Rubrica Che Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |

Pubblicità
Droppato per qualche giorno SMT Strange Journey causa "overflow". Troppe ore in troppo poco tempo, il mio cervello ha fatto "boom". Mi rilaserò con qualcosa di più "godibile" (nel senso che non impegni troppo il cervello con statistiche, fusioni, ecc... ecc...) come Tales of Rebirth. E se un mio amico me lo presta, forse anche con Front Mission.
E' così impegnativo? In Lucifer's Call mi viene naturale aggiornare il party con le fusioni, inoltre saranno 20 ore che non affronto più boss davvero impegnativi.

 
Non è che sia granché impegnativo. E' che passandoci molte ore sopra, facendo esperimenti di ogni tipo, a volte resettando per avere miglior crescita delle stats, recuperare dei Source già utilizzati e così via, alla lunga crea un po' di "stanchezza". Il mio counter segna circa 28-30 ore, ma in realtà, le ore passate sopra sono moooooolte di più.

 
E' vero, quando c'è da resettare ci si infastidisce dopo un po'. Infatti all'inizio resettavo se non mi piaceva il contenuto dei Mystical Chest in Lucifer's Call, poi mi sono stufato e non ci ho più fatto caso.

 
Non è che sia granché impegnativo. E' che passandoci molte ore sopra, facendo esperimenti di ogni tipo, a volte resettando per avere miglior crescita delle stats, recuperare dei Source già utilizzati e così via, alla lunga crea un po' di "stanchezza". Il mio counter segna circa 28-30 ore, ma in realtà, le ore passate sopra sono moooooolte di più.
finchè riesci ad abbattere i mostri sbattitene.

per quanto riguarda i mystical chest vanno aperti alla luna piena, così hai sempre il massimo ottenibile.

 
finchè riesci ad abbattere i mostri sbattitene.
per quanto riguarda i mystical chest vanno aperti alla luna piena, così hai sempre il massimo ottenibile.
In Strange Journey? Perché in SMT III trovo più facilmente incensi ad Half che a Full.

 
no in strange journey non ci sono, in nocturne.

se giochi ad hard fuori dalla full moon missi quasi sempre e ti viene fuori una life stone o un altro oggetto insignificante.

 
-Crimson gem saga: sono a 2 ore, ma per un jrpg così concentrato (i dialoghi durano pochissimo) e per portatili, 2 sono abbastanza per dirsi "dentro" al gioco. Devo dire che mi sorprende sempre più: siccome ovunque cerchi è recensito con voti che oscillano sul 7, mi aspettavo un jrpg scarsino. (SO4, per intenderci, vale 7) Invece è un jrpg davvero squisitissimo: trama molto semplice ma coinvolgente vecchio stile, battle system divertente e per ora ben bilanciato, sistema di crescita stimolante, ambientazione fantasy retro, sonoro nella media... Insomma, finora non ho saltato una battaglia ed ho parlato con tutti gli abitanti dei villaggi visitati... questo per dire che non mi scoccia affatto, anzi, mi riporta indietro nel tempo sto gioco: mi fa sentire come ai tempi in cui giocavo BofIII... ed è qualcosa di bellissimo questo senso nostalgico. Speriamo non cali.

-SO International: sono diretto su EN II, ma il gioco comincia un pochino a scocciarmi. La storia è lievemente cresciuta ed il BS ora che ho tutti i personaggi e tante abilità dà il meglio di sè, ma non ne posso più della grafica... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif veramente inguardabile sto gioco a tratti.

 
Magna Carta 2, davvero un bel action rpg, questo titolo è stata una piacevole sorpresa.

 
Ho appena iniziato Xenosaga 2, sto a meno di un'ora e mezza di gioco:non ho visto molto finora, ma a prima vista mi sembra un buon rpg, e il battle system non è male.

Ho iniziato anche Persona 3 FES e Ar Tonelico 2, ma con entrambi ho dei problemi con i salvataggi : il primo, ogni volta che provo a salvare, mi dice che la memory card non è presente, mentre il secondo si blocca durante il salvataggio.

