Cosa c'è di nuovo?

Che Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |

Pubblicità

Clyde

leader zone
Area Games
LV
5
 
Iscritto dal
13 Mag 2011
Messaggi
80,138
Reazioni
6,084
Medaglie
27
Atelier Ryza

L'ho iniziato ieri.
Avevo proprio bisogno di un titolo rilassante e spensierato ultimamente. Grazie di esistere Atelier.

Ho appena sbloccato la funzione Action Order per le battaglie.

Ora come ora mi ha fatto una buonissima impressione iniziale.
Beh la prima cosa che balza all'occhio è il miglioramento grafico. Certo, per chi è già arrivato a Ryza 3 o vedendo quello in arrivo Yumia magari Ryza 1 sembra già datato ma per me che sono appena passato da Lulua mi brillano gli occhi. Soprattutto l'ambiente che circonda. Bene i modelli dei personaggi (soprattutto Ryza, babba bia) anche se passare attraverso gli npc di sfondo anche no, Gust.
Sembra che come titolo accantoni il focus sul lato comico dei personaggi, sugli sketch e cerchi di dare un'impronta più... non mi viene il termine giusto in realtà. Un'impronta più seria forse, ma non significa più realistica o matura.

Il sistema di combattimento all'inizio mi veniva da mettere le mani nei capelli. Tutto così frenetico e veloce che non avevo idea di come potevano tenere conto di cose importantissime per Atelier come l'uso degli oggetti o gli assist. Caspita, invece sta funzionando. Bellissimo da vedere.
Mi piace l'idea degli oggetti che hanno un uso condiviso basato sul valore CC. Una volta esauriti i punti CC però si può sacrificare un oggetto e ripristinarli.
Forse si può troppo abusare delle skills ma se viene bilanciato correttamente mano a mano non dovrebbe rivelarsi un problema.
Lo sto testando in vari modi.

L'alchimia mi ha subito colpito. Ho sintetizzato una dozzina di bombe diverse o meglio sempre lo stesso tipo ma con approcci ed ingredienti diversi per vedere le differenze di approccio. Se inizio adesso a fare così che ho tre ricette in croce chissà dopo.:stress:


Mi piace che le party quest richiedono di avere determinati personaggi in battaglia (ed anche usarli) per sbloccarli così il giocatore non si fissa ma viene accompagnato dal gioco a variare.
 

Geddoe

Capomoderatore
retrogames
jrpg world
LV
4
 
Iscritto dal
27 Dic 2012
Messaggi
41,288
Reazioni
22,440
Medaglie
24
Time Splitter 2

Dopo aver terminato con successo la arcade league, mi sono subito buttato sulle challenge.
Avendo già accumulato gli ori che mi servivano sono potuto andare un po' più tranquillo e veloce ma sono ugualmente riuscito a recuperare qualche oro ed addirittura un paio di platini per chiudere.

Ora? Ora l'idea sarebbe di giocarmi anche Future Perfect.
Questa settimana si prospetta molto pesante, vedrò come procedere.
Bayonetta Origins

37% di completamento, mi pare.
Preso il secondo potere di Cheshire: la trasformazione in roccia, così posso distruggere alcuni tipi di pavimenti.
Sempre più bello.
Continualo che è delizioso.
 

Lleyton

LV
1
 
Iscritto dal
23 Apr 2020
Messaggi
1,407
Reazioni
63
Medaglie
3
No Man's Sky, mi sto dedicando ad un po' di sidequests lasciate in sospeso.
In particolare, quelle relative all'housing. Ho sbloccato le postazioni di ricerca per scienze, armi, agricoltura e sto iniziando ad ingrandire un po' la base per coltivare qualcosa. Nel mentre, si esplora e si va alla ricerca di Salvaged data per comprare nuovi progetti di costruzione


 

Strider

Ninja Man
LV
3
 
Iscritto dal
24 Dic 2006
Messaggi
35,070
Reazioni
7,007
Medaglie
20
Bayonetta Origins

Secondo incontro con il Jabawack, e questa volta anche
se non ho potuto ancora sconfiggerlo, l'ho comunque ferito.
High vibe.
 

