Cosa c'è di nuovo?

Che Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |

Vincent 86

Moderatore
retrogames
jrpg world
LV
3
 
Iscritto dal
10 Gen 2009
Messaggi
15,432
Reazioni
13,454
Medaglie
18
Persona 3 Reload

Finito e platinato. Remake perfetto della versione The Journey di P3FES. Ci tengo a precisarlo perchè la storia principale nella versione FES contiene delle aggiunte importanti che riguardano anche alcuni personaggi. P3 è un titolo a cui sono particolarmente affezionato e che mi ha accompagnato per molto tempo con le sue varie versioni: P3, FES e P3P. Era quindi arrivato il momento di riscoprirlo per la quarta volta in quello che probabilmente è il suo adattamento migliore.

Il comparto grafico è semplicemente perfetto, dallo stile dei menu alla realizzazione dei personaggi, e da nuova energia all'intera opera. Per quanto riguarda i contenuti, ho apprezzato particolarmente l'inserimento dei nuovi episodi dedicati ai personaggi che nell'originale non avevano un social link dedicato. Queste scene aggiuntive sono utili e interessanti perchè vanno ad approfondire determinati protagonisti sbloccando anche abilità uniche e oggetti per creare alcune Persona finali.

Dal punto di vista del gameplay, il gioco ormai lo conosciamo, ma anche qui ci sono delle aggiunte interessanti come la Teurgia, un attacco speciale che ciascun personaggio può utilizzare una volta caricata l'apposita barra. Ho notato che l'esperienza è stata resa più accessibile rispetto all'originale: la stessa Teurgia, ad esempio, è molto potente e vi permette di fare danni ingenti ai boss. Inoltre, utilizzando i Frammenti del Crepuscolo, potete, tramite l'orologio, ripristinare hp e sp agevolando l'esplorazione del Tartaro (cosa molto utile, soprattutto nelle fasi inziali dell'avventura quando, come da tradizione per la serie, si hanno a disposizione pochi sp e pochi oggetti per ripristinarli). Sono state introdotte anche delle Porte in cui poter affrontare nuovi boss che, una volta sconfitti, permettono di ottenere molti punti esperienza e oggetti rari per la creazione di armi ed equipaggiamento. Viene incontro al giocatore anche un portale che appare in alcuni piani del Tartaro e vi permette di far salire di livello con un singolo incontro i personaggi che avete usato di meno. Utile se volete sperimentare con il party.

Ogni Persona ha i suoi punti di forza e le sue caratteristiche vincenti e per me è sempre difficile scegliere il migliore. Su una cosa, però, sento di potermi esprimere con una certa sicurezza: il tema che affronta P3 è quello più difficile e maturo. P3 è un gioco dall'atmosfera cupa che parla della morte e di come le persone la affrontano. In questa avventura, però, c'è anche spazio per un'altra tematica importante che si collega in maniera indissolubile alla prima: la vita. Vita e morte sono, infatti, due facce della stessa medaglia, non si può discutere di una di esse senza affrontare l'altra, il confronto è inevitabile. In P3 di vita ce n'è tanta: dal riscatto di alcuni personaggi a un nuovo inizio per altri, la forza prorompente di superare le avversità pur consapevoli delle proprie debolezze e delle proprie paure. P3 non è mai superficiale, neppure nei momenti più leggeri e divertenti, e ha alcuni tra i social link migliori della serie per sviluppo e profondità. P3 è un titolo che ti fa sorridere ed emozionare, ma quando vuole sa anche colpirti duramente. L'ultimo mese del gioco, ad esempio, è un crescendo di emozioni con quell'atmosfera, quella strepitosa traccia di accompagnamento, quel particolare social link e quelli che probabilmente starete portando a termine, fino ad arrivare allo scontro finale, epico e coinvolgente come solo i migliori titoli sanno fare. E' un'esperienza che grazie a una scrittura sempre curata lascia spazio a importanti momenti di riflessione: spesso, infatti, diamo per scontate alcune cose che non lo sono affatto e il gioco ha il merito di ricordarcelo in diversi momenti. E' chiaro che riveste un ruolo importante anche la sensibilità del giocatore, ma è innegabile che P3 sia in grado di trasmettere determinati messaggi.

Peccato solo per la mancanza di The Answer nella versione fisica, ma questa è un'altra storia.
 

HP 9999

LV
2
 
Iscritto dal
31 Ago 2011
Messaggi
3,585
Reazioni
915
Medaglie
12

Ciao! Io sono (l'ex) RuneBreaker.

Persona 3 Reload

Finito e platinato. Remake perfetto della versione The Journey di P3FES. Ci tengo a precisarlo perchè la storia principale nella versione FES contiene delle aggiunte importanti che riguardano anche alcuni personaggi. P3 è un titolo a cui sono particolarmente affezionato e che mi ha accompagnato per molto tempo con le sue varie versioni: P3, FES e P3P. Era quindi arrivato il momento di riscoprirlo per la quarta volta in quello che probabilmente è il suo adattamento migliore.

Il comparto grafico è semplicemente perfetto, dallo stile dei menu alla realizzazione dei personaggi, e da nuova energia all'intera opera. Per quanto riguarda i contenuti, ho apprezzato particolarmente l'inserimento dei nuovi episodi dedicati ai personaggi che nell'originale non avevano un social link dedicato. Queste scene aggiuntive sono utili e interessanti perchè vanno ad approfondire determinati protagonisti sbloccando anche abilità uniche e oggetti per creare alcune Persona finali.

Dal punto di vista del gameplay, il gioco ormai lo conosciamo, ma anche qui ci sono delle aggiunte interessanti come la Teurgia, un attacco speciale che ciascun personaggio può utilizzare una volta caricata l'apposita barra. Ho notato che l'esperienza è stata resa più accessibile rispetto all'originale: la stessa Teurgia, ad esempio, è molto potente e vi permette di fare danni ingenti ai boss. Inoltre, utilizzando i Frammenti del Crepuscolo, potete, tramite l'orologio, ripristinare hp e sp agevolando l'esplorazione del Tartaro (cosa molto utile, soprattutto nelle fasi inziali dell'avventura quando, come da tradizione per la serie, si hanno a disposizione pochi sp e pochi oggetti per ripristinarli). Sono state introdotte anche delle Porte in cui poter affrontare nuovi boss che, una volta sconfitti, permettono di ottenere molti punti esperienza e oggetti rari per la creazione di armi ed equipaggiamento. Viene incontro al giocatore anche un portale che appare in alcuni piani del Tartaro e vi permette di far salire di livello con un singolo incontro i personaggi che avete usato di meno. Utile se volete sperimentare con il party.

