Rubrica Che Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |

Pubblicità
TIts SC: pensavo di giocarci di piu' ieri, il tempo lo avevo, ma .... ad una certa mi è venuta la malsana idea di "smaneggiare" con RetroArch su Deck ed il tempo si è volatizzato :rickds: ... cmq qualcosina ho fatto
Ho scelto come compagno Agate e mi sono diretto a Ruan e qui ho iniziato ad indagare sull'avvistamento del "fantasma*
, già ora sto trovando emozionante il ritornare nei posti precedentemente vissuti e reicontrare tutti gli npc vedendo come se le sono e se la stanno passando, l'evoluzione che hanno avuto ecc ecc ... quindi penso che impazziro' nei prossimi capitoli :asd:

p.s. mi sono "spoilerato" che nei cold steel ci saranno i
combattimenti sui mecha
... ciao proprio :hall:
 
Ultima modifica:
Tits SC: ieri ho fatto un'oretta a fare le missioni secondarie della bacheca di
Ruan
e tranne il paio di "taglie" che sono sempre uguali, le altre sono davvero ottime secondarie, riescono, al momento, sempre ad inventarsi qualcosa di nuovo per giustificare il fatto di farti andare in giro per la mappa.
Ys Origin: l'ho ricominciato piu' seriamente del first try fatto due mesetti fa ... ho incominciato ancora con Hugo in quanto lo trovo molto divertente :asd: ... e niente ... anche nella sua semplicità anche questo titolo Falcom mi sta davvero piacendo, davvero ottimo da intervallare con i Trails.
Yakuza 0: dopo la fine del primo capitolo sto' cazzeggiando un po' in giro per menare le mani e fare un po' di minigame davvero divertenti, lo sto' prendendo in mano poco questo titolo anche se è davvero meritevole, ma ovviamente il tempo maggiore è dedicato a Tits SC, una volta che finiro' questo concentrero' le mie forze su Yakuza.
Inscryption: lo so non è un j-rpg, ma nel weekend ho iniziato questo indie osannato da molti, considerato anche che la mia piu' grande passione, oltre ad i videogames, è Magic the Gathering, non puo' che avermi intrigato nella prima oretta di gioco, non ho mai provato un rogue like incentrato su un gioco di carte e non vedo l'ora di continuare la partita.
Tales of Symphonia: ho provato a continuarlo dopo 4-5 orette, ma non ci siamo, non mi ha preso in nulla, forse in fututo saro' piu' "settato" ad affrontare un j-rpg cosi' "molle" in quasi tutti i suoi aspetti, ma conferma che i Tales of non sono per me.
 
Io sto andando avanti con FF14: Stormblood.
326 h di gioco.
Questo moorpg ha disintegrato ogni mio record precedente di h giocate con un jrpg.
:basket:
 
Trails into reverie: iniziato il capitolo 3 di Lloyd e C. Wow wow wow
Alla fine dell'atto 2 c'è già stata una rivelazione che mi aspettavo per fine gioco!
L'identità di C :ivan: Ecco spiegato tutto, ad occupare Crossbell sono stati degli impostori/cloni, mentre Ilya è stata posseduta dalla maschera. Immagino che ci sia dietro Ouroboros?
Intanto sono veramente contenta che sia Rufus, tra l'altro con i capelli più corti sta molto meglio secondo me, è bellissimo (mi sento come le sue fangirl in piazza a Crossbell adesso :asd: )
Il dialogo tra lui e Lapis sull'aeronave è stato davvero bello!
(Jingo che insegna a Cerberus a pilotare la nave è stato epico poi :rickds:con Swin che si prende un accidente, giustamente :rickds:)
Ma vogliamo parlare di quanto è bello il gruppo di C?
In più adesso è arrivata anche Renne :eee:
Adoro i personaggi come loro, brave persone ma che non hanno avuto una vita normale e se necessario sono disposti a compiere azioni...che non tutti possono fare.
Infatti tra i miei pg preferiti della saga c'è anche Rixia e ho apprezzato molto il primo daydream con lei, Swin e Nadia.
In più abbiamo Lapis che è un amore!
Ho sbloccato il True reverie corridor, a.k.a il luogo dove passerò più del 50% delle ore di gioco :asd:E ovviamente il pensiero va al mitico Trails in the sky the 3rd!