Geddoe

Capomoderatore
retrogames
jrpg world
LV
4
 
Iscritto dal
27 Dic 2012
Messaggi
41,288
Reazioni
22,440
Medaglie
24
Time Splitter: Future Perfect

Quanto fa strano sentire certi doppiaggi dei primi anni duemila?
Su suggerimento di un amico che mi ha suggerito di guardarmi la lista degli unlock dei pg...ho scelto di iniziare dalla arcade league piuttosto che dalla storia.
Sono riuscito a raccimolare un buon numero di platini, ne servono una decina fra tutte e tre le leghe e con un po' di impegno credo di poterne prendere già nove anche solo con quella amatoriale dove l'unico vero incubo sembrerebbe essere l'ultimissima prova. Gli assault sono sempre tremendi.
Bayonetta Origins

Secondo incontro con il Jabawack, e questa volta anche
se non ho potuto ancora sconfiggerlo, l'ho comunque ferito.
High vibe.
Se hai qualcuno incuriosito con cui giocarci...fallo, perché è divertente anche in co-op!
 

Strider

Ninja Man
LV
3
 
Iscritto dal
24 Dic 2006
Messaggi
35,070
Reazioni
7,007
Medaglie
20
Se hai qualcuno incuriosito con cui giocarci...fallo, perché è divertente anche in co-op!
Non ho nessuno veramente interessato a giocarci.
Non sanno cosa si perdono.
 
Ultima modifica:

Clyde

leader zone
Area Games
LV
5
 
Iscritto dal
13 Mag 2011
Messaggi
80,138
Reazioni
6,084
Medaglie
27
Atelier Ryza

Sto testando sempre di più il combat.
Al momento sono stato preso alla sprovvista da Mother Weasel. La stavo per sconfiggere ma a quanto pare stava preparando un suo super attacco che oneshottava il party come ultima risorsa.
Ah sì? Ci ritorno, cambio tattica e controllo principalmente Ryza per essere sempre pronto a curare (ho messo a lei l'oggetto curativo) e la sconfiggo.
L'ho affrontato un'altra mezza dozzina di volte, forse di più dopo, perché è l'unico nemico al momento che resiste un pò e permette di prendere confidenza secondo me. E beh, adesso che ho sintetizzato la Bomb non dura molto nemmeno lui.



Posso dire una cosa? Gli altri Atelier prima di ingranare nel combat system ci mettono davvero un bel pò (quando ci riescono). Di solito è necessario ottenere più personaggi del party per creare una seconda linea di supporto alla prima linea ed a quel punto si inizia a combinare gli assist. Atelier Ryza no, invece. Atelier Ryza permette subito di fare cose belle nel combat.
 

Geddoe

Capomoderatore
retrogames
jrpg world
LV
4
 
Iscritto dal
27 Dic 2012
Messaggi
41,288
Reazioni
22,440
Medaglie
24
Time Splitters: Future Perfect

Il mio procedere con relativa tranquillità fra le varie challenge è stato brutalmente interrotto da Astro Jocks.
Una delle challenge più rng heavy in tutta la trilogia. Credo di averci passato la gran parte della serata per ottenere il fatidico oro.
Non ho nessuno veramente interessato a giocarci.
Non sanno cosa si perdono.
Peggio per loro ma tienilo presente nel caso ti trovassi ad avere qualcuno volenteroso.
 

Strider

Ninja Man
LV
3
 
Iscritto dal
24 Dic 2006
Messaggi
35,070
Reazioni
7,007
Medaglie
20
Bayonetta Origins

Sconfitto il Jabawack. È stata la prima battaglia più difficile, ma anche molto bella.
 

Geddoe

Capomoderatore
retrogames
jrpg world
LV
4
 
Iscritto dal
27 Dic 2012
Messaggi
41,288
Reazioni
22,440
Medaglie
24
Time Splitters: Future Perfect

Archiviate, non senza TANTI retry le ultime sfide della arcade league, ho iniziato la challenge modo vera e propria.
Il riutilizzo voluto di mappe e situazioni viste in precedenza, fa tanto l'occhiolino ai giocatori e crea continuità anche se manca una vera narrativa.

