Rubrica Che Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |

Pubblicità
Posso dire che una volta tanto fa piacere leggere una campana "diversa" per questo titolo? Al di là delle simpatie o antipatie personali mi sono arrivate sempre peste e corna^^
Ma io potrei pure capire certe critiche per via dell'impianto idol a due serie che erano comunque tutt'altro, però da questo punto di vista c'è comunque un suo stile. Francamente l'unica vera critica che si può muovere al gameplay è che di FE a parte il class change e debolezze aggiuntive legate alle armi c'è poco. Però per dire già un fan degli SMT soprattutto a livello di gameplay se si lamentasse del titolo sarebbe quantomeno curioso.

Fermo restando che l'impianto narrativo come toni è più sulla falsariga dei FE classici, uno alla SMT puro era impossibile infilarcelo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi aggiungo anche io, anche perché il topic ufficiale mi sembra morente mentre almeno qua c'è qualcun'altro che lo sta giocando


Tokyo Mirage Session

Credo di aver sbloccato l'intero cast ormai, forse manca giusto ancora un personaggio.

Devo dire che sta ingranando parecchio, con tutti questi personaggi con relative armi/abilità da sbloccare il CS ha preso una piega davvero piacevole.

Risulta un po' stucchevole a livello di scrittura nella trama (soprattutto le side quest), sembra tutto abbastanza trattato in maniera troppo leggera. Avrei preferito magari un approfondimento maggiore di questo mondo Idol e compagnia, anche solo per una questione di "conoscenza" in più


Mi ricorda alla lontana Caligula Effect, tratta temi interessanti ma lo fa in maniera un po' troppo superficiale purtroppo, poi oh magari andando avanti la situazione migliora e ne sarei solo contento


 
Breath of Fire

Ho...

completato la Dark Tower.

Recuperato la Dark Key, ora non mi resta che toranre ad Auria per chiudere l'accordo con Ross.

 
Final Fantasy X (43 ore)

Bene, ho terminato l'avventura. Come potete vedere dal numero di ore totali, non ho minimamente toccato la roba extra (ho sbloccato giusto un eone aggiuntivo) perché l'interesse non era così alto da motivare il farm necessario alle attività aggiuntive. Qualche considerazione varia sul gioco e sul finale, sia lato gameplay che storia. Ovviamente spoiler pesantissimi per chi non ha finito il gioco.

Il gameplay generale e lo sviluppo dei personaggi. Ok il combat era molto scorrevole e divertente (interessante il cambio infinito ed al volo dei pg) MA ho sentito la mancanza delle magie ad area nei reparti cura, buff ed attacco (es: thundaga è sempre a single target). Ribadisco poi che non mi è piaciuta la storia che le armi non modificassero le stat dei pg. Sulla sferografia: adesso ho capito cosa intedevate dire sul fatto dei pg "inizialmente" differenziati nei loro percorsi ma poi tutti uguali. In effetti una volta terminato il loro percorso, grazie a sfere di teleport etc, possono andare dove gli pare. E questo, se portato a livelli di farm assurdi (come ha fatto un amico che ha riempito per Tidus e Yuna ogni casella del grafico generale) finisce per rendere i pg tutti uguali (cosa che non digerisco, stessa cosa è avvenuta in FFVII). 

Osservazioni a caso.

- Credo che questo sia uno dei pochi FF in cui non è possibile girare il mondo di gioco "in tempo reale" ma bisogna affidarsi ad una lista di luoghi da selezionare. L'ho trovato un pò strano e limitante ma probabile che non avessero il tempo o i mezzi per creare una world map full 3d così complessa. O si tratta semplicemente di una scelta di design. 

- Il corridoio del destino. Come ho detto in un precedente post il gioco è un corridoio esagerato. Attenzione, non ho nulla contro i corridoi ma questi corridoi sono pensati malino e poco interessanti. Infatti sul medio termine hanno pesato negativamente sulla fruizione del gioco (ho attivato la turbo mode 4x).

