Rubrica Che Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |

Pubblicità
Auguri di buon Natale a tutti!

Eiyuu-Densetsu-VI-Sora-no-Kiseki-full-732792.jpg
 
Avrei voluto passare delle feste di Natale in onore di FF VII rigiocandomi il Remake con la versione PS5, Crisis Core Reunion, che non ho mai giocato su PC e sempre su PC continuare la run con il gioco base moddato, ma quest’ultimo mi sta dando problemi freezzandosi in continuazione.. ci dev’essere qualche mod che non funziona più sigh


P.s.: Buon Natale !!!!!
Ok ho trovato la mod incriminata… si continua alla grande il periodo natalizio di ferie nel mio amato mondo di FF VII nel pomeriggio sarò più specifico di dove sono arrivato nei 3 giochi, dei quali due sono seconde run (anche quinte o seste per il gioco originale) mentre per crisis core e’ la prima in assoluto!!
 
In questi giorni Natalizi ho ricominciato Zelda: Tears of the Kingdom perché quando uscì feci solo i primi 3 sacrari (prime 5 ore circa), e mi ero ripromesso di ricominciarlo quando sarei stato in un mood migliore, e adesso me lo sto godendo di più. Geddoe il giocare gli action-adventure o metroidvania d'inverno come dicevamo. ^^

Arkanoid Eternal Battle. Sono arrivato ieri al livello 16 della modalità principale Neo. Detto così sembra poco, ma è un buon traguardo vista la difficoltà del gioco come l'originale 80s, < meglio comunque.
 
In questi giorni Natalizi ho ricominciato Zelda: Tears of the Kingdom perché quando uscì feci solo i primi 3 sacrari (prime 5 ore circa), e mi ero ripromesso di ricominciarlo quando sarei stato in un mood migliore, e adesso me lo sto godendo di più. Geddoe il giocare gli action-adventure o metroidvania d'inverno come dicevamo. ^^

Sono "cozy" and "comfy" per dirla al inglese :geddoe:

Ez1VYF0.jpg
 
Syphon Filter 3

Finito giusto stamattina.
Il tempo è mancato quindi ci ho messo più del previsto, ho Dark Mirror già installato quindi so già che continuerò
Complessivamente la degna conclusione della trilogia.

L'espediente narrativo del "indagine" permette una varietà di ambientazioni, situazioni e personaggi notevole mentre si svelano misteri, background e chiariscono punti poco chiari.
Riflettevo inoltre sul come il final boss della situazione, sebbene sia a mani basse il più semplice della trilogia, segue il medesimo pattern visto in precedenza.

Tutto viene sempre risolto da un'arma trovata nella medesima missione e devono essere usate in modo indiretto,
Nel primo abbiamo le granate a gas, che non essendo né proiettile né esplosivo bypassano le armature, nel secondo abbiamo l'USAS-12 che è cosi potente da "spostare" fisicamente il proprio bersaglio e nel terzo l'AUG con il suo fittizio mirino a raggi-x ed i proiettili che "passano" attraverso i muri.
 
Syphon Filter Dark Mirror

Conosco molto poco i due capitoli originariamente usciti su PSP, li avevo giochicchiati un po' insieme a mio fratello ma nulla di più.
L'impatto è...duplice. Da una parte il sistema di controllo è, detto senza tanti giri di parole, un trauma.
La mira, santo cielo la mira...fortunatamente un aggiornamento presente in questa versione permette di mappare l'analogico destro per gestire il tutto tramite levetta analogica destra evitando errori, su errori, su errori.
è incredibile quanti passi siano stati fatti in avanti dai tps moderni.

...ma rant a parte.
Completate le missioni di addestramento e la prima macro operazione, posso dare una prima serie di giudizi.
Apprezzo molto l'aver dato continuità con il doppiaggio di Gabe, Teresa e Mujari cosi come l'aver assegnato a Lian una voce adeguata per l'età ed indole del personaggio purtroppo però per gli extra hanno dovuto utilizzare due/tre doppiatori in croce (Albertini, Sabre, Iacono.. Solo loro) ed essendo i nemici molto più loquaci, è una cosa che si sente parecchio.
Fortuna che si possono attivare i sottotitoli dal menù perché altrimenti con tutto questo riutilizzo si rischierebbe di far fatica nel distinguere chi sia chi.

Ho riso di gusto alla battuta fatta sul ETP ("la mia arma preferita") ma più in generale pad alla mano si evince come questo fosse un titolo concepite più portatile.
Con missioni generalmente brevi, caratterizzate da un elevato fattore rigiocabilità grazie al sistema di valutazioni.
Mi sorride poco la gestione delle armi, ho sempre la sensazione di avere troppi pochi proiettili e di essere sempre costretto a cambiare arma perché quelle a mia disposizione sono sempre a secco nonostante le tante modalità di fuoco di quasi tutte le armi. Su tutte? Gli sniper, che in combo con i vari visori possono fare di tutto.
 
