Ciclismo

Pubblicità
ci sono le strade bianche adesso.... 18 km alla conclusione attacco di Sagan con Stybar e Cancellara
- - - Aggiornato - - -

Spartacussss, mamma mia Fabian un mito
Vero, avevo letto sul blog però poi mi son dimenticato di guardare la gara :sad2: anyway:

Mondiali Ciclismo su Pista Londra 2016: Wiggins e Cavendish trionfano nel Madison

 

 






Si sono chiusi ieri i Mondiali di Ciclismo su Pista 2016 a Londra con il trionfo degli idoli di casa, gli intramontabili Sir Bradley Wiggins e Mark Cavendish che hanno vinto nella loro gara, l’Americana, con 21 punti, 7 in più dei secondi classificati, i francesi Morgan Kneisky e Benjamin Thomas e 9 in più degli spagnoli Sebastian Mora Vedri e Albert Torres Barcelo che hanno conquistato la medaglia di bronzo. Alla gara del Madison hanno partecipato anche gli azzurri Elia Viviani e Liam Bertazzo che tuttavia sono arrivati a questo appuntamento ormai stanchi e hanno chiuso all’ultimo posto.

I due beniamini del Lee Valley Velo Park hanno vinto anche con un brivido, perché a 11 giri dal termine Cavendish è caduto, ma si è subito rimesso in sella per pedalare verso l’oro.

Questi Mondiali si chiudono dunque con una sola medaglia per l’Italia, ma preziosissima, visto che è lo stupendo oro di Filippo Ganna nell’inseguimento individuale. Inoltre è arrivata anche l’ufficialità del passo olimpico per Francesco Ceci nel Keirin (ha chiuso al 13° posto).

Sono state assegnate anche altre medaglie oltre a quelle del Madison. In particolare, la Gran Bretagna ha festeggiato anche per l’oro nell’Omnium femminile con Laura Trott che ha vinto davanti alla francese Laurie Berton e all’americana Sarah Hammer, mentre l’azzurra Simona Frapporti ha concluso all 12° posto e non è riuscita a qualificarsi per le Olimpiadi di Rio 2016.

Nella velocità femminile l’oro è andato alla cinese Tianshi Zhong, mentre l’argento è andato alla sua connazionale Lin Junhong e il bronzo alla tedesca Kristina Vogel. Nei Keirin maschile la maglia iridata è del tedesco Joachim Eilers, l’argento del neozelandese Edward Dawkins e il bronzo al malese Awang Azizulhasni.

Queste le ultime medaglie assegnate ieri, qui e qui quelle dei giorni precedenti:

Madison uomini:

Oro: Gran Bretagna (Sir Bradley Wiggins e Mark Cavendish)

Argento: Francia (Morgan Kneisky e Benjamin Thomas)

Bronzo: Spagna (Sebastian Mora Vedri e Albert Torres Barcelo)

Italia (Elia Viviani e Liam Bertazzo) 14° posto

Velocità individuale donne:

Oro: Tianshi Zhong (Cina)

Argento: Lin Junhong (Cina)

Bronzo: Kristina Vogel (Germania)

Keirin uomini:

Oro: Joachim Eilers (Germania)

Argento: Edward Dawkins (Nuova Zelanda)

Bronzo: Awang Azizulhasni (Malesia)

Omnium donne:

Oro: Laura Trott (Gran Bretagna)

Argento: Laurie Berton (Francia)

Bronzo: Sarah Hammer (Usa)

odb.it

 
Avevo sentito. Non so come commentare. Non so neanche come mi sento a riguardo, se disgustato, incazzato, amareggiato. Non se lo meritava.

 
Ne avevo sempre avuto la certezza, questo Paese fa schifo...é l'unica cosa che mi sento di dire.

 
Ho visto il servizio di sportmediaset. Che rabbia povero Marco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

 
ma è una cazzata clamorosa che sfrutta l'impreparazione e la scarsa memoria della gente , Pantani è stato fermato per l'ematocrito molto alto, l'ha sempre avuto , ne parlava lui stesso anche prima , ne parlavano sui giornali era un livello altissimo oltre il 50% poi è stato deciso a livello internazionale che l'ematocrito troppo alto rispetto ai livelli massimi medi , era doping.In sostanza dicevano: è EPO non sappiamo come fai a nasconderlo alle analisi , ma quei valori non sono naturali e se sono naturali, sei in pericolo, non puoi correre, sei già svenuto per strada varie volte in allenamento.

Dovevano scambiare decine di provette per farlo squalificare e in più dovevano usare il sangue di qualcuno con quei valori innaturali , per anni.

