Rubrica Che Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |

Pubblicità
  Atelier Firis

Oggi ho finito anche il Silent Labyrinth.

Piano superiore nulla di che.

Piano inferiore comincia con un Thunderous piazzato all'inizio di ciascuno dei due corridoi d'entrata e se Firis si avvicina questo scatta in avanti per far partire lo scontro. Di fatto rendendo questa battaglia obbligatoria perchè non mi sembra si possa evitare vista la velocità. E se ne affrontano ben 4 in una volta! La cosa mi ha preoccupato visto che è lo stesso nemico che non sono riuscito a battere nelle Weist Plains ed era da solo. A parte uno spaesamento iniziale non è più uno scontro che può darmi problemi: lancio due Bursting Gift e battaglia vinta.

I "libri" sono deboli, i Ghost resistono un pò ma si possono battere, i Mini Demon uso qualche accorgimento per sicurezza come debuffarli che non si sa mai, i pipistrelli Large Fang non sono mica male come livello e Hp ma non mi facevano molto danno, infine Potteria non sono pericolosi. Insomma i Thunderous sono il nemico più pericoloso del lotto alla fine.

Nessun boss opzionale in questo posto? Curioso. :hmm:

Ho trovato il materiale Spirit Rock che forse a memoria non ho mai trovato prima che a sua volta ha attivato la ricetta dell'arma Dragon Destroyer. Bene mi serviva per una quest.

Le rocce cristallizzate da spaccare qui sono molto, ma molto resistenti. Se dovessi spaccarle a picconate si azzererebbero tutti e 100 gli LP, per ciascuna eh. Perciò l'uso delle bombe è un must per loro.

Ho trovato due accessori molto interessanti affidati subito a Plachta. Uno era il Blue Crystal Ring e l'altro l'Ambrosia Garland. Ora sì che è forte. :predicatore:

Devo trovare qualcosa che mi potenzi Sophie. Come skills e attacco è la peggiore quindi la sto usando più come personaggio per buffare il party al momento.

Ah su una parete c'è il dipinto di una nave volante. Chissà quando potrò costruirla. So che c'è perchè l'avevo letta nella lista trofei.

Poi c'erano vari calderoni sparsi in giro quindi immagino sia stato uno degli edifici in cui si studiava e ricercava l'alchimia come il Sealed Temple di Atelier Sophie.
Fatto tutte le sidequests qui e sono a posto anche con questa area.

Mi ha dato un pò fastidio l'assenza di campi per accamparsi e far spuntare l'atelier. Cioè ogni volta che stavano per finire gli LP dovevo uscire da tutta l'area ed andare nella White Fog Forest adiacente. Ogni volta.... cheppalle.

Dopo voglio provare a battermi contro i due boss opzionali lasciati nelle Weist Plains e poi penso di partire per esplorare le zone a nord della Claudel Prairie. Quelle strapiene di oggetti di materiali di ottima qualità e tratti rari. :gab:

Io vorrei davvero crearmi un notevole super equipaggiamento così come degli item da post game però...eh mancano le ricette.

Io più che cercare di fare di tutto e setacciare le aree non saprei cosa altro fare di mia iniziativa. Prima o poi spunteranno, ne sono convinto. :rickds:

Ormai è inutile ricordare i motivi per cui boccio il sistema di sblocco delle ricette.

 
Fairy Fencer F PS4

Fra l'altro ieri e l'altro ieri ho fatto una bella porzione.

Nonostante i miei ritmi sempre troppo lenti,  si procede speditamente...

potrei riassumere gran parte degli eventi della puntata odierna con tre sole parole :episodico, Tiara e consapevolezza.

Episodico perché la trama arranca a proporre qualcosa di diverso dal semplice schema locanda-Lola-breve dungeon-ripeti, consapevolezza perché seppur con toni leggeri si iniziano ad intravedere dei cambiamenti piuttosto rilevanti nei rapporti fra i pg. e Tiara perché è alle sue giustapposizioni, i suoi ricatti ed ai suoi repentini cambi di umore che si devono gran parte delle magagne viste sino ad ora.

A cominciare dalle cascate di lava di Yatagawa dove, un po' per inclinazioni personali, un po' per vendetta per "l'oltraggio" subito in precedenza ha iniziato a puntare i piedi nei confronti dei suoi "servitori". Il suo essere cosi meticolosa e seria ha portato buoni risultati in questa sede, è stata lei a disattivare la trappola attivata da quello sprovveduto di Fang. 

La pigrizia e la più totale mancanza di amor proprio sono un vantaggio per Fang; proprio perché Tiara li sta sfruttando loro possono e devono fare altrettanto, sopportando quanto il più possibile il suo essere autoritaria e possessiva, la dove Eryn sarebbe molto più propensa allo scontro.

Durante il raid nella cava di ghiaccio di Katticus si ha proprio un'applicazione pratica di quanto riportato sopra. Tiara, ha un ego smisurato, non conosce mezze misure e non accetta linee d'azione che non siano la sua. Si rifiuta persino di riconoscere di soffrire il freddo quanto e più degli altri(il calore della lava non aveva dato "cosi" fastidio a livello narrativo) o di prendere atto della pericolosità dei mostri nell'area(a cui era arrivato persino Fango) al contrario perde totalmente le staffe ed obbliga(incarnando lo stereotipo del "beware of the nice one"), letteralmente, i suoi compagni a proseguire.

Il boss di turno era un altro scontro semi impossibile(più per quantità di danni fatti che altro), canonicamente i personaggi sono troppo infreddoliti e sfiniti per abbatterlo ma Eryn, in un raro momento di astuzia, si impossessa della Fury prima che la situazione diventi critica. 

In seguito al disastro mancato, ed ad una parziale(e tutt'altro che onesta) ammissione di colpa, Tiara costringe Fang a diventare temporaneamente il garzone della locanda per "permettergli" di attendere con lei ed Eryn ad un party esclusivo organizzato dalla Dorfa Corporation la mega azienda che in un paio d'anni ha trasformato quella che una volta era una piccola città di mare, in una metropoli che conta oltre un milione e mezzo di abitanti.

Va da se che le attività filantropiche, il supporto agli orfanotrofi, ricerche in campo medico e via discorrendo puzzano anzi, sono praticamente un ammissione di colpa o un cartello con su scritto "Non fidatevi" nel mondo dei jrpg. Solo che l'immagine pubblica della Dorfa è impeccabile, per cui è solo Fang per la sua indole di piantagrane a sollevare qualche sospetto.

