Rubrica Che Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |

Pubblicità
In questo periodo sto giocando un po' di titoletti brevi che avevo in libreria, spero di avere un po' di tempo per fare qualche mini review...
 
Intanto continuo ad alternare jrpg e non-jrpg ed adesso è il turno di un non-jrpg. Ho iniziato Prey. Mi sta prendendo parecchio.:ahsisi:
 
Intanto continuo ad alternare jrpg e non-jrpg ed adesso è il turno di un non-jrpg. Ho iniziato Prey. Mi sta prendendo parecchio.:ahsisi:
Arkane una garanzia.

Sent from Tapatalk
 
Comunque sto provando a giocare Persona 5 Royal a difficoltà massima, è sbilanciatissimo.
Sono stato shottato più di una volta.
 
Cyberpunk 2077

Finito l'atto 1, la main mi sta decisamente piacendo, ho fatto qualche secondaria, ma essendoci 2000 icone sulla mappa ho preferito seguire qualcosa di fisso piuttosto che darmi alla pazza gioia.
Ora vedrò come procedere, la main di The Witcher 3 per dire me l'ero diluita da far schifo amandola comunque, ma qui non vorrei ripetere la stessa esperienza nella prima run.
 
Cyberpunk 2077

Finito l'atto 1, la main mi sta decisamente piacendo, ho fatto qualche secondaria, ma essendoci 2000 icone sulla mappa ho preferito seguire qualcosa di fisso piuttosto che darmi alla pazza gioia.
Ora vedrò come procedere, la main di The Witcher 3 per dire me l'ero diluita da far schifo amandola comunque, ma qui non vorrei ripetere la stessa esperienza nella prima run.
Vedo che sei andato subito sulla roba impegnativa :D Io aspetterò qualche mese per giocarlo seriamente, ora non me la sento e attendo qualche altro aggiornamento. Ho giocato 6 ore e mi ha dato una impressione positiva. Però il mappone enorme mi spaventa, seguirò la storia principale non appena avvertirò un pò di "fatica" (come ho fatto a suo tempo con witcher 3).

Nel mentre ho finito Timespinner (Switch) in 8 ore e 30 circa totali con tutti i finali e mappa completa al 99% (pazienza per quell'1%). Devo dire che grazie ad alcune cosette simpatiche a fine gioco (sia lato gameplay che storia) il mio giudizio va rivisto verso l'alto e passa da 7 a 7.8. Resto sempre dell'idea che la meccanica del tempo non sia stata sfruttata al 100%, le abilità che arrivano nella parte finale del gioco necessitavano infine di più spazio - magari con più sezioni di mappa raggiungibili grazie ad esse.

Prossimo titolo è ancora da stabilire ma magari pesco nuovamente dalla libreria Switch dove vedo Hyper Light Drifter... o un Ori 2 da libreria Steam.
 
Bloodstained: Ritual of The Night

Sono a circa il 65 % di esplorazione. Ho combattuto e sconfitto

Gebel

ma mi ha dato Game Over! :asd: :asd: :asd:

Girando un pò a caso e rivedendo i frammenti che ho, ho scoperto che potevo
muovermi sott'acqua
e mi si è aperto un mondo! Sono arrivato in un
deserto sotterraneo
, dove ho affrontato niente meno che
Albert
!

Di Game Over non ne ho visti più, perchè sono troppo livellato! Ora non so dove andare, vediamo un pò. Alla fine mi sento sempre perso in questo gioco ma, poi, guardando un pò la mappa riesco a trovare la luce!

Fun fact: come detto, farmo i nemici nuovi fino a prendere tutti i drop... ho trovato il simpaticissimo Elementale della Luce, qualcosa del genere, che praticamente sono stato 1 ORA! 1 ORA! E non mi ha dato uno dei fott..i drop! Succede che passo di nuovo per quella stanza, ne killo uno a caso... sacchetto... Diamante! Il drop che mi mancava! Quando ho visto il drop rate ho capito: 0,50 %. Mi ha ricordato gli MMO dei tempi belli! Solo un nemico aveva un drop molto basso, tipo l'1 %, qua addirittura 0,50! Che poi di quell'oggetto per il momento no me ne faccio niente! ;)
 
Cyberpunk 2077

Finito l'atto 1, la main mi sta decisamente piacendo, ho fatto qualche secondaria, ma essendoci 2000 icone sulla mappa ho preferito seguire qualcosa di fisso piuttosto che darmi alla pazza gioia.
Ora vedrò come procedere, la main di The Witcher 3 per dire me l'ero diluita da far schifo amandola comunque, ma qui non vorrei ripetere la stessa esperienza nella prima run.
L'avatar <3 Lei e la V predefinita del 2018 <3 Come disse il tizio di Digital Foundry mantenendo toni composti, gran bel chara design
Comunque non ho CP ma ho visto un pezzo di mappa molto fitta di segnalini, aiuto
 
Comunque sto provando a giocare Persona 5 Royal a difficoltà massima, è sbilanciatissimo.
Sono stato shottato più di una volta.

