Sly 3
Mi sono fermato giusto dopo aver completato il primo incarico del terzo episodio.
Questo titolo, fa della varietà sua croce e delizia ma rigiocandolo quello che emerge è il focus sul terzetto principale, anche come personaggi.
Sly scherza, dissimula ma è molto più coinvolto...soprattutto con l'ispettrice Fox, Murray ha tutto l'arco narrativo per trovare se stesso, superare i sensi di colpa e via discorrente.
Bentley...beh, lui deve venire a patti con la sua nuova condizione, non basta la logica qui...è si inizia a vedere ANCHE questo.
Non per niente nell'episodio uno...
Un bel villain di apertura Ottavio, complice sicuramente la bravura del mitico Marco Balzarotti gli dona una buona nota auto-ironica ma in lui ho apprezzo anche l'essere letteralmente una vestigia della "vecchia scuola" in...tutto e con la sua sconfitta bisogna cedere al passo alla nuova generazione. Cosa che per molti versi è uno dei temi portanti del titolo anche se non è evidente sin da subito con la...
Sul secondo episodio c'è poco da dire, ha dei guizzi interessanti ma è molto impersonale.
La mancanza di un villain si sente TROPPO, soprattutto quando in Sly 2 avevamo si dei capitoli in cui non si affrontava effettivamente il cattivone di turno...ma avevamo ugualmente modo di interagirci, era...parte integrante della vicenda.
Con questo terzo episodio la prima cosa che mi è balenata in mente è...
Altro? Ho l'abitudine di NON ripetere l'errore che ho fatto tanto tanto tempo fa.
I potenziamente si comprano TUTTI non appena diventano disponibili, senza aspettare.
Mi sono fermato giusto dopo aver completato il primo incarico del terzo episodio.
Questo titolo, fa della varietà sua croce e delizia ma rigiocandolo quello che emerge è il focus sul terzetto principale, anche come personaggi.
Sly scherza, dissimula ma è molto più coinvolto...soprattutto con l'ispettrice Fox, Murray ha tutto l'arco narrativo per trovare se stesso, superare i sensi di colpa e via discorrente.
Bentley...beh, lui deve venire a patti con la sua nuova condizione, non basta la logica qui...è si inizia a vedere ANCHE questo.
Non per niente nell'episodio uno...
Murray scatta solo DOPO che Bentley è stato messo ko da Ottavio e chiede il suo aiuto.
Un bel villain di apertura Ottavio, complice sicuramente la bravura del mitico Marco Balzarotti gli dona una buona nota auto-ironica ma in lui ho apprezzo anche l'essere letteralmente una vestigia della "vecchia scuola" in...tutto e con la sua sconfitta bisogna cedere al passo alla nuova generazione. Cosa che per molti versi è uno dei temi portanti del titolo anche se non è evidente sin da subito con la...
"nuova" banda di Cooper che supera i limiti di quella che era stata la formazione di Conner.
Sul secondo episodio c'è poco da dire, ha dei guizzi interessanti ma è molto impersonale.
La mancanza di un villain si sente TROPPO, soprattutto quando in Sly 2 avevamo si dei capitoli in cui non si affrontava effettivamente il cattivone di turno...ma avevamo ugualmente modo di interagirci, era...parte integrante della vicenda.
Con questo terzo episodio la prima cosa che mi è balenata in mente è...
come l'identità del Barone Nero sia un fake sin dal principio.
Ok fare il verso al Barone Rosso MA sembra un essere umano, in tutto e per tutto.
Non ci sono umani nel mondo di Sly.
Ok fare il verso al Barone Rosso MA sembra un essere umano, in tutto e per tutto.
Non ci sono umani nel mondo di Sly.
Altro? Ho l'abitudine di NON ripetere l'errore che ho fatto tanto tanto tempo fa.
I potenziamente si comprano TUTTI non appena diventano disponibili, senza aspettare.