Rubrica Che Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |

Pubblicità
Dunque che JRPG avrei giocato, non fosse che siamo ormai al D1 di Atomic Heart e devo.. DEVO :eee:

Quindi, a parte Xeno3 che va avanti come al solito, sto lavorando per le colonie come manco a lavorare irl, stando al mio backlog sarebbe stato il turno di Nier. Remastered ovviamente.
Per far capire dove sono arrivato a Xeno3 posso dire di aver fatto questa scelta cruciale:
Ho lasciato a Mio i capelli lunghi, mi spiace per la briga, poverina, ma come si fa?

Ai tempi giocai il Nier di 360 e mi rimase abbastanza impresso, lo presi al day one molto per caso senza sapere cosa fosse o chi ci fosse dietro (Yoko Taro ecc.), credo sia ora di rifarsi e dargli il tempo che merita visto quanto ho adorato Automata.
Vaghi ricordi ormai e nemmeno mi sono informato più di tanto su come sia venuto il remastered, da qui un paio di domande a chi lo ha già giocato:

Hanno aggiunto qualcosa di nuovo a livello narrativo o identico all'originale? Scene in più? Endings? Cambi di sorta?
Ho visto qualche screenshot con il Father.. ma c'è davvero o sono mods o altro? Capisco la sorpresa nel caso ma ci terrei davvero a saperlo.
Le quest secondarie sono sempre delle trollate? E dire che io quella della pesca l'avevo fatta, ci sono cascato.:rickds:
 
Ultima modifica:
Dunque che JRPG avrei giocato, non fosse che siamo ormai al D1 di Atomic Heart e devo.. DEVO :eee:

Quindi, a parte Xeno3 che va avanti come al solito, sto lavorando per le colonie come manco a lavorare irl, stando al mio backlog sarebbe stato il turno di Nier. Remastered ovviamente.
Ai tempi giocai il Nier di 360 e mi rimase abbastanza impresso, lo presi al day one molto per caso senza sapere cosa fosse o chi ci fosse dietro (Yoko Taro ecc.)

Vaghi ricordi ormai e nemmeno mi sono informato più di tanto su come sia venuto il remastered, da qui un paio di domande a chi lo ha già giocato:

Hanno aggiunto qualcosa di nuovo a livello narrativo o identico all'originale? Scene in più? Endings? Cambi di sorta?
Ho visto qualche screenshot con il Father.. ma c'è davvero o sono mods o altro? Capisco la sorpresa nel caso ma ci terrei davvero a saperlo.
Le quest secondarie sono sempre delle trollate? E dire che io quella della pesca l'avevo fatta, ci sono cascato.:rickds:
Allora…
allora hanno aggiunto un nuovo finale che sarebbe E che fino adesso esisteva solo come rappresentazione teatrale e ti dico che vale la Pena di vedere,e hanno aggiunto anche una nuova sidequest con tanto di boss (figo) che anche quello se nn sbaglio è tratto da qualche racconto post uscita Nier originale.
Il padre mi sa che si può usare solo in una cosa secondaria che nel primo Nier era acquistabile come dlc
Le altre quest secondarie sono proprio uguali all’originale,solo il sistema di combattimento è stato rivisto,oltre la grafica
 
Ultima modifica:
Ok capito, non vedo l'ora! Anche il fratello mi piace come protagonista.

La cosa bella è che di finali ne feci uno, semplicemente il primo. :rickds:
Non sapevo neanche l'esistenza di finali multipli, devo rimediare a questo errore.
 
Ok capito, non vedo l'ora! Anche il fratello mi piace come protagonista.

La cosa bella è che di finali ne feci uno, semplicemente il primo. :rickds:
Non sapevo neanche l'esistenza di finali multipli, devo rimediare a questo errore.
Non so se ti sei spoilerato i vari finali sopratutto il quarto…
 
Non so se ti sei spoilerato i vari finali sopratutto il quarto…
No assolutamente, è una cosa che scoprì con Automata quella dei finali multipli e il dover rigiocare varie sezioni per ottenerli, ma non sono mai andato a guardarli perchè me li ero persi. Per fortuna, praticamente è un gioco nuovo per me.
 
