Rubrica Che Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |

Pubblicità
Gli scenari son sempre splendidi almeno^^

Il famoso "quella cosa lì"
eh si, scenari e musiche sono sempre una garanzia.

Comunque ho visto che hanno messo in offerta vari titoli square enix su steam. Quasi quasi provo a scaricare la demo di FFXV e vedere come mi gira sul PC. Il problema è che su questo PC ho 4GB di ram, mentre i minimi ne richiedono 8.
L'ho già giocato su Ps4 prima versione, sarebbe una seconda run, con le varie aggiunte, me voglio prima vedere se mi gira decentemente
 
FF15 è uno dei miei grandi dilemmi. Ogni tanto ricordo che esiste, penso di dargli una chance, guardo video gameplay per caricarmi.... e fine, rimane lì.
 
L'oggetto è un Keyblade, credo...la Oathkeeper.
In ogni caso dalla serie KH ;)
 
...


:sadfrog:
La fine di un'epoca. :bruniii: Ricordo ancora i pomeriggi passati a vedere i primi episodi in tv con la sigla di Giorgio Vanni. :asd: Non ho mai capito una cosa, però. Ash sarebbe il protagonista della prima generazione che poi si affronta alla fine di Argento/Oro? :hmm:
COSA-MI-HAI-RICORDATO! Uno dei momenti più brutti della mia storia di videogamer!! :phraengo:
Ha comunque il pregio di essere spiazzante. :asd:
Ma guarda poteva essere lo spunto interessante per fare evolvere la serie oltre i cliché dei jrpg…invece no:nata e morta con il 3
Se consideri la timeline della serie potrebbe anche avere un senso considerando che Till the End of Time si colloca come ultimo capitolo. Da quello che ho capito il sesto, The Divine Force, dovrebbe svolgersi tra gli eventi del quinto e del terzo. Come finale rimane sicuramente qualcosa di particolare. :asd:
 
La fine di un'epoca. :bruniii: Ricordo ancora i pomeriggi passati a vedere i primi episodi in tv con la sigla di Giorgio Vanni. :asd: Non ho mai capito una cosa, però. Ash sarebbe il protagonista della prima generazione che poi si affronta alla fine di Argento/Oro? :hmm:

Ha comunque il pregio di essere spiazzante. :asd:

Se consideri la timeline della serie potrebbe anche avere un senso considerando che Till the End of Time si colloca come ultimo capitolo. Da quello che ho capito il sesto, The Divine Force, dovrebbe svolgersi tra gli eventi del quinto e del terzo. Come finale rimane sicuramente qualcosa di particolare. :asd:
Si si lo so bene...ogni nuovo capitolo lo ambientano sempre prima del 3 e sembra proprio per non toccare quello spinoso argomento...io mi chiedo che senso ha avuto allora?
 
Si si lo so bene...ogni nuovo capitolo lo ambientano sempre prima del 3 e sembra proprio per non toccare quello spinoso argomento...io mi chiedo che senso ha avuto allora?
Si saranno accorti anche loro di aver esagerato un po'. :asd:
 
Tanta roba, troppa.
Non riesco a toccare TO perché Revita mi ha preso troppo insieme a 13 sentinels, poi Misa che prendo FEZ che sta in offerta e non ricordo nulla di quello PsVita e probabilmente non l'ho finito realmente al 100% essendoci molta roba nascosta.

Sto giocando anche Chained Echoes, bellissimo.
 