Deve uscire qualche libro , sceneggiato o film su Pantani per caso?

Questa la motivazione della sentenza di condanna per doping

http://image.slidesharecdn.com/sentenzapantani-141023100506-conversion-gate01/95/sentenza-pantani-1-638.jpg?cb=1414058853

Nel 1995 ebbe un incidente in gara si fratturò e fu portato in ospedale dove gli fu riscontrato un ematocrito oltre il 60% ovvero il suo sangue era più solido che liquido , i medici non potevano eseguire alcun intervento gli dovettero diluire il sangue perfondendogli complessivamente per via venosa oltre 5 litri di infusione glucosata nel sangue in due somministrazioni una prima e una dopo l'intervento che avvenne dopo molte ore.

E' stato da quel momento che si cominciò a parlare dei valori assurdamente alti di Pantani altro che provette scambiate nel 99

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ce l'ho in TV ma non sto seguendo attentamente. Ho visto alcune cadute, un corridore della Lampre (mi pare) sembrava aver preso una brutta botta. Speriamo nulla di grave.

- - - Aggiornato - - -

Tante cadute in questi ultimi Km :morristend:

- - - Aggiornato - - -

Pure sul finale la caduta, è successo tipo di tutto compresi salti di catena in volata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif alla fine vince Demare.

 
Sagan e Cancellara hanno fatto un numero mostruoso per schivare il ragazzo che era caduto, mi spiace siano stati esclusi dalla volata da un incidente del genere

 
Io comunque vedo Cancellara mega favorito per le classiche del nord

 
La forma sembra buona, forse favoritissimo no ma quando prende parte ad una Fiandre o una Roubaix non si può non mettere ra i favoriti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
"Ma il francese Hervé Brocque, il presidente di giuria, non ha visto nulla e nemmeno ha avuto segnalazioni da parte degli altri membri. E sembra che non ci siano immagini sull'accaduto."

Ora, mi sembra assurdo che non ci siano immagini e che il presidente di giuria (guarda caso francese //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) non abbia visto nulla.

 
un qualsiasi smartphone deve aver filmato dai e non credo che Tosatto si inventi una storia tanto per

 
Quelli della FdJ si saranno fatti prestare l'ammiraglia dalla Astana //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

Credo salterà fuori qualche immagine, alla fine il fattaccio é accaduto sulla cipressa...

 
primi dati dal gps (Strava) di Demare: sulla Cipressa Demare è stato il più veloce di tutti :rickds::rickds: inoltre Dallo Strava di Demare parrebbero addirittura 9 secondi senza pedalare a 80 km/h :rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds:

 
primi dati dal gps (Strava) di Demare: sulla Cipressa Demare è stato il più veloce di tutti :rickds::rickds: inoltre Dallo Strava di Demare parrebbero addirittura 9 secondi senza pedalare a 80 km/h :rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds:

Cristo :rickds: :rickds:

 
Brutte notizie recentemente:

Il ciclista belga Antoine Demoitié è stato investito da una motocicletta durante la Gand-Wevelgem di oggi e si trova attualmente in gravi condizioni. Il corridore è stato investito da una moto ed è ricoverato all’ospedale di Lille.

L’account Twitter della sua squadra, la Wanty-Gobert, sta fornendo costantemente informazioni sullo stato di salute del proprio corridore. Pochi minuti fa, nell’ultimo tweet, è stato comunicato che Demoitié si trova ancora nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale di Lille dove è stato raggiunto da sua moglie e dai suoi famigliari.

L’incidente ha avuto luogo a Sainte-Marie-Cappel, nelle Fiandre francesi, e il corridore è stato trasportato a Lille.

Venticinque anni, professionista dal 2010, Demoitié ha all’attivo un successo al Tour de Finistère del 2014 e alcuni piazzamenti in alcune corse professionistiche del calendario franco-belga.

L’incidente di Demoitié non è il solo dramma vissuto in questo intenso weekend di gare ciclistiche. Ieri, infatti, al Critérium international, un altro ciclista belga, Daan Myngheer, ha avuto un infarto ed è stato trasportato con l’elisoccorso all’ospedale di Ajaccio. Il corridore 22enne della Roubaix Lille Métropole si trova attualmente in coma: “Dà segni di vita ma non si è risvegliato” aveva dichiarato la squadra nella serata di ieri.

odb.it

 
Ultima modifica da un moderatore:
Purtroppo non ce l'ha fatta. Che cosa assurda.

Della dinamica ancora non si sa nulla, va chiarita nei minimi dettagli perché non è possibile che accada una cosa del genere.

Che tristezza.

Rip.

Inviato dal mio Fire HD 6 usando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top