No assolutamente, è una cosa che scoprì con Automata quella dei finali multipli e il dover rigiocare varie sezioni per ottenerli, ma non sono mai andato a guardarli perchè me li ero persi. Per fortuna, praticamente è un gioco nuovo per me.
Bene bene…sappi solo che non esistono i finali troll come in automata ma ci sono solo 5 finali
 
Crash Team Racing: Nitro-Fueled

Finita anche la modalità avventura a difficoltà difficile. :sisi:
Dopo aver completato le prove a tempo di Oxide, finire la storia a difficile diventa molto semplice dato che gli avversari non utilizzano le scorciatoie e le tecniche avanzate. Pinstripe e in particolare Oxide, restano sempre fastidiosi. Il primo per le bombe e il secondo perchè ti ostacola lanciandoti di tutto. :asd:
 
Dark Souls II: Scholar of the First Sin

Ho finito il ng++.
Mi sono preso i drop dei nemici non respawnabili abusando di falò ascetici, ho comprato le armi delle anime che mancavano, ho portato al massimo il rank del patto dei draghi.:gogogo:
Gli unici pezzi di equipaggiamento che mi mancano sono i due anelli speciali: quello che si ottiene finendo il gioco senza morire e l'altro non ricordo....senza usare i falò? Roba che non ci penso neanche a provarci.
Archiviato.
:ahsisi:
 
sto' giocando a fire emblem engage, a livello di gameplay il migliore fire emblem uscito ... a livello di trama, personaggi, dialoghi e narrativa uno dei peggiori giochi ai quali abbia mai giocato, roba da indie mal riuscito per cellulare.
sono ancora in pausa xeno 2 e persona 5 che riprendero' una volta finito cyberpunk che mi sta prendendo tantissimo.
non ho resistito a prendermi triangle strategy dopo che ho casualmente provato la demo, prenderà il posto di engage quando l'avro' finito
 
sto' giocando a fire emblem engage, a livello di gameplay il migliore fire emblem uscito ... a livello di trama, personaggi, dialoghi e narrativa uno dei peggiori giochi ai quali abbia mai giocato, roba da indie mal riuscito per cellulare.
sono ancora in pausa xeno 2 e persona 5 che riprendero' una volta finito cyberpunk che mi sta prendendo tantissimo.
non ho resistito a prendermi triangle strategy dopo che ho casualmente provato la demo, prenderà il posto di engage quando l'avro' finito
Hai fatto bene a recuperare Triangle Strategy. E' un ottimo strategico. :sisi:
 
Tactics Ogre (70 ore)

Sono arrivato allo scontro finale ma non riesco a concludere la battaglia. Il miglior risultato è stato perdere per 1 turno di scarto. Sto provando da alcuni giorni ma non riesco più a replicare il risultato. Ho letto che è possibile vincere easy ma il tutto comporterebbe abbandonare lo scontro, caricare un save precedente, cambiare setup e percorrere nuovamente la strada fino al boss finale. Da questo punto di vista la natura old school del titolo si sente tutta e pesa non poco. Così come gli snodi della storia principale separati da 5-10 battaglie generiche filler di scarso interesse. In poche parole hanno allungato troppo il tutto.
 
Life is Strange True Colors

Finito, big nope per me, se poi lo confronto col primo ne esce con le ossa rotte su tutta la linea, colonna sonora inclusa, che comunque è l'aspetto più riuscito anche di TC.

Ninja Gaiden Sigma 2

Devo fare il capitolo 5.

Fuga: Melodies of Steel

Iniziato, vediamo un po'.
 