Like a Dragon Gaiden

Finita questa breve, ma intensa avventura dedicata a Kiryu. Rivedere il Drago di Dojima è sempre un'emozione considerando anche la conclusione del sesto capitolo. Questo Gaiden ha il merito di collegarsi perfettamente alle vicende di Like a Dragon spiegando cos'è successo a Kiryu e come si è arrivati a quella particolare scena del 7. Finale emozionante che saprà commuovere tutti quelli che nel corso degli anni si sono affezionati a questo personaggio.

Donkey Kong Country 2

Sempre divertente da rigiocare durante le feste. Continuo, come da tradizione, a completare la maggior parte dei livelli con Dixie, povero Diddy. :asd:
 
Syphon Filter Dark Mirror

Finito.
Non mi aspettavo di riuscire a chiuderlo con solo due sessioni medio-lunghe.
Pur giocando a difficoltà standard, il titolo scorre senza particolari impedimenti e sono anche riuscito a recuperare un buon numero di prove ma sono lungi dal averle tutte (credo che molte si trovino solo ad hard) stessa cosa dicasi per i badge.
Ne mancano ancora tanti, per cui...niente missioni bonus, non tutte almeno
Anche se la prima è sbloccata di default con la conclusione dei vari training ed è ai miei occhi la più "interessante" essendo un remake della missione finale di Omega Strain che chiude un cerchio.

Omega Strain che...sarà anche l'anello debole della saga, il capitolo che tutti tendono a dimenticare ma la sua assenza si sente.
Soprattutto nel finale, ci sono riferimenti direttissimi alla stragrande maggioranza dei plot point e personaggi vari visti nella saga, fa strano che manchi il capitolo che sulla carta "chiude chiude" quanto visto nella prima trilogia. Il boss finale invece è molto tranquillo, utilizza una gimmick già vista da alcune unità di elité nel ultima parte del titolo ma è coerente con quanto visto. Non è un vero soldato o militare.

Uscendo dal terzo non ha mi ha sorriso del tutto il totale focus su Gabe (anche a livello di plot), che senso ha darti la possibilità di giocare con Lian se la puoi utilizzare in solo due missioni? Tanto vale relegarle al contenuto bonus come Stoneman. Un po' per raccontare i retroscena alla "cosa stava facendo mentre...".
Per quanto invece riguarda i comandi, una volta rimappato il tutto con la levetta destra, si gioca che è una meraviglia e l'ost è al solito ottima.


Ora non so.
Una parte di me vorrebbe quantomeno provare a sbloccare tutte le missioni bonus prima di passare al ultimo capitolo ma, vedremo.
 
TEVI

Cominciato il 21 perchè il l'ESBR si è ricordato dopo un mese che doveva uscire in europa (stronzi), e nel frattempo stavo giocando (e finito ieri) quella perla di Needy Girl Overdose, è il sequel spirituale di quella perla che è stato Rabi Ribi; anche qui si tratta di un metroidvania dallo stile 16 bit che si contraddistingue dal fatto che le boss fight sono mischiate tra action e bullet-hell, ma che a differenza di rabi-Ribi, che si concentrava molto sul fanservice (basti vedere che nel chara c'era un disegnatore Taiwanese famoso per gli He coff ai), Tevi è molto più sobrio e con una trama un pelino più matura (no che Rabi-Ribi fosse un comico, ma si reggeva su argomenti diversi) e un cast più variegato.
GemaYue si conferma un talento ingiustamente ignorato tra gli amanti del metroidvania.
 
Buon anno!!!

Ieri sera tra un bicchiere di spumante e un altro a Zelda TOTK sono arrivato al
borgo dei Rito
dopo aver esplorato un pó di sottosuolo e fatto un paio di side quest.
 
Syphon Filter: Logan's Shadow

Con Logan's Shadow si chiude anche questa mia inaspettata maratona su Syphon Filter.
Inizialmente non era mia intenzione giocarli tutti di fila (Con l'esclusione del indisponibile Omega Strain) ma una volta iniziato...ho sentito di dover andare avanti.

Complessivamente un ottimo TPS.
Se è vero che riprende in tutto e per tutto quanto proposto con il precedente Dark Mirror (Le prime tre tutorial mission sono identiche, hanno persino le stesse linee di dialogo), la formula viene limita ed arricchita con aggiunte interessanti.
I combattimenti subacquei, che obbligano a ragionare su tre assi, sono sicuramente la novità più importante ma non mancano altre migliorie di varia natura.
Si veda ad esempio la possibilità di usare i nemici come scudi umani oppure la rimozione dei medikit "sostituiti" da una funzione di regen automatico della salute base una volta che è al sicuro per un po'.

