggerla, poi durante il salvataggio del " falso digimon baby" la sorella si trova davanti al fratello come a volerlo proteggere.
Per quanto riguarda il finale l'ho trovato molto interessante.
Sai già i requisiti per la true?
 
Platinato Shadow of the Tomb Raider. Per me il peggiore della trilogia.
Adesso ho iniziato Devil May Cry 3 così da chiudere questa parentesi con la collection.

Mi sta venendo voglia di jrpg ma non avrei tempo di starci dietro.:cry2:
 
Phos ma hai sbloccato le mega di ogni partner digimon? Riflettendoci Kaito poteva espiare solo così, la sua anima non avrebbe trovato comunque pace per Miu ed in più aveva cercato anche di uccidere i suoi amici. Tutto l'affare dello stalker con Miu mi ha messo i brividi, ho trovato la reazione di Kaito molto realistica:uhmsisi:
Ottimo pure il parallelo dei due fratelli contro i Kenzoku, prima Kaito si trova davanti a Miu per proteggerla, poi durante il salvataggio del " falso digimon baby" la sorella si trova davanti al fratello come a volerlo proteggere.
Per quanto riguarda il finale l'ho trovato molto interessante.
Sai già i requisiti per la true?
Analisi molto interessante :sisi:
Noooo non le ho sbloccate le forme finali (tranne ovviamente per Agumon), non sapevo come fare :bruniii:
Per la true ho già una guida spoiler free pronta :asd:
in pratica devo salvare Ryo alzando la sua affinità a oltre 35, poi il resto dovrebbe essere facile
 
Xenoblade 3: finito
Il finale mi ha deluso :cry2: Non capisco, i due mondi stavano tornando uno come era in origine, perchè si sono separati? Che crudeltà...
Ho trovato troppo fredda la reazione dei protagonisti, bello il bacio di Miyo e Noah finalmente (anche se non sembrava per niente un bacio d'addio secondo me), tenerissimi Riku e Manana (sembrava una scenetta comica però...) ma gli altri non so, sembrava che non gli importasse nulla.
Bellissima però la scena quando cercano di raggiungersi alla fine.
(Comunque voglio sperare che, come dice Noah, troveranno un modo per riincontrarsi...anche se non saprei come)
Alla fine tante cose non sono state spiegate (o non abbastanza), ad esempio chi era il bambino incappucciato alla fine del capitolo 5? E il figlio di N e M che fine ha fatto? Chi è veramente Riku e cosa sa? Qual è il nome che Noah ha dato a Settebello (e perchè è rimasto un mistero? :asd:)
Mi aspetto che ne sapremo di più dal dlc.
Intanto vado a cercarmi qualche spiegazione in più sulla lore :sisi:

A parte qualche riserva sul finale comunque è stato un viaggio bellissimo, mi mancheranno Noah, Miyo, Yunie, Taion, Sena, Lanz...e tutto Aionis :bruniii:
E' stato un viaggio molto intenso, sicuramente la saga di Xenoblade Chronicles continuerà ed ho come la sensazione che sarà MOLTOOOOOO longeva. :sisi:
Per il finale:

A me è piaciuto, anche se alcune cose sono state lasciate un pò in sospeso.
Ed alla fine il vero difetto che dò a XC3 è la "poca" caratterizzazione degli antagonisti.
Jin di xc2 e Torna resta il miglior Villain.. che poi sappiamo benissimo che alla fin fine non è malvagio nemmeno lui.

Attendiamo il DLC storia. :sisi:
 
E' stato un viaggio molto intenso, sicuramente la saga di Xenoblade Chronicles continuerà ed ho come la sensazione che sarà MOLTOOOOOO longeva. :sisi:
Per il finale:

A me è piaciuto, anche se alcune cose sono state lasciate un pò in sospeso.
Ed alla fine il vero difetto che dò a XC3 è la "poca" caratterizzazione degli antagonisti.
Jin di xc2 e Torna resta il miglior Villain.. che poi sappiamo benissimo che alla fin fine non è malvagio nemmeno lui.

Attendiamo il DLC storia. :sisi:
In realtà no, la saga di xenoblade per le ultime dichiarazioni di takahashi è entrata in pausa perché vuole creare altro :asd:
 
Analisi molto interessante :sisi:
Noooo non le ho sbloccate le forme finali (tranne ovviamente per Agumon), non sapevo come fare :bruniii:
Per la true ho già una guida spoiler free pronta :asd:
in pratica devo salvare Ryo alzando la sua affinità a oltre 35, poi il resto dovrebbe essere facile
Grazie mille!
Per le forme finali devi avere un'affinità elevata con il personaggio umano che preferisci e parlare con lui per sbloccare degli eventi particolari. ( Se non sbaglio è possibile durante il side event dopo il chap 8, si svolgono tutti nella foresta vicino alla scuola.) L'affinità deve essere almeno di 70:uhmsisi:.
Per quanto riguarda Ryo l'affinità deve essere di 35 o superiore, ma si può tranquillamente fare. Le risposte corrette le hai trovate? Altrimenti te le passo io:eee:.
Il 2 requisito è di non scegliere " Non voglio tornare" durante il cap 8. /SPOILER]
 
Rise of the third power (5 ore e mezza)

Sono sempre al primo atto, ho trascorso buona parte del tempo esplorando due dungeon opzionali (classiche caverne). Se visivamente sono un po' monotoni offrono comunque un discreto livello di sfida presentandosi con un layout abbastanza complesso (e non c'è la mappa ovviamente!). E in fondo vi aspetta l'immancabile boss di turno.

A difficoltà hard (il massimo è expert, si può cambiare in qualsiasi momento) per ora sto reggendo bene. Uccidendo tutti i nemici che incontro sulla strada (sono visibili a schermo) sono sempre 1 o 2 livelli sopra, tanto è vero che ho completato un dungeon da livello 7 con 3 personaggi (invece di 4) in squadra. Non è stata una passeggiata ma è caduto.

Ps: ci sono anche le missioni "nascoste" che si sbloccano parlando con gli npc.

Per il resto confermo le buone impressioni iniziali. E ringrazio nuovamente Beastly-Zero per il consiglio.
L'ho preso anch'io in sconto su switch, assieme a Jack Move (ambientazione cyberpunk) e Cosmic Star Heroine (questo su steam) ..se ve ne vengono in mente altri degni di nota non esitate a consigliare, sono rientrato anch'io nel loop dei "jrpg" in pixel art :D
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top