Rubrica Che Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |

Pubblicità
Persona 3 portable: sono verso la fine di novembre
ovviamente sconfiggere le 12 Ombre non è servito a far sparire l'Ora buia e anzi era tutto un piano di Ikutsuki, che ci ha usato fin dall'inizio. Tutti sono scioccati e disorientati, soprattutto Mitsuru, traumatizzata per aver perso il padre in una colluttazione con il presidente durante queste tragiche rivelazioni.
Fortunatamente a risollevare gli animi ci pensa la gita a Kyoto, dove la nostra senpai ha ritrovato la volontà di combattere.

Ma le tragedie non sono finite per il nostro sventurato gruppo: Junpei ha perso Chidori, che si è sacrificata per salvarlo...Takaya pagherà anche per questo.

Ora, vorrei dire che di lutti ne abbiamo avuti abbastanza in questo gioco, ma purtroppo conosco già il destino del protagonista di P3...(anche se non nei dettagli...e magari nella versione portable potrebbe esserci qualche cambiamento.)
Per non parlare di Akinari...per ora meglio non pensarci vai.

In questo periodo molto a sorpresa è arrivato un nuovo personaggio: Ryoji, confidant della Fortuna, che sicuramente NON è un normale ragazzo un po' farfallone; sente un grande legame con la protagonista, pensa di conoscerla da sempre, così come Aigis (che lo odia invece)...A questo punto non ho proprio idea di chi sia, avrei detto Pharos "umanizzato" ma lui era già il confidant della Morte...

Riparlando della gita invece, durante l'immancabile scena alle terme le ragazze sentono dei rumori ma non ne trovano l'origine; considerato quanto sono imbarazzati i ragazzi il giorno dopo...mi sa che dovrò cercare la scena corrispettiva della parte maschile :asd:
Una delle tante perle di saggezza del gioco:
20240604-214414.jpg
20240604-214421.jpg
Invece questa uscita mi ha fatto ridere:

20240602-194828.jpg
Riferita a se stesso ovviamente :rickds:

PS Akihiko uber alles :sisi:
 
Rapido aggiornamento...

Red Dead Redemption 2

Finito, pianto, amato. Semplicemente è diventato uno dei miei giochi preferiti di sempre, avrei tanto altro da dire ma probabilmente concludo con questa...



Quella cavalcata mamma mia, Arthur Morgan personaggio della Madonna.

Assolutamente devo rigiocare il primo entro l'anno, sarà un'esperienza completamente diversa rispetto alla prima volta.

Star Ocean The Second Story R

Ho finito oggi quello che sarebbe il primo CD, mi sta piacendo tantissimo, amo lo stile grafico ma soprattutto la colonna sonora rimasterizzata, Sakuraba al suo massimo probabilmente. La trama è decisamente partita ora, si c'è stata un po' di lentezza, ma ne riparleremo a gioco finito.
 
Star Ocean The Second Story R

Ho finito oggi quello che sarebbe il primo CD, mi sta piacendo tantissimo, amo lo stile grafico ma soprattutto la colonna sonora rimasterizzata, Sakuraba al suo massimo probabilmente. La trama è decisamente partita ora, si c'è stata un po' di lentezza, ma ne riparleremo a gioco finito.
Hai iniziato con Claude o Rena?
 
FF7 Remake -> Finito Intergrade. A normal mi è sembrato facile; neppure un Game Over. Sarà che con Yuffie mi sono trovato benissimo: Parry+attacco a distanza e via. Comunque, opinione sul progetto:

Tecnicamente mi è piaciuto tantissimo:
  • il gameplay misto action/turn based, così come l'abilità uniche di ogni personaggio (al contrario dell'OG), li trovo da :predicatore:;
  • gli upgrade delle armi;
  • la grafica e la cura nei dettagli messa. Tante volte mi sono messo a guardare i poster sui muri od ad ammirare gli scenari (come i raggi del sole che passano dal "piatto", il settore 7 dalla scalata verso il ShinRa Building)... ed i muscoloni di Barrett.

Lato storia:
  • personaggi principali e villains meglio definiti, anche grazie all'ottimo lavoro del voice acting;
  • più spazio ai personaggi secondari (i 3 dell'Avalanche);
  • più spazio a Yuffie, che non sembra più buttata lì, a caso, come nell'OG.

Di contro, non mi è piaciuto che:

  • avrei preferito fosse più fedele all'OG nella trama, come P3Reload è verso P3;
  • POI, SOPRATTUTTO, i troppi personaggi, momenti e dungeon che non solo servono ad allungare il brodo, ma che ho trovato imbarazzanti (Sephirot spiattellato così, subito all'inizio, gli pseudo Dissennatori, i 3 banditi, i 3 del Wall Market, il dungeon sotterraneo del capitolo 13, il laboratorio di Hojo, il boss finale che sembra Darkside di KH)
Ed ora... Trails in the Sky!
 
Trails in the Sky -> Ancora al prologo (perché c'è tanto da leggere). Pur essendo -almeno per ora- un gioco dal mood leggero, mi sta piacendo. Non vedo l'ora di scoprire chi sia veramente Joshua (probabilmente a fine gioco) che mi piace per il suo essere sveglio e riservato.
 
Io sempre Cold Steel.
Ieri ho acquistato gli HACK GU, qualcuno li ha giocati?
Ho giocato 1 oretta. La storia mi aveva intrigato. Ho last recode su deck ma manca il tempo... (eiyuden + elden dlc +Daybreak).

