Rubrica Che Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |

Pubblicità
Dark Souls III

Ho finalmente finito di farmare le prove di un successo.
Anzi devo ringraziare la sessione di ieri altrimenti mi sarebbe servito ancora almeno un giorno intero. Drop rate da folli.

1° sessione: 2 prove ottenute in poco più di un'ora.
2° sessione: 7 prove ottenute in circa 3 ore. Lolwut, na roba a dir poco demoralizzante.
3° sessione: 17 prove ottenute in circa 3 ore. Ma che cazz è successo?:rickds: Pensavo si fosse "rotto" qualcosa perchè lo stesso nemico mi ha pure droppato 4 prove in 4 refresh consecutivi.
4° sessione: 2 prove ottenute in 45 minuti.

Finalmente via questa impresa. Io ho farmato di tutto nei tre souls tra robe dei patti, equip, anime di Loyce, etc ma questa ha vinto il premio di testa-pazienza. 8 ore di farming.
Vorrei giusto calcare la mano dicendo che serve per il platino se qualcun altro vuole farlo offline. Io ho 399 di fortuna e si può certo migliorare se si usa anche lo stocco di cristallo o come si chiama e l'anello d'oro del serpente+3. Se li avessi avuti potevo raggiungere un valore di 514 quindi magari sarei riuscito a diminuire di forse un paio d'ore di farming. Forse una va.


Ho poi comprato tutto da Karla e sono passato all'ultimo patto da farmare che mi è rimasto.
Adesso ho raggiunto quota 14 medaglie solari. Da un certo punto di vista il farming più difficile perchè i nemici sono più forti e non è facile eliminarli nel minor tempo possibile.
 
Ultima modifica:
Smite

Nuova best skin :sard:

SQdRalJ.png

Horizon Zero Dawn

Sessione estremamente...

ricca di eventi nella sua linearità. Visitare il palazzo del re, conoscerne la corte ed osservarne gli scorci già di suo è impagabile ma vedere un'estranea come Aloy muoversi ed approcciarsi a questo ambiente cosi alieno mentre continua ad indagare sul rapimento di Ersa non ha prezzo.

Arrivati al Palazzo, Erend ha già fatto i suoi dovuto controlli.
Ci aveva visto giusto: quella che hanno esposto e seppellita non era Ersa.
Lo prova l'assenza di una cicatrice provocatale da Erend da bambino. A questo punto la parola è passata a Marad l'onesto, lo "spy master" del re.

Personaggio che sembra preso di peso da un rpg cartaceo, per l'arguzia, saggezza e capacità di pesare ogni singola parola rimanendo "neutro"
Il sospettato principale si scopre essere Dervhal. Un signore della guerra Oseram, che ha visto la sua famiglia morire durante i giorni rossi.
Dervhal prova un odio atavico per Ersa che lo ha "rifiutato" e tradito.
Erend ed Ersa erano stati suoi sottoposti ma dopo aver carpito il suo piano di sterminare(TUTTI) i Carja, decisero di abbandonarlo e supportare la ribellione di Avad.

Il suddetto re, è una figura decisamente interessante.
Citando Marad "La cosa più importante è che NON sia come suo padre" ma c'è tanto altro.
è un giovane uomo sincero, acuto e colto. Dotato di profonda sensibilità e che crede nella possibilità di una coesistenza pacifica fra le varie tribù ma non per questo privo della volontà di agire, come ha già largamente dimostrato ponendo fine ai giorni rossi.
Il primo scambio che ha con Aloy è uno dei miei preferiti, entrambi hanno sentito parlare delle gesta del altro ed entrambi vogliono conoscere "quanto c'è di vero".

Nota aggiuntiva? re in persona definisce i Carja delle ombre come "gli ultimi resti del regime di mio padre"; di suo invece la nostra protagonista si mostra rispettosa dei ruoli e tradizione, senza apparirne inglobata, intimorita o sottomessa. Sebbene Erend rida al solo pensiero, è palese da come ne parla che Avad non "era troppo magro per Ersa" ma conclusioni di questo tipo devono attendere.

Avendo già visitato Rupestria, posso spostarmi tramite viaggio veloce per incontrare il contatto di Marad.
L'uomo è stato scoperto ed ucciso ma ha fatto in tempo a tracciare una mappa sommaria con il sangue. La zona indicata...era una di quelle che avevo già visitato e che DOVEVA essere necessariamente oggetto di una quest, vista la distintiva presenza di un avamposto simil banditi.

