Rubrica Che Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |

Pubblicità
finito triangle strategy! molto bello e soddisfacente! ma in pratica nel new game+ ti lascia i pg che hai e ti dice come sbloccare gli altri mancanti. ma ovviamente devo fare route diverse nelle scelte diciamo cruciali giusto? quindi il gioco ha minimo 3 finali
Ci sono in tutto quattro finali: uno dedicato a Benedict, uno a Roland, uno a Frederica e un quarto che può essere definito come True Ending. I primi tre sono abbastanza semplici da ottenere perchè dipendono dalla decisione che viene presa
nel capitolo 17. Se hai un salvataggio di questo capitolo puoi semplicemente ricaricarlo e fare una scelta diversa per vedere un altro finale.
Il percorso per il True Ending, invece, può essere sbloccato solo se nel corso della storia vengono compiute determinate azioni e fatte delle scelte specifiche.

Nel New Game + puoi vedere come le tue risposte influiscono sui tre valori da cui dipende il reclutamento dei vari personaggi, un aspetto importante dato che per ottenerli tutti è necessario fare più partite.
 
Ci sono in tutto quattro finali: uno dedicato a Benedict, uno a Roland, uno a Frederica e un quarto che può essere definito come True Ending. I primi tre sono abbastanza semplici da ottenere perchè dipendono dalla decisione che viene presa
nel capitolo 17. Se hai un salvataggio di questo capitolo puoi semplicemente ricaricarlo e fare una scelta diversa per vedere un altro finale.
Il percorso per il True Ending, invece, può essere sbloccato solo se nel corso della storia vengono compiute determinate azioni e fatte delle scelte specifiche.

Nel New Game + puoi vedere come le tue risposte influiscono sui tre valori da cui dipende il reclutamento dei vari personaggi, un aspetto importante dato che per ottenerli tutti è necessario fare più partite.
perfetto vincent grazie mille! si il save l'ho lasciato li' apposta,si intuisce che sono scelte cruciali per il finale, anche se la tentazione di continuare col new game+ ce anche perche' aggiunge un po' di roba a differenza di come pensavo. il problema e' fire emblem engage che esce venerdi...dopodiche lo riprendo...mi e' piaciuto veramente tanto tanto,voto minimo 9 ,e' un gioiellino che va assaporato senza fretta
 
Syberia: the World before -> Sono a 4 ore. I puzzle incontrati finora... non possono essere definiti tali, ma il gioco è molto story driven, perciò mi piace! Le ambientazioni, poi, sono bellissime!
 
Xuan Yuan Sword 7

Finito oggi.
Sconfitti i due boss extra, maxati i pg. e craftate le ultime essenze.
Non inventa nulla, non è un capolavoro però...mi è piaciuto.

Bella colonna sonora, begli scenari, livello di sfida che parte bassino ma che poi si rivela adeguato,cast ristretto ma che si fa volere bene(Jipeng > Tutto)
Con una struttura un pelino meno lineare, un comparto tecnico più dignitoso e magari un bs meno basilare(ma mainoioso) ne poteva uscire fuori una vera perla.
Inoltre non sarebbe stata male l'aggiunta di un glossario aggiuntivo dove poter consultare ed ottenere un'infarinatura su tanti dei concetti e terminologie usate, estranee alla maggior parte del pubblico occidentale.
Però sono lieto di averlo giocato.
Un bel tutto nella Cina del primo secolo d.c.

Mi piacerebbe vedere anche i capitoli precedenti in inglese, nonostante il titolo questo dovrebbe essere il dodicesimo^^
 
Ultima modifica:
Star Ocean: The Divine Force

Finito: un buon jrpg, un ottimo Star Ocean. Ammetto di essere partito con aspettative molto basse a causa della delusione del quinto capitolo, ma già dopo poche ore ho cominciato ad apprezzare questa nuova avventura. La storia è semplice, ma sempre piacevole da seguire e verso la fine introduce anche un tema interessante, in particolare per chi è appassionato di fantascienza. I personaggi sono simpatici e ben caratterizzati grazie anche alle numerose Private Actions. Nel complesso è il capitolo che mi è piaciuto di più assieme al secondo con il quale, tra l'altro, condivide diversi aspetti: entrambi, infatti, hanno due protagonisti, uno esterno (Claude/Raymond) e uno del luogo (Rena/Laeticia), e a seconda della scelta fatta all'inizio del gioco potremo assistere in alcune fasi ad eventi diversi seguendo la storia da un'altra prospettiva.

