Rubrica Che Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |

Pubblicità
Final Fantasy VIII (42 ore)

 



Attenzione spoiler vari sul finale del gioco

Bene è finito anche questo quarto viaggio nella fantasia finale (nelle puntate precedenti ff7, 6 e 10).

Ho davvero una indigestione pesante da setting futuristico :asd: , che come ho detto in altre occasioni è quello che apprezzo meno, con alcune eccezioni.

Il boss finale è stato esagerato ed estenuante.

So bene che se avessi stoccato 100 unità di Ultima e tutte quelle robe uber + potenziato al massimo le armi dei pg (io avevo solo le "seconde forme" ma tanto c'era solo Squall che attaccava) sarebbe andata meglio ma il farm delle magie non era una opzione praticabile (troppo lungo a tedioso il procedimento). Per fortuna ho elaborato una strategia vincente con le poche, ma buone, magie che avevo (si ringraziano soprattutto meteor e zero - nomi italiani). Il farm dei livelli nell'isola "inferno" (si ringrazia Quistis per la sua gentile mossa speciale) ha aiutato poi a tamponare eventuali mancanze di equip e magie uber.

Sul gameplay: anche qui sul finale torna leggermente la sindrome di ff10, i pg tendono a diventare più o meno uguali in base ai GF a cui si legano... anche se alcuni sono più portati di altri per certi ruoli. Il sistema delle junction, pur nella sua macchinosità, non è male. La "crescita" delle GF è la più approfondita di sempre, cosa che ho apprezzato molto.  Il "timore" di vedere le proprie stat diminuire a causa dell'utilizzo delle magie è invece un difetto non da poco che ne limita l'impiego. Il 90% del gioco l'ho risolto con le GF e pochi attacchi fisici. 

Storia: buona, molto cerebrale ma vista la tematica trattata non poteva che essere altrimenti. Un paio di situazioni si sono risolte in modo troppo "fortuito" per i buoni ma ci può stare dai, non facciamo i cattivi.
Pacing davvero ottimo, arrivando da ff10 direi che è addirittura troppo veloce come progressione! Soddisfacente il modo in cui è stata gestita la relazione tra i due. Cast apprezzabile anche se un paio di pg bucano meno lo schermo di altri, direi in particolare Irvine e Zell (che resta solo l'amico energico e pronto all'azione/menare le mani, anche se forse questo giudizio è un pò troppo severo).

Devo poi dire che questo FF8 è quello con le scene di intermezzo e video più "strani" e "flashati" di sempre, non so se vi ricordate il video finale in cui il protagonista vaga nel tempo ed ha tutte quelle visioni, flash in loop di esperienze/ricordi passati.  O ancora quando i pg vagano in un mare di luce bianca lascinado strane scie. Che viaggi Square!

Parere personale: forse per molti sembrerà una bestemmia ma ho trovato questo FF8 leggermente più scorrevole e interessante del 7 che si trascina incerto fino a 3/4 del gioco (poi arrivano degli snodi importanti di trama e tutto migliora), per questo motivo lo posiziono in seconda fascia. La classifica attuale è la seguente: 
 

FF9-FF6
FF8
FF7 (più che terza posizione facciamo seconda posizione e mezzo)
FF10 (questo è quarta posizione senza indugi!)
FF12 


FF13 (droppato)

FF15 (fuori classifica, un giorno forse lo giocherò)





Spoiler
Un indizio sul prossimo gioco in lista:



Spoiler






Al prossimo aggiornamento :)

 
Final Fantasy IX (3 ore).

Intanto double post ma probabilmente I jrpg vanno poco d'estate, poi molti sono partiti per Tsushima o per il mare reale e tutto torna


Che dire, mi sembra di essere tornato a casa. I personaggi sono già simpaticissimi e la traduzione ita, seppur discutibile, strappa qualche risata.

Il primo scenario "grandino" dove si controlla Vivi l'ho girato da cima a fondo in cerca di oggetti, ho pure giocato una decina di partite a carte.

Ho capito che venti anni fa non sapevo minimamente cosa stessi facendo sul Tetra Master, da internet ho appreso che gli hp delle carte sono variabili e che le 4 cifre corrispondono a vari attributi attacco e difesa magica fisica. Ai tempi la regola era la seguente: quella carta di solito vince molti scontri quindi continuo ad usarla. Ma anche in questo luglio 2020 e considerando gli attributi, le partite mi sembra che vadano un po' a C quindi salvo spesso prima di cimentarmi.

