Rubrica Che Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |

Pubblicità
Ultimamente sono in crisi videoludica :asd:
Mi appresto ad iniziare questo giochetto (per la prima volta).. avete consigli da darmi? :sisi:

Buon Day 1589 :sisi:
Iniziamo questa nuova avventura và, in attesa dell'uscita di Starfield

Io non l'ho mai giocato però ho conosciuto qualche italiano che vivacchia di mmo e non me ne hanno mai parlato male, nonostante tutto. Dovrebbe essere un buon gioco ad oggi, senza contare che ha i suoi numeri di utenti attivi. Posso solo dirti questo.
 
Io non l'ho mai giocato però ho conosciuto qualche italiano che vivacchia di mmo e non me ne hanno mai parlato male, nonostante tutto. Dovrebbe essere un buon gioco ad oggi, senza contare che ha i suoi numeri di utenti attivi. Posso solo dirti questo.
Parlando di MMORPG (provengo dai capolavori di un tempo, lineage 2, nwn),
Vediamo se questo fallout riuscirà a riaccendermi quella mia "passione andata" ai tempi.. ormai datata. :sisi:
Grazie lo stesso Zagat!
 
Altra sessione di ff tactis wotl su iPad … bellissimo, ma scomodissimo giocarlo così … il mio sogno per il 2023 è una sua remastered per consolarmi anche del fatto di aver aspettato ff XVI per niente visto lo schifo che mi han fatto i famosi 45 minuti di gameplay :bruniii:
 
Death end re; Quest 2

Finito con true ending. Difficulty spike a parte il plot twist con annesso finale hanno salvato abbastanza la baracca sul fronte narrativo, come personaggi ho decisamente preferito il primo, ma in generale direi comunque che questo secondo capitolo gli è inferiore. Come detto la OST diventa ben presto ripetitiva, la storia stava abbastanza deragliando in scene assurde, ma alla fine tutto torna, però non mi sono sentito preso dopo un inizio misterioso per via del cast appunto, giusto la protagonista nuova salverei, il grosso poi di quanto è riuscito è tutto sulle spalle di vecchi ritorni.

Chaos; Head Noah

Arrivato al capitolo 6, le cose iniziano a farsi interessanti. L'elemento che mi sta più piacendo è come ti voglia ribadire più e più volte di dubitare di quello che sta accadendo, mettendoti sul piatto cosa è vero e cosa non lo è.

I Am Setsuna

Direi che è arrivato il momento, dopo una fugace prova al D1 per vedere quanto potesse interessarmi per davvero, vediamo se come allora l'ambientazione mi annoierà dopo pochissimo :asd:
 
I Am Setsuna

Direi che è arrivato il momento, dopo una fugace prova al D1 per vedere quanto potesse interessarmi per davvero, vediamo se come allora l'ambientazione mi annoierà dopo pochissimo :asd:
Io l'ho trovato un titolo carino, ma nulla di eccezionale. Richiama un po' i classici del genere cercando allo stesso tempo di ritagliarsi una sua identità, cosa che però gli riesce solo in parte.
 
Io l'ho trovato un titolo carino, ma nulla di eccezionale. Richiama un po' i classici del genere cercando allo stesso tempo di ritagliarsi una sua identità, cosa che però gli riesce solo in parte.
Concordo, un esperimento riuscito a metà.
 
Ho iniziato NieR Replicant ver.1.22474487139 su Xbox. Avevo dimenticato che sensazioni dà sto gioco, sono entrato in biblioteca e già sto piangendo. Dannate musiche, e dannati ricordi.
 