Ogni Persona ha i suoi punti di forza e le sue caratteristiche vincenti e per me è sempre difficile scegliere il migliore. Su una cosa, però, sento di potermi esprimere con una certa sicurezza: il tema che affronta P3 è quello più difficile e maturo. P3 è un gioco dall'atmosfera cupa che parla della morte e di come le persone la affrontano. In questa avventura, però, c'è anche spazio per un'altra tematica importante che si collega in maniera indissolubile alla prima: la vita. Vita e morte sono, infatti, due facce della stessa medaglia, non si può discutere di una di esse senza affrontare l'altra, il confronto è inevitabile. In P3 di vita ce n'è tanta: dal riscatto di alcuni personaggi a un nuovo inizio per altri, la forza prorompente di superare le avversità pur consapevoli delle proprie debolezze e delle proprie paure. P3 non è mai superficiale, neppure nei momenti più leggeri e divertenti, e ha alcuni tra i social link migliori della serie per sviluppo e profondità. P3 è un titolo che ti fa sorridere ed emozionare, ma quando vuole sa anche colpirti duramente. L'ultimo mese del gioco, ad esempio, è un crescendo di emozioni con quell'atmosfera, quella strepitosa traccia di accompagnamento, quel particolare social link e quelli che probabilmente starete portando a termine, fino ad arrivare allo scontro finale, epico e coinvolgente come solo i migliori titoli sanno fare. E' un'esperienza che grazie a una scrittura sempre curata lascia spazio a importanti momenti di riflessione: spesso, infatti, diamo per scontate alcune cose che non lo sono affatto e il gioco ha il merito di ricordarcelo in diversi momenti. E' chiaro che riveste un ruolo importante anche la sensibilità del giocatore, ma è innegabile che P3 sia in grado di trasmettere determinati messaggi.

Peccato solo per la mancanza di The Answer nella versione fisica, ma questa è un'altra storia.

Concordo su ogni parola.
 

Koyomi Araragi

Purple Lightning
LV
2
 
Iscritto dal
20 Mar 2014
Messaggi
11,749
Reazioni
5,508
Medaglie
11
Final Fantasy VIII Remake

Finito e completato al 100% su PC, ci ho messo una pezza come ho potuto con le mod, che l'hanno reso comunque più carino da vedere. Detto questo pur avendolo sviscerato per la primissima volta la mia opinione sul titolo non è troppo cambiata, dall'inizio del Disco 3 la trama ha troppe scene che mancano che facciano meglio da collante, nel complesso la storia continua a capirsi, ma manca una narrazione che la segua bene bene di pari passo, non che all'inizio fosse tutto rose e fiori.
L'altro problema continua a rimanere il cast, a parte Squall (che per me rimane un personaggio in cui mi rivedo abbastanza e probabilmente abbia una profondità unita a dei complessi che non è stata capita ai tempi), Rinoa e Laguna c'è abbastanza il vuoto.
Il Junction rimane interessante, alla fine FF è sempre stato anche sperimentazione, ma è ovviamente bilanciato male, come un po' tante, troppe cose che si possono fare nel primo CD sono bilanciate male. Cosi cosi anche lato side quest, perlopiù stupidine, quantomeno i segreti non mancano, il Triple Triad provato per bene è diventato ben presto una droga, OST eccezionale, ma la cosa che più mi è piaciuta probabilmente è rendermi conto dopo anni di come fosse il primo capitolo che ha puntato fortissimo sulla messa in scena, con quell'alternanza perfetta tra giocato ed FMV.

Final Fantasy IX

Toccava a lui, iniziato ieri e sono appena arrivato a Lindblum. Con la Moguri Mod è un sogno che si avvera, è incredibile, quanto era bello artisticamente il IX. La chicca fino ad ora è che nonostante la demo della Echo S-9 non sia compatibile col testo italiano permane però il doppiaggio nei filmati che gli dona quel tocco in più (peccato solo che ora la parte coperta dalla demo è finita quindi non li avrò successivamente, ma in futuro da un'altra run quando uscirà il doppiaggio completo non si scappa). Per sbrodolare ancora di più attivata la mod che trasforma il Tetra Master nel Triple Triad, la droga vera again.
Da godermelo pezzo per pezzo, parliamo del mio FF preferito, e farlo cosi in questo modo AD ORA non mi fa cosi rosicare che non sia ancora stato annunciato un remake (che dovrebbe invero esistere).





200w.gif


Non potevo non mettere la seconda traccia, appena arrivati, che hype per incontrare BURI! :gogogo:
 

Geddoe

Capomoderatore
retrogames
jrpg world
LV
3
 
Iscritto dal
27 Dic 2012
Messaggi
38,190
Reazioni
18,981
Medaglie
21
Digimon World Next Order

Era da un po' che mi ripromettevo di giocarlo.
Al epoca del acquisto la mia console dava qualche problemino con il lettore, quindi lo avevo avviato e giocato un cinque/dieci minuti per vedere se era tutto apposto...ora però si fa sul serio.
Detto per come va detto è stato quasi...come essere di nuovo a casa.

NON posso nascondere che con tutte le sue rigidità il primo World rimane di base più fascinoso, vuoi per quella sensazione di essere in un mondo "enorme" strapieno di segreti vuoi per tutte le sue bizzarrie, vuoi ovviamente per i meravigliosi fondali prerenderizzati ma di certo è anche la nostalgia a parlare, non lo posso negare.
D'altra parte Next Order si pone sin dai primi minuti come un sequel ideale del primo World, con uno scontro con Machinedramon/Mugendramon ad aprire le danze, un Jijimon che ti accoglie, una città popolata sono da primari e primi stadi da ripopolare, tanemon che ti da la carne e tante, tante altre cose.

Avere due partner contemporaneamente è sicuramente una buona idea per dare varietà ed aumentare il fattore strategico al interno degli scontri.
I Digimon agiranno anche "da soli" ma è possibile gestirli e comandarli di base, tramite strategie, scelta dei bersagli e la possibilità di dare ordini diretti spendendo punti autorità.
La palestra...mi ha reso un po' triste, non essendoci animazioni dedicati ed essendo tutto raccolto in una "sola" stanzetta, in compenso la roulette dei bonus è molto facile da gestire ed anche nel loro piccolo i bonus negli allenamenti si sentono.

Il gioco ci tiene ad essere criptico ma al contempo rende più flessibile la formula.
Non si può spammare (almeno per ora) lo sgridare o il lodare i propri digimon se non in occasioni specifiche, oggetti utili come i bagni portatili sono più comuni ed i requisiti per le evoluzioni, quantomeno fino ai rookie, ti vengono forniti di base.
Dal campione in poi si va a naso...e raccogliendo indizi forniti dai digimon, siano essi dopo un allenamento e dopo una battaglia.

