Ciclismo

Pubblicità
http://video.gazzetta.it/vuelta-froome-bestemmia-italiano-telecronista-ripete/38d7bc84-5194-11e5-86a9-e9cd7eca2815 


Ma cosa ***** :rickds:



E il telecronista che ripete la bestemmia chiedendosi cosa voglia dire :rickds::rickds:


 


Grande Aru comunque
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Un po' muoio, però aveva anche ragione ad incazzarsi con la moto. Il telecronista idolo :rickds:

Ecco l'ordine d'arrivo di oggi:

schermata-2015-09-02-alle-18-24-26.jpg


Fabio Aru si impossessa della Maglia Rossa dopo l'undicesima tappa della Vuelta, da Andorra la Vella ad Alto Els Cortals d’Encamp, vinta dal suo compagno di squadra Mikel Landa. L'Astana festeggia dunque il doppio colpo, tappa e Maglia con due corridori diversi e anche un bel vantaggio sugli avversari dopo il durissimo "tappone" di oggi. Aru ha 27" sul secondo che è Joaquim Rodriguez del Team Katusha, 30" sul terzo che è l'ex Maglia Rossa Tom Dumoulin. Oggi è stato anche il giorno della crisi di Chris Froome, che ha faticato a riprendersi da una caduta: ora il britannico è scivolato in 15esima posizione con un ritardo di 7' 30". Anche Nairo Quintana della Movistar oggi non è stato reattivo, il colombiano, febbricitante, è arrivato 14esimo insieme con il suo compagno di squadra Alejandro Valverde e ora ha un ritardo in classifica di 3' 07", mentre Valverde è sesto a 1' 52" da Aru.

classifica-generale-dopo-l11-tappa-della-vuelta-2015.png


Oggi Omar Fraile ha ribadito la sua leadership nella classifica scalatori conquistando la bellezza di 37 punti. Il corridore della Caja Rural è riuscito ad incrementare il suo bottino andando in fuga nell'11a tappa, nella quale erano ben 6 i GPM in programma. Pieno di punti anche per Mikel Landa (Astana) - vincitore di tappa in Andorra - che fino a ieri non era neanche in classifica, oggi salito in un colpo in seconda posizione. Sul terzo gradino del podio virtuale c'è invece Rubén Plaza Molina, altro spagnolo in forza alla Lampre-Merida.

schermata-2015-09-02-alle-18-54-28.jpg


Johan Esteban Chaves è ancora in Maglia Verde dopo l'undicesima tappa da Andorra la Vella ad Alto Els Cortals d’Encamp vinta da Mikel Landa dell'Astana. Il colombiano dell'Orica GreenEdge ha anche incrementato il suo distacco sul secondo posto occupato da Tom Dumoulin della Giant-Alpecin davanti ad Alejandro Valverde della Movistar: Chaves è a quota 79 punti, Dumoulin e Valverde ne hanno 74. Fabio Aru dell'Astana, che oggi ha conquistato la Maglia Rossa, è quinto con 61 punti nella classifica a punti.

classifica-a-punti-vuelta-2015-dopo-11-punti.png


Al termine dell'11a tappa della Vuelta di Spagna 2015, l'olandese Tom Dumoulin ha perso la Maglia Rossa, finita sulle spalle del sardo Fabio Aru. Il corridore della Giant-Alpecin ha però conservato la leadership nella classifica della combinata, che adesso guida proprio davanti all'italiano della Astana. Il colombiano Johan Esteban Chaves della Orica-GreenEDGE è scivolato al terzo gradino del podio, mentre Purito Rodriguez della Katusha è attualmente quarto.

schermata-2015-09-02-alle-19-12-48.jpg


outdoorblog.it

Grande Fabio :ivan: speriamo riesca a tenerla :sasa:

 
E l'Astana ha smesso di essere una squadra in questo 2015, fra gente che si fa i càzzi suoi, capitani poco supportati. Sono allo sbando, bah.[/b][/color][/font]
Landa ha fatto tutto di testa sua, ai -2 l'ammiraglia gli aveva chiesto di aspettare Aru ma niente da fare, come detto prima lo spagnolo a fine anno andrà al team sky (per giro e vuelta?)