La fine di un'epoca. :bruniii: Ricordo ancora i pomeriggi passati a vedere i primi episodi in tv con la sigla di Giorgio Vanni. :asd: Non ho mai capito una cosa, però. Ash sarebbe il protagonista della prima generazione che poi si affronta alla fine di Argento/Oro? :hmm:
Diciamo che Ash/Satoshi e Red/Rosso sono generalmente considerati personaggi diversi^^
Se hai modo di recuperarlo cerca di recuperare Pokemon Adventure, la stanno pubblicando a "blocchi" in Italia da JPOP ;)
 
Non avevamo dubbi sul tuo gioco preferito :geddoe:
Il mio più giocato è Xenoblade 3 (114 ore in 63 giorni), seguito da Trails of cold steel 3 (97 ore in 67 giorni) e da Rune factory 5 (88 ore in 60 giorni)

Come genere giocato Rpg 40%, seguito da un sorprendente 24% azione :hmm: Forse per via di pokemon arceus o rune factory :hmm:

Complimenti per gli acquisti natalizi poi :geddoe:
Grazie Phos! Ahaha ed io che volevo sorprendervi:asd:
Molto interessante anche il tuo podio, le ore infinite spese per i Trails sono cosa buona e giusta :eee:
Io ho anche i tattici a 17% (pensavo di più)
 
Nelke & Legendary Alchemists
Felt, Viese, Vayne arrivati.
:ahsisi:

Dopo un pò di turni è arrivata la sacra triade degli Arland.:hall:

Quelli dei Dusk me li mettono di sicuro per ultimi. In questo gioco ogni alchimista è un grosso plus per la crescita del regno e dato che loro sono un blocco di 5 personaggi darebbero uno sprint troppo comodo in questo momento.
Arriverà prima Iris e i due di Mana Khemia.

Mi hanno sbloccato la Commission Synthesis per controllare meglio la distribuzione degli ordini delle cose da sintetizzare ed in effetti sembrava comoda l'idea. Poi scopro che non c'è modo di modificare le quantità e mi occupano tutti i costi dell'alchimista. E se sono senza ingredienti mi fa sintesi a vuoto? Dai su.
:sowhat:


Comunque sono ancora al task 4. Mi hanno sbloccato gli edifici in versione large per completare il main task però non avevo le ricette per costruirli. Le ricette si sbloccavano facendo ricerca. La ricerca si sblocca sia aumentando l'amicizia con i personaggi (e questo non la trascuro) sia trovando ingredienti nell'esplorazione (qui vado a periodi). Ci ho messo di più ma con un paio di turni dovrei completarlo comunque.
Sto facendo più soldi ormai ma è normale. Mi sono tolto lo sfizio di costruire la chiesa richiesta da Marie che è costata un ciulo.

Il mio party è Nelke, Suelle, Rorona, Totori, Meruru.
Ovviamente 4 alchimiste ci dovranno essere perché sì. Ho scelto Suelle perché le 3 di Arland non mi sono sembrate molto portate nel fare danno quindi cerco di compensare con la piccola peste.
 
Ultima modifica:
Ripreso con

Shin Megami Tensei V

24:34

Sono arrivato al
villaggio delle fate, e ho preso le mele d'oro
. Mi ero fermato a fare qualche subquest per riprenderci la mano dopo la pausa, ora vado avanti con la storia principale.

Acquistati Shin Megami Tensei III HD e Persona 5 Royal, entrambi su Switch.
Nocturne già divorato a suo tempo, ma lo volevo in portatile. Idem, o meglio quasi, per Persona 5, ho giocato il vanilla, mi manca il Royal.
Nocturne lo porto avanti con calma quando mi va (un po' come faccio con FF VIII E IX), insisterò di più con Persona per arrivare presto - nei limiti del possibile - al Royal.

Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk
 
Kill la Kill if

AyhHM8k.jpg

Con questa ultima serie di vittorie posso dire di aver davvero concluso.
Il grande limite di questo titolo ha un minimo comune denominatore: la carenza di contenuto.
I personaggi sono tutti molto diversi e divertenti da usare...ma sono pochi, le modalità sono poche, lo story mode è breve ed afflitto da un sistema di rating altamente opinabile e quanto è acquistabile tramite currency in game (voci, musiche, possibilità di creare) è davvero TROPPO poco.
Un vero peccato perché c'erano le basi per qualcosa di grosso.
A prezzo budget comunque per gli appassionati della serie, è tutto sommato recuperabile senza tanti remore.
 