Ps NoX1985 bella firma :)
Per Symphonia ti consiglio di provarci ancora un po', l'inizio è stata la parte peggiore per me...poi me ne sono innamorata :)
 
Trails into reverie: iniziato il capitolo 3 di Lloyd e C. Wow wow wow
Alla fine dell'atto 2 c'è già stata una rivelazione che mi aspettavo per fine gioco!
L'identità di C :ivan: Ecco spiegato tutto, ad occupare Crossbell sono stati degli impostori/cloni, mentre Ilya è stata posseduta dalla maschera. Immagino che ci sia dietro Ouroboros?
Intanto sono veramente contenta che sia Rufus, tra l'altro con i capelli più corti sta molto meglio secondo me, è bellissimo (mi sento come le sue fangirl in piazza a Crossbell adesso :asd: )
Il dialogo tra lui e Lapis sull'aeronave è stato davvero bello!
(Jingo che insegna a Cerberus a pilotare la nave è stato epico poi :rickds:con Swin che si prende un accidente, giustamente :rickds:)
Ma vogliamo parlare di quanto è bello il gruppo di C?
In più adesso è arrivata anche Renne :eee:
Adoro i personaggi come loro, brave persone ma che non hanno avuto una vita normale e se necessario sono disposti a compiere azioni...che non tutti possono fare.
Infatti tra i miei pg preferiti della saga c'è anche Rixia e ho apprezzato molto il primo daydream con lei, Swin e Nadia.
In più abbiamo Lapis che è un amore!
Ho sbloccato il True reverie corridor, a.k.a il luogo dove passerò più del 50% delle ore di gioco :asd:E ovviamente il pensiero va al mitico Trails in the sky the 3rd!

Ps NoX1985 bella firma :)
Per Symphonia ti consiglio di provarci ancora un po', l'inizio è stata la parte peggiore per me...poi me ne sono innamorata :)
Il gruppo di C mi è piaciuto un sacco. Impossibile non affezionarsi alla piccolina. :)

Buon divertimento nel Reverie Corridor. Tra esplorazione, battaglie e minigiochi c'è un bel po' di roba da fare. :asd:
 
Trails into reverie: iniziato il capitolo 3 di Lloyd e C. Wow wow wow
Alla fine dell'atto 2 c'è già stata una rivelazione che mi aspettavo per fine gioco!
L'identità di C :ivan: Ecco spiegato tutto, ad occupare Crossbell sono stati degli impostori/cloni, mentre Ilya è stata posseduta dalla maschera. Immagino che ci sia dietro Ouroboros?
Intanto sono veramente contenta che sia Rufus, tra l'altro con i capelli più corti sta molto meglio secondo me, è bellissimo (mi sento come le sue fangirl in piazza a Crossbell adesso :asd: )
Il dialogo tra lui e Lapis sull'aeronave è stato davvero bello!
(Jingo che insegna a Cerberus a pilotare la nave è stato epico poi :rickds:con Swin che si prende un accidente, giustamente :rickds:)
Ma vogliamo parlare di quanto è bello il gruppo di C?
In più adesso è arrivata anche Renne :eee:
Adoro i personaggi come loro, brave persone ma che non hanno avuto una vita normale e se necessario sono disposti a compiere azioni...che non tutti possono fare.
Infatti tra i miei pg preferiti della saga c'è anche Rixia e ho apprezzato molto il primo daydream con lei, Swin e Nadia.
In più abbiamo Lapis che è un amore!
Ho sbloccato il True reverie corridor, a.k.a il luogo dove passerò più del 50% delle ore di gioco :asd:E ovviamente il pensiero va al mitico Trails in the sky the 3rd!

