Rubrica Che Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |

Pubblicità
Xenoblade Chronicles 3 (75 ore)

Ho iniziato il capitolo 6, sono al livello 79 e non ho manco fatto tutte le secondarie (ne ho una decina arretrate). Ho tirato giù anche un paio di mostri unici a lv.80, ora proseguo con la storia. Penso che ne avrò almeno per altre due o tre settimane, così arrivo in scioltezza ai titoli di settembre (magari Diofield, vediamo).
 
Dark Souls Remastered

Finita la terza run che avevo lasciato in sospeso. Ho rifatto tutto anche le zone ed i boss opzionali più il dlc.:asd:
Menano forte perciò meglio far durare il meno possibile le battaglie con i boss.

Come completismo mi mancava solo più la ricompensa per aver dato 30 scaglie di drago in un patto e l'ho fatto a sto giro.
Carina la trasformazione totale in drago.
 
Dark Souls Remastered

Finita la terza run che avevo lasciato in sospeso. Ho rifatto tutto anche le zone ed i boss opzionali più il dlc.:asd:
Menano forte perciò meglio far durare il meno possibile le battaglie con i boss.

Come completismo mi mancava solo più la ricompensa per aver dato 30 scaglie di drago in un patto e l'ho fatto a sto giro.
Carina la trasformazione totale in drago.
Trivia
In una delle versione super early del gioco, al soffio era legato il glitch per il dupe infinito del anime.

Comunque
Smite

Ishtar spacca...anche se potevano inserire le ali
 
Finito FF7R, l’ho adorato. L’unico remake che ha senso di esistere ad oggi, ovviamente per me.

Adesso ritorno su Xeno2 per l’endgame e completismo!
 
Dato che sono a casa dai miei e ieri e oggi non ho niente da fare, avendo Sonic 4 ep 2 già installato sul vecchio PC di casa, ho pensato bene di riprenderlo e finire l'avventura principale dopo 6 anni :asd:
 
Soul Hackers 2 Serie S - 2 orette.
Primo impatto più che positivo, il CS a turni poi l'ho sempre adorato.
Atlus maestra degli JRPG. :sisi:

SRW 30 su PC.
Per gli amanti dei gdr strategici con i robot jap, è un must. :sisi:
(Provo ad alternarlo ad SH2, ma se nel 1 mi prende per bene la trama... lo metto in pausa.)
 
Ho messo in pausa Digimon survive per cause di forza maggiore
Trails of cold Steel cap 6 in difficoltà nightmare:dho:
Dopo vari tentativi e scambi di Master Quarts sono riuscita a picchiare selvaggiamente Vulcan e poi C. Ho equipaggiato a tutti impede per rallentare gli avversari.
Penso di aver perso il conto di quante volte ho usato flame impact di Rean e Zero impact di Angelica per stordirlo. (Sapendo la verità su C la cosa è stata doppiamente appagante:asd:)
Fie che usava Scud Ripper per rallentare i turni dei nemici ed Alisa che resuscitava come se non ci fosse un domani :asd: (Grazie alla master Quartz Angel)
Insomma finalmente sono andati, sono parecchio testarda e ci tengo a platinare i giochi a cui tengo:dsax:

Finalmente posso riprendere Digimon Survive:eee:
 
Complimenti per la dedizione Francy :gab:

