Atelier Ryza
L'ho iniziato ieri.
Avevo proprio bisogno di un titolo rilassante e spensierato ultimamente. Grazie di esistere Atelier.
Ho appena sbloccato la funzione Action Order per le battaglie.
Ora come ora mi ha fatto una buonissima impressione iniziale.
Beh la prima cosa che balza all'occhio è il miglioramento grafico. Certo, per chi è già arrivato a Ryza 3 o vedendo quello in arrivo Yumia magari Ryza 1 sembra già datato ma per me che sono appena passato da Lulua mi brillano gli occhi. Soprattutto l'ambiente che circonda. Bene i modelli dei personaggi (soprattutto Ryza, babba bia) anche se passare attraverso gli npc di sfondo anche no, Gust.
Sembra che come titolo accantoni il focus sul lato comico dei personaggi, sugli sketch e cerchi di dare un'impronta più... non mi viene il termine giusto in realtà. Un'impronta più seria forse, ma non significa più realistica o matura.
Il sistema di combattimento all'inizio mi veniva da mettere le mani nei capelli. Tutto così frenetico e veloce che non avevo idea di come potevano tenere conto di cose importantissime per Atelier come l'uso degli oggetti o gli assist. Caspita, invece sta funzionando. Bellissimo da vedere.
Mi piace l'idea degli oggetti che hanno un uso condiviso basato sul valore CC. Una volta esauriti i punti CC però si può sacrificare un oggetto e ripristinarli.
Forse si può troppo abusare delle skills ma se viene bilanciato correttamente mano a mano non dovrebbe rivelarsi un problema.
Lo sto testando in vari modi.
L'alchimia mi ha subito colpito. Ho sintetizzato una dozzina di bombe diverse o meglio sempre lo stesso tipo ma con approcci ed ingredienti diversi per vedere le differenze di approccio. Se inizio adesso a fare così che ho tre ricette in croce chissà dopo.
Mi piace che le party quest richiedono di avere determinati personaggi in battaglia (ed anche usarli) per sbloccarli così il giocatore non si fissa ma viene accompagnato dal gioco a variare.
L'ho iniziato ieri.
Avevo proprio bisogno di un titolo rilassante e spensierato ultimamente. Grazie di esistere Atelier.
Ho appena sbloccato la funzione Action Order per le battaglie.
Ora come ora mi ha fatto una buonissima impressione iniziale.
Beh la prima cosa che balza all'occhio è il miglioramento grafico. Certo, per chi è già arrivato a Ryza 3 o vedendo quello in arrivo Yumia magari Ryza 1 sembra già datato ma per me che sono appena passato da Lulua mi brillano gli occhi. Soprattutto l'ambiente che circonda. Bene i modelli dei personaggi (soprattutto Ryza, babba bia) anche se passare attraverso gli npc di sfondo anche no, Gust.
Sembra che come titolo accantoni il focus sul lato comico dei personaggi, sugli sketch e cerchi di dare un'impronta più... non mi viene il termine giusto in realtà. Un'impronta più seria forse, ma non significa più realistica o matura.
Il sistema di combattimento all'inizio mi veniva da mettere le mani nei capelli. Tutto così frenetico e veloce che non avevo idea di come potevano tenere conto di cose importantissime per Atelier come l'uso degli oggetti o gli assist. Caspita, invece sta funzionando. Bellissimo da vedere.
Mi piace l'idea degli oggetti che hanno un uso condiviso basato sul valore CC. Una volta esauriti i punti CC però si può sacrificare un oggetto e ripristinarli.
Forse si può troppo abusare delle skills ma se viene bilanciato correttamente mano a mano non dovrebbe rivelarsi un problema.
Lo sto testando in vari modi.
L'alchimia mi ha subito colpito. Ho sintetizzato una dozzina di bombe diverse o meglio sempre lo stesso tipo ma con approcci ed ingredienti diversi per vedere le differenze di approccio. Se inizio adesso a fare così che ho tre ricette in croce chissà dopo.
Mi piace che le party quest richiedono di avere determinati personaggi in battaglia (ed anche usarli) per sbloccarli così il giocatore non si fissa ma viene accompagnato dal gioco a variare.