confermate?
CH si pronuncia sempre come la C di Cena, il suono CHI si legge come l’italiano CI
SH si pronuncia sempre come la SC di Scivolare, il suono SHI si legge come l’italiano SCI
G si pronuncia sempre dura come la G di Gomito
J si pronuncia sempre come la G dolce di Genova, stai attento a non confonderla con il suono francese
S si pronuncia sempre sorda come la S di Subito
Z si pronuncia sempre sonora, è un suono intermedio tra la S di Smettere e la Z di Azzardo
H si pronuncia sempre aspirata, si deve sentire, ma non tanto come in arabo o in spagnolo, è un suono più dolce
Y è un suono consonantico e si pronuncia come la I di Ieri
W è un suono consonantico e si pronuncia come una U di Uomo
U in generale (non solo in Su e TSU, anche in KU ad esempio) è quasi muta (diciamo che dipende da zona a zona del Giappone, c'è chi la pronuncia marcatamente, chi se la mangia totalmente!)