Rubrica Che Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |

Pubblicità
Finito P3Reload per la terza volta in 16 anni, e come prima, anzi, più di prima, copiose lacrime e pensieri sconnessi di vita privata.

Quando sento la gente che senza manco finirlo mi parlano di come P5 sia "troppo superiore" mi viene voglia di prenderli a testate.
 
Finito il Dive1 di Baldr Sky, in pratica la prima metà.

La terza route è veramente pesante perché si ripetono tanti eventi(con qualche variazione, sia chiaro) soprattutto nei primi capitoli, però cavolo se poi si riprende e setta la barra in alto per le prossime route. E poi è la route della best girl.

Il gameplay diventa sempre più tosto, non so se perché lo gioco ad hard ma imho pure a normal chi non è pratico di giochi action prende schiaffoni dalla terza route in poi. È davvero ben fatto, però bisogna studiarsi delle buone combo o non si va davvero da nessuna parte, si prendono botte e basta. Continuo a trovare il sistema di unlock delle mosse fighissimo, ti obbliga ad utilizzare un po' tutto quello che sblocchi e vedere mosse inizialmente scarse che livellando diventano bestiali dà grande soddisfazione. Poi quando riesci a concatenare delle combo belle lunghe, magari aeree, la scarica di dopamina è assicurata :sisi: tant'è che ci avrò passato qualche ora nella training room per capire come concatenare le varie mosse.

Mi piace sempre di più onestamente, e credo che d'ora in poi sarà un crescendo fino alla fine
 
Finito P3Reload per la terza volta in 16 anni, e come prima, anzi, più di prima, copiose lacrime e pensieri sconnessi di vita privata.

Quando sento la gente che senza manco finirlo mi parlano di come P5 sia "troppo superiore" mi viene voglia di prenderli a testate.

bellissimo persona 5 per tante cose, ma il 3 ha un qualcosa che nessuno dei sequel ha.

e comunque p4>>>>>>
 
Dirò una bestemmia ma io con Persona 5 sono partito gasatissimo, arrivato alla fine del terzo palazzo(con relativo arco narrativo stra insipido imho, pare un filler)mi sono rotto le palle. Non dico che l'ho droppato perché prima o poi lo riprenderò, però mi è sembrato sopravvalutatissimo rispetto a quel che leggevo in sto forum ed un po' ovunque. Sarà pure che il gameplay è poco stimolante, sarà che sono un tipo da shin megami tensei, boh
 
Dirò una bestemmia ma io con Persona 5 sono partito gasatissimo, arrivato alla fine del terzo palazzo(con relativo arco narrativo stra insipido imho, pare un filler)mi sono rotto le palle. Non dico che l'ho droppato perché prima o poi lo riprenderò, però mi è sembrato sopravvalutatissimo rispetto a quel che leggevo in sto forum ed un po' ovunque. Sarà pure che il gameplay è poco stimolante, sarà che sono un tipo da shin megami tensei, boh
Il gameplay forse è la cosa migliore del 5 :asd:

Per il resto son convinto che le cose davvero belle come.storia e personaggi siano nel royal.

Ecco il villain di p5 royale probabilmente è il migliore di tutta la serie
 
Ripreso in mano Trails into Reverie, fatto act 3 route Rean. Se fin'ora ero abbastanza tranquillo con tutti i vari avvenimenti, questa è invece la mia faccia adesso che ho finito la parte delle North Highlands


FQA1_SnagAAF5Co.jpg
 
Finito P3Reload per la terza volta in 16 anni, e come prima, anzi, più di prima, copiose lacrime e pensieri sconnessi di vita privata.

Quando sento la gente che senza manco finirlo mi parlano di come P5 sia "troppo superiore" mi viene voglia di prenderli a testate.
L'atmosfera di P3 è unica, a tratti malinconica a tratti misteriosa. Io l'ho sempre trovata affascinante e non vedo l'ora di giocare al remake.

Finale potentissimo.
Ripreso in mano Trails into Reverie, fatto act 3 route Rean. Se fin'ora ero abbastanza tranquillo con tutti i vari avvenimenti, questa è invece la mia faccia adesso che ho finito la parte delle North Highlands


FQA1_SnagAAF5Co.jpg
Visto che roba? :ahsisi:

L'arco narrativo di Rean è sicuramente uno dei più interessanti.
 