Il mio più giocato è Tactics Ogre: LUCT con 344 ore, anche se non ho ancora finito il post game :asd: + il Reborn che sto giocando in questo periodo ( +26 ore per ora per il totale).
Poi ci sarebbe di vecchio Skyrim con 200 ore, più recente Death Stranding con 160 ore, poi abbiamo CrossCode con 174 ore, ma devo fare un po' di arena e il DLC ,
Ah sì Elden Ring con quasi 380 ore, poi i vari trails di cui il the third con 113 ore e Nier Automata con 111 ore.

Poi vabbè quelli poco sotto le 100 ore come Xenogears e i primi due trails e Prinny per PSP con 99 ore ( che poi sono 100 ma il contatore si ferma lì) e Horizon con 90 ore.
Anche Hades con 110 ore ma devo finire il post game.

Ho flexato un pid i numeri dai :asd:
 
Valkyrie Elysium

Finito in 23 ore prendendo tutti i finali, domani faccio il DLC di Hilde e poi si archivia. Diciamo che nonostante la trama sia proprio base base base, pescando dalla mitologia norrena in maniera standard quello che non la esalta minimamente è la messa in scena molto cheap.
Però come detto mi ha divertito, grazie alle armi c'è una bella diversificazione, Sakuraba servizievole senza sbavature, longevità tutto sommato giusta per un prodotto che altrimenti sarebbe diventato tedioso alla lunga, al prezzo di games and movies è comunque stata una giocata più che gradita :asd:. In futuro Lenneth che ancora mi manca, vediamo se mi lancerò anche sullo spin off per DS o meno.

Jeanne d'Arc

Finito il capitolo 6, direi che abbiamo lo schema della trama da qui in avanti fino al boss finale.
Un classicismo che alla fine ci può stare quello di andare in giro ad ammazzare i demoni per impedire la resurrezione di Gilvaroth, il problema è che questo non aspetta altro per prendersi le loro anime ed il party non sembra averlo capito :asd:. Roger un po' cosi cosi dal cambio in poi.
Mappe sempre divertenti, Colet inizia ad essere MVP assieme a Jeanne.
 
Valkyrie Elysium

Finito in 23 ore prendendo tutti i finali, domani faccio il DLC di Hilde e poi si archivia. Diciamo che nonostante la trama sia proprio base base base, pescando dalla mitologia norrena in maniera standard quello che non la esalta minimamente è la messa in scena molto cheap.
Però come detto mi ha divertito, grazie alle armi c'è una bella diversificazione, Sakuraba servizievole senza sbavature, longevità tutto sommato giusta per un prodotto che altrimenti sarebbe diventato tedioso alla lunga, al prezzo di games and movies è comunque stata una giocata più che gradita :asd:. In futuro Lenneth che ancora mi manca, vediamo se mi lancerò anche sullo spin off per DS o meno.
Bei giochilli tutti e due, io te li consiglio. :sisi:




E ora che mi è tornata in mente la trama di VP1 vado un attimo in angolo a piangere, chi sa e vuole unirsi mi segua al ritmo di questo brano :bruniii:

 
Trails from Zero

Finito con tutte le missioni secondarie, tutti i pesci e il grado massimo di detective.
Rivivere gli eventi di Crossbell è stato ancora una volta coinvolgente. Questa seconda partita l'ho gestita in maniera molto più approfondita ed è stato come rileggere un bel libro o rivedere uno dei film preferiti, ogni volta si scopre qualcosa di nuovo. Confermo che come primo capitolo, in attesa di Kuro, rimane il migliore sia per ritmo sia per eventi trattati. Narrazione superlativa, quattro protagonisti caratterizzati benissimo tra i quali si crea un unione perfetta e un contesto sociopolitico complesso con una città stato posta al centro di due super potenze. Finale intenso in cui succede di tutto e la verità su quella particolare organizzazione fa sempre male.