 
Ho appena iniziato Xenosaga 2, sto a meno di un'ora e mezza di gioco:non ho visto molto finora, ma a prima vista mi sembra un buon rpg, e il battle system non è male.Ho iniziato anche Persona 3 FES e Ar Tonelico 2, ma con entrambi ho dei problemi con i salvataggi : il primo, ogni volta che provo a salvare, mi dice che la memory card non è presente, mentre il secondo si blocca durante il salvataggio.
Ma sei mai riuscito a salvare una volta? Hai una memory Sony? Perchè con le memory tarocche potrebbero dare problemi, per esempio io non riuscivo a salvare la partita di At2 sulla mia memory da 32MB

 
per persona non lo so, ma per AT2 mi ricordo di aver letto che c'erano problemi con le memory card tarocche //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ho appena iniziato Xenosaga 2, sto a meno di un'ora e mezza di gioco:non ho visto molto finora, ma a prima vista mi sembra un buon rpg, e il battle system non è male.Ho iniziato anche Persona 3 FES e Ar Tonelico 2, ma con entrambi ho dei problemi con i salvataggi : il primo, ogni volta che provo a salvare, mi dice che la memory card non è presente, mentre il secondo si blocca durante il salvataggio.
Non è che ci stai giocando su PS3? Perché lì purtroppo le virtual memory card non funzionano tanto bene.

 
Ma sei mai riuscito a salvare una volta? Hai una memory Sony? Perchè con le memory tarocche potrebbero dare problemi, per esempio io non riuscivo a salvare la partita di At2 sulla mia memory da 32MB
Dev'essere per quello : infatti sto usando la mia memory da 32 mb. Non ci avevo pensato : grazie.

 
Ho cominciato Lunar:Silver star harmony. è bellissimo *_* Mi sta già appassionando! il gameplay mi piace tantissimo, i menu sono ben fatti e intuitivi, graficamente è splendido e la colonna sonora idem.

E poi continua il mio incubo con Rof, mi hanno messo in un dungeon dove i nemici normali sono tipo 15 livelli sopra me -.-"

 
Ho appena iniziato Xenosaga 2, sto a meno di un'ora e mezza di gioco:non ho visto molto finora, ma a prima vista mi sembra un buon rpg, e il battle system non è male.
Ep II è una chiavica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Ed il BS è il maaaaale (vedrai quando ci saranno i combattimenti normali di tipo mezz'ora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

Comunque, hai giocato ep 1 o almeno visto il dvd coi filmati vero? :morristend:

 
In pausa da SMT SJ, ho deciso di iniziare Digimon World Dusk e dopo questo farò Digimon World Dawn. Son giochi da 20-25 ore l'uno, quindi in 1 settimana dovrei finirli senza problemi. Adesso che mio fratello mi ha tornato la PSP riprendo anche Tales of Rebirth, ci giocherò stasera finito Hairspray

 
Non è che sia granché impegnativo. E' che passandoci molte ore sopra, facendo esperimenti di ogni tipo, a volte resettando per avere miglior crescita delle stats, recuperare dei Source già utilizzati e così via, alla lunga crea un po' di "stanchezza". Il mio counter segna circa 28-30 ore, ma in realtà, le ore passate sopra sono moooooolte di più.
tutte cose non necessarie, sei tu che vuoi complicarti la vita ^^;

io non ho mai fatto reset quando aumentavano stats che non avrei voluto, e non ho mai ripreso una devil source dopo averla utilizzata XD

 
In pausa da SMT SJ, ho deciso di iniziare Digimon World Dusk e dopo questo farò Digimon World Dawn. Son giochi da 20-25 ore l'uno, quindi in 1 settimana dovrei finirli senza problemi. Adesso che mio fratello mi ha tornato la PSP riprendo anche Tales of Rebirth, ci giocherò stasera finito Hairspray
dopo dimmi se ci sono sifferenze con quelli vecchi per DS, che dalle immagini non sembrava...perché non mi va di giocare minestra riscaldata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
io ho iniziato infinite undiscovery
Masochismo? Penitenza? Punizione?

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top