Fire Emblem Engage

Finito. La trama è semplice e viene raccontata attraverso dialoghi altrettanto semplici, ma ha comunque il merito di intrattenere fino alla fine. Stesso discorso per i personaggi, simpatici ma pur sempre stereotipati anche se ho apprezzato il tentativo nel finale di approfondire storia e motivazioni dei nemici. Sono ormai lontani i tempi di Path of Radiance e Radiant Dawn però lo stesso Three Houses, pur con diverse criticità, aveva raggiunto una certa maturità nelle tematiche e nella presentazione di alcuni personaggi. Se la storia nella sua leggerezza si segue volentieri, non posso dire lo stesso delle conversazioni legate al sostegno con molti dialoghi banali e infantili (leggere questi scambi di battute è stata comunque un'esperienza istruttiva perchè ho imparato che osservare le persone che fanno i fatti propri può essere un'attività divertente :asd:).
A livello di gameplay nulla da dire, è semplicemente ottimo. Riprende la formula vincente del triangolo delle armi e la perfeziona con l'inserimento degli emblemi che offrono una maggior varietà nella personalizzazione della propria squadra (devo ammettere che è stato piacevole rivedere alcune vecchie conoscenze della serie). Molto belle le mappe piene di sorprese e di elementi interessanti. Se proprio devo fare una piccola critica segnalo che a Difficile ci sono davvero troppi rinforzi nemici. Nella prima metà del gioco la situazione è gestibile, ma verso la fine, diciamo gli ultimi sei-sette capitoli, ce ne sono tantissimi. Nella serie non è una novità, ma a momenti mi sembrava di rivedere i cantori di Echoes. :asd:
 
Fire Emblem Engage

Finito. La trama è semplice e viene raccontata attraverso dialoghi altrettanto semplici, ma ha comunque il merito di intrattenere fino alla fine. Stesso discorso per i personaggi, simpatici ma pur sempre stereotipati anche se ho apprezzato il tentativo nel finale di approfondire storia e motivazioni dei nemici. Sono ormai lontani i tempi di Path of Radiance e Radiant Dawn però lo stesso Three Houses, pur con diverse criticità, aveva raggiunto una certa maturità nelle tematiche e nella presentazione di alcuni personaggi. Se la storia nella sua leggerezza si segue volentieri, non posso dire lo stesso delle conversazioni legate al sostegno con molti dialoghi banali e infantili (leggere questi scambi di battute è stata comunque un'esperienza istruttiva perchè ho imparato che osservare le persone che fanno i fatti propri può essere un'attività divertente :asd:).
A livello di gameplay nulla da dire, è semplicemente ottimo. Riprende la formula vincente del triangolo delle armi e la perfeziona con l'inserimento degli emblemi che offrono una maggior varietà nella personalizzazione della propria squadra (devo ammettere che è stato piacevole rivedere alcune vecchie conoscenze della serie). Molto belle le mappe piene di sorprese e di elementi interessanti. Se proprio devo fre una piccola critica segnalo che a Difficile ci sono davvero troppi rinforzi nemici. Nella prima metà del gioco la situazione è gestibile, ma verso la fine, diciamo gli ultimi sei-sette capitoli, ce ne sono tantissimi. Nella serie non è una novità, ma a momenti mi sembrava di rivedere i cantori di Echoes. :asd:
Ottimo commento su Engage Vincent!

Devo dire che adesso nei capitoli finali la storia si sta risollevando un po'. Timerra per adesso sembra avere le conversazioni più cringe:asd:
Panette invece l'adoro per il cambio d'atteggiamento in base alle situazioni:eee:

Vincent i tuoi emblemi più usati? Io per restare in tema ho:
Panette con Hector che con Adattabilità, impenetrabilità ed attacco pesante mi distrugge il mondo :asd:
 
Ottimo commento su Engage Vincent!