MOLTO interessanti le tamer skill, che vedo contengono di base tanti, tanti perk utilissimi.
Siano essi relativi al allungamento della vita del proprio digimon, ai bonus alle stat, alla raccolta di materiali, al miglioramento del umore fino ad arrivare al aumento di spazi nel proprio inventario, fondamentale visto l'importanza di consumabili in battaglia.
Ora come ora ho preferito allenarmi, muovendo però i primi passi nelle prime aree.
Reclutati Patamon(E quindi il deposito), Tentomon(aperto il primo negozio), Palmon (Migliorata una prima volta la farm di carne), Numemon (dona un bagno portatile al giorno) e Wormon (con cui ho ottenuto la prima canna da pesca).

Ho scelto le uova a "caso", evitando però di buttarmi sui canonici Agumon e Gabumon, perché semplicemente volevo fare qualcosa di diverso.
Il rischio di ottenere Numemon, Sukamon ed altri champion estremamente sottotono ed a tema "feci" sembra lontano.
Facendo un piccolo resoconto:
l'uovo del partner destro è partito da Jyarimon e quindi Gigimon. Non sono riuscito a raggiungere i requirment per Guilmon ed ho ottenuto prima un Solarmon e poi un Meramon.
il partner sinistro invece è partito come YukiBotamon e quindi Nyaromon niente Salamon o Renamon però, mi sono dovuto accontentare di uno Snow Agumon e quindi di uno Hyogamon.

Da bambino non so cosa avrei dato per ottenere dei champion con questa tranquillità ma sono andato avanti e...
S0cjoTD.jpeg
si, sono andato nel panico.
Perché avere due partner uguali è estremamente faticoso a livello visivo. Anche perché li ho allenati in stat diverse.
Non pensavo di poter ottenere lo STESSO Perfect/Evoluto con entrambi.

I due Blue Meramon erano già abbastanza forti di loro, ero sicuro di poter affrontare in tranquillità le prime aree ma ho voluto spingermi oltre.
Mi era stato detto che ottenere un mega al inizio è piuttosto difficile
Però dopo aver salvato ho voluto tentare...
kXgEWJU.jpeg
l'immagine parla da sola.
Un mega, sul serio? Posso immaginare che i requisiti MirageGaogamon siano bassini in confronto alle altre mega ottenibili da BlueMeramon( Boltmon ma sopratutto Gankoomon e Leviamon dagli indizi che mi sono stati forniti) ma un mega, sul serio?
Sono commosso :bruniii:

Final Fantasy VIII Remake


Final Fantasy IX
Con tutto questo parlare di mod, mi stai facendo venir voglia di rigiocarmeli tutti e due :geddoe:
 

Geddoe

Capomoderatore
retrogames
jrpg world
LV
3
 
Iscritto dal
27 Dic 2012
Messaggi
38,190
Reazioni
18,981
Medaglie
21
Digimon World Next Order

Mi è stato suggerito di non abusare della palestra dalla seconda generazione in poi perché in Next Order conviene molto di più allenarsi con i Digimon selvatici già quando si hanno i rookie e...pazienza.
Non mi aspetto di fare una run "perfetta", sarebbe molto strano il contrario.
Il plot avanza ed ho incontrato altri personaggi umani e...mi ha fatto sorridere vedere certe cosine.
Tipo...
il Guilmon che vediamo in questa sede è TOTALMENTE diverso dal cucciolo infantile e imbranato che conosciamo al inizio di Tamers.
Ed è una cosa che mi piace, Himari mi ha ricordato un po' troppo Nokia ma sembra già essersi calmata si vedrà.

Ho iniziato a muovere i miei primi passi anche in altre aree ma è troppo presto.
In compenso ho imparato a distinguere la difficoltà in base al colore del nome del digimon, sarà una cosa banale ma è molto utile.
Reclutati Kabuterimon (Purtroppo non potenzia in automatico la palestra, va pagato^^), Kuwagamon (dona una radice particolare ogni sera), Veemon (per il momento tiene conto dei materiali ma immagino sarà come un carpentiere) e Togemon (dona un ginseng ogni giorno).
 

Geddoe

Capomoderatore
retrogames
jrpg world
LV
3
 
Iscritto dal
27 Dic 2012
Messaggi
38,190
Reazioni
18,981
Medaglie
21
Digimon World Next Order

Ho, idealmente, concluso la prima parte della run.
In più di un senso, dopo aver esplorato il deserto quanto più possibile mi sono spostato al Vulcano Logico per incontrare Taomon su richiesta di Jijimon.
Raggiungerlo ha portato ad un gauntlet di fight non da poco prima Birdramon, poi Meramon ed infine Kyubimon con tanto di indovinello dedicato. Taomon invece, dopo un po' di scetticismo e perplessità nei confronti di un umano ha deciso di mettermi alla prova, grazie anche al intervento di Himari.

E francamente? Ho sorriso.
Sono abituato(per forza di cose) a Taomon "femmina" mentre "l'essere più saggio del mondo digitale" non solo si identifica al maschile ma parla anche con la riconoscibilissima voce di Daisuke Namikawa.
Nel mentre aspettavo ho inoltre avuto modo di incontrare una vecchia conoscenza...
Wt2x7uq.jpeg
ma per il momento la sua quest resta in stallo non avendo avuto io bisogno di allenarmi.

Superare la prova di Taomon è un turning point IMPORTANTISSIMO per la run.
Floatia da piccolo rifugio per primari e primi stadi, acquisisce davvero l'aspetto di una città con tantissimi distretti e fast travel per evitare perdite di tempo.
Le recruit sono state tantissime:
Birdramon che come nel primo world svolge il ruolo di fast travel, Biyomon che ci fa dono di cinque autopilot ogni tot utilizzi del servizio di Birdramon, Meramon che fa il cuoco proprio come in World e poi ancora la clinica aperta da Kyubimon che però si occupa solo della vendita di medicinali, per avere un "dottore", serve Angemon. Sempre nella clinica si aggiunge Hackmon che offre un interessante servizio che ci permette di scoprire i luoghi che i nostri digimon detestano.
è una feature interessante, perché ANCHE i mega hanno dei posti che non apprezzano contrariamente al passato in cui non erano mai influenzati dal ambiente circostante.

Altre recruit sono state Garudamon, che avevo già affrontato in precedenza, e che ha aperto un servizio di caccia al tesoro simile a quanto accadeva con Drimogemon in World, Renamon che al ristorante offre pietanze diverse da quelle di Meramon e Seadramon che ha creato un'area in cui si può pescare anche in città. Si tratta di uno strumento molto utile, pescare è un metodo super easy per guadagnare bit e saziare i propri digimon. Chiude questa prima carrellata Greymon, questa volta però non è interessato a colossei o altro ma mi ha sbloccato la feature delle tende da utilizzare letteralmente per accamparsi, cucinare, portare i digimon in bagno. Il tutto mentre si sta esplorando.