Avevo però letto che la storia restava in parte incompleta... Sarà vero?
 
Io sempre Cold Steel.
Ieri ho acquistato gli HACK GU, qualcuno li ha giocati?
Io ho giocato sia ai G.U. sia alla prima tetralogia. Anche altri utenti come Geddoe e Flare li hanno completati.

La serie G.U., secondo me, è la migliore e nella versione Last Recode hanno aggiunto anche un nuovo capitolo che funge da epilogo.
 
Io ho giocato sia ai G.U. sia alla prima tetralogia. Anche altri utenti come Geddoe e Flare li hanno completati.

La serie G.U., secondo me, è la migliore e nella versione Last Recode hanno aggiunto anche un nuovo capitolo che funge da epilogo.
Ma si può giocare la serie GU senza aver giocato la prima tetralogia? AZZO
 
Tits (a chi non piace un po' di Tits :asd:) ->Inizio capitolo 1. Qualcosa mi dice che Cassius non fosse sull'aereo. Chissà.
Non mi convince nemmeno l'archeologo.
Darwin Awards per il sindaco di Rolent.
 
Ma si può giocare la serie GU senza aver giocato la prima tetralogia? AZZO
Sì, puoi iniziare anche da G.U. perchè racconta un'altra storia. Conoscere i primi quattro ti permette di cogliere alcuni riferimenti a determinati eventi e approfondire meglio alcuni personaggi, ma resta comunque un'esperienza godibile e completa.

Ci sarebbe anche l'anime, .hack//Roots, che rappresenta il prequel agli eventi di G.U., ma è meglio vederlo dopo aver finito almeno Reminisce, il volume 2, per evitare spoiler.
 
Sì, puoi iniziare anche da G.U. perchè racconta un'altra storia. Conoscere i primi quattro ti permette di cogliere alcuni riferimenti a determinati eventi e approfondire meglio alcuni personaggi, ma resta comunque un'esperienza godibile e completa.

Ci sarebbe anche l'anime, .hack//Roots, che rappresenta il prequel agli eventi di G.U., ma è meglio vederlo dopo aver finito almeno Reminisce, il volume 2, per evitare spoiler.
Peccato che non hanno ancora fatto una remaster della prima quadrilogia.
 
DuckTales Remastered

Dopo averlo finito la prima volta a Normale e la seconda a Difficile era arrivato il momento di affrontare il livello di difficoltà Estremo che ho completato proprio oggi.

Estremo è identico a Difficile (niente mappa, possibilità di aggiungere solo due cuori, la signora Beakley che appare solo in alcuni livelli, meno oggetti curativi e boss più forti) con la differenza che bisogna usare il pogo alla vecchia maniera (giù più quadrato dopo aver saltato) e non si può salvare e quindi è necessario completare il gioco tutto in una volta come l'originale per NES.

Se si conoscono i livelli si procede abbastanza agevolmente, ma bisogna fare attenzione ai boss e alle sezioni più impegnative. Quello finale l'ho battuto al primo tentativo, ma ho perso due vite nell'inseguimento successivo perchè il personaggio si incastrava tra le piattaforme. Per fortuna alla fine ce l'ho fatta. :asd:

Per quanto riguarda il gioco, è il remake perfetto per un classico come DuckTales. Stupendo anche graficamente.
 
Tits -> Ieri ho potuto giocare pochissimo perché avevo il battesimo della figlia di mia cugina. :sadfrog:Maledetta real life!
Ho capito come funziona l'Orbal coso e, quindi, le magie, farmare gli Shining Pom e... ricontrollare i forzieri aperti. Carine le frasi che hanno messo!
 
Tits -> Lo sto trovando piacevole da giocare, nonostante il ritmo lento. Sono alle miniere sopra Ravennue. Bellissima la scena in cui Olivier ci prova con Joshua!
 
Tits -> Finito capitolo 1. Come pensavo: pure Olivier e Cassius sono più di ciò che sembrano. E la trama si sta infittendo con q
uell'aggeggio e gli strani tipi con cui parlavano Josette e Kyle.
Non mi fido di quel Colonnello Alan Richard
 
The Legends of Heroes: Trails in the Sky: finito il Capitolo 2 ieri sera, ora ci si dirige a
Zweiss
che non vedo l'ora di vedere visto che ogni città è caratterizzata benissimo :dajee:, la trama si sta infittendo di misteri e comportamenti"strani" di alcuni membri del party
Probabilmente è stata Kloe a chiamare il comandante della guardia reale, ma perchè ? in che rapporti è ? chi è veramente Kloe ?
e dubbi del tipo
l'uomo dai capelli argentei che ha salvato madre Theresa e i bambini dall'incendio all'orfanotrofio puo' essere magari la vera identità del Gryfonfalco di Kloe ?, visto che durante il festival di Jenis Kloe dice di non rilevare piu' la sua presenza proprio mentre Joshua stava rincorrendo il presunto salvatore delle vite nell'orfanotrofio ?!?!, quindi in questo mondo, dove la "magia" sembrava essere solo frutto dell'avanzamento tecnologico e dei seph, esistono anche esseri in grado di trasformarsi in animali ?!?!
... vedremo se il capitolo 3 mi darà risposte, spero solo di aver tempo stasera di giocarci :sadfrog:
 
Stupendo leggere le teorie dei novizi della kiseki saga, vi prego continuate e non spoileratevi nulla. :nev:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top