Il sistema di combattimento può risultare un po' complicato nelle fasi iniziali, ma non appena entra nel party il personaggio che si occupa della cura e presa la mano con la gestione di D.U.M.A., diventa tutto più facile. Anzi, ad eccezione di qualche boss, il gioco risulta piuttosto semplice come difficoltà.

Seguendo il consiglio di Koyomi Araragi sono riuscito ad ottenere un secondo finale del personaggio utilizzando sei Tears of Aphrodite. Inoltre ho scoperto che un'altra pozione (Phermone Enhancer) è in grado di abbassare l'affinità con un determinato personaggio. Potete quindi utilizzarla sul personaggio di cui avete sbloccato il finale per avere più possibilità di vedere quello di un altro al quale, ovviamente, darete le Tears of Aphrodite. Magari provo a sbloccarne altri. :asd:
 
Starcraft II: Legacy of the Void

Ho iniziato l'ultima campagna, quella che mi mancava, dei miei amati Protoss.
Fatte diverse missioni di fila, non gioco a Starcraft II da anni, ma quando ci sono di mezzo i miei favoriti mi appassiono oltremodo. En Taro Tassadar e morte agli Zerg. :gogogo:

Purtroppo primo colpo al cuore, un po' me lo aspettavo perchè avevo letto in giro su internet
la frase Protoss "En Taro Zeratul" ("In onore di/Per Zeratul", e visto che di solito i Protoss la usano per celebrare un grande di loro che non c'è più, ho temuto il peggio.....

E infatti
En Taro Zeratul, che l'ombra di Tassadar ti accolga :bruniii:

Bellissimo che Artanis adesso vada in giro con il bracciale di Zeratul e adesso delle due lame psioniche che ha, una è verde (di Zeratul), a rappresentare i Templari Oscuri, e l'altra normale blu, a rappresentare i Templari del Khala.

La passione per Starcraft è scoppiata di nuovo, quel gioco mi ha dato tanto durante gli anni dell'Università e ne ho dei bellissimi ricordi anche grazie a questo Forum (ne ho scritto qui: https://forum.spaziogames.it/thread...-the-swarm-legacy-of-the-void.64/post-7952864).
Mi sono aggiornato sulle ultime patch e messo con pazienza a re-imparare come si gioca - da Protoss, ovviamente - e qualche risultato lo sto ottenendo. Pensavo che sarei partito e rimasto per un bel po' nel fondo della lega bronzo e invece

F0VsXKO.png



Son soddisfazioni :bruniii:
 
Ultima modifica:
Starcraft II: Legacy of the Void

Ho iniziato l'ultima campagna, quella che mi mancava, dei miei amati Protoss.
Fatte diverse missioni di fila, non gioco a Starcraft II da anni, ma quando ci sono di mezzo i miei favoriti mi appassiono oltremodo. En Taro Tassadar e morte agli Zerg. :gogogo:

Purtroppo primo colpo al cuore, un po' me lo aspettavo perchè avevo letto in giro su internet
la frase Protoss "En Taro Zeratul" ("In onore di/Per Zeratul", e visto che di solito i Protoss la usano per celebrare un grande di loro che non c'è più, ho temuto il peggio.....

E infatti
En Taro Zeratul, che l'ombra di Tassadar ti accolga :bruniii:

Bellissimo che Artanis adesso vada in giro con il bracciale di Zeratul e adesso delle due lame psioniche che ha, una è verde (di Zeratul), a rappresentare i Templari Oscuri, e l'altra normale blu, a rappresentare i Templari del Khala.

La passione per Starcraft è scoppiata di nuovo, quel gioco mi ha dato tanto durante gli anni dell'Università e ne ho dei bellissimi ricordi anche grazie a questo Forum (ne ho scritto qui: https://forum.spaziogames.it/thread...-the-swarm-legacy-of-the-void.64/post-7952864).
Mi sono aggiornato sulle ultime patch e messo con pazienza a re-imparare come si gioca - da Protoss, ovviamente - e qualche risultato lo sto ottenendo. Pensavo che sarei partito e rimasto per un bel po' nel fondo della lega bronzo e invece

F0VsXKO.png



Son soddisfazioni :bruniii:
Ah che bei ricordi che ho di sc2! Purtroppo siamo rivali, io ero team zerg!
Che bello sarebbe un revamp dell'IP come avvenuto per Age of Empires :sadfrog:
 
Tactics Ogre Reborn (52 ore circa)

Continua un po' a rilento la run del cap IV. Ho beccato una missione secondaria di reclutamento (salva il pg) davvero esagerata - nella chaos route, ho appreso da internet. Il pg può morire in qualsiasi momento, anche dopo 30 minuti di scontro. Se volete sapere chi è il pg:

Cressidra


E come se non bastasse ci sono almeno 4 mini boss a spasso per la mappa. Ho superato la missione ma senza riuscire a salvare il pg. Farò un altro tentativo più "scientifico", se va male carico direttamente dal save precedente e salto lo scontro - alla fine sino già al level cap, non vale la pena sprecare risorse.

