Rubrica Che Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |

Pubblicità
ragà è un delitto avere una 360 e non giocare magna carta 2, secondo me farà la fine di LoD un capolavoro incompreso...

 
Io sono vicino alla fine del terzo CD di LoD.
E' uno dei migliori giochi che ho mai giocato.
io l'avevo già finito... quindi bene o male sapevo già cosa aspettarmi, se è la tua prima volta è davvero speciale.

Giochi con ambientazioni simile?:Morris82:

 
io l'avevo già finito... quindi bene o male sapevo già cosa aspettarmi, se è la tua prima volta è davvero speciale.
Giochi con ambientazioni simile?:Morris82:
legend of dragoon è unico nel suo genere non ho mai giocato niente di neache di lontanamente somogliante:sisi:

 
io l'avevo già finito... quindi bene o male sapevo già cosa aspettarmi, se è la tua prima volta è davvero speciale.
Giochi con ambientazioni simile?:Morris82:
Scusa non ho capito la domanda.

Comunque sì, è davvero speciale. L'unico che mi è piaciuto in quel modo è stato Final Fantasy IX, che prima lo vedevo come un qualcosa di etereo, irraggiungibile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Il terzo CD è stato molto bello ma ad essere sincero sono rimasto deluso... Le ambientazioni dei dungeon cambiano in peggio (molto peggio) e le città (che già non sono eccelse) sono pochissime.

Il secondo è stato eccezionale perchè presentava ambientazioni stratosferiche, dialoghi piacevoli, e molto altro. Tutto in un tono quasi "scherzoso". L'ho preferito senza alcun dubbio.

Lloyd è un grande.

 
legend of dragoon è unico nel suo genere non ho mai giocato niente di neache di lontanamente somogliante:sisi:
manco io purtroppo, e gioco da parecchi anni :tragic:

sono stato poco chiaro mea culpa, intendevo altri giochi con ambientazioni o personaggi o storia simili a LOD

 
Scusa non ho capito la domanda.
Comunque sì, è davvero speciale. L'unico che mi è piaciuto in quel modo è stato Final Fantasy IX, che prima lo vedevo come un qualcosa di etereo, irraggiungibile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Il terzo CD è stato molto bello ma ad essere sincero sono rimasto deluso... Le ambientazioni dei dungeon cambiano in peggio (molto peggio) e le città (che già non sono eccelse) sono pochissime.

Il secondo è stato eccezionale perchè presentava ambientazioni stratosferiche, dialoghi piacevoli, e molto altro. Tutto in un tono quasi "scherzoso". L'ho preferito senza alcun dubbio.

Lloyd è un grande.

E' incredibile il modo in cui è sottovalutato.
credo che a penalizzarlo siano state le vendite... anche se in Europa non deve aver fatto poprio un flop visto l'edizione platinum (che era con almeno 250.000 vendite mi pare). certo ci si aspettava (la sony in primis) molto di più come guadagni visto lo sforzo fatto per lo sviluppo

 
ovvio
i due spiriti di dragone in riva al mare
Non dirmi che non hai notato i 2 gabbiani:pffs:

PS: E' colpa di IGN:sisi:

Cavolo criticano gli "Incontri casuali troppo frequenti", ma non hanno mai giocato i primi 2 Final Fantasy?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Quella gente sarebbe da impiccare:sisi:

 
Non dirmi che non hai notato i 2 gabbiani:pffs:

PS: E' colpa di IGN:sisi:

Cavolo criticano gli "Incontri casuali troppo frequenti", ma non hanno mai giocato i primi 2 Final Fantasy?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Quella gente sarebbe da impiccare:sisi:
ovvio:asd:

però la 'foto finale' sono i due spiriti con la scritta the end
 
finiti arc:il tramonto degli spiriti (gioco molto sottovalutato a mio parere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif) e valkyrie profile 2 silmeria che avevo abbandonato un pò di mesi fa poco prima della battaglia finale perchè mi aveva rotto le "balls" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

adesso è il turno di iniziare lucifer's call :game:

 
credo che a penalizzarlo siano state le vendite... anche se in Europa non deve aver fatto poprio un flop visto l'edizione platinum (che era con almeno 250.000 vendite mi pare). certo ci si aspettava (la sony in primis) molto di più come guadagni visto lo sforzo fatto per lo sviluppo
ma sei sicuro che sia uscita una edizione platinum di LoD xchè io non ne ho mai vista una nremmeno per sbaglio:wush:(parlo x dell'edizione italiana naturalmente, in america lo so che e uscita:sisi:)

 
ma sei sicuro che sia uscita una edizione platinum di LoD xchè io non ne ho mai vista una nremmeno per sbaglio:wush:(parlo x dell'edizione italiana naturalmente, in america lo so che e uscita:sisi:)
infatti non è mai uscita in europa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
ancora un 4 ore buone a fire emblem ... l'unico problema e' che prima o poi finisce ... mi tira su solo il fatto che quando lo finisco inizio odin sphere ehe

 
ma sei sicuro che sia uscita una edizione platinum di LoD xchè io non ne ho mai vista una nremmeno per sbaglio:wush:(parlo x dell'edizione italiana naturalmente, in america lo so che e uscita:sisi:)
in Europa a me pare di si

comunque fonte sito concorrente

Piattaforma: PlayStation (4 cd-rom)

