Rubrica Che Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |

Pubblicità
Chrono Cross
Sono arrivato alla Villa Viper con Guile e Kid

Bellissimo come sempre, ma diamine è un remaster fatto con i piedi. I cali di frame rate in battaglia e non sono aberranti
A parte il comparto tecnico, come ti sembra a livello di traduzione? E' fatta bene?
 
Smite

Rambo.

Just Rambo :shrek:

Horizon Zero Dawn

Le prime...
risposte stanno arrivando.
Sebbene i combattimenti non siano mancati, la vera protagonista è la storia.
Passato e presente si incontrano.

Giunto alle rovine indicate da Olin, questa volta la voce non ha scoraggiato o chiesto ad Aloy di andarsene ma l'ha favorita.
Ha nuovamente disattivato i focus degli ufficiali e le ha lasciato una cassa di scorte, con oggetti utili(fra cui un lancia corde nel caso non se ne possieda uno). Per conto mio avevo già visitato quest'area ed avevo """pulito""" un primo gruppo di avversari.

Ciò mi ha permesso di attuare un bel approccio stealth al "secondo" macro gruppo, eliminando vedette, cultisti ed ingaggiando infine solo per eliminare il Corruttore. Chiusa questa prima fase ed addentratomi nelle rovine un rombo simile ad un terremoto mi ha allertato. Non credevo che mi sarei potuto imbattere in uno Sterminatore,non cosi presto almeno. Fortunatamente, questo esemplare era poco più di un rottame. Del tutto incapace di muoversi e solo con una minima parte delle sue funzioni disponibili.

Questo piccolo colpo di fortuna è un guizzo che personalmente ho apprezzato molto.
Unisce la narrativa al gameplay. Preparandoti a sfide ben più ardue ma allo stesso tempo dandoti la possibilità di imparare a capire come affrontare questo nuovo e potentissimo minaccia.
L'eclissi può annoverare fra le sue fila già "svariate" di queste creature e probabilmente le vuole usare per riprendere Meridiana. Aloy inoltre ha avuto un primo incontro con "Ade", la misteriosa voce metallica l'ha "osservata" direttamente quando ha provato ad analizzare il focus di uno degli ufficiali ed il suo "Minaccia rilevata" non lascia dubbi su quali siano le sue intenzioni.


Scampato il pericolo la voce misteriosa inizia a "condividere" i alcuni file su Elizabeth Sobeck("Che razza di nome è?"), Ted Faro e la FAS. Tante piccole verità che servono a preparare la nostra protagonista.
Trovatasi nuovamente di fronte ad una porta che ricorda quella vista nel cuore della montagna.
Uno strano macchinario analizza i di lei dati biometrici ed una porta sul passato si apre.

Inciso, per quanto comprensibile da un punto di vista della fluidità narrativa trovo un po' forzato(almeno in mancanza di ulteriori spiegazioni) che i predecessori parlino la stessa identica lingua usata nel presente.

La voce la salute come "Dottoressa Elizabeth Sobeck" ed accenna a come sia in ritardo di oltre trecentocinquantamila giorni.
Si tratta di un informazione molto importante, perché permette di collocare con precisione quanto è accaduto: sono passati circa mille anni dal apocalisse.
Un tempo relativamente breve rispetto alle mie congetture.

La Dottoressa Sobeck era una scienziata statunitense, un genio, vincitrice dei premi più prestigiosi fra cui un Nobel prima dei quarant'anni.
Dopo aver lavorato per la FAS aveva deciso di abbandonare l'azienda per divergenze di opinione e fondarne una sua che si concentrasse su tecnologia a scopo non bellico.
Si tratta di una cosa che voglio enfatizzare con decisione.

Sapevo che la FAS aveva causato l'apocalisse (Gli osservatori sono stati molto chiari a riguardo) mancavano i dettagli.
Ted Faro(nato nel 2013) fondatore del FAS(o Faro) era uno scienziato statunitense divenuto l'uomo più ricco ed influente del mondo. Il primo trilionario della storia. Conosciuto per aver risolto tramite le sue tecnologie rivoluzionarie problemi importantissimi quali l'inquinamento, le energie rinnovabili e la salvaguardia delle specie in via d'estinzione.
Anche i Focus, sono una sua creazione.