Ps NoX1985 bella firma :)
Per Symphonia ti consiglio di provarci ancora un po', l'inizio è stata la parte peggiore per me...poi me ne sono innamorata :)
Quell'avatar...qui qualcuno adorerà molte parti di Kuro 2 :uhmsisi:
 
COLD STEEL 2

E' commovente vedere la reunion dei vari membri della classe VII; mi ha fatto spaccare FIE che si è letteralmente lanciata su Rean ahah.
Per il resto il secondo capitolo della serie Cold Steel è iniziato con il botto! Bello! Tra l'altro Tova mi piace un botto come pg!
 
Paper Mario: il Portale Millenario
Ieri sera ho incontrato la prima boss battle più difficile, si quella contro Cortez. Infatti complice l'ora tarda mi ha dato 2 game over. Però ora ho capito i suoi attacchi, e devo fare attenzione a premere con il giusto tempismo per i salti. Oltre che attaccare bene con le bombe di Cannonio o le uova di Mini Yoshi.
Ah quest'ultimo l'ho chiamato Sdrumo, che in Romano sta per "rompo" > "te sdrumo". :asd:
 
Voice of Cards: The Forsaken Maiden

Finito e platinato.
Ci sono diverse cose da dire su questo capitolo.
La formula è la medesima vista con The Isle Dragon Roars, con un dungeon master che ci accompagna per tutta l'avventura e fa le veci di narratore, doppiatore e commentatore.

L'onere e l'onore questa volta è toccata al mitico Sho Hayami, la cui voce profonda è quasi sempre associata a personaggi dotati di grande carisma, dando vita tantissime volte a villain memorabili; tratti che donano al esperienza un'impronta molto caratteristica e distintiva.

Il gameplay presenta alcune piccole ma gradite modifiche: la modalità veloce(pur dovendo sempre essere attivata dal menù principale ad ogni avvio) è molto più fluida, il comando "passa" è stato sostituito da uno che ci permette di guadagnare una gemma extra, sono stati inseriti consumabili che permettono di guarire status alterati o curare il proprio party ad area ed abbiamo una divisione più netta negli equip.
Oltre agli anelli, abbiamo spade, daghe e lance/alabarde per quanto riguarda le armi ed armature leggere, medie, pesanti per il nostro "avatar" mentre si possono ora tenere in riserva cinquanta consumabili anziché trenta inoltre sono state introdotte una serie di sinergy skill, delle potenti abilità usate in combo dalla sacerdotessa e dal suo vassallo.

Il giovane navigatore nostro avatar è un personaggio sicuramente più puro e onesto rispetto al prode ma tramite alcune scelte e dialoghi possiamo far emergere un suo lato farfallone e da pseudo playboy, la dove Laty/Jeri oltre ad esprimersi molto a gesti ed azioni, spicca per una innata e divertente goffaggine.
Entrambi tratti graditi e che permettono di alleggerire una vicenda che sin da subito si prospetta più seria e cupa rispetto alla precedente, più in linea con quello che è nelle corde di Yoko Taro.

Solo differenze di tono e miglioramenti quindi? No.
Sono convinto che la maggior parte dei problemi del titolo siano figli di scelte sbagliate a livello di mero gamedesign e no.
A livello personale il riutilizzo di mostri, npc e oggetti non mi ha dato fastidio, vista la natura del progetto.
Cosa è andato storto allora? Sarò più esplicito.

Con l'eccezione del nostro avatar, non avremo MAI in vero controllo sui nostri personaggi.
Di Lati/Jeri potremmo andare a toccare solo armatura ed accessorio, l'arma è fissa ed il suo potenziarsi dipende dai progressi nel gioco.
La nostra "guida" Aridmé invece è totalmente intoccabile ed esce in automatico dal party ogni volta che vi si aggiunge una Sacerdotessa con un suo vassallo.

