Rubrica Che Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |

Pubblicità
Quando lo finisci, se non l'hai già fatto, dai una letta al Perfect Works. Ci sono tante informazioni interessanti sull'universo di Xenogears.

Hai giocato anche a Xenosaga?

Si già finito nel 2011 quando mi feci gli account psn fake jap ed usa per potermi comprare sui loro psn xenogrars-ff tactis e suikoden, ma ora che ho la possibilità di rigiocarlo quando voglio in portatile non penso che mi fermerò a sole due run :p … no xenosaga mai giocata, trovai abbastanza ridicolo il fatto che portarono in Europa solo il secondo capitolo su tre, senza senso … se trovo su ebay qualche buona offerta sulla trilogia ci faccio un pensiero così da essere a posto con la coscienza per emularli su emudeck
 
Tits the 3rd -> Capitolo 6. La Moon Door 8 è stata tanta roba. È questa quella che tutti consigliavano di vedere assolutamente?
Non mi aspettavo, da the 3rd, così tanti retroscena e neanche così dei teaser su ciò che avverrà nei prossimi capitoli...




Io voglio giocare Xenosaga ed ho giocato Xenogears anni fa. Sono collegati?
La Star Door 15 rimane una delle migliori. Ti svela il passato di un certo personaggio...

Non sono collegati, ma Xenosaga contiene diversi elementi e personaggi che richiamano Xenogears. E' una sorta di successore spirituale che condivide con Xenogears anche il fatto di aver subito diversi tagli in fase di produzione: doveva essere composta da sei episodi e invece hanno fatto una trilogia.
Si già finito nel 2011 quando mi feci gli account psn fake jap ed usa per potermi comprare sui loro psn xenogrars-ff tactis e suikoden, ma ora che ho la possibilità di rigiocarlo quando voglio in portatile non penso che mi fermerò a sole due run :p … no xenosaga mai giocata, trovai abbastanza ridicolo il fatto che portarono in Europa solo il secondo capitolo su tre, senza senso … se trovo su ebay qualche buona offerta sulla trilogia ci faccio un pensiero così da essere a posto con la coscienza per emularli su emudeck
Xenosaga merita. :sisi:
 
La Star Door 15 rimane una delle migliori. Ti svela il passato di un certo personaggio...

Non sono collegati, ma Xenosaga contiene diversi elementi e personaggi che richiamano Xenogears. E' una sorta di successore spirituale che condivide con Xenogears anche il fatto di aver subito diversi tagli in fase di produzione: doveva essere composta da sei episodi e invece hanno fatto una trilogia.

Xenosaga merita. :sisi:
Come detto magari in futuro … prima , oltre a continuare la scalata con i trails, ci sono tutti i miei titoli preferiti da godermi su deck .. finito xeno si va su bof 3
 
Trails into reverie: finiti i capitoli 3, tanta roba
-a quanto dice il prof Novartis, chiunque ci sia dietro a tutto possiede una tecnologia superiore persino a quella di Ouroboros.
Quindi non ci sono loro dietro l'occupazione di Crossbell :hmm:
Il mistero si infittisce...
-bellissima la scena con Rufus e Lapis a confronto con le altre bambole, mi piace un sacco come si sta sviluppando il rapporto tra loro :)
-mi ha fatto troppo ridere il finto Emperor che cerca di spezzare il legame di fiducia tra Swin, Nadia e gli altri dicendo "questi due in realtà sono degli assassini, hanno un passato oscuro! Sono strumenti, non sono umani" Detto a Renne, Rufus e Lapis :asd:
-il finale di Rean ci ha lasciato diversi interrogativi: chi era quel Divine Knight bianco? Perchè Rean ha potuto chiamare un Soldat dal nulla? Qual è il vero scopo di chi ha macchinato tutto?
PS Magical Alisa è stupendo :sisi:

Ho iniziato Atelier Ryza 3 e sono piuttosto avanti, ho appena finito la parte della mia omonima. L' open world mi ha spiazzato! Ma a dire il vero lo sto trovando un po' fine a se stesso. Preferivo la struttura del secondo capitolo, che in più aveva anche quella cosa carina di raccogliere i ricordi. Una cosa che fa bene questo gioco sono i feels e la nostalgia, i ragazzi ricordano continuamente il primo capitolo, quanto sono cresciuti ora...
Una cosa che NON mi piace: le scritte troppo piccole. Non mi ricordo se era così anche nei giochi precedenti ma adesso mi sta dando parecchio fastidio...
 