Produttore: Sony Computer Entertainment Incorporated

Sviluppatore: Sony Computer Entertainment Japan

------------------------------

Producer: Shuei Yoshida (attuale capo Sony World Wide Studios)

Director, story and game design: Yasuyuki Hasebe (Final Fantasy VI, Super Mario rpg)

Assistant Director: Koji Ishitani (Baten Kaitos, Xenosaga Episode I)

Event script and director: Takehiro Kaminagayoshi (Lost Odissey)

Event Planner: Hiroshi Sato (Star Ocean, Xenosaga Episode I, Mother 3)

Art director: Kenichi Iwata (Lost Odissey)

Character designer: Tatsuya Nakamura (Kessen)

Compositore: Takeo Miratsu (Chase the Express, vari anime; morto nel 2006 per cancro al fegato)

--------------------------------

Date di uscita

NTSC/JP: 02/12/1999 [sCEJ]

NTSC/UC: 11/06/2000 [sCEA]

PAL: 14/12/2000 [sCEE]

"Più di 3 anni di sviluppo...un team composto da oltre 100 persone..."

Era così che pomposamente si presentava The Legend of Dragoon (LoD) al pubblico americano nella primavera 2000.

L'hype era quello del "Final Fantasy killer": enorme budget di produzione, una intera squadra di sceneggiatori, ultima tecnologia in fatto di computer grafica, team giovane e talentuoso. Obbiettivo: niente altro che creare un jrpg che potesse calcare le orme del successo mondiale della famosa serie Squaresoft.

E come spesso succede quando c'è troppo hype e si sfida la fama di un colosso...

Fu subito tiepida l'accoglienza giapponese.

Forse perchè era troppo "occidentale" nel design, forse perchè parliamo dell'anno d'oro 1999, stracolmo di concorrenza di qualtà...

Stà di fatto che in anni trionfali per il genere jrpg, in cui anche titoli non storici come Brave Fencer Musashi (650k),Valkirye Profile (630k), Arc the Lad (1 ml), Parasite Eve (1 ml) o spin off come Legend of Mana (730k) riuscivano a muovere grosse cifre, LoD vide limitate le proprie vendite alla allora solo "discreta" soglia delle 400k.

Nè la critica fu più magnanima, come il 31/40 di Famitsu: un buon titolo, con qualche innovazione ed un buon copione, ma niente per cui gridare al miracolo.

Qualche mese ed una corposa campagna di marketing dopo il titolo esce negi USA.

La stampa si trovò nettamente divisa tra chi come Gamepro, OPM, Game Informer e PSM gli attribuiva voti massimi o quasi e chi come Gamespot, IGN, EGM, Game Revolution pensava fosse o semplicemente mediocre o al massimo decente. Troppo generico, qualità altalenante degli elementi 3d, traduzione sottotono, gameplay semplice: ecco le imputazioni.

Ma stavolta, almeno dal punto di vista delle vendite, il gioco fù un successo: le sue 960k copie sono ancora oggi il record americano per un jrpg non di Squaresoft/Square-Enix!

http://www.the-magicbox.com/Chart-USPlatinum.shtml

Tanti di quelli lo odiarono o lo considerarono dimenticabile, in tantissimi lo amarono...

Poi fu il turno dell'Europa.

Beneficiando dei suoi splendidi full motion video e fondali pre-renderizzati, di un buon giro di pareri e del grande successo che lo stilema Final Fantasy stava cogliendo in quegli anni anche qui vennero raggiunti ottimi risultati commerciali: addirittura il gioco riuscì a raggiungere lo status di platinum (400-500k copie minimo). Questo nonostante una traduzione a dir poco altalenante per certe lingue (come l'italiano) ed un doppiaggio quasi involontariamente comico nelle stesse...

Fù anche grazie a questo titolo che riuscì a formarsi quel primo considerabile nucleo di giocatori jrpg PAL che poi permetterà una prima numericamente consistente penetrazione del genere nel Vecchio Continente a partire dall'era PS2.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top