Contrariamente alle mie previsioni Tiara non è stata invitata in quanto rampolla di una qualche famiglia altolocata...ma in quanto Fencer, sembra proprio che la Dorfa ne abbia parecchi fra le propria fila. Ad un anzi una Fencer, il compito di rovinare l'abbuffata di Eryn e Fang.  Superata rapidamente la sorpresa nel vedere una ragazzina cosi schiva ed introversa ad una serata di gala, Ethel cerca lo scontro e quando non può, si assicura che Fang interrompa per "sbaglio" la performance dell'abile pianista ingaggiato per la serata. Tutto si risolve pacificamente ed è l'occasione per introdurre ufficialmente Shermann che in questo breve scambio è "solo" un bravo musicista nonché ottimo partito per le signorine presenti alla serata.

Un disastro? In realtà no anzi, non appena la situazione si normalizza e superate le liti fra Tiara ed Eryn su chi, fra le due, abbia flirtato con più uomini e piacevole denotare certi cambiamenti nel modo di fare di Fang. Per quanto non si impegni e faccia tutto controvoglia, è quantomeno interessato a vedere Eryn recuperare la sua memoria.

Proprio Eryn, in combo con Tiara, è protagonista di uno degli eventi secondari visti sino ad ora, scavando con occhio critico in uno dei passaggi che più lasciano perplessi sino ad ora...ossia, perché Tiara ha avuto la necessità di armare un tavolino ed offrire un del tè a Fang? Era arrivata per prima, perché non ha preso la fury e se ne è semplicemente andata. Voleva rubare la Fury di un altro Fencer? Allora perché non ha rubato Eryn quando poteva?  Perché portava con se l'antidoto? Quante possibilità c'erano di incontrare un Fencer pollo come Fang che ci cascasse in pieno?

Eryn è un po' il grillo parlante della situazione, tutto è lineare e procede speditamente ma questo non significa che i pg. non facciano caso a certe forzature. Come forzato appare il racconto sul primo incontro fra Cui e Tiara e sulla "via" per diventare Fencer.

Chiusa la parentesi gala, si è passati al villaggio di Kidanar. Quella che sulla carta doveva essere una scampagnata in un villaggio periferico ma tranquillo, offre le prime pseudo insinuazioni serie viste nel plot. La fury nell'area è andata fuori controllo. Istanza, che da quanto postula Tiara, non è cosi "insolita". Insolito è la gravità degli effetti, una specie di insetti parassiti nativi della zona è divenuta cosi potente dall'avere ragione dell'intero villaggio, ormai ridotto ad una città fantasma con tanto di mob zombi.

è implicito che ci sia qualcosa sotto(L'ipotesi più scontata è che sia opera della Dorfa) ma per il momento a "risaltare", è l'ennesima figuraccia di Fang. Che dopo un lungo e faticoso combattimento vede i suoi sforzi vanificati da quello splendido di Shermann che da il colpo finale/kill steal  al boss di turno sotto gli occhi sognanti di Tiara ed Eryn. 

Lo scambio di battute "Credevo fossi un pianista-Credevo fossi un cameriere" mi ha fatto ribaltare nella sua semplicità forse anche per la dicotomia che si è creata. Sherman non sembra un pg. capace di andare molto al di là del suo naso(gli manca solo il sorriso a trentadue denti), come Tiara il suo desiderio pare essere la pace nel mondo e come era prevedibile dalla facilità con cui aveva trucidato quei banditi, per lui esiste solo il bianco ed il nero...però almeno ha senso dell'umorismo, questo bisogna riconoscerlo.

Inoltre è plateale che la sua presenza sia un'influenza positiva.

Fang vuole solo tornare alla sua vagabondare , alle sue abbuffate ed alla sua vita spensierata ma vedersi messo in secondo piano da un altro Fencer, giovane, bello, potente, ben educato...fa scattare qualcosa in lui, per una volta l'essere sminuito lo ferisce.

Chiusa la parentesi Sherman, tocca parlare di Harley(Nao Toyoma, quasi non l'avevo riconosciuta).

Chi è Harley? Harley è la Fencer che aveva assistito allo scontro di Fang e compagni alle caverne di ghiaccio e che ora si è recata alla locanda per "offrirsi" di diventare loro compagna di viaggio.

Harley non è soltanto una Fencer ma è anche una fairyologist, neologisma per indicare una studiosa delle Fairy. Ah, quando ha parlato di "studiosa" ho iniziato subito ad avere una forte sensazione di déjà vu, come se sapessi "già" che il termine studiosa fosse estremamente riduttivo ma andiamo con ordine oltre alle preziose informazioni su una nuova Fury, la professione di Harley offre subito tanta, preziosa insight su tante cose. Che potremmo riassumere in...

a) Non aveva mai trovato una fairy senza memoria come Eryn; nota a margine, Fang sembra ansioso di farle recuperare la memoria, in modo mantenere la promessa fattae tornare alla sua vita tranquilla.

b) Da sue ricerche, i rapporti fra una Fairy ed il Fencer sono molto diversi,  Bahus(Masaki Terasoma...voce del mitico Jubei in Blazblue) pur sembrando un uomo di mezza eta pelato e con la barba, gli fa da mamma(ed è il cuoco a cinque stelle che tutti attendevano) ma ci sono anche amici, maestri e persino amanti quest'ultima prospettiva non sembra entusiasmare molto a Fang ed Eryn ma Tiara che lo trova romantico, infatuata dall'idea di star crossed lover con tanto di sospiri.

c) Bahus mette in guardia Cui ed Eryn: lui ha sbagliato tutto con la sua fencer, l'ha viziata troppo. Cucina, fa il bucato, mette tutto in ordine e l'autonomia di Harley ne ha risentito.

La pista di Harley porta il trio(più Fairy) alla Shukeshou Tower, sulla natura di questo luogo tornerò in seguito, per ora riassumerò i punti salienti: Harley vive nel suo mondo e non sa/non realizza/non si cura di essere cosi attraente. Sente caldo? Inizia a svestirsi "sono solo vestiti" e la torre è un flagello di Fencer con un guardiano(aka boss) ad ogni piano .

Il tutto si prospettava come una classica ma intrigante boss rush solo che per vie traverse, l'inaffidabile Fang si è ritrovato ad affrontare gli ultimi tre piani da solo.

Ora mentre Harley è stata colta da un attacco di noia e pigrizia che credevo fosse prerogativa del solo Fang, Tiara, oltre al caldo, ha dato segni di forte disagio prima di incastrare Fang con un pretesto.

Gli scontri sono filati tutti lisci(nonostante il quinto per trama vada fatto due volte) e come vuole lo stereotipo, l'immagine di piantagrane di Fang è più forte di qualunque prodezza bellica. La sua performance "sufficiente" viene infine vanificata dal tutto dal suo tirarsela un pochino più del dovuto, facendo la figura del cafone.