Accecato dalla canonica hybris volle di più, molto più e decise di lanciarsi anche nella produzione delle armi automatizzate.
Favorendo ostilità(come provano certi documenti agghiaccianti trovati negli uffici) vendendo armi ad entrambe le parti in gioco ed organizzando conflitti più o meno grandi in tutto il mondo. Questa smania di profitto, l'ipocrisia alla base del principio stesso con cui li si volle chiamare pacificatori e non armi, diedero inizio alla catastrofe.

Ad Aloy, tutte queste cose suonano...aliene.
Cos'è un'azienda? è un industria? Cosa sono "i farmaci"? E come faceva questa "industria" ad avere tutti questi dipendenti? Più di un'intera tribù? Ed Elizabeth Sobeck? Non può essere sua madre se è vissuta secoli prima, vero?

Il punto di rottura però lo si raggiunse con la linea Chariot.
Una linea di "pacificatori" automatizzati che avevano fra le loro caratteristiche: l'alimentazione a biomassa(per cui capaci di operare sfruttando la materia organica in mancanza di carburanti tradizionali), auto riparazione ed auto replica(Grazie alla loro capacità di "capire" la loro struttura), assoggettazione delle CPU nemiche (Fenomeno che Aloy conosce come "corruzione) nonché un sistema operativo virtualmente inattacabile.

Questo punto è estremamente importante.
Fu Ted Faro in persona ad insistere sulla rimozione di qualunque forma i backdoor, rendendo cosi impossibile anche ai progettisti di accedere da remoto. Il codice crittografato era cosi complesso che un supercomputer avrebbe impiegato decenni a risolverlo.

Ciliegina sulla torta? La linea chariot era(è) era concepita per funzionare come uno sciame di insetti.
Composto da tre tipi di unità.

La prima lo Scarab(aka il corruttore, visivamente simile ad uno scorpione) era in grado di percorrere velocemente qualunque tipo di terreno e di un braccio prensile capace di riparare le altre macchine.

La seconda, il Khopesh (aka lo sterminatore, che sembrerebbe ricordare un granchio) era la forza principale della linea. Equipaggiati con cannoni e torrette automatiche. Grandi, lenti e resistenti.

Infine, la terza l'Horus. Mettendo da parte il filo conduttore legato al Egitto( e che tocca in questo caso anche "Sobeck e "Farò")...queste macchine erano un incubo. Dai dati biometrici si parla di creature lunghe fino a trecentometri, in grado di aggrovigliarsi intorno alle montagne. Dei calderoni su gambe (ricordano delle aragoste), le "regine" degli sciame.

Il tanto celebrato "glitch" presente al interno della linea, fece diventare lo sciame un'entità che risponde solo a se stessa.
In grado di autoreplicarsi e di "divorare" tutta la vita presente sulla terra. Le stime più positive, parlavano di SOLO quindici mesi prima che tutto sulla terra si estinguesse.

Ted Faro cosi immaturo ed infantile nella sua arroganza, tento di correre ai ripari.
Organizzare meeting con gruppi religiosi, sminuire, depistare...ma arrivato al dunque, richiamo a se Elizabeth Sobeck.
La quale, messa a conoscenza dei fatti...trasse subito LA conclusione che cambio tutto "Firma gli assegni e lascia che gli altri si sporchino le mani Ted".

Lo sciame NON poteva essere fermato.
Bisognava salvare il salvabile, la vita, qui nasce "Zero Dawn".
Una soluzione persino "peggiore" del problema, secondo Ted Faro.

Il quale con riluttanza fu messo davanti ad un bivio: firmare e divenire l'unico finanziatore del unico piano risolutivo possibile oppure essere smascherato pubbliamente come artefice del apocalisse da fronte ai capi di stato maggiore di tutto il mondo.