A me non sta bene comunque che debba concordare così tanto con Redrum in un solo giorno, sappiatelo :tè:

Comunque prossimamente il post dopo aver finito FF VII Rebirth, personalmente il miglior gioco SE assieme a DQ XI, giusto per toccarla piano :asd:
 
Io oltre a continuare a vii rebirth masturbandomi al gold saucer ho iniziato per curiosità trails in the sky e yakuza 0 che dire …. Pessima mossa in un anno di Jrpg come questo … piaciuti entrambi tantissimo, ma dovrò metterli in stand by visto dragons dogma 2 adesso ed eiyuden tra un mese … mi sa che per questi due riserverò l’estate ritardando il dlc di elden ring
 
Strano che Geddoe non ti abbia ancora consigliato il sequel, Dawn of the new world. Gli piace così tanto.

:trollface:

"Courage is the magic that turns dreams into reality"
Sequel? Ah, sicuramente parli di Phantasia :ahsisi:
 
Giustizia per DotNW e Marta con annesso dentino di squalo.
E comunque Emil
Ratatosk sempre un figo assurdo.
Se ci pensate comunque hanno molti tropes in comune sia lui che X-2, coincidenze? :morty:
 
A me DotNW è piaciuto e poi c'è Tenebrae che è un grande. :uhmsisi:

bcf22dc5d4ce0540358982750e3be754.jpg
 
Appena finita la quarta route di Baldr Sky.

I capitoli finali si riassumono con un "che cazzo sta succedendo?!?" con tanto di rivelazione che ti lascia più dubbi che risposte.

Cavolo, è una visual novel ma in certi frangenti l'adrenalina è a palla, tra musica, quello che succede, bossfight che aspettavi da decine di ore e quant'altro, sta route poi l'ho amata.

Il gioco a sto punto diventa VERAMENTE tosto, già la terza route era bastarda, la quarta ti mette in situazioni veramente cattive, uno scontro l'avrò ripetuto 20 volte come minimo. E poi c'è un boss che potrei definire come un muro in cemento armato se non si ha dimestichezza con gli action, taaaanto più forte di tutti quelli incontrati prima. Però cavolo se ti dà soddisfazione fare esplodere tutto, chain killare più nemici possibili e sbloccare mosse su mosse e potenziarle.


Mi rendo conto che parlo sempre e solo del gameplay trascurando la trama. Ma non voglio fare alcuno spoiler, va giocato e basta, ne vale la pena anche se alcune sezioni sono davvero pesanti(inizio terza route, mamma che palle). Poi la presenza di un bel gameplay dà tutt'altra potenza ai vari scontri e confronti, quanto mi sarebbe piaciuto una roba del genere in Muv Luv, la missione finale sarebbe stata da triplo cardiopalma.

Insomma se vi piacciono le VN, i robottoni, l'atmosfera steampunk Baldr Sky va preso e giocato.
 
Strano che Geddoe non ti abbia ancora consigliato il sequel, Dawn of the new world. Gli piace così tanto.

:trollface:

"Courage is the magic that turns dreams into reality"

:asd:
Già giocato all'epoca in realtà, ricordo che non mi erano dispiaciuti i 3 protagonisti e il fatto di collezionare i mostrini...fosse stato un progetto totalmente slegato sarebbe stato meglio.

Piccolo aggiornamento:

Tactics Ogre Reborn: finito il capitolo 1 :morristenda:
Ho deciso di risparmiare i prigionieri e sono diventato un eroe caduto.
LO SAPEVO che prima o poi ci saremmo trovati contro Vyce. È stato inquietante vederlo esprimere la sua vera natura, evidenziato anche dal cambio del suo ritratto :morris2:
Purtroppo Ravness ne ha pagato le conseguenze...
Come difficoltà è giusta, per ora ho sempre vinto ma spesso sul filo del rasoio. Si ha la sensazione che la nostra forza sia pari a quella dei nemici.
Però non riesco a capire il mago, la maggior parte del tempo non posso farlo attaccare perchè colpirebbe gli alleati, in più fa pochissimo :dsax:

Xenoblade future redeemed: capitolo 4 in corso, ho raggiunto una location familiare con una bella musica
il monte Valak e la Torre del Confino
Però di trama ancora non è successo granché.
Comunque Matthew sembra il figlio di Reyn per come parla :asd:
 
Tempo di buttare giù due righe relative alle ultime 3 settimane.