La parentesi alla torre, ha portato una piccola novità, non si passa subito al giorno successivo anzi.
Fang stanchissimo ma affamato non riesce a prendere sonno e si alza nel cuore della notte per fare uno snack e non potendo chiedere a Bahus(che sta già dormendo) può scegliere di passare del tempo con una delle sue compagne. Una sola però, gli altri due eventi sono missabili ma da tipo meticoloso e ossessivo quale sono ho ovviamente ricaricato per vederli tutti e tre:

a) Dopo lo snack quella che sembra una proposta sconcia di Harley(Non le interessa essere vista senza pantaloni da un ragazzo), complici tanti doppi sensi, si trasforma in una interminabile nottata in cui la fanatica delle Fairy passa in rassegna con doviziosa e certosina quantità di dettagli, la sua collezione di oggetti/regali ricevuti dalle Fairy, portandomi ad una conclusione...Harley è come Raine, già la adoro. 

b) Nonostante non lo ammetta, Eryn e Fang, sono già moolto più "partner" di quanto potessero immaginare. Comportamenti affini a parte, Eryn incoraggia Fang nel riflettere sul suo desiderio...anche se si trattasse di qualcosa che riguarda al cibo, nulla gli vieta di elaborare qualcosa di più complesso e gustoso.

c) Tiara è probabilmente il più importante. Sarà per via del suo o dei suoi segreti, ma ha accennato alle sue ansie e paure, su cui spicca la paura di restare "sola". A cui si aggiungono un intimo senso di inadeguatezza "a volte mi sembra di non aver alcun diritto di stare qui". Il battibecco che ne segue è piuttosto piacevole, fra impeti d'orgoglio,  ritorni di fiamma a tema masochista e schiettezza brutale...Fang riesce nell'improbabile, nell'insperato. Riesce a confortarla, pur riempendola costantemente di insulti e non risparmiandole il sarcasmo, ne apprezza l'operato come Fencer; e sebbene in quanto ojou sama le apparenze vengono prima di tutto, Tiara ha apprezzato molto.

Prossima fermata? Il villaggio di Solaru dove un Fencer/fuorilegge, tale Zeke vessa la popolazione locale.








Proseguendo, le mie uniche reticenze sul titolo al momenti sono il livello di sfida ed i dungeon.

Giocando alla  difficoltà standard non ho avuto il benché minimo problema, non sto sentendo neppure la necessità di comprare nuovo equipaggiamento o oggetti; i dungeon per conto loro(Realizzazione a parte, io passo su tutto ma la resa della lava era improponibile) sono tutti troppo brevi(due schermate al massimo)e troppo lineari...

Elaborando invece il lato gameplay...

ho finalmente avuto accesso alle tanto attese quest secondarie, le avevo invocate non appena ho avuto accesso al pub.

è tutto piuttosto intuitivo, esistono solo due tipi di quest(Fetch ed hunt), le quest hanno un rank(presumo da E ad S) e per passare al rank successivo bisogna svolgere un certo numero di quest standard e superare una "important" quest assegnata personalmente dal proprietario del Pub.

Nota di merito? Un po' di quality of life,le quest già completate sono messe in evidenza ma nulla ci impedisce di riaffrontarle per ottenere di nuovo il reward, l'unica eccezione sembrerebbe costituita dalle Important Quest che non sono ripetibili.

Le quest di Guillermo non sono le uniche del gioco, anche la piccola ed avida Lola ha delle quest anzi delle "piste" extra.

Al momento me ne ha assegnate solo due, entrambe mi chiedevano di ritornare in un'area precedentemente affrontate ed entrambe mi hanno messo contro delle varianti dei nemici di affrontati nell'area di interesse contraddistinti dal prefisso NEO. Premi? Ovviamente delle Fury extra, il che le rende prioritarie sebbene la seconda mi abbia anche fatto dono di un oggetto chiave, una "broken" Fury che da descrizione immagino possa rivelarsi di vitale importanza in futuro.

Proprio in tema Fury ho indagato e sperimentato al meglio delle mie possibilità
In primis? Le varie Fairy non parlano a vanvera o solo per flavour, a tratti commentano attivamente quanto sta accadendo nel plot come l'essere spaventati da quella fanatica di Harley o invitare Fang a portare rispetto a Lola(Il che è sospetto). Secondariamente ogni Fury possiede due macro categorie di abilità differenti: le prime sono quelle standard, l'insieme di bonus ed abilità passive  che la singola Fairy ottiene livellando; le secondo sono invece tutte quelle abilità che le Fairy ottengono quando le si utilizza per spezzare un sigillo, a loro volta suddivise in abilità di risonanza ed abilità che si attivano solo in caso le si utilizzi per il world shaping.

Sul world shaping confesso di aver frainteso parzialmente il suo funzionamento, è vero che non c'è un limite al numero di Fury che si possono piantare nella mappa ma due Fury non possono essere conficcate nello stesso identico punto, per permettere ai vari bonus di staccare bisogna livellare quella singola Fairy. Livellando le Fairy infatti aumenta anche l'aria di "influenza" in cui ha effetto lo shaping, identificato dal del cerchio visibile intorno alla Fury prima che se la conficchi nella mappa.

Una realtà con cui mi sono confrontato rapidamente quando, in cerca di risolvere alcune quest, ho dovuto spezzare un sigillo che possedesse l'abilità "change enemies" per andare ad influire attivamente sugli avversari presenti nelle singole mappe e poter rintracciare i miei bersagli.

Conficcare Fury nella mappa di gioco ha anche un altro ruolo, influire sul numero di piani della Shukesou Tower. Da quanto viene postulato da Eryn nella lecture dedicata non ci si tornerà più per trama, la Shukesou Tower sarà una sorta di dungeon extra ed il numero di piani della torre dipenderà proprio dal numero di Fury conficcate nella mappa di gioco, non importa. Ne deduco(congettura) che i piani siano quaranta come il totale di Fury necessario a liberare entrambe le divinità.

Questo mettendo da parte il dlc, cosi come possiedo sin dall'inizio due Fairy extra di rank A, i dlc sembrano aver sbloccato una route alternativa all'interno della torre che parrebbe essere costituita da wave di nemici comuni piuttosto che da boss o gruppetti di boss come in quella standard.

Inoltre post Shukesou Tower tutti i pg. hanno ottenuto un comando speciale(con tanto di lecture e commento tagliente dedicato) in base alla loro personalità. Fang ha la serious face che lo porta a fare molto più danno ma a stancarsi molto più in fretta(consuma sp anche con gli attacchi normali), Tiara può invocare una barriera che difende lei(e soltanto ei) alzando a dismisura la sua difesa fisica e magica mentre Harley può analizzare i nemici permettendoci di visualizzare in battaglia le info presenti nel bestiario a cui si aggiunge la barra del guard gauge.

Molto semplicemente il guard gauge è una barra verde posizionata al di sotto di quella degli hp e che si consuma colpendo il nemico di turno con il tipo/tipi di armi a cui è debole. Una volta svuotata il nemico prenderà più danni e dovrebbe permette di avviare un assault gauge, una sorta di mega combo di gruppo ma confesso di non essere riuscito ad attivarne neppure uno, spero di poter rimediare al più presto non vorrei aver frainteso il suo funzionamento.