Xenoblade 3: capitolo 4, livello 38, circa 33 ore di gioco. Ho liberato la colonia tau, la missione in se era semplice e veloce, tutta la colonia però è pervasa da una grande malinconia
persino la guerra si è dimenticata di loro
Il tutto accentuato dalla bellissima musica struggente che si sente nella colonia. Prima di chiudere la sessione ieri sera ci sono ritornata per sentirla di nuovo.
Vado un po' avanti e partono delle scenette sorprendemente stupidine, ma è solo il preambolo per una scena molto commovente
Mentre cercano delle provviste Miyo, Yunie e Manana si imbattono in un albero di fichi, ancora però non sono maturi, saranno pronti tra un anno. Miyo dice con voce dolce "bene, il prossimo anno potrete tornare a raccoglierli..."
A lei invece rimangono solo pochi mesi...
Yunie cerca di consolarla a modo suo, spronandola a reagire per sfogarsi. Miyo ammette di avere tanta paura nonostante non lo dimostri; inoltre accenna al fatto che una sua cara amica in passato si è sacrificata per salvarle la vita. Ed è solo in quel momento i suoi occhi si riempiono di lacrime...Manana, che fino a quel momento è rimasta in silenzio, le offre un fazzoletto, sempre senza dire nulla. A volte un gesto vale davvero più di mille parole.
Una scena intima, delicata; uno dei tanti motivi per cui sto adorando questo gioco.
Comunque è tempo per tornare alla trama principale, per così dire
Poco dopo il gruppo viene raggiunto da Bolearis, il secondo di Ethel, che spiega cosa è successo al castello: in breve, lei e Cammuravi saranno costretti ad affrontarci. Durante il flashback ci sono molte parole non dette...frasi interrotte a metà...tanti interessanti spunti di riflessione, ma non voglio specularci troppo ancora. Tanto a breve saprò tutto (spero). La cosa che mi turba di più comunque è vedere che la regina "Melia" sembra spietata come i consul (N soprattutto). Spero che non mi rovinino il mio pg preferito del primo xenoblade...
Bolearis non mi ispira alcuna fiducia, è riuscito a scappare così facilmente e poi si è fatto quelle ferite semplicemente cadendo? Assurdo...
Comunque sia, Noah e gli altri decidono di non scappare e di dirigersi verso il castello
Da qui in poi inizieranno i fuochi artificiali dellla trama mi sa, non vedo l'ora :gab:
 
Complimenti per la dedizione Francy :gab:

Xenoblade 3: capitolo 4, livello 38, circa 33 ore di gioco. Ho liberato la colonia tau, la missione in se era semplice e veloce, tutta la colonia però è pervasa da una grande malinconia
persino la guerra si è dimenticata di loro
Il tutto accentuato dalla bellissima musica struggente che si sente nella colonia. Prima di chiudere la sessione ieri sera ci sono ritornata per sentirla di nuovo.
Vado un po' avanti e partono delle scenette sorprendemente stupidine, ma è solo il preambolo per una scena molto commovente
Mentre cercano delle provviste Miyo, Yunie e Manana si imbattono in un albero di fichi, ancora però non sono maturi, saranno pronti tra un anno. Miyo dice con voce dolce "bene, il prossimo anno potrete tornare a raccoglierli..."
A lei invece rimangono solo pochi mesi...
Yunie cerca di consolarla a modo suo, spronandola a reagire per sfogarsi. Miyo ammette di avere tanta paura nonostante non lo dimostri; inoltre accenna al fatto che una sua cara amica in passato si è sacrificata per salvarle la vita. Ed è solo in quel momento i suoi occhi si riempiono di lacrime...Manana, che fino a quel momento è rimasta in silenzio, le offre un fazzoletto, sempre senza dire nulla. A volte un gesto vale davvero più di mille parole.
Una scena intima, delicata; uno dei tanti motivi per cui sto adorando questo gioco.
Comunque è tempo per tornare alla trama principale, per così dire
Poco dopo il gruppo viene raggiunto da Bolearis, il secondo di Ethel, che spiega cosa è successo al castello: in breve, lei e Cammuravi saranno costretti ad affrontarci. Durante il flashback ci sono molte parole non dette...frasi interrotte a metà...tanti interessanti spunti di riflessione, ma non voglio specularci troppo ancora. Tanto a breve saprò tutto (spero). La cosa che mi turba di più comunque è vedere che la regina "Melia" sembra spietata come i consul (N soprattutto). Spero che non mi rovinino il mio pg preferito del primo xenoblade...
Bolearis non mi ispira alcuna fiducia, è riuscito a scappare così facilmente e poi si è fatto quelle ferite semplicemente cadendo? Assurdo...
Comunque sia, Noah e gli altri decidono di non scappare e di dirigersi verso il castello
Da qui in poi inizieranno i fuochi artificiali dellla trama mi sa, non vedo l'ora :gab:
Grazie Phos! Sembra che la tua avventura nel mondo di Xeno 3 stia andando alla grande!
 