Nibali anche lui è in uscita dopo aver detto che l'Astana lo ha lasciato solo a gestire la storia alla Vuelta (si vocifera di BMC, altre formazioni non so magari Saxo?)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Landa ha fatto tutto di testa sua, ai -2 l'ammiraglia gli aveva chesto di aspettare Aru ma niente da fare, come detto prima lo spagnolo a fine anno andrà al team sky (per giro e vuelta?)Nibali anche lui è in uscita dopo aver detto che l'Astana lo ha lasciato solo a gestire la storia alla Vuelta (si vocifera di BMC, altre formazioni non so magari Saxo?)
Landa secondo me s'è montato la testa dopo il Giro, Nibali dopo lo scarso supporto al Tour e la vicenda alla Vuelta fa bene a guardarsi intorno. D'altronde tre galli in un pollaio sono decisamente troppi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Landa si sarà anche montato la testa, ma in salita va come un treno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Intanto oggi s'è ritirato Froome //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ecco l'ordine d'arrivo di oggi:

schermata-2015-09-03-alle-17-39-51.jpg


Non cambia molto in classifica generale dopo la dodicesima tappa da Escaldes-Engordany/Andorra a Lleida vinta da Danny Van Poppel della Trek. La notizia di giornata è il ritiro di Chris Froome, capitano del Team Sky, che era nell'aria già da ieri, quando era precipitato a oltre sette minuti di distacco dalla Maglia Rossa. Leader della classifica generale resta dunque Fabio Aru, al quale oggi, visto l'arrivo in volata, è bastato restare con il gruppo di testa evitando i buchi.

classifica-generale-vuelta-2015-dopo-12-tappe.png


Nella tappa di oggi, la 12esima da Escaldes-Engordany/Andorra a Lleida, c'era in programma un unico GPM di seconda categoria. I punti sono andati a: Maxime Bouet (ETI) 5 punti, Bert-Jan Lindeman (LNL) 3 punti e Angel Rubiano Chavez (COL) 1 punto. Il corridore olandese del Team Lotto NL-Jumbo è salito al terzo posto della graduatoria superando Tom Dumoulin (Giant-Alpecin) e Rubén Plaza Molina (Lampre-Merida). Il leader resta invece Omar Fraile della Caja Rural.

schermata-2015-09-03-alle-18-05-10.jpg


Danny Van Poppel della Trek, con la vittoria di oggi nella dodicesima tappa da Escaldes-Engordany/Andorra a Lleida, ha guadagnato i suoi primi 25 punti ed è entrato nella classifica della Maglia Verde, ma è solo al ventesimo posto. Al comando resta Johan Esteban Chaves dell'Orica GreenEdge con cinque punti in più di Tom Dumoulin della Giant-Alpecin e Alejandro Valverde della Movistar. L'italiano della MTN-Qhubeka Kristian Sbaragli guadagna una posizione grazie agli otto punti conquistati oggi. Fabio Aru dell'Astana, che indossa la Maglia Rossa, ieri era quinto, ma oggi scivola al settimo posto e Joaquim Rodriguez dell'Astana scene dal quarto a sesto, mentre John Degenkolb della Giant-Alpecin sale dal settimo al quarto posto.

classifica-a-punti-vuelta-2015-dopo-12-tappe.png


Invariata nelle posizioni la classifica della combinata dopo la 12esima tappa da Escaldes-Engordany/Andorra a Lleida vinta da Danny van Poppel (Trek) in volata. L'unica differenza rispetto alla tappa di ieri riguarda l'assenza di Chris Froome, eliminato dalla graduatoria dopo il suo ritiro annunciato prima della partenza a causa di una frattura allo scafoide del piede sinistro, conseguenza di una caduta nella tappa andorrana.

schermata-2015-09-03-alle-18-06-40.jpg


outdoorblog.it

 
Ultima modifica da un moderatore:
Forfait di Cancellare ai mondiali, fuori forma e stanco, peccato

 
Ecco l'ordine di arrivo della tappa odierna, la 13ª di questa Vuelta:

schermata-2015-09-04-alle-17-33-36.jpg


La tredicesima tappa da Calatayud a Tarazona vinta da Nelson Oliveira della Lampre-Merida non ha inciso troppo sulle prime posizioni della classifica generale che è sempre guidata da Fabio Aru dell'Astana con 27" di vantaggio su Joquim Rodriguez del Team Katusha. La novità in top-ten oggi è l'ingresso di due dei fuggitivi di giornata: Gianluca Brambilla dell'Etixx-Quick Step in nona posizione e Romain Sicard del Team Europcar in decima, mentre Nairo Quintana della Movistar scivola all'undicesimo posto.