Dervhal ed i suoi uomini avevano catturato alcune macchine per usarle come cavie, ma questa loro scelta è stata la loro fine.
Avvicinandomi di soppiatto ed eseguendo l'override su razziatori e longipedi ivi presenti, i mercenari sono stati trucidati senza che avessi bisogno di scoccare una singola freccia.
Annientato anche il "campione" di Dervhal e preso possesso di alcuni tappi per difendersi dalle armi soniche cmi sono imbattuto in una piccola magagna.

In pratica, sono entrato in una scena scriptata con il focus attivato e non mi è stato disattivato in automatico.
Per cui sono stato costretto a ricaricare l'ultimo salvataggio per non rovinare un momento di prima importanza narrativa.

Ersa è stata torturata , con un dispositivo ad onde soniche ma seppur agonizzante fa in tempo a parlare.
Non ha lasciato Erend indietro perché non si fidava di lui, ma perché sapeva che si trattava di un'imboscata e pianificava di uccidere Dervhal. Sa che non sarà facile ma "è tempo di crescere", crescere, diventare grandi e prendersi cura di tutto quello che hanno fatto sino ad ora.
Continuando il lavoro che hanno costruito con Avad verso un futuro di coesistenza pacifica.

Perdere Ersa quando si credeva di averla ritrovata è duro, ma non c'è tempo di fermarsi.
Dervhal un piano per distruggere Meridiana. Controllando gli appunti e le carte ivi presenti, si scopre la presenza di un carico di vampa stoccato proprio nella capitale
Di ritorno in fretta e furia a Meridiana e confrontandosi con Marad, il duo Aloy-Erend "neutralizza" il piano A di Dervhal distruggendo la bomba prima che possa esplodere a piena potenza.
I due i rimettono quasi la vita ma il pericolo non è ancora scampato

Dervhal non era presente e sfruttando il focus è possibile identificarne le tracce.
Hanno costruito un tunnel, un tunnel che gli ha permesso di entrare nel palazzo reale sfruttando i canali di scalo.
L'obiettivo era di torturare Avad con i suoi congegni, mentre guardava inerme la città bruciare. Purtroppo per lui anche il piano B va in fumo grazie alla cercatrice.

Distrutto il congegno e sconfitto Dervhal, l'unico punto al ordine del giorno è il piano C.
Aka un'esca che attira sul posto uno stormo di smerigli, poca cosa rispetto alle prede a cui sono abituato. Erend, facendo tesoro delle parole della sorella...si "trattiene" e tramortisce il prigioniero.
Verrà portato a Prima Fonte, dove i clan Oseram saranno ben felici di torturarlo con metodi da fare invidia persino al defunto Jiran.

Sebbene si tratti solo di dialoghi opzionali, ho trovato pregevole la possibilità di andare a "far visita" a Dervhal sotto il cerchio del sole.
La quantità di insulti e di invettive contro la nostra cercatrice ha del impressionante.
Citando il re, è un vero peccato che fosse schiavo del suo odio; il suo genio avrebbe potuto fare tanto bene.

Come sospettavo inoltre c'era una relazione fra il sovrano ed il capitano della sua avanguardia.
Una relazione che doveva restare segreta.
Sebbene i rapporti fra le tribù siano ora più distesi, una guerriera Oseram che diviene regina nel peggiore dei casi avrebbe portato a una guerra civile.
Le donne forti, acute ed indipendenti sembrano essere il punto debole del sovrano che desidererebbe avere Aloy al suo fianco MA il dolore per la perdita di Ersa(il re vuole persino conoscere i dettagli della sua morte) non deve condurlo a cercare un "rimpiazzo".
Sebbene si sia guadagnata l'eterna amicizia e gratitudine del sovrano, Aloy ha una sua strada da percorrere.
Una strada che la condurrà molto lontano da Meridiana.

Per quanto invece riguarda Erend, il rapporto fra i due è sicuramente uno dei più ricchi visti in tutta l'avventura.
Dopo un approccio da bar, con alito che puzza di birra e frasi da rimorchio da manuale, i due sono divenuti conoscenti ed ora amici preziosi.
Ho trovato deliziosa la nota conclusiva.
Se Erend, che ha ancora tanta strada da fare per vincere le sue insicurezze, sarà felice se in futuro Aloy avrà anche solo un minuto per lui, questa avrà "Sempre almeno due minuti per te".

Sono molto, molto soddisfatto dalla conclusione di questa "linea" narrativa.
Non avere modo di conoscere Ersa a dovere dispiace ma la quantità di "ciccia" messa in campo da questa parte è lodevole.

Sento che rivedrò ancora Erend, Avad e compagnia per "trama" ma prima di allora, dovrò indagare ancora sul Eclisse.
 
