Offline
Final Fantasy VI Pixel Remaster
Dopo l'esilarante scenetta fra Cyan, Sabin e la ballerina di Nikaea, sono arrivato al primo climax.
è un...
In termini di gameplay, siamo di fronte alla seconda istanza in cui è necessario creare diversi party.
Questa volta però non ci sono i Moguri ha rinforzare le nostre fila, siamo noi a dover creare autonomamente tre.
In verità non è necessario, perché una singola forza d'attacco può facilmente avere ragione di tutte le forze di nemiche ma imparare a dividere le proprie forze sarà vitale più in avanti, non potremo caricare a testa bassa con il singolo perché dovremo necessariamente usare anche altri.
Detto questo, la presenza di una fonte curativa pressoché infinita vicino alla nostra "base" rende ancora più semplice questa sequenza.
Party principale...
Messo in fuga temporaneamente il nemico, non si ha il tempo materiale per festeggiare.
Anche conoscendo il "perché" tutto questa accade...
Se con gli scenari eravamo obbligati a delle comp, in questa fase siamo liberi di portare con noi chi vogliamo.
Lasciando gli altri indietro a difendere la base ma...sarebbe un peccato affrettarsi con la nostra missione. L'abbiamo...
Prima di proseguire ho impiegato una buona mezzoretta per tornare al Veldt, passando il monte Kolt, rifacendo il percorso sulle rapide e poi tutto quanto visto nello scenario di Sabin.
è necessario per la buona riuscita di questa run che Gau ottenga subito le rage di alcuni nemici affrontati nel ultima sequenza. Solo dopo, potrò proseguire.
Dopo l'esilarante scenetta fra Cyan, Sabin e la ballerina di Nikaea, sono arrivato al primo climax.
tutto era iniziato con una spedizione del impero a Narshe per poi aiutare Terra a fuggire.
Ora torniamo a Narshe, l'obiettivo? è l'opposto di quando siamo arrivati qui la prima volta.
Ora torniamo a Narshe, l'obiettivo? è l'opposto di quando siamo arrivati qui la prima volta.
è un...
incontro anzi "scontro" di personalità.
Non sono tutte rose e fiori, molti dei personaggi si incontrano per la prima volta altri se re-incontrano dopo essere stati nemici.
è il caso di Celes guardata con sospetto e odio da parte di Cyan, sopravvissuto di Doma ma anche di Edgar che vede nel atteggiamento iper protettivo di Locke verso l'ex generale, un riflesso di un comportamento preoccupante.
Si tratta di una hint molto importante sul passato del nostro cacciatori di tesori e che sottintende un legame di amicizia stretto e profondo, fra lui ed il buon re.
Celes è tanto protagonista nel pre-battaglia.
Prima con Edgar, preoccupato per la reazione che i comportamenti del amico potrebbero provocare quel "sono una guerriera, non ragazzina in cerca di un fidanzato". Poi con Terra, che aveva preso le sue difese "Anch'io ero una soldatessa imperiale" e che come lei può usare la magia sebbene i loro background siano completamente diversi quel "Sei capace di amare?" che sul momento irrita Celes ma è uno degli interrogativi più importanti per la crescita personale di entrambe. Lo scetticismo di Cyan? Verrà vinto dai fatti, non dalle parole.
Non sono tutte rose e fiori, molti dei personaggi si incontrano per la prima volta altri se re-incontrano dopo essere stati nemici.
è il caso di Celes guardata con sospetto e odio da parte di Cyan, sopravvissuto di Doma ma anche di Edgar che vede nel atteggiamento iper protettivo di Locke verso l'ex generale, un riflesso di un comportamento preoccupante.
Si tratta di una hint molto importante sul passato del nostro cacciatori di tesori e che sottintende un legame di amicizia stretto e profondo, fra lui ed il buon re.
Celes è tanto protagonista nel pre-battaglia.
Prima con Edgar, preoccupato per la reazione che i comportamenti del amico potrebbero provocare quel "sono una guerriera, non ragazzina in cerca di un fidanzato". Poi con Terra, che aveva preso le sue difese "Anch'io ero una soldatessa imperiale" e che come lei può usare la magia sebbene i loro background siano completamente diversi quel "Sei capace di amare?" che sul momento irrita Celes ma è uno degli interrogativi più importanti per la crescita personale di entrambe. Lo scetticismo di Cyan? Verrà vinto dai fatti, non dalle parole.
In termini di gameplay, siamo di fronte alla seconda istanza in cui è necessario creare diversi party.
Questa volta però non ci sono i Moguri ha rinforzare le nostre fila, siamo noi a dover creare autonomamente tre.