Final Fantasy VII Rebirth

Come detto per me il miglior gioco partorito da Square Enix assieme a Dragon Quest XI. Il paragone lascia il tempo che trova perché parliamo comunque di anni e tecnologie diverse, che quindi ti permettono di raccontare la storia oggi in un certo modo rispetto al 97 ma...non per questo negherò che hanno migliorato praticamente tutto. Le parti fedeli all'originale (praticamente il 90% del gioco) sono state arricchite spesso di contesto, impreziosite di dettagli ed atte a far risaltare ulteriormente i personaggi nella circostanza proposta. Proprio sui personaggi già avevo apprezzato il miglior sviluppo in Remake, qui si va ancora oltre, già nella narrazione classica, il tutto ulteriormente confermato ed espanso con la scelta intelligente di avere sempre un compagno attivo nelle side quest e nella narrazione delle stesse.
Lavoro inarrivabile per il genere, ma forse pure per il media ad oggi svolto sulle musiche, sono più di 400, alcune uniche solo per una determinata side quest, o minigioco e la qualità è altissima, roba da pazzi. Altro pregio enorme dove il gioco setta nuovi standard è nell'esplorazione, mai fine a se stessa, soprattutto se non si attivano prima le torri, che ti mettono su mappa i vari luoghi da raggiungere (chiaro poi comunque arrivarci sta a te) e che fortunatamente non mappano comunque la zona. Il senso di scoperta non è mai stato cosi elevato in un JRPG, si è trovato il mix perfetto tra quanto fatto dagli Xenoblade, in particolare da Future Redeemed con una spruzzata di Shin Megami Tensei 5 che già tentava un approccio molto interessante.
Verticalità, abilità dei chocobo per esplorare, non è mancato nulla.
Battle System ulteriormente rifinito e che era difficile da migliorare, ma è stato reso ulteriormente spettacolare e tattico allo stesso tempo grazie alle azioni ed abilità sinergiche. Minigiochi presenti in quantità esagerata, Regina Rossa è una droga legalizzata. Comunque un po' troppi minigiochi, qualcuno in meno ma con più profondità come era ad esempio Fort Condor in Intermission avrebbe il mio appoggio.
Questione finale ne ho parlato senza spoiler qui.

Unicorn Overlord

Finito e platinato dopo 81 ore. Parto col dire che avevo aspettative non elevate, di più per sto gioco e forse è stato questo a fregarmi alla fine dopo l'entusiasmo iniziale. In soldoni trovata la quadra delle formazioni, alla massima difficoltà disponibile non sono più riuscito a trovare la sfida che cercavo e di conseguenza a divertirmi come all'inizio, ma soprattutto stimolato a sfruttare appieno il sistema di personalizzazione delle azioni.
Il problema di fondo secondo me è divisibile in due parti che alla fine si fondono comunque:
  • il primo è che 3/4 di mappe sono bruttine (mi riferisco a quelle della main)
  • il secondo è che le unità volanti hanno troppi più bonus rispetto ai malus imposti dal gioco. Niente debolezza sulle trappole, che è una cosa su cui il gioco punta parecchio nelle fasi finali, non parliamo poi che a parte 2 mappe potevano tranquillamente passare ovunque a livello di altezze, col risultato che mi sono ritrovato molte volte semplicemente a fare un'azione diversiva con un gruppo mentre quello con il leader volante assicuratomi che avrebbe ucciso il boss/conquistato il presidio agisse indisturbato fino alla meta. Per non parlare del fatto di come avessi 3 squadra che veramente hanno rotto la qualunque da un certo punto in avanti :rickds:Tutto questo per dire che è un peccato perché in quel quarto rimanente di mappe di storia UO brilla come non mai, facendoti sfruttare appieno quello che hai per le mani a livello di unità.
Esulando dal gameplay, buona la OST, ottimo come sempre lo stile grafico (e qui ho decisamente preferito lo stile in game piuttosto che il chara degli artwork di certi personaggi, ma è anche vero che visto il numero spropositato non tutti quelli proposti possono avere la medesima qualità). Infine la storia classicissima, che inizialmente va pure bene, perché comunque svolge un buon lavoro di raccordo anche grazie alle missioni secondarie per certi personaggi, ma sempre a livello di main ha anche momenti molto soporiferi tipo il regno dei Feridi.
Il problema forse maggiore è che nella sua classicità non abbia osato nulla alla fine, un po' un peccato perché comunque passare da un 13 Sentinels a questa la differenza l'avverti tutta.
Ritengo comunque l'esperienza promossa, non come avrei voluto fosse la mia prima partita (perché poi per una difficoltà che faccia brillare per bene il gioco spero in quella appena sbloccata, con tanto di permadeath), ma comunque che lascia vibes positive dove funzionano appieno le mappe.
 
Sono in pieno dungeon finale in quel delirio di nome Trails into Reverie.

C'è tutto il peggio e tutto il meglio delle ultime iterazioni, elevato al cubo.
 
Sono in pieno dungeon finale in quel delirio di nome Trails into Reverie.

C'è tutto il peggio e tutto il meglio delle ultime iterazioni, elevato al cubo.
Quello del post game?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top