Si prosegue con FE Engage, seppur, come scritto sopra, tutta la parte riguardante trama e caratterizzazione sia ridicola, il combat system è davvero drogante.
Sono intorno alle 25 ore e sono prima del capitolo 13, ogni sera mi faccio un paio di "scaramucce" in quanto, le stesse, hanno una difficoltà maggiore rispetto alle battaglie della main e sono quindi molto piu' divertenti.
Questo FE mi ha comunque riacceso l'amore per i j-rpg tattici che sono sempre stati in cima alle mie preferenze .... sto ponderando quindi l'acquisto di Tacris Ogre oltre a Triangle Strategy
 
Borderlands 3 -> Mesi fa, in estate, Epic l'ha dato gratis. Preso e scaricato. Sono arrivato a (forse?) metà gioco ma, ad un certo punto, non mi prendeva più i comandi ed il personaggio si metteva a fare le emoticon. L'ho ricomprato a Gennaio -versione ultimate- grazie a GreenManGaming.
Ho ricominciato, sempre con l'artigliera Moze. Sono a The Droughts, ovvero all'inizio.

Aggiungo per Geddoe: Digi-che? :sard:
 
Like a dragon ishin: 3 ore (Capitolo 2, Versione Xbox SeriesX)
Dal punto di vista tecnico, per quello che ho visto è buono (ma potevano sicuramente fare meglio), ci sono delle texture (di parecchi personaggi, specialmente quelli secondari) che si vedono ancora oggi essere datati.
Contando che è un titolo del 2014, sicuramente potevano svecchiarlo in modo migliore.

A livello di meccaniche/gameplay è un classico (dei vari titoli Yakuza) anche se uno Spinoff, ci sono parecchie cose da fare.
La trama e le musiche sembrano davvero tanta roba ed il CS è divertente, con 4 stili diversi, ci si può imbizzarrire (il feedback dei colpi però l'ho trovato piuttosto "assente/debole") se paragonato agli ultimi Yakuza.
Prime impressioni buone cmq.
A livello di dettaglio grafico sicuramente potevano fare qualcosa di più.

Vincent 86 se sei un fan degli Yakuza, anche questo sicuramente ti piacerà :sisi:
Di seguito alcune immagini/video.

(Piccoli spoiler, trama principale capitolo 1.)

photo_6028424876034996938_y.jpg

photo_6028424876034996937_y.jpg

photo_6028424876034996936_y.jpg







 
Buonasera a tutti! Scusate l'assenza:facepalm2:

Ecco qui il continuo delle mie avventure su Sen no Kiseki 2 (Sì, sono riuscita brevemente a staccarmi da Engage:asd:)

Sen no kiseki II - Fine 1 Atto.

Finalmente ho scoperto qualcosa in più su Crow e la sua infanzia! Osborne meritava davvero tutto l'odio possibile. Adesso nonostante il tradimento del nostro amico riusciamo a contestualizzare i motivi che lo hanno spinto ad agire.

Prima degli eventi accaduti a bordo della Pantagruel, vorrei commentare come finalmente abbiamo ritrovato tutti i nostri amici della squadra VII.

Grazie al nostro cavaliere di cenere multitasking scopriamo che i nostri amici sono sparpagliati in differenti zone: Celdic, Nord Highlands e Legram.

Decidiamo di teletrasportarci nel luogo geograficamente più vicino, quindi la nostra scelta ricade su Celdic.

Giunti al Lunaria Nature Park con Toval notiamo subito come l'area sia straripante di High elements. Non facciamo in tempo ad avanzare che una nostra irritata conoscenza fa la sua comparsa. Sì, il nostro cattivissimo babbuino Grunoja!

Ho apprezzato particolarmente l'introduzione del comando Overdrive, non solo ci fa recuperare Hp, CP ed Ep ma ci assicura l'andata a segno del colpo link combinato. In questo modo possiamo colpire con Rush e Burst con maggiore facilità.

Dopo la sua sconfitta ci facciamo strada verso il villaggio. Apparentemente la situazione sembra molto calma ma discutendo con la gente ci viene detto che le tasse stanno aumentando sempre di più. Il mercato stesso non ha più la stessa quantità di merci come in passato e questo causa litigi.