Devo dire che adesso nei capitoli finali la storia si sta risollevando un po'. Timerra per adesso sembra avere le conversazioni più cringe:asd:
Panette invece l'adoro per il cambio d'atteggiamento in base alle situazioni:eee:

Vincent i tuoi emblemi più usati? Io per restare in tema ho:
Panette con Hector che con Adattabilità, impenetrabilità ed attacco pesante mi distrugge il mondo :asd:
Grazie Francy! ;)

Questa è la mia squadra anti Drago Maligno:

-Alear (Marth)
-Celine (Micaiah)
-Louis (Leif)
-Diamant (Ike)
-Timerra (Erika)
-Fogado (Corrin)
-Merrin (Byleth)
-Panette (Roy)
-Pandreo
-Ivy (Lyn)
-Rosado (Lucina)
-Goldmary (Sigurd)
-Veyle (Celica)
-Mauvier

Personaggi preferiti: Ivy, Diamant, Panette e Celine. :)

Ivy con le magie è micidiale, ogni scontro una vittoria. Diamant incassa i colpi ed è fortissimo in attacco. Panette è diventata in poco tempo una macchina da guerra, devastante. Celine mi piace perchè è elegante e raffinata (e mi ha salvato in diverse situazioni critiche :asd:), oltre ad essere competente in materia tè. :asd:
 
Blue reflection second light: capitolo 10.
Yuki :cry2: Ho cambiato idea sulla sua relazione con Rena, sono molto carine insieme :)
Poi ho apprezzato molto la nuova Uta, molto triste anche la sua storia...
Adesso devo avventurarmi nell'Heartscape di Ao, il dungeon finale
Non voglio finirlo :bruniii: Stealth a parte mi sta piacendo troppo.

Theatrhythm final bar line: che dire, è irresistibile :) Sono un po' delusa dalla selezione di FF6, troppo poche imho...

Vincent 86 concordo sui personaggi preferiti di Engage, a parte Panette che non sto usando gli altri 3 sono macchine da guerra :asd:D'accordissimo su Celine e il tè :uhmsisi:
I dialoghi di sostegno a me stanno piacendo, alcuni sono un po' così ma ce ne sono anche di più seri, ad esempio ieri ho visto un bellissimo dialogo tra Celine ed Alfred. Alcuni mi hanno fatto ridere, vedi
Chloe che si ingozza di bulbi oculari :rickds:
Per il resto concordo su tutto :)
 
I Am Setsuna

Finito. Ci prova anche a buttare qualcosa di narrativamente carino sul piatto, ma è un gioco abbastanza soporifero, senza picchi, che fa giusto il compitino, probabilmente il suo più grande pregio è quello di essere corto :asd:. Anche la OST pur essendo piacevole essendo tutta eseguita col pianoforte dopo un po' diventa ridondante, aggiungiamoci anche la caratterizzazione dei personaggi Nidr a parte scarsissima e direi che mi sento giusto di dargli la sufficienza.

Chaos;Head Noah

In pieno capitolo 9, debbo dire peccato che sono costretto a fermarmi fino a domani perché in Giappone ora è tardi e giustamente il mio amico deve dormire :asd:. Stanno arrivando parecchie risposte, un paio di cose le avevo anche previste, ma mi sta piacendo molto come si sta incastrando il tutto, un colpo di scena anzi è eseguito magistralmente.
 
I Am Setsuna

Direi che è arrivato il momento, dopo una fugace prova al D1 per vedere quanto potesse interessarmi per davvero, vediamo se come allora l'ambientazione mi annoierà dopo pochissimo :asd:
gioco dimmerda, si salva solo la piacevola ost full piano.
 
Blue reflection second light: capitolo 10.
Yuki :cry2: Ho cambiato idea sulla sua relazione con Rena, sono molto carine insieme :)
Poi ho apprezzato molto la nuova Uta, molto triste anche la sua storia...
Adesso devo avventurarmi nell'Heartscape di Ao, il dungeon finale
Non voglio finirlo :bruniii: Stealth a parte mi sta piacendo troppo.

Theatrhythm final bar line: che dire, è irresistibile :) Sono un po' delusa dalla selezione di FF6, troppo poche imho...