classifica-generale-vuelta-2015-dopo-13-tappe.png


Omar Fraile continua a guidare la classifica scalatori anche dopo la 13esima tappa della Vuelta di Spagna 2015. Oggi il corridore della Caja Rural non ha conquistato punti ai GPM, a differenza invece del suo connazionale Rubén Plaza Molina (Lampre-Merida) che, con i 13 punti di oggi, è risalito in seconda posizione scavalcando in un colpo solo l'olandese Bert-Jan Lindeman (LNL) ed il suo connazionale Mikel Landa (Astana).

schermata-2015-09-04-alle-17-43-11.jpg


Con la tredicesima tappa da Calatayud a Tarazona vinta da Nelson Oliveira della Lampre-Merida non cambia il nome del possessore della Maglia Verde che è sempre il colombiano dell'Orica GreenEdge Johan Esteban Chaves. Ci sono però alcune novità nella top-ten della classifica a punti: al quarto posto sale Nicolas Roche del Team Sky con 72 punti, solo sette in meno del leader, l'irlandese era ottavo fino a stamattina. Sale anche José Rojas della Movistar, che si piazza al nono posto con 54 punti, sette in meno dell'ottavo, che è Fabio Aru dell'Astana, e tre in più del decimo che è Tosh Van Der Sande della Lotto-Soudal.

classifica-a-punti-vuelta-2015-dopo-13-tappe.png


C'è sempre Tom Dumoulin al primo posto nella classifica della combinata. L'unica novità in graduatoria è il portoghese Nélson Oliveira della Lampre-Merida, risalito in ottava posizione grazie alla vittoria di oggi sul traguardo di Tarazona. Nei prossimi 3 giorni, nei quali sono in programma tre tappe di alta montagna, la classifica dovrebbe subire dei bruschi cambiamenti. Difficilmente infatti Dumoulin riuscirà a reggere il ritmo dei più forti in salita.

schermata-2015-09-04-alle-17-41-40.jpg


outdoorblog.it

 
spero veramente che Fabio non paghi questi sforzi nella settimana finale. Domani ancora salita e lunedi dovrebbe esser la tappa più dura

 
spero veramente che Fabio non paghi questi sforzi nella settimana finale. Domani ancora salita e lunedi dovrebbe esser la tappa più dura
Già, speriamo riesca a tenere duro, specialmente con Quintana che s'è fatto sotto in classifica. Dopo il secondo posto al Giro sarebbe bello vederlo vincere una grande corsa a tappe, quest'anno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ecco l'ordine di arrivo con tutti i distacchi:

schermata-2015-09-05-alle-17-53-32.jpg


Fabio Aru, dopo la 14a tappa da Vitoria-Gasteiz a Alto Campoo/Fuente del Chivo che ha visto la doppietta italiana con Alessandro De Marchi della BMC primo davanti a Salvatore Puccio del Team Sky, ha perso un secondo rispetto a Joaquim Rodriguez del Team Katusha, ma ne ha guadagnati 19" rispetto a Tom Dumoulin della Giant-Alpecin, ha guadagnato anche rispetto a Rafal Majka mentre ha ceduto sei secondi a Nairo Quintana della Movistar che torna in top-ten e ora è nono con tre minuti di ritardo.

classifica-generale-vuelta-2015-dopo-14-tappe.png


Continua ad esserci sempre Omar Fraile al primo posto nella classifica scalatori della Vuelta di Spagna 2015, anche dopo la 14a tappa vinta da un eccezionale Alessandro De Marchi (BMC). Proprio grazie alla vittoria di oggi il corridore friulano ha conquistato 16 punti che - sommati ai 4 che già aveva - gli hanno consentito di inserirsi in quarta posizione. Alle sua spalle Mikaël Cherel (AG2R La Mondiale) a quota 17 punti, tutti conquistati oggi come componente della fuga di giornata.