Sui personaggi.
Tidus e Jecht sono tra i personaggi meno efficaci del gioco. Wakka è poco sopra ma non mi ha fatto impazzire. Yuna è la migliore, seguono Auron e Lulu ed infine Rikku (molto simpatica). Khimari è Khimari... non è stato creato per far impazzire la gente ma non gli voglio male! Saymour o come si scrive è un antagonista passabile ma niente di speciale: fin dalla sua prima apparizione è quasi scontato che sia un poco di buono. Le sue apparizioni continue dopo un pò stancano, gli va riconosciuto che alcune delle sue bossfight erano interessanti.

Sulla storia e robe annesse (incluso il combat finale, gran mischione)

Allora nella parte conclusiva la storia si è ripresa con varie rivelazioni ed un ottimo finale (molto intenso a livello emotivo) MA ciò non toglie che per quasi 35 ore il pacing sia stato disastroso ed il mio interesse in merito all'evolversi della vicenda molto basso. A pesare ulteriormente sul tutto il blitzball e gli enigmi dei vari santuari (quello sulle rotaie luminose da arresto con il comando per fermare la piattaforma che a volte non veniva correttamente rilevato dal gioco). Ribadisco poi che l'evoluzione del rapporto tra Tidus e Yuna è stata mal pensata con la scena del lago in cui il bacio di Tidus deve arrivare perché si - su Yuna niente da dire, è tutto spiegato per bene in un filmato (quella della sfera diario).

Sullo scontro finale (il pre-scontro finale era ottimo con quella OST mezza metal apprezzabile). Forse uno dei più brutti di sempre, un loop di evocazione > uccidi con un presunto boss finale anonimo (una specie di massa di luce con tentacolini). 
Tirando le somme: beh ragazzi il gioco ha diverse idee interessanti ma anche vari difetti. Non mi sento di bocciarlo ma per quanto mi riguarda è uno dei FF meno interessanti che ho giocato. Questo non vuol dire che sia brutto ma se dovessi dargli un voto forse gli darei un 7+ (resta anni luce dal XII che fu un trauma). Per completare il lavoro guarderò quel video di collegamento tra X ed X-2 e pure il video finale dell'X-2 (non lo giocherò, mi dispiace). Sull'X-2: ho già intuito dove va a parare la storia

e mi sembra una bella forzatura.


Comunque dopo ff6, 7 e 10 posso dire che i FF "moderni" (quindi dal 7 in poi, ma ci sono delle eccezioni come il 9 che guarda caso si ispira ai "vecchi" titoli) sono quelli che vengono meno incontro ai miei gusti personali.

----------------------------------------------------------------

Ora ho le seguenti scelte: pensavo di allontanarmi da FF ma mi sento ancora ispirato, dovrei quindi assalire altri tre final fantasy ovvero l'8 (arrivai al cd 3 ma il save andò perduto, devo rigiocarlo per avere un giudizio completo), il 9 (l'ho finito quasi 18 anni fa ed è il mio preferito insieme al 6 ma vorrei rigiocarlo per confermare il tutto) ed il 4 remake (che ho trovato in saldo su Steam e non ho mai giocato). 

Al prossimo aggiornamento :)




 

 
Ultima modifica da un moderatore:




È finalmente uscito questo gioco ispirato all'unità d'Italia, i Savoia sono i cattivi a sto giro, o almeno il regno di Sandario... lol.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ora ho le seguenti scelte: pensavo di allontanarmi da FF ma mi sento ancora ispirato, dovrei quindi assalire altri tre final fantasy ovvero l'8 (arrivai al cd 3 ma il save andò perduto, devo rigiocarlo per avere un giudizio completo), il 9 (l'ho finito quasi 18 anni fa ed è il mio preferito insieme al 6 ma vorrei rigiocarlo per confermare il tutto) ed il 4 remake (che ho trovato in saldo su Steam e non ho mai giocato). 

