Cosa c'è di nuovo?

Che Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |

Pubblicità

Geddoe

Capomoderatore
retrogames
jrpg world
LV
4
 
Iscritto dal
27 Dic 2012
Messaggi
41,519
Reazioni
22,672
Medaglie
24
Sly 3

Mi sono fermato giusto dopo aver completato il primo incarico del terzo episodio.
Questo titolo, fa della varietà sua croce e delizia ma rigiocandolo quello che emerge è il focus sul terzetto principale, anche come personaggi.

Sly scherza, dissimula ma è molto più coinvolto...soprattutto con l'ispettrice Fox, Murray ha tutto l'arco narrativo per trovare se stesso, superare i sensi di colpa e via discorrente.
Bentley...beh, lui deve venire a patti con la sua nuova condizione, non basta la logica qui...è si inizia a vedere ANCHE questo.

Non per niente nell'episodio uno...
Murray scatta solo DOPO che Bentley è stato messo ko da Ottavio e chiede il suo aiuto.

Un bel villain di apertura Ottavio, complice sicuramente la bravura del mitico Marco Balzarotti gli dona una buona nota auto-ironica ma in lui ho apprezzo anche l'essere letteralmente una vestigia della "vecchia scuola" in...tutto e con la sua sconfitta bisogna cedere al passo alla nuova generazione. Cosa che per molti versi è uno dei temi portanti del titolo anche se non è evidente sin da subito con la...
"nuova" banda di Cooper che supera i limiti di quella che era stata la formazione di Conner.

Sul secondo episodio c'è poco da dire, ha dei guizzi interessanti ma è molto impersonale.
La mancanza di un villain si sente TROPPO, soprattutto quando in Sly 2 avevamo si dei capitoli in cui non si affrontava effettivamente il cattivone di turno...ma avevamo ugualmente modo di interagirci, era...parte integrante della vicenda.

Con questo terzo episodio la prima cosa che mi è balenata in mente è...
come l'identità del Barone Nero sia un fake sin dal principio.
Ok fare il verso al Barone Rosso MA sembra un essere umano, in tutto e per tutto.
Non ci sono umani nel mondo di Sly.

Altro? Ho l'abitudine di NON ripetere l'errore che ho fatto tanto tanto tempo fa.
I potenziamente si comprano TUTTI non appena diventano disponibili, senza aspettare.
 

Geddoe

Capomoderatore
retrogames
jrpg world
LV
4
 
Iscritto dal
27 Dic 2012
Messaggi
41,519
Reazioni
22,672
Medaglie
24
Sly 3

Completato l'episodio 3 o più correttamente, come i precedenti ho fatto "tutto il fattibile" con la percentuale ferma al 94% per completare TUTTO bisognerà aspettare il quinto episodio che sblocca una feature in più.
Detto questo, l'avventura olandese dei nostri è decisamente divertente.

L'ambientazione è inusuale, sperduta fra le campagne, con moltissime missioni diurne cosi come l'obiettivo dei nostri.
Il "vincere" la competizione per assicurarsi i servigi di...
Penelope
Ad ogni costo, questo equivale a mettere zizzania fra i fari team, sfruttare un super lupo per falciare le fila della squadra "da battere" (sempre divertentissima quella missione) e perché no? Rivedere qualche vecchio nemico.
Mi fece decisamente piacere rivedere...
Muggshot
all'epoca
ma NULLA e sottolineo NULLA batte l'esilarante scambio fra lui e Bentley con tanto di silenzio imbarazzante e perché no.
Un moment che fa anche il verso a...

per i toni usati.

Boss fight conclusiva molto tranquilla, l'inizio della...
gelosia di Bentley non tanto verso Sly ma per l'interesse che Penelope ha per Sly è un plot point che ci porteremo avanti almeno fino all'episodio 5.