In aggiunta a tutto questo, il negozio di oggetti ora offre un semplice sistema di sintesi, con tanto di ricette e possibilità di mettere in vendita gli oggetti una volta che vengono craftati almeno una volta. In coda, aggiungo come indiscutibile ed incontestabile pregio del titolo la presenza di accessori cosmetici e costumi alternativi presenti in game, che è sempre un fattore positivo visto quanto ci si marcia per fare dindini extra con dlc vari.

























 
Ultima modifica da un moderatore:
sono alle 4 dighe, mi stanno facendo uscire pazzo, ho iniziato a farmi gli schemini ( e mi perdo lo stesso)

diga verde:

nord-est-basso - basso (obbligato) - non ho preso ilprimo versoilbasso / nord-ovest-basso - alto (obbligato) - sud-ovest basso - alto (obbligato) - nord-centro basso - alto (obbligato)
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------> nord-ovest basso (nr.2) - vicolo cieco (iondietro) - nord-ovest basso (nr.3) - alto (obbligato) - tesoro gia preso / sud-ovest basso - alto (obbligato) - vicolo cieco
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------> nord-ovest basso - alto (obbligato) - corridoio sul precipizio / //green sleeve\\ / sud-ovest basso - alto (obbligato) END!!!

diga rossa_:

    sud-ovest alto - vicolo cieco
--> nord-ovest basso - sud-ovest alto (obbliogato?) - sud-est alto - //fire slicer\\
----------------------------------------------------> sud-ovest basso - nord-est alto - nord-ovest alto (obbligato?) - //blazing cane\\ crepaccio isolato a metà strada - START

diga gialla:

  est-centro alto(nr1/upper) - ovest-ovest(passato un primo alto) alto - //crystal Harnisch\\
  ---------------------------> ovest(centrale) alto - BAD END
  ---------------------------> est alto - BAD END
-->est-centro alto (nr2/lower) - centro-nord basso (obbligato) - alto (obbligato) - nord-ovest alto - alto (obbligato) - centrale basso - //crystal field\\
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------> centrale alto - spirale / sud-ovest basso - tesoro gia preso
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------> sud-est (centrale) basso - //crystal chestplate\\
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------> sud-est-est basso - centrale alto - spirale
-->ovest-centro alto (lw or upp)-

 
Ultima modifica da un moderatore:
Persona 5 Royal

Finito un giro più grande per il Memento.

E' stata la seconda volta che vi sono entrato. Già da ora la frase che dirò di più sarà "dove 'azzo si trova quel nano di Jose!"  :asd:


Creata una nuova ombra con la fusione, che ha a che fare con Amaterasu della mitologia nipponica. :gab:

 
Atelier Firis

Pensavo che visto che le armi non modificano i parametri in base alla loro qualità, a differenza di Atelier Sophie dove la differenza si sentiva eccome, quando creerò quelle definitive non avrò bisogno di pensare alla qualità ma solo ai tratti e magari agli effetti.

Meno male perchè l'assenza del wholesale potrebbe essere un problema nel caso. :hmm:

Sono tornato nelle Weist Plains per vedere se potevo sconfiggere due boss opzionali presenti nelle quests:

Ho battuto Thunderous ma ci ho impiegato più di un'ora a farlo spawnare, non so se mi spiego. Questo perchè spunta solo se c'è un temporale in quest'area e sinceramente non so quanto è bassa la percentuale di probabilità ma direi troppo.

La cosa più ridicola è che che quando l'ho sconfitto non mi ha conteggiato la quest come completata perchè il temporale si è concluso poco prima di far partire lo scontro. Eddai su.

Ho rifatto. :sadfrog: Ci ha messo meno a rispawnare ma ormai avevo le balle a terra e sembrava un'eternità spreco di tempo lo stesso.

Comunque è una versione potenziata dei Thunderous del Silent Labyrinth. Molto più pericoloso, infatti mi sembrava strano che non ero riuscito a batterlo qualche settimana fa.

Battuto e a mai più.

Poi ho affrontato Unliving King. Questa volta sono arrivato alla terza ed ultima ondata ma non ci sono riuscito perchè è molto più forte di quel che mi aspettassi.

Si rigenera di 200HP ad ogni mio attacco ed è accompagnato da due Great Demon che mi contrattaccano con un fortissimo attacco sul party. Ho resistito un pò senza andare da nessuna parte ma alla fine niente da fare, si rimanda.


Poi sono entrato nel Leafy Laforet.

Scontri non male perchè sono abbastanza equilibrati al mio livello, cioè adatti per non perdere troppo tempo ma neanche ad annoiarmi. Qui si incontrano nemici già affrontati (proprio stesso tipo) ma di livello più alto.

Il luogo è linearissimo perciò ci si impiega poco ad esplorarlo. Fa lollare però che quest'area che è molto più ridotta e stretta di altre soffra così tanto di frame rate.

Come boss opzionale c'è solo

il pipistrello Pulse Raider. Dal livello 53 pensavo fosse tosto invece è stato uno scontro molto comodo.




Adesso sono dentro il Moon Catcher Pass.

Ho guardato nell'enciclopedia la sezione dei mostri. Ho fatto caso solo ora che il nome di un fungo è Justrun Foryourlife. Giuro che quando l'avevo battuto non avevo fatto caso alla frase. :rickds:

 
SAO Hollow Realization 230 ore

alla fine finite di farmare quelle maledette mandibole sauriane e toccato poi al farm dei cristalli corrotti per cui ho dovuto proseguire le missioni aggiunte con gli aggiornamenti del Sacramento e prese anche quelle adesso mi rimangono da farmare un pò di cristalli oscuri facendo qualche HNM boss di sette solo uno mi ha droppato un cristallo con doppio bonus drop attivo, per fortuna me ne servono solo altri 4 ed avrò finalmente la mia prima arma leggendaria finalmente :argh:

also maxxate tutte le armi :bananarap:  (mi mancherebbero da grindare i rami di alcune extra skill)

e proseguita leggermente la storia e mamma mia se si sono riservati le bombe per il finale WTF

rehash sottosteoridi di calibur, my fan theory intensifie

in ogni caso finalmente le cutscene che andavo tanto lesinando :bruniii:  ben tre una in fila all'altra

*datmomentincuimimettonodentroegettanolachiave*intensifie



non mi piangere così Premiuccia :bruniii:

 
Fairy Fencer F PS4

Sono andato un po' avanti...

ma quel poco è decisivo.

Le mirabolanti imprese di uno degli "eroi" più fracassoni e svogliati che mi sia mai capitato di vedere, si tingono molto presto di tinte macabre.