D'altra parte ho avuto modo di salvare un'altra ragazzina umana...
o quantomeno sembra esserlo, Luche
e nel farlo ho affrontato un altro Mugendramon/Machinedramon.
Fatto questa ed un po' di recruit, è arrivato il momento di incontrare "lui"
JSsX0cJ.jpeg

kVabhE1.jpeg

Mi è subito partita la lacrimuccia ma prima di poter conversare davvero è partito uno scontro con un altro Machinedramon dove ho preso atto della straordinaria utilità del comando guardia.
Una guardia potenziata permette di subire un singolo punto danno, da qualunque genere di attacco. Si è trattato idealmente dello scontro finale di questo primo capitolo perché subito dopo sono arrivati i lacrimoni veri
GJsvCxE.jpeg

3KeFe8b.jpeg

Reference dirette che più dirette non si può ed Analogman. Che poi l'idea del virus che trasforma i digimon in Machinedramon è una cosa presente la prima volta...nel post game del primissimo World quando è possibile affrontare Machinedramon una volta al mese dopo che lo si è sconfitto la prima volta al monte infinity. Anche in Card Battle si era fatto risentire con la sua brama di controllare il mondo digitale ed ora...è tornato di nuovo.

Tutto qui? No, perché il nostro "vecchio amico" è venuto nel mondo digitale tramite il reward che ha ottenuto nel averlo salvato a suo tempo; a differenza degli altri umani (Luche a parte) lui non era presente al torneo che aveva visto il main, Himari, Kouta ed il misterioso "Shoma" come top 4.
Shoma che ora come ora dovrebbe essere il...
4wl6hwO.jpeg

ynHQEoQ.jpeg

domatore di questo signorino nella seconda immagine.
Che fa letteralmente a pezzi il gruppetto di Machinedramon e non uccide nessun altro solo perché un'altra vecchia conoscenza
6HskgKL.jpeg

arriva a salvarci al ultimo secondo.

Non mi aspettavo che...
Omegamon Zwart (po Defeat) fosse "l'impositore" responsabile di eliminare i dati illegali a cui aveva accennato Taomon.
Ora è uno schiavo del virus di cui ha parlato Mirei che sino ad ora sembra essere causa delle anomalie.
DrwjcmO.jpeg

Tutto qui? Beh no, ho avuto modo di fare qualche ultima recruit fra cui Gotsumon (che scambia materiali più piccoli per più grandi), Shoutmon (ancora senza impiego),Etemon (che si occuperà di vendere oggetti che personalizzeranno la città),Gargomon (che vende oggetti di boost in battaglia) e GrapLeomon che ha aperto un dojo. Una facility che cosi a naso dovrebbe sbloccare funzioni che aiutano a tenere presente, controllare e gestire le evoluzioni.

La feature più importante ottenuta però rimane quella del carpentieri.
Per quanto ci sia rimasto un po' male nel vedere la città ingrandirsi cosi tanto tutto di un colpo, ora i singoli edifici possono effettivamente essere potenziati tramite i materiali raccolti. Peccato solo che ci voglia un po' tanto, un giorno a facility e solo una facility alla volta ma spero che le cose si possano velocizzare con il tempo.

Altro? Beh, dopo qualche subquest fra cui un indovina chi in salsa Meteormon ed un cadi nei buchi invisibili di MegaKabuterimon, la mia prima generazione si è conclusa...
HcMNr2w.jpeg
Anche se i due partner si erano lievemente disicronizzati, perché il secondo BlueMeramon si è evoluto quasi un giorno dopo.
Questo è stato utile perché cosi facendo Pichimon ha potuto combattere in difesa e prendere un po' di stat con l'altro Mirage che faceva il lavoro sporco.

Ora? Voglio potenziare il dojo e nel mentre alleno questa seconda gen.
Motimon e Bukamon, sono diventati rispettivamente Tentomon e Veemon.
 
Ultima modifica:

Tufio

Caotico Neutrale
LV
1
 
Iscritto dal
21 Lug 2016
Messaggi
4,255
Reazioni
702
Medaglie
5
OK xenoblade 2 alla tartaruga.

Sono... incerto riguardo l'ambiente, certamente i titani sono molto più "caratteristici" dei continenti mech, anche molto meno aperti eppure ben più dispersivi.
Andare in giro per le side quest è un incubo, è anche rimasto il problema di avere 2131843213513 oggetti diversi di vario tipo che non servono ad una bega.
Certamente grosso upgrade estetico ma sono anche "lol ma figuriamoci se qua ci possono vivere persone".
La trama sono riuscito a perdere il filo, sarebbe pure semplice ma questi allungano troppo i dialoghi.

Ah, da appendere su un albero altissimo per lo scroto quello che ha avuto l'idea di mettere questi cacchio di skill check, mamma mia che meccanica idiota.

Comunque mi piace ma non credo ci resterò su oltre la main story.
Il dlc merita?
 

Vincent 86

Moderatore
retrogames
jrpg world
LV
3
 
Iscritto dal
10 Gen 2009
Messaggi
15,432
Reazioni
13,454
Medaglie
18
OK xenoblade 2 alla tartaruga.

Sono... incerto riguardo l'ambiente, certamente i titani sono molto più "caratteristici" dei continenti mech, anche molto meno aperti eppure ben più dispersivi.
Andare in giro per le side quest è un incubo, è anche rimasto il problema di avere 2131843213513 oggetti diversi di vario tipo che non servono ad una bega.
Certamente grosso upgrade estetico ma sono anche "lol ma figuriamoci se qua ci possono vivere persone".
La trama sono riuscito a perdere il filo, sarebbe pure semplice ma questi allungano troppo i dialoghi.

Ah, da appendere su un albero altissimo per lo scroto quello che ha avuto l'idea di mettere questi cacchio di skill check, mamma mia che meccanica idiota.

Comunque mi piace ma non credo ci resterò su oltre la main story.
Il dlc merita?
Torna merita perchè è un prequel che ti spiega meglio certi eventi avvenuti nel passato e approfondisce alcuni personaggi importanti.
 

Tufio

Caotico Neutrale
LV
1
 
Iscritto dal
21 Lug 2016
Messaggi
4,255
Reazioni
702
Medaglie
5
Mamma mia il grind per l'etere con il cacchio di gioco nes.

Il battle system mi lascia pure mezzo perplesso, buona la varietà di armi ma non mi piace dover usare i blade tarocchi, poi ok avere chara designer famosi ma molti stonano davvero tantissimo.
I mostri certo ci mettono assai a morire, e girarci intorno è oltremodo lento, dovevano tenere gli attacchi in movimento.