Scenari: hanno preso letteralmente vita grazie alla mod moguri (sono su PC). Sembrano dei quadri. La capitale del regno e in generale lo stile ricorda quello dei bravely default, ecco perché hanno attirato la mia attenzione (poi siamo sempre in casa square). Dopo l'indigestione futuristica di FF8 apprezzo ancora di più la cosa.

Colonna sonora: ho la versione orchestrale, sempre grazie alla mod. Per il momento il 90% delle tracce è ottimo, secondo me Nobuo era al top della forma quando ha composto il tutto.

Al prossimo update.




Sent from Tapatalk

 
Con buona pace per il povero Tokyo Mirage Session (messo un attimo in pausa, avevo troppa voglia di giocarmi qualcosa più sul fantasy) ho iniziato Xenoblade Chronicles 1 su switch

Prime impressioni dopo 2 ore sono assolutamente positive, non ho fatto praticamente nulla a livello di storia, ma già tra CS, QoL generale, grafica e la solita immediatezza della Switch mi sto già trovando da dio. Ho già quella sensazione di capolavoro addosso che mi capita solo con alcuni titoli (e non sono mai rimasto deluso) e finalmente mi è un po' tornata la voglia di videogiocare, cosa che in estate mi capita rare volte


Comunque sarà stato detto già mille volte, ma non posso che ribadire quanto la switch sia praticamente la console perfetta per il genere JRPG. Fosse per me, renderei obbligatorio fare una versione per questa console di ogni jrpg esistente al mondo

 
Final Fantasy IX (3 ore).

Intanto double post ma probabilmente I jrpg vanno poco d'estate, poi molti sono partiti per Tsushima o per il mare reale e tutto torna


Che dire, mi sembra di essere tornato a casa. I personaggi sono già simpaticissimi e la traduzione ita, seppur discutibile, strappa qualche risata.

Il primo scenario "grandino" dove si controlla Vivi l'ho girato da cima a fondo in cerca di oggetti, ho pure giocato una decina di partite a carte.

Ho capito che venti anni fa non sapevo minimamente cosa stessi facendo sul Tetra Master, da internet ho appreso che gli hp delle carte sono variabili e che le 4 cifre corrispondono a vari attributi attacco e difesa magica fisica. Ai tempi la regola era la seguente: quella carta di solito vince molti scontri quindi continuo ad usarla. Ma anche in questo luglio 2020 e considerando gli attributi, le partite mi sembra che vadano un po' a C quindi salvo spesso prima di cimentarmi.

Scenari: hanno preso letteralmente vita grazie alla mod moguri (sono su PC). Sembrano dei quadri. La capitale del regno e in generale lo stile ricorda quello dei bravely default, ecco perché hanno attirato la mia attenzione (poi siamo sempre in casa square). Dopo l'indigestione futuristica di FF8 apprezzo ancora di più la cosa.

Colonna sonora: ho la versione orchestrale, sempre grazie alla mod. Per il momento il 90% delle tracce è ottimo, secondo me Nobuo era al top della forma quando ha composto il tutto.

Al prossimo update.




Sent from Tapatalk
 
Leggere di FFXIII droppato mi fa male al Kokoro, ma almeno rimedi rigiocando al IX.

Finito Sword Art Online: Hollow Realization su VITA. Versione bocciata, gioco a cui regalo la sufficienza perché comunque abbozza un po' più di trama rispetto ai precedenti che si lascia quantomeno seguire. Gameplay che fa qualche passo in avanti ed altri indietro, perché devo usare solo Kirito again? Eddaje

Poi con tutti i problemi tecnici che potrà avere tra console e PC mi sto drogando con Sword Art Online: Alicization Lycoris, già da ora indubbiamente il migliore, tutto il capitolo 1 è stato Alicization con leggera variazione sul finale, ora tutto inedito, ambientazioni riuscite, battle system veramente bello, OST con parecchie tracce godibili/meritevoli, soddisfatto insomma, e pare molto lungo a meno che i prossimi capitoli non durino pochissimo. Sono a 30 ore con il capitolo 2 ancora da finire e dovrebbero essere 6, e no, non sto assolutamente facendo tutte le side quest (che sono fetch, ovviamente). Ho alzato a difficile per avere ancora più sfida, oltre che drop migliori. Da quando usavo l'arco la situazione si era assestata su io che devo cercare nemici di 10 livelli sopra per averla, ed è stata una bella esperienza, alzando la difficoltà invece ci pensa il gioco stesso a sbatterteli in faccia, ma per ora si procede comunque senza intoppi.