In sintesi? Zenke è una mela marcia, è sadico, crudele, spietato ma complice l'eccellente doppiaggio(Merito di uno Yoshitsugu Matsuoka  sempre sul pezzo) e l'essere accoppiato con una Fairy altrettanto sadica  e bipolare(Della) non sconfina mai nel cringe. Non viene elaborato ma ho avuto il sentore(poi rivelatosi falso) che possedesse un qualche tipo di abilità coercitiva che gli permetteva di costringere con mezzi "sovrannaturali" i cittadini di Solaru a macellarsi l'un l'altro ma volendo attenermi ai fatti, è solo merito dei dilemmi psicologici che ha imposto agli abitanti, quello, ed il suo piccolo esercito che vanta anche un altro Fencer, tale Galdo.

Zenke non è un cane sciolto che sfoga i suoi istinti violenti su un piccolo centro abitato; a raggiungerlo per "richiedere" un rapporto è Paiga. Avevo già intravisto questo passacarte glorificato(Somiglia un po' ad un ragioniere su...) al party della Dorfa e, scontato che fosse, Zenke lavora per loro. Volendo essere pignolo è un alto esecutivo e come tutti i suoi parigrado ha il compito di recuperare Fury per conto della compagnia. Tuttavia Zenke ha fatto di testa sua, contravvenendo agli ordini e mettendo a rischio l'immagine pubblica della Dorfa. Paiga, pur essendo un Fencer(Partner di Vivian), è un vigliacco senza spina dorsale né carisma né doti oratiorie, non ci prova neppure a far desistere il collega.

Nel mentre un gruppo di soldati conduce un "autoproclamatosi eroe" da Zenke. L'hero "act" instillato in precedenza da Tiara ed Harley, ha inebriato quel sempliciotto di Fang che con rara imprudenza sfida Zenke a duello; questi, contro le mie aspettative, non è affatto irritato. Tutt'altro decide di dargli corda e proporgli una piccola sfida. Fang affronterà un piccolo gauntlet, una sorta di mini torneo contro cinque dei suoi uomini. Se vincerà a pagarne le sue spese non sarà lui "...ma la tua donna", sarà lui a doverla uccidere.

è già la seconda volta che qualcuno scambia Fang e Tiara per degli innamorati e, per quanto scontata, la gag sulle improvviso "cambio" di priorità della rigidissima Tiara è estremamente calzante. Giù di botte? Non subito, poco prima dell'inizio del "torneo"...Tiara(e Cui) scompaiono. Immediatamente si pensa ad un impeto di vigliaccheria o più correttamente "prudenza" della ojou:  Fang è inaffidabile e si è montato la testa, quindi tanto vale non rischiare e mettersi al sicuro, no? Nulla di tutto questo.

Zenke gioca sporco, ha fatto rapire Tiara ed intende fare pressioni durante gli scontri decantando "cosa" gli farà nel caso Fang dovesse perdere. Bahus e Harley invitano a Fang ad essere cautoma né lui né Eryn abboccano alle sue provocazioni,  a inorridirlo è il trattamento che Zenke riserva ai suoi sottoposti, chi fallisce, muore senza possibilità di controbattere.

Tiara pur rimanendo una ojou viziatissima e prepotente, non necessità di cavalieri in scintillante armature. Bramosa di vendetta, si libera da sola e raccoglie la richiesta degli abitanti del villaggio(che invece hanno liberato Cui) di recuperare la Fury ivi nascosta e sconfiggere Zenke; tutto questo mentre Fang affronta e sconfigge Galdo un Fencer armato di Falce o più correttamente:la persona più irritante e fastidiosa che Eryn abbia mai conosciuta. Tutta colpa di Marissa, la sua Fairy, che se lo coccola e vizia al pari di un bebè...fortuna per lei Fang, salva il suo protetto da Zenke.

Il cagnolino della Dorfa non è un Fencer ordinario. Lo scontro mette subito in campo una anomalia, un Fairez...mai visto prima. Non è un potenziamento, un'armatura...ma  una mutazione, come se fosse diventato un mostro, Harley ovviamente va in estasi di fronte ad un fenomeno tanto insolitoo  ma riesce anche a pronunciare qualcosa di vagamente comprensibile. Su tutti? Sincronizzazione. Volendo confutare quanto letto, è possibile che il Fairize di Zenke e Della sia stato modificato artificialmente per divenire più potente ed incontrollabile.

Mazzate a parte, trovo piuttosto rilevanti i comportamenti dei pg. Da una parte c'è Fang che non vuole assolutamente ritirarsi per non compromettere la sicurezza di Tiara dall'altra Eryn che lo prega di  lasciar perdere "L'hero act" dando priorità alla sua sopravvivenza "Non voglio che tu muoia" zitti, zitti hanno legato molto. A mettere fine alla tribolazione ci pensa "la principessa-non-in-pericolo-l'unica eroina sono io" che consegna la nuova Fury a Fang grazie alla quale si ottiene una facile vittoria.

Zenke e Della vengano scagliati all'orizzonte alla velocità della luce "...alla prossima settimana" in puro stile Team Rocket, mentre i nostri tirano un sospiro di sollievo. Pregevole e assurdo è l'improvviso impeto di umiltà di Fang. Nonostantel'approvazione unanime dei suoi compagni(Forte, figo, virile, un vero eroe) e l'entusiasmo di Eryn...suggerisce di tagliare la corda prima che gli abitanti si facciano vedere. Essere un eroe NON fa per lui, ha le spalle pesanti, è  stanco...una linea di pensiero condivisa da tutti(Eryn esclusa), con un occhio di riguardo Tiara "Fang san è Fang san, niente di più".

Forse non vorrà essere un eroe ma Fang ha guadagnato qualcosa. 

Galdo, l'ex lacchè di Zenke è vivo solo grazie a lui che e, senza reticenze di alcun tipo, accetta di prenderlo con se come suo discepolo.

Ad accogliermi subito dopo non è la familiare schermata della locanda. Era ragionevole, ed auspicabile, che le vicende iniziassero se non a complicarsi quantomeno a muoversi e non sono stato disatteso.

Il primo, breve, stacco è su Marianna la fanciulla circondata da un'aura mortifera vista nella opening mentre suona l'arpa e si prende cura di un gruppo di orfani( non viene specificato ma è scontato) prima di essere richiamata dal suo bodyguard Zagi che, congettura, dovrebbe essere la sua Fairy; a lei segue un mini flusso di coscienza dellospadaccino di viola vestito. Come da stereotipo, è alla ricerca di un avversario degno di tale nome per placare la sua solitudine.

Con i sottofondo un classico tema da cattivoni vengono poi presentati Hanagata e Bernard. Il capoccia della Dorfa ed il suo secondo raggiunti quasi subito dall'uomo in viola e da Marianna. I profitti della compagnia sono aumentati del 20% in un solo anno sebbene la compagnia NON sia ancora conosciuta in tutto il mondo, mancanza a cui sperano di rimediare molto presto anche perché, tutto sembra andare come da programma.

