Rubrica Che Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |

Pubblicità
Bravely Default

Sto ripulendo le side quest del Chapter 1 e... Ho preso il primo Game Over (da notare che nella precedente partita non ne ho visto mezzo, lol). Stavo completando la Quest del Thief e Merchant... Quest'ultimo ha una Skill a fixed damage, 300 a colpo a prescindere dalla difficoltà. Beh, ho avuto un po'di RNG sfigato e mi sono ritrovato solo con Agnes White Mage... Beh, potete immaginare com'è finita
 
Spirit Farer: edizione farewell -> Ci sto giocando quando non ho tempo per giocare ad Elden Ring. È carino, punta molto sul legame che si sviluppa con gli NPC. Al momento ho 3 spiriti e sto per far "partire" Gwen.
 
Un po' di aggiornamenti:

Ho finito anche Reincarnation :) Davvero molto carino, e il finale in particolare è stato molto soddisfacente
Con il matrimonio :geddoe: È stato bello anche vedere che tutti sono riusciti a superare le proprie difficoltà e si sono impegnati a diventare persone migliori. Adesso si godranno una meritata tranquillità.
L'unica cosa che mi ha un po' deluso è stata la mancanza di Georges e Didier nonostante avessero espresso il desiderio di rinascere come fratelli...
Con questo posso definire conclusa la mia esperienza di Fata Morgana. In teoria mi mancherebbero le storie brevi ma non ho voglia di leggerle per ora.
Mi è piaciuto veramente tanto e ne porterò un bellissimo ricordo :) Lo consiglio a chiunque ami leggere.

Ho iniziato Rune factory 5. Mamma mia che disastro a livello tecnico...posso passare sopra a una grafica povera (come è sempre stata nella serie) ma non al continuo calo di frame rate e ai caricamenti eccessivi...non sono assolutamente giustificabili dato il basso livello grafico. Spero di venirci a patti prima o poi.
A parte questo da giocare è piacevole e rilassante come i capitoli precedenti, e i personaggi sono molto carucci. Come potenziale partner mi ha attratto subito Martin il fabbro, mi piacciono i tipi riservati come lui, ma aspetto di conoscere tutti prima di decidermi. Anche Murakumo e Ryker non sono affatto male, e devono arrivare ancora il cavaliere e Lucas, potenzialmente i più interessanti.

A Neo: twewy ho finito la prima settimana e iniziato la seconda, un po' di riflessioni
-tutti dicono che il tizio incappucciato è Neku, ma io non sono convinta :hmm: Non è rosso di capelli e poi ha una mascherina come Rindo :uhmsisi: Certo che quegli occhi azzurri...
-come immaginavo Minamimoto se ne è andato...mi sembrava troppo bello :bruniii:
-Fret continua a sembrarmi sospetto, è stato l'unico a non scomporsi per l'abbandono di Minamimoto. Anche se magari non è Swallow sarà comunque qualcuno di importante imho.
-abbiamo incontrato la ragazza bionda di final remix. È tempo di guardare quel video di a new day che mi ero salvata.
-che tormento il noise camaleonte del primo giorno :morristenda: Il boss del primo fine settimana (susukchi) mi ha fatto un po' sudare ma niente in confronto a questo. Adesso ho paura per i prossimi :asd:
 
Aggiornamento su Atelier Sophie 2! Ho scritto di meno, ma solo perché si è fatta una certa ora :asd:

Dopo aver accettato la sfida usciamo dall' atelier di Plachta e oltrepassiamo la zona residenziale di Roytale, finalmente ci ritroviamo immersi nella natura! Siamo sorprese di vedere che anche in questo mondo da sogno sono presenti i mostri. Tutto ciò che la gente sogna nel mondo reale, ovviamente viene materializzato anche qui ad Erde Wierge. Dopo una veloce riflessione decidiamo di creare un tessuto, quindi saranno necessari: una pelliccia di coniglio, una ragnatela d'argento e varie piante della zona.