Vincent 86 concordo sui personaggi preferiti di Engage, a parte Panette che non sto usando gli altri 3 sono macchine da guerra :asd:D'accordissimo su Celine e il tè :uhmsisi:
I dialoghi di sostegno a me stanno piacendo, alcuni sono un po' così ma ce ne sono anche di più seri, ad esempio ieri ho visto un bellissimo dialogo tra Celine ed Alfred. Alcuni mi hanno fatto ridere, vedi
Chloe che si ingozza di bulbi oculari :rickds:
Per il resto concordo su tutto :)
Grazie per le tue riflessioni Phos! Volevo iniziare anch'io Theatrhythm ma l'8 Marzo esce l'altro dlc di Engage. ( Non vogliono farmelo lasciare è chiaro:asd:)

Io ho trovato molto carine le scenette di : Etie/Goldmary.
Appena finisco il supporto con tutti, metto quelle più divertenti:eee:
Vincent come fai a non avere Yunaka? Io la trovo meravigliosa:asd:
Chloè ed i suoi gusti atipici sono meravigliosi:asd:
 
Vincent 86 concordo sui personaggi preferiti di Engage, a parte Panette che non sto usando gli altri 3 sono macchine da guerra :asd:D'accordissimo su Celine e il tè :uhmsisi:
I dialoghi di sostegno a me stanno piacendo, alcuni sono un po' così ma ce ne sono anche di più seri, ad esempio ieri ho visto un bellissimo dialogo tra Celine ed Alfred. Alcuni mi hanno fatto ridere, vedi
Chloe che si ingozza di bulbi oculari :rickds:
Per il resto concordo su tutto :)
Grazie per le tue riflessioni Phos! Volevo iniziare anch'io Theatrhythm ma l'8 Marzo esce l'altro dlc di Engage. ( Non vogliono farmelo lasciare è chiaro:asd:)

Io ho trovato molto carine le scenette di : Etie/Goldmary.
Appena finisco il supporto con tutti, metto quelle più divertenti:eee:
Vincent come fai a non avere Yunaka? Io la trovo meravigliosa:asd:
Chloè ed i suoi gusti atipici sono meravigliosi:asd:
E' un vero peccato che i dialoghi di sostegno più seri siano pochi. Tra i più interessanti ho trovato quelli fra Pandreo e Panette che discutono del loro passato e dei rapporti difficili con la famiglia. :sisi:

Di divertenti invece ce ne sono un'infinità. :asd: Louis per me è un genio, un esperto dell'osservazione. :rickds: Anche certe uscite di Timerra e Rosado non scherzano. :ahsisi:

Yunaka la usavo all'inizio. Poi, quando
hanno perso gli emblemi
l'ho lasciata in panchina. :asd:
 
Anch'io ho apprezzato quelle conversazioni di Pandreo e Panette:eee:
Louis siamo un po' noi con le nostre ship:asd:

Comunque la mia squadra con emblemi è :

Alear/ Marth - Lucina (Marth ovviamente è la scelta migliore per le sue skill: percezione, velocità divina ecc)
Alear schiva tutto neanche fosse in Matrix :asd:

Ivy / Soren ( Davvero devastanti.)

Etie/ Lyn

Chloè/ Sigurd

Yunaka / Corrin ( Dragon Veins per creare la nebbia ed avere il boost in elusione e critical. )

Panette/Hector (I motivi scritti qualche post fa)

Pandreo / Micaiah ( Ottime skill curative e di supporto)

Celine/ Celica

Diamant/ Ike

Merrin/ Eirika

Rosado / Camilla

Goldmary/ Roy
 
Chaos;Head Noah

Finita la common.