In chiusura fatta anche l'apertura del Episodio 4.
Sempre piaciuta tanto, l'apertura con tanto di...
flashback giocato dello scontro con Panda King nel capostipite
mi sorride meno la scelta del tono per il personaggio.
Corbetta è sempre bravissimo ma mi piaceva molto di più la voce cavernosa di Ciro Imparato.
 
Ultima modifica:

Phantomluis88

Moderatore
anime & comics
LV
2
 
Iscritto dal
4 Dic 2012
Messaggi
13,092
Reazioni
1,129
Medaglie
12
finito e contestualmente platinato fairy tail 2

difficile da valutare oggettivamente, la cosa migliore è sicuramente giocarlo da fan della serie
tecnicamente decisamente limitato, anche in relazione al primo capitolo, ma da gust non ci si poteva aspettare molto di più, e comunque nel suo piccolo offre momenti niente male
i modelli dei vari personaggi sono ben realizzati, coloratissimi e anche con buone animazioni...se ci limitiamo esclusivamente ai combattimenti (basti vedere un aquametria o uranometria di lucy fatto dalla cpu e goduto in terza persona), per il resto particolarmente scarne, specie nei vari dialoghi dove restano statici o ripetono le poche reazioni allo sfinimento, che vanno bene, finché non stai raccontando situazioni dinamiche :asd:
il combat system funziona, riprende quello di ryza, e, avendo il cast completo fin quasi da subito, ci si può sbizzarrire fin da subito con le combinazioni elementali più adatte
tanto si finisce con natsu, luxus e lucy perché si :ahsisi:
peccato che le varie "modalità" (dragon force, devil slayer ecc) si sblocchino troppo tardi, facendole godere sin troppo poco, oltre al fatto di avere solo 2/3 attacchi dedicati più la finisher
la difficoltà è pressoché inesistente anche se, non si arrivasse in piena salute alle boss fight o contro i mob di alto livello, il risultato non sarebbe poi scontato
musiche promosse, non so se abbiano coinvolto qualcuno che si è occupato dell'anime però il feeling è lo stesso, specie con certi brani
il sistema di sviluppo simil sferografia è caruccio, ma fine a se stesso, certi sviluppi sono arbitrariamente bloccati al lategame per degli oggetti che ottieni fin troppo tardi, vedi discorso delle modalità
il party ridotto va da 18 a 10 mi va bene, anche perché come detto li hai praticamente tutti dall'inizio. quello che va male è che sono gli unici personaggi ad apparire nelle varie scene così come nella gilda

"storia originale" discretamente inutile. non che mi aspettassi un nuovo nemico, ma nemmeno la quintessenza della fillerosità :asd:
di sicuro è pieno stile mashima, tra il "concorso" estivo, l'affetto strabordante di gildarts e il ristorante esclusivo per coppiette gestito dal mostro poeta :rickds:
l'ultimo capitolo invece un rematch abbastanza triste. magari potevano fare una giustificazione carina buttando in mezzo edolas, e invece
quanto meno hintato
Fairy Tail 3/100 Years Quest

nel complesso, per una serie di questo richiamo, avrei sperato in uno sviluppatore più forte
gust fa il suo e anche bene, ma un conto è quando produce sue stesse creazioni, altro è il doversi confrontare con qualcosa di già completo e dettagliato
ecco, il top sarebbe stato un fairy tail fedele al manga realizzato da bandai, capcom o chi per essi, e uno originale, dove ci si concentra sulle attività generiche di gilda, salire di grado ecc, con una trama per l'occasione fatto alla maniera di gust
 
Ultima modifica:

Geddoe

Capomoderatore
retrogames
jrpg world
LV
4
 
Iscritto dal
27 Dic 2012
Messaggi
41,519
Reazioni
22,672
Medaglie
24
Sly 3

Finito e platinato.
Colgo un break fra i tanti impegni delle festività odierne per scrivere qualcosina visto che negli ultimi giorni sono stato con l'acqua alla gola.