A proposito di queste ultime, siamo davvero felicissime di trovarne molte a noi sconosciute. Adesso non ci resta che raccogliere, raccogliere e raccogliere. Mettere k.o i piccoli coniglietti è un po' triste, ma i materiali ci servono, quindi li affrontiamo uno dopo l'altro. Le battaglie sono visivamente molto affascinanti, ritornano le funzioni di supporto al compagno e le bellissime skill vecchie. Sarà possibile sbloccare nuove skill d'attacco e passive tramite i punti abilità. Al termine della battaglia i nostri due compagni sono meravigliati, tanto da chiederci nuovamente se siamo solo Alchimiste. Sorridiamo e diciamo loro che il mondo non è sempre un luogo sicuro in cui vivere, quindi trovare il modo di difendersi è importante. ( Sophie modesta, hai già salvato il mondo una volta :asd: )

Dopo aver recuperato tutto il necessario torniamo da Plachta e ci prepariamo a mescolare il tutto nel calderone!

Il sistema Alchemico lo trovo molto divertente, mi piace molto che ci siano zone elementali che fanno aumentare la qualità dell'oggetto e la sua potenza elementale. L'effetto Link, applicabile sulla griglia è utile per aumentare il livello massimo del materiale utilizzato. Se si posizionano i tasselli con le stelle nella maniera giusta, si può anche ottenere un ulteriore bonus di qualità. Alla fine il nostro tessuto è pronto! Plachta lo osserva e si sorprende di vederne uno così ben realizzato, secondo lei, la zona in cui abbiamo raccolto materiali non poteva garantire un risultato così soddisfacente. Plachta alla fine si arrende, ci approva come alchimiste degne e decide di unirsi al nostro gruppo per cercare la sua omonima.
 
Triangle Strategy (65 ore)

Dopo aver finito la prima run ho visto gli altri due finali (in una decina di ore si sbloccano entrambi, non occorre ricominciare da capo).

Ora sono al ng+ per sbloccare il finale perfetto (seguirò ovviamente una guida). La prima battaglia "storia" del gioco (il porto) mi è sembrata impossibile ad hard mentre il torneo l'ho superato senza troppi problemi. Le battaglie immaginarie sono ancora più problematiche, vediamo quanto reggo... il fatto che il generale avversario oneshotti un pg di lv superiore a quello consigliato mi pare un pò cheap... vabbè.
 
Un po' di aggiornamenti:

Ho finito anche Reincarnation :) Davvero molto carino, e il finale in particolare è stato molto soddisfacente
Con il matrimonio :geddoe: È stato bello anche vedere che tutti sono riusciti a superare le proprie difficoltà e si sono impegnati a diventare persone migliori. Adesso si godranno una meritata tranquillità.
L'unica cosa che mi ha un po' deluso è stata la mancanza di Georges e Didier nonostante avessero espresso il desiderio di rinascere come fratelli...
Con questo posso definire conclusa la mia esperienza di Fata Morgana. In teoria mi mancherebbero le storie brevi ma non ho voglia di leggerle per ora.
Mi è piaciuto veramente tanto e ne porterò un bellissimo ricordo :) Lo consiglio a chiunque ami leggere.

Ho iniziato Rune factory 5. Mamma mia che disastro a livello tecnico...posso passare sopra a una grafica povera (come è sempre stata nella serie) ma non al continuo calo di frame rate e ai caricamenti eccessivi...non sono assolutamente giustificabili dato il basso livello grafico. Spero di venirci a patti prima o poi.
A parte questo da giocare è piacevole e rilassante come i capitoli precedenti, e i personaggi sono molto carucci. Come potenziale partner mi ha attratto subito Martin il fabbro, mi piacciono i tipi riservati come lui, ma aspetto di conoscere tutti prima di decidermi. Anche Murakumo e Ryker non sono affatto male, e devono arrivare ancora il cavaliere e Lucas, potenzialmente i più interessanti.