schermata-2015-09-05-alle-17-59-42.jpg


Johan Esteban Chaves rafforza il suo primato nella classifica a punti dopo la quattordicesima tappa da Vitoria-Gasteiz a Alto Campoo/Fuente del Chivo vinta da Alessandro De Marchi della BMC. Il colombiano dell'Orica GreenEdge ha ora dieci punti in più del secondo, Alejandro Valverde della Movistar che a sua volta ha staccato di due lunghezze Tom Dumoulin della Giant-Alpecin.

classifica-a-punti-vuelta-2015-dopo-14-tappe.png


Nel tratto finale della 14esima tappa Tom Dumoulin ha perso 19" in classifica generale rispetto a Fabio Aru. Il corridore olandese è comunque riuscito a difendere la sua posizione nella classifica della combinata, dove è sempre al primo posto davanti proprio ad Aru ed al colombiano Chaves. All'undicesimo posto, quindi fuori dalla Top-10, c'è Alessandro De Marchi (BMC), vincitore di tappa oggi dopo una fuga di oltre 160km in compagnia di altri 4 corridori.

schermata-2015-09-05-alle-17-59-51.jpg


outdoorblog.it

 
si ma infatti qua si guarda Dumulin che va forte a crono ma il vero avversario e Quintana, anche se non è proprio in formissima

 
ecco i nostri dubbi. Aru si stacca e tiene la maglia per 1 secondo

 
Si ma rodriguez io ricordo che fa veramente schifo a cronometro, ma non schifo come lo scalatore random che arriva a meta classifica a 5 minuti dal primo. Schifo da ultimissimi posti in classifica di tappa

Seno avrebbe gia vinto la vuelta e probabilmente anche il giro

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

 
ahia ...

a vederlo così, salta :pole:

- - - Aggiornato - - -

il senso di avere i gregari che fanno il ritmo, mentre Aru marca Quintana nella pancia del gruppo continua a sfuggirmi :moia:

 
Si ma rodriguez io ricordo che fa veramente schifo a cronometro, ma non schifo come lo scalatore random che arriva a meta classifica a 5 minuti dal primo. Schifo da ultimissimi posti in classifica di tappa
Seno avrebbe gia vinto la vuelta e probabilmente anche il giro

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
Non solo è scarso a cronometro ma spesso in un grande giro va in crisi in una delle tappe fondamentali. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Landa in testa, Aru nelle ultime 5 posizioni .... wtf???? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm.jpg

a vederlo così, 80% salta ....

- - - Aggiornato - - -

Sta marcando Purito, ma secondo me questa gestione di squadra non ha proprio alcun senso :moia:

- - - Aggiornato - - -

Valverde è saltato ... Aru continua a "marcare" Purito, Landa continua a farsi i cazz' sua in testa al gruppo ... boh

- - - Aggiornato - - -

Doumulin in difficoltà

- - - Aggiornato - - -

parte Purito

- - - Aggiornato - - -

Landa trascina Aru

- - - Aggiornato - - -

Purito prende la maglia al 90%

- - - Aggiornato - - -

per 1s ... alla fine è andata molto meno peggio di quanto pensassi a vedere come pedalava a metà salita.

Però secondo me hanno troppo poco vantaggio su Doumulin per pensare ad una sfida a 2 tra Purito e Aru. Boh, si vedrà chi avrà più benzina nelle gambe

 
Aru non l ho mai visto a crono ma e difficile che sia piu scarso di rodriguez

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

 
non è malaccio, ma hanno meno di 2min su Doumulin che sulla carta li asfalta entrambi andando a passeggio. Vedremo se sarà così

 
E che cavolo, mi assento un paio di giorni e Aru perde la maglia rossa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
E che cavolo, mi assento un paio di giorni e Aru perde la maglia rossa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
Io non ho visto praticamente tutta la Vuelta per questioni di tempo e fuso orario (ero in vacanza all'estero), ieri è stata la prima tappa che son riuscito a vedere, fai te //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

- - - Aggiornato - - -

evidentemente sono io che porto sfiga :gix:

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
Grande cronometro di Aru //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif


Come (e quante) sono le prossime tappe? C'è ancora qualche salita tostarella? Se ci saranno solo salitine, sarà durissima staccare Dumoulin e rosicchiargli quei pochi secondi.


 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top