Paper Mario il Portale Millenario

Finito ieri sera.
Veramente un bel titolo. Ho colmato una lacuna di almeno 15 anni.
In spoiler i dettagli:

Alla fine per sconfiggere la regina mi è stato molto d'aiuto la tua dritta Geddoe sul far attaccare prima il partner e poi Mario. Nella prima parte ho sacrificato Koopaldo, nella seconda invece non volendo Cannonio. Il capitano bombarolo però si è distinto benissimo nel combattimento con i suoi attacchi Gigabomba e Kamikaze. Il resto l'ho fatto con l'adorabile Ombretta e i suoi attacchi multi fuoco.
Ho usato ovviamente anche i poteri stella. Curioso che l'unico potere stella che non ho mai usato per tutto il gioco è stato quello che cura i pv e pf; il terzultimo non il primo.

Ho fatto per sicurezza i primi 50 livelli del pit, ottenendo la borsa+. Siccome molto difficilmente li farò tutti e 100, per curiositá: cosa da alla fine?

comunque ripeto: bel gioco, bel boss finale e bel finale. Quest'ultimo come da tradizione Nintendo.

Ora dei Paper Mario per giocarli tutti mi mancherebbe il primo x N64 che c'è l'ho con l'online + pacchetto aggiuntivo, e Color Splash; che è l'unico che al momento non posso giocare non avendo Wii U.


Geddoe
 
Paper Mario il Portale Millenario

Finito ieri sera.
Veramente un bel titolo. Ho colmato una lacuna di almeno 15 anni.
In spoiler i dettagli:

Alla fine per sconfiggere la regina mi è stato molto d'aiuto la tua dritta Geddoe sul far attaccare prima il partner e poi Mario. Nella prima parte ho sacrificato Koopaldo, nella seconda invece non volendo Cannonio. Il capitano bombarolo però si è distinto benissimo nel combattimento con i suoi attacchi Gigabomba e Kamikaze. Il resto l'ho fatto con l'adorabile Ombretta e i suoi attacchi multi fuoco.
Ho usato ovviamente anche i poteri stella. Curioso che l'unico potere stella che non ho mai usato per tutto il gioco è stato quello che cura i pv e pf; il terzultimo non il primo.

Ho fatto per sicurezza i primi 50 livelli del pit, ottenendo la borsa+. Siccome molto difficilmente li farò tutti e 100, per curiositá: cosa da alla fine?

comunque ripeto: bel gioco, bel boss finale e bel finale. Quest'ultimo come da tradizione Nintendo.

Ora dei Paper Mario per giocarli tutti mi mancherebbe il primo x N64 che c'è l'ho con l'online + pacchetto aggiuntivo, e Color Splash; che è l'unico che al momento non posso giocare non avendo Wii U.


Geddoe
Completandolo la prima volta
, alla fine c'è un boss segreto che ti dà una spilla che ora non ricordo. Completandolo due volte, dopo aver colpito il whacka sull'isola (la talpa blu che ti dà il bernoccolo) fino a farla sparire, troverai la stessa talpa nello stesso piano in cui hai affrontato il primo boss e potrai affrontarla e completare quindi l'enciclopedia.
 
Paper Mario il Portale Millenario

Finito ieri sera.
Veramente un bel titolo. Ho colmato una lacuna di almeno 15 anni.
In spoiler i dettagli:

Alla fine per sconfiggere la regina mi è stato molto d'aiuto la tua dritta Geddoe sul far attaccare prima il partner e poi Mario. Nella prima parte ho sacrificato Koopaldo, nella seconda invece non volendo Cannonio. Il capitano bombarolo però si è distinto benissimo nel combattimento con i suoi attacchi Gigabomba e Kamikaze. Il resto l'ho fatto con l'adorabile Ombretta e i suoi attacchi multi fuoco.
Ho usato ovviamente anche i poteri stella. Curioso che l'unico potere stella che non ho mai usato per tutto il gioco è stato quello che cura i pv e pf; il terzultimo non il primo.

Ho fatto per sicurezza i primi 50 livelli del pit, ottenendo la borsa+. Siccome molto difficilmente li farò tutti e 100, per curiositá: cosa da alla fine?

comunque ripeto: bel gioco, bel boss finale e bel finale. Quest'ultimo come da tradizione Nintendo.