Questo però...si, significa che ho dovuto fare ANCORA una volta la challenge del mattone nel ristorante cinese. Un incubo x3, che dovrei aver finalmente archiviato...per ora.
Le gare con il gattino invece ringraziando il cielo le ho fatte in poco tempo, la prima rimane la più pesante, essendoci pochissimo margine di errore.

La modalità "classica" invece è decisamente più pesante rispetto a quanto visto nel secondo capitolo, non poter correre per i livello equivale a dover affrontare orde ed orde di mob...molto spesso con tempistiche in cui la memoria muscolare è l'arma migliore.
 

Geddoe

Capomoderatore
retrogames
jrpg world
LV
4
 
Iscritto dal
27 Dic 2012
Messaggi
41,288
Reazioni
22,440
Medaglie
24
Time Splitters: Future Perfect

Le challenge scimmiesche, cosi come l'ultimo mix finale sono andate più velocemente del previsto.
Ero molto preoccupato, sia per il simil basket ma SOPRATTUTTO per il curling con le scimmie.

...superate le challenge, mi sono buttato subito sulla campagna.
Future Perfect ha un approccio più canonico alla difficoltà, niente stage più lunghi o cose simili.
I livelli sono più lunghi, i chechk point non mancano e la narrativa che prima era solo abbozzata diventa preponderante pur provando a rimanere no-sense e divertente quando può.
Ci sarebbero un po' di cose da dire ma...per ora preferisco proseguire e basta.
 

Strider

Ninja Man
LV
3
 
Iscritto dal
24 Dic 2006
Messaggi
35,070
Reazioni
7,007
Medaglie
20
Bayonetta Origins

Sono arrivato in una parte che non mi aspettavo, ovvero quando
Cereza e Cheshire vengono divisi e guidiamo solo la streghetta verso il castello delle Fate in cui è stato portato il nostro micione demoniaco. Qui per forza di cose sono gli enigmi ambientali i protagonisti.

Bel momento. :basket:
 

Phosdia

LV
0
 
Iscritto dal
6 Set 2019
Messaggi
956
Reazioni
1,228
Medaglie
4
Baten kaitos origins: sono successi tanti avvenimenti. Abbiamo scoperto l'identità
del terrorista di Azha e, per la sorpresa di nessuno, si tratta di Bein, il minatore che poco prima si era confidato con Sagi. Quello che non era prevedibile era la sua trasformazione in un'emanazione di Malpercio...che è stata prontamente fermata dagli imperiali.
La sua sconfitta ci riporta alla dimensione del sogno, o meglio del ricordo, di Marno.

L'atmosfera e gli animi sono cupi, e la poggia incessante sembra sottolineare il tutto...
Scopriamo che il misterioso Wiseman trasforma gli esseri viventi in magnus; e per qualcuno forse la prospettiva non è così sbagliata. "Perhaps there's something to be gained from losing one's material form...Infinite time. A permanence of existence. The emancipation of the heart. A world without pain or death. Maybe it's not all bad."
Questa volta abbiamo l'occasione di indagare di più e scopriamo di essere nel passato, sulla nostra Terra.

Tornati nel presente arriviamo a Diadem e subito incontriamo delle vecchie conoscenze...Gibari, re Ladekahn e perfino Palolo II (il padre di quel Palolo III che ci aveva aiutato nel primo gioco)!
Diadem è anche teatro del secondo scontro con Giacomo che come sempre PICCHIA.COME.UN FABBRO. Per fortuna in questo gioco non è accompagnato da Folon e Aymee ma solo da due minion quindi la battaglia è stata un pelo più umana :asd:

Purtroppo le cose precipiteranno poco dopo, con Stanah (il vero assassino dell'imperatore) che prende in ostaggio il giovane re; per salvarlo perderà la vita il padre di Gibari. A farne le spese è anche Celsica, soldatessa del regno, che si trasforma nell'ennesimo "clone" di Malpercio. Quindi è il momento di tornare nuovamente nel passato...