Episodio 4 è complessivamente uno dei migliori.
A partire dalla "falsa" hub vista nella prima missione, ai dilemmi di Sly e
Panda King, vedi tutta la conversazione allo specchio"
ai rimandi al capitolo precedente con il "ritorno" insperato di un componente fondamentale del gruppo, all'ambientazione e, ovviamente, al villain.
Citando il nostro protagonista "ho conosciuto molti uomini malvagi, ma tu sei il peggiore".

La fight finale è un po' tanto deludente, sulla carta scenica ma piuttosto anonima molto meglio quella "a sorpresa" vista a due terzi dell'opera circa.
Con lo scontro nella foresta di bambù, tutto volutamente molto wuxia con salti infiniti e magia nera.

Episodio 5 con la sua ambientazione piratesca, le gare di insulti che rimandano a ben altri titoli con il medesimo setting.
Soffre più del precedente dell'avere cosi tanti personaggi in pochissimo spazio. Peggio ancora il minigame delle navi pirata (che ho sempre trovato gradevole ma TROPPO lento) finisce per forza di cosa per ritagliarsi una grossa fetta di gameplay, togliendo TANTO spazio ai personaggi.

Se poi vogliamo parlare di narrativa, diciamo che quanto accade in TiT da considerare ormai alla stregua di una fanfiction risulta ancora più vergognoso SOPRATTUTTO alla luce di questo capitolo 5.
Per molti versi il pappagallo rosso passa in secondo piano. è un pirata cartoonesco ben riuscito ma il suo essere è più funzionale a permettere al nostro Bentley di farsi valere e vincere un complesso di inferiorità che non ha senso di essere.

La conclusione? Fa molto il verso al finale del primo capitolo.
Niente hub, eventi che si susseguono uno dietro l'altro con la differenza Murray dopo l'episodio tre non ha una rissa se non quasi in coda, ed è relegato a compiti di bassa manovalanza, i tanti nuovi pg. con le loro meccaniche? Sacrificati in modo totale.
Gli ultimi due componenti della banda hanno letteralmente DUE missioni a testa ed uno di loro non ha neppure un incarico finale.

Un po' come il main villain che pur riuscito...sa fortemente di potenziale inespresso.
Il finale rimane adeguato ad una trilogia pur lasciando aperta una porticina anzi una "macchina" per il futuro.

Ma non ho mai la sensazione di tempo sprecato quando si tratta di Sly.
Considerando anche il capostipite che ho giocato in luglio, quest'anno mi sono fatto una maratona in differita anche il procione ed i suoi amici.


Cosa giocherò ora? Ho più di un'idea in mente ma per ora

xtXJ6Ja.png
 

Geddoe

Capomoderatore
retrogames
jrpg world
LV
4
 
Iscritto dal
27 Dic 2012
Messaggi
41,519
Reazioni
22,672
Medaglie
24
Time Splitters

Finito e Platinato.
Allora...avete presente come si dice tante volte? Quando si riprende un titolo che viveva sepolto nei nostri ricordi? Tutto quelle volte che ci rendiamo conto che gli anni e le esperienze ci hanno reso se non più bravi quantomeno più consapevoli e meno imprudenti?

Ecco il primo Time Splitters è ESATTAMENTE difficile come lo ricordavo.
Semplice, brutale, spietato.
Sono rimasto sbigottito di fronte alle botte che ho preso nel primo stage, prima di rendermi conto che "forse" tenere la mira automatica (opzione fra l'altro di default) non era una cattiva idea.
Tutto in discesa poi? "Laugh in mansion".

Vogliamo parlare poi delle challenge? No, meglio di no perché ho seriamente temuto che mi servisse il rewind.
Roba come "rompi tutto con il mattone" mi lasciano tutt'ora senza parole.
Titoli d'altri tempi, in tutto e per tutto.

