Rubrica Che Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |

Pubblicità
tutte cose non necessarie, sei tu che vuoi complicarti la vita ^^;io non ho mai fatto reset quando aumentavano stats che non avrei voluto, e non ho mai ripreso una devil source dopo averla utilizzata XD
Eh. Sapendo come funzionano le meccaniche del gioco, se posso creare una build che mi permette di massimizzare la potenza del main è meglio. E poi i Source mi servono per il compendium al 100% e per fusioni con i controca**i.

 
Noto con piacere che il travello ha conosciuto Breaking Bad... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Masochismo? Penitenza? Punizione?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Sì? Ho giocato solo qualche ora, fa abbastanza cagare ma di sicuro è *** se paragonato a TLR. Io direi che l'ha scampata bella, dei due progetti S-E su home console (esclusi progetti principali) ha fatto la scelta... meno peggiore XD

 
Sì? Ho giocato solo qualche ora, fa abbastanza cagare ma di sicuro è *** se paragonato a TLR. Io direi che l'ha scampata bella, dei due progetti S-E su home console (esclusi progetti principali) ha fatto la scelta... meno peggiore XD
Le ambientazioni sono molto belle, peccato per la scarsa caratterizzazione dei personaggi e per una longevità bassissima. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
dopo dimmi se ci sono sifferenze con quelli vecchi per DS, che dalle immagini non sembrava...perché non mi va di giocare minestra riscaldata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
Gameplay identico (per ora, ma ho sentito che ci sono un paio di differenze relative alla Digievoluzione e alla Degenerazione dei Digimon), difficoltà un pelino più alta, possibilità di scegliere un team di Starter tra più possibilità disponibili (anche se "il leader" ossia il mostriciattolo che sta in copertina è fisso). Maggiormente story-driven. Grafica e sonoro identici ai precedenti.

 
Eh. Sapendo come funzionano le meccaniche del gioco, se posso creare una build che mi permette di massimizzare la potenza del main è meglio. E poi i Source mi servono per il compendium al 100% e per fusioni con i controca**i.
ah beh se miri al 100% è un'altro discorso, ma come difficoltà non ce ne sono di particolari, basta usare le source in modo oculato.

 
Oggi ho acquistato Riviera: La Terra Promessa e Wild Arms XF.

Ho provato Riviera, sembra carino come meccaniche, mentre graficamente gli sprites si vede che sono stati upscalati dalle versioni precedenti senza ridisegnarli, sono un po' pacco... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Il gioco è anche interamente tradotto in italiano (mai me lo sarei aspettato) e pure bene, direi.

Wild Arms XF lo provo adesso.

Con ogni probabilità mi giocherò Riviera dopo aver finito e rifinito Sakura Wars (che mi sta piacendo davvero tantissimo). //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

EDIT: Musica intro riarrangiata da quella di WA1, scgermata di caricamente uguale a quella di Suikoden, il gioco mi piace... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Le griglie esagonali potrebbero rivelarsi interessanti, di certo è è sempre bello vedere qualcosa di diverso rispetto alla solita griglia a quadrati.

 
Oggi ho acquistato Riviera: La Terra Promessa e Wild Arms XF.Ho provato Riviera, sembra carino come meccaniche, mentre graficamente gli sprites si vede che sono stati upscalati dalle versioni precedenti senza ridisegnarli, sono un po' pacco... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Il gioco è anche interamente tradotto in italiano (mai me lo sarei aspettato) e pure bene, direi.

Wild Arms XF lo provo adesso.

Con ogni probabilità mi giocherò Riviera dopo aver finito e rifinito Sakura Wars (che mi sta piacendo davvero tantissimo). //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Riviera l'ho adorato,sarà che amo il 2D old-school. Poi diamine,i vari Battle Theme sono ROCK,personalmente li adoro.

Anche se sulla traduzione avrei delle riserve,voglio dire,globalmente è buona,ma ci sono di quelle espressioni idiomatiche tradotte in modo....

Esempio: Ein deve passare dietro ad una guardia senza farsi sentire,per sbaglio pesta un ramo,fa rumore e la guardia lo nota e che mi dice??

Doppiaggio inglese:"Shoot" che tradotto dovrebbe suonare come "cavolo" o comunque una espressione simile considerando la situazione in cui lo dice.

Ma nel testo Ein dice:"SPARA".....:rickds: (che preciso,non ha nemmeno senso nel contesto in cui lo dice......)

Riguardo a WILD ARMS XF,ottima scelta anche questa,stai attento però che ha una difficoltà allucinante,probabilmente è il più difficile strategico a cui abbia mai giocato.

Di WA XF mi è piaciuto specialmente la grande varietà delle missioni,ce ne sono di vari tipi diversi e spesso si è costretti a strategie assurde.*_*

 
Esempio: Ein deve passare dietro ad una guardia senza farsi sentire,per sbaglio pesta un ramo,fa rumore e la guardia lo nota e che mi dice??Doppiaggio inglese:"Shoot" che tradotto dovrebbe suonare come "cavolo" o comunque una espressione simile considerando la situazione in cui lo dice.

Ma nel testo Ein dice:"SPARA".....:rickds: (che preciso,non ha nemmeno senso nel contesto in cui lo dice......)
Ecco perché io ho detto, dico e dirò sempre che le traduzioni italiane sono il male assoluto.

 
Sto continuando Digimon World Dawn, e sto completando un paio di quest secondarie prima di proseguire con la trama. Nel mentre, sto anche facendo esperimenti con le evoluzioni e la Digi Farm.

 
Riguardo a WILD ARMS XF,ottima scelta anche questa,stai attento però che ha una difficoltà allucinante,probabilmente è il più difficile strategico a cui abbia mai giocato.Di WA XF mi è piaciuto specialmente la grande varietà delle missioni,ce ne sono di vari tipi diversi e spesso si è costretti a strategie assurde.*_*
Nah, anche se certe missioni hanno una difficoltà notevole non è poi così difficile, piuttosto ci sono alcuni casi in cui l'uso dei job e dei turni è estremamente importante e spesso pochi errori comportano il game over tipo una missione relativamente all'inizio dove bisognava impedire ai nemici di superare una certa linea, quella mi ricordo mi fece penare non poco e l'ho riprovata diverse volte.

Comunque come hai detto ha di molto positivo una buona varietà di missioni anche se più si va avanti e più spesso è la classica: uccidi tutti e prima di iniziare una missione spesso è meglio controllare bene la situazione per decidere che formazioni usare.

 
Mi sono messo seriamente con LC in Hard, e mi sono già bloccato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ah si,lo conosco,non ci ho mai giocato personalmente,ma ne ho sentito parlare bene.Ma è vero che c'è un personaggio di DEVIL MAY CRY??
Dante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Comunque in questi giorni sto iniziando ad interessarmi a Suikoden V,me lo consigliate??
Giocati tutti i Suikoden. :morristend:

Per iniziare, se non ti fai problemi col retrogaming, io partirei con l'I che trovi a 5 dollari sul Psn Store Usa.

Tieni presente che le trame dei Suikoden, pur essendo tutti autoconclusivi, hanno un filone che prosegue di gioco in gioco. Iniziare dal quinto significa perdersi tutti i riferimenti ai capitoli precedenti, e questo è un peccato, perché il V ne ha davvero moltissimo, sia di trama che anche musicali e di locazioni.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top