La loro immagine pubblica meticolosamente costruita, tramite beneficenza, filantropia, impegno sociale e difesa delle categorie più deboli(Orfani, malati, poveri...) sta dando i suoi frutti. Tutti loro hanno e "devono" continuare a fare la propria parte "...la credibilità della compagnia non è mai stata più alta. Le persone sono davvero convinte che abbiamo i loro interessi in mente" aggiunge poi Marianna con una punta di gelida malizia.

Ad interrompere i dati in psotivo ci pensa il ragionier Paiga, tutto sconvolto. Giunto a portare la novella sulla sconfitta di Zenke per mano di "Un ragazzino sciatto di nome Fang"; un avvenimento tanto inaspettato è effettivamente "degno" di interesse, i vari membri del consiglio(con un occhio di riguardo alle reazioni dell'uomo in viola, sempre monocorde...ma lievemente eccitato) lo riconoscono ma la repentina fuga del ragionier Paiga è considerata ingiustificabile ed indifendibile, è pur sempre un Fencer.

Quel che segue è l'imprevedibile, l'inspiegabile, l'inaspettato...Hanabata non fa giustiziare Paiga né tanto meno lo tortura, semplicemente lo "licenzia" ma, dietro le di lui lagne(perché sono delle lagne) a cui si aggiungono una bella moglie, tre figli ed un mutuo trentennale da pagare...Hanabata decide di essere indulgente e di punirlo...tagliandoli una mano? No, semplicemente cancellandogli il bonus e "assicurandosi che tutti gli altri dipendenti lo sappiano".

Detto con il sorriso sulla faccia se poco dopo non avesse ordinato di uccidere Fang e di confiscare la sua Fury, Hanabata avrebbe fatto una figura un po' bislacca come Big Bad. Voglio dire perdona i suoi sottoposti, vuole incrementare le assunzioni, i guadagni, migliorare la sua immagine pubblica...quale CEO di una grande azienda non vorrebbe tutto questo?

Nel mentre, in un luogo e posti sconosciuti, Zenke è riuscito a trovare una Fury senza padrone, proprio quello che gli serviva per non tornare alla Dorfa senza essere punito, mentre medita vendetta contro Fang, la sua Fairy e la sua donna...un peccato che la sua corsa finisca qui. A tagliare la strada a Zenke questa volta non è quello scapestrato di Fang ma il ben più glaciale ed efficiente Shermann. Il Fencer dai biondi capelli non impiega molto a notare il "pianto" della Fury recuperata da  Zenke  ed a schiacciarlo come si fa con una formica: un colpo, un morto.

è solo a questo punto che si ritorno alla locanda ma i "conflitti" non sono terminati.
Sebbene i piatti di Bahus siano sempre eccezionali e chi più(Fang, Galdo) chi meno (Eryn) stiano mangiando di gusto...Tiara fa la bastian contraria.

Tirannica ed egocentrica che possa essere non la biasimo affatto, Galdo era loro nemico fino a qualche ora prima, era un sottoposto di un mostro come Zenke.

Non lo riconosce come "amico"(né suo né del party, parla di "nostro" questo significa che considera Harley e Fang come suoi amici), come possono anche solo pensare di fidarsi di lui? Neppure gli scatti di piacere perverso che gli procurano gli insulti di Fang riescono a convincerla. Tanto che obbliga anche Cui a non cenare con gli altri.

In tema SUB, classici doppi sensi con sostanze bianche su bocca(dentifricio) e seno(latte) di Harley a parte...come si sono incontrati lei e Bahus? Versioni ridotta? Poco dopo essere diventata una Fairyologist è stata attaccata da un gruppo di banditi ed ha estratto Bahus per proteggersi, punto. Poi scavando ovviamente Harley nella sua versione si dipinge come una fanciulla fragile ed in difficoltà...mentre Bahus non solo menziona la bruttissima fine fatta da quei banditi ma anche la delusione nei suoi occhi. Anche Harley non era entusiasta di avere un uomo di mezza eta, avrebbe gradito una ragazza(come Eryn).

Più in generale parlando di rapporti Fairy-Fencer, nonostante le critiche Bahus è il primo a viziare Harley dandogliele tutte vinte mentre con tutte le reticenze, gli insulti ed i sospiri Eryn sembra soddisfatta dell'operato del suo partner.

Prossima fermata? Bui Valley.
In coda una piccola nota, Harley ha raccontato una parodia dell'antica lotta fra Vile God e Goddes, dipinti come una coppia divorziata a ci ha aggiunto una nota molto importante sul finale "...la verità la sanno solo gli dei".


In tema gameplay sono...

finalmente riuscito ad avviare un avalanche attack.

Uno solo sia chiaro, perché ad ora i nemici(boss compresi) non stanno riescono a rappresentare una minaccia ma spero di poter indagare ulteriormente su questa meccanica magari quando sarò pronto per addentrarmi nel primo del dlc dungeon senza essere brutalmente massacrato.

Altra nota di interesse? I comandi unici.
Galdo sarà fastidioso ma mette in gioco ben due meccaniche uniche, in primo luogo c'è una "stance" alternativa riassumibile in un:tutto o niente. Doppi danni o miss. La seconda è una serie di tecniche grandi assenti fino ad ora, delle tecniche che permettono di rubare su cui dovrò sperimentare approfonditamente.

Ho inoltre rimosso tutte le Fury di Rank C dalla Goddes(Mi aspettavo che la Fury di Solaru fosse di Rank B ma mi sbagliavo).

Ora ho accesso d un numero notevole di abilità a cui in circostanze normali non avrei ancora sbloccato fra cui "Sonar" che andrà approfondita a dovere.

Una piccola soddisfazione invece me la sono tolta con Harley ed il suo Bullet Storm che ha portato a casa, con una facilità disarmante la combo da almeno 250 colpi...ho finito per farne 330 ed è bastato "solo" un gruppo di 6 mob.




Nota negativa? Io odio quando in un titolo mi modificano gli equipaggiamenti, qui si va oltre.

Ogni volta che un pg. lascia il party o ci si separa anche per pochi scontri si resetta tutto: fariy in risonanza, accessori, costumi. Si arriva persino a rimettere i primissimi equip che avevano, che seccatura...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finito Cold Steel 3.