Delle verità simili sarebbero sconvolgenti per chiunque ma Aloy? Che contava di conoscere solo sua madre, c'è un misto di delusione in tutto questo.
Indispettito dal suo concentrarsi su un singolo filo al interno di un colossale gomitolo, la voce si manifesta e finalmente ha un nome ed un viso e qui aggiungo che l'attore che lo interpreta "dovrebbe" essere Lance Reddick (Lost, John Wick,TheWire...)

Sylens un esiliato (dai tutuaggi direi un Banuk), il quale si presenta "solo" come un uomo assetato di conoscenza.
Per tutta la vita ha esplorato le rovine dei predecessori ed ora Aloy nella sua delusione, ha scoperto in una sola volta più di quanto avesse potuto immaginare.
Ha avuto la conferma che fu la FAS ha causare la fine del mondo e che Elizabeth Sobeck concepì il piano che salvo "la vita".
Può essere la madre di Aloy? Non è impossibile, ha più volte trovato cenni a forme di immortalità ottenute tramite terapie e medicinali particolari MA dal canto mio, visto che i dati biometrici coincidono al 100% ritengo più plausibile che sia un clone.

Ripresasi dalla parziale delusione, Aloy inizia ad elaborare quanto scoperto con più lucidità.
Come fa Sylens ad introdursi nei focus? Si tratta di un qualcosa di simile agli override che ha imparato negli anni. Forte di questa conoscenza, la ragazza riesce a "spillare" al suo compagno di viaggio tante informazioni aggiuntive visto che "ha bisogno di lei".
In che modo Elizabeth Sobeck ha impedito la fine definitiva? Qual è il legame fra Ade e la corruzione? Chi controlla l'Eclissi e cosa li ha convinti che Ade sia dalla loro parte?

Sylens, e ci tengo a sottolinearlo, conosce l'Eclissi.
Non esclude che possa essere stato un loro componente. è un uomo assettato di conoscenza e questo desiderio potrebbe averlo reso del tutto privo di scrupoli.
Un alleato? Suggerirei più un collaboratore con degli obiettivi che in parte coincidono con quelli di Aloy.

Prossima fermata? Il bunker che dovrebbe gettare luce su cosa fosse lo Zero Dawn.
Ho già scalato quella montagna ed affrontato diversi scontri scriptati contro orde di macchine NON corrotte, fra cui un Avis Tempesta nelle vesti di "Final Boss".
Aloy non ha mai avuto pregiudizi sui predecessori ed ora, il conoscerli meglio, comprendere il perché sono scomparsi potrebbe aiutarla a risolvere la crisi attuale.
 
Ragazze/i, avete delle collezioni bellissime!
Mi fate quasi venir voglia di cambiare nome :asd: (sembrate voi più fan di me XD) ma non voglio arrendermi!
Appena potrò ordinerò una figure di Sophie e forse la premium edition,(se me la sento ahaha) grazie mi fate davvero sclerare con queste collezioni!
...Scusate ho sbagliato zona...dovevo scriverlo da un'altra parte...sorry...sorry
 
Chrono Cross
Sono arrivato alla Villa Viper con Guile e Kid

Bellissimo come sempre, ma diamine è un remaster fatto con i piedi. I cali di frame rate in battaglia e non sono aberranti
Su che console?
Non so che fare, vorrei prenderlo ma non ho capito dove sarebbe meglio
 
A parte il comparto tecnico, come ti sembra a livello di traduzione? E' fatta bene?
Lo gioco in Inglese, ma ho provato poco con italiano e sembra fatto molto bene
Post automatically merged:

Su che console?
Non so che fare, vorrei prenderlo ma non ho capito dove sarebbe meglio
Io volevo la portabilità, quindi l'ho preso su switch. Il gioco è bellissimo come si sa. Ma il lavoro di remaster è un po' così così. Alcune cose bene, altre così così, altre male.

Il gioco comunque è un capolavoro, quindi al netto di un paio di sbavature (che spero risolvano con una patch) ne vale la pena. Specialmente per chi non lo ha mai giocato
 
Ultima modifica:
Smite

Rambo.

