Chi sa il giapponese? [ Grammatica - Richiesta traduzioni - Termini e significati ]

Pubblicità
oddio O_O ti assicuro che sta cosa mi inquieta, ha un significato per il finale O_O

prova a vedere se riesci a tradurre anche l'ultimo pezzo e poi l'altra scan che sto avendo rivelazioni O_O

 
ah, io だれ pensavo fosse perchè...evidentemente non ricordo il kanji...

grosso modo le traduzioni si somigliano:rickds:

ma grosso grosso modo:rickds::rickds:

devo farne ancora di strada
Beh pure io:morris82: Ho provato pure con la lente d'ingrandimento, ma non riesco a leggere quel kanji:rickds: Vicino c'è il furigana, ma è talmente scritto male che non si capisce:tragic:

oddio O_O ti assicuro che sta cosa mi inquieta, ha un significato per il finale O_Oprova a vedere se riesci a tradurre anche l'ultimo pezzo e poi l'altra scan che sto avendo rivelazioni O_O
L'ultima scan te la traduco tra poco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ti conviene comunque aspettare la conferma di qualcuno più esperto per essere tranquillo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Beh pure io:morris82: Ho provato pure con la lente d'ingrandimento, ma non riesco a leggere quel kanji:rickds: Vicino c'è il furigana, ma è talmente scritto male che non si capisce:tragic:

L'ultima scan te la traduco tra poco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ti conviene comunque aspettare la conferma di qualcuno più esperto per essere tranquillo.
潔く いさぎよく

Sent from my Sony Xperia Z using Tapatalk

 
come ho detto il fantasma dovrebbe chiamarsi Akagi An, oppure Kafuka Fuura.

0,001 dovrebbe essere una targa di un camion

oppure semplicemente 0.001 secondi

ok grazie di cuore!

ps. conosci per caso l'anime?

 
Ultima modifica:
nel furigana c'è scritto だれ, comunque si, sono scritte molto male queste scan(vabbè, io non posso parlare perchè anche se erano scritte perfette non ci capivo niente:( )//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
潔く いさぎよく
Sent from my Sony Xperia Z using Tapatalk
Ah ecco, grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

come ho detto il fantasma dovrebbe chiamarsi Akagi An, oppure Kafuka Fuura.0,001 dovrebbe essere una targa di un camion

oppure semplicemente 0.001 secondi

ok grazie di cuore!

ps. conosci per caso l'anime?
Si ma l'ho droppato perchè avevo altre serie in corso :rickds: Lo riprenderò a breve

 
Ultima modifica da un moderatore:
in che senso scritte male? o.O il mangaka ha fatto errori ortografici o ha usato un dialetto particolare?

 
in che senso scritte male? o.O il mangaka ha fatto errori ortografici o ha usato un dialetto particolare?
No //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif La qualità dell'immagine è abbastanza bassa :sasa:

 
Ultima modifica da un moderatore:
ho aperto il topic apposito prima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Beh ma il prof si fa tante teghe come Shinji di evangelion? Per curiosità//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Beh ma il prof si fa tante teghe come Shinji di evangelion? Per curiosità//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
(nn ho ancora visto evangelion asd :rickds:)

comunque se ne fa parecchie.

 
Sto dando un occhiata al primo dizionario di giapponese comprato quando ero bambino....un deagostini da 9.30 euro.

Anulare: 指輪

Porca ***** come si fa a scrivere anello invece di anulare! 薬指

Scandalizzatissimo.

Sent from my Nexus 7 using Tapatalk

 
Ragazzi ho una domanda su delle frasi semplici: qui chi è il soggetto? E' lui che è andato fino lì per ascoltare la storia giusto?

大阪の学校に通いたいと希望している、高校生の子の留学相談にのりました^_^

Ho dato dei consigli/consulti ad un ragazzo di scuola superiore che desidera frequentare la scuola di Oosaka. ^_^

ナポリから話を聞く為に私に会いにきてくれました♡

E' venuto a trovarmi da Napoli per sentire/ascoltare la storia. ♡

ご両親も心配なんだろうな、

I suoi genitori saranno preoccupati,

私の携帯に彼のママから何度も電話がありました。

infatti sua madre mi ha chiamato tante volte sul cellulare.