In verità non è necessario, perché una singola forza d'attacco può facilmente avere ragione di tutte le forze di nemiche ma imparare a dividere le proprie forze sarà vitale più in avanti, non potremo caricare a testa bassa con il singolo perché dovremo necessariamente usare anche altri.
Detto questo, la presenza di una fonte curativa pressoché infinita vicino alla nostra "base" rende ancora più semplice questa sequenza.
Party principale...
Gau, Celes, Sabin e Locke.
I ruoli sono "fissi" Celes cura ma nelle fight più importanti è delegata solo al runic, Sabin spamma il cannone d'aura, Locke prova a rubare qualcosa ed eventualmente cura con pozioni, Gau distrugge a suon di Fira e Thundara. In particolare, quando si parla del boss, Kefka.
Unico vero scontro con il mago di corte al infuori di "quello".
Con Celes che assorbe i suoi potenti spell con runic, Gau può allegramente sbizzarrirsi con il suo arsenale di Rage e stravincere in tutta sicurezza.
I ruoli sono "fissi" Celes cura ma nelle fight più importanti è delegata solo al runic, Sabin spamma il cannone d'aura, Locke prova a rubare qualcosa ed eventualmente cura con pozioni, Gau distrugge a suon di Fira e Thundara. In particolare, quando si parla del boss, Kefka.
Unico vero scontro con il mago di corte al infuori di "quello".
Con Celes che assorbe i suoi potenti spell con runic, Gau può allegramente sbizzarrirsi con il suo arsenale di Rage e stravincere in tutta sicurezza.
Messo in fuga temporaneamente il nemico, non si ha il tempo materiale per festeggiare.
Anche conoscendo il "perché" tutto questa accade...
l'intera scena fra Terra e l'Esper, non perde un briciolo della sua aura di mistero, del inquietudine che è in grado di creare nel giocatore.
Terra perde il controllo "cambia e vola via" lasciando i presenti feriti, confusi ma sicuri sul da farsi.
Perché NESSUNO ha dubbi sulla necessità di doverla ritrovare ed aiutare, con Locke (per la sua promessa) e Cyan (che mette da parte il suo odio per gli imperiali) a fare da capolista.
Terra perde il controllo "cambia e vola via" lasciando i presenti feriti, confusi ma sicuri sul da farsi.
Perché NESSUNO ha dubbi sulla necessità di doverla ritrovare ed aiutare, con Locke (per la sua promessa) e Cyan (che mette da parte il suo odio per gli imperiali) a fare da capolista.
Se con gli scenari eravamo obbligati a delle comp, in questa fase siamo liberi di portare con noi chi vogliamo.
Lasciando gli altri indietro a difendere la base ma...sarebbe un peccato affrettarsi con la nostra missione. L'abbiamo...
"invasa", "raggiunta" e "difesa" ma questa è la prima volta che noi, in quanto giocatori, possiamo davvero visitare Narshe.
Parlare con i suoi abitanti (con la solo esclusione di Arvis e della gilda degli avventurieri), sentire le loro opinioni sulla loro neutralità calpestata, il loro odio per l'esper che fonte delle loro sfortune e tanto altro. La cosa che mi piace fare di più è sicuramente visitare la rupe che vediamo nel intro, quella da cui si può osservare tutta la città e dove ora riposa l'esper a seguire beh...c'è un cameo. Parlando con gli abitanti, si scopre che esiste uno "yeti" nella miniera e facendo attenzione possiamo intravederlo spiare le nostre azioni prima di scappare di tutta fretta per non essere visto.
Il buon Umaro sarà un party member ma ci vorrà TANTO tempo.
Parlare con i suoi abitanti (con la solo esclusione di Arvis e della gilda degli avventurieri), sentire le loro opinioni sulla loro neutralità calpestata, il loro odio per l'esper che fonte delle loro sfortune e tanto altro. La cosa che mi piace fare di più è sicuramente visitare la rupe che vediamo nel intro, quella da cui si può osservare tutta la città e dove ora riposa l'esper a seguire beh...c'è un cameo. Parlando con gli abitanti, si scopre che esiste uno "yeti" nella miniera e facendo attenzione possiamo intravederlo spiare le nostre azioni prima di scappare di tutta fretta per non essere visto.
Il buon Umaro sarà un party member ma ci vorrà TANTO tempo.
Prima di proseguire ho impiegato una buona mezzoretta per tornare al Veldt, passando il monte Kolt, rifacendo il percorso sulle rapide e poi tutto quanto visto nello scenario di Sabin.
è necessario per la buona riuscita di questa run che Gau ottenga subito le rage di alcuni nemici affrontati nel ultima sequenza. Solo dopo, potrò proseguire.