Ciclismo

Pubblicità
Quintana comunque fa paura per i prossimi anni. Altri giovani emergenti sarebbero Aru e Landa, ma Quintana al momento è di tutt'altra categoria.

Froome ha vinto con grande merito, ma mi piace zero e spero che sparisca presto dalla circolazione. Per quanto io odi Contador, almeno lo spagnolo corre con estrema classe ed eleganza, Froome invece... si commenta da sé.

Nibali mi viene da dire che si sia confermato: è il primo dei non fuoriclasse. Un grandissimo corridore, con grande carattere e coraggio (cose che Quintana per ora si sogna), ma con mezzi evidentemente più limitati. Ha già 31 anni, l'apice della carriera l'ha raggiunto, fossi in lui il Tour lo metterei definitivamente da parte e tenterei di arricchire il palmares con un altro Giro.

Inviato dal mio Lumia 640 utilizzando Tapatalk

 
Ma ho appena sentito che la polizia ha sparato contro un'auto che ha cercato di sfondare le barriere a Place de la Concorde O_O che cavolo pensava di fare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif

 
Il corridore più forte ha vinto il tour, il velocista più in forma ha vinto sui campi elisi. Contento per "il gorilla" Greipel, é l'uomo da volata che mi piace di più!

Ma ho appena sentito che la polizia ha sparato contro un'auto che ha cercato di sfondare le barriere a Place de la Concorde O_O che cavolo pensava di fare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif

L'hanno detto anche al tg, una cosa mai vista //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Il corridore più forte ha vinto il tour, il velocista più in forma ha vinto sui campi elisi. Contento per "il gorilla" Greipel, é l'uomo da volata che mi piace di più!



L'hanno detto anche al tg, una cosa mai vista //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Mah, si saranno ammattiti 'sti francesi :morristend:

 
Il corridore più forte ha vinto il tour, il velocista più in forma ha vinto sui campi elisi. Contento per "il gorilla" Greipel, é l'uomo da volata che mi piace di più!



L'hanno detto anche al tg, una cosa mai vista //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
visti gli ultimi giorni non saprei...sono del parere che fosse un giro disegnato per quintana e che l'abbia potuto perdere solo lui

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono d'accordo con Uncino, ne parlavo proprio con un mio amico l'altro giorno: questo era un Tour disegnato appositamente per uno scalatore, come non accade spesso. Così come all'epoca di Armstrong il Tour glielo disegnavano su misura, questo era molto più adatto a Nibali e Quintana, che a Froome: Nibali non ha avuto la gamba, Quintana il coraggio di vincerlo.

Inviato dal mio Lumia 640 utilizzando Tapatalk

 
Per "più forte" io intendo (visto che stiamo parlando di corse a tappe) "più costante e completo", e da questo punto di vista Froome si é dimostrato superiore a tutti i contendenti. Negli ultimi giorni la sua condizione era in netto calo (e Quintana non é riuscito ad approfittarne al massimo), ma nelle prime due settimane é riuscito a gestire la corsa con tranquillità evitando rischi nelle tappe in piano e chiudendo di fatto il discorso alla prima salita in modo da potersi mettere sulla difensiva e sfruttare la forza della propria squadra per controllare i giochi. Sicuramente il Quintana delle Alpi é più forte del Froome "attuale", ma credo che il britannico visto sui pirenei non avrebbe particolari problemi a seguirlo in salita (inizio a pensare che questa variazione del suo stato di forma sia stata una cosa attentamente pianificata da lui e dal suo staff: arrivare al massimo sui pirenei, guadagnare rapidamente un margine sugli altri uomini di classifica e poi gestire con calma il tutto sfruttando anche la paura e il senso di inferiorità instillato nei rivali).

Sul fatto che Quintana debba mangiarsi le mani perché probabilmente passeranno anni prima di rivedere un tour così spudoratamente disegnato per gli scalatori sono d'accordo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Per "più forte" io intendo (visto che stiamo parlando di corse a tappe) "più costante e completo", e da questo punto di vista Froome si é dimostrato superiore a tutti i contendenti. Negli ultimi giorni la sua condizione era in netto calo (e Quintana non é riuscito ad approfittarne al massimo), ma nelle prime due settimane é riuscito a gestire la corsa con tranquillità evitando rischi nelle tappe in piano e chiudendo di fatto il discorso alla prima salita in modo da potersi mettere sulla difensiva e sfruttare la forza della propria squadra per controllare i giochi. Sicuramente il Quintana delle Alpi é più forte del Froome "attuale", ma credo che il britannico visto sui pirenei non avrebbe particolari problemi a seguirlo in salita (inizio a pensare che questa variazione del suo stato di forma sia stata una cosa attentamente pianificata da lui e dal suo staff: arrivare al massimo sui pirenei, guadagnare rapidamente un margine sugli altri uomini di classifica e poi gestire con calma il tutto sfruttando anche la paura e il senso di inferiorità instillato nei rivali).Sul fatto che Quintana debba mangiarsi le mani perché probabilmente passeranno anni prima di rivedere un tour così spudoratamente disegnato per gli scalatori sono d'accordo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Finché non spuntano francesi forti a cronometro ne vedremo ancora di Tour fatti per gli scalatori, altroché. Il percorso era studiato per favorire i loro corridori, non Quintana nella fattispecie :unsisi:

 
Finché non spuntano francesi forti a cronometro ne vedremo ancora di Tour fatti per gli scalatori, altroché. Il percorso era studiato per favorire i loro corridori, non Quintana nella fattispecie :unsisi:

Spero che con questa edizione abbiano capito che, con o senza crono, per un po' dovranno restare a rosicare vedendo vincere gli altri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

Scherzi a parte, pure secondo me hanno disegnato un tour del genere per favorire i loro :unsisi:

 
Spero che con questa edizione abbiano capito che, con o senza crono, per un po' dovranno restare a rosicare vedendo vincere gli altri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gifScherzi a parte, pure secondo me hanno disegnato un tour del genere per favorire i loro :unsisi:
Eh, io spero che non faremo la stessa fine e che Aru e Nibali possano ancora dir la loro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif. E che magari si aggiunga qualche altro giovane promettente, non è bene puntare sempre su un solo personaggio.