Ora dei Paper Mario per giocarli tutti mi mancherebbe il primo x N64 che c'è l'ho con l'online + pacchetto aggiuntivo, e Color Splash; che è l'unico che al momento non posso giocare non avendo Wii U.


Geddoe

Sono felice di averti potuto aiutare.
Il portale Millenario è un titolo speciale e mi sarebbe dispiaciuto vederti bloccato proprio ad un passo dalla metà.

Per...
quanto riguarda la tua domanda.
Alla fine della Pit c'è il boss segreto del gioco.
TUTTAVIA mi è stato detto che in questo remake oltre a lui ve ne sono altri due ma non conosco i dettagli.

Io? Beh, io in questi ultimi giorni ho iniziato Bug Fables:The Everlasting Sapling, che forse è quanto di più simile si possa avere ad un Paper Mario classico in questi ultimi anni.
Per ora? Straconsigliato
 
Ah ecco, tutta roba che per ora posso tralasciare.
Ora devo pensare a quale prossimo titolo fare.
 
Trails in the Sky the 3rd -> Finito. Mi aspettavo fosse diverso, più simile ai 2 capitoli precedenti. Non sto dicendo che non mi è piaciuto, anzi: l'idea delle porte ha permesso di presentare fatti molto interessanti, scollegati dalla trama di questo gioco ma importanti per la serie.
 
Trails in the Sky the 3rd -> Finito. Mi aspettavo fosse diverso, più simile ai 2 capitoli precedenti. Non sto dicendo che non mi è piaciuto, anzi: l'idea delle porte ha permesso di presentare fatti molto interessanti, scollegati dalla trama di questo gioco ma importanti per la serie.
The 3rd ha più una struttura da dungeon crawler però, grazie alle porte, riesce ad avere una certa varietà, almeno a livello di narrazione. Un gameplay simile lo ritroverai, con i dovuti aggiornamenti, in Reverie.

Kevin è proprio un bel personaggio, vero?
 
The 3rd ha più una struttura da dungeon crawler però, grazie alle porte, riesce ad avere una certa varietà, almeno a livello di narrazione. Un gameplay simile lo ritroverai, con i dovuti aggiornamenti, in Reverie.

Ok. Fintanto che manterranno il livello così alto... ben venga!

Kevin è proprio un bel personaggio, vero?

Sì, ma continuo a preferire Joshua
 
Trails from Zero -> Iniziato da 3 ore. Per ora... non è propriamente amore a prima vista, anzi.
Prima cosa: appena ho avuto il controllo di Lloyd è stato togliere le voci giapponesi durante le cutscenes. Ho trovato estremamente irritante cercare di leggere nel mentre ascoltavo quelle voci fastidiose.
Seconda cosa: non c'è Tear disponibile da subito ed Earth Wall è stato sostituito da Adamantine Guard.
3: il ritorno delle fetch quest.
4: il gioco tiene conto di cose come gli ambush subiti e quante volte si scappa, cosa che odio.
5: i protagonisti non mi dicono veramente nulla, al momento. Randy, il classico morto di figa, mi sta pure antipatico.
 
Trails from Zero -> Iniziato da 3 ore. Per ora... non è propriamente amore a prima vista, anzi.
Prima cosa: appena ho avuto il controllo di Lloyd è stato togliere le voci giapponesi durante le cutscenes. Ho trovato estremamente irritante cercare di leggere nel mentre ascoltavo quelle voci fastidiose.
Seconda cosa: non c'è Tear disponibile da subito ed Earth Wall è stato sostituito da Adamantine Guard.
3: il ritorno delle fetch quest.
4: il gioco tiene conto di cose come gli ambush subiti e quante volte si scappa, cosa che odio.
5: i protagonisti non mi dicono veramente nulla, al momento. Randy, il classico morto di figa, mi sta pure antipatico.
urca =O non me l'aspettavo visto che la saga di crossbell dicono che sia tra le migliori, beh vedro' in prima persona tra qualche mese :asd:

per il resto in questo weekend tante ore su duckstastion a giocare i j-rpg della mia infanzia e su tits SC avanti piano piano, ho finito le secondarie del secondo capitolo e mi sto' addentrando di piu' nella questione
terremoti localizzati, con la scoperta che c'è lo zampino del nostro Laurence
poi sabato si parte e per due settimane niente videogiochi
 