Carino che la scena iniziale fosse il finale paro paro, chiaramente ora sapendo come sono andate le cose la chiave di lettura ha senso, ovviamente spero che uno degli altri finali gli riservi una sorte migliore a sto poveraccio, che comunque ha carriato benissimo la storia, Norose proprio un villain di serie B :asd:
Bello il capitolo 9 con le rivelazioni, ci avevo assolutamente preso su Suwa discutendone col mio compagno di viaggio (che si trova in Giappone, ce la siamo letta assieme), facendogli l'esempio di
Persona 4
fin da quando ci interroga assieme a Ban, anche se credevo fosse l'autore di tutti gli omicidi. Invece mi sono sentito stronzissimo per non aver fatto il collegamento dei disegni all'ospedale di Hazuki con quello mandato da Grimm, mi era completamente passato di mente, Grimm cioè lei che poi si è rivelata essere Shogun, ed a tal proposito mi sarei risparmiato giusto l'Aegao :rickds: . Piaciuto tantissimo anche il risveglio di Takumi, con annessa traccia in sottofondo, su chi fosse invece "Shogun" neanche ci provavano più a nasconderlo, e poraccio 2.0.
Un finale comunque che nasce e muore li, dove non si sa niente di niente del dopo anche per altri personaggi e che quindi non può essere soddisfacente appieno, spero appunto che negli altri da vedere uno con il quadro completo ci sia.
Come detto caratterizzazione degli altri personaggi debole per rapporto effettivo alla storia, da questo punto di vista ne soffrono soprattutto Yua e Kozue dove la prima per interessarsi alle vicende ha la scusa della sorella (ma tutta la parte dell'ottenimento della Di-Sword è stata molto meh per quanto mi riguarda) e Kozue presumibilmente un'altra vittima di Nozomi, ma non è chiarito bene, si attende la route. Ayase e Sena a modo loro invece hanno contribuito a livello di info, Rimi vabbè, è nettamente quella che si collega meglio a tutto, ma c'è tanto da vedere per tutte, devono giocarsele bene le route.
Per ora nel complesso buona esperienza, vediamo se tra route e true ending riusciamo a fare quel passettino in più o ci fermiamo qui. Ad ora SG e SG0 lontani chilometri però.

Trials of Mana

Come prossimo titolo ho scelto lui, mi sembra veramente un bel classico riproposto bene, mi sta molto piacendo. Ho finito il capitolo 1, andato un po' avanti e cambiato per la prima volta le classi, conto di farmi tutte e 3 le run perché ho letto che grazie al NG+ non sono pesanti le due successive.

Ho anche fatto l'upgrade al PS Plus Premium visto lo sconto, quindi ora godrò ancora di più ampia scelta, scaricati già TLOD per un'eventuale replay (chissà che non lo veda sotto una luce diversa :asd:) e soprattutto Wild Arms 2 bello li pronto assieme al primo e al 3 acquistati tempo fa, ora devo solo trovare il tempo da dedicargli una full immersion perché tra 1 e 2 vorrei fare anche il remake :uhmsisi:

peogty86 comunque ha ragione perché a tal proposito parlando di PS1 e PS2 Sony potrebbe fare MOOOOLTO di più col retrocatalogo.
 
Ho anche fatto l'upgrade al PS Plus Premium visto lo sconto, quindi ora godrò ancora di più ampia scelta, scaricati già TLOD per un'eventuale replay (chissà che non lo veda sotto una luce diversa :asd:) e soprattutto Wild Arms 2 bello li pronto assieme al primo e al 3 acquistati tempo fa, ora devo solo trovare il tempo da dedicargli una full immersion perché tra 1 e 2 vorrei fare anche il remake

peogty86 comunque ha ragione perché a tal proposito parlando di PS1 e PS2 Sony potrebbe fare MOOOOLTO di più col retrocatalogo.
Almeno le ip detenute da Sony le pretendo (alundra,legaia,arc the lad e gli altri wild arms)…poi una cosa che non sta dicendo nessuno che grazie a sto servizio è arrivato per la prima volta da noi wa2 (infatti non ha selettore per la versione pal)….
 
A causa dei turni spezzati che ho avuto in questi giorni, sto giocando a:

Eiyuden Chronicles -> Capitolo 12. Gioco carino ma, per ora, è solo fetch quest. Spero che la trama ingrani più tardi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top