Meno male che ho rollato kos-mos e posso stare fermo a sparare.
 

Phosdia

LV
0
 
Iscritto dal
6 Set 2019
Messaggi
847
Reazioni
1,086
Medaglie
3
Persona 3 portable: temo di essere verso la fine, ho appena iniziato il mese di ottobre. Non voglio finirlo :bruniii:
Comunque in questo tempo abbiamo finalmente reclutato tutti i membri del party :)
Koromaru è adorabile :geddoe: (e la gif qui è d'obbligo )
Shinjiro è stato una bellissima sorpresa, è un po' rude e in apparenza sembra disinteressato a tutto ma in realtà è molto dolce e sensibile, e quando si imbarazza è molto carino. Il mio asso di cuori è Akihiko (anche lui personaggio fantastico) ma devo dire che Shinjiro mi ha fatto dubitare della mia scelta un paio di volte.
Ancora però deve spiegarci parecchie cose
tipo il suo legame con Ken
Con Aigis ancora non riesco a legare invece, ogni volta che le parlo parte un discorso del tipo "è ancora lontana da essere un vero essere umano..."
Invece per Ken serve il coraggio massimo:
20240510-135046.jpg
che non so ma scritto così mi sembra sbagliato :morris2: Perchè dovrei costringerlo?

A livello di trama siamo finalmente entrati in contatto
con i membri dello Strega e abbiamo "salvato" Chidori. Molto interessante che loro non abbiano pieno controllo delle loro Personae e che siano costretti ad assumere dei soppressori (come Shinjiro...?) Mi chiedo se alla fine anche gli altri due passeranno dalla nostra parte.
Una cosa carina, durante il gemellaggio con l'altra scuola abbiamo incontrato una giovane Yukiko Amagi, una delle protagoniste di Persona 4!
20240501-162926.jpg

PS Mitsuru che fa i critici è fantastica, "Out of my way!!" e scalcia il nemico :rickds:


Tactics ogre reborn: purtroppo ho dovuto dropparlo alla fine...non riesco in nessun modo a finire il dungeon finale
Tantissime, troppe battaglie di fila senza curarsi per poi affrontare i cavalieri neri (che già sono tosti) e un boss finale con TROPPI hp e i doppelgangers del tuo team, un incubo.
Anche i risvolti finali di trama non mi hanno fatto impazzire
Cioè dal nulla questi tre tradiscono Lanselot Tartaros e lo mettono in scacco così facilmente? Boh, sicuramente inaspettato ma anche un po' anticlimatico...
Poi anche durante la battaglia contro lo zio di Denam (Brantym Morne), mi aspettavo qualche dialogo extra, invece...nulla
In teoria dovrei grindare nel Palace of dead (per gli oggetti presumo, dato che sono al level cap), ma sinceramente non ne ho voglia...per ora l'ho messo in pausa.
Davvero un peccato perchè fino ad ora mi stava piacendo un sacco.
 

HP 9999

LV
2
 
Iscritto dal
31 Ago 2011
Messaggi
3,585
Reazioni
915
Medaglie
12
Final Fantasy 7 Remake -> Finito... ma mi manca la parte "Intergrade". Farò un post per dire la mia sul gioco.

Con il caldo sta tornando la mia voglia di retrogames. Ho iniziato:

Threads of Fate -> Ho scelto Rue ed ho fatto il secondo dungeon.
 

Vincent 86

Moderatore
retrogames
jrpg world
LV
3
 
Iscritto dal
10 Gen 2009
Messaggi
15,432
Reazioni
13,454
Medaglie
18
Con il caldo sta tornando la mia voglia di retrogames. Ho iniziato:

Threads of Fate -> Ho scelto Rue ed ho fatto il secondo dungeon.
Dovevi iniziare con Mint:

u3n2peg.png
L6PbRd1N_RL9SKpsSn1bzgQLv-Fka0e_9LjdtuvDWmRd7VpqLZO-L0FwogQGy1lvPW7609LKcjAlGj-eSfxga2C_p_nCxZQCvVvcQqu13NCRLCH3NizeiEpI3QTU


Giusto per farti capire il tipo. :rickds:
 

Clyde

leader zone
Area Games
LV
5
 
Iscritto dal
13 Mag 2011
Messaggi
79,676
Reazioni
5,674
Medaglie
25
Atelier Lulua:

Ho iniziato l'ultimo capitolo ma è il momento di commentare tutto quello successo in precedenza.

Direi di farlo mettendo in esame i vari personaggi:
Eva:
Beh in realtà il grosso dei suoi eventi era in precedenza. Ho creato il curry per lei, vista la CG finale dei suoi eventi e bene così.

Aurel:
I suoi eventi erano bloccati dalla presenza di Sterk nel party.
Ne ha di pagnotte da mangiare prima di poter battere Sterk. Però carino come durante lo scatto di Aurel a Sterk sembrava di aver visto Gio.

Piana:
Quindi Lulua ha superato la sua teacher eh? :uhmsisi:
I suoi eventi non spiccano particolarmente. Però mi sono piaciuti molto quelli con Chim Dragon su come lei sia pigra ed opportunista.
Quindi Chim Dragon è uno dei chim rangers e il suo nome è stato dato da Totori? Adesso si spiegano molte cose.

Ficus:
Evil Face di Liechtein Soehnle.:asd: Cosa sono andati a pescare.:asd:
Col senno di poi si notano anche varie sottigliezze come il ciondolo attaccato al cappello di Ficus con la forma del "sorriso" di Evil Face. Ma anche il suo character theme che ricorda parecchio la soundtrack One Last Point che era il dungeon theme di quella torre. Come ho fatto a non notarlo? :stress:
Durante il suo ultimo evento dice pure che non è abituato ad usare tutta la sua forza. Infame, puoi fare lo sgravo ma non lo fai.
Ha citato anche Rage Beast come suo "padrone" che è appunto il boss che si trova in cima alla torre di Atelier Totori.
Interessante anche il fatto che sia diventato dopo un sottoposto temporaneo di Mana. Se ben ricordo lui è uno dei boss del Makina Domain in Atelier Meruru.
Da notare che è il primo ad aver intuito qualcosa sull'alchemyriddle cioè che sembrava davvero indirizzato a Lulua, conosce il suo futuro e lo ha lei per un preciso scopo. Un figo incompreso.

Niko:
Nulla di particolare nei suoi eventi ma è un tipo funny. Mi ha fatto scassare quando spunta all'improvviso appena Lulua cita Sea Guardian e la fa volare dalla sedia.
In battaglia comunque è un tank spettacolare. Lo adoro, non lo tolgo mai dalla prima linea.
Poi è quello che ha voluto fare LA vacanza:
51-lulua222.jpg
Non sono degno di cotanta bellezza.