Merciless? Non so R(anche se da quel che mi è stato detto è persino più semplificato), però su P5 liscio Hard è a conti fatti più tosto di Merciless.
 
Bloodstained: Ritual of the Night

Sono all'80,60 % di esplorazione mappa, quindi a buon punto. In un paio di occasioni, ahimè, ho dovuto sbirciare la soluzione, come dove trovare l'armor per superare gli spuntoni e
cosa fare nella battaglia con Gebel per andare al true ending.

Confermo tutte le buone impressioni, bel gioco e confermo ancora una volta i problemi tecnici. Fortunatamente ieri sera (notte, ho giocato dall'1 alle 3 e passa XD) non mi ha dato errori.

Ho un pó di equip da craftare, così come le ricette ma lo farò per il platino (sono a 32 trofei). Con i frammenti piuttosto bene: mi manca l'Arcidemone, che per ora spawna solo contro il Falegname (un discreto dito) ed alcuni mostri nel livello 8-Bit, una sorpresa!

Ho trovato con un pó di fortuna la chiave di Celeste. Pensavo mi aprisse un altro minimondo ma niente, é una stanza unica.

Ormai si é capito che sono alle battute finali, quindi ci sarà probabilmente un ultimo grande dungeon. Devo fare ancora un 20%

Ho cambiato, poi, completamente Miriam: occhi azzurri con la treccia bionda ^^

Ho inoltre lo spadone Durlindan ed un attacco altissimo, infatti shotto quasi tutto

Oggi pomeriggio continuo, vediamo se riesco a completarlo ma penso di aver bisogno di un paio di sessioni

Radiant Historia: Perfect Chronology

Ho provato un pó il gioco, preso con gli ultimi sconti 3DS. Mi sembra davvero carino, non so quando lo giocherò XD
 
Ultima modifica da un moderatore:
Radiant Historia: Perfect Chronology

Ho provato un pó il gioco, preso con gli ultimi sconti 3DS. Mi sembra davvero carino, non so quando lo giocherò XD
Giocalo perchè merita molto. :sisi:

Io sono riuscito finalmente a finire tutti gli stage di Streets of Rage 4 ad hard con valutazione S. Non utilizzavo espressioni così colorite dai tempi di Metal Slug. :asd: Che poi uno mi deve spiegare perchè un semplice colpo deve interrompere una combo lunga facendoti perdere i punti accumulati e costringendoti a ripetere il livello (stage 4... :dho:). Ho fatto anche l'arcade ad hard, ma devo ammettere che dopo aver preso S in tutti i livelli non è stato particolarmente impegnativo.
 
Radiant Historia: Perfect Chronology

Ho provato un pó il gioco, preso con gli ultimi sconti 3DS. Mi sembra davvero carino, non so quando lo giocherò XD

Questa è una delle mancanze che spero di colmare prima o poi^^

Io sono riuscito finalmente a finire tutti gli stage di Streets of Rage 4 ad hard con valutazione S. Non utilizzavo espressioni così colorite dai tempi di Metal Slug. :asd: Che poi uno mi deve spiegare perchè un semplice colpo deve interrompere una combo lunga facendoti perdere i punti accumulati e costringendoti a ripetere il livello (stage 4... :dho:). Ho fatto anche l'arcade ad hard, ma devo ammettere che dopo aver preso S in tutti i livelli non è stato particolarmente impegnativo.

Addirittura, è cosi tosto?
 
Addirittura, è cosi tosto?
No, è molto più semplice di Metal Slug. :asd: Il problema è che se vuoi prendere S devi cercare di fare combo lunghe senza essere interrotto in modo tale da guadagnare più punti. Basta, però, un semplice colpo per bloccare tutto facendoti perdere i punti che stavi accumulando e dato che alcuni livelli richiedono un traguardo alto devi cercare di fare meno errori possibili. Se invece intendi finire semplicemente lo stage anche ad hard è fattibilissimo.
 