Edit. Aru è giovane, ovviamente, il possano ancora dir la loro era più riferito a Nibali.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono d'accordo con Uncino, ne parlavo proprio con un mio amico l'altro giorno: questo era un Tour disegnato appositamente per uno scalatore, come non accade spesso. Così come all'epoca di Armstrong il Tour glielo disegnavano su misura, questo era molto più adatto a Nibali e Quintana, che a Froome: Nibali non ha avuto la gamba, Quintana il coraggio di vincerlo.Inviato dal mio Lumia 640 utilizzando Tapatalk
Vedi che finché ci saranno Bardet, Pinot e Barguille in odore di lotta per il podio, di Tour vecchio stile con tanta cronometro ne vedremo pochi :gix:

Poi è indubbio che a livello di spettacolo e richiamo, passare per le fiandre e fare i pavé attira molto di più di una banale tappa per velocisti, stile 1^ settimana dei vecchi Tour.

Anche perché diciamolo, il percorso del Tour non offre grandi variazioni. Le salite son sempre quelle e poi c'è una quantità sconfinata di pianura... Era una palla mostruosa, com'era fatto una volta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Riguardando la replica della 17ª tappa del Tour, quella di Pra Loup, mi sto rendendo veramente conto di quanto scandalosa, nazionalista e incompetente fosse la regia francese. Questa tappa me l'ero persa, Contador apparentemente aveva avuto problemi con la bici e la regia l'ha inquadrato due secondi, ignorato per tutto il resto della tappa e solo alla fine ci si è accorti che in realtà non aveva problemi con la bici ma era caduto, mentre i corridori francesi pure se non stavano facendo assolutamente nulla di rilievo o di vagamente interessante venivano costantemente ripresi. Registi francesi, V-E-R-G-O-G-N-A.

 
Nibali e Aru alla Vuelta: "Avversari preoccupatevi"




I due stanno rifinendo la preparazione per la corsa a tappe in Spagna al Sestriere. Con loro Vanotti, Rosa e Cataldo. "Siamo determinati a dare il meglio" dicono entrambi

_DSC0058-U202073401590mfH-U120919271641nf-620x349@Gazzetta-Web_articolo.jpg


Fabio Aru al Sestriere è di casa. Vincenzo Nibali un po’ meno. Ma vederli assieme qui, a due passi dal traguardo che ha ospitato la penultima tappa del Giro d’Italia 2015 vinta proprio dal sardo, è una specie di evento. Perché le strade di Fabio e dello Squalo non si incrociano da un pezzo ma da sabato 22 agosto, al via della Vuelta, saranno fianco a fianco. È proprio al Sestriere che entrambi – con i compagni Vanotti, Rosa e Cataldo – stanno rifinendo la preparazione verso la corsa spagnola, dove sfideranno Froome, Quintana, Valverde. Ad assistere alla conferenza stampa anche gli under 23 del c.t. Marino Amadori (Ganna, Moscon, ***** e Consonni) che si stanno preparando per il Tour de l’Avenir.

all'unisono — “Non ci saranno problemi tra di noi”, dicono all’unisono Nibali e Aru. “Semmai sono gli avversari che si dovranno preoccupare. Non è tanto un problema di chi farà il capitano e chi aiuterà. Siamo una squadra, il fatto di lavorare qui insieme al Sestriere è testimone del fatto che stiamo creando il gruppo giusto. I rivali? Froome bisognerà vedere come è uscito dal Tour, gli spagnoli con Valverde in testa saranno molto agguerriti. Ma ci siamo anche noi. Siamo determinati a dare il meglio, e speriamo che ci sia grande seguito di pubblico su strade e tv per far divertire i tifosi”.

Gazzetta.it

Spero che almeno qui Froome venga bastonato dai nostri :stema:

 
Ultima modifica da un moderatore:
ah c'è anche Froome? la Vuelta mi piace perchè, nonostante abbia meno appeal, ha tantissima salita

 
ah c'è anche Froome? la Vuelta mi piace perchè, nonostante abbia meno appeal, ha tantissima salita
Froome e Valm..verde //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif di solito me la perdo sempre, ma stavolta la voglio seguire tutta, questa Vuelta :stema:

 
Sarà una Vuelta bella agguerrita. Anch'io penso di non averla mai seguita direttamente: la danno su Rai ed Eurosport come Giro e Tour?

Inviato dal mio Lumia 640 utilizzando Tapatalk

 
Sarà una Vuelta bella agguerrita. Anch'io penso di non averla mai seguita direttamente: la danno su Rai ed Eurosport come Giro e Tour?
Inviato dal mio Lumia 640 utilizzando Tapatalk
Mi sa che la Rai non trasmette, nei palinsesti del 22 agosto non c'è traccia della Vuelta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png forse è pure per quello che non l'ho mai seguita allora :sad2:

 
Peccato. Va be', leggerò i resoconti come sempre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio Lumia 640 utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top