 
Leggere di FFXIII droppato mi fa male al Kokoro, ma almeno rimedi rigiocando al IX.
Da quello che ricordo del 13 ci vedo alcuni dei difetti del 10 portati all'estremo. Magari un giorno gli darò una terza possibilità ma ormai ho una paura atroce dei FF "più moderni" - il 15 è un altro FF di cui ho abbastanza terrore. Sai che invece il type 0 non mi era dispiaciuto, dovrei recuperarlo.

Sei un razzo :asd:

Non credo che una run di FFVIII mi sia mai durata meno di 80 ore, anche quelle veloci^^
E' solo perché ho fatto la storia principale senza secondarie, farm di magie, collezione carte e collezione di tutti i gf. Sul IX conto di fare più ore del dovuto, l'idea è quella di dedicarmi anche alle secondarie (magari guardo qualche guida per capire dove andare).

 
Da quello che ricordo del 13 ci vedo alcuni dei difetti del 10 portati all'estremo. Magari un giorno gli darò una terza possibilità ma ormai ho una paura atroce dei FF "più moderni" - il 15 è un altro FF di cui ho abbastanza terrore. Sai che invece il type 0 non mi era dispiaciuto, dovrei recuperarlo.
Se per FF moderni intendi quelli dal XII in poi la pensiamo più o meno allo stesso modo. Anche Type 0 mi ha deluso molto. Le uniche soddisfazioni con le produzioni più recenti dedicate alla saga sono state World of Final Fantasy e FFVII Remake.

 
Se per FF moderni intendi quelli dal XII in poi la pensiamo più o meno allo stesso modo. Anche Type 0 mi ha deluso molto. Le uniche soddisfazioni con le produzioni più recenti dedicate alla saga sono state World of Final Fantasy e FFVII Remake.
Si dal XII incluso in poi la situazione è cambiata, il X lo salvo ma ha gettato le basi del nuovo corso - di cui non apprezzo vari aspetti.

Sent from Tapatalk

 
Sword Art Online: Alicization Lycoris

61 ore e 35 finito il capitolo 4 e salvato all'inizio del 5. Anche qua praticamente 10 ore ed ho fatto solo la storia  :morrisb2: , su YT sembra che manchino dalle 12 alle 15 ore ma secondo me sono anche 15-20. Lunghissimo  :asd: , praticamente con le quest dal capitolo 2 sono rimasto con un semplice se ho gli oggetti o sono segnate le faccio, altrimenti no, ovviamente però controllo sempre sulla mappa se man mano che avanzo ne ho completata qualcuna. Narrativamente il capitolo 4 non mi ha fatto impazzire, più che altro perché sono successe cose che difficilmente apprezzo se non ho empatia verso determinati personaggi caratterialmente parlando. Il giudizio comunque rimane decisamente positivo fino ad ora.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Magari un giorno gli darò una terza possibilità ma ormai ho una paura atroce dei FF "più moderni"


Perché vuoi farti del male? Il XIII lascialo dove sta...

 
Se ha giocato 8 e 10 può benissimo giocare il 13


Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Il 10 è stato il più pesante da finire. L'8 è anni luce dal 10 come fruibilità, ha un buon pacing. Il 13 l'ho droppato due volte di fila ed a memoria mi pare che sia un FF con i difetti del 10 all'ennesima potenza, come ho detto qualche post fa.



Sent from Tapatalk

 
Il 10 è stato il più pesante da finire. L'8 è anni luce dal 10 come fruibilità, ha un buon pacing. Il 13 l'ho droppato due volte di fila ed a memoria mi pare che sia un FF con i difetti del 10 all'ennesima potenza, come ho detto qualche post fa.



Sent from Tapatalk
Sì il 13 ha i difetti del 10 ma secondo me regge meglio, specialmente la prima parte ed è più interessante in generale come narrativa.