A Neo: twewy ho finito la prima settimana e iniziato la seconda, un po' di riflessioni
-tutti dicono che il tizio incappucciato è Neku, ma io non sono convinta :hmm: Non è rosso di capelli e poi ha una mascherina come Rindo :uhmsisi: Certo che quegli occhi azzurri...
-come immaginavo Minamimoto se ne è andato...mi sembrava troppo bello :bruniii:
-Fret continua a sembrarmi sospetto, è stato l'unico a non scomporsi per l'abbandono di Minamimoto. Anche se magari non è Swallow sarà comunque qualcuno di importante imho.
-abbiamo incontrato la ragazza bionda di final remix. È tempo di guardare quel video di a new day che mi ero salvata.
-che tormento il noise camaleonte del primo giorno :morristenda: Il boss del primo fine settimana (susukchi) mi ha fatto un po' sudare ma niente in confronto a questo. Adesso ho paura per i prossimi :asd:
I camaleonti alle difficoltà più elevate erano qualcosa di no sense,bilanciati col didietro
 
A Neo: twewy ho finito la prima settimana e iniziato la seconda, un po' di riflessioni
-tutti dicono che il tizio incappucciato è Neku, ma io non sono convinta :hmm: Non è rosso di capelli e poi ha una mascherina come Rindo :uhmsisi: Certo che quegli occhi azzurri...
-come immaginavo Minamimoto se ne è andato...mi sembrava troppo bello :bruniii:
-Fret continua a sembrarmi sospetto, è stato l'unico a non scomporsi per l'abbandono di Minamimoto. Anche se magari non è Swallow sarà comunque qualcuno di importante imho.
-abbiamo incontrato la ragazza bionda di final remix. È tempo di guardare quel video di a new day che mi ero salvata.
-che tormento il noise camaleonte del primo giorno :morristenda: Il boss del primo fine settimana (susukchi) mi ha fatto un po' sudare ma niente in confronto a questo. Adesso ho paura per i prossimi :asd:

Uh, quando hanno svelato chi è quel tizio io ho iniziato a saltare sul letto... Vedrai, vedrai
 
Ho iniziato, The Legend of Zelda: Breath of the Wild.

Ma quanto è bello?
L'aria che si respira, a livello di esplorazione/Scoperta è tantissima roba.
Per non parlare della libertà alla propria creatività/fantasia per quanto concerne il cs ed il gameplay! (Pensi ad una cosa.. la metti in pratica e funziona!)
Ho provato ad uccidere un mob, utilizzando il potere della calamità (tirando su uno scatolone di metallo per poi farlo cadere in testa al mal capitato... e.... Ha funzionato! Morto sticchito.)
Per ora ho fatto i primi 4 sacrari, iniziato appena l'avventura si può dire.

Che giocone ragazzi.


PS: C'è modo di vedere le ore di gioco in game?
 
Ho iniziato, The Legend of Zelda: Breath of the Wild.

Ma quanto è bello?
L'aria che si respira, a livello di esplorazione/Scoperta è tantissima roba.
Per non parlare della libertà alla propria creatività/fantasia per quanto concerne il cs ed il gameplay! (Pensi ad una cosa.. la metti in pratica e funziona!)
Ho provato ad uccidere un mob, utilizzando il potere della calamità (tirando su uno scatolone di metallo per poi farlo cadere in testa al mal capitato... e.... Ha funzionato! Morto sticchito.)
Per ora ho fatto i primi 4 sacrari, iniziato appena l'avventura si può dire.

Che giocone ragazzi.


PS: C'è modo di vedere le ore di gioco in game?
Preparati a una bellissima (e lunghissima) avventura :)
Non mi ricordo se si possono vedere le ore di gioco, però mi sa di no :hmm:
 
Elden Ring -> Ho terminato l'esplorazione di Caelid (meno Dracotumulo) e dell'altopiano di Altus. Sono nella capitale ma inizio a sentire un po' di stanchezza, nonostante non abbia potuto giocarci per 4 giorni...
 
Atelier Sophie 2 - Continuo delle mie Alchemiche avventure:eee:



Dopo essersi unita al gruppo, Plachta afferma con sicurezza che la Plachta che stiamo cercando secondo lei, sia la sua versione futura. In questo mondo, come ci spiega, possono essere trasportati abitanti provenienti da ogni spazio e tempo. Le due versioni di se stessa, potrebbero coesistere senza paradossi temporali.
La sua sicurezza ci spiazza, sembra così convinta che non possiamo fare a meno di osservarla ammirati. Ovviamente la verità può rivelarcela solo la nostra amica dispersa, dobbiamo cercare altre informazioni e trovarla al più presto.