E' lui che è andato fino lì per ascoltare il consiglio/consulto giusto? Se fosse stato lui a dare dei consigli a lei, non dovrebbe esserci

相談にのってくれました ?

 
Ultima modifica da un moderatore:
confermate?

CH si pronuncia sempre come la C di Cena, il suono CHI si legge come l’italiano CI

SH si pronuncia sempre come la SC di Scivolare, il suono SHI si legge come l’italiano SCI

G si pronuncia sempre dura come la G di Gomito

J si pronuncia sempre come la G dolce di Genova, stai attento a non confonderla con il suono francese

S si pronuncia sempre sorda come la S di Subito

Z si pronuncia sempre sonora, è un suono intermedio tra la S di Smettere e la Z di Azzardo

H si pronuncia sempre aspirata, si deve sentire, ma non tanto come in arabo o in spagnolo, è un suono più dolce

Y è un suono consonantico e si pronuncia come la I di Ieri

W è un suono consonantico e si pronuncia come una U molto rapida

U in SU e TSU è quasi muta

 
confermate?
CH si pronuncia sempre come la C di Cena, il suono CHI si legge come l’italiano CI

SH si pronuncia sempre come la SC di Scivolare, il suono SHI si legge come l’italiano SCI

G si pronuncia sempre dura come la G di Gomito

J si pronuncia sempre come la G dolce di Genova, stai attento a non confonderla con il suono francese

S si pronuncia sempre sorda come la S di Subito

Z si pronuncia sempre sonora, è un suono intermedio tra la S di Smettere e la Z di Azzardo

H si pronuncia sempre aspirata, si deve sentire, ma non tanto come in arabo o in spagnolo, è un suono più dolce

Y è un suono consonantico e si pronuncia come la I di Ieri

W è un suono consonantico e si pronuncia come una U di Uomo

U in generale (non solo in Su e TSU, anche in KU ad esempio) è quasi muta (diciamo che dipende da zona a zona del Giappone, c'è chi la pronuncia marcatamente, chi se la mangia totalmente!)
Quasi tutto corretto. Ti aggiungo che la vocale U dopo la O serve a prolungarne il suono, in pratica diventa un OO (come in kinou "ieri" che si legge kinoo). La vocale I dopo la E, funziona uguale (in pratica il famoso sensei "insegnante/maestro" si legge sensee)! Infine, la consonante N è l'unica che può restare sola (e non in coppia con una vocale come tutte le altre) e si pronuncia con un suono fortemente nasale, come l'ing del gerundio inglese! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quasi tutto corretto. Ti aggiungo che la vocale U dopo la O serve a prolungarne il suono, in pratica diventa un OO (come in kinou "ieri" che si legge kinoo). La vocale I dopo la E, funziona uguale (in pratica il famoso sensei "insegnante/maestro" si legge sensee)! Infine, la consonante N è l'unica che può restare sola (e non in coppia con una vocale come tutte le altre) e si pronuncia con un suono fortemente nasale, come l'ing del gerundio inglese! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
E alla mia domanda non riesci a rispondere?:morristend:

 
E alla mia domanda non riesci a rispondere?:morristend:
Te l'ho detto che sono arrugginitissimo e non vorrei spararti cazzate...l'altra era una cosa semplicissima. Ad ogni modo, sì, penso tu abbia ragione, non essendoci kureru dovrebbe essere come dici tu (attendi Maakun per esserne sicuro). //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Te l'ho detto che sono arrugginitissimo e non vorrei spararti cazzate...l'altra era una cosa semplicissima. Ad ogni modo, sì, penso tu abbia ragione, non essendoci kureru dovrebbe essere come dici tu (attendi Maakun per esserne sicuro). //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Ah ok scusa, pensavo non avessi visto il mio post //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Grazie comunque:sisi:

 
高校生の子の留学相談にのりました^_^
e` lei che ha dato consigli al ragazzo.

altrimenti sarebbe 高校生の子が留学相談にのってくれました。

ovviamente stonerebbe con tutto il resto del discorso.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top