Trails from Zero -> Iniziato da 3 ore. Per ora... non è propriamente amore a prima vista, anzi.
Prima cosa: appena ho avuto il controllo di Lloyd è stato togliere le voci giapponesi durante le cutscenes. Ho trovato estremamente irritante cercare di leggere nel mentre ascoltavo quelle voci fastidiose.
Seconda cosa: non c'è Tear disponibile da subito ed Earth Wall è stato sostituito da Adamantine Guard.
3: il ritorno delle fetch quest.
4: il gioco tiene conto di cose come gli ambush subiti e quante volte si scappa, cosa che odio.
5: i protagonisti non mi dicono veramente nulla, al momento. Randy, il classico morto di figa, mi sta pure antipatico.
Beh 3 ore sono nulla, ne riparliamo intorno a 20-25 ore. Essendo un capitolo introduttivo è parecchio lento.
 
TfZ -> Capitolo 1. È bello vedere che noi italiani siamo riconosciuti, in tutto il Mondo, per la nostra prima azienda di successo: la Mafia!
Comunque, non lo trovo lento come è stato scritto: sembra che ci siano già le basi per per una storia articolata già dal prologo.
Pensieri sparsi:
  • Tear è disponibile in battaglia; bisogna, però, scrollare la lista delle Arts perché sono divise in 4 categorie e non raggruppate tutte insieme come negli Sky. Utile.
  • Le armi hanno un costo piuttosto alto.
  • I mira non sono tanti...
  • ... ed i sepith ancora meno.
  • Mangiare i cibi comprati dai vari vendor non ti aggiungono la ricetta nel Recipe Book come negli Sky. Peccato.

Beh 3 ore sono nulla, ne riparliamo intorno a 20-25 ore. Essendo un capitolo introduttivo è parecchio lento.

Sì, lo so Sh1n, è solo che, come ho scritto, non è proprio amore a prima vista.
 
Ultima modifica:
TfZ -> Capitolo 1. È bello vedere che noi italiani siamo riconosciuti, in tutto il Mondo, per la nostra prima azienda di successo: la Mafia!
Comunque, non lo trovo lento come è stato scritto: sembra che ci siano già le basi per per una storia articolata già dal prologo.
Pensieri sparsi:
  • Tear è disponibile in battaglia; bisogna, però, scrollare la lista delle Arts perché sono divise in 4 categorie e non raggruppate tutte insieme come negli Sky. Utile.
  • Le armi hanno un costo piuttosto alto.
  • I mira non sono tanti...
  • ... ed i sepith ancora meno.
  • Mangiare i cibi comprati dai vari vendor non ti aggiungono la ricetta nel Recipe Book come negli Sky. Peccato.



Sì, lo so Sh1n, è solo che, come ho scritto, non è proprio amore a prima vista.
Spesso viene definito lento perchè si prende molto tempo per descriverti la città di Crossbell con tutti i suoi usi, costumi e tradizioni e lo fa anche mediante le side quest che all'inizio possono sembrare dei semplici incarichi. La città-stato si rivelerà fondamentale nella storia generale della serie, tanto da poterla considerare la vera protagonista del secondo arco narrativo.
Primo post in questo topic, ciao a tutti!
Sto giocando a Persona 3 REload, mi sta piacendo tantissimo! Mi aveva attirato invece Tales of Arise per le visual e Gran Link Blue Fantasy, consigli/pareri?
Benvenuto! :)

Arise è un Tales of con un gameplay più moderno rispetto al resto della serie, ma fedele allo spirito che ha sempre contraddistinto la saga. Se cerchi una storia semplice, ma piacevole da seguire con dei bei personaggi, te lo consiglio.
 
TfZ -> Capitolo 1. Credo di essere a metà. Sebbene la trama non sia, praticamente, avanzata, le missioni principali aiutano a far conoscere meglio Crossbell (esattamente come ha scritto Vincent 86 qui sotto).
Devo dire, comunque, che l'idea di colpire i nemici da dietro per avere un vantaggio, spesso con gli attacchi di gruppo, il grinding meno tedioso.
Il nuovo art stile dei personaggi non mi ha colpito fintantoché non ho incontrato Estelle e Joshua: quest'ultimo l'hanno fatto assomigliare al MC di P3.

Spesso viene definito lento perchè si prende molto tempo per descriverti la città di Crossbell con tutti i suoi usi, costumi e tradizioni e lo fa anche mediante le side quest che all'inizio possono sembrare dei semplici incarichi. La città-stato si rivelerà fondamentale nella storia generale della serie, tanto da poterla considerare la vera protagonista del secondo arco narrativo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top