La nostra nuova compagna, ci consiglia di chiedere informazioni a Kati, una donna che gestisce un locale in città, il Crystal spark pavillon.
Kati è una veterana di Erde Wierge, si dice sappia molte cose di tutti e tutto.
Giunti alla locanda veniamo subito accolti da Kati ed il suo vice Gnome. Ci presentiamo e raccontiamo anche a loro le nostre disavventure. Sembra che Kati non sia la persona zelante che ci aspettavamo, il povero Gnome deve sbrigare tutte le faccende al suo posto.


Purtroppo anche lei non riesce a darci informazioni utili sulla nostra amica, sarebbe più facile chiedere alla dea Elvira, ma quest'ultima non si mostra mai a nessuno. Facciamo per andarcene sconsolate, quando Kati ci ferma, consigliandoci di trovare una persona che potrebbe aiutarci, l'unica che abbia mai incontrato Elvira, ovvero Ramizel!
Questo nome ci fa sussultare, Ramizel, questo è il nome della nostra nonnina, ma lei è morta tempo fa, non può essere lei no?

Teniamo le nostre domande, i nostri dubbi e le nostre speranze dentro il nostro cuore, mentre continuiamo ad ascoltare la padrona della taverna.
Sembra che Ramizel sia fuori città, intenta a terminare una missione. Kati non sa bene quando tornerà, ma potrebbe informarsi sul dove sia andata. Decidiamo di aspettarla a Roytale mentre completiamo le missioni affidateci da Kati, almeno in questo modo non ci soffermiamo troppo a pensare. Alette purtroppo deve tornare a gestire la sua bancarella mercantile ed Olias se la svigna inventando una scusa poco plausibile, ovviamente le missioni ricadono sulle nostre spalle!
Scegliamo di sconfiggere un potente rapace nella zona erbosa fuori alla città, tutti a Breezy Field!

Ecco lo sapevo, arrivano i feels! Sophie ha sofferto tanto per la perdita della nonna ed ora ecco che appare una persona con il suo stesso nome. Ovvio che si tratta della nonna, adoro queste possibilità che ci danno i giochi, il poter incontrare nuovamente una persona cara, tutto questo è una piccola perla della storia. Dare loro una possibilità di rivedersi è bellissimo!
 
Neo twewy: ahah che gran colpo di scena, avevate ragione Zio Name e The 4th hokage sul tizio incappucciato
Almeno avevo indovinato che non era Neku:asd:
Sono molto contenta, Beat mi piaceva molto, adesso spero che ci sia anche Rhyme :eee: Potrebbe essere forse quella persona davanti ai vari monitor che si vedeva per qualche secondo?
Comunque la battaglia contro i mr mew di tsugumi è stata vergognosamente facile...li ho devastati. Altro che Ruinbringer:rickds:
Scherzi a parte penso che la vera battaglia ci sarà nel giorno 7.
Swallow ha confermato di essere un Giocatore, ma di un'altra squadra. Mmm :hmm:
Finalmente, a metà della seconda settimana, sono riuscita a capire come funziona il potere di Fret :asd: Prima lo facevo a caso:asd:
Ah e mi sono ricreduta subito su grafica e musica :)

Rune factory 5: ho superato presto il "trauma" iniziale della grafica fortunatamente, ora va meglio. Sono rientrata nel loop rilassante tipico della saga e mi sono già affezionata a quasi tutti i personaggi :)
 
Neo twewy: ahah che gran colpo di scena, avevate ragione Zio Name e The 4th hokage sul tizio incappucciato
Almeno avevo indovinato che non era Neku:asd:
Sono molto contenta, Beat mi piaceva molto, adesso spero che ci sia anche Rhyme :eee: Potrebbe essere forse quella persona davanti ai vari monitor che si vedeva per qualche secondo?
Comunque la battaglia contro i mr mew di tsugumi è stata vergognosamente facile...li ho devastati. Altro che Ruinbringer:rickds:
Scherzi a parte penso che la vera battaglia ci sarà nel giorno 7.
Swallow ha confermato di essere un Giocatore, ma di un'altra squadra. Mmm :hmm:
Finalmente, a metà della seconda settimana, sono riuscita a capire come funziona il potere di Fret :asd: Prima lo facevo a caso:asd:
Ah e mi sono ricreduta subito su grafica e musica :)