Ci rivediamo a Marzo, Special Support Section:

The-Legend-of-Heroes-Trails-from-Zero-20221218223309.jpg

Valkyrie Elysium

Finito in 23 ore prendendo tutti i finali, domani faccio il DLC di Hilde e poi si archivia. Diciamo che nonostante la trama sia proprio base base base, pescando dalla mitologia norrena in maniera standard quello che non la esalta minimamente è la messa in scena molto cheap.
Però come detto mi ha divertito, grazie alle armi c'è una bella diversificazione, Sakuraba servizievole senza sbavature, longevità tutto sommato giusta per un prodotto che altrimenti sarebbe diventato tedioso alla lunga, al prezzo di games and movies è comunque stata una giocata più che gradita :asd:. In futuro Lenneth che ancora mi manca, vediamo se mi lancerò anche sullo spin off per DS o meno.
Lenneth è bellissimo, un titolo speciale dall'atmosfera unica e malinconica. Se vuoi sbloccare il finale A ti consiglio una guida perchè è abbastanza complicato. :asd: Covenant of the Plume è uno strategico con delle idee sicuramente interessanti, tra tutte la possibilità di sacrificare i propri compagni per potenziarsi, ma non mi ha mai entusiasmato più di tanto. Forse l'aspetto che mi aveva soddisfatto di più era il fatto di avere come protagonista un antierore, un tipo di personaggio che non si vede spesso.
 
Valkyrie Elysium

Finito in 23 ore prendendo tutti i finali, domani faccio il DLC di Hilde e poi si archivia. Diciamo che nonostante la trama sia proprio base base base, pescando dalla mitologia norrena in maniera standard quello che non la esalta minimamente è la messa in scena molto cheap.
Però come detto mi ha divertito, grazie alle armi c'è una bella diversificazione, Sakuraba servizievole senza sbavature, longevità tutto sommato giusta per un prodotto che altrimenti sarebbe diventato tedioso alla lunga, al prezzo di games and movies è comunque stata una giocata più che gradita :asd:. In futuro Lenneth che ancora mi manca, vediamo se mi lancerò anche sullo spin off per DS o meno.

Jeanne d'Arc

Finito il capitolo 6, direi che abbiamo lo schema della trama da qui in avanti fino al boss finale.
Un classicismo che alla fine ci può stare quello di andare in giro ad ammazzare i demoni per impedire la resurrezione di Gilvaroth, il problema è che questo non aspetta altro per prendersi le loro anime ed il party non sembra averlo capito :asd:. Roger un po' cosi cosi dal cambio in poi.
Mappe sempre divertenti, Colet inizia ad essere MVP assieme a Jeanne.


Con Lenneth sei in una botte di ferro, vai tranquillo.
Covenant of the Plume narrativamente è molto interessante sebbene sul fronte del gameplay sia molto più standard.
 
Ys IX

Capitolo 4, sono arrivato alla pianura esterna di Balduq dopo il primo Grimwald Nox con la luna piena. Ottenuto il quarto personaggio, quindi ho panchinato Hawk, e messo la Pierce Medal su Doll. Sto esplorando la pianura, cercando forzieri e quanto altro. Con l'ultimo personaggio ed il relativo Gift, il gioco è diventato definitivamente Assassin's Creed.
 
Ys IX

Capitolo 4, sono arrivato alla pianura esterna di Balduq dopo il primo Grimwald Nox con la luna piena. Ottenuto il quarto personaggio, quindi ho panchinato Hawk, e messo la Pierce Medal su Doll. Sto esplorando la pianura, cercando forzieri e quanto altro. Con l'ultimo personaggio ed il relativo Gift, il gioco è diventato definitivamente Assassin's Creed.
Lo sviluppo in verticale è una caratteristica importante in questo Ys. :asd:

Come ti sembrano i personaggi? Secondo me sono il punto forte del gioco. Dedicare un capitolo a ciascuno ha sicuramente aiutato nella loro caratterizzazione pur rallentando la trama principale.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top