Dark Souls III

Intanto ho finito di farmare le medaglie solari. Mi saranno partite 5 ore quindi anche questo non scherza come farming. Che palle recuperare le ricompense dei patti offline.
Con questo ho chiuso con loro, adesso posso passare a cercare un pò di armi che non mi sono mai state droppate.

Stavo anche valutando una cosa. Credo di skippare i dlc per ora e faccio solo il main game nei ng+ e ng++ platinandolo.
Me li tengo buoni per quando avrò voglia di souls. Dopotutto mi sono pappato 4 souls in meno di un anno e non ne ho altri su PS4, quindi considerato che per farmi passare a PS5 per Demon's Souls ed Elden Ring ne deve passare di acqua sotto i ponti mi serviranno quei per "accontentarmi" nell'attesa.
 
Dark Souls III

Che palle recuperare le ricompense dei patti offline.

Sono d'accordo ma allo stesso tempo è prezioso che sia una possibilità "contemplata".
 
Sono d'accordo ma allo stesso tempo è prezioso che sia una possibilità "contemplata".
Questo è sicuro. Ed è anche corretto che non siano facili da ottenere altrimenti i giocatori trascurerebbero la parte online. L'ideale per i giocatori offline è fare come Bloodborne: non mettere ricompense ottenibili tramite "patti" e far sì che si possano dimenticare.:rickds:
 
Buongiorno a tutti!

Ho finito Atelier Sophie!
Solo io penso che Luard poteva essere gestito meglio? Non parlo solo della boss battle, ma anche riguardo il personaggio vero e proprio. Tutte le premesse per renderlo più carismatico c'erano:asd:. Comunque gli eventi finali mi hanno fatto emozionare...Sophie quanto sei cresciuta! Sophie è proprio un raggio di sole fino alla fine:eee:. Devo ancora ultimare alcune piccole cosucce per platinarlo(Light element ti maledico!) e finire giusto qualche ricetta. Scoprire ricette e realizzarle non è sempre stato facile, ma dopo che si intuisce cosa gettare e mescolare nel calderone è dannatamente gratificante. (Sherlock spostati XD.) Il battle sistem mi è piaciuto, il chain link mi ha salvato più di una volta:asd:. Il mio party è principalmente composto da Sophie ovviamente,(potenti attacchi alchemici, possibilità di indurre il break negli avversari e incrementare vari parametri su di sé) Plachta, (devo davvero spiegare il perché?:asd:.Skill in grado di ritardare il turno avversario, danni magici potenti ed skill di debuff) Julio(Tank e lo svolge bene, skill che riduce il burst del nemico, skill che colpisce tutti i nemici in prima linea e che riduce la velocità del nemico.) Leon.( Skill di buff e debuff utilissime!)
Potrei variare qualche componente in squadra ma dipende molto dal tipo di nemico affrontato! Anche Monika ovviamente è utile come healer, devo aumentarne i parametri perché mi sarà utile contro light element. Questo Atelier mi ha emozionato molto...sapevo già da subito che Sophie e la sua storia mi avrebbero emozionato! Il suo rapporto con Plachta è davvero caruccio.:bruniii:
Menzioni d'onore a Cory e Fritz che sono davvero particolari a modo loro ahahah. Non vedo l'ora di giocarle al secondo! Riportatemi a Kirchen bell!
 
Io, in questi giorni, ho ripreso Dark Souls Remastered. Ho eliminato Seth e Culla del Caos. Devo dire che questa seconda metà del gioco mi sta piacendo meno a causa della prima che aveva un World Building fantastico.
 
Solo io penso che Luard poteva essere gestito meglio? Non parlo solo della boss battle, ma anche riguardo il personaggio vero e proprio. Tutte le premesse per renderlo più carismatico c'erano:asd:.
Sicuramente poteva essere fatto meglio. Comunque è già un'anomalia avere un villain npc con una sua caratterizzazione in Atelier.
Light element ti maledico!
Auguri.:dsax:

Io, in questi giorni, ho ripreso Dark Souls Remastered. Ho eliminato Seth e Culla del Caos. Devo dire che questa seconda metà del gioco mi sta piacendo meno a causa della prima che aveva un World Building fantastico.
Non credo sia a causa della prima metà, quelle due zone sono proprio fatte male.


Comunque come mai l'avevi messo in standby? Pausa dal gaming o sei passato ad altro? Ricordo che lo stavi giocando insieme a me mesi fa.
 
Non credo sia a causa della prima metà, quelle due zone sono proprio fatte male.

Ah, ecco, non sono il solo a pensarlo.