Giocherò anche gli altri? Penso di si.
Secondo e terzo sono decisamente più difficili se non si tocca la hard mode.
Hard mode che fra l'altro mi è sempre piaciuta in questa serie, difficoltà più alte corrispondono a stage più lunghi ed obiettivi aggiuntivi.
 

Lleyton

LV
1
 
Iscritto dal
23 Apr 2020
Messaggi
1,407
Reazioni
63
Medaglie
3
Avendo ormai finito da un po' FF16, per sfruttare questi ultimi giorni del mese di Geforce now, mi sono rimesso a fare qualche partita a No Man's Sky. E' troppo una droga, ci passerei le giornate a giocare. Da quando lo giocai ai tempi del D1 il gioco è migliorato tantissimo, lo trovo molto più dinamico e ad obiettivi. Sto seguendo per lo più la storyline, ma mi sto divertendo a trovare qualche bel posto per costruirci una base. Per ora il migliore che ho trovato è uno che mi ricorda molto una specie di Guangxi fantasy, dove ho creato la prima bozza di NeaGuilin (letteralmente 4 mura e una bandiera :rickds:)

 

Lleyton

LV
1
 
Iscritto dal
23 Apr 2020
Messaggi
1,407
Reazioni
63
Medaglie
3
No Man's Sky. Ho finito la (le) main story. Nello specifico, parlo dell'Atlas Path e dell'Artemis Path
a conclusione del quale sono stato trasferito in una nuova galassia. Ho scelto la verde, leggendo in giro che è più piena di pianeti floridi, ma in realtà mi sembra che non cambi niente, dato che con la Space Anomaly puoi finire in una qualsiasi galassia in base a dove gli altri giocatori hanno le basi. Inoltre con i teletrasporti si puo' andare tranquillamente avanti e indietro, quindi non è una scelta troppo significativa allo stato attuale
Comunque per essere un gioco di pura esplorazione, non male, considerando che la storia Artemis l'hanno aggiunta con le patch (se non ricordo male nel gioco al rilascio non c'era).

Adesso continuerò a giocarlo in maniera più saltuaria (soprattutto dopo che finirà questo periodo di ferie), perchè il grosso che volevo fare l'ho fatto e mi rimane da esplorare le altre feature di gameplay che ho ignorato durante la storyline e cercare qualche nuovo pianeta carino.

 

The 4th Hokage

Apprendista
Moderatore
sezione xbox
LV
2
 
Iscritto dal
10 Mar 2013
Messaggi
11,475
Reazioni
5,231
Medaglie
10
Buon Anno a tutti!
 

Phantomluis88

Moderatore
anime & comics
LV
2
 
Iscritto dal
4 Dic 2012
Messaggi
13,092
Reazioni
1,129
Medaglie
12
GgGHgVNbYAI_tm5
 

Phosdia

LV
0
 
Iscritto dal
6 Set 2019
Messaggi
963
Reazioni
1,241
Medaglie
4
Baten kaitos origins: sono circa a una decina di ore e siamo tornati sulla prima isola.
Per ora impressioni positivissime (non che avessi dubbi):
-Nonostante sia ambientato nello stesso mondo ci sono già state parecchie location nuove e affascinanti
-La trama si fa sempre più interessante
I misteriosi sogni di Sagi, il passato di Guillo, le vere intenzioni di Milly, la morte dell'imperatore e le conseguenti elezioni per il successore...non vedo l'ora di scoprirne di più.
Adesso dobbiamo indagare sugli attacchi terroristi a Mintaka. Con il colpevole che sembra essere di Azha prevedo che le cose a breve si faranno complicate.
Verus non mi convince del tutto, apparentemente dice cose sensate però non so, c'è qualcosa che non mi torna, non sono neanche convinta che sia un vero spiriter :hmm:
Certo Geldoblame deve fare ancora la sua mossa :hmm:
-Il nuovo cast di protagonisti funziona bene, i battibecchi tra Guillo e Milly sono fantastici :asd:
-All'inizio mi ha spiazzato, ma ora sto apprezzando il nuovo battle system: più sobrio e senza fronzoli ma comunque appagante.
-Lato ost è davvero piacevole, e soprattutto la nuova traccia dell'overworld è all'altezza della splendida "Between the winds"
(Invece la nuova versione del tema di Giacomo la trovo orribile :sadfrog:)