Il livello di difficoltà non ne risente anzi risulta pressoché invariato anche se a tratti ho davvero avuto la sensazione che i giubbotti antiproiettili si rompessero troppo facilmente.
Ottima la ost, soprattutto il main theme, mentre il doppiaggio mantiene pressoché le stesse voci sui caratteri principali (Anche chi non si vedeva da PARECCHIO tempo, vedi una certa amica inglese vista Syphon Filter 3). Fanno eccezione i secondari che per questo capitolo son quasi tutti doppiati da Balzarotti e dal indimenticabile Tony Fuochi, giusto per far scendere una lacrimuccia ad un fan di Saint Seiya.
Ancora una volta però passando da un capitolo al altro è stata modificata la pronuncia in sede di adattamento di alcuni termini e nome.

La campagna è più breve di quella di Dark Mirror e con l'esclusione di una sessione interna ad un livello è tutta concentrata su Gabe.
Come già scritto in precedenza preferisco cosi, se gli altri pg. devono avere solo qualche particina tanto vale relegarli solo al contenuto secondario che mi appresto ad affrontare.
Ho sbloccato un buon numero di missioni bonus e sono piuttosto curioso.

La storia aveva del potenziale.
Curiosa la scelta di mettere da parte i plot relativi a virus vari e positiva l'idea di volersi concentrare sui fantasmi del passato di Lian, la dove il capitolo precedente era stato su Gabe ma...non mi ha soddisfatto.
Burocrati a parte, che come al solito sono i "veri" nemici, ad aver lasciato un po' l'amaro in bocca è stata il secondo main Villain.

Ha un obiettivo, chiaro e semplice, ma poi si comporta da sprovveduta, sciocca.
Inadatta al ruolo e la posizione che ricopre nonché alla minaccia che rappresenta.
Non si riesce a prendere sul serio.
Il che è anche peggio se si considera che questo è l'ultimo capitolo in ordine cronologico ed il cliffhanger finale è criminoso.

Cosa giocherò ora? Ho più di un'idea in realtà...
 
Ieri:

Ricominciato su Switch Grim Fandango Remastered. Amore ogni volta.
Glottis che fa fatica all'inizio ad entrare nell'auto.
:rickds:
Ogni sua espressione è fenomenale. :bananarap:

The Great Ace Attorney 1
Terzo giorno di investigazioni nel 5° capitolo.
Chiacchierata illuminante sul caso con
Gina la pickpockets.

Zelda Tears of the Kingdom
Trovata la caverna in cui si è avventurato
Tulin dei Rito
 
Bona.

Koyomi Araragi , Per far felice poi Storm_FF e BadBoy25 con i due Valkyria.
Invece taggo Jack 95 che vedendo gli ultimi tre titoli direi che lui può capirmi:asd:
f6q92Cp.png

Domani valuto se acuistare già pizza tower o meno, ma in sti saldi mi son controllato e più che altro gli ultimi tre titoli identificano molto cosa mi ispira in un videogioco che non è JRPG/Tattico/Hack'nSlashJAP :sard:
Aggiungo anche Golf Story su switch che volevo recuperare dall'anno scorso appena preso e gunvolt 3 che era l'ultimo a mancarmi sempre su switch!
 
Bona.

Koyomi Araragi , Per far felice poi Storm_FF e BadBoy25 con i due Valkyria.
Invece taggo Jack 95 che vedendo gli ultimi tre titoli direi che lui può capirmi:asd:
f6q92Cp.png

Domani valuto se acuistare già pizza tower o meno, ma in sti saldi mi son controllato e più che altro gli ultimi tre titoli identificano molto cosa mi ispira in un videogioco che non è JRPG/Tattico/Hack'nSlashJAP :sard:
Aggiungo anche Golf Story su switch che volevo recuperare dall'anno scorso appena preso e gunvolt 3 che era l'ultimo a mancarmi sempre su switch!
Siamo pronti a battezzati, giovane fedele
 
Bona.

Koyomi Araragi , Per far felice poi Storm_FF e BadBoy25 con i due Valkyria.
Invece taggo Jack 95 che vedendo gli ultimi tre titoli direi che lui può capirmi:asd:
f6q92Cp.png

Domani valuto se acuistare già pizza tower o meno, ma in sti saldi mi son controllato e più che altro gli ultimi tre titoli identificano molto cosa mi ispira in un videogioco che non è JRPG/Tattico/Hack'nSlashJAP :sard:
Aggiungo anche Golf Story su switch che volevo recuperare dall'anno scorso appena preso e gunvolt 3 che era l'ultimo a mancarmi sempre su switch!

Non avevi mai giocato i Valkyria? Recupera :bruniii:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top