Bloodstained: Ritual of the Night

Sono all'80,60 % di esplorazione mappa, quindi a buon punto. In un paio di occasioni, ahimè, ho dovuto sbirciare la soluzione, come dove trovare l'armor per superare gli spuntoni e
cosa fare nella battaglia con Gebel per andare al true ending.

Confermo tutte le buone impressioni, bel gioco e confermo ancora una volta i problemi tecnici. Fortunatamente ieri sera (notte, ho giocato dall'1 alle 3 e passa XD) non mi ha dato errori.

Ho un pó di equip da craftare, così come le ricette ma lo farò per il platino (sono a 32 trofei). Con i frammenti piuttosto bene: mi manca l'Arcidemone, che per ora spawna solo contro il Falegname (un discreto dito) ed alcuni mostri nel livello 8-Bit, una sorpresa!

Ho trovato con un pó di fortuna la chiave di Celeste. Pensavo mi aprisse un altro minimondo ma niente, é una stanza unica.

Ormai si é capito che sono alle battute finali, quindi ci sarà probabilmente un ultimo grande dungeon. Devo fare ancora un 20%

Ho cambiato, poi, completamente Miriam: occhi azzurri con la treccia bionda ^^

Ho inoltre lo spadone Durlindan ed un attacco altissimo, infatti shotto quasi tutto

Oggi pomeriggio continuo, vediamo se riesco a completarlo ma penso di aver bisogno di un paio di sessioni

Radiant Historia: Perfect Chronology

Ho provato un pó il gioco, preso con gli ultimi sconti 3DS. Mi sembra davvero carino, non so quando lo giocherò XD
Sono al 27% e con 6 ore di gioco su Switch, a parte i crash ( 3 in 6 ore, e spero li correggano perchè non ne posso già più) è un gioco estremamente divertente,

volevo chiederti, hai provato la spada Rhava bùral? sarebbe una delle prime che trovi, quella verde del vento,
sono quasi 3 ore che ho quella ed è cosi veloce che anche se faccio sui 18 a colpo....butto giù i boss come niente,
io spero non sia rotta perchè se continuo cosi potrò pure usare solo quella per tutto il gioco e la tristezza sarebbe infinita con tutte le armi che ci sono (pure potenziabili) ed essendo io un collezionista che adora provarle e usarle tutte...non ci sarebbe più gusto.
 
Sono al 27% e con 6 ore di gioco su Switch, a parte i crash ( 3 in 6 ore, e spero li correggano perchè non ne posso già più) è un gioco estremamente divertente,

volevo chiederti, hai provato la spada Rhava bùral? sarebbe una delle prime che trovi, quella verde del vento,
sono quasi 3 ore che ho quella ed è cosi veloce che anche se faccio sui 18 a colpo....butto giù i boss come niente,
io spero non sia rotta perchè se continuo cosi potrò pure usare solo quella per tutto il gioco e la tristezza sarebbe infinita con tutte le armi che ci sono (pure potenziabili) ed essendo io un collezionista che adora provarle e usarle tutte...non ci sarebbe più gusto.
Ottimo Beastly! Purtroppo i problemi tecnici ci sono e sono molto noiosi.

Ricordo l'arma a cui fai riferimento ma non la utilizzai perché faceva poco danno, però mi accorsi della velocità. Probabilmente l'ho analizzata male a leggerti! Comunque, andando avanti, ci sono tante armi fortissime ^^
 
Ottimo Beastly! Purtroppo i problemi tecnici ci sono e sono molto noiosi.

Ricordo l'arma a cui fai riferimento ma non la utilizzai perché faceva poco danno, però mi accorsi della velocità. Probabilmente l'ho analizzata male a leggerti! Comunque, andando avanti, ci sono tante armi fortissime ^^
Sisi lo so,

però devi capire che ha una velocità assurda quell'arma, sono praticamente come i pugni di Kenshiro :asd: , prova a prenderla a lv che sei ora, farà la metà dei danni delle altre, ma con la velocità di esecuzione fa stragi :asd: ,

spero non sia davvero rotta senò....ciao proprio :asd:
 
Star Ocen First Departure R (1 oretta e mezza)

Il combat devo ancora metabolizzarlo ma non è stato la parte predominante in questa prima sessione. Ho provato un pò di scontri casuali per familiarizzare. Non so come venga gestita la priorità, ad esempio se io ed un nemico ci attacchiamo a vicenda come viene stabilito chi sferra il primo colpo? Gli altri personaggi sono controllati dalla cpu (volendo c'è lo switch al volo in combat) e seguono degli ordini impostabili dalla sezione tattiche.