Al prossimo aggiornamento :)
Stai facendo una maratona a tema Final Fantasy? :asd:

Se vuoi un consiglio ributtati su quel capolavoro di FFIX. :sisi:

 
Stai facendo una maratona a tema Final Fantasy?
Se vuoi un consiglio ributtati su quel capolavoro di FFIX.
Ci andrei subito sul 9 ma devo dare la priorità all'8 - che mi era piaciuto abbastanza ma era rimasto incompleto. Magari me lo sparo ad agosto ff9

Sulla maratona: si ormai possiamo considerarla come tale, ho iniziato dal 7 in occasione del remake e poi ci ho preso gusto. Al momento la soddisfazione più grande me l'ha data il 6. Ah aggiungo che è un ottimo passatempo questa maratona in attesa di fine ottobre


Sent from Tapatalk

 
Per completare il lavoro guarderò quel video di collegamento tra X ed X-2 e pure il video finale dell'X-2 (non lo giocherò, mi dispiace). Sull'X-2: ho già intuito dove va a parare la storia

e mi sembra una bella forzatura.
Ma guarda, lascia stare la storia di FFX-2 che è una ciofeca all'unanimità però ha idee molto interessanti come gameplay. Non sottovalutarlo. :sisi:

 
Ma guarda, lascia stare la storia di FFX-2 che è una ciofeca all'unanimità però ha idee molto interessanti come gameplay. Non sottovalutarlo.
Si ho letto da molte parti che il combat dell'X-2 è forse uno dei migliori di sempre ma la storia per me è importante. Sono poi abbastanza saturo di FFX, per i motivi che ho esposto nel super post, quindi la voglia di giocarmi X-2 è quasi a zero. Comunque son curioso di visionare la prima oretta dell'X-2, nei prossimi giorni ci do uno sguardo rapido

Sent from Tapatalk

 
Breath of Fire

Ho...

risolto la questione con Ross.

Ora si va per mare.


Final Fantasy X (43 ore)

cut

Ora ho le seguenti scelte: pensavo di allontanarmi da FF ma mi sento ancora ispirato, dovrei quindi assalire altri tre final fantasy ovvero l'8 (arrivai al cd 3 ma il save andò perduto, devo rigiocarlo per avere un giudizio completo), il 9 (l'ho finito quasi 18 anni fa ed è il mio preferito insieme al 6 ma vorrei rigiocarlo per confermare il tutto) ed il 4 remake (che ho trovato in saldo su Steam e non ho mai giocato). 

Al prossimo aggiornamento :)


Gran bel post.

Molti dei tuoi spunti sono generalmente condivisi...altri meno ma in linea di massima, visto che ti ha stancato, che non hai voglia di approfondire le attività secondarie e via discorrendo, approvo la tua decisione di non proseguire subito con X-2 Il bs è una favola, ma per l'imprinting lasciatoti da Spira credo che sia meglio lasciar perdere per il momento e passare su altro.

 
è uscito sinoalice

boh è carino, le storie sono strane, gli artwork fighi, e i personaggi hanno la solita personalità che ti aspetti dai personaggi di yoko taro, però il gioco se vogliamo definirlo tale è poca roba

vediamo quanto mi dura installato sul telefono :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si ho letto da molte parti che il combat dell'X-2 è forse uno dei migliori di sempre ma la storia per me è importante. Sono poi abbastanza saturo di FFX, per i motivi che ho esposto nel super post, quindi la voglia di giocarmi X-2 è quasi a zero. Comunque son curioso di visionare la prima oretta dell'X-2, nei prossimi giorni ci do uno sguardo rapido


Sent from Tapatalk
Io ho iniziato il IV. È un po' che devo finire after days.