Rorona:
Quindi... lei che completa l'ultimo incarico con una Philosopher's Pie (Ruby Pie all'epoca) è canon? :sard:
Ci sta che sia stata anche confusa per la sorella maggiore di Lulua. Le alchimiste non invecchiano mai.

Sterk:
Mmm beh che abbia avuto un trauma sul fatto che ha rischiato di non poter proteggere Rorona da Suni Sterm tempo fa ci può stare, ma che sia diventato così protettivo e preoccupato nonostante lui sia molto più forte, che Rorona sia per ovvi motivi un'alchimista sgrava, che abbiano affrontato insieme cose ben più spaventose mi pare strano.
Il drago mi ha dato difficoltà quando l'ho incontrato la prima volta e mi ha sconfitto. Ci sono tornato poi e l'ho oneshottato con una skill di Sterk.
Confermato che ha sentimenti per Rorona. Brava Lulua che usa il suo istinto femminile.
Bello anche quando Lulua lo ha spinto a parlare del suo essere cavaliere e lui ha cominciato a blaterare sull'argomento. Lulua: "credo di aver premuto uno strano pulsante"

Totori:
Mi cita Alanya e mi indica la scusa che vogliono usare per non farmela esplorare: al momento è un cantiere e solo i cittadini possono entrare.:cry2:

Meruru:
Masked M.:sard: E con questo posso chiudere qui...

Pamela:
La scenetta in cui stava per essere esorcizzata mi stava schiantando.:sard:
Lulua: "sono sorpresa ma ho visto cose più incredibili di un fantasma" e se ne va. Finalmente qualcuno lo dice.:rickds:

Lionela:
Parla ancora con Aranya e Horoholo quando non c'è nessuno? :paura:

Stia:
Purtroppo penso sia andata in calando nel gioco. Più è diventata rilevante nel gioco e più è diventata un personaggio così passivo. Però mi piace il concept dietro il personaggio e la sua centralità nella trama come idea perciò ok, dai.

Mana:
Lei è uno spettacolo invece.
Sono andati a pescare Machina of God, renderlo canon in tutto quello che sta succedendo.
Il combattimento contro di lei mi è piaciuto parecchio.


Per quanto riguarda l'Eastern Continent:
Ma quanti sono i riferimenti in questo capitolo. Hanno praticamente spianato la strada per un sequel.
Piana e Ficus? Arrivano da lì e Piana stessa è stata una delle persone più influenti per la sua esplorazione.
Niko? Dovrà navigare per tracciare delle rotte.
Sterk e Rorona? Faranno parte del team di ricerca.
Hagel ed Iksel? Si trovano là.
Jeltje? Vuole partire per andare là a cercare suo fratello.
La città di Alanya? Là stanno costruendo un porto per il traffico di navi verso il continente.

I mostri sono stati un pò più impegnativi perciò ho potuto approfondire di più il combat system. Non è al livello di Shallie o Lydie&Suelle però penso sia sopra la media della serie.
Servirebbero più nemici come boss, miniboss, stronger monsters quello che volete per poterlo davvero sfruttare ma siamo davvero carenti qui nel gioco. Male, male.
I mostri delle richieste S-rank me li sono già pappati. Carini sì (riciclati dai Mysterious :facepalm:), ma non mi sono fatto nessun particolare ed interessante equip per sconfiggerli. I boss della trama mi sa che sono più forti. Cercasi superboss anche perché sto prendendo confidenza con la sintesi e vorrei davvero avere motivi di approfondirla e tirare fuori qualcosa di interessante.
 

Koyomi Araragi

Purple Lightning
LV
2
 
Iscritto dal
20 Mar 2014
Messaggi
11,749
Reazioni
5,508
Medaglie
11
Ficus:
Evil Face di Liechtein Soehnle.:asd: Cosa sono andati a pescare.:asd:
Col senno di poi si notano anche varie sottigliezze come il ciondolo attaccato al cappello di Ficus con la forma del "sorriso" di Evil Face. Ma anche il suo character theme che ricorda parecchio la soundtrack One Last Point che era il dungeon theme di quella torre. Come ho fatto a non notarlo? :stress:
Durante il suo ultimo evento dice pure che non è abituato ad usare tutta la sua forza. Infame, puoi fare lo sgravo ma non lo fai.
Ha citato anche Rage Beast come suo "padrone" che è appunto il boss che si trova in cima alla torre di Atelier Totori.
Interessante anche il fatto che sia diventato dopo un sottoposto temporaneo di Mana. Se ben ricordo lui è uno dei boss del Makina Domain in Atelier Meruru.
Da notare che è il primo ad aver intuito qualcosa sull'alchemyriddle cioè che sembrava davvero indirizzato a Lulua, conosce il suo futuro e lo ha lei per un preciso scopo. Un figo incompreso.
Ora sai :bruniii:, personalmente l'ho trovata la figata.
Ormai ci siamo, vediamo se pure te come me al finale di Niko odierai un pelo di più GUST visto che fanno i giochi mobile e non QUELLO :bruniii:
 

Geddoe

Capomoderatore
retrogames
jrpg world
LV
3
 
Iscritto dal
27 Dic 2012
Messaggi
38,190
Reazioni
18,981
Medaglie
21
Digimon World Next Order

Mi sta prendendo davvero tanto.
Probabilmente perché fra errori, ritardi ed altro...riesco a percepire progressi e miglioramenti in modo pressoché costante.
Potrei sintetizzare la seconda generazione con questa immy
GWHuJMZ.jpeg

ovvero la bromance fra Herculeskabuterimon ed AeroVeedramon.
Sul primo nulla da dire, la linea è stata per cosi dire "pulita" a partire da Pabumon mai nessuno spostamento.
Per AeroVeedramon le cose sono andate diversamente, ero partito da Pichimon e l'idea era di puntare a Vikemon, notoriamente uno dei miei digimon preferiti.
Le cose sono andate diversemente perché come Rookie ho ottenuto Veemon e giocando normalmente, per dirla senza tanti giri di parole NON sono riuscito a spostarmi dalla sua linea.
Arrivato al livello evoluto/perfect mi sono dovuto scontrare con una realtà poco felice.
Delle quattro mega disponibili, una è lockata mentre altre due(Jesmon ed UlforceVeedramon) avevano dei requisiti sin troppo elevati per un digimon di seconda generazione.
Risultato finale?
HdIOoMG.jpeg

Darkdramon, unica opzione "plausibile" è saltato a causa di un singolo training mistake avvenuto quando era ancora piccino.
Mi è stato detto che più in avanti si potrà reclutare un digimon in grado di "sistemare" questo tipo di requirmente ma per ora è andata cosi.
è un errore che ci sta e che...so che non riaccadrà. Perché?
Perché ho portato il dojo al livello 2 e con il Dojo al livello 2 Grap è in grado non solo di dirmi a che punto sono con i requisiti di una singola evoluzione ma anche di "bloccare" dei path che non si vogliono intraprendere.
Perfetto sia per allenare Digimon sempre diversi, sia per evitare situazioni come quella sopra citata.