Rune factory 5: ho superato presto il "trauma" iniziale della grafica fortunatamente, ora va meglio. Sono rientrata nel loop rilassante tipico della saga e mi sono già affezionata a quasi tutti i personaggi :)
Phos, vorrei provare Rune factory ( non ho mai giocato la saga) ma continuo a percepire forti Atelier vibes:asd:
Secondo te posso iniziare dai capitoli recenti? Forse il 5 va bene per iniziare? Fammi sapere :geddoe:
 
Spiritfarer -> Sono a 14 ore di gioco. Carino ma si concentra troppo sul farming e crafting di oggetti e poco sulle relazioni con gli NPC, il che rovina l'esperienza. Conto di finirlo il prima possibile ma poi lo disinstallerò. Peccato.
 
Phos, vorrei provare Rune factory ( non ho mai giocato la saga) ma continuo a percepire forti Atelier vibes:asd:
Secondo te posso iniziare dai capitoli recenti? Forse il 5 va bene per iniziare? Fammi sapere :geddoe:
Allora intanto considera che Rune factory è una serie molto di nicchia, quindi devi mettere in conto una grafica povera povera (con un character design veramente carino però imho) e la lingua inglese (in questo sei già allenata con gli atelier).
Questi giochi sono un mix tra la gestione di una fattoria (vedi Harvest moon) e un action jrpg con i dungeon da esplorare. Puoi coltivare ortaggi, allevare mostriciattoli, pescare, cucinare, craftare armi e armature, sintetizzare medicine, parlare con gli abitanti e corteggiare il personaggio che più ti piace. Nessuna di queste attività è veramente obbligatoria però, puoi fare quello che ti pare e al ritmo che ti pare. Io lo adoro perchè ho un debole per i giochi rilassati :geddoe:
All'inizio c'è tanto da assimilare e può dare un po' di sconforto, ma si risolverà tutto con il tempo.
Per scoprire la serie potresti proprio partire dal 5 che ha una grafica più piacevole, altrimenti su switch c'è la remastered del 4 che trovi facilmente in sconto :)
 
Allora intanto considera che Rune factory è una serie molto di nicchia, quindi devi mettere in conto una grafica povera povera (con un character design veramente carino però imho) e la lingua inglese (in questo sei già allenata con gli atelier).
Questi giochi sono un mix tra la gestione di una fattoria (vedi Harvest moon) e un action jrpg con i dungeon da esplorare. Puoi coltivare ortaggi, allevare mostriciattoli, pescare, cucinare, craftare armi e armature, sintetizzare medicine, parlare con gli abitanti e corteggiare il personaggio che più ti piace. Nessuna di queste attività è veramente obbligatoria però, puoi fare quello che ti pare e al ritmo che ti pare. Io lo adoro perchè ho un debole per i giochi rilassati :geddoe:
All'inizio c'è tanto da assimilare e può dare un po' di sconforto, ma si risolverà tutto con il tempo.
Per scoprire la serie potresti proprio partire dal 5 che ha una grafica più piacevole, altrimenti su switch c'è la remastered del 4 che trovi facilmente in sconto :)
Grazie per la risposta dettagliata Phos!
Guarda la grafica povera non è un problema, ho sempre dato la priorità ai pg e la storia prima di tutto:geddoe:
Avevo già dato un'occhiata al gameplay, per questo mi ispirava come saga da giocare parallelamente ad Atelier!
Proprio come te, ho un debole per giochi carucci e slice a life, possiamo dire che sia un ulteriore punto a favore:asd:
Bene, allora cercherò di decidere se prendere il 4 o 5!
Grazie ancora:fiore::eee:
 
Allora io sto giocando un pò troppi giochi insieme. :asd:
(Dovrò toglierne qualcuno, altrimenti per luglio non riuscirò a giocare e finire XCII: Torna :asd:)

Cmq:
Per PS4: ho messo da parte Elex, per dar spazio a GOT:DC :sisi: (6 orette di gioco, grandioso open world, ambientato nel jap feudale.)
Su Xbox Serie S: Sto giocando a Greedfall (15 ore circa.)
Su Nintendo Switch: Zelda botw (8 orette.)
Su 3DS: Sempre Fire Emblem Echoes (sempre al 2 atto.)

Riuscirò a finirne qualcuno entro la prima settimana di Luglio?
Via con le scommesse.
:saske:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top