Per quanto riguarda la storia intravedo delle potenzialità, al momento è stato interessante vedere le reazioni dei protagonisti a certi accadimenti.

Ottimi i portrait di Katsumi Enami, peccato che differiscano dallo stile delle cutscene animate. Forse è il caso di tornare agli originali.

Da giocare ovviamente in portabilità (Beastly-Zero sarà contento) ma non solo per rispettare il codice d'onore del retrogamer: se provate a giocarlo su un monitor la resa è semplicemente da arresto. Un applauso all'ennesimo lavoro svogliato di Square che ha "copia e incollato" gli asset originali senza alcun lavoro di "potenziamento" per l'HD. In portable è comunque molto carino da vedere, qualche cubetto si nota anche lì ma non c'è paragone con i monitor "grandi".
 
Ottimo Beastly! Purtroppo i problemi tecnici ci sono e sono molto noiosi.

Ricordo l'arma a cui fai riferimento ma non la utilizzai perché faceva poco danno, però mi accorsi della velocità. Probabilmente l'ho analizzata male a leggerti! Comunque, andando avanti, ci sono tante armi fortissime ^^
Sono al 27% e con 6 ore di gioco su Switch, a parte i crash ( 3 in 6 ore, e spero li correggano perchè non ne posso già più) è un gioco estremamente divertente,
Cosi tanti? Sapevo che quantomeno i più grossi erano stati corretti...
 
Star Ocen First Departure R (1 oretta e mezza)

Il combat devo ancora metabolizzarlo ma non è stato la parte predominante in questa prima sessione. Ho provato un pò di scontri casuali per familiarizzare. Non so come venga gestita la priorità, ad esempio se io ed un nemico ci attacchiamo a vicenda come viene stabilito chi sferra il primo colpo? Gli altri personaggi sono controllati dalla cpu (volendo c'è lo switch al volo in combat) e seguono degli ordini impostabili dalla sezione tattiche.

Per quanto riguarda la storia intravedo delle potenzialità, al momento è stato interessante vedere le reazioni dei protagonisti a certi accadimenti.

Ottimi i portrait di Katsumi Enami, peccato che differiscano dallo stile delle cutscene animate. Forse è il caso di tornare agli originali.

Da giocare ovviamente in portabilità (Beastly-Zero sarà contento) ma non solo per rispettare il codice d'onore del retrogamer: se provate a giocarlo su un monitor la resa è semplicemente da arresto. Un applauso all'ennesimo lavoro svogliato di Square che ha "copia e incollato" gli asset originali senza alcun lavoro di "potenziamento" per l'HD. In portable è comunque molto carino da vedere, qualche cubetto si nota anche lì ma non c'è paragone con i monitor "grandi".
Evviva la portabilità :gaf:
scherzi a parte a me va bene cosi, già il fatto che hanno implementato il triplo doppiaggio (che tanto io lascerò in inglese) la possibilità di cambiare quando si vuole artworks (anche se stonano con le cutscene va bene comunque per me, tanto sono fighissimi quelli nuovi e danno un tocco in più), e la possibilità di correre,
che lascino un po pixellati gli sfondi va bene, è comunque un titolo per psp e hanno fatto un buon lavoro :sisi:
Cosi tanti? Sapevo che quantomeno i più grossi erano stati corretti...
Secondo me è random la cosa, non so da cosa derivi, ieri notte ad esempio neanche un crush, provo oggi e vedo, ma è da un po che non li ho, speriamo "finiscano" di ottimizzare le prestazioni con gli ultimi update perchè il gioco è davvero divertente come metroidvania, è proprio SOTN in 2.5D

l'unica cosa che per il momento (dico per il momento perchè sono ancor ad 1/4 di gioco) non mi piace è il fatto degli immancabili scudi, ne ho potuto creare uno solo e viene descritta come "arma", in pratica tiri "le mazzate" con scudo al posto di averlo in una mano per pararti come in SOTN e l'arma nell'altro, e la cosa ha davvero poco senso, io già pregustavo tutti i diversi scudi da collezionare e provare, ma vedremo, ne ho sbloccato uno con gli shard ma consuma MP, quindi non è divertentissimo..
 
Dopo CS4, sto giocando Demon's Souls su PS5 ma mi e' risalita la scimmia per un altro JRPG :asd:
Consiglio tra 13 sentinels o YS VIII (non tocco un Ys da anni)
Oppure qualche altro Jrpg che avete giocato con una bella trama
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top