La possibilità di avere un party a quattro e non a tre è sulla carta gradita ma...per me è stata causa solo di nervosismo e amarezza.
Le varie coppie che ci affiancano, possono subire modifiche solo nel accessorio e NON guadagnano alcun tipo di esperienza né tantomeno potremmo scegliere altre abilità da assegnarli.

Ancora peggio in alcune battaglie molto importanti saremmo buttati direttamente nella mischia e non ci verrà neppure data la possibilità di sistemare il famoso accessorio.
Sembrerà una fesseria ma risulta frustrante, perché le stat dei personaggi crescono relativamente poco con i level up e sin dal primo capitolo appare chiaro come ogni isola venda pressoché tutte le tier di determinate tipologie di equipaggiamento fatta eccezione per quelli "definitivi"; quindi ad esempio nel isola azzurra troveremo tutte e tre le categorie di lancia e tutte le armature pesanti.

Scelte che distruggono il senso di progressione, anche combattendo sempre l'esperienza è sempre poca e livellando si ha sempre la sensazione di essere troppo deboli.
Il denaro, con soltanto un singolo personaggio davvero personalizzabile e con la stragrande maggioranza del equipaggiamento disponibile da subito, finisce per essere speso tutto in cosumabili.
Necessari visto chel livello di sfida risulta essere decisamente più alto rispetto al suo predecessore.

Parlando con un amico che lo ha giocato molto prima di me, ho saputo che molti utenti in rete hanno letteralmente odiato le ultime fight per l'impossibilità di modificare anche solo gli accessori e per la facilità con cui uno status alterato può mandare a monte un'intera sessione. Personalmente, gli scontri finali li ho fatti lentamente ma senza problemi mentre il boss extra ha letteralmente consumato le mie scorte (sono passato da cinquanta a quattro) ma non sono sorpreso. Status alterati come maleficio, paralisi e congelamento sono terribili se non si hanno le risposte adeguate. e risultano ancora più tremendi, quando possono essere inflitti in modo casuale a tutto il party con una singola azione ed il dado non sembra MAI collaborare con te.

La storia è intrigante.
Come scrivevo prima Jeri/Lati è la vera protagonista, non il nostro avatar che è solo il suo compagno di viaggio e protettore.
Trovo quindi legittimo che il finale sia solo uno e che si abbia cosi accesso ad un epilogo di pregio meno gradita è la presenza comunque di una pseudo scelta che è nei fatti inutile cosi come l'assenza di spiegazioni su alcuni concetti e idee inserite, che vengono lasciate sin troppo sul vago nonostante siano fondamentali.

Sempre in tema storia, gli archi narrativi delle varie sacerdotesse non sono tutti riusciti allo stesso modo.
Con poche eccezioni (il trovarsi nello stesso arcipelago, la presenza del trio principale) sono del tutto scollegati fra loro ed alcuni (caso emblematico è quello della Sacerdotessa Bianca) sono troppo veloci, troppo repentini, sbrigativi. Non si ha letteralmente il tempo di prendere familiarità con l'isola, le sue tradizioni ed affezionarsi al singolo personaggio che è già tutto finito.
Senza la possibilità di avere una vera conclusione o delle conseguenze palpabili.

è un problema di ritmo abbastanza evidente anche perché l'encounter rate è decisamente più alto e le aree più grandi(forse anche troppo), come l'oceano, sono molto "lente" da mappare.

Nota aggiuntiva, è davvero una storia del tutto indipendente come dichiarato ufficialmente?
No.
Cronologicamente è ambientata un quindici/sedici anni prima The Isle of Dragon Roar anno più, anno meno.
Arrivati ad un certo punto è talmente evidente che è letteralmente impossibile non notarlo e ciò mi porta a supporre il che il numero riportato sulle carte dovesse fungere da indicazione sulla collocazione a livello narrativo al interno di una serie ben più lunga ma si tratta solo di mie elucubrazioni.