Fatta questa dovuta introduzione, il primo punto al ordine del giorno è stato avanzare con gli scenari Extra, quello di Meicoomon per ora è completato (ho dovuto prima affrontare un Growlmon giallo, poi un gruppo di Piddomon) ma sono abbastanza sicuro che la rivedrò in futuro, quello di Rina invece ora mi richiede di trovare dei dischi curativi particolarmente rari. Immagino in preparazione ad uno scontato scontro con il suo VeeVee.
Sto apprezzando molto come accanto alle recruit classiche, ci siano anche tanti Digimon che ti danno vere e proprie subquest o forniscono servizi aggiuntivi.

Aruramon ad esempio è esperta di linguaggio di fiori, se gli si parla una volta al giorno aumenta una delle nostre stato oppure il due blackagumon-blackgabumon che ti sfidano ad un piccolo gauntlet di tre scontri di vista...e che ho reintravisto, evoluti, pronti per una quest simile.

Il senso di progressione ed avanzamento dato dalle singole recruit è costante.
Con Gumdramon già a Floatia ho potuto recuperare anche il suo maestro Zudomon che per una piccola somma, ogni giorno va a cercare materiali per noi (minerali e metalli in particolare) ma il grosso delle recruit è arrivato nelle terre desolate di Ohguino.

Grap mi aveva avvertito di aiutare Leomon ma non conoscevo la situazione.
Giunto nel area sono stato subito accolto da un Agumon pronto a combattere. Al momento? é inoccupato ma dai suoi dialoghi potrebbe vendere oggetti se si potenzia la piazza.
In ogni caso la situazione è presto detta, Digimon vegetariani e Digimon carnivori stanno ingaggiando un lungo e violento conflitto.

I primi sono NETTAMENTE in vantaggio, dopo aver convinto lo Shamamon di guardia respingendo un gruppo di Woodmon, ho iniziato a muovere i miei passi fra trincee e fortezze su suo ordine.
Ho reclutato Goburimon con venti pezzi di "carne putrefatta"(Facilmente droppabili dai Geramon nel deserto) e che ora si occupa di vendere consumabili vari nel distretto commerciale, per Tyrannomon...non è stato altrettanto facile.
Il signorino chiedeva ben venti pezzi di carni migliori e per non perderci troppi giorni ho deciso di salvare e resettare dopo gli scontri con gli shamamon che possono dropparle. Tyrannomon è la "controparte" di Gotsumon dai costruttori, lui si occupa di scambiare legname e liquidi, sempre a giorni alterni.
Funzioni comunque molto utili.

L'ultimo della trittica "dammi tre pezzi di carne"(carne semplice fortunatamente) è stata Gaomon.
Con lui il colosseo è finalmente aperto ma il suo funzionamento è molto più user friendly rispetto al primo World. Si tratta di scontro "secchi" che partono immediatamente, obni scontro può avere delle regole ed un prerequisito e se si perde...non succede nulla. Ho notato però che entrambi i partner devono rispettare i requisiti per poter partecipare ad un x scontro. Aggiungo inoltre i sorrisi che mi hanno fatto partire certi titoli, tipo "Biggest dreamer" che vedeva appunto fronteggiare Guilmon, Terriermon, Renamon e Leomon.

Reclutato questo terzetto mi sono spostato alla base dei Digimon vegetariani, trovando una insolita alleata in Lillymon
RZw619q.jpeg
su sua preghiera ho affrontato il Vegiemon che si occupa dei campi e cosi facendo ho reclutato entrambi.
Lillymon si occupa di cercare Frutta, funghi e noci mentre Vegiemon di trovare carni e verdure.

Il prossimo punto sul piano di guerra è stato salvare ShineGreymon, per farlo ho dovuto parlare con Ogremon.
Mi ha fatto un po' sorridere una recruit cosi "veloce" per il nostro orco verde preferito, in World la quest per reclutarlo è notoriamente molto lunga.
Qui semplicemente Leomon, consapevole della loro rivalità, ci lascia il compito di affrontarlo e convincerlo a vuotare il sacco.

In città Ogremon ora si occupa di un piccolo fast food(cibi più economici e grassi ma con molti meno bonus) vicino al arena.
Per salvare invece Shinegreymon che è stato "consumato" dalla sua energia solare dagli esperimenti del esercito vegetariano , ho dovuto affrontare una guardia molto poco sveglia
vchcwlp.jpeg

xh0jCQF.jpeg
e visto che è un genio mi ha rivelato anche la mente dietro i piani del loro esercito.
Pur essendo un tordo, il suo arrivo a Floatia ha portato ad un piccolo negozietto che si occupa di vendere noci.
Una sola noce al giorno certo ma è una cosa molto utile per...ragioni che elencherò dopo.

Fatto questo ho assaltato il castello, dapprima ho affrontato
74OQXdW.jpeg
HerculesKabuterimon, che rinsavisce dalla malia e si reca a Floatia aprendo un negozio di oggetti rari, costosissimi chip per la precisione.

Dopo di lui si è arrivati alla "vera" boss fight di questa chain quest,
XMY6Bor.jpeg
pad alla mano è ormai evidente che un digimon di livello mega al "20" è MOLTO più forte di un champion o un perfect allo stesso livello.
Si è trattata a mani bassissime dello scontro più impegnativo che ho affrontato sino ad ora, non solo ho dovuto dare fondo alla mia borsa di consumabili ma anche sfruttare le abilità uniche di incitamente dei miei compagni.
Aeroveedramon in particolare è in grado di curarsi una enorme porzione di vita da solo. Nota di merito? Rosemon è il primo boss che ha usato la sua signature (ventimila danni al mio HKabuterimon), non credevo che gli npc potessero farlo) .

Superato questo ostacolo, ho avuto qualche altra info sulla mente dietro questo conflitto
Mecc6L0.jpeg

L4jKXJt.jpeg
ed ho ottenuto una sorta di cinema a Flotia gentile concessione della rosa sadica ma di reclutare ShinGreymon ancora non se ne parla, immagino ci vorranno i capitoli successivi. In compenso sulla strada per fare il mio ultimo rapporto ho reclutato dapprima Antylamon che ora si occupa di "predirre" le evoluzioni nel dojo (o almeno questo è quello che mi è parso di capire) e poi lo stesso Leomon, che ha aperto un piccolo negozio affianco al arena, per farci fare tutta quella strada.