Sent from Tapatalk
 
ReTurn: One Way Trip

Ho sempre avuto un debole per questo tipo di titoli.
Da Ib a The Witch's House...di puzzle horror ne ho giocati tantissimi.

Questo ReTurn è sicuramente un'esperienza positiva.
Bella colonna sonora, storia intrigante, bel percorso di crescita per la protagonista, puzzle ragionevolmente cervelottici.
Né troppo né troppo poco.

Il "limite" se cosi lo possiamo chiamare è il suo non essere, volutamente, conclusivo.
Alla fine (Spoiler)
Saki riesce a dare pace alle anime di(alcuni) passeggeri morti durante il bombardamento.
Non sappiamo NULLA della bambina con i capelli biondi vista in tanti disegni, né del suo rapporto con Ayumi.
La cui natura unita ad i suoi poteri devono essere esplorati.
Chi o più correttamente, cos'è esattamente? Come ha fatto a creare quella "dimensione" e perché ha manipolato Sen a quel modo? Che vantaggio ne traeva?

Ringraziando il cielo un sequel esiste già da quanto ho visto, spero solo lo portino presto su console.
 
Dragon Quest

Lo sto rigiocando davvero con molto piacere perché ne conservavo un bel ricordo. Minimale, evocativo e con uno stile unico.
I dialoghi hanno anche una traduzione peculiare in un inglese "medievale" che onestamente non ricordavo, caratterizzano molto bene il contesto storico del gioco.

Sono arrivato nel punto in cui devo recuperare l'arpa a Galenholm.
 
Dragon Quest

Lo sto rigiocando davvero con molto piacere perché ne conservavo un bel ricordo. Minimale, evocativo e con uno stile unico.
I dialoghi hanno anche una traduzione peculiare in un inglese "medievale" che onestamente non ricordavo, caratterizzano molto bene il contesto storico del gioco.

Sono arrivato nel punto in cui devo recuperare l'arpa a Galenholm.
Del primo Dragon Quest ricordo sempre con piacere quella chicca nel finale. :)
 
Del primo Dragon Quest ricordo sempre con piacere quella chicca nel finale. :)
Prima di rispondere ho voluto finirlo per stare sicuro di non essermi perso nulla :asd:
Ma quale intendi? Ho scoperto solamente oggi che ci sono delle "varianti", io ho sempre optato per sconfiggere il cattivone e sposare la principessa (lei in realtà non ti dà alternative :bah!:)

Più classico di così non si può, ma mantiene sempre il suo fascino
sNYfvj1.png
 
Prima di rispondere ho voluto finirlo per stare sicuro di non essermi perso nulla :asd:
Ma quale intendi? Ho scoperto solamente oggi che ci sono delle "varianti", io ho sempre optato per sconfiggere il cattivone e sposare la principessa (lei in realtà non ti dà alternative :bah!:)

Più classico di così non si può, ma mantiene sempre il suo fascino
sNYfvj1.png
Mi riferisco al fatto che
Dragonlord ti chiede se vuoi unirti a lui e, se accetti, il gioco termina con un finale negativo (o riprende dalla locanda, non ricordo :hmm: ). E' una bella chicca considerando che si tratta del primo capitolo e di un titolo anzianotto. :sisi:
 
Live a Live
Finito con true, good e what if ending.
Come già scritto, il gioco è stato molto altalenante e soprattutto ogni storia sembrava apparentemente priva di legami con le altre, e invece...
Comunque, al netto di qualche storia che non mi è piaciuta particolarmente, è un buon gioco, soprattutto contestualizzato a quando è uscito.
P.s. si pilota pure un mecha :bruniii: (oh, è una vita che non uso questa gif)
 
Live a Live
Finito con true, good e what if ending.
Come già scritto, il gioco è stato molto altalenante e soprattutto ogni storia sembrava apparentemente priva di legami con le altre, e invece...
Comunque, al netto di qualche storia che non mi è piaciuta particolarmente, è un buon gioco, soprattutto contestualizzato a quando è uscito.
P.s. si pilota pure un mecha :bruniii: (oh, è una vita che non uso questa gif)
è un proto CHrono trigger in tantissimi sensi MA è un gioco da riscoprire.
Son contento di aver letto della tua run :eee:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top