Aggiungo questo legame narrativo, rende una certa vicenda ancora più triste ma non scenderò nei dettagli.

Giunti alla fine della mia analisi se dovessi utilizzare un termine per riassumere il tutto, userei amarezza.
Questo The Forsaken Maiden aveva tutto per eguagliare e superare The Isle of Dragon Roar ma una serie di scelte infelici e poco sensate, finiscono per renderlo inferiore seppur piacevole.
Peccato.

Ora? Beh, ora sono in ballo.
Quindi? Balliamo.

The Beast of Burden, resti solo tu.
 
Ultima modifica:
Tits SC -> Scusate se non ho aggiornato, ma sto cercando di "mangiarmelo" il più possibile, ad una media di un capitolo al giorno (lavoro permettendo). Sono all'ottavo.
Finalmente è stata fatta luce su 2 personaggi, Leonhardt e Joshua. Su quest'ultimo mi è piaciuta molto la scena di fine capitolo 6 sulla spiaggia della Gull Sideway.
Per il resto, si vede che avevano già pianificato di creare diversi titoli: alcune informazioni non vengono spiegate ed ho la sensazione che mi verranno rivelate nei prossimi capitoli:
- C'è più di un Apostle in Ouroboros, oltre a Weissman
  • Chi e dove sono gli altri Enforcer
  • Chi è il Grandmaster e cosa vuole ottenere
  • Le Thirteen Factories... come fanno ad essere così tecnologicamente superiori rispetto alle industrie delle "normali" nazioni
 
Paper Mario: il Portale Millenario
Tornato da
l'isola del tesoro con la gemma stella e il potere barchetta.
Ora prima della prossima gemma stella mi aggiro in pó per Fannullopoli in cerca di schegge, tessere, e richieste di npc.
A fronte delle nuove abilità che ho visto mi aprono strade prima precluse. :nev:
 
Settimana dove sono riuscito a giocare davvero poco tra impegni e caldo
Tits SC: ho finito la prima tranche di secondarie di
Ruan, mi dispiace di aver troncato subito quella del tizio, che mi pare si chiami Orvid, che ti richiede ingredienti speciali non presenti nella sua lista, ma se voglio continuare la mia scalata non posso perdere troppo tempo con missioni del genere
, stupenda la scena dove
rincontriamo Oliver che arriva a sedare la rissa sul ponte tra le due fazioni dei due tizi in campagna elettorale :rickds:, Oliver è davvero un personaggio che amo/odio, lo amo quando riesco a "tradurre" quello che dice, lo odio per tutto quello che dice e che non riesco a tradurre, che purtroppo, è gran parte del suo parlato :tristenev:, parla al 90% in slang o modi di dire che davvero solo qualcuno con un inglese molto avanzato puo' riuscire ad apprezzare, lo stesso problema linguistico ce l'ho con Agate, un altro personaggio molto "slangoso", ma decisamente piu' decifrabile del nostro ereboniano
Ys Origin: continua la mia scalata della torre con Hugo, ho fattofuori il secondo boss, nulal di difficile o troppo elaborato, è davvero un gioco perfetto per spezzare i ritmi di Tits, peccato che su Deck non sia perfetto, infatti è dato come non compatibile, alcune scritte dei menu' o dell'hub di gioco sono totalmente inleggibili da quanto sono piccole, infatti non ho ancora capito le varie barre sotto a cosa si riferiscano o quanti PS io abbia raccolto
Dead Cells: altro non j-rpg, ma gioco che ho iniziato per spezzare il ritmo di Ys che spezza quello di Tits :rickds:, al momento lo sto davvero trovando "assuefacente", personalmente mi sta piacendo molto di piu' di Hades
Yakuza 0: ancora al cazzeggio in città senza avanzare nella trama
 