Comprando una copia del giornale riusciamo a ottenere una mappa con strane coordinate ed un indovinello sul retro. Decidiamo quindi di recarci nella zona più ad est e qui dentro un forziere troviamo un'altra mappa ed una chiave.

Avendo individuato finalmente la meta ci rechiamo al vecchio mulino e qui con nostra grande gioia ritroviamo Machias! Quest'ultimo ci racconta di come lui, Elliot, Fie e gli altri siano riusciti a scappare alla cattura grazie all'intervento della Courageous.

Punto di Sfogo :

Che gioia aver trovato i nostri compagni! Pensavo che ormai Rean dovesse partecipare a " Chi l'ha visto?" :asd:

Vi anticipo che ho visitato alcuni templi nelle mappe e niente le visioni di Rean mi incuriosiscono. Ok, so che sembrerà assurdo ma avranno qualche parentela molto alla lontana?:morristenda:

Come si fa a non amare Celine ed il suo atteggiamento distaccato e razionale?:asd:



 
Buonasera a tutti! Scusate l'assenza:facepalm2:

Ecco qui il continuo delle mie avventure su Sen no Kiseki 2 (Sì, sono riuscita brevemente a staccarmi da Engage:asd:)

Sen no kiseki II - Fine 1 Atto.

Finalmente ho scoperto qualcosa in più su Crow e la sua infanzia! Osborne meritava davvero tutto l'odio possibile. Adesso nonostante il tradimento del nostro amico riusciamo a contestualizzare i motivi che lo hanno spinto ad agire.

Prima degli eventi accaduti a bordo della Pantagruel, vorrei commentare come finalmente abbiamo ritrovato tutti i nostri amici della squadra VII.

Grazie al nostro cavaliere di cenere multitasking scopriamo che i nostri amici sono sparpagliati in differenti zone: Celdic, Nord Highlands e Legram.

Decidiamo di teletrasportarci nel luogo geograficamente più vicino, quindi la nostra scelta ricade su Celdic.

Giunti al Lunaria Nature Park con Toval notiamo subito come l'area sia straripante di High elements. Non facciamo in tempo ad avanzare che una nostra irritata conoscenza fa la sua comparsa. Sì, il nostro cattivissimo babbuino Grunoja!

Ho apprezzato particolarmente l'introduzione del comando Overdrive, non solo ci fa recuperare Hp, CP ed Ep ma ci assicura l'andata a segno del colpo link combinato. In questo modo possiamo colpire con Rush e Burst con maggiore facilità.

Dopo la sua sconfitta ci facciamo strada verso il villaggio. Apparentemente la situazione sembra molto calma ma discutendo con la gente ci viene detto che le tasse stanno aumentando sempre di più. Il mercato stesso non ha più la stessa quantità di merci come in passato e questo causa litigi.

Comprando una copia del giornale riusciamo a ottenere una mappa con strane coordinate ed un indovinello sul retro. Decidiamo quindi di recarci nella zona più ad est e qui dentro un forziere troviamo un'altra mappa ed una chiave.

Avendo individuato finalmente la meta ci rechiamo al vecchio mulino e qui con nostra grande gioia ritroviamo Machias! Quest'ultimo ci racconta di come lui, Elliot, Fie e gli altri siano riusciti a scappare alla cattura grazie all'intervento della Courageous.

Punto di Sfogo :

Che gioia aver trovato i nostri compagni! Pensavo che ormai Rean dovesse partecipare a " Chi l'ha visto?" :asd:

Vi anticipo che ho visitato alcuni templi nelle mappe e niente le visioni di Rean mi incuriosiscono. Ok, so che sembrerà assurdo ma avranno qualche parentela molto alla lontana?:morristenda:

Come si fa a non amare Celine ed il suo atteggiamento distaccato e razionale?:asd:



L'importante che sia tutto ok nel Real World :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top