Qualche tempo fa ho scaricato e finito The rise of the golden idol (seguito di case of the golden idol), che dire se non che lo consiglio caldamente a tutti :)


E sono riuscita a scaricare Infinity Nikki su pc, è bellissimo :ivan:
Per ora sto seguendo un approccio molto soft, senza preoccuparmi troppo di come "dovrei" giocare...ma ci sarebbero tantissimi punti da approfondire, è immenso :morris2:Ancora sono in difficoltà con tutte le valute :asd:
 

peogty86

Pratico
LV
2
 
Iscritto dal
25 Nov 2016
Messaggi
950
Reazioni
436
Medaglie
6
6 ore Fantasian.
Mi astengo di parlarne in maniera approfondita (anche perchè sono di poche parole :rickds: ), ma mi sta piacendo un casino, e le vibes dei FF era PS1 sono altissimi!
Ero dubitoso della scelta dei diorami ma dopo la demo mi sono ricreduto: le vibes da sfondi pre-renderizzati era ps1 sono over 9000
 

izumi1988

Master Ecchi
LV
2
 
Iscritto dal
12 Dic 2009
Messaggi
17,306
Reazioni
9,929
Medaglie
9
Ero dubitoso della scelta dei diorami ma dopo la demo mi sono ricreduto: le vibes da sfondi pre-renderizzati era ps1 sono over 9000
Ma a parte i vibes, ma sono veramente bellini gli sfondi.
Poi se si pensa che sono dei diorami veri fotografati per fare gli scenari ti fa scattare più di un waoh, soprattutto con i boss
 

Vincent 86

Moderatore
retrogames
jrpg world
LV
3
 
Iscritto dal
10 Gen 2009
Messaggi
17,086
Reazioni
15,853
Medaglie
18
Ero dubitoso della scelta dei diorami ma dopo la demo mi sono ricreduto: le vibes da sfondi pre-renderizzati era ps1 sono over 9000

Ma a parte i vibes, ma sono veramente bellini gli sfondi.
Poi se si pensa che sono dei diorami veri fotografati per fare gli scenari ti fa scattare più di un waoh, soprattutto con i boss
Gli avete fatto guadagnare alcune posizioni nella mia lista dei recuperi. :sisi:
 

Geddoe

Capomoderatore
retrogames
jrpg world
LV
4
 
Iscritto dal
27 Dic 2012
Messaggi
41,519
Reazioni
22,672
Medaglie
24
Time Splitter 2

Ho iniziato come da programma la Arcade League, riuscendo a prendere tutti ori nella prima lega (ed anche un paio di platini) ed ho completato le prime due divisioni della seconda.
 

Geddoe

Capomoderatore
retrogames
jrpg world
LV
4
 
Iscritto dal
27 Dic 2012
Messaggi
41,519
Reazioni
22,672
Medaglie
24
Time Splitter 2

Completata la Honorary League superando anche il mio incubo personale (Superfly Lady) per poi perdere una quantità di tempo di tempo invereconda...ancora una volta per i mattoni (Nikki Kinki Bricky)
 

Strider

Ninja Man
LV
3
 
Iscritto dal
24 Dic 2006
Messaggi
35,118
Reazioni
7,075
Medaglie
20
Bayonetta Origins

37% di completamento, mi pare.
Preso il secondo potere di Cheshire: la trasformazione in roccia, così posso distruggere alcuni tipi di pavimenti.
Sempre più bello.
 
Pubblicità
Pubblicità
Top