Più o meno la solita roba oramai, i trails oramai li potrebbe scrivere un AI. Quasi ogni singolo dialogo e scena è prevedibile da chiunque abbia una certa esperienza con la serie, ed utilizzando il gioco una struttura rigida e ripetitiva, fa si che dal capitolo 1 sai già come si svolgerà 90% del gioco. Rean oramai è un cancro peggio dei protagonisti di Persona o Byleth, ogni personaggio in Cold Steel esiste solo in funzione di Rean, ogni personaggio femminile deve menzionare quanto vuole chiavarlo ogni 10 secondi, ogni altro personaggio deve menzionare quanto Rean sia importante e li abbia inspirati. Nessuno può avere relazioni sostanziose con nessuno perchè tutti solo avere relazioni con Rean. Gli NPC tra un po' sono più sviluppati della vecchia Class VII. Salvabili invece i nuovi membri della Class VII che almeno interagiscono tra loro un pochino, sebbene so già che Altina/Juna/Musse finiscono pure loro per succhiare Rean in CS4, perchè ovviamente nessuno in CS può avere relazioni con nessuno se non con Rean.

CS4 dovrebbe essere il peggio Kiseki a leggere i pareri degli importers, tra il fanservice scemo portato a mille (Già CS1-3 anno un paio di personaggi Neptunia-tier che stonano tantissimo) e la trama deludente (Che già si intuiva nelle ore finali di CS3, con un twist idiota che rende pure Sky peggiore), oramai mi sembra la serie ha preso veramente una brutta piega otaku-centrica che ha lasciato molto poco di quello che la gente ha amato di Trails in the Sky.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finito Cold Steel 3.

Più o meno la solita roba oramai, i trails oramai li potrebbe scrivere un AI. Quasi ogni singolo dialogo e scena è prevedibile da chiunque abbia una certa esperienza con la serie, ed utilizzando il gioco una struttura rigida e ripetitiva, fa si che dal capitolo 1 sai già come si svolgerà 90% del gioco. Rean oramai è un cancro peggio dei protagonisti di Persona o Byleth, ogni personaggio in Cold Steel esiste solo in funzione di Rean, ogni personaggio femminile deve menzionare quanto vuole chiavarlo ogni 10 secondi, ogni altro personaggio deve menzionare quanto Rean sia importante e li abbia inspirati. Nessuno può avere relazioni sostanziose con nessuno perchè tutti solo avere relazioni con Rean. Gli NPC tra un po' sono più sviluppati della vecchia Class VII. Salvabili invece i nuovi membri della Class VII che almeno interagiscono tra loro un pochino, sebbene so già che Altina/Juna/Musse finiscono pure loro per succhiare Rean in CS4, perchè ovviamente nessuno in CS può avere relazioni con nessuno se non con Rean.

CS4 dovrebbe essere il peggio Kiseki a leggere i pareri degli importers, tra il fanservice scemo portato a mille (Già CS1-3 anno un paio di personaggi Neptunia-tier che stonano tantissimo) e la trama deludente (Che già si intuiva nelle ore finali di CS3, con un twist idiota che rende pure Sky peggiore), oramai mi sembra la serie ha preso veramente una brutta piega otaku-centrica che ha lasciato molto poco di quello che la gente ha amato di Trails in the Sky.
@Sh1n @FlareZero @SummerStorm @Winterfury @Vincent 86

No ma cosi, giusto per capire un vostro parere  :hmm: , mi devo preoccupare? (niente di personal Jin, è che ho iniziato la serie pure io, e a parte qualche piccolo clichè, non vorrei trovarmi davvero in quello che temo).

 
@Sh1n @FlareZero @SummerStorm @Winterfury @Vincent 86

No ma cosi, giusto per capire un vostro parere  :hmm: , mi devo preoccupare? (niente di personal Jin, è che ho iniziato la serie pure io, e a parte qualche piccolo clichè, non vorrei trovarmi davvero in quello che temo).
Sono i sistemi di amcizia/dating sim/route che sono da sempre un cancro maledetto, creano pesanti problemi di rapporti interpersonali tra i vari personaggi per lasciare al protagonista la strada spianata.

Cold steel per me ha altri meriti ma ne soffre alla grandissima, specie il IV mi dicono dalla regia (non l'ho ancora giocato).

 
Sono i sistemi di amcizia/dating sim/route che sono da sempre un cancro maledetto, creano pesanti problemi di rapporti interpersonali tra i vari personaggi per lasciare al protagonista la strada spianata.

Cold steel per me ha altri meriti ma ne soffre alla grandissima, specie il IV mi dicono dalla regia (non l'ho ancora giocato).
Ok ma...da come ha scritto Jin il gioco fa cagare non solo in quello :asd:  , cosi ho interpretato..poi magari mi sbaglio..

 
Ok ma...da come ha scritto Jin il gioco fa cagare non solo in quello :asd:  , cosi ho interpretato..poi magari mi sbaglio..
Soffre anche della sindrome dei tarallucci e del vino, ma qui si entra in area spoiler.

CMQ goditi crossbell e non pensare troppo a queste cose, c'è tempo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Gioca e fatti una tua opinione.

Di base concordo con Jin sui problemi di scrittura dei Cold Steel (per questo penso sia l'arc peggiore), ma poi alla fine ero comunque galvanizzato perchè sì, mi piace il fan service e come viene gestito in questa serie. Ci sta che qualcuno lo trovi ridondante, io sono ancora ampiamente nel range dell'apprezzamento.

 
Soffre anche della sindrome dei tarallucci e del vino, ma qui si entra in area spoiler.
Io per tutti sti mesi ho letto cose assurde sulla serie, in positivo, la qualità della trama e soprattutto dei personaggi ecc.., quindi con personaggi ero convinto che i rapporti interpersonali ergo i bonding event/scenette tra pg, rafforzava e approfondiva con ottimi dialoghi tutti i personaggi.

Quindi qui o c'è qualcosa che non va nei gusti in generale, o mi è caduto un mito è fino ad Ao no Kiseki sono capolavori a questo punto.

 
Io per tutti sti mesi ho letto cose assurde sulla serie, in positivo, la qualità della trama e soprattutto dei personaggi ecc.., quindi con personaggi ero convinto che i rapporti interpersonali ergo i bonding event/scenette tra pg, rafforzava e approfondiva con ottimi dialoghi tutti i personaggi.
Si, approfondisce il rapporto protagonista--->personaggio y, ma questo sistema appiattisce i rapporti interpersonali tra i non protagonisti. Cold steel fortunatamente ha altri meriti per quanto mi riguarda.

 
Persona 5 Royal

Appena entrato nella banda lui:


 
Ok ma...da come ha scritto Jin il gioco fa cagare non solo in quello :asd:  , cosi ho interpretato..poi magari mi sbaglio..
L'arco di CS ha problemi strutturali enormi per il fatto che CS1 doveva essere un gioco solo e invece ne sono venuti fuori 2 (Che poi è lo stesso problema di FC-SC, vabbè), poi c'è il 3 che è praticamente un reset perchè non sono riusciti a finire la storia con il 2 e da li sono venuti fuori 4 giochi per una serie che inizialmente doveva averne 2 (Per farti capire la timeline di Zemuria a conti fatti non avanza fino a CS3 in quanto CS1 e 2 avvengono in contemporanea con Zero/Ao che tra l'altro spoilerano pure certi colpi di scena importanti di CS2) Ha una marea di filler e ripetizioni  a livello di script.