Come scrivevo sopra il senso di progressione mi sta piacendo davvero tanto.
Potenziare la farm significa poter scegliere cosa coltivare...e coltivare anche due cose contemporaneamente, qualunque esse siano basta che si possano piantare a patto che se ne possieda una in inventario
Le cacce al tersoro sono rapide e portano risultati in fretta, potenziare lo spedizioniere permette di abbassare i costi ed ottenere più stazioni. Con negozio più ampio, gli oggetti acquistabili aumentano ed i prezzi diminuiscono. Il Dojo come già scritto fornisce una serie di informazioni davvero impagabili.
Inoltre ci sono cosi tante opzioni che ci permettono di trovare materiali, frutta, consumabili, oggetti...anche senza che siamo noi a farlo direttamente.
Anche la quantità "media" di bit a mia disposizione è molto più alta e questo mi ha aiutato nel essere più audace nel visitare aree più pericolose, tentare combattimenti più ardui investire su una nuova tenda e tanto, tanto ancora.

Ridendo e scherzando la prosperità della città ha raggiunto il 60, che è ben superiore al 50 che serviva al primo World per sbloccare l'end game.
Qui...credo di essere ancora lontano
7xJju6g.jpeg

jPU4eoM.jpeg

TDSHOnA.jpeg

Le cose però non vanno bene, Himari inizia ad essere nervosa ed insofferente.
Il desiderio di tornare nel mondo reale si scontra con un presente in cui quel obiettivo è ancora lontano ed a risentirne enormemente è il rapporto con la sua partner.
E purtroppo certi commenti fuori luogo e per nulla saggi
gdVrTk9.jpeg

4L0jMdW.jpeg

Himari ha avuto un crollo, Kouta è ormai ossessionato dalla sua debolezza e dal desiderio di divenire "forte".
So molto bene dove due spunti del genere possono portare, il "vecchio amico" propone di dividersi
0nzNWUS.jpeg
mentre arrivano altre brutte notizie.
In pratica...
TUTTI e sottolineo TUTTI gli abitanti della città sono portatori del virus VC.
è latente, non si può sapere quando esploderà.

La situazione emotiva degli altri due tamer non aiuta, un paio di parole sbagliate
rdfsKmb.jpeg

bGAOblw.jpeg

scfdRXS.jpeg
ed è boss fight.
Siamo MOLTO lontani dai livelli di Rosemon, tutto si conclude senza particolari difficoltà e con un reveal che era nel aria
g0XLBJx.jpeg

BmXjlgD.jpeg

Peccato solo che abbiano scelto l'opzione peggiore per quanto riguarda la evo
TGP0rOo.jpeg
In compenso? The ship is sailing.

Prossimo obiettivo è aiutare Mameo con Kouta, spero di farcela prima che Aeroveedramon crolli per l'età avanzata.
Sto investendo MOLTO nel albero di abilità del domatore per potenziare stat e durata della vita del partner. è una fonte inesauribile di quality of life che sono felice abbiano implementato.

Ora? Ora si prosegue e ci si prepara per la terza generazione.
Questa seconda era già evidentemente e palesemente superiore alla prima, con stat medie di duemiladuecento e più su tutti i paramentri e con il dojo poi, non rischio di avere altri incidenti simili ad AeroVeedramon.
 

Koyomi Araragi

Purple Lightning
LV
2
 
Iscritto dal
20 Mar 2014
Messaggi
11,749
Reazioni
5,508
Medaglie
11
Final Fantasy IX

Finito ieri al 100%, versione PC immensa, ribadisco che non so quanto potrà effettivamente migliorare questo capitolo un Remake, se non come presentazione generale. Remake che comunque prenderei seduta stante perché parliamo di un gioco meraviglioso, dove sono riuscito a commuovermi ancora di più della primissima volta col finale.
Il IX è proprio agli antipodi rispetto all'VIII, ritorna il fantasy puro, una storia che abbraccia citando ripetutamente con chicche i capitoli classici, ma lo fa tirando fuori dal cilindro argomenti spaventosi per profondità come il senso della vita e la paura della morte, il tutto poi in maniera chiara dall'inizio alla fine.

Ora che ho finito con lo Squeeze your Library di questa stagione della sezione PC ho finalmente trovato la voglia di iniziare Red Dead Redemption 2 che avevo ancora da scartare da oltre un anno. Sono al capitolo 2, mi sta piacendo un casino, atmosfera e regia assolutamente top, l'inizio è stato per me bellissimo.
 

Clyde

leader zone
Area Games
LV
5
 
Iscritto dal
13 Mag 2011
Messaggi
79,676
Reazioni
5,674
Medaglie
25
Ora sai :bruniii:, personalmente l'ho trovata la figata.
Ormai ci siamo, vediamo se pure te come me al finale di Niko odierai un pelo di più GUST visto che fanno i giochi mobile e non QUELLO :bruniii:
Vedi il lato positivo: Resleriana non lo stanno sviluppando loro perciò non dovrebbe disturbare troppo.
Comunque dovrebbe essere confermato nuovo setting quindi probabile nuova sottoserie.:hmm:
 

Sh1n

Bracer
LV
2
 
Iscritto dal
25 Ott 2011
Messaggi
6,925
Reazioni
1,659
Medaglie
8
Final Fantasy IX

Finito ieri al 100%, versione PC immensa, ribadisco che non so quanto potrà effettivamente migliorare questo capitolo un Remake, se non come presentazione generale. Remake che comunque prenderei seduta stante perché parliamo di un gioco meraviglioso, dove sono riuscito a commuovermi ancora di più della primissima volta col finale.
Il IX è proprio agli antipodi rispetto all'VIII, ritorna il fantasy puro, una storia che abbraccia citando ripetutamente con chicche i capitoli classici, ma lo fa tirando fuori dal cilindro argomenti spaventosi per profondità come il senso della vita e la paura della morte, il tutto poi in maniera chiara dall'inizio alla fine.

Ora che ho finito con lo Squeeze your Library di questa stagione della sezione PC ho finalmente trovato la voglia di iniziare Red Dead Redemption 2 che avevo ancora da scartare da oltre un anno. Sono al capitolo 2, mi sta piacendo un casino, atmosfera e regia assolutamente top, l'inizio è stato per me bellissimo.
Mi chiedo ancora perché la gente lo consideri un FF "minore" rispetto ad altri capitoli. Su ff7 non mi esprimo ma, fossi stato in Square, avrei investito in modo massiccio anche sul 6 e il 9.
 
Top