 
Tokyo Mirage Session FE

Finito, molto carine le chicche finali per me che sono super fan di FE, comunque ribadisco quando scritto, gran bel gameplay, dungeon divertenti, side story apprezzate, grazie anche al doppiaggio completo (e comunque un main che parla è sempre meglio, sempre) e OST con le sue tracce. La storia non ha troppe pretese, ma non ha neanche momenti brutti francamente, cioè mi aspettavo qualcosa di orrendo tipo SO5, invece direi che è andata bene. Contento di averlo giocato.

@Aftermath preparati bene per il boss finale perché è un maledetto :asd: , ti direi almeno 60+ come livello,

è uscito sinoalice

boh è carino, le storie sono strane, gli artwork fighi, e i personaggi hanno la solita personalità che ti aspetti dai personaggi di yoko taro, però il gioco se vogliamo definirlo tale è poca roba

vediamo quanto mi dura installato sul telefono :asd:
Mi è durato quasi 40 minuti giusto per rollare fino a quando non ho trovato Cinderella, poi provi il gioco vero e proprio e....nope nope disinstallato, me lo godrò al più sul tubo :asd:

 
Io sono ancora indietrissimo


Sto perdendo un sacco di tempo durante gli intermezzi per farmare stage rank e massimizzare le armi disponibili


Le tue impressioni finali sono molto simili a quelle che sto avendo anche io. A leggere in giro mi aspettavo il peggio e invece si sta rivelando un buonissimo jrpg soprattutto a livello di CS (le session sono una buona trovata).

Comunque la trasformazione di (spoiler quinto personaggio del team)
Mamori
è abbastanza bruttina, quasi mi fa pena vederla nascosta dentro quella torre di ferro gigante


 
Io sono ancora indietrissimo


Sto perdendo un sacco di tempo durante gli intermezzi per farmare stage rank e massimizzare le armi disponibili


Le tue impressioni finali sono molto simili a quelle che sto avendo anche io. A leggere in giro mi aspettavo il peggio e invece si sta rivelando un buonissimo jrpg soprattutto a livello di CS (le session sono una buona trovata).

Comunque la trasformazione di (spoiler quinto personaggio del team)

Mamori
è abbastanza bruttina, quasi mi fa pena vederla nascosta dentro quella torre di ferro gigante
Cambiato subito il costume, ma li ho cambiati tutti tranne ad Itsuki. I migliori li ha Kiria decisamente, laddove quello di default non mi piace proprio per nulla.

 
Tokyo Mirage Session FE

Finito, molto carine le chicche finali per me che sono super fan di FE, comunque ribadisco quando scritto, gran bel gameplay, dungeon divertenti, side story apprezzate, grazie anche al doppiaggio completo (e comunque un main che parla è sempre meglio, sempre) e OST con le sue tracce. La storia non ha troppe pretese, ma non ha neanche momenti brutti francamente, cioè mi aspettavo qualcosa di orrendo tipo SO5, invece direi che è andata bene. Contento di averlo giocato.

@Aftermath preparati bene per il boss finale perché è un maledetto :asd: , ti direi almeno 60+ come livello,

Mi è durato quasi 40 minuti giusto per rollare fino a quando non ho trovato Cinderella, poi provi il gioco vero e proprio e....nope nope disinstallato, me lo godrò al più sul tubo :asd:
andando avanti arrivi ad un punto che perlomeno c'è un minimo di sfida nel gioco, e devi almeno togliere l'autobattle :asd:  

ma sostanzialmente è il classico gatcha con il generic bs a turni tutto basato su quanto tempo stai la a grindare materiali e expi la roba o te compri pagando con i soldi, se uno ha provato brave exvius e altri giochi mobile di square è la solita cosa.

le classi a quanto pare sono inutili se non per boostare stat comuni e perchè hanno affinità con certe armi, ma alla fine sono sono degli avatar dove scegli la waifu e usi quella che ti piace, almeno non mi sembra ci sia particolare profondità a quanto ho visto fin ora  :asd:

la cosa piu carina sono le battaglie tra gilde che slocchi dopo, tipo stai la a menarti contro altri 15 cristi in tempo reale fino a quando non fai tot punti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top