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

 
Io in questi giorni sto giocando a 3 giochi (tutti su Switch) non proprio brevi, ma vabbè in sti giorni va così. :asd:

Paper Mario: The Origami King

Per ora sono a circa 4 ore di gioco e mi sta piacendo, anche se fare combattimenti e non guadagnare exp mi fa strano. Mi ci abituerò.

Xenoblade Chronicles Definitive Edition

Rigiocando per la 4° volta, sono ancora agli inizi, ma questa nuova versione è bellissima. Non vedo l'ora di proseguire.

Warriors Orochi 4 Ultimate

Iniziato ieri sera e fatta la prima missione. Come prima impressione non è male, vediamo andando avanti. Era da un sacco che non giocavo a un musou.

 
FFIX (11 ore)

Sono arrivato all'inizio del CD2, verso Toleno (brutto che questa versione non indichi nel save a quale CD si è arrivati). Per ora procede tutto bene, sto esplorando le varie location e ho preso confidenza con il gioco di carte, nonostante la "randomicità" di alcuni elementi.

Lato boss uno mi ha rotto un po' le scatole, si tratta del

dragone di acqua nella caverna prima di arrivare a Burmesia
.

Leggendo qualche guida ho scoperto che il livello del team era ok ma ho sbagliato l'equip (serviva un bracciale per dimezzare gli attacchi acquatici, in effetti mi ero dimenticato, ma sarei dovuto tornare indietro fino al precedente castello). Lo scontro si è risolto comunque con la trance del protagonista, 3 attacchi segreti e via.

La meccanica del rubare gli oggetti rari dai boss é simpatica ma a volte servono 2000 tentativi... ho letto che per rubare la spada di mithril a

Beatrix
possono volerci anche 2 o 3 ore di tentativi continui (inoltre quello scontro ha una durata fissa). Un po' troppo




Sent from Tapatalk

 
FFIX (11 ore)

Sono arrivato all'inizio del CD2, verso Toleno (brutto che questa versione non indichi nel save a quale CD si è arrivati). Per ora procede tutto bene, sto esplorando le varie location e ho preso confidenza con il gioco di carte, nonostante la "randomicità" di alcuni elementi.

Lato boss uno mi ha rotto un po' le scatole, si tratta del

dragone di acqua nella caverna prima di arrivare a Burmesia
.

Leggendo qualche guida ho scoperto che il livello del team era ok ma ho sbagliato l'equip (serviva un bracciale per dimezzare gli attacchi acquatici, in effetti mi ero dimenticato, ma sarei dovuto tornare indietro fino al precedente castello). Lo scontro si è risolto comunque con la trance del protagonista, 3 attacchi segreti e via.

La meccanica del rubare gli oggetti rari dai boss é simpatica ma a volte servono 2000 tentativi... ho letto che per rubare la spada di mithril a

Beatrix
possono volerci anche 2 o 3 ore di tentativi continui (inoltre quello scontro ha una durata fissa). Un po' troppo




Sent from Tapatalk
 
Ti piace il sistema di apprendimento delle abilità di FFIX?

Per me è uno dei più interessanti, semplice ed efficace.

 
Ti piace il sistema di apprendimento delle abilità di FFIX?
Per me è uno dei più interessanti, semplice ed efficace.
Per me è ottimo, credo il migliore. Mi ricorda un po' quello dei GF in FF6. Però in quel caso si trattava solo di magie e potevano essere apprese da tutti. Qui ogni pg ha il suo ruolo e non può apprendere le tecniche degli altri personaggi (cosa che per me è fondamentale ed evita personaggi clone o quasi a fine gioco).

Sent from Tapatalk

 
Sword Art Online: Alicization Lycoris

Finito in 73 ore e mezza, al momento per me il miglior titolo del franchise nonostante le magagne, più che discreta la trama che è alla fine un what if di Alicization. Molta curiosità per le espansioni.

 
 
...
due o tre?
 
Spoiler
Una volta ci ho dovuto provare 11 volte
Dai ti è andata bene allora, se lo scontro dura una 5 o 6 minuti hai impiegato circa 50-60 minuti
Io ho lasciato perdere per ora, di solito rubo un paio di oggetti ma non insisto. Tra l"altro la spada si trova in vendita poco dopo


Sent from Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top