Ancora non lo avevo scritto, ma quanto è bello l'annunciatore stile picchiaduro durante le battaglie? Mi fa troppo ridere :asd:
 

Strider

Ninja Man
LV
3
 
Iscritto dal
24 Dic 2006
Messaggi
35,070
Reazioni
7,007
Medaglie
20
Bayonetta Origins

Acquisito il 4° (e ultimo?) potere di Cheshire, il prevedibile fuoco.
Ora mi sto dirigendo giù nelle viscere del mondo inseguendo sempre il lupo bianco e facendo una continua serie di Tiar No Nog.
Per il momento non sto facendo backtracking, altrimenti non lo finisco più. :asd:
 

Geddoe

Capomoderatore
retrogames
jrpg world
LV
4
 
Iscritto dal
27 Dic 2012
Messaggi
41,288
Reazioni
22,440
Medaglie
24
Time Splitters: Future Perfect

Finito e platinato.
è stato un bel passato rigiocare questa saga. Dal primo super arcade e brutale, ad un secondo capitolo che fa della varietà la sua croce e delizia.
Con stage estremamente ispirati(La diga) affiancati ad alcuni che...proprio non vanno (soprattutto quelli a tema sci-fi arrancano molto), il terzo riprende quanto visto e prova a dare al tutto una narrativa più lineare partendo esattamente dove il secondo era finito.

Soprattutto rigiocando Future Perfect pensavo a come un certo tipo di ironia, certi stereotipi o scelte...sarebbero fortemente criticate dal pubblico odierno.
Retaggio di una sensibilità che, nel bene e nel male, è cambiata nell'ultimo ventennio.

Future Perfect prova a riprendere le bizzarrie ed il no sense visto nel secondo capitolo ma non sempre centrando il bersaglio.

Più in generale? Mi ha fatto male non poterlo giocare in co-op,
Poter giocare TUTTO in locale cosi come online era il vero valore aggiunto di Time Splitters, a suo modo pionieristica con queste scelte pur trovandosi a combattere con titani del genere come il primo Halo.

Cosa giocherò ora? Ho un po' di idee.
Bayonetta Origins

Acquisito il 4° (e ultimo?) potere di Cheshire, il prevedibile fuoco.
Ora mi sto dirigendo giù nelle viscere del mondo inseguendo sempre il lupo bianco e facendo una continua serie di Tiar No Nog.
Per il momento non sto facendo backtracking, altrimenti non lo finisco più. :asd:
Daje, ormai ci sei :ooo:
 

Clyde

leader zone
Area Games
LV
5
 
Iscritto dal
13 Mag 2011
Messaggi
80,138
Reazioni
6,084
Medaglie
27
Atelier Ryza

Sono stato tipo oltre due ore a fare sintesi.
Ho sbloccato la feature dove attivi ricette attraverso la sintesi di altre ricette. Non è male come idea, c'è una certa logica dietro.
Porta ad infognarci. Una ricetta mi ha sbloccato delle ricette che a loro volte sbloccavano altre ricette. Meno male che ci sono i vincoli dell'alchemy level ed ovviamente dei materiali non ancora reperibili altrimenti diventerebbe un tunnel senza fine per quelli come me.:sard:


Io ho intenzione di droppare già un parere pesante.
Questo è l'inizio di una sottoserie, perciò tutti i suoi elementi di gameplay sono nuovi. Sistema alchemico e di progressione rivisti, sistema di combattimento ben più che rivisto questa volta perché è stravolto in uno in real-time. Eppure tra gli inizi di sottoserie trovo Atelier Ryza già il più curato. Più curato di Sophie e di Ayesha ma beh, io sono sempre stato tra i più tiepidi per quei due capitoli. Direi anche Rorona vanilla ma è un confronto ingiusto, poverino (se contiamo la versione Plus/DX è un altro tipo di confronto però, quella versione non si può battere al momento :asd:).
Sto godendo abbastanza.
 

Geddoe

Capomoderatore
retrogames
jrpg world
LV
4
 
Iscritto dal
27 Dic 2012
Messaggi
41,288
Reazioni
22,440
Medaglie
24
Chronos Before The Ashes

Completata la mini maratona a tema Time Splitters, avevo voglia di un'esperienza diversa.
è passato tanto tempo da quando non tocco un Souls ed in cerca di un'esperienza simile ma diversa, mi sono buttato su questo titoletto che ho in backlog da un po'.