Ho messo in pausa Digimon survive per cause di forza maggiore
Trails of cold Steel cap 6 in difficoltà nightmare:dho:
Dopo vari tentativi e scambi di Master Quarts sono riuscita a picchiare selvaggiamente Vulcan e poi C. Ho equipaggiato a tutti impede per rallentare gli avversari.
Penso di aver perso il conto di quante volte ho usato flame impact di Rean e Zero impact di Angelica per stordirlo. (Sapendo la verità su C la cosa è stata doppiamente appagante:asd:)
Fie che usava Scud Ripper per rallentare i turni dei nemici ed Alisa che resuscitava come se non ci fosse un domani :asd: (Grazie alla master Quartz Angel)
Insomma finalmente sono andati, sono parecchio testarda e ci tengo a platinare i giochi a cui tengo:dsax:

Finalmente posso riprendere Digimon Survive:eee:

Presto lo giocherò :sisi:
Post automatically merged:

Complimenti per la dedizione Francy :gab:

Xenoblade 3: capitolo 4, livello 38, circa 33 ore di gioco. Ho liberato la colonia tau, la missione in se era semplice e veloce, tutta la colonia però è pervasa da una grande malinconia
persino la guerra si è dimenticata di loro
Il tutto accentuato dalla bellissima musica struggente che si sente nella colonia. Prima di chiudere la sessione ieri sera ci sono ritornata per sentirla di nuovo.
Vado un po' avanti e partono delle scenette sorprendemente stupidine, ma è solo il preambolo per una scena molto commovente
Mentre cercano delle provviste Miyo, Yunie e Manana si imbattono in un albero di fichi, ancora però non sono maturi, saranno pronti tra un anno. Miyo dice con voce dolce "bene, il prossimo anno potrete tornare a raccoglierli..."
A lei invece rimangono solo pochi mesi...
Yunie cerca di consolarla a modo suo, spronandola a reagire per sfogarsi. Miyo ammette di avere tanta paura nonostante non lo dimostri; inoltre accenna al fatto che una sua cara amica in passato si è sacrificata per salvarle la vita. Ed è solo in quel momento i suoi occhi si riempiono di lacrime...Manana, che fino a quel momento è rimasta in silenzio, le offre un fazzoletto, sempre senza dire nulla. A volte un gesto vale davvero più di mille parole.
Una scena intima, delicata; uno dei tanti motivi per cui sto adorando questo gioco.
Comunque è tempo per tornare alla trama principale, per così dire
Poco dopo il gruppo viene raggiunto da Bolearis, il secondo di Ethel, che spiega cosa è successo al castello: in breve, lei e Cammuravi saranno costretti ad affrontarci. Durante il flashback ci sono molte parole non dette...frasi interrotte a metà...tanti interessanti spunti di riflessione, ma non voglio specularci troppo ancora. Tanto a breve saprò tutto (spero). La cosa che mi turba di più comunque è vedere che la regina "Melia" sembra spietata come i consul (N soprattutto). Spero che non mi rovinino il mio pg preferito del primo xenoblade...
Bolearis non mi ispira alcuna fiducia, è riuscito a scappare così facilmente e poi si è fatto quelle ferite semplicemente cadendo? Assurdo...
Comunque sia, Noah e gli altri decidono di non scappare e di dirigersi verso il castello
Da qui in poi inizieranno i fuochi artificiali dellla trama mi sa, non vedo l'ora :gab:
Non vedo l'ora di leggerti "a breve" :asd:
 
Ho messo in pausa Digimon survive per cause di forza maggiore
Trails of cold Steel cap 6 in difficoltà nightmare:dho:
Dopo vari tentativi e scambi di Master Quarts sono riuscita a picchiare selvaggiamente Vulcan e poi C. Ho equipaggiato a tutti impede per rallentare gli avversari.
Penso di aver perso il conto di quante volte ho usato flame impact di Rean e Zero impact di Angelica per stordirlo. (Sapendo la verità su C la cosa è stata doppiamente appagante:asd:)
Fie che usava Scud Ripper per rallentare i turni dei nemici ed Alisa che resuscitava come se non ci fosse un domani :asd: (Grazie alla master Quartz Angel)
Insomma finalmente sono andati, sono parecchio testarda e ci tengo a platinare i giochi a cui tengo:dsax:

Finalmente posso riprendere Digimon Survive:eee:
Brava! ;)

Utilizzare Impede per rallentare gli attacchi degli avversari spesso si rivela una strategia efficace. :asd: Anche Rean ha delle tecniche ottime da questo punto di vista. :sisi:
Complimenti per la dedizione Francy :gab:

Xenoblade 3: capitolo 4, livello 38, circa 33 ore di gioco. Ho liberato la colonia tau, la missione in se era semplice e veloce, tutta la colonia però è pervasa da una grande malinconia
persino la guerra si è dimenticata di loro
Il tutto accentuato dalla bellissima musica struggente che si sente nella colonia. Prima di chiudere la sessione ieri sera ci sono ritornata per sentirla di nuovo.
Vado un po' avanti e partono delle scenette sorprendemente stupidine, ma è solo il preambolo per una scena molto commovente
Mentre cercano delle provviste Miyo, Yunie e Manana si imbattono in un albero di fichi, ancora però non sono maturi, saranno pronti tra un anno. Miyo dice con voce dolce "bene, il prossimo anno potrete tornare a raccoglierli..."
A lei invece rimangono solo pochi mesi...
Yunie cerca di consolarla a modo suo, spronandola a reagire per sfogarsi. Miyo ammette di avere tanta paura nonostante non lo dimostri; inoltre accenna al fatto che una sua cara amica in passato si è sacrificata per salvarle la vita. Ed è solo in quel momento i suoi occhi si riempiono di lacrime...Manana, che fino a quel momento è rimasta in silenzio, le offre un fazzoletto, sempre senza dire nulla. A volte un gesto vale davvero più di mille parole.
Una scena intima, delicata; uno dei tanti motivi per cui sto adorando questo gioco.
Comunque è tempo per tornare alla trama principale, per così dire
Poco dopo il gruppo viene raggiunto da Bolearis, il secondo di Ethel, che spiega cosa è successo al castello: in breve, lei e Cammuravi saranno costretti ad affrontarci. Durante il flashback ci sono molte parole non dette...frasi interrotte a metà...tanti interessanti spunti di riflessione, ma non voglio specularci troppo ancora. Tanto a breve saprò tutto (spero). La cosa che mi turba di più comunque è vedere che la regina "Melia" sembra spietata come i consul (N soprattutto). Spero che non mi rovinino il mio pg preferito del primo xenoblade...
Bolearis non mi ispira alcuna fiducia, è riuscito a scappare così facilmente e poi si è fatto quelle ferite semplicemente cadendo? Assurdo...
Comunque sia, Noah e gli altri decidono di non scappare e di dirigersi verso il castello
Da qui in poi inizieranno i fuochi artificiali dellla trama mi sa, non vedo l'ora :gab:
La scena
dell'albero è piaciuta molto anche a me, semplice ma malinconica e l'hai descritta molto bene. Come hai detto tu ci sono tante scene che nella loro semplicità fanno riflettere. Vedrai all'inizio del capitolo 5, una sequenza stupenda che sottolinea ancora di più la bellezza di questi personaggi.

Al castello ci saranno alcune rivelazioni interessanti. :chris:
 
Brava! ;)

Utilizzare Impede per rallentare gli attacchi degli avversari spesso si rivela una strategia efficace. :asd: Anche Rean ha delle tecniche ottime da questo punto di vista. :sisi:

La scena
dell'albero è piaciuta molto anche a me, semplice ma malinconica e l'hai descritta molto bene. Come hai detto tu ci sono tante scene che nella loro semplicità fanno riflettere. Vedrai all'inizio del capitolo 5, una sequenza stupenda che sottolinea ancora di più la bellezza di questi personaggi.

Al castello ci saranno alcune rivelazioni interessanti. :chris:
Grazie, grazie! Anche se questo modo di fare mi causa solo arretrati ( il platino è il platino però:asd:)
Autumn leaf cutter ed arc slash:iwanzw:

Davvero carina la novità sul sito! Mi riferisco alla schermata "discussioni d'interesse"
 
Ultima modifica:
Soul Hackers 2.

Prime impressioni dopo 8 ore di gioco.
Che dire, lo stile di Atlus c'è tutto (oltre all'aspetto grafico intrigante) i toni "Dark/cupi" che contraddistinguono da anni i loro jrpg, sono presenti anche in questo SH2.

Il Combat System mi sembra più "semplificato" rispetto ai persona/shinigami tensei, lo sto giocando a difficoltà difficile (altrimenti il gioco è troppo facile anche a normale.)
Andando avanti con la trama principale poi, si sbloccano abilità niente male.

L'esplorazione è la classica "rifugio/doungeon/città" con varie attività secondarie con degli eventi che approfondiscono il rapporto/conoscenza tra i vari membri del party.
(oltre al progredire con la trama principale.)

Per ora i doungeon, a livello di design lo trovo povero, mi sembrano piuttosto spogli e tutti molto simili tra loro.
(l'unico difetto che mi sento di dare al gioco per il momento.)

La trama è interessante e per ora sta scorrendo tutto in modo piuttosto tranquillo. (senza rivelazioni e colpi di scena)

:sisi:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top