Just Rambo :shrek:

Forte! :asd:
Ragazze/i, avete delle collezioni bellissime!
Mi fate quasi venir voglia di cambiare nome :asd: (sembrate voi più fan di me XD) ma non voglio arrendermi!
Appena potrò ordinerò una figure di Sophie e forse la premium edition,(se me la sento ahaha) grazie mi fate davvero sclerare con queste collezioni!
...Scusate ho sbagliato zona...dovevo scriverlo da un'altra parte...sorry...sorry
Tranquilla, nessun problema. ;)
 
Dark Souls III

Intanto ho iniziato il ng+.
Penso di andare abbastanza spedito salvo qualche deviazione per prendere gli anelli.
Oggi sono arrivato fino all'entrata della
cattedrale delle profondità.
 
Ho finalmente iniziato DQ VII ? lo avevo comprato non so quanti anni fa e mi son deciso, quasi per caso a iniziarlo. Partenza abbastanza lentina, ma mi ha preso ugualmente subito
 
Atelier ryza 2: sono alle seconde rovine e mi sta piacendo sempre di più. Come ho già detto apprezzo molto la parte "archeologica" dove investigare e mettere insieme i frammenti del passato, la location poi è davvero bella :) Con gli atelier si va sempre sul sicuro del resto.
Adoro le interazioni tra Fi e Bos, ma anche Patty gelosa di Tao e Ryza è molto carina :asd: Ah e l'incontro tra Ryza e Klaudia è stato davvero dolcissimo :cry2:

The house in fata morgana: prima porta, penso verso la fine?
L'introduzione è stata parecchio inquietante per me
La casa così buia e opprimente, la maid stessa, l'impossibilità di capire anche per lei l'identità del/della protagonista
poi siamo entrati nella prima porta ed è cambiato tutto, mi ha colpito l'ambientazione unita alla particolarissima traccia musicale. Mi è rimasto in testa quel "Passarhino pi pi pi" :asd:
Immagino che la ragazza dai capelli bianchi sia parecchio importante per la storia, perciò mi ha stupito conoscere subito il suo passato...di sicuro però c'è dell'altro, anche solo perchè non ci è stato detto il suo nome :hmm:
I due ragazzi si sono confessati il proprio amore e tutto sembra finire bene...ma tanto so che non sarà così, fin dall'inizio è stato detto che queste storie sono tragedie purtroppo

Ho letto che le prime 3 porte sono considerate un po' noiose per alcuni ma da lì in poi partono le rivelazioni importanti e la trama decolla, sono veramente curiosa di proseguire.
A me già ora sta piacendo comunque, forse la narrazione è un po' lenta ma si lascia leggere bene.
 
Atelier ryza 2: sono alle seconde rovine e mi sta piacendo sempre di più. Come ho già detto apprezzo molto la parte "archeologica" dove investigare e mettere insieme i frammenti del passato, la location poi è davvero bella :) Con gli atelier si va sempre sul sicuro del resto.
Adoro le interazioni tra Fi e Bos, ma anche Patty gelosa di Tao e Ryza è molto carina :asd: Ah e l'incontro tra Ryza e Klaudia è stato davvero dolcissimo :cry2:

The house in fata morgana: prima porta, penso verso la fine?
L'introduzione è stata parecchio inquietante per me
La casa così buia e opprimente, la maid stessa, l'impossibilità di capire anche per lei l'identità del/della protagonista
poi siamo entrati nella prima porta ed è cambiato tutto, mi ha colpito l'ambientazione unita alla particolarissima traccia musicale. Mi è rimasto in testa quel "Passarhino pi pi pi" :asd:
Immagino che la ragazza dai capelli bianchi sia parecchio importante per la storia, perciò mi ha stupito conoscere subito il suo passato...di sicuro però c'è dell'altro, anche solo perchè non ci è stato detto il suo nome :hmm:
I due ragazzi si sono confessati il proprio amore e tutto sembra finire bene...ma tanto so che non sarà così, fin dall'inizio è stato detto che queste storie sono tragedie purtroppo
Ho letto che le prime 3 porte sono considerate un po' noiose per alcuni ma da lì in poi partono le rivelazioni importanti e la trama decolla, sono veramente curiosa di proseguire.
A me già ora sta piacendo comunque, forse la narrazione è un po' lenta ma si lascia leggere bene.
Phos, quando finisci Fata fammi sapere da uno a dieci quanto è inquietante
so che ci sono tematiche forti, ma tutto sommato sono riuscita con Dokidoki quindi :asd:
 