Comunque come mai l'avevi messo in standby? Pausa dal gaming o sei passato ad altro? Ricordo che lo stavi giocando insieme a me mesi fa.

Un po' pausa dal gaming causa inizio lavoro, poi Disco Elysium (a casa) alternato a Civilization VI (in macchina quando c'erano 2 ore di stacco dai giorni con rientro).
 
Ah, ecco, non sono il solo a pensarlo.
Avoja ho scoperto che è un parere abbastanza diffuso.
Rovine del demone comincia piazzando una fila di demoni del toro e demoni capra uno dietro l'altro senza motivo. Proprio non avevano idee su come posizionarli. Lost Izalith non è da meno con quel lago di lava riempito di mezzi draghi. Mi è sembrato abbastanza pigro e forse la cosa che mi è pesata di più del posto.
Boss non particolarmente ispiratai mentre culla del caos è un insulto alla categoria dei boss.

L'archivio ha già più senso e non mi è dispiaciuto ma la caverna di cristallo l'ho odiata come poche cose. Area, nemici, boss, se non fosse obbligatoria la skipperei sempre.
 
Avoja ho scoperto che è un parere abbastanza diffuso.
Rovine del demone comincia piazzando una fila di demoni del toro e demoni capra uno dietro l'altro senza motivo. Proprio non avevano idee su come posizionarli. Lost Izalith non è da meno con quel lago di lava riempito di mezzi draghi. Mi è sembrato abbastanza pigro e forse la cosa che mi è pesata di più del posto.
Boss non particolarmente ispiratai mentre culla del caos è un insulto alla categoria dei boss.

L'archivio ha già più senso e non mi è dispiaciuto ma la caverna di cristallo l'ho odiata come poche cose. Area, nemici, boss, se non fosse obbligatoria la skipperei sempre.

Dell'ultima zona cosa ne pensi? E del DLC?
 
Dell'ultima zona cosa ne pensi? E del DLC?
Con ultima zona quale intendi? Non vorrei spoilerare.

Il DLC è carino. Non mi ha colpito particolarmente la prima parte ma comunque apprezzabile, meglio la seconda. L'ultimissima zona del dlc non mi è piaciuta.
Le boss fight sono davvero ottime però, contro di loro qualsiasi forma di passività sarà un tabù.
 
Con ultima zona quale intendi? Non vorrei spoilerare.

Tomba dei giganti.

Il DLC è carino. Non mi ha colpito particolarmente la prima parte ma comunque apprezzabile, meglio la seconda. L'ultimissima zona del dlc non mi è piaciuta.
Le boss fight sono davvero ottime però, contro di loro qualsiasi forma di passività sarà un tabù.

Buono a sapersi.
Tra l'altro, visto che sto pensando di cambiare pc, mi sto chiedendo se prendere Elden Ring, dato che anche lì c'è un problema tra prima metà e seconda, da ciò che ho letto... :hmm:
 
Tomba dei giganti.
Ha i suoi bei momenti memorabili.:draper:

Dark Souls III

Ok ho finito di farmi droppare roba. Adesso sto accumulando un pò di strumenti, forse troppi, ma vabbè.
Poi penso di uccidere un pò di npc e direi che la run nel ng è conclusa.

Come trofei mi mancano gli altri due finali, l'ottenimento di tutti gli anelli che non si può avere prima del ng++ se chiede anche le versioni superiori, e l'ottenimento di tutti i gesti.
Come gesti me ne mancano tre e sono tutti legati a delle evocazioni che ora non posso più fare. Non ho mai evocato in sto gioco. Tocca farlo nel ng+.
 
Ultima modifica:
Ha i suoi bei momenti memorabili.:draper:

Dark Souls III

Ok ho finito di farmi droppare roba. Adesso sto accumulando un pò di strumenti, forse troppi, ma vabbè.
Poi penso di uccidere un pò di npc e direi che la run nel ng è conclusa.

Come trofei mi mancano gli altri due finali, l'ottenimento di tutti gli anelli che non si può avere prima del ng++ se chiede anche le versioni superiori, e l'ottenimento di tutti i gesti.
Come gesti me ne mancano tre e sono tutti legati a delle evocazioni che ora non posso più fare. Non ho mai evocato in sto gioco. Tocca farlo nel ng+.
Si Clyde ti servono anche i ++ del Ng++ di anelli
 
Chrono Cross
Sono arrivato alla Villa Viper con Guile e Kid

Bellissimo come sempre, ma diamine è un remaster fatto con i piedi. I cali di frame rate in battaglia e non sono aberranti
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top