Poi vabbè il dating sim element che non centra un cazzo con Kiseki, essendo una serie narrativa che aveva come punti di forza 1) la continuity 2) le relazioni con i personaggi, che soffrono tutte perchè le relazioni e il character development diventano opzionali e deve tutto passare per il protagonista e ovviamente i personaggi femminili tutti perennemente fermi perchè se no gli otaku si incazzano se non possono romancare la waifu. Già in Ao erano abbastanza un cancro (Intere backstories nascoste dietro il bond finale), ma qui è tipo Persona portato dentro a Kiseki. Se non fai i S.Link con Gaiuss e Emma in CS1 ti scordi che esistono.

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'arco di CS ha problemi strutturali enormi per il fatto che CS1 doveva essere un gioco solo e invece ne sono venuti fuori 2 (Che poi è lo stesso problema di FC-SC, vabbè), poi c'è il 3 che è praticamente un reset perchè non sono riusciti a finire la storia con il 2 e da li sono venuti fuori 4 giochi per una serie che inizialmente doveva averne 2 (Per farti capire la timeline di Zemuria a conti fatti non avanza fino a CS3 in quanto CS1 e 2 avvengono in contemporanea con Zero/Ao che tra l'altro spoilerano pure certi colpi di scena importanti di CS2) Ha una marea di filler e ripetizioni  a livello di script.

Poi vabbè il dating sim element che non centra un cazzo con Kiseki, essendo una serie narrativa che faceva di punto di forza 1) la continuity 2) le relazioni con i personaggi, che soffrono tutte perchè le relazioni e il character development diventano opzionali e deve tutto passare per il protagonista e ovviamente i personaggi femminili tutti perennemente fermi perchè se no gli otaku si incazzano se non possono romancare la waifu. Già in Ao erano abbastanza un cancro (Intere backstories nascoste dietro il bond finale), ma qui è tipo Persona portato dentro a Kiseki.
Ma.. perdonami sto cercando di capire una cosa poichè mi piace parlare in questi termini e quindi ragionarci:

dici che CS1 ha problemi strutturali enormi perchè è stato diviso in due giochi,

ma dov'è il problema :D  ? infatti è lo stesso "problema" di FC ed SC, che NON è un problema, uno inizia come un enorme prologo, e l'altro chiude un cerchio, con il the 3rd che chiude tutto,

sono 3 capolavori che a causa dell'enorme script ecc.. è stato diviso in due parti/tre.

CS1 quindi è lo stesso, non lo vedo un problema, si sa da sempre che doveva essere uno ed è diventato due giochi, come il 3 e il 4 d'altronde.

I filler fanno parte degli extra che ci sono i un jrpg, non è mica un anime  :fiore:  no? :D  

quindi se i Cold Steel hanno la loro tramona da 60 e passa ore dove vengono coinvolti più o meno tutti i pg con i loro dialoghi e storie dedicate come succede con i trails, e POI si aggiungono i bonding event per approfondirli, come succede anche con le porte in the 3rd o nelle scenette e side come nei trails (anche se i trails giustamente non avendo bonding event vengono focalizzati di più nella trama e ok), non ne vedo onestamente il problema.

Se lo script è scritto bene, e leggo dappertutto che sia cosi, è solo un pregio, no?

 
@Sh1n @FlareZero @SummerStorm @Winterfury @Vincent 86
 
No ma cosi, giusto per capire un vostro parere 
, mi devo preoccupare? (niente di personal Jin, è che ho iniziato la serie pure io, e a parte qualche piccolo clichè, non vorrei trovarmi davvero in quello che temo).
Mah, per wuantoi Cold Steel siano ovviamente sotto ad Ao, io li ritengo migliori dei trails in the sky sotto tanti punti, e gli elementi da dating presi da Persona per quel che mi riguarda è solo un pregio.

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk

 
Ma.. perdonami sto cercando di capire una cosa poichè mi piace parlare in questi termini e quindi ragionarci:

dici che CS1 ha problemi strutturali enormi perchè è stato diviso in due giochi,

ma dov'è il problema :D  ? infatti è lo stesso "problema" di FC ed SC, che NON è un problema, uno inizia come un enorme prologo, e l'altro chiude un cerchio, con il the 3rd che chiude tutto,

sono 3 capolavori che a causa dell'enorme script ecc.. è stato diviso in due parti/tre.

CS1 quindi è lo stesso, non lo vedo un problema, si sa da sempre che doveva essere uno ed è diventato due giochi, come il 3 e il 4 d'altronde.

I filler fanno parte degli extra che ci sono i un jrpg, non è mica un anime  :fiore:  no? :D  

quindi se i Cold Steel hanno la loro tramona da 60 e passa ore dove vengono coinvolti più o meno tutti i pg con i loro dialoghi e storie dedicate come succede con i trails, e POI si aggiungono i bonding event per approfondirli, come succede anche con le porte in the 3rd o nelle scenette e side come nei trails (anche se i trails giustamente non avendo bonding event vengono focalizzati di più nella trama e ok), non ne vedo onestamente il problema.

Se lo script è scritto bene, e leggo dappertutto che sia cosi, è solo un pregio, no?
Senza offesa, ma è impossibile parlarne senza spoilers.  CS2 ha una struttura diversa da SC, che pure essendo per certi versi "replay FC", aveva tutto un altro livello di scrittura e praticamente concludeva Sky. Cold Steel è una serie in cui ripetono la scena "Il protagonista è in pericolo ma arriva un ex personaggio e improvvisamente lo salva" almeno, non sto esagerando, una trentina di volte tra 3 giochi.

In particolare non c'è proprio paragone a livello di personaggi, scordati relazioni tipo Agate-Tita, Olivier-Schera, Olivier-Mueller, Khloe-Joshua, etc, i personaggi della Classe VII sono statici a malapena si parlano tra loro e per la maggior parte del tempo fanno da cheerleader a Rean che non è certo Estelle come carisma o character development. Epico Emma che dopo tutto l'hype di CS1 viene totalmente cucked da un

gatto parlante
che le ruba tutto il character development lol.

Cioè cristo, Cold Steel ha Elise, un personaggio che praticamente esiste perchè ogni LN ha una sorella che vuole il cazzo del protagonista. Il personaggio di Elise in 3 giochi è letteralmente soltanto "voglio chiavare mio fratello". Esiste letteralmente solo per soddisfare quel fetish. Sara che letteralmente va OOC per la romance: una donna adulta (Tua professoressa tra l'altro!) che menziona continuamente le piacciono gli uomini duri più grandi ha giustamente una romance con il fuckboy protagonista.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top