Dark Souls Remastered -> Sono sceso nelle Catacombe e mi sono bloccato perché non riesco a sconfiggere Girandola.
:trollface: 5 spadate ed è andato. Poi sono arrivato alla Tomba dei Giganti ed ho sconfitto Nito al primo terntativo. Ora sono al falò all'inizio del DLC

Comunque, cosa più importante, da oggi sono un possessore di un Lenovo Legion 5 (AMD Ryzen 7, RAM 16 GB e GTX 3070 :allegri: ). Elden Ring arrivo!!
 
Chrono Cross - switch

Finalmente finito
Villa Viper, incontrato e liberato Pip, combattuto con Lynx

Ora ci vuole la domanda di rito
Salvo Kid dal veleno o me ne fotto e via :asd:
Leggo in giro che l'unico modo per prendere Glenn (che voglio) e' di non salvarla
 
Dark Souls Remastered -> Ho battuto Artorias all'11esimo try. C'era andato molto vicino alla quinta ed all'ottava ma sono stato troppo avido con gli attacchi. Comunque, capisco perché è una delle boss fight più famose dell'intera serie: è il combattimento più simile ad un incontro di arti marziali che io abbia mai visto in un videogames. Ho fatto per alcuni anni judo e posso dire che un avversario esperto t'impedisce di attaccare, di farti imporre il proprio ritmo e cercherà di contrattaccare alla prima mossa sbagliata. Tra capriole, spadate con balzi all'indietro, contrattacchi come il fendente "rotante" ed il getto d'oscurità, Artorias, semplicemente non vuole farsi colpire e punirà l'avventatezza e l'impazienza, soprattutto dopo essersi potenziato.
Post automatically merged:

Chrono Cross - switch

Finalmente finito
Villa Viper, incontrato e liberato Pip, combattuto con Lynx

Ora ci vuole la domanda di rito
Salvo Kid dal veleno o me ne fotto e via :asd:
Leggo in giro che l'unico modo per prendere Glenn (che voglio) e' di non salvarla

Cambia la path in cui recluti alcuni personaggi:

If you save her:
you get Korcha (blue innate, crap), Mel (yellow innate, stealer) and Razzly (green innate, spellcaster).
you get Kid back before fighting Harle (soo you can steal moonglasses) and anything in Pirate Ship.
you will have 2 stealers in your team early in the game (wich is usefull since you can steal lv 4/5 green/yellow elements in hydra marshes)

if you dont save her:
you get doc (white innate, crap), Macha (red innate, regular), Gleen (green innate, melee).
you get Kid back after pirate ship.
 
Ultima modifica:
Dark Souls Remastered -> Sono sceso nelle Catacombe e mi sono bloccato perché non riesco a sconfiggere Girandola.
:trollface: 5 spadate ed è andato. Poi sono arrivato alla Tomba dei Giganti ed ho sconfitto Nito al primo terntativo. Ora sono al falò all'inizio del DLC

Comunque, cosa più importante, da oggi sono un possessore di un Lenovo Legion 5 (AMD Ryzen 7, RAM 16 GB e GTX 3070 :allegri: ). Elden Ring arrivo!!
Pure tu Unieuro/Mediaworld nel fine settimana?