Non ho mai giocato Remnant pur avendo visto qualcosa all'epoca ma rimane un "buona la prima" per cosi dire.
Visto il mio essere disabituato al genere, ho optato per una difficoltà più bassa, nel caso mi prenda non ho problemi a rigiocarlo eventualmente a difficoltà superiori.

La cosa che più colpisce è sicuramente l'atmosfera.
Terminato il racconto dell'anziana all'inizio (che giustifica anche la meccanica di invecchiamento, il portale si apre una sola volta l'anno) veniamo subito gettati nell'azione.
Una versione un po' legnosetta e semplificata del gameplay standard del genere.

Poche stat, niente armature, un numero di armi e scudi che immagino sia molto limitato.
E la stamina che non si consuma se non parando o correndo, questa forse è la scelta che più mi ha colpito in assoluto.

Accanto a tutto questo ci sono delle cure molto limitate che non si rigenerano se non alla morte (sebbene si abbia un full heal ad ogni level up), ed una meccanica simil magia legata alle gemme, al momento ne ho recuperate due.

A colpire davvero però è l'atmosfera...straniante di tutta l'esperienza.
Spada e scudo alla mano ci si aspetterebbe un titolo dalle pseudo tinte fantasy, invece sin dalle prime battue prima ancora di arrivare a quella che è la prima area ci troviamo in un...
simil istituto di ricerca.
Dove pazienti, detti "sognatori" sono soggetti ad esperimenti di vario genere...contro la loro volontà presumo.

Quasi come se il mondo che poi andiamo ad esplorare sia il sogno e quello del laboratorio sia quello "reale"

è una sensazione di disagio, quasi di uncanny valley per usare un termine improprio.
Le aree non sono molto grandi ma ho apprezzato la presenza di piccoli puzzle di varia natura che portano a situazioni...diverse.
Passare da...
uno specchio per diventare minuscoli e recuperare una chiave in una libreria.
Passare nello stesso (ma con una combinazione diversa di rune) per diventare giganteschi ed affrontare il primo Boss.
Il "ciclope".

Non mi dà l'idea di essere un titolo particolarmente longevo ma credo che narrativamente possa dare soddisfazioni sebbene...
cosi a naso la "voce" dell'albero che rompe i sigilli beh...credo possa essere il Drago stesso.
Sconfiggendo lui, temo proprio che possa arrivare nel mondo reale. Il modo in cui le sue "spire" hanno distrutto il primo sigillo non promettono nulla di buono.
 

Strider

Ninja Man
LV
3
 
Iscritto dal
24 Dic 2006
Messaggi
35,070
Reazioni
7,007
Medaglie
20
Bayonetta Origins

Finito. :bananarap:
Mi è piaciuta ogni cosa, tranne come a molti la mappa che poteva essere sviluppata in modo migliore, per essere meno dispersiva.
Molto belle però le descrizioni degli appunti e degli spiritelli, anche se ne avrò lette si e no un quarto. :asd:

Per il post game Geddoe
mi conviene fare subito anche il capitolo extra in cui guidi Jeanne, calcolando che devo iniziare ancora Bayonetta 2 e 3?
 

Phosdia

LV
0
 
Iscritto dal
6 Set 2019
Messaggi
956
Reazioni
1,228
Medaglie
4
Bayonetta Origins

Finito. :bananarap:
Mi è piaciuta ogni cosa, tranne come a molti la mappa che poteva essere sviluppata in modo migliore, per essere meno dispersiva.
Molto belle però le descrizioni degli appunti e degli spiritelli, anche se ne avrò lette si e no un quarto. :asd:

Per il post game Geddoe
mi conviene fare subito anche il capitolo extra in cui guidi Jeanne, calcolando che devo iniziare ancora Bayonetta 2 e 3?

Noooo ma devi leggere tutti i documenti, sono bellissimi :cry2:
Per lo spolier intanto ti rispondo io, per me ti conviene farlo, non è lunghissimo
 
Pubblicità
Pubblicità
Top