Tits SC -> Sempre al capitolo 8. Vorrei solo dire a chi l'ha congegnato:


Cioè, proprio a me che sono un heavy caster... :sadfrog:

[/SPOILER], stupenda la scena dove
rincontriamo Oliver che arriva a sedare la rissa sul ponte tra le due fazioni dei due tizi in campagna elettorale :rickds:, Oliver è davvero un personaggio che amo/odio, lo amo quando riesco a "tradurre" quello che dice, lo odio per tutto quello che dice e che non riesco a tradurre, che purtroppo, è gran parte del suo parlato :tristenev:, parla al 90% in slang o modi di dire che davvero solo qualcuno con un inglese molto avanzato puo' riuscire ad apprezzare, lo stesso problema linguistico ce l'ho con Agate, un altro personaggio molto "slangoso", ma decisamente piu' decifrabile del nostro ereboniano

Tranquillo: come dicono -ripetutamente- Estelle e Schera, lui dice solo stronzate. :asd:
 
COLD STEEL 2

Finalmente ho reclutato Jusis e la classe VII ora è al completo!
In più è comparso l'enforcer number 1 la cui posizione, a differenza di quella degli altri enforcer, corrisponde effettivamente alla sua forza; inoltre ho come l'impressione che ha un potere latente come quello di Rean. Tutto pensavo tranne che quel tizio fosse il numero 1 degli enforcer!
 
Tits SC -> Capitolo 8 concluso. La fine di questo capitolo fa droppare, da un certo personaggio finalmente rivelatosi per chi è veramente, una bomba mica da poco. Sarà difficile giocare al Third e Zero/Azure senza andare subito ai Cold Steel. :predicatore:
 
COLD STEEL 2

Sono ESTREMAMENTE contrariato
Perche Sharon, Toval e Claire non viaggiano con i protagonisti!!! Mi stava piacendo usarli! :(

Comunque
la parte a bordo della nave dei nemici mi èpiaciuta e mi ha ricordato quella in Trails in the sky con Estelle ahah.
Olivert sempre il top, peccato però che non si possa usare lol. Voglio un gioco con lui protagonista assoluto!
 
Paper Mario il Portale Millenario
Sono al sesto capitolo, quello interamente ambientato
sul treno.
Bella variante con soli enigmi spalmati su 3 giorni di viaggio che spezza bene. Ora sono al secondo giorno.
il pinguino Sherlock Holmes che cita frasi di Hercule Poirot, troppo cool. :gab:
 
Tits SC: finito il capitolo 1, sono riuscito a missare ancora una volta una missione secondaria della gilda ed a sto giro ci sono stato pure attento, ma quando parte la trama mi faccio prendere troppo e vado dritto dimenticandomi tutto :facepalm2:
YS Origin: sic ontinua la scalata della torre, non è che ci sia molto da raccontare per quanto riguarda la trama :lol:, ma il gameplay mi piace molto, lo trovo molto rilassante

poi niente ho iniziato a sfruttare emudeck per rigiocarmi quei titoli, che ho per psx, ma che ormai non posso piu' giocare visto che la psx, l'ultima volta che l'ho vista, stava galleggiando in cantina quando mi si è allagata 10 anni fa :morris2: ... potendo anche sfruttare le traduzioni in ita che sono state fatte in questi anni ... quindi molto presto mi sentirete parlare di xenogears, final fantasy tactis, breath of fire III e IV, suikoden I e II e Lunar .... anche se forse per questi sfruttero' la sezione retrogaming
 
Trails in the SKy Second Chapter -> Finito... dopo "solo" 22 giorni, per 72 ore di gioco totali.
Ora tocca al terzo... dove potrò scoprire di più su un personaggio che si è solo parzialmente rivelato alla fine. Poi, c'è da scoprire dove porteranno le briciole d'informazioni che hanno lasciato -in quello che io considero giusto i capitoli introduttivi- nel MONDO che Falcom ha creato.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top