Daje che si inizia ER
 
Phos, quando finisci Fata fammi sapere da uno a dieci quanto è inquietante
so che ci sono tematiche forti, ma tutto sommato sono riuscita con Dokidoki quindi :asd:
Guarda è davvero MOLTO inquietante, se intendi Doki doki literature club è molto più leggero da questo punto di vista, e ho detto tutto :unsisi:
Comunque sono andata avanti e sono rimasta piuttosto delusa dal finale della prima storia
Si interrompe sul più bello senza spiegare cosa è successo ai protagonisti. Si può pensare che Mell abbia ucciso la sorella e dopo quella sera non rivedrà più la ragazza dai capelli bianchi però non sono convinta, ricordo che Mell ha detto "presto Nellie non sarà più un problema", alludendo che fosse ancora viva :hmm:
Comunque sia è rimasto tutto troppo incerto, non mi è piaciuto (anche perchè mi ero affezionata ai protagonisti e volevo saperne di più). All'inizio parteggiavo per Mell ma nella scena a teatro l'ho trovato troppo crudele verso la sorellina...comunque nessuno di loro era veramente cattivo, anzi, secondo la Maid il ragazzo era troppo buono
Plauso speciale però alla scena
di Nellie e la sua "parrucca"
che mi ha ricordato un certo finale di 999 :asd:

Attualmente sono al momento shock della seconda porta :morristenda::morristenda:
Povera, povera Pauline...che ingiustizia
 
Tranquilla capirai tutto giocando.
Io ho finito l’esperienza Fata Morgana pochi giorni fa, è semplicemente fantastica.
Anche il prequel ( Requiem for Innocence) è bellissimo.
Reincarnation mi è piaciuto un po’ meno.
Comprai l’edizione per Switch su limited run games, i 50 euro meglio spesi di sempre
 
Dark Souls III

Finito il ng+ e sbloccato il secondo finale.

Ci sono tre boss fight che sono davvero una figata ogni volta che le faccio.
Comunque sono andato spedito ma ho dovuto fare di nuovo tutti i boss per ottenere le loro anime e scambiarle. In teoria anche per gli anelli del ng+ bisogna farli e questo discorso vale anche per il ng++.

Per il completismo mi mancano: Twin Prince's Greatsword, Dragonslayer's Axe, Dragonslayer Swordspear, il set Mirrah Chain, il set Pale Shade (questo mi tocca prenderlo nella quarta run o mi brucio il terzo finale e l'ultimo gesto) ed infine i 16 anelli del ng++.
 
Guarda è davvero MOLTO inquietante, se intendi Doki doki literature club è molto più leggero da questo punto di vista, e ho detto tutto :unsisi:
Comunque sono andata avanti e sono rimasta piuttosto delusa dal finale della prima storia
Si interrompe sul più bello senza spiegare cosa è successo ai protagonisti. Si può pensare che Mell abbia ucciso la sorella e dopo quella sera non rivedrà più la ragazza dai capelli bianchi però non sono convinta, ricordo che Mell ha detto "presto Nellie non sarà più un problema", alludendo che fosse ancora viva :hmm:
Comunque sia è rimasto tutto troppo incerto, non mi è piaciuto (anche perchè mi ero affezionata ai protagonisti e volevo saperne di più). All'inizio parteggiavo per Mell ma nella scena a teatro l'ho trovato troppo crudele verso la sorellina...comunque nessuno di loro era veramente cattivo, anzi, secondo la Maid il ragazzo era troppo buono
Plauso speciale però alla scena
di Nellie e la sua "parrucca"
che mi ha ricordato un certo finale di 999 :asd:

Attualmente sono al momento shock della seconda porta :morristenda::morristenda:
Povera, povera Pauline...che ingiustizia
Ah. Andiamo bene allora...:tristenev:
Non credo lo giocherò di sera :asd:
Grazie per i dettagli Phos!
 
Update su Atelier Sophie!
L' ho platinato:gaf: ma sono anche triste perché l'ho finito:morris2:
Mi mancava giusto il demone del rumor "flash of darkness"
Adesso mi sto leggendo tutte le didascalie(item,mostri luoghi ecc :asd:. Sono fissata che posso farci?
Non mi sono dilungata con lo spiegone perché sono di fretta.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top